Dott.ssa Luisa Di Macio nata a Priverno ( LT ) il 07 / 05 / 1960.

Documenti analoghi
ELVIRA PELLEGRINO Contrada Santa Maria Rodia Messina.

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE. ZAZZARELLI GABRIELLA Dirigente medico Disciplina Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base- OSSB- ASL Roma C


CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

F O R M A T O E U R O P E O

Provincia di Forlì-Cesena

Curriculum vitae. Silvia Cavalli Rieti, 3 settembre 1972 Via Gerace, n Rieti 349/ /

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

PIZZANO GAETANO CV EUROPEO

Formato europeo per il curriculum vitae Dott. Arturo Romano. Informazioni personali. Posizione Organizzativa Afferente al DIP.

CURRICULUM VITAE. STUDI * Luglio 1994: Maturità Scientifica presso il Liceo Bagatta in Desenzano del Garda (BS). Votazione 58/60.

F O R M A T O E U R O P E O

MEDICI Dirigente medico a rapp.esclusivo. Incarico di direzione strutt.semplice

ASL SALERNO VIA NIZZA 146-SALERNO Curriculum Formativo e Professionale di : Dr. Marco Ingrosso

CURRICULUM VITAE. Dott. Giuseppe Santucci nato a Napoli il 13/07/62 residente in Via Zigarelli 12/B Avellino. dott.

PREVENZIONE DEI RISCHI DA ALCOL E DROGHE NEI GIOVANI LAVORATORI

Curriculum vitæ ultimo aggiornamento: 3 agosto 2015

DRG, STRUMENTI PER LA CODIFICA DELLE SDO E AGGIORNAMENTI SULLE DIRETTIVE NAZIONALI E AGGIORNAMENTI IN TEMA DI APPROPRIATEZZA

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

A7.1a. Dalla valutazione dei rischi alla gestione della sicurezza. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03

Dirigente medico ASL Napoli 3 Sud II Fascia Direttore Sanitario Distretto 58 di Pompei

INFORMAZIONI PERSONALI GIANNA ALDINUCCI QUALIFICA INFERMIERE POSIZIONE ATTUALE RESPONSABILE INCARICO POSIZIONE ORGANIZZATIVA ECOMANAGEMENT

Curriculum Vitae Europass

ROAT ORNELLA.

Modello per il curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI

qualificata gamma di servizi di consulenza e formazione. La Eco System srl- org ha

Enti Pubblici BOLLETTINO CONCORSI. Bollettino Settimanale N Settembre Sintesi dei bandi di concorso. Scuola dell obbligo.

Sorveglianza sanitaria

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cicatiello Stefania Data di nascita 31/12/1953. Dirigente Amministrativo. Numero telefonico dell ufficio

la sicurezza nei cantieri nasce a scuola DA STUDENTE A... RSPP

Cosentino Nunziata. 3 via Augusto Righi, Comiso (RAGUSA), ITALIA. -

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE PAOLA TANZI. Nata il 27/11/58 a Frosinone,ed ivi residente in Via Lecce 6

MARTA JAVARONE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Marta Javarone Indirizzo Cellulare Telefono (+ 39) 055/ Fax

ALL. 1 - Elenco delle partecipazioni a Commissioni e Comitati

Attività o settore SANITARIO E SOCIOSANITARIO Attività o settore SANITARIO E SOCIOSANITARIO

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Maurizio Dino Bruno Villa. ESPERIENZA LAVORATIVA

Curriculum vitæ ultimo aggiornamento: 22 aprile 2016

Laurea magistrale in Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali Università degli Studi di Roma Guglielmo Marconi

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

CURRICULUM VITAE. RODOLFO CONENNA nato l Napoli, Via P. Castellino, 141/g rodolfo.conenna@gmail.

