EASY LED COMPANY PROFILE

Documenti analoghi
Performance Risparmio Design

AVIOR Un sistema per rotatorie

Dal design. al prodotto finito

Collegamenti verticali meccanizzati: ascensori

EASY LED COMPANY PROFILE

Illuminazione di interni

PROFILO AZIENDALE. Alcune nostre realizzazioni:

RILEVATORI DI MOVIMENTO A RAGGI INFRAROSSI

T-BAR LED Smartlight TM

SME ENERGY CHECK UP Project. Intervista alle imprese del territorio in materia di efficienza energetica. L ARTISIN (Limone Piemonte Cuneo, Ita)

CITTÀ DI VALENZA PO. Regolamento Generale delle Insegne ABACO NORMATIVO ALLEGATO 1. Via Palmieri, TORINO

AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI CUSAGO SETTORE EDILIZIA

Spada Stefania a, Germanà Danila a, Ghibaudo Lidia a a Fiat Chrysler Automobiles. Manufacturing Engineering Ergonomics Torino, Italy

Progetto illuminotecnico del nuovo Congress Training Center di Palazzo Mezzanotte a Milano, sede storica della Borsa italiana

INDIRIZZO ELETTRICO. Manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti dell Istituto

B(ee)Acoustic* La cura nei dettagli e nella personalizzazione cromatica la rende idonea all impiego in una pluralità di ambienti.

new versions Nessuna manutenzione Assenza di abbagliamento Più luce e meno consumo Energy Saving High Performance in due nuove versioni:

CARGO DIGGER PLANT RESISTENTE, INTELLIGENTE, UTILE

Testaletto Bed room light

ARSOLI EXPO INIZIATIVA DI PROMOZIONE TURISTICA E VALORIZZAZIONE DELLE IMPRESE E DEI PRODOTTI TIPICI LOCALI DELLA X COMUNITÀ MONTANA DELL'ANIENE

PROGETTI SU MISURA DI ALTA QUALITA AD ALTO IMPATTO TECNOLOGICO

STUCCHI SORRENTINO. Diffusori di luce. Lampade da parete. Lampade a soffitto. Lampade angolari. Lampade da incasso. Faretti da incasso.

oikos centro di lavoro a 6 assi per travi e moduli parete oikos

H250/H400 LED. Sospensione e plafone con minimo ingombro

Climatizzazione - riscaldamento e raffrescamento

INSTALLAZIONE HARDWARE IDP106C Ver. 1.3 BLUE DIMMER INSTALLAZIONE HARDWARE

SANSONE. La forma del tempo

LED:SORGENTE LUMINOSA A BASSO CONSUMO VANTAGGI ED APPLICAZIONI. Saros Energia - Via gabelli, 17 Porcia (PN) - Tel

ALLEGATO L1 - Caratteristiche tecniche dei LED 1, ,8-5 mm (Ledz).

Introduzione alle macchine a stati (non definitivo)

Lampade per distributori di benzina

Centostazioni: BPM. Logica Organizzativa nella gestione delle autorizzazioni agli interventi edili sulle stazioni ferroviarie. Lucio Mario Chezzi

ArchitettaMi. Living & dining. progetto realizzato da: arch. Francesca Peratoni.

n e t s a n a Progettare Realizzare Arredare

FRANGISOLE SISTEMI OSCURANTI

news CHIAVE UNIVERSALE QUADRI E ARMADI PINZA REGOLABILE PER TUBI O DADI Italia Agosto 2014 Per tutti i sistemi di chiusura più comuni.

EFFICACY. Per la Scuola, per i Docenti, per gli Studenti. In collaborazione con l Università Bocconi

Progetto: Rete Wireless integrata per l accesso ad Internet, la gestione della logistica interna e il controllo energetico

BASILICA DI SANTA CROCE - FIRENZE NUOVO ROSONE DI ABSIDE PROGETTO ARTE POLI

HOU SE SEGNI CONTEMPORANEI

Sistema orientabile >

Engineered Fluid Dispensing

Pergola BIOCLIMATICA. di SOLISYSTEME

PESA A PONTE MODULARE T5/H31 Sopraelevata trasportabile

Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o.

