CORSO DI BIOLOGIA ANATOMIA E MORFOLOGIA VEGETALE Dr. Nicola Olivieri

Documenti analoghi
Evoluzione del cormo: radice fusto foglia. tessuti primari: Da un embrione pluricellulare per accrescimento primario e secondario

TESSUTI MERISTEMATICI. Meristema apicale della radice di Allium cepa

Dopo l invenzione del microscopio è stato possibile scoprire l esistenza delle cellule.

Le cormofite (tracheofite) sono organizzate in tre organi. foglie. Ciascun organo è formato da più tessuti. fusto. radice

03/02/2016. Il Legno. Struttura Anatomica. Classificazione del Legname. Altre caratteristiche macroscopiche. Composizione Chimica

Corso di Botanica per Scienze Veterinarie

Fisiologia Vegetale. Come fanno le piante a utilizzare l energia del sole per assimilare carbonio

Tessuti Fondamentali: Cellule parenchimatiche: possiedono pareti sottili formate da una parete primaria e da una lamella mediana condivisa.

Il vacuolo. Come organulo osmoregolatore, funzionale al. mantenimento del turgore cellulare

Tessuti vegetali. Insiemi di cellule, associate tra loro sin dalla nascita, costituenti unità strutturali e funzionali

La cellula. Il mattone fondamentale dei viventi

tessuti meristematici tessuti definitivi o adulti.

Tutti gli esseri viventi sono formati da cellule

Tessuti parenchimatici

MODIFICAZIONI della PARETE SECONDARIA

CELLULA. La cellula è la più piccola unità di un organismo in grado di funzionare in modo autonomo. Tutti gli esseri viventi sono formati da cellule.

La cellula. Da sito:

Tutti gli esseri viventi sono formati da cellule

Tessuti gruppi di cellule strutturalmente e/o funzionalmente distinte.

Evoluzione delle piante

Tessuti adulti. 1.Tessuti tegumentali o di rivestimento 2.Tessuti parenchimatici 3.Tessuti meccanici 4.Tessuti conduttori 5.

Il sistema di tessuti vegetali. Luca Dall Osto

RADICE. È la. prima struttura che emerge da un seme in germinazione. Le due funzioni principali sono l ancoraggio.

SCHEDA INSEGNAMENTO RIFERIMENTI GENERALI

Cellule e tessuti vegetali

Antony van Leeuwenhoek (Olanda, )

GENERALITÀ SULLE PIANTE. Caratteristiche generali della pianta

Il sistema di tessuti vegetali. Luca Dall Osto

Membrana plasma2ca: natura a mosaico fluido. 8 nm

Le più piccole unità viventi: LE CELLULE

Cellule animali e vegetali

Biologia generale Prof.ssa Bernardo

Tessuti tegumentali. -Tessuti tegumentali primari. -Tessuti tegumentali secondari. epidermide. esoderma. rizoderma. endoderma. periderma o sughero

Il legno. Il legno è stato usato dall'uomo sin da epoca preistorica tuttora è impiegato nell'industria, nell'edilizia, nell'arte

I TESSUTI DELLE PIANTE

Corso di Botanica e Giardinaggio

I plastidi sono organuli tipici delle cellule vegetali. Cloroplasti Amiloplasti Cromoplasti

MERISTEMI APICALI. Apice del germoglio. Apice radicale

Tecnologia del legno LEGNO COSTITUENTI CHIMICI DEL LEGNO PARETI CELLULARI 16/04/13

La cellula vegetale. Andrea Genre

TESSUTI TEGUMENTALI. Possono essere - esterni - interni

tessuti meristematici tessuti definitivi o adulti.

Progressivo passaggio da organizzazione unicellulare a organizzazione coloniale e pluricellulare

3. Citologia ii. Strutture peculiari della cellula vegetale: a. Plastidi (cloroplasti, cromoplasti, leucoplasti)

A differenza delle cellule animali, le cellule vegetali sono incapsulate in una pellicola solida detta PARETE CELLULARE

La cellula vegetale. Scienze e Tecnologie Agrarie (STAg) Tecnologie Forestali e Ambientali (TFA) Biotecnologie Agrarie (BA) Biologia Vegetale

struttura degli alberi (la struttura secondaria) Nelle piante pluriennali la crescita in altezza è accompagnata dalla crescita in spessore

TESSUTO FONDAMENTALE

Diversità tra i viventi

PARETE CELLULARE A.A.

