Autorizzazione Piani Integrati - Annualità 2010/ Nota Prot. AOODGAI/10061del BANDO PUBBLICO. Prot. n del

Documenti analoghi
BANDO PUBBLICO per il reperimento attraverso comparazione dei titoli di personale cui affidare incarichi di prestazioni professionali

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE P.A. COPPOLA Via Medaglie d Oro, Catania Tel. 095/ fax 095/

BANDO PUBBLICO. Prot. n del 21/12/2010

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Fratelli Bandiera San Giovanni in Fiore (CS)

Adelaide Ristori via L. D'Alagno, Napoli -

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Roma, Accadia (FG) Tel/fax sito WEB :

Codice progetto B 1-FSE Decreto N. 451 Catania, 6/10/2010 Prot.n. 4153/E1

ISTITUTO COMPRENSIVO Giovanni Falcone SCUOLA MATERNA ELEMENTARE MEDIA Piazza Padre Pio, 12 Rodi Garganico

Via Venezia,97 Tel. 0962/21865 Cod. Mecc. KRMM C.F CROTONE

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE di ESPERTI (interni o esterni) IL DIRIGENTE SCOLASTICO EMANA

ISTITUTO COMPRENSIVO Giovanni Falcone SCUOLA MATERNA ELEMENTARE MEDIA Piazza Padre Pio, 12 Rodi Garganico

I s t i t u t o C o m p r e n s i v o N i c h o l a s G r e e n

! ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE P. GIANNONE

LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO STATALE Leonardo

Il Dirigente Scolastico Domenica DI SORBO. Prot. N. 8953/C26 Telese Terme, 29/11/2010. Fondo Sociale Europeo Competenze per lo sviluppo

ISTITUTO SUPERIORE D ISTRUZIONE SECONDARIA G. SIANI

M.I.U.R. Oggetto: Circolare straordinaria prot. n del 18/4/2012 Fondi Strutturali 2007/2013 annualità 2011/2012. BANDO PER LA SELEZIONE DI :

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, Palermo Tel fax

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.n. 7545/C 14 g Taranto, 22/10/2010

Il Dirigente Scolastico

Prot. n 228/C23 Ischia, Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Comprensivo Giovanni Falcone- Copertino Lecce FSE 2013/2014

BANDO PUBBLICO per il reperimento attraverso comparazione titoli del personale cui affidare incarichi di prestazioni professionali

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DE AMICIS- BOLANI

Il Dirigente Scolastico

( Tel.081/ fax.081/ Cod. NAIC8AF00E - Distretto Scolastico 45 CF

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

SCUOLA MEDIA STATALE G. CAPONE

Prot.2223/C34 Bova Marina 26/10/2012 C-1- FSE04_POR_CALABRIA

Prot. n. 9649/c9 PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI

Prot. n 1133 / A40 Pantelleria, lì 03 Aprile 2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

I.P.S.S.E.O.A. S. PERTINI - BRINDISI

Programma Operativo Nazionale 2007/2013 Obiettivo Convergenza Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E. Annualità

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro

Prot. n. 3417/C16 Foggia, 13/10/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO SANDRO PERTINI Via Duchessa di Galliera, OVADA Tel. 0143/ Fax 0143/ Codice Fiscale

Istituto Comprensivo Garibaldi - Buccarelli di Vibo Valentia

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI TUTOR (interni) ed ESPERTI (interni o esterni) IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il Dirigente Scolastico

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, Palermo Tel fax

Prot. n. 740/C9 PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI

Istituto Comprensivo 46 Scialoia Cortese

BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE ESPERTI

ISTITUTO COMPRENSIVO BOZZINI-FASANI Via Raffaello s.n.c Lucera (FG)

CORSO DI POTENZIAMENTO DI LINGUA TEDESCA LIVELLO B1

Programmazione Fondi Strutturali Programma Operativo Nazionale Competenze per lo Sviluppo finanziato con il FSE. Annualità 2008/09.

