Evoluzione stellare prima della sequenza principale

Documenti analoghi
ESERCITAZIONI ASTROFISICA STELLARE

Studiamo le stelle su modelli che si basano su due presupposn principali:

ALCUNI CENNI DI ASTROFISICA. Evoluzione stellare. Ivo Riccardi

quando la vita di una stella sta per giungere al termine l'idrogeno diminuisce limitando le fusione nucleare all interno

Le nebulose. Le nebulose sono agglomerati di idrogeno, polveri e plasma.

Evoluzione stellare: dalla nascita di una stella alla sua fine. Serafina Carpino

Oltre il Sistema Solare

ESERCIZI SCIENZE: SISTEMA SOLARE

Gli oggetti dell analisi spettrale: le stelle e la loro evoluzione

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche, Naturali Corso di Laurea Specialistica in Fisica

Astronomia Lezione 16/12/2011

Nucleosintesi da catture protoniche e meccanismi di mescolamento nelle fasi finali dell evoluzione stellare.

1. Le stelle. corpi celesti di forma sferica. costituite da gas (idrogeno ed elio)

Con la parola Universo possiamo intendere tutto ciò che ci circonda: le stelle, i pianeti e tutti gli altri oggetti che vediamo nel cielo (insieme ad

Astronomia Lezione 9/1/2012

Osservando il Sole è possibile scorgere delle aree che appaiono più scure (macchie) rispetto al resto della fotosfera a causa della loro temperatura

Stelle. - emette un flusso continuo di onde elettromagnetiche, che noi osserviamo in parte sotto forma di luce

Nane bianche e stelle di neutroni. di Roberto Maggiani

Struttura ed evoluzione delle stelle. Lezione 11

Premessa. Partiamo da dati certi

Una situazione nebbiosa

Le stelle nascono nell l e l n ebulo l se s

La classificazione delle stelle

Emissione α. La sua carica elettrica è pari a +2e La sua massa a riposo è circa 7x10-27 kg.

Galassie Anomale : Starburst. Lezione 9

3 CORSO DI ASTRONOMIA

L origine degli elementi chimici: Le fornaci stellari. Lezioni d'autore

La Terra nello spazio

Salve ragazzi e ragazze!

Cosa alimenta le stelle? Stefano Covino INAF / Osservatorio Astronomico di Brera

telescopi fotometro magnitudine apparente

Istituzioni di Fisica Nucleare e Subnucleare Prof. A. Andreazza. Lezione 10. Fusione nucleare

Manlio Bellesi LA STRUTTURA L EVOLUZIONE

Il Diagramma di Hertzsprung-Russell

Le Stelle parametri fisici, evoluzione e formazione degli elementi pesanti

ELEMENTI di CHIMICA NUCLEARE. La FISSIONE NUCLEARE

4 CORSO DI ASTRONOMIA

Ciao a tutti! Teorie Osservazione

I molti volti dell'universo

Astronomia Lezione 23/1/2012

SOLE, struttura e fenomeni

ORBITALI E CARATTERISTICHE CHIMICHE DEGLI ELEMENTI

L'evoluzione stellare

CARATTERISTICHE DELLE STELLE

Società Astronomica Fiorentina Origine del sistema solare Teoria della Supernova

L origine dell universo

Astronomia Lezione 12/12/2011

Un viaggio nel tempo di 14 miliardi di anni

ASTRONOMIA=scienza che studia i corpi celesti

Stelle e galassie. Le sorgenti dei raggi cosmici

Forze fondamentali della natura

Lezione 7/12/2012. Sito web per slides lezioni: oberon.roma1.infn.it:/alessandro/astro2012/

Docente: Alessandro Melchiorri Slides delle lezioni: oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2014

Energia delle stelle, energia dalle stelle

Teoria Atomica di Dalton

CAPITOLO I La formazione delle risorse: come è nato l universo

Radioattività. 1. Massa dei nuclei. 2. Decadimenti nucleari. 3. Legge del decadimento XVI - 0. A. Contin - Fisica Generale Avanzata

Astronomia Strumenti di analisi

Combustione. Energia chimica. Energia termica Calore. Combustibili fossili

L1 - Come si conclude questa serie di simboli? ><, <>, <<, ][, [], [[, )(,...

Come classificare uno spettro stellare. Francesca Onori

LE STELLE. LE DISTANZE ASTRONOMICHE Unità astronomica = distanza media Terra-Sole ( km)

Unità 2 - L ambiente celeste

13 ottobre Prof. Manlio Bellesi

P.Galeotti Evoluzione stellare - maggio

TERMODINAMICA. Studia le trasformazioni dei sistemi in relazione agli scambi di calore e lavoro. GENERALITÀ SUI SISTEMI TERMODINAMICI

BRILLANZA: potenza emessa per unità di angolo solido e unità di superficie della sorgente.

