L'accordo sul Fondo di solidarietà in Allianz UnipolSai: fatti, non parole! di Carmelo Orlanduccio

Documenti analoghi
IN QUESTO NUMERO: LA RESPONSABILITA' DEI LIQUIDATORI IL CCNL DELL'APPALTO ALLIANZ: IL PIANO INDUSTRIALE! LA LEGGE 104 (3) IL PARERE DEL LEGALE

Settimanale. Data Pagina Foglio. Codice abbonamento:

BREVE NOTA IN MARGINE ALL INCONTRO SUI SINISTRI DEL 24 NOVEMBRE

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

Circolare ABI - Serie Lavoro n dicembre 2015

Unicredit firma il primo accordo collettivo con i sindacati per far uscire 470 dirigenti

Riservata agli iscritti FABI del Gruppo UniCredit

Transform 2019 Adesioni al piano esodi Accordo 4 febbraio 2017

FONDO di SOLIDARIETA Gruppo CARIPARMA: CALCOLO E CONTEGGIO DELL ASSEGNO

Circolare N.33 del 4 Marzo 2014

CCNL TERZIARIO

La rinnovata Commissione Sinistri Tecnico Commerciale

Struttura Responsabile del documento: Area di Governo Chief Operating Officer Divisione Banca dei Territori

CCNL TURISMO

ACCORDO SU RIORGANIZZAZIONE E ACCESSO AL FONDO ESUBERI DEL GRUPPO C.R.ASTI

Accordo sindacale. Addì 19 dicembre 2006, presso la sede di Confindustria Pesaro Urbino. tra

PREMIO DI RISULTATO & PREVIDENZA COMPLEMENTARE


gennaio 2016 Legge di stabilità: le novità su pensioni e famiglia

Quotidiano. Data Pagina Foglio

Decreto Legge n. 78/2010 Nuove Finestre di accesso alla pensione Impatto sul Fondo esuberi.

La Staffetta Generazionale in pratica: strumenti e prassi per il trasferimento di competenze. Bologna - 14 ottobre 2013

Le basi istitutive negoziali dei Fondi pensione nel pubblico impiego

INTESASANPAOLO ACCORDO 29 LUGLIO 2011 VADEMECUM SULL APPLICAZIONE DELL ACCORDO 29 LUGLIO 2011 SUL PIANO INDUSTRIALE DI INTESASANPAOLO

A partire dal 1 gennaio 2008 sono rideterminati gli importi massimi dei trattamenti relativi a:

TEMPI DI. LE NOVITA DEL 2015 sul CONGEDO PARENTALE [fonti principali Decreto Legislativo n circ. INPS n e n

Staffetta senior-junior. Governo 2012

Il primo ottobre noi c'eravamo!

1 SETTORE AFFARI GENERALI - RISORSE UMANE E FINANZIARIE - SERVIZI DEMOGRAFICI IL RESPONSABILE DEL SETTORE. DETERMINAZIONE: nr. 182 del 10/05/2017

RETRIBUZIONE di POSIZIONE

Segreteria Generale Viale di Trastevere, ROMA tel fax

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici

Ministero dell Interno DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE

L accordo sul nuovo apprendistato professionalizzante nel settore industria

ACCORDO 18 FEBBRAIO tra. ANIEM - Associazione Nazionale Imprese Edili. la FENEAL-UIL, FILCA-CISL e FILLEA-CGIL. si conviene quanto segue

ACCORDO INTEGRATIVO DEL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO, RELATIVO AL FONDO DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER LA POLIZIA MUNICIPALE (ART. 208 C.D.S.

Nota a commento dell'accordo Confederale su Apprendistato artt. 43 e 45 del d.lgs 81/2015.

