Seminario: Esperienze consortili per l integrazione delle risorse e dei servizi nelle biblioteche scientifiche

Documenti analoghi
SEMINARIO: ESPERIENZE CONSORTILI PER L INTEGRAZIONE DELLE RISORSE E DEI SERVIZI NELLE BIBLIOTECHE SCIENTIFICHE REGGIO EMILIA, 10 MAGGIO 2002

Il Sistema Bibliosan, la rete delle biblioteche degli Enti di Ricerca Biomedici Italiani

Gli strumenti della Clinical Governance

Il Sistema Bibliosan: l informazione scientifica in rete

DIREZIONE CENTRALE Roma, ENTRATE UFF: IV Alle Amministrazioni statali Loro sedi

La biblioteca virtuale della salute in Piemonte

giovedì 03 febbraio - ore Provincia di Pavia sala consiliare Piazza Italia, 2 Catalogo Unico Pavese

La DGR sopra richiamata individua le Aree di coordinamento come di seguito riportato:

F O R M A T O E U R O P E O

IDEM, una soluzione per accedere alle risorse online con un unica password

Interbib. Servizi di prestito interbibliotecario. del Sistema Bibliotecario Urbano di Bergamo

I servizi della Biblioteca sede di Medicina

PREMIO INTERNAZIONALE CARLO ALBERTO BARTOLETTI 2017

Centri di 1 livello Approvati con D.G.R. n del 11 luglio 2006

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE FF SC PATRIMONIO IL RESPONSABILE F.F. SC PATRIMONIO

F O R M A T O E U R O P E O

Flu News - vaccinazioni Piemonte 1

Premio Piemonte Letteratura

I servizi della Biblioteca per Infermieristica Lecco di Laura Colombo e Annalisa Bardelli

Il censimento degli archivi amministrativi delle Province

LE DGR DI CONTENIMENTO DELLA SPESA FARMACEUTICA IN REGIONE PIEMONTE

26/05/2017 Pagina 1 di 6

I servizi della Biblioteca per Infermieristica Lecco di Laura Colombo e Annalisa Bardelli

Direttive concernenti le comunicazioni con le pubbliche amministrazioni e lo scambio di documenti per via telematica.

Prestito interbibliotecario e document delivery

Il paziente giusto all ospedale giusto nel tempo giusto. Direzione Salute

I servizi della Biblioteca per Infermieristica Sede di Monza

SBBL Sistema Bibliotecario Biomedico Lombardo. 8 aprile Azienda Ospedaliera di Lodi

Science and Technology Digital Library

Il Sistema Bibliotecario Biomedico Lombardo: il ruolo e le funzioni del Referente. aprile 2011

La ricerca bibliografica

ESPERIENZE CONSORTILI PER L INTEGRAZIONE DELLE RISORSE E DEI SERVIZI NELLE BIBLIOTECHE SCIENTIFICHE

FORMAZIONE. N. ID REFERA: 138 TITOLO EVENTO: La banca dati Embase: autorevole e indispensabile complemento di Medline

Gli studenti tutor dell Universit. Università degli Studi di Siena: il contesto organizzativo

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Premessa. 1. I soggetti

PIANO SOCIOSANITARIO REGIONALE SCHEDA DI SINTESI

Periodici elettronici BIBLIOTECA ERCOLANI, UNIVERSITA DI BOLOGNA

Pubblicazioni italiane online nelle biblioteche delle università - I PARTE -

Per informazioni contattare: Biblioteca della Scuola di Scienze Mediche e Farmaceutiche, bibliomedfarm[at]unige[punto]it

Rapporto di Autovalutazione 2006

Tecnologia, Sanità e Industria: uno sguardo sulla strategia di governance della relazione ospedale fornitore

Cooperazione interistituzionale nel territorio: l esperienza dell Università di Firenze

Introduzione. (Le richieste on-line avranno il vantaggio d essere immediatamente ricevuto e, quindi, elaborate in attesa dei documenti originali).

Sistema Bibliotecario di Ateneo

FAC-SIMILE DI DOMANDA

La catalogazione semantica in SBN: il nuovo Soggettario di Firenze Milano 10, 16,17 ottobre 2017

A relazione dell'assessore Monferino:

Gennaio. SUAP On Line i pre-requsiti informatici: indirizzo PEC

Informativa per la clientela

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Italiana

MIUR.AOODRVE.REGISTRO UFFICIALE(U)

I servizi della Biblioteca Sede di Medicina

Residente in Gubbio via Pierluigi da Palestrina n Recapiti telefonici:

AZIENDA SANITARIA LOCALE N 8 di CAGLIARI DICHIARAZIONE D OFFERTA FOGLIO PREZZI

Siamo Rari ma Tanti STATI GENERALI DELLE MALATTIE RARE COSTRUIRE UN RESPIRO UNICO. Roma, 13 dicembre Emanuela Peila AREA SIFO MALATTIE RARE

