CORSO DI. Prof. Bernardino Ragni Dipartimento di Chimica, Biologia, Biotecnologie UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA

Documenti analoghi
Corso di: GESTIONE FAUNISTICA. Prof. Bernardino Ragni

Il fototrappolamento e il trappolamento meccanico-b

CORSO DI. Prof. Bernardino Ragni Dipartimento di Chimica, Biologia, Biotecnologie UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA

ECOLOGIA COMPORTAMENTALE

Fauna selvatica e fauna ittica i dati gestionali

CORSO PER ESPERTI ACCOMPAGNATORI NEL PRELIEVO DI SELEZIONE DEGLI UNGULATI (CERVIDI E BOVIDI) IN PROVINCIA DI VERONA Tregnago: Aprile-Maggio 2014

OBIETTIVI CONSERVAZIONE SPECIE TUTELA ATTIVITA ANTROPICHE

Parco Naturale Paneveggio Pale di S. Martino

10) I CENTRI PRIVATI DI RIPRODUZIONE DI FAUNA SELVATICA. 10.1) Analisi

Ecologia e Faunistica In Friuli Venezia Giulia La Fauna Nascosta e le tecniche per scoprirla Con particolare riferimento ai carnivori

Progetto Atlante dei Mammiferi del Veneto.

Censimento Ungulati. Abilitazione delle figure tecniche previste per la gestione faunistico venatoria degli ungulati

Novità Curiosità. Ver te bra ti SCHEDE DIDATTICHE. Il Museo: Storia Collezioni Attività. Una Collezione museale racchiude la Biodiversità

Tavola Centro recupero animali selvatici della Valle d'aosta: specie ospitate, riabilitate e reintrodotte - Anni

CORSO DI. Prof. Bernardino Ragni Dipartimento di Chimica, Biologia, Biotecnologie UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA

CORSO DI. Prof. Bernardino Ragni Dipartimento di Chimica, Biologia, Biotecnologie UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA

SCHEDA DI RILEVAMENTO FAUNISTICO

Keywords: 8IT/distribution/Europe/Italy/lynx/Lynx lynx/lynx pardinus/malme/mediterranean/ population/sicilia/subspecies

COMPRENSORIO ALPINO DI CACCIA DEL SEBINO CA5

Status della popolazione di camoscio del Parco Nazionale della Val Grande. Guido Tosi ed Eugenio Carlini

ATTIVITA DI MONITORAGGIO E DI PREVENZIONE NEL PARCO DEL BEIGUA nuove proposte progettuali

LIFE STRADE Dimostrazione di un sistema per la gestione e riduzione delle collisioni veicolari con la fauna selvatica LIFE11BIO/IT/072

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA

Il ritorno dell'orso Bruno

CANIS LUPUS IN BASILICATA: ANALISI DEI DANNI SUBITI DALLE POPOLAZIONI ZOOTECNICHE E MONITORAGGIO DELLA POPOLAZIONE NELLA PROVINCIA DI MATERA

2 Sentiero delle Tracce. tematici. Per saperne di più. Numeri utili

Novità Curiosità. Ver te bra ti SCHEDE DIDATTICHE. Il Museo: Storia Collezioni Attività. Una Collezione museale racchiude la Biodiversità

A.S.D. ARCATORES DE MEVANIA 11MEVA

Cinghiale (Sus scrofa)

Rifugio Escursionistico Riserva Naturale del Pigelleto Monte Amiata -

XIX CORSO PER CACCIATORI DI SELEZIONE AGLI UNGULATI

IL MONITORAGGIO DELLA FAUNA SELVATICA

CORSO DI ABILITAZIONE ALLA CACCIA DI SELEZIONE ALLE SPECIE CERVO, CAPRIOLO, CAMOSCIO, DAINO E MUFLONE

MOD_PRO Vers. 00 Obiettivi Formativi Destinatari: Metodologia didattica: Strumenti di valutazione dei risultati:

In esecuzione della determinazione n del 27/05/2013

CORSO DI ABILITAZIONE ALLA CACCIA DI SELEZIONE ALLE SPECIE CERVO, CAPRIOLO, CAMOSCIO, DAINO E MUFLONE

Progetto di fototrappolaggio dei mustelidi e del gatto selvatico (Felis s. silvestris) nel Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi

Progetto Atlante dei Mammiferi del Veneto

LIFE STRADE Dimostrazione di un sistema per la gestione e riduzione delle collisioni veicolari con la fauna selvatica LIFE11BIO/IT/072

Archery Adventure Arms

FAUNA. del Friuli Venezia Giulia. Lezioni di Cultura Alpina 4^ edizione. Lezioni di Cultura Alpina - 5^ edizione

ARCHIVIO STORICO DEL PARCO NAZIONALE D ABRUZZO, LAZIO E MOLISE

DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA ANIMALE E DELL UOMO

Studio scientifico delle interazioni tra gli organismi ed il loro ambiente (Haeckel)

maggio 2016

Archery Adventure Arms

PACCHETTO UNGULATI. Caccia ad Alci, Cervi, Caprioli, Cinghiali e Bisonti 1

Pagina 1 di 5. Tipo scheda:/livello BNP-C. Codice univoco: Ente schedatore: UNICA. Ente Competente: S09. Ente Proponente:

Temperato freddo con estate calda

DANNI CAUSATI DA FAUNA SELVATICA AI VEICOLI IN PROVINCIA DI PORDENONE ANNO 2012

CONSULTAZIONE PRELIMINARE PIANO FAUNISTICO VENATORIO REGIONALE E VAS

PARCO NAZIONALE DEI MONTI SIBILLINI

d.o.o. per la produzione agricola e il commercio; Vladimir Nazor 400, HR Slatina; Partita IVA:

LETTURA, RAPPRESENTAZIONE E INTERPRETAZIONE DELLA CITTÀ E DEL TERRITORIO

Ente Parco dei Nebrodi. Progetto di ricerca scientifica IL TRANSETTO DELLA BIODIVERSITÁ Attività di monitoraggio ambientale

BOOK 3D SAGOME APPROVATE

Il programma didattico dei corsi è articolato in lezioni teorico-pratiche come indicato in allegato.

alla caccia di selezione della specie CINGHIALE

REGISTRO DEI PERMESSI RILASCIATI E DEI CAPI PRELEVATI

L esercizio venatorio nella stagione 2014/2015, è consentito con le seguenti modalità:

DAINO MASCHI FEMMINE Lunghezza testa-tronco tronco (cm) Lunghezza coda (cm) Altezza al garrese (cm) Pes

L esercizio venatorio, nella stagione 2013/2014, è consentito con le seguenti modalità:

ALLEGATO 1 SPECIE E SOTTOSPECIE ENDEMICHE ORDINE SPECIE SOTTOSPECIE

Aree protette: I parchi

COMPRENSORIO ALPINO DI CACCIA VALLE DI SCALVE

Capriolo. Cervo. Sezione di Cuneo

Status ed ecologia dell Aquila reale nell Appennino centro meridionale. foto di Francesco Culicelli

Censimento del capriolo: le diverse metodologie a confronto

Perugia, 08/11/2016. Spett.li Comitato di Gestione della ZRC Sant Apollinare. Comitato di Gestione della ZRC San Fortunato

MASTER II livello FAUNA SELVATICA, GESTIONE VETERINARIA DELLA RISORSA DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICO-VETERINARIE - UNIPR AA 2016/2017


Azienda Faunistico -Venatoria Pianzo

CONOSCENZA, CONSERVAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL POPOLAMENTO DI UNGULATI SELVATICI DEL PARCO NAZIONALE DELLA VAL GRANDE

CORSI DI PREPARAZIONE ALLA GESTIONE FAUNISTICA DI CUI ALLA L.R. N. 8/1994, ART. 16, COMMA 3 E SUCCESSIVE MODIFICHE

Parco Nazionale Arcipelago Toscano

UMBRIA , amatoriale e ornamentale Art. 3 Autorizzazione.

CALENDARIO VENATORIO REGIONALE PER LA STAGIONE 2002/2003

CALENDARIO VENATORIO RELATIVO ALL INTERO TERRITORIO REGIONALE PER LA STAGIONE 2016/2017

Monitoraggio Ungulati selvatici Anno 2012

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

BOLLETTINO UFFICIALE REGIONE UMBRIA N.43 DEL 23 AGOSTO 1995.

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

MODELLI DI ANALISI E DI ASSETTO TERRITORIALE: UNA SPERIMENTAZIONE SULLA RISERVA NATURALE MONTE GENZANA E ALTO GIZIO

Valutazione del comportamento sociale di un branco di lupi ospitato in uno zoo: effetto del visitatore

Monitoraggio artropodi infestanti

MODULO CACCIATORE DI SELEZIONE. Recupero dei capi feriti

IL LAGO MAGGIORE E IL SUO ENTROTERRA

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Studio in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Anno accademico 2017/2018

UNIVERSITA degli STUDI di TORINO SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA Dipartimento di Scienze Veterinarie Dipartimento di Scienze Agrarie,

Date (da a) Anno accademico 2009/2010 Università degli studi di Teramo Facoltà di Medicina Veterinaria. Liceo classico tradizionale

RITROVAMENTO DI LUPI E LINCI MORTI O FERITI PROTOCOLLO

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECOLOGIA

Corso di Laurea triennale in BIOLOGIA AA

La situazione dell orso in Svizzera

COMPRENSORIO ALPINO DI CACCIA VALLE DI SCALVE

Azienda Faunistica Venatoria Ventasso

METODOLOGIE PER IL MONITORAGGIO DI POPOLAZIONI DI CETACEI

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECOLOGIA

A.B.G. del BOSCO. Obiettivi. Materiali. Soluzioni giochi e quiz

Azienda Agro-Turistica Venatoria Viano San Pietro

Transcript:

CORSO DI ZOOLOGIA AMBIENTALE Prof. Bernardino Ragni Dipartimento di Chimica, Biologia, Biotecnologie UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA

RICERCA ZOOLOGICA DI CAMPO: IL METODO NATURALISTICO RELATORE: Dott.ssa Francesca Vercillo Anno Accademico 2013-2014

RICERCA ZOOLOGIA DI CAMPO DI LABORATORIO Comportamento (etologia) Distribuzione (zoogeografia) Rapporti con la zoocenosi e la fitocenosi (ecologia) Studio del soggetto in cattività Posizione nel sistema teorico di relazioni filogenetiche (sistematica) Affiancamento alla zoologia di campo

RICERCA ZOOLOGIA DI CAMPO METODO NATURALISTICO METODO RADIOTELEMETRICO Rilevamento diretto e indiretto della presenza e attività di una o più specie in un area, senza catturare, manipolare o marcare gli animali

IL METODO NATURALISTICO CONSISTE IN: 1. Raccolta informazioni INTERVISTATORE INTERVISTATO DATA INTERVISTA LUOGO INTERVISTA Intervista diretta o indiretta (NOME / COGNOME) (NOME / COGNOME) (AA/MM/GG) (PROV/ COM / LOC) CATEGORIA FAUNISTICA (1 6) DATA OSSERVAZIONE LUOGO OSSERVAZIONE LUOGO OSSERVAZIONE REPERTO REPERTO REPERTO DESCRIZIONE DESCRIZIONE DESCRIZIONE DESCRIZIONE DESCRIZIONE (AA/MM/GG) (PROV/ COM / LOC / TOPONIMO) (COORDINATE UTM / FOTOCOPIA CARTA) (VIVO / MORTO / PARTE CORPOREA / FOTO) (LUOGO DI CONSERVAZIONE) (DISPONIBILITA ) (DIMENSIONI LINEARI IN CENTIMETRI) (CARATTERISTICHE MORFOLOGICHE) (COLORAZIONE) (COMPORTAMENTO) (AMBIENTE) NOTE

IL METODO NATURALISTICO CONSISTE IN: 1. Raccolta informazioni 2. Rilevamento diretto Osservazione diurna e/o notturna degli individui lungo un sistema di percorsicampione (transetti) Appostamento diurno e/o notturno in siti di transito preferenziali o su nodi di un reticolo di percorsi-campione (transetti) Ascolto con o senza riproduzione e registrazione di vocalizzazioni

IL METODO NATURALISTICO CONSISTE IN: 1. Raccolta informazioni 2. Rilevamento diretto 3. Rilevamento indiretto Rilievo di orme, piste e tracce Raccolta di escrementi, boli o borre, peli, resti di pasto Trappole fotografiche

IL METODO NATURALISTICO CONSISTE IN: 1. Raccolta informazioni 2. Rilevamento diretto 3. Rilevamento indiretto 4. Rilievi su esemplari in carne Raccolta ed esame biologico di individui rinvenuti morti

AREA DI STUDIO: AREA GEOGRAFICA di dimensioni e localizzazione idonee agli scopi della ricerca all interno della quale si sviluppa il lavoro di campo.