Roma, 19/02/2010. Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali. Alle Organizzazioni Sindacali Nazionali dei Pensionati. Agli Enti di Patronato

FeLSA CISL NIdiL CGIL Ivan Guizzardi Filomena Trizio Magda Maurelli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI PER IL

Responsabilità civile Partecipazione azionaria Anticipazioni Indennità di incarico

* * * C.c.n.l. ceramica, terracotta, gres, decorazione di piastrelle, artigianato. Incrementi retributivi

Roma, 17 gennaio 2017

RISOLUZIONE N. 30/E. Roma, 02 marzo 2004

Coordinamento Nazionale Giovani Breve Manuale di Orientamento

DISCIPLINARE PER LA RISOLUZIONE CONSENSUALE DEL RAPPORTO DI LAVORO

Roma, 01 agosto Ai Presidenti Ordini, Collegi e Associazioni professioni sanitarie. Oggetto: Firma Ipotesi CCNL Cooperative Sociali

REPUBBLICA DI SAN MARINO

COMUNICATO OPERAZIONI SOCIETARIE

Appendice 1 al Protocollo di Intesa Sindacale del 14 agosto 2007

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 164

DIREZIONE GENERALE CIRCOLARE n. 2624

Protocollo sul Piano di Riorganizzazione generale 2010/2013 del Gruppo UniCredit

Pesca (cooperative) DISCLAIMER:

Firmato l accordo agricoltura - impiegati. (Accordo di rinnovo )

Il giorno 7 aprile alle ore 17.00, presso la sede dell ARAN, ha avuto luogo l incontro tra:

Comune di Mortara. Pagina 1 di 8

ESTRATTO DAL REGISTRO ORIGINALE DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici

CCNL DEL COMPARTO DEL PERSONALE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE PARTE ECONOMICA II BIENNIO

Per l A.Ra.N.: Avv. Massimo MASSELLA DUCCI TERI Presidente dell A.Ra.N. Firmato. Per le Organizzazioni e Confederazioni sindacali: SINAFO firmato

La gestione degli scatti di anzianità nel nuovo CCNL Assofarm Roma, 6 dicembre 2013

VERBALE DI INTESA. Tra la Delegazione Aziendale della Banca Monte dei Paschi di Siena Spa. premesso che

Direzione Centrale Pensioni. Roma, Messaggio n. 105

PENSIONE A CHI? INNOVAZIONI PREVIDENZIALI CONTENUTE NELLA LEGGE DI STABILITA 2017

PROTOCOLLO PER LA DEFINIZIONE DEL CALENDARIO DELLE VOTAZIONI PER IL RINNOVO DELLE RAPPRESENTANZE UNITARIE DEL PERSONALE DEI COMPARTI

PREVEDI COOPERLAVORO CONTRIBUTO CONTRATTUALE

La UILCA sulla Stampa

ART. 1 Durata e decorrenza del contratto biennale

Tabella A (Calzaturieri - Tessili - Studi di disegni tessili) Retribuzione di riferimento

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO COMPARTO DEI MINISTERI - BIENNIO ECONOMICO 2000/2001

Prot. n 186/2011 Venezia, 7 marzo Rinnovo del CCNL per i dipendenti da aziende del terziario della distribuzione e dei servizi.

PROVINCIA DI BRINDISI ooooo

Prima di entrare nel merito delle modifiche introdotte con la Legge 92/2012, occorre fare un accenno a questa tipologia di contratto.

La riforma pensionistica /2012

IPOTESI DI ACCORDO ESODO ANTICIPATO VOLONTARIO

annuo composto COMPARTO 56,03% 57,37% 18,57%

Roma, 20/09/2006. Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali. Alle Organizzazioni Sindacali Nazionali dei Pensionati. Agli Enti di Patronato

La Riforma del sistema previdenziale

Case di cura, centri di riabilitazione - Personale medico - AIOP Retribuzioni minime mensili - 1 gennaio Dal 1 gennaio 2009

CCNL IGIENE AMBIENTALE AZIENDE MUNICIPALIZZATE: UNA TANTUM E ANTICIPAZIONE FORFETTARIA MENSILE (AFM)

Accordo Welfare FCA -CNHI. a cura FIM-CISL nazionale

COMUNE DI CASALINO Provincia di Novara

Dirigenti consorzi agrari del Trentino Alto Adige

Fondo di solidarietà per la riconversione e riqualificazione professionale, per il sostegno dell occupazione e del reddito del personale del credito

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO. per i dipendenti da aziende di confezione in serie di prodotti di abbigliamento

Rinnovo CCNL Elettrici: IPOTESI DI ACCORDO RELATIVA AL TRIENNIO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Lavoro domestico - colf e badanti (CONFEDILIZIA)

14 Giugno 2010 Numero 8

Documento sulla politica di investimento


Circolare Informativa n 43/2013. Scadenze CCNL AGOSTO 2013

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER I DIPENDENTI DEL TERZIARIO, DISTRIBUZIONE E SERVIZI

CCNL IMPIANTI ED ATTIVITA SPORTIVE PROFIT E NO PROFIT

Oggetto: C.C.N.L. segretari comunali e provinciali. Quadriennio normativo Bienni economici 2006/2007 e 2008/2009.

