CLUB IGNORANTI - Onlus

Documenti analoghi
BILANCIO CONSUNTIVO AL 31/12/2013

ASSOCIAZIONE. A.F.eV.A. Sardegna - Onlus. Associazione Familiari e Vittime Amianto Sardegna. BILANCIO CONSUNTIVO Al 31 Dicembre 2015

A T T I V I T A' P A S S I V I T A' A.V.I.S. COMUNALE CINISELLO BALSAMO STATO PATRIMONIALE AL 31/12/2010. Totale attività.

ORDINE DEI CONSULENTI DEL LAVORO DELLA PROVINCIA DI VITERBO

FONDAZIONE MEMORIALE DELLA SHOAH DI MILANO ONLUS NOTA INTEGRATIVA Bilancio al 31 dicembre 2011

RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2018

Bilancio Consuntivo 2015

Bilancio al

La dimensione economica dell operato dell Associazione, anche se strumentale al perseguimento della Missione è già oggetto di specifica

Relazione del Tesoriere Bilancio Consuntivo 2016

005 - C.S.V.M. 31/12/09 Pag. 1 STATO PATRIMONIALE AL 31/12/09 IN EURO CODICE DESCRIZIONE IMPORTO CODICE DESCRIZIONE IMPORTO

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA PER APPROVAZIONE BILANCIO 2013

MISSION ONLUS Nota Integrativa al Bilancio chiuso al 31/12/2015

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bolzano

LA TERRAZZA DELL INFANZIA ONLUS Sede Palombara Sabina - via Risorgimento 10 Codice Fiscale BILANCIO AL 31/12/2015 NOTA INTEGRATIVA

COLLEGIO INTERPROVINCIALE DELLE OSTETRICHE DELLE PROVINCE DI CA-CI-NU-OG-OR-VS BILANCIO CONSUNTIVO ANNO 2013

NOTA INTEGRATIVA BILANCIO 2009

Oggetto: AVVISO PER IL PAGAMENTO DELLA QUOTA CONTRIBUTIVA ANNO 2017 E RELAZIONE DEL TESORIERE PER IL CONTO CONSUNTIVO 2016

CONTO ECONOMICO - COSTI

AVANZO AMMINISTRAZIONE ,03 AVANZO CASSA AL ,28 TITOLO 1 - ENTRATE CONTRIBUTIVE. CAT.1 - quote iscrizione

Bilancio Preventivo 2012 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Verona

ASSOCIAZIONE NATI 2 VOLTE ONLUS Via Santa Barbara, 41 - Nettuno (RM) C.F.: STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' 31/12/2008

XVII LEGISLATURA - DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI - DOC. XV, N. 181

VARIAZIONE PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE ENTRATE - Previsioni di competenza Avanzo di amministrazione presunto -

B) COSTI DELLA PRODUZIONE

ODCEC COMO Conto Economico PREV. PREV. PREV PREV PREV

Bilancio Consuntivo al 31/12/2014

COLLEGIO DEI GEOMETRI E DEI GEOMETRI LAUREATI DI ROMA PIAZZALE VAL FIORITA N. 4/F ROMA

Bilancio al 31/12/2013

FONDAZIONE MEMORIALE DELLA SHOAH di MILANO ONLUS. Nota integrativa al bilancio al 31/12/2012

BILANCIO CONSUNTIVO al 31 Dicembre 2009

dell Associazione ex Consiglieri regionali del Molise

STATO PATRIMONIALE ATTIVITA ANNO 2016

FONDAZIONE DI COMUNITÀ VICENTINA PER LA QUALITÀ DI VITA ONLUS. sede in Montecchio Precalcino (VI) - via Europa Unita, 2 Codice Fiscale n.

FONDAZIONE GEOMETRI DEL GATTAMELATA - PADOVA

Relazione del Tesoriere. Bilancio Consuntivo 2015 e Bilancio Preventivo 2016

Associazione Diabete Mellito e Celiachia Sardegna Onlus

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

Bilancio al 31/12/2016

COLLEGIO INTERPROVINCIALE DELLE OSTETRICHE DELLE PROVINCE DI CA-CI-NU-OG-OR-VS BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2014

Relazione del Tesoriere

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE

PREVENTIVO ECONOMICO PROVENTI. Codice Descrizione Anno ,00 AGGIORNAMENTI PROFESSIONALI

Relazione al bilancio associativo Consiglio Nazionale del Marzo 2012

ASSOCIAZIONE DOPOLAVORO FERROVIARIO BILANCIO CONSUNTIVO PER L ANNO APPROVATO DALL ASSEMBLEA DEI SOCI

VARIAZIONE PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE ENTRATE - Previsioni di competenza Avanzo di amministrazione presunto 0,00.