Fenomeni quantistici

Unità Didattica 6. Spettroscopia delle nebulose

Gli spettri stellari - storia

Introduzione alla Cosmologia Fisica Lezione 7

SPETTROSCOPIA UV-VIS LEZIONE 9

Corso di CHIMICA INORGANICA

Astronomia Lezione 7/11/2011

La Formazione Stellare. Lezione 10

La misura della temperatura

LE STELLE. I diversi tipi di stelle sono divisi in classi indicate da lettere maiuscole

Cicli nucleari all interno delle stelle

L evoluzione stellare

Lo studio della volta celeste ha infatti attratto l uomo fin dagli albori della civiltà e continua a costituire una delle scienze più affascinanti.

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2015 FINALE NAZIONALE 19 Aprile Prova Teorica - Categoria Senior

Radioattività fossili di breve vita media nel Sistema Solare Primordiale da una stella AGB vicina. Tesi di Laurea

Lezione 2. Alcune caratteristiche delle stelle

Galassie, Quasar e Buchi neri

L abbondanza degli elementi nell universo

Unità 2 - L ambiente celeste

Proprietà fisiche del Mezzo Interstellare Diffuso!

Misura del coefficiente di assorbimento di vari materiali in funzione dell'energia del fascio dei fotoni incidenti

INIZIO E FINE DI UNA STELLA. Osservatorio Astronomico di Pedaso

OGGETTO DEL MESE. Aldebaran

Gravità bilanciata dalla pressione cinetica

CHIMICA: studio della struttura e delle trasformazioni della materia

FISICA delle APPARECCHIATURE per RADIOTERAPIA

Spettro della galassia di Seyfert NGC 4151

Principi di Biochimica

L energia assorbita dall atomo durante l urto iniziale è la stessa del fotone che sarebbe emesso nel passaggio inverso, e quindi vale: m

Docente: Alessandro Melchiorri

Trasformazioni chimiche degli inquinanti Cenni su stratosfera e troposfera Dinamica degli inquinanti A.A

Lezione 20: Atomi e molecole

Materia e radiazione. Lezione 6

Transcript:

Evoluzione stellare prima della sequenza principale Ivo Riccardi Indice 1 Il mezzo interstellare Nel 1908 Von Mie dimostrò che l attenuazione (o estinzione) subita dalla luce attraversando il mezzo interstellare dipende dal rapporto fra la dimensione dei granelli di polvere e la lunghezza d onda della radiazione in gioco. Ciò spiega l arrossamento interstellare che fa apparire una stella più rossa di quanto sia. Infatti le lunghezze d onda corte, incontrano più granelli in grado di diffonderle, rispetto quelle più lunghe. La luce blu diffusa, spesso genera nebulose di riflessione che producono magnifiche immagini care agli astrofili. La componente dominante del mezzo interstellare è l idrogeno (70%). Il resto è per lo più elio; ma, secondo la teoria di Von Mie, correlando l estinzione alla λ si vedono picchi di assorbimento indizi della presenza in piccola percentuale di grafite e silicati. Il mezzo interstellare spesso si addensa in nubi costituite da polveri, idrogeno neutro o molecolare. Si distinguono tre tipi di nubi: Le nubi molecolari traslucide : hanno dimensioni dell ordine di alcuni parsec, forme irregolari, massa 1 da 3 a 100 M. In esse l estinzione è bassa (1 5 magnitudini) ed la densità particele è n 500 5000cm 3, Le nubi molecolari giganti : sono enormi complessi di gas e polveri con dimensioni di circa 50 pc e masse di circa 10 6 M. In esse vi sono nuclei (con dimensioni 0.05 1 pc) dove l estinzione e le densità sono altissime (a ν 50 1000, n 10 7 10 9 cm 3 ), aventi masse dell ordine di 10 1000M. 1 Il simbolo M indica la massa solare 1