VISITA GUIDATA AI CENTRI CIVICI DI INTERESSE 28 gennaio 2012

RESTAURO E RIQUALIFICAZIONE DEL CONVITTO NAZIONALE RUGGERO BONGHI DI LUCERA

Il progetto è stato realizzato grazie alla collaborazione di:

Light Dammuso P_PRF m2 a temporary shelter for widespread hospitality CONCEPT INNOVAZIONE

architecpur: La porta alzante scorrevole CP 155-LS certificata MINERGIE

MACROLUX. M.serie. profili per l architettura e per l illuminazione lineare

Manutenzione periodica al PIANO DEI CONTI

IM Un sistema di misurazione completamente nuovo. p osi z iona re e. Sistema di misurazione dimensionale tramite immagini. Esempi di misurazione

Uni beer. è la linea di prodotti per il raffreddamento dei fusti di bevande studiata in particolare per quelli da 20 e 30 litri.

CONVEGNO ENERGIA 21 BERGAMO 30 NOVEMBRE 2005 PANNELLI FOTOVOLTAICI E ILLUMINAZIONE PUBBLICA

La pressurizzazione dei filtri-fumo alla luce del nuovo Codice di Prevenzione Incendi e la protezione delle condotte di ventilazione AF SYSTEMS

ARMATURA STRADALE A LED PER PUBBLICA ILLUMINAZIONE

NO 10 A Installazione da interno Particolarmente indicato per il fissaggio a parete

SETTORE MANUTENZIONE PONTI E VIADOTTI

PROGRAMMA/ORDINE DELLE DEMOLIZIONI (Art. 151 del Testo Unico della sicurezza D.Lgs 81/08) E DICHIARAZIONE DI IDONEITA STATICA

Silenziatore per fori di ventilazione. Isolamento acustico. dei fori di ventilazione

Strategia Antincendio Controllo di Fumi e Calore

SCALE INCLINATE MM07 SCALE INCLINATE IN PRFV Rev. 4 COMPOSITE SOLUTION PAGINA 1

FRIGORIFERI E CANTINE VINO VERTIGO.

POLITECNICO DI BARI C.d.L. ingegneria CIVILE - AMBIENTALE CORSO DI DISEGNO

We re here to help your business blast off!

STUDIO DI SETTORE UM42U ATTIVITÀ COMMERCIO AL DETTAGLIO DI ARTICOLI MEDICALI E ORTOPEDICI IN ESERCIZI SPECIALIZZATI

Elztrip EZ100 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc.

Se l uomo saprà utilizzarla con spirito creativo la macchina sarà il servo e il liberatore dell umanità (Frank Lloyd Wright)

SOLUZIONI INNOVATIVE FINALIZZATE AL RISPARMIO ENERGETICO

INTRODUZIONE. I fabbricati interessati dal presente progetto sono di proprietà dei seguenti soggetti:

Enel Sole dà alla luce Archilede: il nuovo sistema di Illuminazione Pubblica basato su tecnologia LED

Expo-guida. San Martino di Lupari - Viale Europa, 41 Tel Fax info@tipografiatrevisan.com

Via Bricherasio APPARTAMENTO - CROCETTA - TORINO

Stadio San Nicola, Bari, Italia

freeformer Freeforming di materie plastiche

DIAMOCI UN TAGLIO. Precisione Avanzata. Sicurezza Elevata. Qualità Superiore.