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DELL ENAC BIENNIO ECONOMICO

giugno 2017 Ape sociale e pensione precoci : istruzioni per l uso

Guida all Accordo 2 luglio 2013 PART TIME

Transcript:

PartecipAzione Periodico della fiba CISL ALLIANZ Anno IX n. 1 gennaio 2015 L'accordo sul Fondo di solidarietà in Allianz UnipolSai: fatti, non parole! di Carmelo Orlanduccio

PartecipAzione fiba CISL ALLIANZ gennio 2015 2 Cari colleghi, Eccoci qui con il primo numero del 2015 di PartecipAzione. Abbiamo scelto, in via eccezionale, di sollevare questo mese il nostro Segretario responsabile,carmelo Orlanduccio, dalla stesura di questo editoriale, affinché potesse concentrarsi ul tema caldo di queste ultime settimane: le polemiche, del tutto strumentali, nate tra le sigle sindacali a seguito dell'accordo del dicembre scorso in UnipolSai sulla riduzione di personale grazie all'utilizzo del Fondo di solidarietà di settore. Sulla vera novità di questo inizio d'anno, ovvero l'utilizzo del Fondo di Solidarietà anche nel gruppo Allianz, non c'è nulla da aggiungere a quanto già è stato scritto nel comunicato unitario delle Rappresentanze Sindacali Aziendali. Al massimo possiamo ribadire che la nostra valutazione, come Fiba CISL, è positiva: stante la dichiarata volontà dell'azienda di utilizzare questo strumento, nella sostanza, nell'ambito esclusivo di un'adesione volontaria di coloro che volessero accedervi, siamo convinti questa sia un'opportunità tutt'altro che disprezzabile per coloro che avranno una convenienza a coglierla. Ad ogni buon conto, troverete riprodotto in coda a questo numero il testo dell'accordo sottoscritto il 23 gennaio scorso, in merito al quale potrete quindi farvi un'opinione di prima mano. Concludiamo aggiungendo che domani, 30 gennaio, i quadri Fiba CISL Allianz parteciperanno laddove presenti, in chiave di solidarietà, alle manifestazioni indette a Milano, Ravenna, Roma e Palermo dai colleghi del credito in concomitanza dello sciopero di categoria per il

3 PartecipAzione rinnovo del Contratto Nazionale. Che il nostro settore non viva una crisi di sistema come quello bancario è innegabile, ma non vorremo che anche l'ania si facesse contagiare dalle tentazioni delle associazioni datoriali di altri comparti di depotenziare le garanzie reali derivanti dalle contrattazioni nazionali a fronte della promessa di ipotetiche aperture nell'ambito delle contrattazioni di secondo livello. I contratti Integrativi Aziendali sono, come dice appunto il loro nome, l'ambito negoziale dove si possono trovare le soluzioni ai problemi specifici delle singole aziende, e possibilmente garantire ai lavoratori,che ne sono i principali artefici materiali, una soddisfazione economica commisurata ai risultati economici positivi delle stesse. Ovverio, per non ricorrere a tanti giri di parole, sono qualcosa che si aggiunge a quel minimo garantito per tutti che è previsto dalla contrattazioen nazionale. Inutile ribadire che nell'imminente rinnovo del CCNL ANIA la partecipazione di tutti noi, e di tutti voi, sarà determinante. La Redazione fiba CISL ALLIANZ gennaio 2015 UnipolSai: fatti, non parole! Provo sempre, e lo dico con grande franchezza, un senso di autentico fastidio a ripetere cose che, di per sé, sono già palesemente ovvie. A volte però, purtroppo, è inevitabile farlo. Sono certo siate al corrente delle polemiche intorno all'accordo raggiunto il 29 dicembre scorso in UnipolSai riguardo all'applicazione del Fondo di Solidarietà dopo la fusione tra le due società, così come probabilmente avete letto l'intervista all'amico Roberto Garibotti, segretario nazionale della Fiba CISL, che è apparsa sul portale nazionale della Federazione e che abbiamo ad ogni buon conto inviato a mezzo posta elettronica a tutti i nostri iscritti. Questo, se non altro, mi permette almeno di non dovermi dilungare sugli antefatti, e di potermi concentrare sui punti essenziali relativi alle uscite, oggetto delle citate polemiche Primo: l'accordo del dicembre scorso in UnipolSai è nato dall'esigenza di dare concrete garanzie di raggiungimento dei risultati numerici (900 unità) dell'esodo incentivato concordati nell'accordo iniziale del 2013, firmato unitariamente. In mancanza di un'intesa, l'azienda avrebbe proceduto unilateralmente con i mezzi che la vigente normativa di legge mette a sua disposizione (ovvero la legge 223, con tutte le sue devastanti implicazioni),