Libro unico del lavoro in sostituzione del libro paga e segna ore

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE

ELENCO DOCUMENTAZIONE DISPONIBILE IN AZIENDA A SUPPORTO DELL AUTOCERTIFICAZIONE

Compiti e funzioni degli Organismi Paritetici individuati in: livello di base, livello medio, livello elevato

Tirocinio: da Conoscenza ad Esperienza

QUESTIONARIO di AUTOVALUTAZIONE SULLA SALUTE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO


Responsabile Ufficio Affari Generali e Personale Numero telefonico dell ufficio int. 219 Fax dell Ufficio


MENCATELLI MARIA GLORIA

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Modulo B6. PROGRAMMA CORSO MODULO A Il sistema legislativo: D. Lgs. 81/2008 e modifiche (D. Lgs. 106/09)

CROCE VERDE Incontro di Presentazione 4 Dicembre 2015

F O R M A T O E U R O P E O

CALENDARIO EDIZIONE : RM15A. SEDE DEI CORSI Roma Via San Godenzo 24. Associazione per la Cultura e le Tecnologie dell Ambiente e della Sicurezza

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

CAT CONFCOMMERCIO PMI soc. consortile a r.l. Ufficio Formazione Via Miranda, 10 tel. 0881/ fax 0881/

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Durata 32 ore. Il corso è destinato a coloro che assumono la funzione di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) aziendale.

CURRICULUM VITAE TITOLO DI STUDIO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. DE FILIPPIS SILVANA Data di nascita 31/08/1954

TITOLI DI STUDIO E LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA (27 ottobre 1979) ALTRI TITOLI PROFES. SPECIALIZZAZIONE IN OSTETRICIA-GINECOLOGIA (1984)

F O R M A T O E U R O P E O

Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e per l Autonomia Scolastica

Qualifica: FUNZIONARIO TECNICO SOCIO CULTURALE. Responsabile Servizio Minori e Asili Nido

C U R R I C U L U M V I T A E

Business School. Calendario. Catalogo Formazione (Aggiornato al 01 febbraio 2011)

Sommario PARTE I - T.U. N. 81/2008

A2 5. Occupazione attuale Direttore del Dipartimento di Prevenzione

CURRICULUM VITAE di MAURO MARCHIONNI

Calendario corsi 2015/2016

REGOLAMENTO PER IL TUTORATO. Politecnico di Bari

OGGETTO: Elenchi incarichi conferiti ,68. Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione edificio Comunale

Giunta Regionale della Campania

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. FRANCESCO SCHININA nato a Roma il , residente in Terracina, Viale Circe, 268,

Curriculum Vitae Europass

DOCENZA UNIVERSITARIA

CURRICULUM VITAE. Via Condove 20. Diploma di Maturità Classica presso Liceo Classico Norberto Rosa di Susa (TO)

CURRICULUM VITAE Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale conseguito presso l I.T.C. Eugenio Pertini di Roma con votazione 60/60.

SISTEMA BILATERALE NAZIONALE SICUREZZA ARTIGIANATO


F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Conferenza dei Servizi di Prevenzione della Regione Piemonte

Il reciproco amore fra chi apprende e chi insegna è il primo e più importante gradino verso la conoscenza. Erasmo da Rotterdam

Dipartimento dell Istruzione e della Formazione Professionale. Struttura organizzativa

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Valutazione e gestione del. Mariarosaria Spagnuolo Responsabile Area Salute e Sicurezza sul Lavoro Assolombarda

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

DAL 1 LUGLIO 2013 AUMENTATE LE SANZIONI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO

Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Sezione di Milano Bicocca

Bartolini Claudio. Da Aprile 2010 a tutt oggi Società della Salute della Valdinievole Direttore

Protocollo d intesa: Osservatorio sulle situazioni di disagio nel territorio del comune di Civitella in val di chiana

Ai sensi dell art 32 D.lgs 81/2008 e dell'accordo Stato Regioni del 26/01/2006 e s.m.i.

Azione Pegaso Corso di formazione per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA

Transcript:

INFORMAZIONI PERSONALI Dott.ssa Luisa Di Macio nata a Priverno ( LT ) il 07 / 05 / 1960. ISTRUZIONE E FORMAZIONE LAUREA in Medicina e Chirurgia conseguita presso l Università degli Studi di Roma La Sapienza con votazione 110 / 110. Tesi di Laurea con titolo : La scintigrafia con I- 123 MIBG nello studio dei tumori di derivazione dalla cresta neurale. SPECIALIZZAZIONE in Medicina Nucleare conseguita presso l Università degli Studi di Roma La Sapienza con votazione 70 / 70 e Lode. Tesi di Specializzazione Sperimentale con titolo : La valutazione scintigrafia con leucociti marcati nella recidiva post chirurgica del Morbo di Crohn. Implicazioni diagnostiche nelle malattie croniche intestinali. PERFEZIONAMENTO in Radioprotezione superando la prova di Idoneità presso il Ministero del Lavoro e della Previdenza sociale Ispettorato Medico Centrale del Lavoro. Iscritta dal 03 / 09 / 1996 nell elenco nominativo dei Medici Autorizzati con numero d ordine 1193. SPECIALIZZAZIONE in Medicina del Lavoro conseguita presso l Università degli Studi di Roma Tor Vergata con votazione 50/ 50 e Lode. Tesi di Specializzazione Sperimentale con titolo : Immigrazione e rischio infortunistico in Agricoltura nella provincia di Latina. Certificazione di assolvimento dell'obbligo formativo ECM per il triennio 2011/2013 rilasciato dall'ordine dei Medici di Latina Certificazione di assolvimento dell'obbligo formativo ECM per il triennio 2014/2016 rilasciato dall'ordine dei Medici di Latina

ESPERIENZA PROFESSIONALE INCARICHI AZIENDALI Dipendente in ruolo a tempo pieno della ASL Latina in qualità di Dirigente Medico I Livello dal 01/ 06 / 1993 INCARICHI DI STRUTTURA SEMPLICE Incarico di Struttura Semplice nel Dipartimento di Prevenzione quale Responsabile del Comprensorio Centrale S.P. e S. A. L dal 08 / 01 / 1998. Deliberazione n 1585 del 07 / 07 / 1999 Deliberazione n 1291 del 16 / 10 / 2000 : Conferma dell incarico di Struttura Semplice quale Responsabile del Comprensorio Centrale S. P. e S.A. L. e contestuale affidamento dell incarico di Struttura Semplice quale Responsabile del Comprensorio Meridionale per lo stesso servizio Incarico di Struttura Semplice nel Dipartimento di Prevenzione quale Responsabile del Comprensorio Latina e Pontinia S.P. e S. A. L. Deliberazione n 1175 del 19/08 /04 Deliberazione Direttore Generale n. 391 del 15.05.2009 : Coferimento incarico triennale di Responsabile UOS Medico Competente in Staff alla Direzione Aziendale con contestuale incarico di Coordinatore dei Medici Competenti Deliberazione Direttore Generale n. 601 del 08. 11.2011 : Conferma incarico Medico Autorizzato Aziendale Deliberazione Direttore Generale n. 26 del 13. 01.2012 : Conferimento incarico Medico Competente Aziendale Deliberazione Direttore Generale n. 383 del 02.07.2013 : Conferma incarico triennale di Responsabile UOS Medico Competente in Staff alla Direzione Aziendale SOSTITUZIONI DI STRUTTURE COMPLESSE Sostituzioni del Responsabile di Struttura Complessa S. P. e S. A.L. / A.T. S. A.L. S 09/08/1999-31/08/1999 21/08/2000-25/ 8 /2000 13/ 08/2001-25/ 8/2001 29/12/ 2001-05/ 01/2002 21/07/ 2002-05 /08 /2002 21/ 07/ 2003-01/ 08 /2003 25 /09/ 2003-30 /09 /2003 29 /12/2003-07/ 01/ 2004 18/07/2007-23/07/2007 14/08/2007-10/09/2007