STRUTTURE

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Il nome del progetto, Manifesto House, rappresenta. MANIFESTO HOUSE tra riciclo ed energia verde

Tecnologie avanzate e Servizi dedicati per la Climatizzazione

INDICE PREMESSA...2 STATO DI FATTO...3 IL PROGETTO...4 COMPLETAMENTO E RINNOVO IMPIANTO ILLUMINAZIONE 1

Installazione del Trip Master per CRF1000L Africa Twin

Guida pratica all impianto elettrico nell appartamento

IL TUO IMPIANTO FOTOVOLTAICO SUL TUO NUOVO TETTO

ANTIMUFFA CASE HISTORY. Trattamento anti-muffa e anti-condensa per locali interni

cappellotto SpecIalIStI Nella DIStRIBUZIoNe termoidraulica

PIASTRELLE LUMINATE SQUARELIGHT DURALIS-LED ACCESSORI LED

Ascensore per auto con conducente a bordo

Canali microforati per la diffusione dell aria

CONDOMINIO AI CARPINI VIALE GIOTTO - QUINTO DI treviso

EVOLUTION ECOBOX L EVOLUTION ECOBOX

TUBI T8 EVO LED ALTA EFFICIENZA TOP PERFORMANCE

Importazione dati. e/fiscali Spesometro - Rel con gestionale e/satto. Gestionale e/satto

velum wls DATASHEET Rilevatore di Movimento Doppia Tecnologia a Tenda per esterno con antimascheramento Wireless 868 Mhz Bi-Direzionale KSI

ProMEMOria Brandizzo: immagini e storie di un luogo

LUCE, DESIGN, COMFORT E FUNZIONALITÀ: A EUROCUCINA FABER PRESENTA LA LINEA FAMILY LIGHT

GRAFICA. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

La costruzione di un semplice invaso

Presentazione nuovo magazzino Imperia

Transcript:

EASY LED COMPANY PROFILE

EASY LED nasce nel 2008 con l obiettivo di creare una piattaforma per la distribuzione di prodotti ad alto contenuto tecnologico nel settore dell illuminazione LED a risparmio energetico. Costantemente ricerchiamo nuovi prodotti, per essere sempre aggiornati ed offrire le ultime novità. Tutti i materiali vengono testati e verificati e provengono da aziende leader del settore dell illuminazione La tecnologia LED è in continua evoluzione e richiede una conoscenza approfondita dei prodotti al fine di evitare inutili sprechi o errori progettuali. Per questo motivo Vi affianchiamo nella fase di progettazione e sviluppo, proponendo la soluzione migliore e offrendo assistenze tecnica in fase di installazione e simulazioni illuminotecniche complete. Per fare questo ci avvaliamo della collaborazione della sig.ra Sciandra Alice, Architetto d interno si occupa nello specifico di progetti illuminotecnici.

Prodotti Di seguito Vi illustriamo alcuni dei nostri prodotti più utilizzati e più comuni a livello domestico e commerciale. STRISCE LED Caratteristiche Le strisce LED, conosciute anche come LED strip consentono di illuminare, spesso in modo fantasioso e decorativo, diverse parti della casa. Le strisce LED sono infatti estremamente flessibili e soprattutto presentano dimensioni molto ridotte sia in larghezza, che generalmente è di circa dieci o dodici millimetri, che in spessore, solitamente non superiore ai due millimetri. Per questi motivi, le strisce LED possono essere applicate anche seguendo le curve oppure negli angoli più stretti. Le strisce LED, con il loro aspetto accattivante ed originale e con i colori resi particolarmente sgargianti dall intensa illuminazione, possiedono un alto valore decorativo e vengono ormai largamente utilizzate proprio per fornire un illuminazione particolare agli ambienti. Progetti realizzati

APPLIQUE Caratteristiche Disponiamo di una vasta ampia di Applique, che possono essere installate in più ambienti della casa, garantendo modernità, design e con la soluzione a LED anche risparmio energetico.. Progetti realizzati

PROIETTORI / FARI LED Caratteristiche I fari da esterno possono avere diverse gradazioni e potenze, in base alle necessità e gli utilizzi. Grazie al chip unico LED garantiscono una luce più intensa e brillante rispetto alle lampade tradizionali. Avendo protezione elevata, sono adatti sia per uso interno che esterno. Abbiamo inoltre la versione con sensore crepuscolare, per congiungere autonomamente la luce del faro al movimento rilevato; e la versione RGB con telecomando integrato per la gestione della luce multicolore. Progetti realizzati