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI LATINA

BILANCIO CONSUNTIVO 2015

IL SENTIERO DELLO GNOMO BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2012

Bilancio preventivo A

CONSULENTI DEL LAVORO CONSIGLIO PROVINCIALE DI MONZA E BRIANZA VIA PRINA MONZA

25065 Lumezzane (BS) - Via Madre Lucia Seneci, 34 - Codice Fiscale:

RELAZIONE AL RENDICONTO ECONOMICO ANNO 2012

Pagina 1 di 7. PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Chiet 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 11/ 6 DEL

Fondazione Il Vittoriale degli Italiani Codice Fiscale Gardone Riviera (BS) - Via del Vittoriale, 12

GILS - GRUPPO ITALIANO LOTTA SCLERODERMIA. Organizzazione iscritta nel Registro Generale del volontariato

Allegato A alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 41 del

01.1 Contributi ordinari , , ,00

art. 1 (denominazione sede) 1. E costituita l Associazione di volontariato denominata Amici dell Africa Onlus.

Contabilita per competenza o per cassa

STATUTO. Associazione Nazionale Consiglieri e Assessori Comunali A.N.C.A.C.

Auser - Associazione per l'autogestione dei Servizi e la Solidarietà - Onlus Bilancio al 31/12/2011

Relazione tecnica al bilancio. Monica De Stefani Assemblea dei Soci 18 marzo 2013

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE

(di competenza e di cassa) anno 2013

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CRESCITA S.P.A. APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2017

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CRESCITA S.P.A. APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2017

Avanzo di amministrazione iniziale presunto ,82 TOTALE TITOLO I - ENTRATE CORRENTI ,00. Pagina 1 di 6

TOSCANA CINA INSIEME BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2010

Avanzo di amministrazione iniziale presunto 1.305,90. Fondo iniziale di cassa presunto ,71 TOTALE TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 383.

Associazione di Nuoto per Portatori di Handicap Onlus

****** NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO AL 31 DICEMBRE 2015

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Padova

RELAZIONE SULLA GESTIONE ALLEGATA AL BILANCIO CONSUNTIVO 2016

BILANCIO CONSUNTIVO 2014 ENTRATE

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI Regione Lombardia. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2016

BILANCIO DI PREVISIONE 2017 ATTIVITA PROGRAMMATE

Totale Attività , ,62

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

INSIEME 1957 SOCIETA' DI MUTUO SOCCORSO. Bilancio al 31/12/2011

Associazione Diabete Mellito e Celiachia Sardegna Onlus

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

LA SPERANZA Cooperativa Sociale di Solidarietà a r.l.

Relazione inerente al rendiconto finanziario relativo all anno 2014 dell Associazione VIP Viviamo In Positivo TORINO ONLUS

Bilancio Consuntivo 2012

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

BILANCIO Associazione di volontariato Il dono

Bilancio consuntivo al 31/12/2015

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione del Tribunale di Locri

Bilancio Consuntivo 2014

NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GENERALE CHIUSO AL

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

Conto Economico. COSTI dic-14 dic-13 RICAVI dic-14 dic-13. Spese Strutture Case % Contributi per accoglienza

BILANCIO CONSUNTIVO 2011

Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri di BENEVENTO

Ordine dei Consulenti del Lavoro - Consiglio Provinciale di Frosinone

(di competenza e di cassa) anno 2015

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

Transcript:

Relazione Bilancio Consuntivo anno 2016 CLUB IGNORANTI - Onlus ASSEMBLEA ORDINARIA dei SOCI 08 aprile 2017 Egregi Soci e Socie, un cordiale saluto di benvenuto e di ringraziamento per la vostra presenza all Assemblea. Il Bilancio consuntivo per l anno 2016 è stato approvato all unanimità dal Consiglio Direttivo in data 11 marzo 2017. Le principali attività svolte sono state: a) Feste, incontri conviviali: - 23 gennaio all Hotel Plaza Gran Ballo di Carnevale; - 06 febbraio 107 Carnevale dei Bambini, - 20 febbraio all Hotel Piroga Festa di Fine Inverno; - 19 marzo all Hotel Alexander Assemblea Ordinaria e Festa del Papà; - 16 aprile Circolo Ufficiali Teatro con Gli Invisibili e Cena; - 07 maggio Ristorante La Bulesca Festa della Mamma; - 28 e 29 maggio Gita a Salisburgo; - 17 e 18 settembre VIII Convegno Nazionale Club Ignoranti D Italia, a Este; - 08 ottobre Hotel Piroga Assemblea Straordinaria e Festa d Autunno; - 05 novembre Ristorante La Bulesca Festa dei Nuovi Soci; - 03 dicembre Hotel Alexander Gran Galà degli Auguri. Con le vostre presenze ai vari eventi è stato possibile erogare elargizioni, per un importo di 4.320,00 favore di: - Associazione Opera Casa Famiglia; - Cucine Popolari; - Associazione COMETA A.S.M.M.E.; - Associazione ASSA.I.; - Associazione LINFA con la quale abbiamo avviato una collaborazione e sostegno a lungo termine nel Progetto Una sfida per la vita lotta alla neurofibromatosi e ai tumori infantili. b) Visite Case di Riposo : - 24 gennaio Casa di Riposo Breda con l Associazione Insieme per la Qualità della Vita; - 08 maggio Casa di Riposo Bolis con Ester Giaretta. c) Visite Culturali : - 09 gennaio Visita Museo Eremitani ; - 16 gennaio Visita alla Galleria Cavour. d) Sono stati pubblicati n. 3 edizioni del Notiziario del Club. e) Il Consiglio Direttivo si è riunito complessivamente in n. 10 sedute consigliari. Ora siamo Club Ignoranti Onlus : nell estate si è avviata la procedura di revisione, adeguamento dello Statuto del Club per poter essere iscritti nell Anagrafe Unica delle Onlus. Il procedimento si è concluso positivamente nel mese di dicembre con la registrazione del nuovo Statuto presso l Agenzia delle Entrate Direzione Regionale Veneto e l Iscrizione del Club Ignoranti all Anagrafe Unica delle Onlus (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale). Cari Soci e Socie, grazie a Voi, con le vostre presenze alle varie manifestazioni, è stato possibile realizzare le attività sopra descritte, grazie all impegno profuso dai Consiglieri, dai Revisori dei Conti, in cui si sono prodigati per la migliore riuscita di tutte le iniziative sociali, ed al nostro Direttore del Notiziario.

La situazione economica patrimoniale del Club è in posizione solida, reale, concreta e sicura che ci consente di guardare con serenità agli impegni futuri. Segnalo alcuni dati significativi del Bilancio consuntivo: a) Disponibilità: liquido 15.015,00 cassa 971,00 conto deposito 10.000,00 per un totale di 25.986,00; a cui vanno aggiunti: crediti verso condomini per 972,00 e crediti verso soci morosi per 1.620,00. b) Riduzioni di spese: manutenzioni 105,00, nel 2015 era di 625,00; cancelleria 1.342,00,00, nel 2015 era di 2.309,00; per ogni festa i menù vengono stampati in house; pulizie/giardinaggio 50,00, nel 2015 era di 440,00 (nel 2014 1.226) questo grazie all attività gratuita di alcuni Soci e Socie; spese telefoniche 436,00, nel 2015 era di 714,00. A) Elargizioni : 4.320,00, nel 2015 era di 3742,00. Grazie a tutti Voi, Soci e Socie per il sostegno, la vicinanza, la partecipazione e la generosità per aver conseguito i risultati sopra elencati, consentendo di dare attuazione alle finalità statutarie. Aiutateci a sostenere e far crescere il nostro Club Ignoranti. IL PRESIDENTE Lucio Terrin

Relazione - Bilancio di Previsione Anno 2017. CLUB IGNORANTI - Onlus ASSEMBLEA ORDINARIA dei SOCI 08 aprile 2017 Egregi Soci e Socie, per l anno 2017, in conformità al disposto dell art. 14 dello Statuto e dell art.14 del Regolamento, procedo alla presentazione delle Linee Programmatiche e del Bilancio di Previsione anno 2017 approvati all unanimità dal Consiglio Direttivo in data 07 novembre 2016. Linee programmatiche: Gli scopi e finalità del Club Ignoranti sono sintetizzati nel moto: Charitas in Laetitia, perseguendo esclusivamente finalità di solidarietà sociale. Il nostro operare deve essere generoso e discreto ma molto significativo per dare risposte concrete ai bisogni della comunità costruendo il bene con gioia, facendo beneficenza in letizia. Proseguendo quanto già previsto per l anno in corso: 1) Indirizzeremo le nostre beneficenze a favore di bambini malati aderendo al Progetto Una sfida per la vita lotta alla neurofibromatosi e ai tumori pediatrici, all Associazione LINFA onlus devolvendo il ricavato dei nostri incontri conviviali per due anni con possibilità di proseguire anche dopo; con iniziative ricreative e di animazione di ogni genere. 2) Sviluppando e rafforzando tra i Soci il senso di appartenenza al Club nonché di apertura verso i terzi, incrementando i vincoli di amicizia tra i Soci: - con l organizzazione e realizzazione di interventi conviviali fino a dieci manifestazioni che comprendano anche una gita turistica in pullman in una località italiana o estera; - continuare la tradizione del Carnevale dei Bambini. 3) Promuovendo e valorizzando la solidarietà a tutela delle categorie più deboli: - con l organizzazione di visite agli ospiti delle Case di Riposo, per allietare con animazione e canti; - con momenti di incontro e di animazione con bambini e adolescenti (Pediatria, Case Famiglia, Scuole). 3) Vivacizzando l attività sociale: - con eventi, visite a Musei, Mostre, ecc. Per poter attuare quanto previsto è necessaria, indispensabile, fondamentale l impegno e la costante attenzione del Consiglio Direttivo con la collaborazione di tutti i Soci: a) Con l assidua presenza alle Feste, agli incontri conviviali; le location individuate siano uno stimolo a partecipare; b) Partecipando alle visite agli ospiti delle Case di Riposo ; c) Con il fattivo contributo all ingresso di nuovi Soci nel nostro Club per la diffusione della cultura del dare, della solidarietà, dei principi, dei valori e finalità del nostro Club Ignoranti; d) Con il puntuale versamento della quota associativa annuale entro i termini previsti dallo Statuto e dal Regolamento: entro il 31 marzo dell anno di riferimento. Le quote associative costituiscono l unica entrata sicura nel nostro Club ed è indispensabile per il raggiungimento delle finalità Statutarie del nostro Club Ignoranti di Padova.

BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2017 CONTO ECONOMICO ONERI Cancelleria e varie.. 1.700,00 Utenze (condominiali) 1.600,00 Pulizia-giardinaggio... 450,00 Assicurazioni.. 400,00 Spese tipografiche notiziario.. 2.700,00 Spese telefoniche 500,00 Spese postali... 650,00 Oneri bancari.. 200,00 Affitto sede. 2.900,00 Elargizioni.. 4.500,00 TOTALE ONERI... 15.600,00 PROVENTI Quote associative 10.500,00 Contributi da manifestazioni.. 4.500,00 Proventi vari... 600,00 TOTALE PROVENTI 15.600,00 Le previsioni per l anno 2017 non dovrebbero evidenziare scostamenti di rilievo rispetto ai flussi registrati. Per quanto riguarda gli ONERI si prevede una ulteriore riduzione per quelli ancora comprimibili. Invariato il costo dell affitto della sede 2.900,00; - si è previsto di poter erogare elargizioni per 4.500,00, pari al ricavato netto delle manifestazioni. Per quanto riguarda i PROVENTI questi sono rappresentati: - in prevalenza dalle quote associative, in numero dei Soci è stimato in 175, con un introito di 10.500,00; - i contributi derivanti dalle manifestazioni sono previsti in 4.500,00 ed uguale importo si è previsto di devolvere in elargizioni; - i proventi vari di 600,00 rappresentano la quota di utenze che viene rifusa dagli altri occupanti l immobile. Complessivamente, il Totale di Proventi ed Oneri ammonta, a pareggio, in 15.600,00. Il programma è impegnativo, ma con il rafforzato senso di appartenenza al Club, con l impegno, la collaborazione degli organi statutari, di tutti i Soci e Socie in modo fattivo sempre più partecipativo in un clima di amicizia e collaborazione, con l assidua presenza, con la frequenza e vicinanza lo attueremo al meglio. Noi ci auguriamo, vogliamo che il Club si confermi campione di solidarietà sociale. Il nostro operare è quanto mai attuale, secondo i principi e i valori della solidarietà contenuti nel moto : Charitas in Laetitia, ma prima viene sempre la Charitas accresciuta dalla condivisione. Appartenere ed essere Soci, Socie del Club Ignoranti è un privilegio, un onore. Per poter adempiere, nel miglior modo possibile, al nostro mandato, come Consiglio Direttivo vogliamo coinvolgere, informare, rendere partecipi tutti i Soci, rendendo più trasparente, chiara e funzionale la gestione, in concreta simbiosi tra Consiglio Direttivo e Soci. Ricordo che dalla data del 15 novembre 2016 siamo iscritti all Anagrafe Unica delle Onlus: - con la possibilità di donare il tuo 5x1000 C.F. 80012400281.; - con la possibilità fare donazioni IBAN IT 31O 01030 12124 000000 104959. Grazie e buona fortuna a tutti. IL PRESIDENTE Lucio Terrin