INCARICHI / DELIBERAZIONI AZIENDALI INERENTI LE STRUTTURE SANITARIE Incarico del Direttore Sanitario AUSL Latina, quale componente di un gruppo di lavoro interdisciplinare per la verifica dei requisiti prescritti dalla L. R. n 64 / 87 per le Case di Cura Private,ai fini dell accreditamento previsto dal D. L.gs 502 / 92 e s. m. i. (1996) Incarico del Direttore Sanitario Aziendale, quale componente di un gruppo di lavoro per l esame e verifica dei progetti architettonici relativi ai Presidi Sanitari Aziendali, con l incarico di verificare l aderenza alle norme vigenti in materia di Igiene e Sicurezza nei luoghi di lavoro. (1997) Delibera n 1401 del Direttore Generale AUSL Latina con istituzione di un gruppo di lavoro interdisciplinare per l istruttoria, nella fase di accreditamento provvisorio relativamente ai presidi sanitari convenzionati e non (1997) Delibera n 431 del Direttore Generale AUSL Latina con costituzione del nuovo gruppo di lavoro interdisciplinare di controllo e verifica sulle attività svolte dai presidi sanitari privati e non. (1998) Individuazione con nota n 3701 del Direttore del Dipartimento di Prevenzione, quale componente del gruppo di lavoro per la riorganizzazione del sistema di controlli sulle attività di ricovero.(2001) Individuazione con nota n 2202 del Direttore del Dipartimento di Prevenzione, quale componente del gruppo di lavoro per l'istruttoria finalizzata al rilascio di pareri autorizzativi e/o accertamenti di strutture sanitarie e socio sanitarie. Integrazione del Direttore del Dipartimento di Prevenzione nota n 7788 del gruppo di lavoro per l'istruttoria finalizzata al rilascio di pareri autorizzativi e/o accertamenti di strutture sanitarie e socio sanitarie Individuazione con nota prot.n asl lt 4265 del 2.10.2009 del Direttore Generale quale componente di un gruppo di lavoro per la definizione di pratiche di autorizzazione,modifica,ampliamento e riconversione delle strutture di cui alla L.R. 4/03 Deliberazione Direttore Generale n. 827 del 22. 12.2009 : Riorganizzazione del controllo esterno sulle strutture sanitarie e socio sanitarie di cui alla L.R. n. 4/03. Individuazione quale componente del gruppo operativo centrale per le attività di vigilanza e controllo sulle strutture sanitarie e socio sanitarie private accreditate,private autorizzate non accreditate.

INCARICHI AZIENDALI INERENTI LA PROTEZIONE DALLE RADIAZIONI IONIZZANTI Delibera n 1511 del 02 / 07 / 1997 - nomina da parte del Direttore Generale di componente della Commissione per la protezione della popolazione contro i rischi da Radiazioni Ionizzanti in qualità di Medico Autorizzato. Delibera n 528 - nomina da parte del Direttore Generale di componente della Commissione per la protezione della popolazione contro i rischi da Radiazioni Ionizzanti in qualità di Medico Autorizzato. Con nota prot. n 111 del Direttore Sanitario AUSL Latina, nomina quale componente dell Unità di Crisi ASL Latina per la gestione di eventi dannosi derivanti da agenti biologici, chimici e fisici. Individuazione quale componente dell unità di crisi istituita dal Direttore Sanitario Aziendale ASL Latina in occasione dell epidemia di scabbia verificatasi nel PO SM Goretti di Latina nel 2013. Individuazione quale componente CIO per l applicazione delle linee guida del Ministero della Salute per la prevenzione dell infezione tubercolare negli operatori sanitari PARTECIPAZIONE A GRUPPI DI LAVORO PROVINCIALI Gruppo di lavoro a coordinamento della Prefettura di Latina, per l esame e verifica dei piani di emergenza esterna redatti dalle industrie a rischio di incidente rilevante operanti nella provincia di Latina Componente effettivo nella commissione d esame per il rilascio dell autorizzazione all acquisto, detenzione ed uso dei prodotti fitosanitari Nomina con provvedimento n 313 del 16 / 11 / 1999 di Giunta della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Latina, quale componente della Commissione d esame per gli operatori turistici. Decreto del Prefetto della Provincia di Latina n 55 del 14 / 11 / 2000 con nomina quale componente supplente nella Commissione Tecnica Provinciale per le Sostanze Esplodenti. Componente ASL presso la Prefettura di Latina nell informazione della popolazione in caso di emergenza nucleare PARTECIPAZIONE A GRUPPI DI LAVORO REGIONALI Decreto n 723 / 99 del Presidente della Giunta Regionale del Lazio con istituzione delle articolazioni provinciali del Comitato Regionale di Coordinamento di cui all art. 27 del D. Lgs n 626 / 94 di Roma, Viterbo, Rieti, Latina e Frosinone. Nomina di componente supplente. Individuazione presso ASP- Regione Lazio quale Referente per il Servizio di Medicina del Lavoro dell AUSL Latina nel Piano Nazionale di eliminazione della Rosolia congenita ( 2006 )

COMPETENZE ORGANIZZATIVE E GESTIONALI Valutazione del collegio tecnico II istanza con esito positivo del 28.07.2009, prot. asl_lt A001 31401 del 08.09.2009 Valutazione del collegio tecnico II istanza con esito positivo del 23.03.2013, prot. asl_lt A001 9745 del 25.03.2013 Esiti valutazione obiettivi di budget Raggiungimento degli obiettivi di budget 100% negli anni: 2009;2010 ;2011 ;2012; 2013; 2014;2015. Direzione Amministrativa Aziendale - Comitato di Budget Rep. n.asl_lt 3195 /A001/2010 del 14.07.2010 Deliberazione del Direttore Generale n. del 20.12.201 Direzione Generale O. I.V. Rep. n.asl_lt 24369 /A001/2012 del 08.08.2012 Deliberazione del Direttore Generale n. 685 del 20.12.2013 O. I.V. Rep. n.asl_lt 780 /A001/2013 del 18.03.2013 Deliberazione del Direttore Generale n. 339 del 26.06.2014 Deliberazione del Direttore Generale n. 314 del 02.07.2015

COMPETENZE COMUNICATIVE E FORMATIVE Attività svolta in qualità di formatore dal 1996 ad oggi Docenze Universitarie Docenza per l anno 2001 presso l Università degli Studi La Sapienza, Polo didattico di Latina- Facoltà di Ingegneria ed Ordine degli Ingegneri di Latina. Corso di 120 ore : Coordinatore in materia di sicurezza : D.Lgs 494 / 96 e s.m.i. Argomenti trattati : Esposizione ad amianto : piani di rimozione e sorveglianza sanitaria. Progetto Equal Sam Università di Cassino Docenza nel Corso di formazione professionale per Operatori dei centri di ascolto e Mediatore sociale con I moduli : Prevenzione, Igiene e Sicurezza nei luoghi di lavoro; Fattori di rischio e misure di prevenzione. ( 2004 ) Docenze in Medicina del Lavoro dall anno accademico 2004/2005 a tutt oggi presso l Università degli Studi La Sapienza, Polo didattico di Latina Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Docenze in corsi di formazione svolti per Ordini Professionali Corsi di formazione diretti ai Medici di Base in qualità di RSPP,organizzati dall Ordine dei Medici di Latina. Argomenti trattati : Principali adempimenti normativi ; Valutazione del rischio ; Sorveglianza Sanitaria ; Primo Soccorso ; D.P.I. Corsi di formazione diretti ai Medici Dentisti in qualità di RSPP,organizzati dall Ordine dei Medici di Latina. Argomenti trattati : Principali adempimenti normativi Valutazione del rischio ;Sorveglianza Sanitaria ; Primo Soccorso ; D.P.I. Corsi di formazione ECM organizzati dall Ordine dei Medici di Latina e rivolti a: Medici di Medicina Generale ; Ginecologi ; Infettivologi e personale degli ambulatori di volontariato Argomenti trattati : La Sicurezza sul Lavoro : aspetti particolari per il lavoratore straniero Corsi di formazione organizzati dall Ordine degli Ingegneri di Latina diretti a : Coordinatori in Materia di sicurezza D.L.gs 494 /96 Argomenti trattati : Sorveglianza Sanitaria ; Primo Soccorso ; D.P.I. Corsi di formazione organizzati dall Ordine degli Architetti di Latina e diretti a : Coordinatori in Materia di sicurezza D.L.gs 494 /96 Argomenti trattati : Sorveglianza Sanitaria; Primo Soccorso; D.P.I. Corsi di formazione organizzati dal Collegio dei Geometri di Latina diretti a : Coordinatori in Materia di sicurezza D.L.gs 494 /96 Argomenti trattati : Sorveglianza Sanitaria ; Primo Soccorso ; D.P.I.