BANDO PER L INDIVIDUAZIONE DEI DOCENTI ESPERTI

Prot. n 5508 /C23 PON San Pietro in Lama, 18/11/2010

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FRANCAVILLA DI SICILIA

LICEO SCIENTIFICO STATALE E. MAJORANA Via Platone, Agrigento Tel. 0922/ cod. fiscale

====== o O o ====== Con L Europa investiamo nel vostro futuro!

Prot. N.1404/ B38 Firenze,

Prot. N. 2364/A24 Corigliano Calabro, li 03/06/2014 NUOVO BANDO DI SELEZIONE ESPERTO PER ATTIVITÀ DI COLLAUDO

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE INGLESE

Prot. 4259/C24 Cammarata, 01/07/2014

il Dirigente Scolastico

SELEZIONE PER RECLUTAMENTO DOCENTE TUTOR DI INFORMATICA PER PON PIANO INTEGRATO A.S.

Prot. n. 3958/E4 Gorizia, 12 agosto 2013

Istituto Statale Polispecialistico San Paolo.

Con l Europa investiamo nel vostro futuro!

Prot. n 711/B11.1 Catania, 03/02/2009

Avventuriamoci nell italiano. 50 ore Migliorare la capacità espressiva scritta e orale. alunni interni del biennio sede di Troia

IL LICEO SCIENTIFICO STATALE LEONARDO DA VINCI DI REGGIO CALABRIA

3 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "SALVATORE TODARO" F-1-FSE

Prot. n Falerna, lì 01/12/2011 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.n 3530 /PON/FSE /579 Caiazzo, 19/12/2013

1 ISTITUTO COMPRENSIVO DI PORTOPALO B. LA CIURA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO DI SELEZIONE PER IL RECLUTAMENTO DI OPERATORI PER ASSISTENZA PARENTALE PON 2007/2013 G-1-FSE Modulo Grag and drop Modulo Clic dopo clic

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE G. Bosco Lucarelli

Ai Docenti Al Sito Web

Comunicazione n.453 Badia Polesine, 1 aprile 2016

Prot.4099 Villa San Giovanni, 03/07/2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n.799 Agropoli, 20/02/2012

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

Prot. n 713/B11.1 Catania, 03/02/2009

Investiamo nel vostro futuro. Prot. n 76 Molfetta, 20 gennaio 2009 AVVISO PUBBLICO. per la selezione di esperti IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Facoltà di Psicologia IL PRESIDE. VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240, ed in particolare l articolo 23 Contratti per attività d insegnamento ;

BANDO PERSONALE INTERNO ALL ISTITUTO

BANDO PUBBLICO REPERIMENTO ESPERTI

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro

Programma Operativo Regionale 2007 IT 161 PO009 FESR Campania

X CIRCOLO DIDATTICO C. LORENZINI VIA UMBRIA, 34 TARANTO web:http//ospitiweb.indire.it/lorenzini scuolalorenzini.it

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE FALANTO Via Borraccino n. 12

Scuola Secondaria di 1 Grado Giovanni Verga

L affidamento può essere a titolo gratuito od oneroso per i professori di I e II fascia, sarà obbligatoriamente a titolo oneroso per i ricercatori.

Bando per l attribuzione di contratti di tutorato Rif. Prot. 886 Rep. n. 70/2017 del 12/10/2017

Istituto Tecnico Economico Statale ALDO MORO. TRANI Via Gran Bretagna Tel.0883/ Fax 0883/ SITO:

PROT. N. 3461/C.42b BARI, 02 luglio 2014

ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO DI SAN CIPIRELLO SCUOLA DELL'INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO VIA A. GRAMSCI, SAN CIPIRELLO

Istituto Tecnico Industriale Statale E. Fermi codice fiscale e Part IVA : Lecce - Via Merine - Tel Fax.