Priorità di Governo Clinico. Esempio. Glossario. Glossario. Esempio. Survey. Progetti. Indicatori

P I A N O D I A G G I O R N A M E N T O D E G L I I S P E T T O R I M E T R I C I D E L L E C A M E R E

A relazione dell'assessore Monferino:

LA SIFO IN PIEMONTE: IL FARMACISTA NELL OSPEDALE E NEL DISTRETTO SANITARIO: INNOVAZIONE, RESPONSABILITÀ E SOSTENIBILITÀ

Descrizione del servizio

la Valutazione dell Iniziativa di Prevenzione Riguardiamoci il cuore

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Figura 2 La modalità base di MetaCrawler diventa con un click sul + avanzata

PS_03 PROCEDURA PER LA GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ E DEI RECLAMI E DELLE AZIONI CORRETTIVE E PREVENTIVE

Diffusione on-line di articoli e carte della Società Geologica Italiana On-line distribution of paper and maps of the Italian Geological Society

Dott. Lello Gioacchino Marziano. Nome e Cognome

ELABORAZIONI: CPO - SCDU EPIDEMIOLOGIA DEI TUMORI (Università Piemonte Orientale, CPO-Piemonte e ASO Maggiore della Carità

BIBLIOCOM Biblioteca digitale: comportamento e opinioni degli utenti: studi e esperienze a confronto

Risultati del Senato Accademico del 19 ottobre 2015

NILDE (Network Inter-Library Document Exchange) BREVE GUIDA ALLA REGISTRAZIONE E ALL USO

A relazione dell'assessore Monferino:

Obiettivi 2012 Biblioteca di Ateneo Maurizio di Girolamo

Valutazione di efficacia e definizione di un modello integrato di Promozione della Salute

Flusso informativo dei Consumi di Dispositivi Medici DWH DMRP

IL DEPOSITO PREVENTIVO TELEMATICO DEI PROGETTI ORAFI

Qualifica: FUNZIONARIO TECNICO SOCIO CULTURALE. Responsabile Servizio Minori e Asili Nido

1. Che cosa è il PIL

Determina AIFA n. 809/2015 del 19 giugno 2015 Sperimentazione clinica di fase I Requisiti minimi

TABELLA A/8 FINANZIAMENTO

L appuntamento settimanale con i

SCHEMA DI VEQ PER VES FOTOMETRIA CAPILLARE QUANTITATIVA. Emissione 2 25/11/2011 Approvazione DCRB Pagina 1 di 6

Titolo della presentazione

Bestoso Elena. Farmacista Dirigente I livello ASL3 Genovese

Italia-Collegno: Letti d'ospedale 2017/S Bando di gara. Forniture

Come richiedere o modificare una lista di distribuzione (mailing list)

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE REGIONI LAZIO E TOSCANA ROMA

La ricerca bibliografica per studenti di Infermieristica

CITTÀ DI SAN DONÀ DI PIAVE (Decorata con Croce al Merito di Guerra e con medaglia d Argento al Valor Militare)

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE

Liste di autorità per l indicizzazione e la conservazione digitale dell archivio del CNUCE e della CGI

IL PROGETTO MATTONI DEL SSN

OSPEDALE CASA SOLLIEVO DELLA SOFFERENZA Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Opera di San Pio da Pietrelcina.

BIBLIOTECA e CENTRO DOCUMENTAZIONE SCIENTIFICA IRCCS Eugenio Medea Via don Luigi Monza, BOSISIO PARINI (LC)

InFormare sul Sistema Bibliotecario e sui servizi delle biblioteche Unipa Cerca una Biblioteca Unipa e scopri i servizi

intranet.ruparpiemonte.it

informarisorse Wiley Blackwell InFormare sull uso delle risorse elettroniche Risorse multidisciplinari

I servizi della Biblioteca per Infermieristica Sede di Monza

Transcript:

Seminario: Esperienze consortili per l integrazione delle risorse e dei servizi nelle biblioteche scientifiche Il Progetto GIRA - Il document delivery fra le biblioteche del SSN in Piemonte e Valle d Aosta. Gaetano Grillo Biblioteca Minerva medica - ASO S. Giovanni Battista di Torino

BREVE STORIA Censimento biblioteche biomediche e centri di documentazione della sanità a cura del Gruppo BDS Risultato 33 realtà in Piemonte e Valle d Aosta Proposta di collaborazione Necessità di un modello adattabile a realtà con scarso personale e limitate risorse tecnologiche

