PIANO DEGLI INTERVENTI AGGIORNAMENTO E DEFINIZIONE DEL QUADRO FINANZIARIO

Documenti analoghi
Decreto n del 11 luglio 2017

IL COMMISSARIO DELEGATO

IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO ai sensi dell art. 1 comma 2 del D.L. n. 74/2012 convertito con modificazioni dalla Legge n.

SETTORE SISTEMA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE MELARA ANTONINO MARIO

Area Politiche per la riqualificazione, la tutela e la sicurezza ambientale e per l attuazione delle opere pubbliche

DIREZIONE DIFESA DEL SUOLO E PROTEZIONE CIVILE SETTORE PROTEZIONE CIVILE E RIDUZIONE DEL RISCHIO ALLUVIONI

DETERMINAZIONE N. 10 DEL 11/04/2016. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N.

DETERMINAZIONE N. 53 DEL 06/06/2016. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Decreto. - Piano Annuale Opere Pubbliche Allegato C1 N Ordine Chiesa di Santa Teresa Via Campo Marzio, 13 Reggio Emilia;

Il Commissario Delegato

DECRETO N Del 17/03/2017

DETERMINAZIONE N. 22 DEL lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

IL COMMISSARIO DELEGATO

BOLLETTINO UFFICIALE

Ordinanza n. 54 del 4 dicembre 2015

COMUNE DI CAMPOTOSTO Provincia di L Aquila

Decreto n del 28 luglio 2017

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE

LA GIUNTA REGIONALE. - la legge 24 febbraio 1992 n 225 Istituzione del servizio nazionale della Protezione Civile ;

DECRETO N Del 14/12/2016

IL COMMISSARIO DELEGATO

IL COMMISSARIO DELEGATO

Programma delle Opere Pubbliche e dei Beni Culturali Piani Annuali delle Opere Pubbliche e dei Beni Culturali.

DECRETO N Del 17/02/2017

DECRETO N Del 22/03/2017

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Decreto. - l art. 8 della L. R. n.1 del 2005, recante Norme in materia di protezione civile ;

PIANO DEGLI INTERVENTI PER IL RIPRISTINO DEGLI EDIFICI E DEI BENI MOBILI PRIVATI DELLE INFRASTRUTTURE E DEI BENI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI VIAREGGIO

DECRETO N Del 04/04/2017

IL COMMISSARIO DELEGATO

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 124 del

Ordinanza n. 51 del 10 Ottobre 2016

SCHEDA N. 116 TIPOLOGIA OPERA: SOGGETTO TITOLARE: LOCALIZZAZIONE. Altre opere

IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO ai sensi dell art. 1 comma 2 del D.L. n. 74/2012 convertito con modificazioni dalla Legge n.

Regione Umbria. Decreto 19 maggio 2017, n. 4

Legge regionale 6 maggio 1985 n. 52 (B.U.R. 19/1985) Norme in materia di controllo dell'attività edilizia urbanistica. Sanzioni e recupero delle

Ordinanza n. 24 del 15 Aprile 2016

Le attività del MATTM sulla bonifica dell amianto

Consiglio regionale della Toscana

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI PISA E IL CONSORZIO DI BONIFICA UFFICIO DEI FIUMI E FOSSI DI PISA OGGETTO

PROCEDURE PER IL PAGAMENTO - ELENCO DELLE VERIFICHE DA SVOLGERE PRIVATI

Accordo per la riqualificazione e lo sviluppo dell ambito della stazione ferroviaria di Crema e dell interscambio modale

Estensore FERRANTI LORENA firma elettronica. Responsabile del procedimento FERMANTE STEFANO firma elettronica. Responsabile dell' Area

Ordinanza n. 82 del 15 Dicembre 2014

Ordinanza n. 4 dell 8 luglio 2014

Il terremoto nelle marche REGIONE MARCHE

DECRETO N Del 12/06/2017

Prot. N. 1670/COMM Cagliari 21/07/2014 ORDINANZA N. 110

CORRIDOI TRASVERSALE E DORSALE APPENNINICA Trasversale ferroviaria Orte-Falconara (potenziamento e parziale raddoppio) Raddoppio Terni-Spoleto

Le attività del MATTM sulla bonifica dell amianto

COMUNE DI ASSAGO Provincia di Milano

Direzione Regionale: INFRASTRUTTURE E POLITICHE ABITATIVE Area: AFFARI GENERALI

Il sistema macerie sisma 2009 integrato con il supporto del sistema SISTRI. Monitoraggio in tempo reale delle macerie e dei rifiuti

CONSORZIO PER LA BONIFICA DELLA VAL DI CHIANA. ROMANA E VAL DI PAGLIA Chiusi Stazione (SI) **** DELIBERAZIONE N 24 ADOTTATA D URGENZA

Documento scaricato da

Delibera della Giunta Regionale n. 814 del 23/12/2015

PIANO STRAORDINARIO PER L'EDILIZIA SCOLASTICA E MESSA IN SICUREZZA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 57/ 2 DEL

d o t t. S a l m a s o i n g. L o r e n z o d o t t. S a l m a s o i n g. P i e r v i t t o r i o B o r t o l o t t o g e o m.

ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE DETERMINAZIONE N DEL

IL CONSIGLIO COMUNALE

Decreto N. 859 del 21 Marzo 2016

IL CAPO DEL DIPARTIMENTO della Protezione civile

DETERMINAZIONE. Estensore GASPARINI VALERIA. Responsabile del procedimento MASSIMI GIANCARLO. Responsabile dell' Area A.

IL COMMISSARIO DELEGATO

IL COMMISSARIO DELEGATO

PIANO STRAORDINARIO PER L'EDILIZIA SCOLASTICA E MESSA IN SICUREZZA Piano straordinario stralcio di interventi urgenti sul patrimonio scolastico

DELIBERAZIONE N. 47/21

COLLEGAMENTO FERROVIARIO CON L AEROPORTO MARCO POLO DI VENEZIA SCHEDA N.

Ordinanza n.140 del 20 Novembre 2013

- Chiesa del Gesù via Borgoleoni Comune di Ferrara (FE). Liquidazione saldo. Rilevazione di economie.

QUADRO DI FATTIBILITA' ECONOMICA

Contributo al soggetto attuatore Arcidiocesi di Ferrara - Comacchio per gli interventi inseriti nel Programma dei Beni Culturali relativi a:

Ordinanza n. 47 del 4 Agosto 2016

IL COMMISSARIO DELEGATO

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO. DECRETO n. 537 del 27 febbraio 2017

Variante urbanistica per cambio destinazione d uso dei fabbricati o di 8.000,00

Ordinanza N. 4 del 9 giugno 2014

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DECRETO N Del 24/05/2017

CASI OPERATIVI IN MATERIA DI DETRAZIONE 36% - 55% PREVISTE DAL DECRETO CRESCITA

Decreto IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO. n. 369 del 8 febbraio 2017 AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N.

A MODULO PER PRIVATI (Da consegnare entro il termine del 13 novembre 2015)

approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 42 del entrato in vigore il

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE

RELAZIONE TECNICA. Legge Regionale 5 /12/ 1977 n 56 e s.m.e i. Variante al P.R.G.C. ai sensi dell art. 17 comma 7

Ordinanza n.31 del 17 Maggio 2016

SITUAZIONE A TREZZANO, AZIONI INTRAPRESE, AGEVOLAZIONI FISCALI E ALTRI INCENTIVI

DECRETO DEL COMMISSARIO DELEGATO EVENTI CALAMITOSI PROV. TARANTO 14 marzo 2014, n. 1


Estratto della LEGGE REGIONALE n. 65/2010 Legge finanziaria per l'anno 2011 testo coordinato, come modifcato dalla L.R. 29 giugno 2011 n.

Consiglio regionale della Toscana

Il MUDE, la ricostruzione dei privati numeri alla mano

IL COMMISSARIO DELEGATO

Ordinanza n. 57 del 4 dicembre 2015

ORDINANZA DEL SINDACO DI ROMA COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL OPCM N.3543 DEL 26 SETTEMBRE 2006

Ordinanza n. 24 del 1 marzo 2013

Transcript:

Allegato 1 Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri 6 agosto 2009 n.3800 Incidente ferroviario del 29 giugno 2009 PIANO DEGLI INTERVENTI AGGIORNAMENTO E DEFINIZIONE DEL QUADRO FINANZIARIO PER IL RIPRISTINO DEGLI EDIFICI E DEI BENI MOBILI PRIVATI DELLE INFRASTRUTTURE E DEI BENI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI VIAREGGIO Marzo 2010 1