Scuola Secondaria Statale di 1 Grado QUINTO ENNIO LECCE - Via R.M. IMBRIANI, 41

Liceo Scientifico di Stato G. BATTAGLINI TARANTO

LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO Gaetano Salvemini

ISTITUTO COMPRENSIVO S.M. G. CARDUCCI VIA TORINO N MARIGLIANELLA (NA) TEL. 081/ C.F N. COD.

Con L Europa investiamo nel vostro futuro. Prot. n 6769 /C23 PON San Pietro in Lama,

Prot. n. 120/C9 PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN VALENTINO TORIO

Transcript:

Programmazione Fondi Strutturali 2007/2013 Programma Operativo Nazionale: Competenze per lo Sviluppo finanziato con il Fondo Sociale Europeo. Avviso Prot. n. AOODGAI/3760 del 31.03.2010 Autorizzazione Piani Integrati - Annualità 2010/2011 - Nota Prot. AOODGAI/10061del 30.07.2010 BANDO PUBBLICO Prot. n. 6263 del 19.10.2010 Per il reperimento attraverso comparazione dei titoli di personale cui affidare incarichi di prestazioni professionali S.O.S.in MATEMATICA Codice progetto : C-1-FSE-2010-1971 PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Competenze per lo Sviluppo OBIETTIVO C Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani AZIONE C 1 Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave Percorso formativo Area Competenze Matematiche

PREMESSA Il P.O.N. (Programma Operativo Nazionale) 2007/2013 mette a disposizione delle scuole delle regioni meridionali risorse finanziarie, in parte di provenienza europea (Fondo Strutturale FSE e FSER) ed in parte a carico dell IGRUE (Ispettorato Generale per i Rapporti finanziari con l Unione Europea). Dette risorse vengono utilizzate per interventi di tipo strutturale, ma anche per progetti finalizzati al miglioramento del servizio di istruzione e formazione degli operatori scolastici e degli alunni. Nell ambito di tale programma pluriennale, il nostro Istituto è stato autorizzato ad attuare il progetto S.O.S.in MATEMATICA, rivolto a 20 studenti delle Classi Prime dell Istituto Superiore, che presentino situazioni di difficoltà nelle competenze di base della materia, e profitto non sempre positivo, da attuare in proficua sinergia con i singoli Consigli di Classe, ai quali spetterà la prima indicazione di allievi da inserire nel progetto. Il progetto si avvarrà della piattaforma PON SOS studenti : un ambiente per l'apprendimento on line, rivolto agli studenti del biennio della scuola secondaria di secondo grado, in particolare a coloro che abbiano contratto debiti formativi o abbiano incontrato particolari difficoltà negli apprendimenti di base. Gli allievi partecipanti al progetto saranno quindi seguiti nel loro percorso di recupero ed integrazione, sia attraverso le lezioni in presenza, sia attraverso lo spazio virtuale offerto loro da SOS studenti. Il docente Esperto, il Tutor del progetto e gli stessi docenti curriculari potranno quindi seguire proficuamente gli studenti guidandoli all'interno di percorsi personalizzati e mirati al raggiungimento degli obiettivi disciplinari. Gli studenti iscritti troveranno in questo ambiente materiali multimediali per l'approfondimento di alcuni argomenti del curricolo in esame, oltre ad una serie di servizi on line, secondo la logica della nuova comunicazione in rete. Potranno seguire percorsi individualizzati e nello stesso tempo prendere parte a gruppi di discussione attivi, gestiti dai docenti esperti. Il corso, della durata complessiva di 30 ore, è finalizzato a: 1. favorire il recupero delle competenze di base; 2. facilitare l acquisizione di un corretto metodo di studio; 3. facilitare il recupero del profitto per garantire un proficuo reinserimento degli allievi nel curricolo ordinario;