Abbazia Benettina Santa Maria di Praglia - Soluzione illuminotecnica cantina vinicola L'intervento di restauro e riqualificazione degli spazi adibiti a cantina vinicola dell'abbazia benedettina di Santa Maria di Praglia, situata a pochi chilometri da Padova ai piedi dei Colli Euganei, ha coinvolto diverse figure professionali, tra queste il nostro Studio FerraroRossi di Milano, che ha ideato la soluzione illuminotecnica. L'idea del restauro architettonico e l'introduzione delle strutture necessarie alla produzione del vino nei locali dell'abbazia, trae origine dalla volontà della comunità benedettina di ripristinare l'architettura e, contemporaneamente, di riportare all'interno del monastero l'attività di lavorazione delle uve. All'interno di questo ampio programma d'intervento, lo studio di FerraroRossi ha ideato una soluzione illuminotecnica adeguata alla nuova destinazione d'uso e rispettosa del valore artistico ed architettonico degli spazi. Le zone interessate dall'intervento si possono distinguere dal punto di vista morfologico in 5 macro aree: ingresso, vinificazione, lavorazione, barricaia e degustazione. In ogni locale è stata pensata una soluzione illuminotecnica specifica, studiata nel minimo dettaglio, in cui gli effetti di luce ed i corpi illuminanti dialogassero alla perfezione con l'architettura e con le scelte operate dallo studio incaricato del restauro. A seguito di ritrovamenti di rilevanza storica le uniche aree ad oggi terminate sono quelle di vinificazione, lavorazione ed ingresso. Vinificazione Lungo corridoio di circa 40 metri, voltato a botte con una finitura di mattoni faccia a vista. In quest'area, lungo un lato, sono disposte le cisterne in acciaio inox in cui viene fatto fermentare il vino. La soluzione illuminotecnica ideata è duplice: sulla parete finestrata sono stati posizionati delle applique realizzate ad hoc utilizzando corpi illuminanti orientabili ad alogenuri metallici in grado di garantire i giusti valori di illuminamento necessari durante le operazioni di lavorazione. Sul lato opposto, al di sopra delle cisterne, celato all'interno di un tubo tagliato è stata posizionata una fila continua di fluorescenti lineari che illumina in modo uniforme la volta a botte e di conseguenza lo spazio sottostante, risaltando la matericità e la texture delle finiture. Lavorazione L'area adiacente alla vinificazione è uno spazio a pianta rettangolare intonacato, voltato con crociere sorrette da pilastri centrali in pietra. Ancora una volta è stata progettata una soluzione illuminotecnica in grado di valorizzare l'architettura e contemporaneamente di illuminare adeguatamente lo spazio durante la lavorazione dell'uva. Su ogni catena è stata posizionata una barra LED celata all'interno di una veletta realizzata appositamente. In corrispondenza di ogni pilastro, ancorato alla catena, è stato installato un proiettore di piccole dimensioni ad Ioduri metallici. Ingresso Morfologicamente simile all'area di lavorazione, l'ingresso è stato illuminato posizionando alle pareti dei corpi illuminanti estremamente stilizzati, elementi che dialogano alla perfezione con le strutture presenti; come per la sala accanto, per la valorizzazione delle basse volte a crociera sulle catene sono state posizionate barre led a luce diffusa.

Fotografie della realizzazione

I PRODOTTI - - - - - - - - -

REALIZZAZIONI

EASY LED EASYLED Via Cuneo, 192-12042 Bra / Cuneo - Italy tel.0172.411.605 fax.0172.415.915 Filiale: Via Rovereto, 45-10136 Torino Italy tel.011.329.4535 Partita IVA 03419340041 Codice Fiscale 03419340041 www.easyled.it - info@easyled.it