Bollettino. Settimanale. Anno XXVII - n. 8

Documenti analoghi
C FERROVIE DELLO STATO ITALIANE/METRO 5 Provvedimento n

Bollettino. Settimanale. Anno XXVII - n. 35

AGENZIA DEL TPL DI BRESCIA. IL DIRETTORE Ing. Alberto Croce

L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO

Bollettino. Settimanale. Anno XXVI - n. 42

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 15/05/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n.

ANCONA ANNO XXXVIII N. 98 SOMMARIO

SERVIZI PUBBLICI LOCALI

Direzione Regionale: AGENZIA REGIONALE DEL TURISMO Area: FORMAZIONE, PROFESS. TURISTICHE E TUT. DEL TURISTA

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

e dello schema di Regolamento attuativo Massimo Malena & Associati Roma, 01 Dicembre 2011

DECRETO N Del 16/09/2015

Regione Lazio. DIREZIONE LAVORO Atti dirigenziali di Gestione 07/09/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 72

Dato atto che, non comportando impegno di spesa o diminuzione di entrata, sulla presente proposta non occorre il parere contabile di cui all art.

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Roma, 10 novembre 2008

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

(testo vigente) (testo emendato) disposizioni del decreto legislativo 16 marzo 1999, n. 79 e della legge 23 agosto 2004, n.

Quadro sinottico delle modifiche apportate al Testo unico della Scuola D.lvo 297/94 e norme che le hanno prodotte articolo comma norma

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 51 DELIBERAZIONE 5 dicembre 2016, n. 1261

Regione Lazio. DIREZIONE LAVORO Atti dirigenziali di Gestione. 17/02/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 14 Pag.

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

ASSESSORADU DE S INDÚSTRIA ASSESSORATO DELL INDUSTRIA DETERMINAZIONE PROT. N REP. N. 494 DEL

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

L'AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO. NELLA SUA ADUNANZA del 23 febbraio 2011; SENTITO il Relatore Dottor Salvatore Rebecchini;

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 89 del

Provincia Autonoma di Trento

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 38 / 2017 del 14/02/2017

Comune di Piacenza Percorso partecipato Servizio Idrico Integrato Ass. Timpano

Il Direttore di Servizio. lo Statuto speciale della Regione Autonoma della Sardegna e le relative norme d attuazione;

Regolamento del Comitato per le Nomine di Eni SpA

Comune di Siena SERVIZIO LOGISTICA ED AMBIENTE SERVIZIO LOGISTICA ED AMBIENTE

28/09/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 78. Regione Lazio

Consiglio regionale della Toscana

NAZIONALI NOVITA' DAL SITO Fondo di garanzia PMI: microcredito ad accesso diretto. Avviso -

L. 28 dicembre 2001, n. 448 (1). Pagina 1 di 5

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE N 163 DEL 29 DICEMBRE 2015

CITTÀ METROPOLITANA MILANO SINTESI DOSSIER 04. Programmazione delle reti infrastrutturali e servizi trasporto pubblico

PROVINCIA DI VITERBO Autorità d Ambito dell A.T.O. n. 1 - Lazio Nord - Viterbo

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

Determinazione del Dirigente Scolastico. (Art. 11 del D. Lgs 163/2006) N del 4/11/2014

Agenzia del Trasporto Pubblico Locale del bacino della Città Metropolitana di Milano, Monza e Brianza, Lodi e Pavia

Agenzia del Trasporto Pubblico Locale del bacino della Città Metropolitana di Milano, Monza e Brianza, Lodi e Pavia

contribuzioni periodo gennaio dicembre 2016

1) è stata adeguata la ripartizione delle funzioni amministrative in materia di turismo, ai sensi della l.r. 22/2015

Delibera della Giunta Regionale n. 36 del 02/02/2016

Agenzia del Trasporto Pubblico Locale del Bacino della Città Metropolitana di Milano, Monza e Brianza, Lodi e Pavia

La liberalizzazione del trasporto su ferro

DECRETO N Del 23/12/2015 DIREZIONE GENERALE INFRASTRUTTURE E MOBILITA'

DL. N.229 DEL : DISCIPLINA TRANSITORIA PER LA GESTIONE DEI SERVIZI PUBBLICI AMBIENTALI

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

Circolare n. 3/2015 ENTRO IL INVIO DELLA COMUNICAZIONE ANNUALE DATI IVA. In questa Circolare

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori 19/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 57

DECRETO N Del 29/06/2016

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

COMUNE DI LODI. Delibera N. 77 del 28/05/2013

I contratti di fiume L esperienza lombarda

Determina degli adempimenti per l assoggettamento al controllo di Studiare Sviluppo s.r.l.