Appunti sulle piante. - Per la struttura primaria: xml=microscopica.fusto.

La parete cellulare dei vegetali. - funzioni - morfologia microscopica - composizione e organizzazione parete primaria e secondaria

Introduzione alla Biologia della Cellula. Lezione 1 L unità base degli organismi viventi: la cellula

Caratteristiche generali della pianta

Insegnamento: BOTANICA GENERALE CON ESERCITAZIONI Modulo I CFU SSD. Docente Indirizzo ufficio Tel Fax. Orario di ricevimento

Dal punto di vista strutturale gli organismi vegetali possono essere suddivisi in due grandi gruppi : le TALLOFITE e le CORMOFITE.

TESSUTI VEGETALI. - Tessuti meristematici. - Tessuti adulti

LA CELLULA VEGETALE. Le strutture più tipiche della cellula vegetale sono: PARETE CELLULARE, VACUOLO e PLASTIDI

Tessuto (sistema) conduttore L evoluzione delle piante sulla terraferma è legata allo sviluppo di un efficiente sistema di conduzione interna dei

Lezione 3. Dentro la cellula eucariote. Bibliografia. I colori della biologia. Giusti Gatti Anelli. Ed. Pearson

TRASPORTO DI SOSTANZE NELLE PIANTE

Botanica generale e sistematica

3. Citologia i. Strutture cellulari comuni tra cellule animali e vegetali

2. Origini della diversità degli Eucarioti

Briofite. Marchantia. Sphagnum. Pteridofite

Solo le cellule vegetali possiedono:

Tallofite: vegetali il cui corpo non è differenziato in tessuti (alghe, piante terrestri più primitive)

I TESSUTI DELLE PIANTE ISTOLOGIA VEGETALE

LE PARTI DELLA PIANTA

CLASSIFICAZIONE A 6 REGNI

PIANTE E FUNGHI.

BIOLOGIA VEGETALE E BIOLOGIA ANIMALE - BIOLOGIA MOLECOLARE M - Z

Introduzione alla Biologia della Cellula. Lezione 1 L unità base degli organismi viventi: la cellula

TIPI DI CELLULE : PROCARIOTE ED EUCARIOTE

1.#Molecole#biologiche# Conoscenze! richieste:! Importanza! dell acqua! in! biologia.! Conoscere! in! dettaglio! la! composizione!

Foglia dorsoventrale (dicotiledoni) Anatomia della foglia

Il biodeterioramento dei manufatti storico-artistici

ANATOMIA VEGETALE. Morfologia microscopica

cellula Robert Hooke

Tutta la vita cellulare ha le seguenti caratteristiche in comune. tutte le cellule hanno una membrana cellulare che separa il liquido extracellulare

MORFOLOGIA E FISIOLOGIA VEGETALE - canale 1

La cellula vegetale. Vacuolo Parete. Cloroplasti

Nel IV secolo a.c. Aristotele creò un sistema di classificazione secondo il quale gli organismi venivano suddivisi in due regni, animale e vegetale.

SCHEDA DI PRESENTAZIONE

1. Dalla cellula vegetale al cormo 2. Dalla fissità delle specie all evoluzione della vita 3. La prospettiva Evo-Devo

I tessuti vegetali I tessuti sono un insieme di cellule strutturalmente e funzionalmente simili, interconnesse da plasmodesmi.

La nutrizione minerale. Ovvero gli ioni inorganici necessari alla pianta e modalità di assorbimento e assimilazione

Gli organismi sono fatti di cellule

La parete cellulare nelle piante superiori

LA STRUTTURA CELLULARE

Principi di biologia Introduzione alla biologia

CORSO DI BIOLOGIA ANATOMIA E MORFOLOGIA VEGETALE Dr. Nicola Olivieri

Tutti gli esseri viventi sono costituiti da unità elementari chiamate cellule Ogni cellula possiede tutte le caratteristiche degli esseri viventi: si

Tegumentali: di rivestimento

Le Cormofite. n I tessuti vegetali

Caratteristiche generali dei sistemi viventi

Protocollo dei saperi imprescindibili

TIPI DI METABOLISMO NEI VEGETALI

Alcune proteine vengono modificate nei dittiosomi.

GAIALAB:INCONTRIAMO L AMBIENTE IN LABORATORIO

Transcript:

FACOLTA DI BIOSCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI E AMBIENTALI CORSO DI STUDI IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA CORSO DI BIOLOGIA ANATOMIA E MORFOLOGIA VEGETALE Dr. Nicola Olivieri Lezione n.2 seconda parte ARGOMENTO: LA CELLULA VEGETALE

La cellula vegetale La cellula vegetale è una cellula eucariota. Essa forma i tessuti vegetali meristematici e quelli definitivi come parenchimi fotosintetici e di riserva, tessuti tegumentali, tessuti meccanici, tessuti conduttori, tessuti secretori. I tessuti vegetali formano gli organi principali delle piante come foglie, fusto e radici. Nella maggior parte dei vegetali permangono cellule embrionali nei tessuti detti meristemi che consentono a molte piante di continuare a svilupparsi per tutta la loro esistenza.

CELLULA VEGETALE

CARATTERI TIPICI DELLA CELLULA VEGETALE Strutture ed organuli caratteristici della cellula vegetale: Parete cellulare Plasmodesmi Desmotubuli Plastidi Vacuolo Tonoplasto Gliossisomi

VALONIA VENTRICOSA alga in apparenza unicellulare

IL RUOLO DEL NUCLEO L importanza del nucleo della cellula come sede delle informazioni che determinano l aspetto e lo sviluppo della cellula e quindi degli organismi pluricellulari, e stato messo in luce grazie ad esperimenti condotti su alcune alghe verdi unicellulari appartenenti al genere Acetabularia da Joachim Hämmerling

Acetabularia mediterranea ed Acetabularia crenulata sono alghe unicellulari

Il fusto di Acetabularia crenulata trapiantato sul rizoide di Acetabularia mediterranea, contenente il nucleo, produce l ombrello tipico di A. mediterranea

L alga verde Acetabularia mediterranea è un organismo unicellulare, sebbene molto grande e complesso. Possiede un fusto alto da 2 a 5 cm ed un ombrello largo fino 12 mm. Il nucleo dell alga è localizzato nel rizoide, situato alla base del fusto, che ha l aspetto di un insieme di radici molto corte, che si ancorano al substrato roccioso. Questo organismo unicellulare rappresenta un eccellente modello per gli studi di biologia cellulare. Esperimento di Hammerling Joachim Hämmerling, tramite esperimenti condotti tra gli anni 30 e 50 del novecento, dimostrò che l informazione genetica che regola lo sviluppo della cellula è contenuta nel nucleo.

La parete cellulare La parete cellulare è presente nelle cellule dei procarioti, di molti protisti, dei vegetali e dei funghi La parete cellulare nei vegetali riveste la funzione di contenimento della spinta osmotica cellulare (turgore) e di sostegno dell intera pianta nell ambiente subaereo (effetto statico). La parete protegge le cellule dai microrganismi patogeni e dagli insetti, ma consente la comunicazione intercellulare. Nei vegetali si distingue una parete cellulare sottile primaria presente nelle cellule meristematiche, nelle cellule fotosintetizzanti delle foglie, nelle cellule parenchimatiche, nelle cellule di riserva.

LA PARETE CELLULARE

Parete cellulare La parete cellulare secondaria si origina tra la parete cellulare primaria e la membrana cellulare nei tessuti dello xilema che hanno terminato l accrescimento La lamella mediana rappresenta lo strato più esterno, spesso circa 0,1 μm, è costituita soprattutto da pectine ed unisce due cellule adiacenti La parete cellulare primaria ha uno spessore di 1-3 μm Essa è formata dal 9-25 % di cellulosa dal 25 50 % di emicellulose dal 10-35 % di sostanze pectiche dal 10 % di glicoproteine estensive e lectine.