4. favorire l uso dei mezzi multimediali, ed in particolare della piattaforma S.O.S. Studenti, come ausilio allo studio della matematica e delle altre materie. L intervento è strutturato in lezioni teoriche e lavoro di gruppo. L approccio didattico adottato sarà basato sulla metodologia del compito, cioè si impara facendo, al fine di acquisire competenze metodologiche e garantire un prodotto finale. COSA SI STUDIERA Il corso è strutturato su 5 moduli di seguito indicati: MODULO OBIETTIVI 1. Gli insiemi - Conoscere le proprietà caratteristiche degli insiemi e saperli classificare in base ad esse. 2. L insieme dei numeri naturali N e dei numeri relativi Z 3. Potenze 4. L insieme dei numeri razionali Q - Conoscere le proprietà dell insieme dei naturali e le operazioni definite su di esso. - Conoscere le proprietà dell insieme dei relativi e le operazioni definite su di esso. - Saper risolvere espressioni numeriche nei relativi senza errori e in tempi accettabili. - Conoscere le proprietà delle potenze. - Saper sfruttare tali proprietà con padronanza nelle espressioni. - Saper scomporre i numeri naturali in fattori primi - Saper calcolare M.C.D. e m.c.m. di due o più numeri naturali. - Conoscere le proprietà dell insieme dei razionali e le operazioni definite su di esso. - Saper risolvere espressioni numeriche nei razionali senza errori e in tempi accettabili. 5. Calcolo letterale - Conoscere le proprietà e le operazioni tra monomi e polinomi. - Saper riconoscere e usare i prodotti notevoli

Le attività didattiche saranno tenute da un docente esperto di Matematica, affiancato da un Docente appartenente a questa Istituzione Scolastica, con funzioni di tutor. Questa Scuola deve quindi individuare: n. 1 docente esperto di Matematica Il Dirigente Scolastico, - visto il Bando/Avviso per la presentazione dei Piani Integrati (Prot. AOODGAI/3760 del 31.03.2010) e relativi allegati; - vista la Delibera del Collegio dei Docenti n. 12 del 13/05/2010 con la quale veniva approvata la proposta di Piano Integrato FSE; - vista l autorizzazione del MIUR Prot. n. AOODGAI 10061 del 30.07.2010; - viste le Disposizioni ed Istruzioni per l attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei Programmazione 2007-2013; - vista la Delibera n. 3/167 dell 1.09.2010 del Commissario Straordinario, riguardante iscrizione in Bilancio del Piano Integrato FSE dell Istituto di Istruzione Superiore ; - vista la Delibera n. 3/150 del 26.01.2009 del Commissario Straordinario, riguardante criteri e modalità di selezione di personale docente esperto; - visto il D.I. n. 44/2001; emana la seguente procedura di selezione di esperto ad evidenza pubblica

A) INDICAZIONI E CRITERI PER LA SELEZIONE DEL DOCENTE ESPERTO DI MATEMATICA In relazione alle finalità del corso e tenuto conto delle indicazioni contenute nelle Disposizioni ed Istruzioni per l attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei e dalle Linee guida del Programma Operativo Nazionale, l incarico in questione potrà essere affidato sia a personale esterno che interno all amministrazione scolastica. Titoli di accesso alla selezione: a) Laurea in Matematica o qualsiasi laurea che dia accesso alla classi di concorso A047/A048/A049; b) Pregresse e documentate esperienze didattiche nell insegnamento di Matematica, oppure in corsi PON/POR afferenti le tematiche del modulo, non inferiori a tre anni di docenza/3 esperienze in progetti formativi; c) Possesso di certificazioni riconosciute sull uso delle Tecnologie dell Informazione e della Comunicazione: Patente Europea ECDL core; MOUSE, etc., per la gestione della piattaforma SOS Studenti. (NOTA: Si chiarisce che l aspirante deve essere in possesso di tutti i titoli di cui alle lettere a, b e c ) Gli interessati dovranno presentare istanza scritta, utilizzando l apposito modello predisposto, disponibile presso gli Uffici di Segreteria dell Istituto o scaricabile dal sito http://www.superalmanza.net ed allegato al presente bando (Allegato 1). L incarico per la figura sopraelencata sarà conferito mediante valutazione comparativa dei titoli e attraverso contratto di prestazione d opera occasionale di esperti, da utilizzare per l attuazione dell Obiettivo C Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani AZIONE C 1 Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave Percorso formativo Area Competenze Matematiche Alla domanda dovrà allegarsi, pena l esclusione: 1) particolareggiato Curriculum vitae, redatto secondo il modello europeo, che per comodità si allega in schema al presente bando (Allegato 2) 2) copia di un documento di riconoscimento. La scadenza è fissata al 4 Novembre 2010.

