MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Documenti analoghi
MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

LA GALLERIA DEI CENTO PACIFICI

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza maggio 2014 n. 78 IN EVIDENZA 15 maggio 18 giugno C è musica in città

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

CALENDARIO DEGLI EVENTI ANNO 2015

GIUGNO LUGLIO. MARRADI - CENTRO TENNIS Cinema sotto le stelle

OGGETTO: Festività Natalizie 2014/2015 Mercatini di Natale a Codigoro. Richiesta contributo

GIUGNO 2016 San Martino Buon Albergo

XVI Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica

APRILE. Giorno Manifestazione Dove. FESTA SOCIALE A cura di AVIS

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 3 anno 2 Semestre - A.A.

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015

Giovani, da 120 anni.

MERCOLEDÌ 25 E GIOVEDÌ 26 GIUGNO. Festività in onore dei Santi Giovanni e Paolo

RoveretoGiovane d Estate anni

Domenica 5 dicembre - ore Piazza dei Mulini-Spiaggia Grande. Positano Folk Festival

CALENDARIO DEGLI EVENTI ANNO

Natale a Latisana. Per tutto il mese di dicembre e fino

EVENTI MESE DI MAGGIO 2016

LA TERRA DEI CAMMINI

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 12 al 19 giugno 2016

!"#"$"%"&"'"("&") *+($,-+#&)"-$'(&"$%$,!&"&,"*&!!+." '&/',)"0"1$!!$23#$"4567

San Vincenzo. Terra di Mare* Proposte Culturali. estate *dal libro DALLA TORRE AL TURISMO. SAN VINCENZO E I BAGNI DI MARE

Regione Toscana - Comune di San Gimignano - Comune di Poggibonsi - Compagnia Giardino Chiuso PROGRAMMA. Mercoledì 01 luglio

SETTORE CULTURA 20/04 AL 30/06

SETTIMANA DAL 03 MARZO AL 07 MARZO

Arte.go 11 Febbraio 2011

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 1 anno 2 Semestre - A.A.

Mostre e attività al Liceo Artistico

Il calendario di #orizzonti15 31.LUG AGO.15. Chiusi. T_TEATRO /M_MUSICA/O_OPERA/Mo_MOSTRE / L _ LABORATORI / D_ DANZA/ I_ INCONTRI

Orario S.Messe Festive: S. ALESSANDRO Sabato - ore Domenica - ore ore ore 18.00

Calendario Diocesano

PROGRAMMA CULTURALE Trimestre Luglio Agosto Settembre 2015 LUGLIO

Giornata del risparmio energetico VII Edizione

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015

A Fenestrelle. Fenestrelle e Mentoulles ARRIVA BABBO NATALE Giovedì 24 Dicembre

PROGRAMMA AGNONESTATE 2014

ATTIVITÀ DI PRE E POST SCUOLA I.C. E.Q. VISCONTI SCUOLA PRIMARIA - A. S

Potenziamento ALTAMURA. Potenziamento. Potenziamento ROCCHI. Recupero Inglese ALLEGRINI Aula 4C Potenziamento BARBEAU Aula 3C.

CALENDARIO MANIFESTAZIONI-EVENTI 2015 Aggiornato a settembre 2015

21 Settembre Giugno 2008, a Como, ore Giugno Settembre - 4 Ottobre Agosto Agosto 2008.

OPERA ANCONA JESI STAGIONE LIRICA Amore, gelosia, tradimento, follia: ritratti di donna

SABATO 6 DICEMBRE RAGUSA IBLA CHIESA S. FILIPPO NERI - ORE 17:00 Apertura "Un mondo di Presepi" a cura di Genius

DOMENICA 4 GENNAIO RAGUSA IBLA PALAZZO COSENTINI - DALLE ORE 10:00 ALLE 13:00 Laboratori per bambini a cura di "U Calacipitu»

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo!