I globuli di Bok : sono piccoli, densi, circa sferici, con dimensioni 0.05 1pc, estinzione, densità e masse medio basse: (a ν 10, n 10 4 cm 3, m 1 1000M ). Le osservazioni mostrano che in molti globuli di Bok e nubi molecolari giganti vi è formazione stellare. 2 Protostelle Quali condizioni innescano il collasso gravitazionale delle nubi molecolari? Il teorema del Viriale dice che un sistema, gravitazionalmente legato (una nube interstellare) subisce collasso gravitazionale se l energia cinetica disordinata delle sue componenti (molecole) diminuisce fino ad essere inferiore alla metà del potenziale gravitazionale. E c < 1 2 U g Da questa condizione Jeans calcolò un valore soglia della massa detto massa di Jeans e un valore minimo del raggio detto lunghezza di Jeans superati i quali si sviluppa il collasso gravitazionale: M J R J T 3 ρ T ρ Per una nube diffusa di idrogeno atomico con T = 50 K, n = 500cm 3 si ottiene M J 1500M. Per una nube gigante di idrogeno atomico con T = 150 K, n = 108cm 3 si ottiene M J 17M. Quando la nube soddisfa il criterio di Jeans: M nube M J, inizia la caduta libera del materiale verso il centro e, finché la nube rimane trasparente, la temperatura rimane costante perché l energia gravitazionale che si libera può essere irradiata. Dal criterio di Jeans parrebbe che dalle nubi si debbano formare stelle isolate con masse enormi; l osservazione mostra invece che le stelle si formano in gruppi. Questo è il processo di frazionamento della nube. Esso avviene perché durante il collasso la densità può crescere molto mentre la temperatura si mantiene circa costante. Pertanto la massa di Jeans diminuisce e da ogni disomogeneità della densità iniziale si creano sezioni diverse di nube che, soddisfano ognuna il criterio di Jeans e collassano localmente. Perchè 2

si ferma il frazionamento? La risposta sta nel fatto che il collasso non è del tutto isotermico: la situazione è intermedia l isotermica e l adiabatica 2. Se in un collasso isotermico c è frazionamento, in un collasso adiabatico l energia gravitazionale rilasciata non può essere irradiata e la massa di Jeans addirittura cresce al crescere della densità. Ciò crea, per le sezioni di nube che collassano separatamente, un valore minimo della massa possibile stimato in M J 0.5M che è proprio l ordine di grandezza che spiega le evidenze sperimentali di un limite inferiore al frazionamento. Se il centro della nube in caduta libera ha una densità leggermente maggiore collassa più rapidamente fino a diventare opaco a causa della polvere; per cui solo la radiazione infrarossa riesce a dissipare parte dell energia gravitazionale che si sviluppa. Dunque il collasso è sempre più adiabatico con un aumento di pressione che rallenta la contrazione fino ad una situazione di stallo in cui la zona centrale è in equilibrio idrostatico con un raggio di circa 5 U.A. situazione detta di protostella. La zona sovrastante è ancora in caduta libera e quando il materiale raggiunge il centro genera un onda d urto che sviluppa il calore necessario alla nube per possedere una propria luminosità. Quando la temperatura raggiunge i 1000 K la nube comincia a vaporizzarsi, l opacità si riduce e la radiazione può uscire. A 2000 K, le molecole di idrogeno cominciano a dissociarsi in idrogeno atomico sottraendo parte dell energia necessaria a mantenere l equilibrio idrostatico; la zona centrale diviene instabile, si innesca un secondo collasso. L equilibrio idrostatico sarà ristabilito con dimensioni della zona centrale ridotte a circa 1R. Seguirà una seconda onda d urto in quanto l inviluppo continua a fornire materiale in caduta. Poiché il tempo di caduta libera è breve ( 10 3 10 5 anni), l osservazione d una protostella è assai rara. Le protostelle, secondo questa teoria, dovrebbero trovarsi dentro bozzoli di polvere e le osservazioni dei collassi gravitazionali dovrebbero mostrare piccole sorgenti infrarosse entro nubi molecolari. Fra i candidati: il globulo di Bok B335 nell Aquila e numerosi oggetti in Orione. 2 Ricordiamo che: una trasformazione isotermica avviene senza variazione di temperatura. Contrazioni od espansioni avvengono grazie a cessioni o acquisizioni di calore (che è energia cinetica disordinata delle molecole del sistema); una trasformazione adiabatica avviene senza scambi di calore con l esterno. Espansioni o contrazioni generano variazioni di temperatura cioè sono possibili a spese o a vantaggio dell energia interna del sistema. 3