Premessa Il presente documento costituisce aggiornamento del piano degli interventi relativi al ripristino degli edifici e dei beni mobili privati nonché delle infrastrutture e dei beni di proprietà del comune di distrutti o danneggiati dalla catastrofe e alla complessiva risistemazione dell'area coinvolta dagli eventi del 29 giugno 2009 previsto dall art.1 comma 2 lett. f) dell ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3800 del 6/8/2009. Il Piano originario è stato approvato con ordinanza commissariale n. 11 del 23.9.2009 e rimodulato con ordinanza commissariale n. 19 del 12/11/2009. In particolare il presente documento: a) riferisce circa il percorso di riqualificazione urbanistica intrapreso dal relativamente all area tra via Ponchielli e la ferrovia già anticipato nella relazione alla rimodulazione del piano; b) definisce lo stato di attuazione al mese di febbraio delle procedure contributive approvate dal Commissario delegato per il ripristino/ricostruzione degli immobili privati distrutti/danneggiati dall incidente ferroviario ovvero per la delocalizzazione dei medesimi secondo le indicazioni specificatamente contenute nella rimodulazione del piano degli interventi sopra citata (ordinanza commissariale n. 19 del 12/11/2009) c) individua e/o conferma gli interventi pubblici effettuati o da effettuare per il ripristino dei beni pubblici danneggiati/distrutti e per la riqualificazione dell area d) ridefinisce il quadro finanziario complessivo e l ammontare del fabbisogno residuo necessario per il completamento degli interventi e) aggiorna il cronoprogramma delle attività PIANO DEGLI INTERVENTI (marzo 2010) A) Percorso di riqualificazione urbanistica relativo all area tra Via Ponchielli e la ferrovia Il percorso di riqualificazione avviato dal con delibera G.C.n.617/2009 prevede: - destinazione a verde pubblico di una parte dell area tra la ferrovia e Via Ponchielli, prima edificata, ricadente nell attuale fascia di rispetto del vincolo ferroviario, che comunque rimarrà interessata dal medesimo vincolo anche con la dismissione dei binari IX e X - destinazione a viabilità ciclo-pedonale dell area di sedime ferroviario che sarà trasferita da RFI al comune medesimo a seguito della predetta dismissione dei binari. Relativamente alla formale cessione da parte di RFI al comune di delle aree ferroviarie dimesse è emersa la necessità di procedere in primo luogo alla stipulazione di un protocollo d intesa tra RFI,, Commissario delegato (titolare delle risorse finanziarie) e Provincia di Lucca per definire contestualmente gli adempimenti di rispettiva spettanza. B) RIPRISTINO DEGLI EDIFICI PRIVATI B1) Ripristino/ricostruzione Con ordinanza commissariale n. 21 del 16/11/2009 sono state approvate le disposizioni relative alle procedure contributive per il ripristino/ricostruzione dei beni immobili privati danneggiati a seguito dell'incidente ferroviario del 29/06/2009 il termine per la presentazione delle domande è stato prorogato al 31/3/2010 con ordinanza commissariale n. 2 del 27/01/2010. Ad oggi risultano presentate Dia relativamente a n. 18 edifici su 23 della zona rossa e n. 11 domande, per gli edifici fuori dalla zona rossa risultano presentate n. 7 Dia e n. 1 domanda. 2

B2) Delocalizzazione Con ordinanza commissariale n. 24 del 24/11/2009 sono state approvate le disposizioni relative alle procedure contributive per la delocalizzazione degli immobili privati distrutti o irrimediabilmente danneggiati a seguito dell'incidente ferroviario del 29/06/2009, il termine per la presentazione delle domande scade il 5/3/2010. Ad oggi risultano presentate tutte le domande. Importo destinato agli interventi di ripristino e ricostruzione euro 6.300.000,00 Importo destinato alla delocalizzazione euro 4.200.000,00 B3) Contributi per il riacquisto dei beni mobili Sono di prossima attivazione le procedure per la concessione di contributi per il riacquisto dei beni mobili distrutti o gravemente danneggiati. Importo euro 1.000.000,00 C) RIPRISTINO/RICOSTRUZIONE DELLE OPERE E BENI PUBBLICI C1 - Attraversamento pedonale della ferrovia Come precisato nella relazione alla rimodulazione al Piano approvato con ordinanza commissariale n. 19 del 12/11/2009 il ha concordato con RFI la realizzazione di un sottopasso ferroviario. Il relativo costo fa riferimento al progetto definitivo già agli atti del Comune di. Nel corso degli incontri tra RFI e il per la definizione dei rispettivi adempimenti per la realizzazione del sottopasso è emerso che: la proprietà del medesimo una volta realizzato sarà in capo a RFI il Comune, una volta realizzata l opera la dovrà conferire a RFI versando contestualmente una somma relativa agli oneri manutentivi ammontante a circa euro 800.000,00. Per completezza del quadro economico generale tale somma è di seguito riportata unitamente ai costi dell opera. Importo per la realizzazione del sottopasso euro 6.000.000,00 Importo oneri manutentivi euro 800.000,00 C2 - ripristino servizi e viabilità Via Ponchielli Sono stati eseguiti dal comune di i lavori di sistemazione di una parte della via Ponchielli consistenti nel rifacimento dei servizi essenziali, del manto stradale e dei marciapiedi. La sistemazione definitiva della viabilità avverrà dopo che i privati avranno concluso il ripristino delle abitazioni. Intervento avviato (I Lotto) euro 400.000,00 Fabbisogno (II Lotto) euro 300.000,00 C3 realizzazione pista ciclabile e area a verde In seguito agli accordi con Ferrovie dello stato circa lo spostamento di due binari e cessione dell area di risulta al quest ultimo ha deciso di realizzare sull area di risulta una pista ciclabile. 3

L area andrà preventivamente bonificata a cura del, a tal fine l Ord. PCM n. 3834 del 22/12/2009 ha disposto un apposito finanziamento di euro 1.500.000,00. La procedura di variante urbanistica, in corso di definizione, prevede la sistemazione a verde dell area di risulta degli edifici siti in Via Porta a Pietrasanta 36 e in Via Ponchielli 15, 17, 19, 21, 23, 25 previa demolizione dell edificato danneggiato esistente. Come previsto dalle ordinanze commissariali, in attuazione delle OPCM n. 3800/2009 e 3834/2009, l edificato in questione e le aree di risulta saranno acquisite al patrimonio del Comune a seguito dell erogazione dei contributi per la delocalizzazione. In seguito agli accordi intercorsi tra il Presidente del Consiglio Regionale e il Commissario Delegato le risorse stanziate dal consiglio regionale toscana con L.R. n. 43 del 30/7/2009 pari a euro 500.000,00 saranno destinate agli interventi di sistemazione dell area a verde. Fabbisogno bonifica area euro 1.500.000,00 Fabbisogno demolizioni edifici euro 300.000,00 Fabbisogno realizzazione pista ciclabile e area a verde euro 1.200.000,00 C4 - interventi di costruzione di edifici ad uso pubblico Relativamente agli edifici corrispondenti ai civici 20, 28, 30 lato monte della via Ponchielli, non compresi nell area di rispetto ferroviario, l ordinanza commissariale n. 19/2009 ha disposto la relativa delocalizzazione in relazione, tra l altro, alla volontà espressa dai residenti, e le aree di risulta saranno cedute a titolo gratuito al (ai sensi delle OPCM n. 3800/2009 e 3834/2009). Il medesimo Comune ha manifestato l interesse alla realizzazione di nuovi edifici da destinarsi a uso pubblico per i piani terra e a uso abitativo per i piani primi. Fabbisogno realizzazione nuovi edifici euro 1.400.000,00 D.- Quadro finanziario: risorse disponibili e fabbisogno Il quadro finanziario che segue ricapitola, aggiornando o confermando i dati finanziari relativi a tutte le attività facenti capo alla gestione commissariale già indicate nel piano approvato con Ord. n. 11/2009 ed in particolare: Primi interventi a favore delle attività produttive: l importo già quantificato in euro 750.000,00 è stato rideterminato in euro 860.000,00 con Ord. n. 15 del 15/10/2009 e n. 17 del 26/10/2009; Raccolta e smaltimento cemento amianto, raccolta e smaltimento macerie, stoccaggio e rottamazione veicoli: l importo già quantificato in euro 570.000,00 ad oggi risulta rideterminato in euro 450.000,00; Interventi disposti in emergenza dal comune di settore Polizia Municipale e Lavori Pubblici ivi compreso Depositi mobili per l'anno 2010, traslochi da effettuare, sorveglianza notturna via Ponchielli, straordinario del personale durante l emergenza l importo già quantificato in euro 400.000,00 in seguito ad una più dettagliata verifica del comune medesimo è stato rideterminato in euro 810.000,00. Tale scostamento ricomprende lo spostamento di alcune spese che erano state indicate nelle voci raccolta e smaltimento macerie e funerali di stato, oltre all accantonamento dei costi da sostenere per i depositi dei beni mobili per l anno 2010 e i successivi traslochi (circa 80.000,00 euro) Funerali di Stato l importo già quantificato in euro 300.000,00 ad oggi risulta pari euro 230.000,00 Inoltre il quadro economico indica gli importi relativi a : 4

