COMUNICATO STAMPA. axélero: ANNUNCIA I RISULTATI 2016 REDATTI SECONDO I PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI IAS/IFRS

Documenti analoghi
COMUNICATO STAMPA. axélero: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2017 e il Piano strategico al 2021

SITI-B&T GROUP IL CDA APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO ED IL BILANCIO CONSOLIDATO DELL ESERCIZIO 2016

VALORE DELLA PRODUZIONE CRESCE A EURO 24,3 MILIONI (+272% rispetto a Euro 6,5 milioni al 30 giugno 2015)

CHF ,9 5, (-24%) - 0,2 2015) PFN

COMUNICATO STAMPA. - Deliberata la Convocazione dell Assemblea degli Azionisti

COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2015

CAD IT: IL CDA APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE

Approvata la distribuzione di un dividendo di Euro 126 migliaia pari a Euro 0,0012 per azione in crescita del 20% rispetto al 2014

Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007

GRUPPO MONDO TV: il C.d.A. approva la semestrale al 30 giugno 2013.

COMUNICATO STAMPA. Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Gestione presenta la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2014

Informazione Regolamentata n

Approvato il business plan e la relazione semestrale al 30 giugno 2016

Ricavi in Crescita del 29% nei Primi Nove Mesi 2012

COMUNICATO STAMPA. Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Gestione presenta il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2015

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEL SEMESTRE A 17,5 MLN ( 20,3 MLN NEL 2015)

COMUNICATO STAMPA. Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Gestione presenta la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2015

Interpump Group: il CdA approva i risultati dell esercizio 2003

Incremento (Decremento)

Prospetti contabili Situazione patrimoniale finanziaria consolidata

COMUNICATO STAMPA CDA APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2015

COMUNICATO STAMPA. Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Gestione presenta il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2016

Comunicato stampa del 12 novembre 2007

COMUNICATO STAMPA CDA ISAGRO APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2016

COMUNICATO STAMPA CDA ISAGRO APPROVA I RISULTATI DEI PRIMI NOVE MESI 2016

Conto economico separato consolidato

* * * Investor Relations Riccardo Bombardini Ph

COMUNICATO STAMPA PANARIAGROUP Industrie Ceramiche S.p.A.: il Consiglio di Amministrazione approva il Progetto di Bilancio al 31 dicembre 2005.

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2016

CALTAGIRONE EDITORE: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2007

COMUNICATO STAMPA Enervit S.p.A.:

COMUNICATO STAMPA MONDO TV SUISSE S.A. Approvato il business plan

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015

NOEMALIFE: Il Consiglio di Amministrazione ha approvato oggi il Resoconto Intermedio I

COMUNICATO STAMPA SITI-B&T GROUP S.P.A. IL CDA APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA 2017

Centrale del Latte di Torino & C. S.p.A. Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2014

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2012 PRIMO TRIMESTRE IN DECISO MIGLIORAMENTO

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEI NOVE MESI A 61,1 MILIONI DI EURO

COMUNICATO STAMPA ACEA: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2015

Integrazione del Comunicato del 23 marzo 2016

Utile netto consolidato per 3,4 milioni di Euro (+121% rispetto a 1,5 milioni di Euro registrati al 31/03/03).

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2006

INDICATORI ALTERNATIVI DI PERFORMANCE

CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO

Energy Lab: Il CdA ha approvato il Bilancio consolidato. e di esercizio Raddoppiati i principali indicatori economici

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 6 MILIONI DI EURO (5,9 MILIONI NEL Q1 2011)

Previsto un grande sviluppo nel biennio con EBITDA 2019 a 5,5 milioni di euro ed EBIT 2019 a 0,9 milioni di euro.

RAI WAY S.P.A.: APPROVATI I RISULTATI DEI NOVE MESI 2016, CON UN UTILE NETTO IN AUMENTO DEL 7,9%

COMUNICATO STAMPA. Interpump Group: risultati del secondo trimestre2003 Ricavi netti: -3% a 136,8 milioni di euro

Gruppo Espresso Conto Economico Consolidato

Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvata la relazione trimestrale, fatturato consolidato a 48,5 milioni di euro

Utile netto della capogruppo Anima Holding: 135,8 milioni di euro (+31% sul 2015)

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2009 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 26 NOVEMBRE PROSSIMO