3 La conquista della Sequenza Principale Dopo la formazione della protostella, l evoluzione procede ad un ritmo inferiore (per 1M 10 7 anni). In un diagramma H-R 3 si può correlare la luminosità alla temperatura, ponendo il tempo come parametro. Ciò che risulta è la traccia evolutiva che la stella percorre per giungere alla Sequenza Principale (fig.??). Figura 1: Tracce evolutive per stelle di 9, 5, 1 e 0,5 M, percorse prima di giungere alla sequenza principale. Nel 1965 I.Iben calcolò le fasi finali del collasso per stelle di masse diverse. Nel caso di stelle di massa pari alla massa solare, la protostella è completamente convettiva per circa 10 6 anni. Durante questo collasso (tratto A-B di fig.??) la reazione coinvolta è quella del deuterio 2 1H + 1 1 H 3 2 He + γ 3 Il diagramma Hertzprung-Russel mette in relazione la magnitudine assoluta con la classe spettrale o temperatura. 4

la quale ha già buone probabilità di avvenire a basse temperature. Essendovi poca abbondanza di deuterio questa reazione ha solo l effetto di rallentare il collasso. L aumento della temperatura centrale dovuto al collasso produce alti livelli di ionizzazione che diminuiscono l opacità sviluppando un nucleo radiativo che permette una crescita in luminosità, per (3 10 6 anni) (tratto B-C di fig.??). La temperatura aumenta fino a che cominciano a dare i primi segni la reazione nucleare: 1 1H + 1 1 H 2 1 H + e + + ν e ed il ciclo CNO 4. Col tempo queste due reazioni rappresenteranno la maggior fonte di luminosità, mentre l energia gravitazionale darà un contributo sempre minore 1.3 10 7 anni)(tratto C-D di fig.??). A causa del ciclo CNO, nel nucleo si stabilisce un elevato gradiente di temperatura che sviluppa moti convettivi. Quando la produzione di energia nucleare diventa così grande che il nucleo è forzato ad espandersi (tratto D-E di fig.??), luminosità e temperatura si riducono ai valori attesi per la sequenza principale (tratto ZAMS 5 ). Quando il 12 6 C si esaurisce il nucleo raggiunge una temperatura sufficiente per la catena protone-protone 6 che diviene l importante fonte di energia. Ora finalmente, la stella si stabilizza sulla sequenza principale. Il tempo richiesto per percorrere la traccia evolutiva fino allo ZAMS è di circa 50 milioni di anni. Nelle stelle di massa inferiore a 1M, la temperatura centrale non è mai sufficiente a bruciare il 12 6 C. La bassa temperatura e l alta opacità non permettono lo sviluppo di un nucleo radiativo pertanto esse rimangono convettive fino a raggiungere lo ZAMS. Se poi la massa è inferiore a 0.08M il nucleo non avrà mai temperature adatte a sostenere reazioni nucleari e la stella non raggiungerà mai la sequenza principale. Per le stelle di grande massa la temperatura centrale diventa rapidamente sufficiente per bruciare tutto il 12 6 C e convertire 1 1H in 3 2He. Ciò significa che queste stelle finiscono la caduta libera avendo ancora alta luminosità ed evolvono quasi orizzontalmente nel diagramma H-R. Con queste alte temperature diventa dominante il ciclo CNO, esso è così dipendente dalla temperatura che il nucleo rimane convettivo anche dopo aver raggiunto lo ZAMS. 4 Carbonio azoto ossigeno sono catalizzatori. Il rateo di questa reazione mostra una forte dipendenza piuttosto dalla temperatura. 5 Zero Age Main Sequence cioè età zero sulla sequenza principale. 6 Il rateo della catena protone protone mostra una dipendenza dalla temperatura. 5

Quando la massa supera un certo limite la temperatura e la luminosità sono così grandi che, nelle regioni superficiali, la pressione di radiazione domina sulla pressione del gas. Dunque, affinchè la stella si mantenga in equilibrio, la luminosità non può superare un valore massimo detto limite di Eddington; altrimenti sarebbe necessaria una perdita di massa. Infatti le osservazioni mostrano che stelle con M 100M soffrono di variazioni di luminosità dovute a perdite di massa. Dai lavori di Iben si vede che il tempo richiesto per raggiungere la sequenza principale è inversamente proporzionale alla massa: t 10 8 anni per 0.5M ; t 6 10 4 anni per 15M. A causa del frazionamento la maggior parte delle stelle che si formano sono di piccola massa. La differente frequenza di nascita e la differente velocità di evoluzione fanno sì che le stelle di grande massa siano molto rare. Quando stelle di grande massa giungono alla sequenza principale, con tipi spettrali O oppure B, emettono radiazione UV che ionizza gli atomi di idrogeno del mezzo interstellare che ancora le circonda originando emissioni anche nel visibile (in particolare la riga H α della serie di Balmer) fra queste nebulose la più famosa è M42 in Orione. 6

Riferimenti bibliografici [1] Margherita Hack Il Diagramma Hertzprung Russel - prima parte, L Astronomia n 11 luglio - agosto 1981. [2] Margherita Hack Il Diagramma Hertzprung Russel - seconda parte, L Astronomia n 12 - settembre - ottobre 1981. 7