Docenze in corsi di formazione rivolti a personale Azienda USL Latina Corso di formazione diretto al personale tecnico neo assunto nei Servizi di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro delle ASL di Latina e Frosinone ( 2001 ). Argomenti trattati : I rischi di natura fisica : microclima, Radiazioni Ionizzanti e NIR; rischi da incidenti rilevanti. Azienda Unità Sanitaria Latina Corsi di formazione per datori di lavoro e dirigenti preposti Docenze sul tema : La sorveglianza sanitaria ed il ruolo del Medico Competente Azienda Unità Sanitaria Latina Corsi di formazione per lavoratori Docenze sul tema : La sorveglianza sanitaria ed il ruolo del Medico Competente Azienda Unità Sanitaria Latina Corsi di formazione ed addestramento per addetti al Primo Soccorso Azienda Unità Sanitaria Latina Corsi di formazione per Addetti alla sicurezza,r.l.s., OO.SS., addetti all emergenza evacuazione, R.S.P.P. Docenze sul tema : La sorveglianza sanitaria ed il ruolo del Medico Competente Regione Lazio - Azienda Unità Sanitaria Latina Corsi di formazione per Addetti alla rimozione di amianto Docenze sul tema : La sorveglianza sanitaria ed il ruolo del Medico Competente Azienda Unità Sanitaria Locale Latina Corsi di qualificazione del personale Operatore Socio Sanitario Azienda Unità Sanitaria Locale Latina Corsi di riqualificazione del personale Ausiliario in Operatore Socio Sanitario Regione Lazio - Azienda Unità Sanitaria Latina Corsi di formazione per Coordinatori della rimozione di amianto Docenze sul tema : La sorveglianza sanitaria ed il ruolo del Medico Competente Docenze in corsi di formazione Azienda USL Latina svolti per Enti esterni Corsi di formazione diretti a R. S. P. P. ed R.L.S. svolti per il CNA Associazione Provinciale di Latina Corsi di formazione diretti a R.S.P.P. organizzati dalla Confederazione Nazionale Coltivatori Diretti Federazione Provinciale di Latina. Corsi di formazione diretti a R.S.P.P. ed R.L.S. organizzati dal Comitato Paritetico Territoriale di Roma e Provincia. Corsi di formazione diretti a R.S.P.P. ed R.L.S. organizzati dalla Confcommercio di Latina Corsi di formazione diretti a R.S.P.P. ed R.L.S. organizzati dalla Consitalia di Latina

Corsi di formazione organizzati dalla Cassa Edile di Latina diretti a : Coordinatori in Materia di sicurezza D.L.gs 494 /96 Corsi di formazione diretti a R.S.P.P. ed R.L.S. organizzati dalla Cisal di Latina Comune di Latina Docenze in corsi di formazione diretti a R.S.P.P. ed R.L.S. Docenza presso l Istituto Tecnico Industriale G. Galilei Docenza in corsi di formazione diretti a R.S.P.P. ed R.L.S. organizzati dal Comitato Paritetico Territoriale di Roma e Provincia. Docenza presso l Istituto Tecnico per Geometri A. Sani Docenza in corsi di formazione diretti a R.S.P.P. ed R.L.S. organizzati da Federlazio Docenza in corsi di formazione diretti a R.S.P.P.,R.L.S, lavoratori. organizzati da Confindustria Latina AUSL Latina - Provincia di Latina Docenza in corso di formazione diretti a R.S.P.P. AUSL Latina - Confederazione Italiana Agricoltura Docenza in corso di formazione diretti a R.S.P.P. AUSL Latina - Coldiretti Docenza in corso di formazione diretti a R.S.P.P. PROGETTI ATTUATI Operatore locale di progetto per il Servizio Civile Aziendale con il progetto Se vuoi prevenire gli infortuni sul lavoro, prepara con noi una banca dati La Sicurezza per Amico Mappatura e Prevenzione del Rischio Cancerogeno in Ambito Occupazionale Componente nel gruppo di lavoro dell Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Latina nel progetto Immicare Prevenzione delle Neoplasie Cutanee e ricerca attiva dei Tumori Occupazionali nei lavoratori esposti a cancerogeni cutanei chimici e fisici, in collaborazione con l Università degli Studi di Roma La Sapienza Polo Pontino UOC Dermatologia Deliberazione n 257 del 28.04.2010