4. i campi di alta e bassa pressione regolano lo spostamento rapido di aria più calda o più fredda, più o meno umida, intervenendo direttamente e

Documenti analoghi
L'EFFETTO SERRA. sulla Terra.

INQUINAMENTO ATMOSFERICO. Prof. M.Torella

SCIENZE DELLA TERRA: Cambiamenti climatici SCIENZE DELLA TERRA. Prof. Daniele Verri. Cambiamenti climatici

Atmosfera Effetto Serra Buco dell Ozono

I CAMBIAMENTI DEL CLIMA LA VITA SULLA TERRA E' POSSIBILE. grazie. all'equilibrio tra. del CLIMA. equilibrio garantito anche

ARIA PULITA E ARIA INQUINATA. naturale è composta da un miscuglio di gas e particelle con concentrazione variabile

effetto serra e buco nell ozono

CAMBIAMENTI CLIMATICI - EFFETTO SERRA - BUCO DELL OZONO - PIOGGE ACIDE

Dalla meteorologia alla climatologia (un excursus sui cambiamenti climatici)

Cambiamenti climatici globali? e fattore Uomo

Ciclo bio-geochimico del carbonio, effetto serra e riscaldamento globale

Cambiamenti Climatici. Zampieri e Pierucci-Classe 3A

Azoto. La molecola di azoto e formata da due atomi di azoto, legati insieme con un triplo legame:

ALLA SCOPERTA DELL ARIA

Capitolo 4. L Insolazione e la Temperatura.

Cambiamenti climatici:

- Distribuzione dell energia solare nei vari ambienti del Pianeta -

Summer School della Rete Agenziale

Effetto Serra e cambiamenti climatici. (greenhouse effect)

OCEAN & CLIMATE group. Eventi catastrofici. Claudia Pasquero. Università degli Studi di Milano - Bicocca

dall energia cinetica media delle particelle.

Il clima. relazioni tra le variazioni del tempo ed esseri viventi. insolazione, precipitazioni, temperature, umidità, ecc.

Riscaldamento a zero emissioni H 2

3.1 Il meccanismo di formazione dell ozono

Tipi i d pi i d inqu in in i am n ento n ARIA ACQUA SUOLO

Università dell Insubria. Corso di laurea Scienze Ambientali FISICA GENERALE

CORSO DI METEOROLOGIA GENERALE E AERONAUTICA 2 - Termodinamica dell Atmosfera

Fisica dell Atmosfera: composizione e struttura

Il 5 Rapporto IPCC. Nuove evidenze sul riscaldamento globale. Sandro Fuzzi Istituto di Scienze dell Atmosfera e del Clima CNR, Bologna

COS E L ENERGIA TERMICA

Il sistema Terra Acqua, Aria e Suolo

Igiene Ambientale. Aria: inquinanti esterni e interni, microclima e rumore effetti sulla salute

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. PEANO AREA PROGETTO Via Monte Zovetto, Cuneo ANNO SCOLASTICO 2008/2009

Società Astronomica Italiana

Meteorologia Sinottica Termodinamica dell Atmosfera

L aria e l atmosfera A cura di Giovanna Puppo

Elementi di meteorologia. Corso per docenti delle scuole primaria, secondaria di I e II grado

L acqua sulla Terra. Il volume totale d'acqua sulla Terra è di 1.4 miliardi di Km³. La superficie della Terra è ricoperta per. emerse.

Coprono 71% superficie terrestre vita originata Fonte Contengono 97%

Prima misura a larga banda del raffreddamento radiativo della Terra

IL SISTEMA SOLARE IL SISTEMA SOLARE E FORMATO DA: -IL SOLE -I PIANETI -I SATELLITI -GLI ASTEROIDI -LE COMETE -I METEORITI/METEORE

Percorso sull energia

Effetti antropogenici sull atmosfera: Il buco dell Ozono. Lezioni d'autore

Cambiamenti climatici e strategie di risposta

CAPITOLO 4 CICLO FRIGORIFERO

SPETTRO ELETTROMAGNETICO. Lunghezza d onda (m)

Sistema solare interno: Pianeti terrestri. Mercurio

EFFETTO SERRA. Leggi il brano e rispondi alle domande che seguono. EFFETTO SERRA: REALTÀ O FANTASIA?

Cause del riscaldamento globale:

LE NUVOLE BREVE INTRODUZIONE

Aumento della temperature media della Terra negli ultimi 100 anni: (0.740 ±0.18) ºC L andamento della temperatura media e riportato sotto.