ALCUNI MODELLI DI RIFERIMENTO ESISTENTI SBBL: Sistema Bibliotecario Biomedico Lombardo (http://sbbl.cilea.it/) GIDIF-RBM: Gruppo Italiano Documentalisti dell Industria Farmaceutica e degli Istituti di Ricerca Biomedica (http://www.gidif-rbm.it) GOT: Gruppo Operativo per il Trasferimento della ricerca bibliografica nei servizi sanitari PROGETTO BIBLIOMIME: Progettazione e sviluppo di servizi avanzati di document delivery tra biblioteche (http://www.bibliomime.cnr.it)

A) OBIETTIVI Catalogo collettivo dei periodici interregionale Scambio degli articoli: B) gratuito più celere con maggiore reciprocità Crescita professionale del personale Aprire la strada per un consorzio di acquisti collettivi

IL PROGETTO ATTUALE 13 Istituzioni partecipanti Attività svolta dal marzo 2001 ad oggi Lista unica su MS Excel di tutti i periodici posseduti dai partecipanti 4289 titoli dal marzo 2002 (3005 al netto delle sovrapposizioni) 2075 titoli dei soli correnti fino a febbraio 2002 (1290 al netto delle sovrapposizioni)

ELENCO PARTECIPANTI DD01 ASO San Giovanni Battista di Torino DD02 ASL9 di Ivrea (TO) DD03 Ospedale OIRM di Torino DD04 Ospedale Martini di Torino DD05 ASO SS. Antonio e Biagio e C. Arrigo di Alessandria DD06 Ospedale Mauriziano di Torino DD07 ASL 1 Torino DD08 ASL 5 di Collegno (TO) DD09 IRCCS Fondazione Salvatore Maugeri Veruno (NO) DD10 Ospedale Regionale di Aosta DD11 ASL 17 di Savigliano (CN) DD12 Presidio ospedaliero S. Andrea - ASL 11 di Vercelli DD13 ASL 10 di Pinerolo (TO)

ESEMPIO LISTA PERIODICI

COME FUNZIONA? Regolamento sulle modalità di scambio degli articoli: gratuità e reciprocità posta elettronica come unico mezzo di richiesta strumentazione minima necessaria (PC - e-mail - fax - scanner eventuale) codice di riconoscimento ad ogni istituzione partecipante Monitoraggio e controllo di qualità

MODALITÀ DI RICHIESTA Esempio: Destinatario : gardois@ pediatria.unito.it (DD03) cc : g.grillo@ interbusiness.it (DD01) oggetto: DD 05 M inerva chirurgica 1; Minerva chirurgica 2; Chest corpo del testo: M inerva chirurgica 1 2000 55 5 319-324 Il diverticolo di M eckel [ ] Cennamo A M inerva chirurgica 2 ecc Chest ecc

MODALITÀ DI SPEDIZIONE Sono ammesse, in ordine di preferenza da seguire obbligatoriamente: 1. E-mail: Spedizione in allegato del file scannerizzato dell articolo in formato TIFF, JPG, PDF; 2. Fax: fino a un massimo di 8 pagine per articolo (tempo di trasmissione stimato ca. 5 ); 3. Posta prioritaria (dove possibile): da 9 o più pagine; 4. Posta ordinaria: dove non sia possibile utilizzare la posta prioritaria. Nei casi 2, 3, 4, contemporaneamente alla spedizione dell articolo si risponde alla e-mail di richiesta con un altra, inviando un reply vuoto con la sola indicazione del mezzo d'invio che deve arrivare alla biblioteca destinataria e al centro di coordinamento.

TEMPI E QUANTITATIVI MASSIMI DI SPEDIZIONE Il tempo massimo di spedizione: 10 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della richiesta In caso di problemi si avverte tempestivamente il richiedente Una singola biblioteca può rispondere a un massimo di 10 richieste complessive settimanali

CHI SONO GLI UTENTI? Gli utenti del servizio di document delivery sono per la maggior parte interni alle istituzioni partecipanti La pubblicità data all iniziativa ha fatto aumentare le richieste da parte degli utenti esterni In particolare, medici di istituzioni prive di servizi informativi e studenti che ricercano articoli per le loro tesi (esperienza Minerva medica).