Modalità di assegnazione dell incarico di esperto: 1) L incarico per la figura sopraelencata sarà conferito mediante valutazione comparativa dei titoli e attraverso contratto di prestazione d opera occasionale di esperti, da utilizzare per l attuazione dell Obiettivo C Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani AZIONE C1 Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave Percorso Formativo Area Competenze Matematiche 2) Le prestazioni non costituiranno rapporto di impiego continuativo e saranno retribuite nella misura lorda (compenso orario) di 62,00. Ciò in ossequio al Piano Finanziario del suddetto progetto, approvato dalla superiore Autorità di Gestione. 3) Non è previsto alcun rimborso spese per vitto, alloggio e viaggio. 4) L incarico sarà assegnato anche in presenza di una sola istanza di partecipazione purchè rispondente pienamente ai titoli di accesso stabiliti nel presente bando. 5) A parità di punteggio verrà data preferenza al candidato che avrà conseguito il punteggio maggiore in Esperienze di docenza nel settore di pertinenza. 6) La non dettagliata compilazione dell Allegato 1 e/o la mancata indicazione dei punteggi attribuibili alle singole voci, sulla base dei titoli posseduti, comporterà L ATTRIBUZIONE DI UN PUNTEGGIO UGULE A ZERO. 7) Le graduatorie provvisorie sono affisse all albo e sul sito WEB dell Istituzione scolastica. 8) Entro quindici giorni dalla pubblicazione delle graduatorie provvisorie gli interessati possono proporre reclamo avverso le stesse. 9) I reclami devono essere esaminati entro trenta giorni dalla pubblicazione delle graduatorie provvisorie. 10) Le graduatorie diventano definitive: - quando sono trascorsi quindici giorni dalla pubblicazione senza che vi siano stati reclami; - dopo che sono stati esaminati i reclami da parte del dirigente scolastico; - trascorsi trenta gironi dalla presentazione dei reclami, anche se non sono state assunte dal dirigente scolastico decisioni in merito. 11) Le graduatorie definitive vanno pubblicate all albo e sul sito web dell Istituzione scolastica. 12) Avverso le graduatorie definitive è ammesso esclusivamente ricorso al TAR o ricorso straordinario al Capo dello Stato.

B) TABELLA VALUTAZIONE TITOLI DOCENTE ESPERTO IN MATEMATICA Sulla base dei seguenti criteri generali stabiliti per tutti gli incarichi del Piano Integrato di Istituto FSE 1. Possesso di laurea specifica MAX 20 PUNTI 2. Esperienze lavorative nel settore di pertinenza MAX 40 PUNTI 3. Esperienze di docenza nel settore di pertinenza MAX 50 PUNTI 4. Pubblicazioni attinenti al settore di pertinenza MAX 20 PUNTI 5. Possesso di titoli specifici afferenti la tipologia di interventi MAX 40 PUNTI 6. Partecipazione a corsi di formazione afferenti la tipologia di interventi MAX 10 PUNTI 7. Qualifiche e/o competenze particolari afferenti la tipologia di interventi MAX 10 PUNTI 8. Estraneità rispetto all Amministrazione Scolastica 10 PUNTI si determina la successiva tabella di valutazione dei titoli di qualificazione professionale:

VIA NAPOLI 32 Cod Titoli Punti Note A1 Laurea in Matematica 20 A2 Qualsiasi laurea che dia accesso alla classi di 16 A3 A4 A5 A6 A7 A8 A9 A10 A11 A12 A13 A14 concorso A047/A048/A049 Attività di docente/formatore presso enti o istituti di formazione Docenza di Matematica nella scuola secondaria di primo grado (statale o paritaria), minimo 3 anni Docenza di Matematica nella scuola secondaria di secondo grado (statale o paritaria), minimo 3 anni Docente di Matematica in corsi PON/POR presso scuole pubbliche o enti privati di formazione riconosciuti minimo 3 esperienze Tutor in corsi di Matematica PON/POR presso scuole pubbliche o enti privati di formazione riconosciuti Docente di Matematica in corsi IDEI Pubblicazioni attinenti al settore di pertinenza Possesso di titoli specifici afferenti la tipologia di interventi Possesso di certificazioni riconosciute sull uso delle Tecnologie dell Informazione e della Comunicazione: Patente Europea ECDL core; MOUSE, etc. Partecipazione a : - corsi di formazione sull insegnamento della matematica, organizzati dal MIUR o da Università; 2 -- master universitari (o iniziative di formazione ad essi assimilabili) sull insegnamento della matematica Qualifiche e/o competenze particolari afferenti la tipologia di interventi 2 Estraneità rispetto all Amministrazione Scolastica 3 2 3 4 3 Per ogni corso Fino ad un massimo di 18 punti Per ogni anno Fino ad un massimo di 10 Per ogni anno Fin ad un massimo di 12 Per ogni anno Fino ad un massimo di 20 punti Per ogni anno Fino ad un massimo di 18 punti Per ogni corso 3 Fino ad un massimo di 12 punti Per ogni pubblicazione 4 Fino ad un massimo di 20 punti 4 Per ogni titolo Fino ad un max di 20 punti 4 Per ogni titolo Fino ad un max di 20 punti 10 Per ogni esperienza Fino ad un massimo di 10 punti Per ogni titolo Fino ad un massimo di punti 10

10 % 25 % 20 % 5 % Possesso di laurea specifica Esperienze di docenza nel settore di pertinenza Possesso di titoli specifici afferenti la tipologia di interventi Qualifiche e/o competenze particolari afferenti la tipologia di interventi Legenda: 20 % 10 % 5 % 5 % Esperienze lavorative nel settore di pertinenza Pubblicazioni attinenti al settore di pertinenza Partecipazione ad iniziative di formazione afferenti la tipologia di interventi Estraneità rispetto all Amministrazione Scolastica Moduli allegati al bando ALLEGATO 1: modulo domanda per docente esperto in Matematica ALLEGATO 2: schema curriculum vitae in formato europeo Per ulteriori informazioni rivolgersi al Benfanti Daniele Mario, tutor del Progetto, e-mail: benfantidaniele@hotmail.it COPIA DEL PRESENTE BANDO (CON RELATIVI ALLEGATI) SARA PUBBLICATA SUL SITO DELL ISTITUTO http://www.superalmanza.net nella sezione News. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Il Dirigente Scolastico Prof. Francesco Pavia tel 0923/911050 TRATTAMENTO DATI PERSONALI Ai sensi del Decreto Legislativo n.196 del 30 giugno 2003 si informa che: a) Le finalità a cui sono destinati i dati raccolti e le modalità di trattamento ineriscono la procedura di quanto oggetto della presente richiesta di offerta, nella piena tutela dei diritti dei concorrenti e della loro riservatezza; b) I diritti dei soggetti interessati sono quelli di cui all art. 7 del D. legislativo n. 196 del 30 giugno 2003. Il Dirigente Scolastico Prof. Francesco Pavia