ATTIVITA CULTURALI DELLA BIBLIOTECA CIVICA PROGRAMMA SETTEMBRE - DICEMBRE 2012

CARTELLONE CAPURSO CULTURA 2014 LA PRIMAVERA #HAPPYfromCAPURSO 25 aprile _ 21 giugno

PROGRAMMA. Arena Villa Peripato. 11 luglio "Le più belle canzoni di Lucio Battisti" Mario Rosini piano e voce Vito Andrea Morra direttore

SABAT A O 29 GIUGNO E DOMENICA A 30 GIUGNO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

RENAISSANCE periodico d informazione di controtendenza

SCUOLA DI TANGO ARGENTINO

NAPOLI, novembre 2015 ***

Il libro la tua passione: arte, vita e cultura

Stagione dei Concerti. Febbraio Luglio 2015

Programma 2011

il Festival a Quattrozampe I Edizione SCHEDA TECNICA EVENTO

CIRCOLO NOI DI MARCHESINO CIRCOLO NOI BUTTAPIETRA

GIUGNO. Città di Mogliano Veneto Assessorato alla Cultura. Venerdì Piazza Caduti Festa dei Grest Parrocchie di Mogliano Veneto

data giorno ora Ente promotore evento luogo

MANIFESTAZIONI ORGANIZZATE/SOSTENUTE DALLA MUNICIPALITÁ DI MESTRE CARPENEDO SERVIZIO CULTURA E SPORT

Estate a Trevi Data evento Oggetto Luogo di svolgimento. Trevi in Musica 2016: Trasimeno Music Festival

CORSI I LIVELLO. Anno Accademico 2010/2011. Docente. Gian Rosario Presutti. Discipline Orchestra e repertorio orchestrale ELENCO ALLIEVI

persinsala Atir Teatro Ringhiera via Boifava 17, Milano da giovedì 14 a domenica 17 aprile 2016

Performing Street Progetto via Torino tra musica, teatro, letteratura Dal 6 al 12 luglio. Lunedì 6 luglio

FESTA DEL CARMINE INCENDIO DEL CAMPANILE / NOTTE DELLA TAMMORRA

8 marzo Giornata internazionale delle donne

Calendario e attività

VENERDI 13 LUGLIO 2012

Casarsa della Delizia. febbraio - aprile insieme alle associazioni comunali

Mi pregio di invitare la S.V. alla manifestazione. MADRE TERRA sulla condizione della donna

CENTRI D'INCONTRO NELLE CIRCOSCRIZIONI TORINESI

PARROCCHIA DI SAN MARCELLINO PRETE MARTIRE

VIVERE L INVERNO 2015

Cent anni fa la guerra

CHI SIAMO. Idea e realizzazione: Associazione Culturale Visioni e Illusioni. Direzione Artistica: Gaia Vazzoler e Giovanni Auletta

IL PALINSESTO lunedì/venerdì

CALENDARIO MANIFESTAZIONI ANNO 2009

SALONE OFF AGROALIMENTARE MARZO esposizione vendita eventi. anteprima

Città di Melegnano 24 MARZO - FESTA DEL PERDONO

REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

COMUNE DI CASTIGLIONE DEL LAGO

Piano Annuale delle attività (integrabile con ulteriori iniziative)

Il Quartetto in Italia

SECONDO CONCORSO DI PITTURA E DISEGNO

NEWSLETTER DICEMBRE 2010

Programma Montagnana in Festa 2016

Tem po liber o. Dicembre a Inzago a Inzago. area news. Not izi ar i o. 31 dicembre 2010

CALENDARIO MANIFESTAZIONI APRILE 2016

PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE

CALENDARIO EVENTI ARTINGEGNA2008

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 15 al 22 febbraio 2015

Eventi Trevi Data evento Oggetto Luogo di svolgimento

Il suo nome - dal greco "tarakè", turbamento e "akos", rimedio - è legato a molte leggende ed utilizzi per le sue proprietà curative.

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE

Transcript:

Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza 1 15 aprile 2014 n. 75 Per info: cultura@comune.faenza.ra.it Vivifaenza ora è anche su Facebook: clicca "Mi piace" e diventa Fan! https://www.facebook.com/vivifaenza?ref=hl IN EVIDENZA 1 aprile ERF in Winter - Teatro Masini Musica Domenico Nordio violino, Andrea Bacchetti pianoforte - a cura di Emilia Romagna Festival Ridotto del Teatro Masini Piazza Nenni 2 Ore 21 Info: tel. 0542 25747-3398717927 www.erfestival.org 5 aprile Luigi Timoncini: Apocalisse. Una profezia per i nostri giorni. Inchiostri Museo Diocesano Piazza XI Febbraio 10 - Inaugurazione mostra ore 11 Apocalisse. Una profezia per i nostri giorni. Polittico Galleria Comunale d Arte Voltone della Molinella 4/6 - Inaugurazione mostra ore 18 Info: tel. 0546 691663 8 / 9 / 10 aprile Alessandro Gassman presenta: Riccardo III Stagione Teatrale 2013 / 2014 Prosa Ore 21 Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3 Info: tel. 0546 21306 0546 22464 www.accademiaperduta.it 12 aprile L Universo Nascosto. Dai primi passi sulla luna allo spazio 6D mostra a cura di Casa Museo Raffaele Bendandi e Museo Malmerendi in collaborazione con Agenzia Spaziale Italiana Inaugurazione ore 16 Museo Malmerendi Via Medaglie d Oro 51 3381600208 info@museoscienzefaenza.it www.museoscienzefaenza.it MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO Galleria Comunale d Arte, Voltone della Molinella 4/6 Info: tel. 0546 691663 Orari di apertura: mercoledì, giovedì, venerdì 16 / 19 sabato, domenica 10 / 12 16 / 19 5 aprile 6 maggio 2014 Luigi Timoncini: Apocalisse. Una profezia per i nostri giorni. Polittico Biblioteca Comunale di Faenza, Via Manfredi 14 Info: tel. 0546 691700 http://manfrediana2.racine.ra.it orari di apertura: lunedì / venerdì 9 / 18.30 sabato 9 / 13 dal 28 febbraio 2014 Orfiche atmosfere - esposizione delle prime edizioni campaniane conservate in Biblioteca Pinacoteca Comunale, Via S.Maria dell Angelo 9 Info: tel. 0546 680251 0546 660799 Orari di apertura: sabato e domenica ore 10 / 18

7 dicembre 2013 1 maggio 2014 Domenico Rambelli: Monumentale disegni e scultura 12 aprile 31 dicembre 2014 Nell'antico palazzo rosso. Dino Campana visitatore della Pinacoteca di Faenza Malmerendi, Via Medaglie d Oro 51 3381600208 info@museoscienzefaenza.it www.museoscienzefaenza.it Orari di apertura: lunedì, mercoledì, venerdì 9 /13 martedì, giovedì 9/13 15/18 sabato 9 /12 15 /18 domenica 15 / 18 domenica e festivi 15/18 12 aprile 25 maggio 2014 L Universo Nascosto. Dai primi passi sulla luna allo spazio 6D Da Muky Loggetta del Trentanove, Pizza 2 Giugno 8 Info: tel. tel. 337604919 Orari di apertura: sabato 12, domenica 6 e 13 aprile 2014 ore 10 /12 16 / 19 5 13 aprile 2014 Voli Liberty, mostra collettiva di pittura dell Associazione Acquerellisti Faentini Inaugurazione 5 aprile 2014 ore 21 Bottega Bertaccini Libri e Arte, Corso Garibaldi 4 Info: tel. 0546 681712 info@bottegabertaccini.it Orari di apertura: lunedì 15.30 / 19.30 - martedì / sabato 9.30 / 12.30 15.30 / 19.30 5 30 aprile 2014 Nino Monastra: Ininterrotte brume o anche La forma della liquidità - fotografie Inaugurazione 5 aprile 2014 ore 18 Museo Diocesano, Piazza XI Febbraio 10 Info. tel. 0546 21642 Orari di apertura: sabato 9.30 / 12.30 domenica 15 / 18 5 aprile 18 maggio 2014 Fra storia e modernità Mostre al Museo Diocesano: Luigi Timoncini: Apocalisse. Una profezia per i nostri giorni. Inchiostri Un Vescovo Papa Innocenzo XII e doni papali alla Diocesi CALENDARIO MARTEDI 1 APRILE Cinema Europa, Via Sant Antonino 4. Cinema tra le Culture: Terraferma (Italia/Francia 2011), rassegna cinematografica a cura di Mani Tese Faenza e Associazione Pro Rwanda. Ore 21 Info: tel. 0546 32335 MERCOLEDI 2 APRILE ClanDestino, Viale Baccarini 21. Cineclub Scaglie proiezione del film: Frankenstein s Army di Richard Raaphorst (Olanda 2013). Ore 21.15 Zingarò Jazz Club, Via Campidori 11. Serata allievi di pianoforte Jazz di MIchele Francesconi e Gabriele Zanchini in trio con Giacomo Dominici e Marco Frattini. Ore 22 Info: tel. 0546 21560 www.ristorantezingaro.com - www.twitter.com/zingarojazzclub GIOVEDI 3 APRILE ClanDestino, Viale Baccarini 21. Nicola Ratti e Mark Templeton (Ita-Can), concerto. Ore 22