METODI DI ANALISI Archiviazione di tutte le richieste e le risposte d invio degli articoli Software utilizzato: MS Excel Creazione grafici e tabelle

PARAMETRI volume degli scambi riviste più richieste tempi di risposta mezzo di risposta: -fax - e-mail - posta prioritaria - posta ordinaria

RISULTATI Tra marzo 2001 e febbraio 2002 (solo lista periodici correnti) articoli richiesti : 621 articoli inviati : 567 percentuali dei mezzi di invio utilizzati : - fax : 80% (457) - e-mail: 9% (53) - posta prioritaria: 6% (33) - posta normale: 4% (20) - altro:1% (4) tempi medi di risposta: 1 giorno

RICHIESTE PER ISTITUZIONE (TOT. 621) 250 231 200 N. Articoli 150 100 50 0 94 62 5444362919 181814 2 0 DD06 DD01 DD02 DD12 DD04 DD03 DD09 DD08 DD10 DD11 DD05 DD13 DD07 Istituzioni

NUMERO DI RISPOSTE EFFETTIVE PER ISTITUZIONI (TOT.567) 200 181 ARTICOLI 150 100 50 0 107107 62 39 16 14 11 10 9 8 3 0 DD05 DD01 DD09 DD10 DD03 DD02 DD12 DD08 DD11 DD04 DD06 DD07 DD13 ISTITUZIONI

NUMERO RICHIESTE MENSILI Articoli 100 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0 88 76 75 60 48 49 50 40 40 32 34 29 Marzo 2001 - Febbraio 2002

NUMERO RISPOSTE MENSILI Articoli 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0 85 72 59 57 50 43 47 3537 27 26 29 Marzo 2001 - Febbraio 2002

MEZZI DI INVIO UTILIZZATI E-mail 9% Posta prioritaria 6% Posta ordinaria 4% Altri 1% Fax 80%

TITOLI PIÙ RICHIESTI 18 16 16 14 12 12 11 11 10 8 6 4 9 8 8 7 7 7 6 6 6 6 6 6 6 6 5 4 4 4 4 2 0 Hepato-Gastroenterology American journal of gastroenterology Hepatology JAMA Journal of rheumatology Gastroenterology Diabetes care Archives of physical medicine and rehabi... Intensive care medicine Radiology Cancer British journal of surgery Clinical chemistry Gastrointestinal endoscopy Histopathology International journal for quality in health... New England journal of medicine Pediatric allergy and immunology Bulletin of the medical library association American journal of physical medicine &... Annals of oncology Occupational and environmental medicine Presse médicale n. Articoli

TEMPI DI RISPOSTA 2 gg 4% 3 gg 2% 4 gg 2% 8 gg 10 gg 6 gg 1% 1% 1% 7 gg 9 gg 2% 0% 5 gg 3% 11 gg 0% 25 gg 1% 14 gg 0% 1 g 17% -1 g 66%

PROBLEMI RISCONTRATI 1 la segnalazione al centro di coordinamento e raccolta dati non è stata sempre puntuale. alcune piccole dimenticanze sulle modalità di richiesta e di risposta: - alcuni non hanno risposto con un "reply" di invio dell'articolo sia al richiedente che al centro di coordinamento - mancanza del titolo o del codice nell oggetto della e-mail - mancanza invio contemporaneo del messaggio al centro di coordinamento - indicazioni nel corpo del testo non indispensabile o autore e titolo mancanti Soluzioni Semplificare ulteriormente le procedure con due sole operazioni: l'invio della richiesta e la corrispondente risposta

PROBLEMI RISCONTRATI 2 distribuzione delle richieste e delle risposte non del tutto equilibrata soluzioni: maggiore partecipazione del coordinamento centrale per una distribuzione più uniforme consigliare ai partecipanti di considerare la possibilità di richiedere a più istituzioni la stessa rivista

PROBLEMI RISCONTRATI 3 Mezzo d invio prevalente il fax vantaggi: riduzione dei tempi di attesa svantaggi: problemi della qualità di ricezione aumento dei costi di spedizione, soprattutto in previsione di un allargamento della partecipazione al progetto soluzioni aumento degli invii tramite e-mail (allegati PDF)

PROSPETTIVE Le prossime fasi del progetto prevedono: l ottimizzazione dei metodi d invio degli articoli mediante soluzioni tecniche più adeguate e meno costose valutare l opportunità di creare un catalogo online sul web ad accesso riservato ed aggiornabile dai vari centri la ricerca e la valutazione di nuove adesioni una maggiore visibilità del progetto a livello istituzionale e professionale la possibilità di aderire a reti nazionali per il recupero dell'informazione scientifica

CONCLUSIONI 1 Alla fine della I fase sperimentale, l'analisi delle risposte ad un breve questionario aveva evidenziato: 1) l utilità del progetto ai fini della crescita professionale 2) della semplificazione d invio dei documenti 3) dell uso di software per le liste dei periodici 4) del coordinamento centrale e della riduzione dei tempi di attesa.

CONCLUSIONI 2 Dopo 1 anno di esperienza il livello dei risultati è soddisfacente Ha interrotto l isolamento di molte strutture (prima del censimento BDS) Sono possibili miglioramenti Prima esperienza di cooperazione Alto spirito collaborativo, molto importante per far funzionare ogni iniziativa con basi spontanee.