PERCORSI-CAMPIONE O TRANSETTI: ITINERARI PRESTABILITI che percorrono l area di studio.

PERCORSI-CAMPIONE O TRANSETTI: Il TRANSETTO si sviluppa nello spazio proporzionalmente al numero e all estensione dei diversi tipi di ambiente dell area di studio. La LUNGHEZZA del TRANSETTO (T) deve essere: 5 T 10 km

RETE DI TRANSETTI: L insieme degli ITINERARI che permette un campionamento uniforme di tutta l area di studio.

INDICE DI PRESENZA (IP): Ogni rilevamento diretto o indiretto OGGETTIVAMENTE diagnosticabile e INEQUIVOCABILMENTE attribuibile alla specie considerata.

INDICE CHILOMETRICO DI ABBONDANZA: IKA S = IP S / T dove: IP S = indici di presenza della specie s T = lunghezza del transetto

ESEMPIO

ESEMPIO Val Fondata 040420 Specie Bosco misto Bosco misto con prevalenza di leccio Categorie ambientali Bosco misto Fondovalle Bosco misto Versante Lecceta Bosco misto Totale Totale IKA km 4,71 Gatto 0 0 2 1 0 0 3 0.63 Martes 0 1 2 1 0 0 4 0.84 Mustela 0 0 1 0 1 0 2 0.42 Tasso 1 0 1 0 0 0 2 0.42 Volpe 1 2 7 2 5 0 17 3.60 Istrice 5 6 2 7 2 0 22 4.67 Cinghiale 1 4 5 2 2 1 15 3.18 Riccio 0 0 1 0 1 0 2 0.42 Fagiano 0 0 0 0 1 0 1 0.21 Totale 8 13 20 14 12 1 68 14.43

Paradiso di Pianciano (Km 175,45) Specie IP IKA Gatto selvatico 23 0.13 ESEMPIO Lupo 13 0.07 Martes 76 0.43 Mustela 20 0.11 Tasso 19 0.11 Volpe 174 0.99 Cinghiale 203 1.16 Capriolo 4 0.02 Lepre 110 0.63 Istrice 138 0.79 Riccio 23 0.13 Scoiattolo 3 0.02 Micromammiferi 1 0.01 Galliforme 6 0.03 Fagiano 16 0.09 Quaglia 2 0.01 Poiana 5 0.03 Picchio verde 2 0.01 Picchio rosso 1 0.01 Vipera 1 0.01 Totale 840 4.79 1.20 1.00 0.80 0.60 0.40 0.20 0.00 Paradiso di Pianciano IKA Gatto selvatico Lupo Martes Mustela Tasso Volpe Cinghiale Capriolo Lepre Istrice Riccio Scoiattolo Micromamm. Galliforme Fagiano Quaglia Poiana Picchio verde Picchio rosso Vipera

INDICE DI PRESENZA (IP): orme peli piste deposito fecale tracce boli o borre avvistamento resti di pasto

INDICE DI PRESENZA (IP): orme

pista INDICE DI PRESENZA (IP): resto di pasto traccia

INDICE DI PRESENZA (IP): depositi fecali

avvistamenti INDICE DI PRESENZA (IP):

IL RICONOSCIMENTO DELLE ORME

IL RICONOSCIMENTO DELLE ORME PLANTIGRADI SEMIPLANTIGRADI Martes Istrice Orso bruno

IL RICONOSCIMENTO DELLE ORME DIGITIGRADI Gatto selvatico Lupo Volpe

IL RICONOSCIMENTO DELLE ORME ARTIODATTILI Cervo Capriolo Daino Cinghiale

IL RICONOSCIMENTO DEI DEPOSITI FECALI

IL RICONOSCIMENTO DEI DEPOSITI FECALI

IL RICONOSCIMENTO DEI DEPOSITI FECALI

IL RICONOSCIMENTO DEI DEPOSITI FECALI

MUSTELIDI IL RICONOSCIMENTO DEI DEPOSITI FECALI

CANIDI e FELIDI IL RICONOSCIMENTO DEI DEPOSITI FECALI

IL RICONOSCIMENTO DEI DEPOSITI FECALI

IL RICONOSCIMENTO DEI DEPOSITI FECALI UNGULATI