VENERDI 4 APRILE SABATO 5 APRILE Casa Museo Raffaele Bendandi, Via Manara 17. XXIV Settimana della Cultura scientifica e tecnologica: Week end a Casa Museo Raffaele Bendandi, visite guidate e dimostrazioni scientifiche. Ore 16 / 20 Palestra della Scienza, Via Cavour 7. XXIV Settimana della Cultura scientifica e tecnologica: I sabati con noi, visita guidata alla Palestra della Scienza. Ore 16.30 / 18 Info: tel. 3392245684 ClanDestino, Viale Baccarini 21. Herba Mate e Celeb Car Crash (Ita), concerto. Ore 24 DOMENICA 6 APRILE Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Apertura domenicale: visite guidate gratuite dalle 8.30 alle 18.30 Info: tel. 0546 26493 www.palazzomilzetti.jimdo.com Casa Museo Raffaele Bendandi, Via Manara 17. XXIV Settimana della Cultura scientifica e tecnologica: Week end a Casa Museo Raffaele Bendandi, visite guidate e dimostrazioni scientifiche. Ore 9.30 / 12.30 Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Incontri Invito alla Ceramica: visita guidata a cura di Monica Gori: Il Liberty e il primo Novecento, in collaborazione con Amici della Ceramica e del MIC. Ore 10.30 Info: tel. 0546 697311 www.micfaenza.org Museo Internazionale delle Ceramiche, (ritrovo Voltone della Molinella). Domenica in famiglia: Laboratorio creativo Cosa succede in città (bambini dai 5 anni). Ore 14.30 Info: tel. 0546 697311 www.micfaenza.org/it/didattica/mic-end_in_lab ClanDestino, Viale Baccarini 21. I Rinos, sfilata primavera/estate. Ore 20 Sala Fellini, Via S.Maria Foris Portam 2. Minuetto Omaggio a Mia Martini, spettacolo musicale con Aida Cooper, Gloria Turrini, Messalina Fratti, a cura di. Ore 21 Info: tel. 0546 646012-3403104824 LUNEDI 7 APRILE Sala Teatro Fellini, Piazza S.Maria Foris Portam 2. Poliarte, rassegna poliartistica di incontri con l autore: Carosello. la pubblicità fa spettacolo, improvvisazioni teatrali a cura della Compagnia Theatro e sottofondi musicali di Angelo Buti. Ore 21 Info: tel. 3394748625 www.nostrarte.org

MARTEDI 8 APRILE Biblioteca Manfrediana-Sala Dante, Via Manfredi 14. Incontri Faenza per l Europa, con Alberto Martinelli autore del libro Mal di Nazione. Contro la deriva populista, a cura dell Associazione Gemellaggi Faenza. Ore 18 Info: tel. 0546 691700 presidente@gemellaggifaenza.it Cinema Sarti, Via Scaletta 10. La soif du monde, proiezione del film La sete del mondo di Yann Arthus- Bertrand, a cura del Comitato Acqua Bene Comune Faenza e comprensorio in collaborazione con Teatro Due Mondi. Ore 20.45 introduzione, ore 21.15 proiezione Info: tel. 3381734651 acquapubblicafaenza@gmail.com MERCOLEDI 9 APRILE Ridotto del Teatro Masini, Piazza Nenni 2. Teatro Masini Incontri con gli Artisti: Alessandro Gassman, in occasione dello spettacolo al Teatro Masini: Riccardo III. Ore 18 Info: tel. 0546 22464 www.accademiaperduta.it Sala S. Carlo, Piazza XI Febbraio (cortile interno). Tre sere su temi Sociali 2014: La famiglia costruisce la società, relatore Maria Mercede Rossi, a cura di Azione Cattolica Italiana, A.M.I., Comunita Papa Giovanni XXIII e altre. Ore 20.45 Info. tel. 0546 26084 Cinema Sarti, Via Scaletta 10. The Lodger, proiezione del film di A. Hitchcock, musicata dal vivo da Modern Sarti Ensemble, a cura di Cineclub Il Raggio Verde. Ore 21 Info: tel. 0546 21358 info@cineclubilraggioverde.it ClanDestino, Viale Baccarini 21. Cineclub Scaglie proiezione del film: Tomboy di Celine Sciamma (Francia 2011). Ore 21.15 GIOVEDI 10 APRILE Palestra della Scienza, Via Cavour 7. XXIV Settimana della Cultura scientifica e tecnologica: seminario Gli utilizzi in laboratorio dello smartphone per esperimenti in laboratorio. Ore 16 / 18 Info: tel. 3337282563 ClanDestino, Viale Baccarini 21. Comaneci (Ita-Can), concerto. Ore 22 VENERDI 11 APRILE Laboratori ENEA, Via Ravegnana 186. XXIV Settimana della Cultura scientifica e tecnologica: visita ai laboratori ore 14.30, visita al laboratorio prototipazione rapida ore 16 Info: tel. 0546 691674-3346012450 Pinacoteca Via S.M. dell Angelo 9. Conferenza di inaugurazione della mostra Nell'antico palazzo rosso. Dino Campana visitatore della Pinacoteca di Faenza, mostra inserita nelle celebrazioni per i cento anni dalla pubblicazione dei Canti Orfici.Ore 17.30 Info: tel. 0546 680251 Chiesa di San Francesco, Piazza San Francesco 14. Concerto d'organo Soli Deo Gloria, organo barocco, Maestro Franco Santini, musiche di Buxtehude e Bach, a cura di Amici dell Arte Faenza. Ore 21 Info: tel. 3287465733 gf.dautore@gmail.com