PartecipAzione fiba CISL ALLIANZ come difatti previsto dall Accordo istitutivo del Fondo di Solidarietà (sottoscritto unitariamente a maggio del 2011). Secondo: a fronte dell'accordo raggiunto, UnipolSai si è impegnata a procedere nelle le sue varie sedi a 150 future assunzioni, a tempo indeterminato, di giovani inoccupati. Terzo: quello della rinuncia al principio della volontarietà dell'adesione al fondo è un argomento che viene agitato dalle sigle che non hanno sottoscritto l'accordo in termini patentemente strumentali. L'esigibilità delle uscite riguarda alcune decine di dipendenti: quelli che hanno raggiunto (o raggiungeranno nel primo semestre 2015) i requisiti per percepire già la pensione (requisiti AGO), con corresponsione di un indennità di mancato preavviso di 9 mensilità (per chi ha maturato i requisiti pensionistici entro il 31.12.2014) e di 7 mensilità (per chi li matura fra il 1 gennaio e il 30 giugno 2015) oltre al mantenimento delle polizze sanitarie da CIA per tutto il 2015 e delle convenzioni previste per i dipendenti del Gruppo L'intesa salvaguarda comunque coloro che avrebbero una pensione inferiore ai 1500 euro netti mensili o versamenti contributivi inferiori ai 35 anni, oltre ad ulteriore esclusione per i colleghi disabili e per particolari categorie di lavoratori. Fatta salva la volontarietà di adesione al Fondo di Solidarietà per i colleghi che maturano i requisiti pensionistici entro il 2019 e definito un ulteriore confronto, laddove non si raggiungessero gli obiettivi definiti (peraltro diminuiti rispetto alle iniziali eccedenze) per individuare idonee soluzioni. Sono anni duri, ed in altri comparti merceologici l'emorragia occupazionale è inarrestabile: un'emergenza che la CISL ha scelto di affrontare con senso di responsabilità, ricercando intese concrete che tutelassero al meglio i lavoratori gennio 2015 4 tutti, e non solo i propri iscritti, e rifuggendo alla tentazione delle sceneggiate demagogiche che non offrono sbocchi concreti. Non serve a nulla salire sui tetti, se una volta che si spengono i riflettori e l'interesse dei media svanisce ci si ritrova al punto di partenza! Per quanto poi attiene alla vicenda di UnipolSai, che ha visto il primo utilizzo nel comparto assicurativo del Fondo di solidarietà, noi come Fiba CISL riteniamo che quello raggiunto sia stato, anche nel merito dei risultati complessivi, un ottimo accordo, e soprattutto che non rappresenti affatto un cedimento, ma semmai una valorizzazione di quei principi di equità e solidarietà tra generazioni ai quali ci ispiriamo. Il resto, consentitemi di dirlo senza peli sulla lingua, sono solo parole. Carmelo Orlanduccio Segretario Responsabile SAS di Complesso Nazionale

5 PartecipAzione fiba CISL ALLIANZ Periodico della fiba CISL Allianz - Via Molino delle Armi, 3 gennaio 2015 20122 Milano Tel. 02.72.16.23.53 Fax 02.72.16.30.60 fiba.allianz@gmal.com http://www.fiba.it/sas/38424/pagine/allianz-s-p-a https://www.facebook.com/fiba.allianz In redazione: Carmelo Orlanduccio - Responsabile SAS di Complesso Gianni Cunich - Coordinatore di redazione Graziella Crevatin, Luca Menocchio, Danilo Sironi, Antonio Zanelli Coordinamento, impaginazione, stampa in proprio a cura della Redazione