L atmosfera terrestre (dal greco ατμός "vapore" e σφαίρα

Unità A: Sistema Terra

Sin dall antichità e fin verso il 1400 d.c., il concetto di ciclo idrologico è stato argomento di speculazione da parte di molti pensatori.

ANALISI DELL IMPATTO DELLE DIVERSE FONTI DI INQUINAMENTO SUL TERRITORIO BRESCIANO. IL RUOLO DEL TELERISCALDAMENTO

Il bilancio energetico superficiale

Ing. Vilmo Ferioli Vice Presidente Amministratore Delegato VM Motori SpA. Bologna, 22 marzo 2007

DINAMICA DEGLI INQUINANTI A.A PROPRIETA DELL ATMOSFERA PROF. RENATO BACIOCCHI

.. ma da dove viene il vento?? Patrizia de Simone INFN Laboratori Nazionali di Frascati Fisica in barca, Civitavecchia, 27 Aprile 2009

LA SENSAZIONE DI CALORE E IL BENESSERE TERMICO. Acqua, Luce, Calore: uso e risparmio

Meteorologia. Meteorologia. G.Vitali. beamer-icsi-l

Le cause dell effetto serra ed i possibili rimedi. Ferrara, 21 Aprile 2006 Progetto Casa Circondariale Sostenibile

*+$!##,!'%)!'$!#!-.##!!.!#

3. (Da Veterinaria 2006) Perché esiste il fenomeno della dispersione della luce bianca quando questa attraversa un prisma di vetro?

I flussi di calore sensibile e la temperatura dell aria

Energia solare. Prof.ssa Matilde Pietrafesa

CICLI TERMODINAMICI 1

scuola secondaria di primo grado istituto gianelli Tecnologia prof. diego guardavaccaro Energia u.d. 03 produzione energia solare


I PARAMETRI MICROCLIMATICI PER AMBIENTI INTERNI

FORESTE E CAMBIAMENTI CLIMATICI SFA (GAB) II anno II semestre A.A

SURRISCALDAMENTO GLOBALE

ENERGIA TERMICA. Andrea Agnelli

STATO DELL AMBIENTE E ASPETTI SANITARI CORRELATI NELLA PROVINCIA DI BERGAMO CAPITOLO 2 LO STATO DELL AMBIENTE E GLI IMPATTI SULL AMBIENTE

PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI RISPARMIO ENERGETICO

La formazione delle precipitazioni. Meteorologia

Combustione energia termica trasmissione del calore

CICLO IDROLOGICO. Una prima ipotesi: il Sole innalzerebbe l'acqua del mare nell'atmosfera, donde ricadrebbe come pioggia.

1.1 La storia di un fiocco di neve Onde di Rossby lungo i meridiani...1

Il cambiamento climatico e gli HFCs

Perché le regole e come

SCIENZE FACILI per LA CLASSE QUArTA Le proprietà della materia, gli esseri viventi, l ecologia

Corso di Termofluidodinamica

Inquinamento dell aria e riscaldamento del clima

Atmosfera e principali parametri

Guarda la nostra presentazione!

Troposfera: strato dell atmosfera in cui la temperatura diminuisce con l altitudine. È dove avvengono quasi tutti i fenomeni metereologici.

COMBUSTIBILI Definizione: sostanze capaci di combinarsi con un comburente sviluppando calore.

L ATMOSFERA TERRESTRE classe I sez. C allievo Gallo Giuseppe

I cicli biogeochimici. Cicli biogeochimici. Terminologia chiave nei cicli biogeochimici. I cicli biogeochimici. Ciclo dei nutrienti

LE POLITICHE DELL ENERGIA

IL CLIMA, SUE VARIAZIONI E MODIFICAZIONI AMBIENTALI

La filiera della legna per il riscaldamento domestico: dal bosco al caminetto

PM10: GLI EFFETTI SULL UOMO E SULL AMBIENTE

CICLO DEL CARBONIO. Marco Carozzi

CAPITOLO 4 CICLO FRIGORIFERO

TEMI PRIORITARI PER LE VALUTAZIONI AMBIENTALI: CAMBIAMENTI CLIMATICI (I PARTE) PREVENZIONE, MITIGAZIONE E ADATTAMENTO

IL CLIMA IN ITALIA E NEL MONDO

C a m b i a m e n t i c l i m a t i c i

Transcript:

EFFETTO SERRA E un fenomeno naturale che fa parte dei complessi meccanismi di regolazione dell'equilibrio termico di un pianeta o di un satellite grazie alla presenza di un'atmosfera contenente alcuni gas detti appunto gas serra. Questi, per le proprie particolari proprietà molecolari spettroscopiche, risultano trasparenti alla radiazione solare entrante ad onda lunga, mentre riflettono, diffondono oppure assorbono e riemettono la radiazione infrarossa ovvero risultano opachi alla radiazione ad onda lunga (circa 15 micron) riemessa dalla superficie terrestre in seguito al riscaldamento dovuto ai raggi solari; il nome deriva dunque dall'analogia (non pienamente corretta) con quanto avviene nelle serre per la coltivazione (in questo caso vi è infatti anche un blocco della convezione atmosferica che è un'altra modalità di trasferimento del calore). L'inquinamento atmosferico dovuto alla continua e crescente combustione di fonti fossili a scopo energetico, alla deforestazione tropicale, all'agricoltura industrializzata e all'estensione della zootecnia, determina un aumento dei gas serra in atmosfera in particolare dell'anidride carbonica (CO 2 ), del metano (CH 4 ), del protossido di azoto o ossido di diazoto (N 2 O) e dell'ozono (O 3 ) innalzando così l'effetto serra naturale di una componente antropica. Quanto agli effetti sul vapore acqueo essi sono indiretti (aumento dell'evaporazione dalla superficie oceanica in seguito a riscaldamento) e ancora poco compresi. I fattori che influenzano l effetto serra sono molti (alcuni ancora non ben conosciuti) e si comportano in maniera diversa tra loro. Alcuni sono fenomeni locali (piogge, evaporazione, venti, annuvolamenti, ) altri hanno comportamenti più globali (campi di alta o bassa pressione, spostamenti di masse d aria, variazione del contenuto atmosferico globale di vapore acqueo, CO2 o metano, correnti oceaniche, ), alcuni provocano variazione di breve durata (ore, giorni, settimane) altri di lunga durata (anni, decenni, secoli, ): 1. L aumento di evaporazione provoca un effetto di riscaldamento: l atmosfera diventa più umida (sale il contenuto di vapore acqueo) e l atmosfera che diventa più umida trattiene più calore; 2. l aumento delle piogge provoca un effetto di raffreddamento: l atmosfera diventa meno umida (perde vapore acqueo) e trattiene meno calore. 3. L aumento di nuvolosità svolge un doppio effetto: principalmente hanno un effetto di raffreddamento isolando la superficie terrestre dai raggi del sole (e quindi meno raggi arrivano dal sole alla superficie terrestre meno calore entra in gioco); in altri casi ha un effetto di riscaldamento bloccando la dispersione del calore già contenuto dall atmosfera (come un tappo).

4. i campi di alta e bassa pressione regolano lo spostamento rapido di aria più calda o più fredda, più o meno umida, intervenendo direttamente e rapidamente sulla capacità dell atmosfera di trattenere più o meno calore. 5. Spostamenti di masse d aria, cicloni, sono fortemente connessi a quanto già detto per le piogge, le nuvole, e i campi di alta o bassa pressione. 6. Le correnti oceaniche sembrano svolgere un ruolo importantissimo e fondamentale per riequilibrare il clima, simile a quello degli spostamenti di masse d aria in atmosfera. 1. Aumento del livello del mare di circa 20 cm annui tramite il fenomeno delle piogge e dello scioglimento dei ghiacciai 7. Le variazione globale nel contenuto atmosferico di vapore acqueo, CO2 e metano, provocano variazioni di più lunga durata sulla temperatura e sono equilibrate dall effetto serra perché fortemente connesse con alcune variazioni nei mari e nella biologia presente sulla Terra, tipo: 1. il consumo di CO2 da parte delle piante (maggiore CO2 c è in atmosfera maggiore sarà il consumo da parte delle piante) 2. il passaggio di vapore acqueo o CO2 dai mari all atmosfera (più è caldo più vapore e CO2 passano in atmosfera ma più vapore c è in atmosfera e più nuvolosità e piogge si avranno) 3. il passaggio di metano dalle terre all atmosfera causato dai batteri (più è caldo maggior metano viene immesso in atmosfera).

Foglio1 Ciao io sono Codue e vi spiegherò come salvare il mondo e noi stessi: Usare più auto a GPL e non quelle alimentati a benzine e a diesel. Non bisogna bucare l'ozono Altrimenti ci sarebbe molto caldo,perchè questo buco lascia passare i raggi del sole,i raggi UV e i raggi ultravioletti. Non usare spray CFC (cluorofluorocarburi),ma utilizzare gli spray di nuova generazione NO CFC. Al posto di usare sempre l'auto,andare più spesso in bici o a piedi. Se invece, non si può fare a meno dei veicoli usare i mezzi pubblici. Diminuire i gas prodotti dall'industria che potrebbero essere dannosi per noi,per gli animali e il buco dell'ozono. Pagina 1