Parete cellulare La parete cellulare si forma tra le cellule che stanno completando la divisione cellulare Dove la parete dovrà dividere le due cellule figlie si formerà un setto di separazione che si sviluppa a partire dal fragmoplasto. Il setto di separazione, in buona parte andrà a costituire la lamella mediana, ricca di pectine, che si interpone tra le pareti delle cellule figlie

Parete cellulare. La parete cellulare secondaria è più spessa di quella primaria. Viene prodotta dopo la conclusione della distensione cellulare. Dopo la sua formazione nelle cellule che costituiscono il legno ed il sughero il protoplasto muore ed i suoi contenuti vengono eliminati. La parete cellulare secondaria è costituita dal 41-45 % di cellulosa, dal 20 di emicellulose e dal 22 28 % di lignina, contiene inoltre cutina e suberina che sono lipidi. Se una cellula deve costituire una parete secondaria viene deposta lignina anche nella parete primaria e nel fragmoplasto.

LA LIGNINA La lignina è un polimero organico complesso, costituito per lo più da composti fenolici. Si trova principalmente nella parete cellulare di alcune cellule vegetali. Le lignine sono per quantità i secondi biopolimeri sintetizzati sulla Terra dopo la cellulosa. La biomassa formata da cellulose e lignine rappresenta circa il 70% della biomassa totale degli organismi viventi

LIGNINA

LA LIGNINA Il termine lignina proviene dal latino lignum, che significa legno e per questo motivo le piante che contengono una grande quantità di lignina sono denominate legnose. La lignina è costituita da una struttura polimerica di unità fenipropaniche, quindi al pari della cellulosa e delle emicellulose, è un polimero, la cui molecola, molto complessa ed a struttura tridimensionale, è formata da una sola unità di fenilpropano che si ripete numerosissime volte. Essa svolge in tutti i vegetali la funzione di legare e cementare tra loro le fibre per conferire ed esaltare la compattezza e la resistenza della pianta. La lignina si comporta da materiale incrostante, poiché ricopre le fibre. Pertanto, i procedimenti di estrazione della cellulosa da un vegetale richiedono un attacco della lignina per disgregarne la molecola e allontanarne i frammenti mediante dissoluzione.

FUNZIONI DELLA LIGNINA La lignina si deposita nella parete secondaria delle cellule vegetali ed essendo molto resistente alla compressione riesce a conferire loro molta solidità. La lignina possiede anche il potere di impermeabilizzare le cellule, visto che è idrofoba. Le cellule dei tessuti che servono da sostegno alla pianta (SCLERENCHIMA) oppure hanno la funzione di portare l'acqua e i sali minerali (XILEMA) hanno le pareti impregnate di lignina (lignificate). La lignificazione è un processo fondamentale nell evoluzione delle piante terrestri. Dal momento che è essa, nei fatti, a permettere la crescita in altezza dei vegetali legnosi. Questa capacità ha permesso di avere una posizione eretta che ha favorito la ricezione dell'energia luminosa. L'insieme di tali acquisizioni è stato fondamentale per lo sviluppo delle piante nell'ambiente terrestre. La capacità di formazione di lignine da parte dei vegetali è iniziata all'inizio del Paleozoico e ha caratterizzato le Tracheofite

Parete cellulare primaria Parete cellulare secondaria cellulosa emicellulosa (rossa) glicoproteina

Schema della parete cellulare delle piante terrestri Parete cellulare primaria e secondaria nelle piante terrestri

Parete cellulare La parete cellulare è costituita da una componente fibrillare, costituita microfibrille di cellulosa disposte in maniera disordinata, e da una componente glicoproteica che forma con le pectine una matrice gelatinosa. La parete non deve impedire la crescita della cellula. Durante lo sviluppo della cellula essa rimane morbida grazie anche alla presenza di molecole regolatrici. La parete cellulare primaria presenta uno sviluppo plastico ma irreversibile. La parete cellulare che circonda la cellula è porosa e non presenta una permeabilità selettiva, consente pertanto il transito dell acqua e dei soluti. Lo spazio presente tra la parete cellulare e la membrana cellulare è detto apoplasto.