DE LONGHI SpA: il Consiglio d Amministrazione ha approvato i risultati trimestrali al 31 marzo 2006

COMUNICATO STAMPA. Per informazioni

Schiapparelli 1824 S.p.A.: Cda esamina il progetto di bilancio relativo all esercizio 2005

COMUNICATO STAMPA. Acea SpA. Investor Relations Tel

Ricavi in crescita del 4,7% nel Q a 390,1m. EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo del 9% a 38,5m

COMUNICATO STAMPA GO INTERNET: CRESCONO CLIENTI, RICAVI E MARGINALITÀ APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2015

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

I bilanci delle società quotate III

Allegati INDICATORI ALTERNATIVI DI PERFORMANCE

AEFFE: Nei Primi Nove Mesi Del 2016 Si conferma Il Positivo Andamento Di Tutti Gli Indicatori Economici

BORSA ITALIANA - SEGMENTO STAR

COMUNICATO STAMPA Castrezzato, 14 febbraio 2007

Situazione Patrimoniale al 30 aprile 2014 redatta ai sensi e per gli effetti dagli artt comma 1 e 2447 c.c.

CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO

Vendite dirette consolidate (2.994) (4,7%) Margine di contribuzione sulle vendite nette (2.398) (9,2%)

SABAF: dividendo a 600 lire

Comunicato Stampa 10 maggio 2013

Il Consiglio di amministrazione ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale 2014

Il testo del comunicato, per completezza, viene qui integralmente riprodotto.

CALTAGIRONE EDITORE: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2008

RAI WAY: APPROVATI I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2017, CON UN UTILE NETTO IN AUMENTO DEL 29%

COMUNICATO STAMPA. Best Union Company S.p.A.: il Consiglio di Amministrazione approva la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2017.

Gli indicatori alternativi di performance utilizzati sono nel seguito illustrati:

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/06/2017

SNAM RETE GAS RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE 2008

GRUPPO ZIGNAGO VETRO:

WM CAPITAL APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2017

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/09/2017

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CRESCITA S.P.A. APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2017

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CRESCITA S.P.A. APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2017

Solsonica: sul mercato la prima linea di prodotti fotovoltaici, i moduli Solsonica 610 in grado di offrire potenze fra i 200 e 240 Watt.

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN S.P.A. APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2013

Risultati primo semestre 2007

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

IPI: UTILE di 59 milioni nel primo semestre 2016

Situazione Patrimoniale al 31 dicembre 2012 redatta ai sensi e per gli effetti dagli artt comma 1 e 2447 c.c.

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Alerion approva il resoconto intermedio sulla gestione del Gruppo al 31 marzo 2008

COMUNICATO STAMPA GRUPPO EEMS: crescono i principali risultati economico-finanziari dei primi 9 mesi 2007.

INDICATORI ALTERNATIVI DI PERFORMANCE

GRUPPO ZIGNAGO VETRO:

PROSPETTI CONTABILI DEL BILANCIO CONSOLIDATO AL 30 APRILE 2015

Principali risultati consolidati: Ricavi pari a Euro 11,5 mln in crescita del +16% (Euro 9,9 mln al 30 giugno 2014 proforma)

Technical Publications Service S.p.A. TPS GROUP CHIUDE IL 2016 IN FORTE CRESCITA: RICAVI +80%, EBITDA MARGIN 21,3%

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEL PRIMO SEMESTRE Highlights risultati H1 2017

Allegati INDICATORI ALTERNATIVI DI PERFORMANCE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2016

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2011 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 24 NOVEMBRE PROSSIMO

Transcript:

COMUNICATO STAMPA axélero: ANNUNCIA I RISULTATI 2016 REDATTI SECONDO I PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI IAS/IFRS IN CRESCITA TUTTI GLI INDICATORI ECONOMICI Ricavi netti più che raddoppiati rispetto al 2015 a Euro 46 milioni Proseguono gli investimenti a supporto della crescita in nuovi prodotti, servizi e capitale umano Principali risultati consolidati 2016 IAS/IFRS e confronto con 2015 normalizzato secondo principi IAS/IFRS: Ricavi netti pari a Euro 46 milioni più che raddoppiati rispetto a Euro 19,4 milioni del 2015 EBITDA pari a Euro 8,3 milioni rispetto a Euro 4,1 milioni del 2015, in crescita per effetto dei volumi pur in presenza di un potenziamento della struttura EBIT pari ad Euro 2,8 milioni rispetto a Euro 1,6 milioni del 2015 Utile d Esercizio pari a Euro 1,3 milioni in aumento rispetto a Euro 1,1 milioni del 2015 Posizione Finanziaria Netta pari a Euro -19 milioni al 31 dicembre 2016 rispetto ad una posizione di cassa positiva di Euro 7,4 milioni al 31 dicembre 2015, per effetto degli investimenti effettuati. Milano, 30 maggio 2017 Il Consiglio di Amministrazione di axélero S.p.A., Internet Company quotata sul mercato AIM Italia (Ticker: AXEL), ha esaminato e approvato oggi il Progetto di Bilancio di Esercizio e Consolidato al 31 dicembre 2016, redatto secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS. Leonardo Cucchiarini, Presidente e Amministratore Delegato di axélero, ha commentato: "Il 2016 è stato un altro anno di crescita per axélero con un importante accelerazione in termini di ricavi, più che raddoppiati rispetto all esercizio precedente. E proseguito lo sviluppo della nostra rete commerciale e gli investimenti sul fronte dei nuovi prodotti a supporto della nostra strategia quinquennale. Per i prossimi anni la parola d'ordine continuerà ad essere innovazione. In questa direzione s inserisce il tema dell'intelligenza artificiale, che ci vede protagonisti con la nostra soluzione innovativa Axél. Nel 2017 proseguiremo con la nostra mission di digitalizzare le PMI e al contempo intraprenderemo il processo di internazionalizzazione che potrebbe avvenire con l apertura di nuove sedi operative in mercati strategici per il nostro business o per linee esterne. 1

I Ricavi netti consolidati al 31 dicembre 2016 ammontano a Euro 46 milioni, più che raddoppiati rispetto a Euro 19,4 milioni dell esercizio 2015. Tale risultato è riconducibile principalmente al significativo aumento delle vendite, grazie al consolidamento ed efficientamento della rete commerciale di axélero, che al 31 dicembre 2016 conta 400 agenti, ed al lancio di nuovi prodotti e servizi, elemento fondamentale a supporto della crescita futura. In particolare axélero ha: ridotto la durata dei contratti e i piani di pagamento da 48 a 24 mesi, a partire dalla seconda parte del 2016;; arricchito la propria offerta, investendo nello sviluppo di nuovi prodotti e soluzioni quali: ristoranti.it, la piattaforma di disintermediazione dedicata al mondo della ristorazione, lanciata nel novembre del 2016;; mysuite, prodotto di punta altamente innovativo, presentato a marzo 2017, che rende accessibile alle PMI il marketing omnicanale. Inoltre axélero ha istituito due nuove business unit con un focus diretto su grandi aziende, istituti finanziari e pubblica amministrazione: Executive, dedicato a progetti, strategie e prodotti innovativi con un approccio consulenziale e tailor made;; Next, che sviluppa soluzioni tecnologiche basate sull intelligenza artificiale. In quest ambito è in fase di lancio Axél, piattaforma integrata al servizio del mondo business che ha già ricevuto il Premio Innovazione SMAU 2016 SMART CITIES per il progetto Intelligenza artificiale nel Comune di Solarino, dove grazie a questo soluzione i servizi del Comune sono disponibili h24. L EBITDA è pari a Euro 8,3 milioni, in miglioramento rispetto a Euro 4,1 milioni del 2015, nonostante l aumento dei costi per servizi (di produzione e commerciali) e dei costi del personale, riconducibili all importante rafforzamento della struttura organizzativa, con l inserimento di manager e quadri di alto profilo che contribuiranno allo sviluppo di axélero nei prossimi anni. Al 31 dicembre 2016 axélero conta 157 dipendenti. L EBIT è pari a Euro 2,8 milioni in crescita rispetto a Euro 1,6 milioni del 2015. Su tale risultato hanno inciso i maggiori ammortamenti per investimenti in progetti di sviluppo e un incremento degli accantonamenti di bilancio. L Utile d Esercizio è pari a Euro 1,3 milioni rispetto a Euro 1,1 milioni del 2015, per effetto di maggiori oneri finanziari e imposte. La posizione finanziaria netta al 31 dicembre 2016 è di Euro -19 milioni rispetto ad una cassa disponibile di Euro 7,4 milioni del 31 dicembre 2015. Tale andamento riflette gli investimenti effettuati nel corso dell esercizio, nonché l assorbimento di risorse finanziarie legato alla variazione del capitale circolante netto derivante dal forte incremento dei ricavi netti consolidati che prevedono un pagamento dilazionato nel tempo da parte del cliente e portano ad un aumento dei crediti commerciali. EVOLUZIONE PREVEDIBILE DELLA GESTIONE Nel corso del 2017, la strategia di axélero proseguirà essenzialmente nel rafforzare la propria presenza sul mercato, ampliando l offerta con le migliori soluzioni digitali;; introducendo innovazioni 2

tecnologiche di processo e lanciando nuove linee di prodotto altamente innovative in grado di penetrare sempre più velocemente il mercato. La strategia della società si focalizzerà oltre che sul segmento delle PMI anche sul processo di internazionalizzazione che nei piani aziendali potrebbe realizzarsi attraverso sia l apertura di nuove sedi operative in mercati strategici per lo sviluppo del business del Gruppo sia tramite l acquisizione di aziende sinergiche al core business axélero. *** Il Bilancio dell esercizio al 31 dicembre 2016 di axélero S.p.A. presenta un utile pari ad Euro 1,2 milioni. I risultati 2016 esprimono gli effetti della fusione per incorporazione delle società per le quali axélero ha mantenuto il controllo sino al mese di dicembre 2016, mese in cui ha avuto efficacia giuridica l'operazione, con validità fiscale dal 1 gennaio 2016. Il Consiglio di Amministrazione proporrà all Assemblea degli Azionisti di riportare a utili indivisi l Utile d esercizio essendo stato già raggiunto il limite del 20% di accantonamento a riserva legale, ai sensi dell art. 2430 c.c.. Per maggiori informazioni si rimanda agli allegati. Con riferimento ai dati contabili esposti nel presente comunicato, si precisa che si tratta di dati per i quali non è stata completata l attività di revisione legale da parte della Società di Revisione. Il progetto di bilancio al 31 dicembre 2016 è disponibile nei termini di legge presso la sede sociale. CONVOCAZIONE DELL ASSEMBLEA ORDINARIA I legittimati all intervento e all esercizio del diritto di voto sono convocati in Assemblea Ordinaria per il giorno 28 giugno 2017 alle ore 11.00, in prima convocazione, in Milano presso gli uffici della Società, in Via Melchiorre Gioia n. 8 (sala 7) e, occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 29 giugno 2017, stessi luogo e ora, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: 1. ratifica dell operato degli Amministratori nel corso del Consiglio di Amministrazione del 30 gennaio 2017, in merito alla proposta di adeguamento dei compensi della società di revisione BDO Italia S.p.a. in ragione del passaggio ai principi contabili internazionali;; 2. approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2016 e presentazione del bilancio consolidato di gruppo relativo all esercizio 2016;; 3. nomina del Consiglio di Amministrazione ex artt. 2383 e 2389 c.c. ed artt. 26 e 37 dello Statuto;; 4. nomina del Collegio Sindacale ex artt. 2398 e 2400 c.c. ed art. 39 dello Statuto;; 5. nomina del revisore legale ex art. 2409-bis c.c. e art. 40 dello Statuto;; 6. ogni delibera inerente e conseguente. La documentazione inerente i punti all ordine del giorno dell Assemblea sarà messa a disposizione presso la sede sociale non appena disponibile e conformemente ai termini di legge ai sensi dell art.2429 del c.c.. *** 3

axélero S.p.A., azienda fondata nel 2008 e quotata sul mercato AIM Italia da dicembre 2014, è leader nell offerta di soluzioni di digital marketing per le PMI. La mission della Società è infatti accelerare il business di piccole e medie imprese offrendo loro l accesso a soluzioni e servizi digitali come quelli utilizzati dalle big company, con l obiettivo di sbloccarne il potenziale competitivo. I clienti che scelgono axélero ottengono visibilità, contatti utili e risultati concreti per la propria attività. Approccio da market maker, innovatività e radicamento sul territorio sono le caratteristiche dell azienda che opera attraverso 4 business unit: Smart & Business, che offre soluzioni digitali per PMI e Soho con una rete di oltre 400 consulenti digitali distribuiti su tutto il territorio nazionale; Executive, specializzata in progetti custom per grandi aziende e Pubblica Amministrazione; Next, focalizzata sullo sviluppo di prodotti basati sull intelligenza artificiale vincitori del Premio Innovazione Smau e del Best Use of Artificial Intelligence in Customer; Lab, un veicolo di corporate venture capital che accelera startup che sviluppano prodotti e servizi ad alto potenziale per le PMI. Ticker: AXEL, Codice ISIN: IT0005069809 http://www.axelero.it/ Contatti axélero Maria Grazia Andali Chief Communication Officer mariagrazia.andali@axelero.it Tel. +39 02 84259800 Image Building Simona Raffaelli, Vanessa Corallino Barbara Pianese axelero@imagebuilding.it Tel +39 02 89011300 Contatti IR Francesca Cocco fcocco@lerxiconsulting.com IR@axelero.it Tel +39 02 84259800 Contatti NOMAD Banca Popolare di Vicenza S.p.A. axelero@popvi.it Tel +39 051 4850992 4

ALLEGATI CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO CONTO ECONOMICO (Euro Migliaia) 2016 2015 IAS (a) 2015 OIC (b) Variazioni (a-b) NOTE Valore della produzione 45.976 19.403 20.004-601 1 Costi per materiali e servizi esterni -31.728-11.447-10.701-746 2 Costo del lavoro -5.194-2.734-3.256 523 3 Altri costi operativi -729-1.171-1.255 84 Margine Operativo Lordo (EBITDA) 8.326 4.051 4.792-740 Ammortamenti -1.053-243 -902 659 4 Svalutazione crediti e altri accantonamenti -4.512-2.188-2.188 0 Risultato Operativo (EBIT) 2.761 1.620 1.702-81 Proventi e oneri finanziari -231-130 -54-76 Rettifiche di attività finanziarie 0-99 -99 0 Risultato prima delle imposte 2.529 1.391 1.549-158 Imposte -1.207-339 -315-24 Risultato netto di gruppo 1.323 1.051 1.234-182 Note: 1 Riduzione dovuta all incremento delle immobilizzazioni per lavori interni che secondo gli IFRS vanno riclassificati a riduzione del costo del personale;; 2 Riduzione generata dalla mancata capitalizzazione di alcuni costi come previsto dai principi OIC;; 3 Riclassifica del costo del personale per incrementi delle immobilizzazioni (vedi nota 1);; 4 Minori ammortamenti per effetto delle eliminazioni delle immobilizzazioni materiali e immateriali. STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO * * Segno negativo indica disponibilità liquide 5

RENDICONTO FINANZIARIO CONSOLIDATO RENDICONTO FINANZIARIO (Euro Migliaia) 2016 2015 IAS Risultato netto dall'attività di funzionamento 1.323 1.051 Risultato netto derivante da attività destinate alla dismissione Risultato dell'esercizio 1.323 1.051 Ammortamenti 1.053 243 Svalutazione crediti 4.512 2.188 Accantonamento fondo benefici dipendenti 241 135 Svalutazione partecipazioni 0 99 Accantonamento fondo rischi 0 430 Variazione imposte anticipate e differite 551 (647) Quota di pertinenza del risultato d'esercizio di società collegate e join t ventures 0 0 Variazione dei crediti commerciali (39.269) (14.185) Variazione delle altri attività correnti (86) (46) Variazione crediti tributari (1.721) (1.591) Variazione degli debiti commerciali 4.420 2.291 Variazione degli altri debiti 7.851 1.126 Variazione fondo benefici dipendenti 19 (15) Variazione fondi rischi (22) 0 Variazione dei debiti tribuari (45) (133) Flusso finanziario netto da attività operativa (21.172) (9.053) Attività di investimento Acquisizione attività materiali (1.728) (695) Acquisizione Società collegate 0 (119) Cessione Società collegate 20 0 Acquisizione Attività finanziarie non correnti 0 (30) Cessione Attività finanziarie non correnti 30 0 Acquisizione attività immateriali (2.225) (384) Acquisizione interessi di minoranza Acquisizione società controllate (1.234) 0 Acquisto azioni proprie (54) (56) (Effetti non monetari derivanti dalla fusione per incorporazione delle entità controllate) 28 0 (Altri effetti non monetari) 0 (14) Flusso finanziario netto da attività di investimento (5.163) (1.298) Attività di finanziamento Debiti finanziari 19.225 (586) Flusso finanziario netto da attività di finanziamento 19.225 (586) Variazione delle disponibilità liquide e mezzi equivalenti (7.111) (10.937) Disponibilità liquide e mezzi equivalenti ad inizio esercizio 7.593 18.530 Disponibilità liquide e mezzi equivalenti alla fine dell'esercizio 482 7.593 6

CONTO ECONOMICO AXELERO S.P.A. 2016 2015 IAS (a) 2015 OIC (b) Variazioni CONTO ECONOMICO (Euro Migliaia) (a-b) NOTE Valore della produzione 45.939 15.234 15.791-556 1 Costi per materiali e servizi esterni -31.687-10.682-9.875-808 2 Costo del lavoro -5.101-2.463-2.986 523 3 Altri costi operativi -728-937 -976 39 Margine Operativo Lordo (EBITDA) 8.422 1.152 1.954-802 Ammortamenti -1.050-233 -678 446 4 Svalutazione crediti e altri accantonamenti -4.512-640 -640 0 Risultato Operativo (EBIT) 2.860 279 635-356 Proventi e oneri finanziari -228-12 3-15 Rettifiche di attività finanziarie -187 0 0 0 Risultato prima delle imposte 2.446 267 638-371 Imposte -1.242 154 89 64 Risultato netto 1.204 421 728-307 Note: 1 Riduzione dovuta all incremento delle immobilizzazioni per lavori interni che secondo gli IFRS vanno riclassificati a riduzione del costo del personale;; 2 Riduzione generata dalla mancata capitalizzazione di alcuni costi come previsto dai principi OIC;; 3 Riclassifica del costo del personale per incrementi delle immobilizzazioni (vedi nota 1);; 4 Minori ammortamenti per effetto delle eliminazioni delle immobilizzazioni materiali e immateriali. STATO PATRIMONIALE AXELERO SPA STATO PATRIMONIALE (Euro Migliaia) 2016 2015 IAS Attività immateriali 2.872 863 Altri attivi non correnti 4.838 1.829 Passivi non correnti -2.789-720 Capitale circolante 38.132 10.529 Capitale investito netto 43.053 12.502 Patrimonio netto 24.046 19.727 Indebitamento finanziario netto * 19.007-7.225 * Totale 43.053 12.502 * Segno negativo indica disponibilità liquide 7

RENDICONTO FINANZIARIO AXELERO SPA RENDICONTO FINANZIARIO (Euro Migliaia) 2016 2015 IAS Risultato netto dall'attività di funzionamento 1.204 421 Risultato netto derivante da attività destinate alla dismissione Risultato dell'esercizio 1.204 421 Ammortamenti 1.050 233 Svalutazione crediti 4.512 640 Accantonamento fondo benefici dipendenti 239 121 Svalutazione partecipazioni 187 0 Accantonamento fondo rischi 0 430 Variazione imposte anticipate e differite (577) (312) Variazione dei crediti commerciali (42.795) (13.735) Variazione delle altri attività correnti (309) (229) Variazione crediti tributari (1.852) (1.072) Variazione degli debiti commerciali 4.284 2.105 Variazione degli altri debiti 9.137 1.186 Variazione fondo benefici dipendenti 35 (12) Variazione fondi rischi 16 0 Variazione dei debiti tribuari 66 355 Flusso finanziario netto da attività operativa (24.805) (9.869) Attività di investimento Acquisizione attività materiali (1.713) (684) Cessione attività materiali 0 0 Acquisizione Società collegate (167) (20) Cessione Società collegate 0 0 Acquisizione Attività finanziarie non correnti 0 (30) Cessione Attività finanziarie non correnti 30 0 Acquisizione attività immateriali (2.009) (392) Acquisizione società controllate (683) 0 Acquisto azioni proprie (55) (55) (Effetti non monetari derivanti dalla fusione per incorporazione delle entità controllate) 3.170 0 (Altri effetti non monetari) 0 (14) Flusso finanziario netto da attività di investimento (1.427) (1.194) Attività di finanziamento Debiti finanziari 19.396 25 Flusso finanziario netto da attività di finanziamento 19.396 25 Variazione delle disponibilità liquide e mezzi equivalenti (6.835) (11.038) Disponibilità liquide e mezzi equivalenti ad inizio esercizio 7.261 18.300 Disponibilità liquide e mezzi equivalenti alla fine dell'esercizio 426 7.261 8