SABATO 12 APRILE Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Sabati Animati: Brrrr: freddo caldo!, attività per famiglie con laboratori volanti con i più piccoli (3 / 6 anni). Ore 10.30 / 12 Info: tel 0546 697311 www.micfaenza.org/it/didattica/sabato-animato Palestra della Scienza, Via Cavour 7. XXIV Settimana della Cultura scientifica e tecnologica: I sabati con noi, laboratorio di fisica. Ore 16.30 / 18 Info: tel. 3392245684 Da Muky Loggetta del Trentanove, Piazza 2 Giugno 8. Una vita spezzata, presentazione del libro di Vincenzo Malavolti, intervento a cura di Emanuela Andreatta scrittrice e giornalista, nell ambito della mostra collettiva di pittura dell Associazione Acquerellisti Faentini. Ore 21 Info: tel. 337604919 ClanDestino, Viale Baccarini 21. Mark Boombastic (Deu), concerto. Ore 24 DOMENICA 13 APRILE Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Apertura domenicale: visite guidate gratuite dalle 8.30 alle 18.30 Info: tel. 0546 26493 www.palazzomilzetti.jimdo.com Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Incontri Invito alla Ceramica: conferenza di Claudia Casali: L'eredità di Martini: l'inizio della scultura moderna, in collaborazione con Amici della Ceramica e del MIC. Ore 10.30 Info: tel. 0546 697311 www.micfaenza.org Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Domenica in famiglia: laboratorio ceramico Animalandia 1 (bambini dai 5 anni). Ore 14.30 Info: tel. 0546 697311 www.micfaenza.org/it/didattica/mic-end_in_lab ClanDestino, Viale Baccarini 21. Diamond Terrifier (Usa), concerto. Ore 21.30 MARTEDI 15 APRILE Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. A spasso nel tempo..., Operina musicale con esecuzioni strumentali e corali, a cura di Scuola di Musica Sarti. Ore 21 Info: tel. 0546 21186 FUORI CITTA In Forma di Ceramica. Arte Contemporanea dal Museo Carlo Zauli a cura di Stefano Coletto e Matteo Zauli 3 aprile 4 maggio 2014 Fondazione Bevilacqua La Masa, Palazzetto Tito, Dorsoduro 2826 Venezia Inaugurazione 2 aprile 2014 ore 18

Orari di apertura: mercoledì / domenica ore 10.30 / 17.30 Info: tel. 0415207797 www.bevilacqualamasa.it tel. 3391544010 www.museozauli.it Cancellazioni o modificazioni dell'iscrizione alla lista di distribuzione possono essere fatti nella seguente pagina web: http://liste.racine.ra.it/mailman/listinfo/vivifaenza o scrivendo all indirizzo di posta elettronica cultura@comune.faenza.ra.it a cui possono essere anche inviate altre richieste od informazioni. "Informativa sul trattamento dei dati personali" (Art. 13 D. Lgs 30/06/2003,n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e s.m.e.i.) : I suoi dati personali sono trattati, ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs 30.06.2006 n. 196 recante disposizioni in "materia di protezione dei dati personali", per finalità istituzionali, connesse o strumentali all'attività dell'ente. Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza.