I mercati domestici del carbonio in Europa

Documenti analoghi
Investire nelle foreste italiane per mitigare il cambiamento climatico: opportunità, limiti e strumenti innovativi

A. Il contesto internazionale: i due mercati - Il mercato istituzionale - ufficiale ( regulated ): vd.

Standard e buone pratiche nel mercato volontario nel carbonio

Economia del Sistema Foresta-Legno

Mercato volontario del carbonio: trends e metodologie. Lucio Brotto. Mercoledì Riviera dei Mugnai Padova, 10 Ottobre 2012

INVESTIRE NELLA NATURA Dall analisi dei mercati al Natural-Acceleretor Roma CREA-PB

Contenuti della presentazione

1.! Creazione mercato volontario del carbonio! attori! best practices. 2.! Integrazione con le politiche agro-forestali

I Workshop: La Carbon Finance un opportunità per il mondo della cooperazione

Provincia Autonoma di Trento

Verso la COP22: la rivoluzione possibile Il contributo dell edilizia sostenibile. Manuela Ojan GBC Italia

CarboMark as an opportunity for exploitation of forests and wood products to offset CO2 emissions

NORMA UNI PER IL MERCATO. VOLONTARIO DEL Prodotto CARBONIO

L applicazione del Protocollo di Kyoto: : bilancio e verifica dei gas serra nelle pubbliche amministrazioni

LE BIOMASSE L ENERGIA Quadro di insieme

Protocollo di Kyoto 1988 IPCC 1992 UN Framework Convention on Climate Change protocollo di Kyoto

STATO DEL MERCATO FORESTALE DEL CARBONIO IN ITALIA 2015

Sostenibilità e uso efficiente delle risorse: il Programma Nazionale per la Valutazione dell Impronta Ambientale per le Pubbliche

Credito: scenari e commenti Pag. 1

Codice Forestale del Carbonio Requisiti per progetti volontari di sequestro del carbonio

Codice Forestale del Carbonio Requisiti per progetti volontari di sequestro del carbonio

guarantee Situazione dell EPC in Italia e in Europa Numero di contratto: Horizon Durata del progetto: Aprile 2016 Marzo 2019

L energia per rinnovare Milano

Presentazione Indagine: Stato del mercato forestale del carbonio in Italia 2013

Outline. Chi siamo?! tre istituti di ricerca indipendenti! tre partners per raccolta e diffusione dati 12/17/13

Le potenzialità della nuova programmazione per lo sviluppo rurale della regione Molise PIERLUIGI MILONE PERUGIA UNIVERSITY

La creazione di un. dell energia: sinergie con la ISO 14001:2004. Fiona Healy DNV Business Assurance

UN CAMBIAMENTO DI APPROCCIO PER COMBATTERE IL CAMBIAMENTO CLIMATICO STRUMENTI PER L ATTUAZIONE DELL AZIONE CLIMA A LIVELLO REGIONALE E LOCALE

Carbon Neutrality Federchimica Workshop 2015

The ideal partner toward a more sustainable world. Lo sviluppo sostenibile partendo da un piano di cottura

CI SONO VALORI CHE VIAGGIANO SEMPRE CON NOI. UN TEAM DI SPECIALISTI CERTIFICATI AL SERVIZIO DEL VOSTRO BUSINESS

Professionalità dei produttori biomasse e mercato dei biocombustibili di origine forestale

PARIGI 2015: LA SVOLTA CONTRO I CAMBIAMENTI CLIMATICI?

Pordenone, 2 Luglio Emanuele Cosenza SOGESCA Alessandro Mazzari - SOGESCA.

Lezione 31 (Sanna-Randaccio) Negoziati internazionali sul clima

MERCATI LOCALI DEL CARBONIO E SFIDE GLOBALI Centro Congressi Torino Incontra novembre 2011

Allegato 4 Indicatori del Programma

Conferenza finale Bologna, 15/12/2015

Tassazione delle Attività Finanziarie (parte II)

Protocollo di Kyoto 1988 IPCC 1992 UN Framework Convention on Climate Change (UNFCCC) protocollo di Kyoto

La Partnership Globale per le Bioenergie (GBEP)

Bologna, 28 marzo 2008 Energia nella mia scuola

I fondi pensione aziendali e gli investimenti sostenibili e responsabili in Europa

Convegno Europeo sulle Scienze della Vita e le Biotecnologie

Considerazioni sul PRINCIPIO di EQUITA

Il potenziale di efficienza energetica dello spazio urbano

LA SOSTENIBILITÀDEI BIOCARBURANTI: CRITICITÀED OPPORTUNITÀIN SEGUITO AL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA 28/2009

Biomasse da filiera corta: criteri e linee guida. Premessa. Filiera corta. Contenuti della presentazione 02/03/2014. ETIFOR Srl

Provincia di Oristano Assessorato al Lavoro, Formazione Professionale e Politiche Sociali Ufficio R.T.L.

Il mercato dell efficienza energetica: aspetti economici

EFFICIENZA ENERGETICA IN H2020: RISULTATI DEI BANDI 2014 PER L ITALIA E BANDI ATTUALMENTE APERTI

GLI OBIETTIVI IN ITALIA

Lo schema del C.D.M e l interazione positiva con l industria chimica.

Le determinanti strategiche dell internazionalizzazione

Food Summit Intervento AlixPartners. Parma, 11 Aprile 2017

Panoramica internazionale dei sistemi di valutazione a scala. Andrea Moro

LA PARTECIPAZIONE ITALIANA AI BANDI FP7 SPAZIO

Prof. Carlo Andrea BOLLINO Presidente

L AUDIT COME STRUMENTO DI CONOSCENZA PER UNA GESTIONE EFFICIENTE DELL AZIENDA AGRICOLA

Creazione di un mercato sostenibile per i biocarburanti: aspetti di governance

martedì 3 aprile 2012 MEETING Presentazione risultati del progetto

FINANZIAMENTO PER LE ESCo Finanza agevolata negli EPC e Programma europeo H2020

Gruppo di Lavoro Finanza Kyoto Club. Milano, 9 maggio 2014 Mauro Conti

GAL MOLISE VERSO IL 2000

CASE HISTORY Pompei Sviluppo Progetto Internazionalizzazione - Brand nazionale -

COP 22: Il CREA È IN PRIMA LINEA SUL CLIMA

BIO-EN-AREA Working together with new energies

Informativa dell Autorità Ambientale. Milano 14 giugno 2017

La svolta energetica:edifici, tecnologie, consumatori

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI MANUELA ATZORI. Data di nascita 04/08/1976

La tassazione delle Attività Finanziarie - II parte

Il modello GRI. Global Reporting Initiative. I diversi documenti GRI. Flessibilità nell utilizzo delle linee guida. Struttura dei principi GRI

CAMERA DI COMMERCIO DI TORINO Settore INNOVAZIONE TECNOLOGICA

il Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Codice Forestale del Carbonio Requisiti per progetti volontari di sequestro del carbonio

Il futuro del mercato energetico italiano in ottica europea Martedì 7 giugno Ore 17

Uno strumento di d rtnership: Il Forum

Contenuti della presentazione. 1. Introduzione (2/3) 1. Introduzione (1/3)

il Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare il Comune di Gemona del Friuli

Agricoltura e cambiamento climatico Buone pratiche messe in campo

L ATTUAZIONE DELL ACCORDO DI PARIGI E LE POLITICHE ENERGETICHE NAZIONALI In collaborazione con ENEA

SOSTENIBILITÀ DELL INDUSTRIA CONCIARIA ITALIANA

COP22, l attuazione locale degli obiettivi globali. Michela GALLO

ha scelto Microsoft Dynamics NAV con

L Inventario delle Emissioni del Comune di Padova

La Provincia di Ravenna e le energie rinnovabili

Il Cambiamento Climatico: quali accordi a Copenhagen?

La Valutazione dell immobile ai fini di vigilanza prudenziale. Angelo Peppetti Settore Crediti Retail

Tematica Argomento Docente. Elementi di diritto ambientale: quadro normativo internazionale, comunitario, nazionale legislativi inquadramento generale

EUROPEAN PAYMENT REPORT 2017 Analisi ed abitudini di pagamento in Italia ed in Europa, scenario attuale e prospettive future

Credito ai Consumatori in Europa a fine 2012

La conoscenza del sistema della ricerca: un approccio bottom-up LA RICERCA ENERGETICA IN ITALIA: NODI E PROSPETTIVE

Le iniziative di biblioteca digitale negli atenei italiani

Workshop Green Economy Applied Green Energy Desk FederBio - Officinae Verdi

Financing the climate change

Salute fisica e mentale al lavoro e nella vita. Campagna europea Lavorare in sintonia con la vita

Carbon Footprint. A. Contin - Gestione Ambientale VII - 0

Il mercato italiano della produzione dell Arredo & Design

LIBRO VERDE UN QUADRO PER LE POLITICHE CLIMATICHE ED ENERGETICHE AL 2030 Serie La lente sull Ue n 28

Il Patto dei Sindaci per il Clima e l Energia

Transcript:

Roma 16 dicembre 2015 Dopo la COP di Parigi: quali spazi per il mercato volontario dei crediti di carbonio? I mercati domestici del carbonio in Europa Lucio Brotto Climate Change and Ecosystem Services Director ETIFOR Padova University Spin-off

Contenuti 1. Definizione di mercato domestico del carbonio 2. Esempi in Europa 3. Roadmap Italia Presentazione disponibile al sito: www.etifor.com/en/company-profile/staff/lucio-brotto.htm

Elementi dei mercati domestici 1. organizzazioni che operano su scala nazionale; 2. supportati da enti governativi; 3. con regole, standard e registri specifici per il singolo paese; 4. crediti sono sviluppati e venduti solo su scala nazionale; 5. crediti generati sono utilizzati per rispondere a politiche nazionali (e.g. Emission Trading Scheme), tasse sul carbonio, schemi nazionali di neutralizzazione delle emissioni o mercato volontari su scala locale e nazionale.

Il valore dei mercati domestici Più del 27% dei crediti venduti nel 2014 è legato a mercati domestici

Contenuti 1. Definizione di mercato domestico del carbonio 2. Esempi in Europa 3. Roadmap Italia

Il network

AUSTRIA Coesistenza volontario ed istituzionale Diritti di emissione di proprietà del governo 2013-2015 monitoraggio mercato, progetto VCM-AT Preferenze per progetti austriaci Dal 2007 progetti su biomasse con Climate Austria e Ökoregion Kaindorf (25 /tco2) (Ivleva et al, 2015; www.oekoregion-kaindorf.at/)

BELGIO Solo studi esplorativi, no progetti forestali Problematica della frammentazione decisionale (Ivleva et al, 2015)

FRANCIA Progetti dal 2006 nel settore energetico poi confluiti nell ETS Mancanza di metodologie per progetti di piccola scala e settore agricolo (Ivleva et al, 2015)

GERMANIA Nel 2012 3.3 M tco 2 e ritirati di cui 10% generati in Germania Buona conoscenza di standard (GS e VCS) Moor Futures : crediti da torbiere (Ivleva et al, 2015)

PAESI BASSI Lunga tradizione di investimenti compensativi (CDM, fondi, contratti, etc.) Mercato volontario attivo fino al 2008, poi solo ISO 14064 e riduzione delle emissioni aziendali Dal 2012 nasce con approccio bottom up il Green Deal sostenuto dal Governo, inlude IFM e A/R no certificazione a causa della scala dei progetti (Ivleva et al, 2015)

UK: Il Woodland Carbon Code WCC since 2011, certification, so far 199 projects, Markit (www.forestry.gov.uk/carboncode)

UK Department of Energy and Climate Change (DECC) 9 Guidance documents Measure & Report Conversion Factors Reduce Emissions Offsetting Corporate Offsetting Public Woodland Offset Code Offset Providers Green Claims Carbon Neutrality www.decc.gov.uk

UK: Il Woodland Carbon Code Attivo dal 2011, promosso e sostenuto dal Governo Addizionalità: triplice test Legale, Finanziaria, Barriere Permanenza: buffer 15-40% Baseline e metodologie proposte dal Governo Certificazione Vendita ex-ante ma dichiarazione ex-post Più di 200 progetti Solo rimboschimenti Registro: Markit Prezzo medio: 9 /tco2 (www.forestry.gov.uk/carboncode)

UK: doppio conteggio? No, thanks Tutti i rimboschimenti sono conteggiati per Kyoto o budget domestico Obbligo di report delle emissioni di GHG di aziende quotate I crediti verificati possono: Compensare le emissioni di organizzazioni Usate per ottenere carbon neutrality I crediti verificati NON possono: Essere venduti a livello internazionale Essere usati nell EU-ETS Usate per ottenere carbon neutrality DOPPIA VENDITA: no, registro Markit DOPPIA MONETIZZAZIONE: no, target nazionale più forte di Kyoto DOPPIA DICHIARAZIONE: no, solo vendita in UK

Spagna: semplificazione 5 A/R registrati A/R su terreni privati non sono conteggiati per Kyoto Solo mercato spagnolo Verifica e registro del Governo 10% buffer www.magrama.gob.es

Svizzera Creazione di un mercato domestico con Swiss Attestations Crediti pagati da importatori di combustibili fossili (55-130 /tco2) Metodologie CDM e progetti con nuove tecnologie: distretti energetici, biofuels, biogas e prodotti legnosi (Ivleva et al, 2015)

Contenuti 1. Definizione di mercato domestico del carbonio 2. Esempi in Europa 3. Roadmap Italia Presentazione disponibile al sito: www.etifor.com/en/company-profile/staff/lucio-brotto.htm

REDD, 300-500 credits/ha 900-1500 VERs è 5000+ ha GI, 200-300 credits/ha 2000-3000 VERs è 500+ ha A/R, 200-300 credits/ha 2000-3000 VERs è 500+ ha IFM, 10-80 credits/ha 150-1200 VERs è 10000+ ha BC, 600-900 credits/ha???? VERs è???? ha ALM, 1-20 credits/ha???? VERs è???? ha

Semplicità, trasparenza e flessibilità Diffondere e sostenere regole condivise (e.g. Codice Forestale del Carbonio) Ampliare linee guida condivise su modello UK: Portale dedicato del MINAMB Linee guida compensazione e l uso di crediti di carbonio generati all estero Chiarimento su target nazionali e doppio conteggio (e.g. assenza fondi PSR per rimboschimenti)

Cooperazione e multifunzionalità Facilitare l aggregazione e le sinergie con sistemi di verifica esistenti come FSC e Fairtrade Favorire modelli (e.g. PATN) legati ad ONG e cooperazione Facilitare il dialogo con iniziative domestiche Europee ECOSTAR Project: Lead Partner Università di Padova UK, Italia, USA, Spagna e Romania 2016-2019 Analisi dei mercati e delle iniziative europee legate a CO2, acqua e biodiversità Studi di mercato con Ecosystem Marketplace Creazione di portale di buone pratiche e soluzioni

Grazie, domande? Lucio Brotto lucio.brotto@etifor.com