DECRETO N. 8 DEL 11 Novembre 2015

contro nei confronti di per l'annullamento

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE CONSIGLIO COMUNALE

I L D I R I G E N T E

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO

REGIONE LAZIO. 09/06/ prot. 290 GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE

Determinazione n. 24 / 2016 AREA INNOVAZIONE E SVILUPPO ECONOMICO

DELIBERAZIONE N X / 5195 Seduta del 23/05/2016

DECRETO N Del 17/03/2017

Il Direttore Emilio Grassi

Piano di razionalizzazione delle società partecipate

Ufficio Legislativo e Legale della Presidenza della Regione Siciliana MASSIME DELLA CORTE COSTITUZIONALE

AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE DELLA SARDEGNA ARPAS DETERMINAZIONE N. 116 DEL 24/10/2011

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO

L A G I U N T A R E G I O N A L E

SERVIZIO STUDI TEL Dossier n. 405

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO

Casi particolari di stabile organizzazione e determinazione dei relativi redditi. Avv. Marco Cerrato

29 aprile Le osservazioni al presente documento di consultazione dovranno pervenire entro il al seguente indirizzo:

COMUNE DI MOGLIANO VENETO. (Provincia di Treviso) Prot. n

GEOTERMICA FERRARA IN COMUNE DI FERRARA ai sensi del D.Lgs 11 febbraio 2010 n. 22 e L.R. 26/2004 L.R. 13/2015 IL DIRIGENTE

DECRETO N Del 18/07/2017

Oggetto: Affidamento del servizio di Illuminazione Pubblica Comunale ai sensi del D. Lgs. n. 163/2006

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO

SVILUPPO PRODOTTI, MERCATI E OFFERTA TERRITORIALE

A relazione del Vicepresidente Reschigna:

PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI PARMA DISCIPLINA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI PUBBLICI AVENTI AD OGGETTO OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA A SCOMPUTO

Informazione Regolamentata n

LA GIUNTA REGIONALE. - richiamati i seguenti articoli dell Accordo Collettivo Nazionale 29 luglio 2009 sopracitato per la pediatria di libera scelta:

Agenzia per il trasporto pubblico locale del bacino di Cremona e Mantova

AFFIDAMENTI CONTROLLATE. Situazione aggiornata al 30/04/2016 DI SERVIZI STRUMENTALI E ACCESSORI A SOCIETÀ DI VENEZIA DAL COMUNE

Agenzia del Trasporto Pubblico Locale del bacino della Città Metropolitana di Milano, Monza e Brianza, Lodi e Pavia

PROPOSTA DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE N.36 DEL

REPUBBLICA ITALIANA CORTE DEI CONTI SEZIONE DI CONTROLLO PER IL TRENTINO-ALTO ADIGE/SÜDTIROL SEDE DI TRENTO. composta dai Magistrati:

Comune di Mozzecane (VR). Piano di Assetto del Territorio (PAT), ratifica ai sensi dell'art.15, comma 6, L.R. 11/2004.

Transcript:

Bollettino Settimanale Anno XXVII - n. 8 Pubblicato sul sito www.agcm.it 6 marzo 2017

SOMMARIO ATTIVITA' DI SEGNALAZIONE E CONSULTIVA 5 AS1352 REGIONE LOMBARDIA - CONTRATTI DI SERVIZIO DEL TRASPORTO PUBBLICO REGIONALE E LOCALE 5

BOLLETTINO N. 8 DEL 6 MARZO 2017 5 ATTIVITA' DI SEGNALAZIONE E CONSULTIVA AS1352 REGIONE LOMBARDIA - CONTRATTI DI SERVIZIO DEL TRASPORTO PUBBLICO REGIONALE E LOCALE Roma, 21 febbraio 2017 Presidente della Regione Lombardia L Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nella sua adunanza del 14 febbraio 2017, ha ritenuto opportuno effettuare alcune considerazioni, ai sensi dell art. 21 della legge n. 287/90, in relazione alle criticità concorrenziali riscontrate nell art. 5 della L.R. Lombardia 35/2016, del 29 dicembre 2016. L art. 5 reca norme in materia di politiche per l integrazione dei servizi e la promozione degli investimenti nel trasporto pubblico regionale e locale e prevede che, al fine di sviluppare un sistema di trasporto pubblico in grado di rispondere meglio alle esigenze di mobilità attraverso una pianificazione integrata dell'offerta di servizio e maggiori investimenti la Regione, ai sensi dell'art. 3, comma 1, lettera k), della legge regionale 4 aprile 2012 n. 6 (Disciplina del settore dei trasporti) e le Agenzie per il trasporto pubblico locale di cui all'art. 7, comma 13, della medesima legge, ovvero gli enti locali competenti, estendono la durata dei vigenti contratti di servizio nel rispetto del Regolamento CE n. 1370/2007, qualora i relativi soggetti gestori o i loro azionisti deliberino, entro il 30 giugno 2017, operazioni di natura straordinaria di integrazione societaria del soggetto gestore nell'ambito di società quotate nei mercati regolamentati ai sensi del d.lgs. 58/1998, da perfezionarsi entro il 31 dicembre 2017 1. La norma in esame presuppone l attuazione entro il giugno 2017 e il perfezionamento entro il 31 dicembre 2017 di operazioni di integrazione societaria tra operatori gestori di servizi di trasporto pubblico lombardo, o loro azionisti, che riguardino almeno una società quotata in mercati regolamentati ai sensi del d.lgs. 58/1998 (Testo Unico della Finanza). Con riferimento alle imprese operanti servizi di trasporto pubblico locale in Lombardia (o ai loro azionisti), ad un primo sommario esame è possibile concludere che in questa categoria di imprese rientrino, in base al 1 Legge Regione Lombardia n. 29/12/2016 n. 35 (Legge di stabilità 2017 2019) in BURL n. 52, suppl. del 31 Dicembre 2016.