stima delle spese da sostenere nel corso dell anno 2010 per le attività di supporto al commissario delegato ai sensi delle Ordinanze PCM n. 3800/2009 art. 3 comma 2 e n. 3834/2009 art. 1 comma 3 stima delle spese sostenute dall ASl 12 come previsto dall OPCM n. 3834 del 22/12/2009 art. 1 comma 1 QUADRO FINANZIARIO B1 B2 Attività fabbisogno Risorse destinate alla procedura contributiva per gli interventi di ripristino e ricostruzione di tutti gli edifici privati della zona rossa e fuori 6.300.000,00 Risorse destinate alla procedura di delocalizzazione ivi comprese le spese di mediazione e notarili 4.200.000,00 B3 Procedure contributive beni mobili distrutti o gravemente danneggiati 1.000.000,00 C1 Realizzazione nuovo sottopasso ferroviario 6.800.000,00 C2 Lavori di ripristino servizi e viabilità via Ponchielli - in corso di esecuzione 400.000,00 C2 Lavori di ripristino servizi e viabilità via Ponchielli - da effettuare 300.000,00 C3 Bonifica area di risulta spostamento binari 1.500.000,00 C3 Demolizioni relitti edifici 300.000,00 C3 Realizzazione pista ciclabile e area a verde 1.200.000,00 C4 Costruzione n 3 edifici ad uso pubblico 1.400.000,00 Accantonamento per sospensione tributi e contributi previdenziali 400.000,00 interventi di prima emergenza effettuato o in corso Ricovero e assistenza popolazione 500.000,00 Primi interventi a favore delle attività produttive 860.000,00 Raccolta e smaltimento cemento amianto, raccolta e smaltimento macerie, stoccaggio e rottamazione veicoli 450.000,00 Interventi disposti in emergenza dal comune di settore Polizia Municipale e Lavori Pubblici ivi compreso Depositi mobili per l'anno 2010, traslochi da effettuare, sorveglianza notturna via Ponchielli, straordinario del personale 810.000,00 Esequie solenni 230.000,00 Spese ASL 12 Versilia e volontariato sanitario 620.000,00 TOTALE 27.270.000,00 QUADRO FINANZIARIO DISPONIBILITA' Risorse disposte dalla Regione Toscana 2.000.000,00 Risorse disposte dall'ord. PCM n. 3800/2009 15.000.000,00 Risorse disposte dall'ord. PCM n. 3834/2009 1.500.000,00 Stanziate dal consiglio regionale toscana 500.000,00 Risorse stanziate Decreto del Ministero dell'economia e delle finanze del 25/2/2010 annualità 2009 800.000,00 annualità 2010 300.000,00 annualità 2011 350.000,00 TOTALE 20.450.000,00 Restano da finanziare 6.820.000,00 5

Conclusioni Ad oggi, in relazione alle attuali disponibilità finanziarie, si conferma ciò che è stato già definito nella rimodulazione al piano degli interventi (ord. n. 19/2009) ossia che si precederà all attuazione del Piano prioritariamente con riferimento a: a) concessione ed erogazione dei contributi ai proprietari degli immobili distrutti/danneggiati b) rimborso delle spese sostenute in emergenza dal c) interventi pubblici finanziati con le risorse disposte dalle OPCM n. 3800/2009, come integrata dalla OPCM n.3834/2009. Gli interventi pubblici finanziati con le risorse messe a disposizione dal Consiglio regionale ( L.R. n.43/2009) e dal decreto del Ministero dell'economia e delle Finanze del 25 febbraio 2010, relativo all individuazione degli enti beneficiari dei contributi statali di cui all'articolo 13, comma 3-quater, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, saranno realizzate a seguito del relativo accredito sulla contabilità speciale intestata al Commissario delegato. L intervento relativo alla realizzazione del sottopasso ferroviario sarà avviato a seguito della messa a disposizione delle risorse necessarie, ad oggi non ancora disposta. 6

E.- Cronoprogramma 2009 2010 Attività del Commissario delegato Soggetto interessato Durata mesi luglio agosto settenbre ottobre novemfre dicembre gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre interventi di ripristino e ricostruzione di tutti gli edifici privati della zona rossa e fuori procedura di delocalizzazione Lavori di ripristino servizi e viabilità via Ponchielli Bonifica area di risulta spostamento binari Demolizioni relitti edifici Ricovero e assistenza alla popolazione Raccolta e smaltimento cemento amianto - raccolta e smaltimento macerie stoccaggio e rottamazione veicoli Primi interventi a favore delle attività produttive Interventi disposti in emergenza dal comune di Funerali solenni delle vittime Depositi mobili per l'anno 2010, traslochi da effettuare, spese straordinario personale ufficio comunale a supporto della gestione commissariale e TD a supporto dell'ufficio regionale Rimborso spese Regione Toscana 14 8 8 6 6 18 10 9 3 1 12 15 7