6 BOLLETTINO N. 8 DEL 6 MARZO 2017 Testo Unico della Finanza, almeno la società Ferrovie Nord Milano S.p.A. (di seguito FNM), quotata presso la borsa di Milano, e il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A (di seguito FSI) che, ancorché non quotato in borsa, si finanzia con strumenti di debito quotati in mercati regolamentati. FNM e FSI controllano congiuntamente la società Trenord S.p.A. (di seguito Trenord), titolare sino al 2020 del contratto per l affidamento dei servizi ferroviari regionali in Lombardia. E di dominio pubblico la notizia di una possibile integrazione societaria tra Trenord e l Azienda Tramviaria Milanese S.p.A. (di seguito ATM), al momento partecipata interamente dal Comune di Milano. Ove questa operazione si dovesse realizzare entro il giugno 2017 e perfezionare entro dicembre 2017, la norma in esame avrebbe come effetto che l attuale affidamento di ATM dei servizi di TPL nel Comune di Milano, in scadenza ad aprile 2017, verrebbe prorogato almeno sino alla scadenza dell affidamento dei servizi ferroviari regionali lombardi di Trenord, cioè il 2020. Al riguardo si osserva che, sempre con riferimento ai servizi di TPL urbano nell area metropolitana milanese, risulta già pubblicato sulla GUCE l avviso propedeutico previsto dal Regolamento n. 1370/2007 (articolo 7, comma 2) per l avvio di una procedura ad evidenza pubblica. La norma in esame, pertanto, qualora l eventuale integrazione societaria tra Trenord ed ATM dovesse realizzarsi, appare idonea a ritardare lo svolgimento di una gara, di grande rilievo, come quella per l affidamento della gestione dei servizi di TPL dell intera area di Milano. Inoltre, proprio in considerazione del fatto che dispone in materia di proroghe di affidamenti in essere, e dunque di questioni di alta rilevanza concorrenziale, la norma appare contraria all orientamento della Corte Costituzionale - ribadito dall Autorità in numerose occasioni - secondo cui ogni questione suscettibile di incidere sull ambito materiale della tutela della concorrenza, come la durata dei contratti di servizio del TPL, soprattutto laddove questa è suscettibile di influire sulle modalità di affidamento degli stessi, è di esclusiva competenza statale e per questo non andrebbe affrontata in una legge regionale 2. Considerato pertanto che la norma in questione rischia di compromettere il processo di liberalizzazione del settore del trasporto pubblico in Lombardia, l Autorità auspica che la Regione provveda a rivedere la citata L.R. 35/2016, possibilmente abrogando l intero art. 5 in esame. L Autorità invita a comunicare, entro un termine di sessanta giorni dalla ricezione della presente segnalazione, le determinazioni assunte con riguardo alle criticità concorrenziali evidenziate. La presente segnalazione sarà pubblicata sul Bollettino di cui all articolo 26 della legge n. 287/90. Eventuali esigenze di riservatezza dovranno essere manifestate all Autorità entro trenta giorni dal ricevimento del presente parere, precisandone i motivi. IL PRESIDENTE Giovanni Pitruzzella 2 Cfr. ex multis sentenze Corte Costituzionale n. 62 e 32/2012; n. 339, 320, 187, 123 del 2011; 325/2010. V. anche l indagine conoscitiva IC47 Condizioni concorrenziali nei mercati del trasporto pubblico locale.

Autorità garante della concorrenza e del mercato Coordinamento redazionale Redazione Bollettino Settimanale Anno XXVII- N. 8-2017 Giulia Antenucci Sandro Cini, Alberto Fardin, Valerio Ruocco, Simonetta Schettini Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Ufficio Statistica e Applicazioni Informatiche Piazza Giuseppe Verdi, 6/a - 00198 Roma Tel.: 06-858211 Fax: 06-85821256 Web: http://www.agcm.it Realizzazione grafica Area Strategic Design