UFFICIO DEL SERVIZIO PREVENZIONE E SICUREZZA SUL LAVORO



Documenti analoghi
R E A C H C L P T. U.

Agenti chimici: il regolamento CLP

LABORATORI SCOLASTICI E SOSTANZE CHIMICHE

La formazione degli addetti alle attività che comportano esposizione ad amianto

D. Lgs. 81/08 TITOLO IX - SOSTANZE PERICOLOSE Capo I Protezione da agenti chimici

2. Requisiti della formazione rivolta agli OSA e agli alimentaristi

a) la valutazione dei rischi e, in esito alla stessa, ad adottare le previste misure generali per la prevenzione

L evoluzione dei modelli di valutazione del rischio da agenti chimici pericolosi in ambito nazionale in conformità ai Regolamenti REACH e CLP.

Modifica il DLgs 25/02 (costituente il titolo VII bis del DLgs 626/94) che recepiva la direttiva 98/24/CE del

CLASSIFICAZIONE DI CANCEROGENICITÀ

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DI CUI ALL ART. 42 DEL D.LGS. 267/2000

Atto Dirigenziale n del 15/12/2009

PROCEDURE STANDARDIZZATE PER LA VALUTAZIONE DEI RISCHI DELLE PMI

La valutazione del rischio chimico

Linee guida condivise per la valutazione del Rischio Chimico. Giovanni Reggio Coordinatore GdL Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro

Regolamento CLP e la Scheda di Dati di Sicurezza

Salute e Sicurezza sul lavoro - 2. Informazione Formazione Addestramento

Rischio cancerogeno A5.5. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. MODULO A Unità didattica

RISCHIO CHIMICO E CANCEROGENO PRESSO I LABORATORI E I SERVIZI DELL UNIVERSITÀ DI TRENTO

Circolare N.85 del 23 Maggio 2013

Aggiornamenti nella valutazione e nella gestione del rischio chimico negli ambienti di lavoro

RSPP & RIR. Ovvero: 81 & 105. FR Bologna 14 ottobre

Rev. N Descrizione delle modifiche Data Prima emissione del documento per estensione campo applicazione

La corretta adozione delle misure di prevenzione e protezione collettiva e individuale

UNIONE BASSA REGGIANA. Programma triennale per la trasparenza e l integrità

Presentazione REACH & CLP

BREVI CENNI SULLE NOVITA INTRODOTTE NEL DM 19 MARZO 2015 STRUTTURA D.M. 19 MARZO 2015

Ministero delle Politiche Agricole e Forestali DIREZIONE GENERALE DELLE RISORSE FORESTALI, MONTANE E IDRICHE

PROGRAMMA Formazione e aggiornamento degli utilizzatori professionali e dei consulenti fitosanitari

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Assessorato dell Igiene e Sanità e dell Assistenza Sociale

Egr. Via. Mod Delega Delega delle funzioni. Oggetto: Delega delle funzioni (art 16 - D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.)

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Corso di formazione Modulo aggiuntivo per Preposti

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE

Relazione della funzione di conformità

REGOLAMENTO IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI MEDIANTE SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA

AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

STUDIO BD e ASSOCIATI Associazione Professionale Cod. Fisc. e Partita Iva web: info@bdassociati.

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 20. ) Delibera N.788 del

GLI ASPETTI SANITARI DEL RISCHIO CHIMICO E BIOLOGICO BENEVENTO 30 NOVEMBRE 2010 DOTT. FRANCO PALLOTTA

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA. Appendice al Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D. Lgs. n.

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente

Formazione Particolare Aggiuntiva Preposti Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011

INTESA TRA COMUNE DI MILANO E AZIENDA SANITARIA LOCALE CITTA DI MILANO PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI NEI SERVIZI ALL INFANZIA (0-6 ANNI)

REACH/CLP Le ricadute della nuova normativa sulla operatività dei RLS

U T C D i r e z i o n e l a v o r i p u b b l i c i S O S T I T U Z I O N E I N F I S S I SCUOLA ELEMENTARE "PAPA GIOVANNI XXIII" e Comune di Vittoria

Milano, 24 aprile 2008 Prot. SC/gm/ n. 975/08 Lettera Circolare

PROCEDURA. Gestione del processo di radioprotezione per personale esterno all AOU Careggi esposto a radiazioni ionizzanti SOMMARIO 1. SCOPO...

REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale. Veterinaria - Settore LA GIUNTA REGIONALE

Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi del D.Lgs 81/08 e s. m. i., art. 36 e 37

Circolare N.24 del 07 Febbraio Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze

La valutazione dei rischi: cardine della sicurezza aziendale e strumento di difesa in sede processuale

AUDIT AI SENSI DELL ARTICOLO 4, PARAGRAFO 6 DEL REGOLAMENTO CE 882/2004 PROCEDURA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 20 marzo 2015, n. 544

Ministero della Salute

Concetti generali in tema di PREVENZIONE e SICUREZZA del lavoro

Regolamento CLP ricadute sulla normativa per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

APPALTI: da un sistema complesso / a un sistema esperto? ( funziona se c è una integrazione di piani )

Allegato 2 Documento contenente:

NORME SULLA CONFORMITA DELLE SOSTANZE IMPIEGATE TATUAGGI E PIERCING

LE CAPPE CHIMICHE USO IN SICUREZZA, VERIFICHE E MANUTENZIONI PERIODICHE

REGIONE TOSCANA MONTOMOLI MARIA CHIARA. Il Dirigente Responsabile: Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n. 548/ AD001170

COMUNE DI MARIGLIANO Provincia di Napoli REGOLAMENTO PER L INSTALLAZIONE E LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA

Corso RSPP Modulo C. Ing. Vincenzo Staltieri

COMUNE DI SANSEPOLCRO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE

Data inizio : Prezzo per partecipante : 100 EUR Località : Da definire

VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: IL NUOVO MODELLO INFORIK della Regione Piemonte

INDICE. Istituto Tecnico F. Viganò PROCEDURA PR 01. Rev. 2 Data 20 Maggio Pagina 1 di 9 TENUTA SOTTO CONTROLLO DEI DOCUMENTI

Gestione della sicurezza degli appalti PR 09 soggetti al DUVRI

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA

DIREZIONE GENERALE AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE

IL DIRIGENTE DELLA SEZIONE P.A.O.S.A. Vista l art.18 del D.Lgs 196/03 Codice in materia di protezione dei dati personali

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO

Le schede di sicurezza dei lubrificanti

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 14 marzo 2013, n. 449

DECRETO SEGRETARIALE N. 10 DEL

R e g i o n e L a z i

D. LGS 81/2008. Informazione ai lavoratori

ANALISI TECNICO-NORMATIVA

La definizione di procedure organizzative, manutentive e comportamentali in ambienti a rischio di esplosione. Ing. Marzio Marigo

PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE D.Lgs. 81/08, Artt. 36, 37

CONVEGNO regionale DIRIGENTI SCOLASTICI LA GESTIONE DELLA SICUREZZA NELLE ISTTITUZIONI SCOLASTICHE: 1 Dicembre 2014

Allegato I. Parte A Obiettivi formativi

COMUNE DI CAVERNAGO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA

VADEMECUM SULLE PROCEDURE DI BONIFICA DEI SITI CONTAMINATI

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI PROCEDURE PROCEDURA E. Procedura stoccaggio e smaltimento rifiuti speciali

IL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

GUIDA ALLA PREDISPOSIZIONE E ALLA GESTIONE DELLA NOTA INFORMATIVA SUI RISCHI (NIR) DEL CENTRO DI RACCOLTA

Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche

Il DUVRI : Comunicazione, informazione e formazione tra le figure coinvolte

Gli obblighi normativi in merito alla valutazione e gestione del rischio chimico. Ing. Davide Casaro Area Ambiente e Sicurezza 1 dicembre 2015

La gestionedella cartella sanitaria e di rischio ai sensi del dlgs 81/08. HSR Resnati spa

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014)

Verbale di deliberazione della Giunta Provinciale seduta n. 22. Deliberazione di Giunta N. 44

Deliberazione del Direttore Generale N Del 28/10/2015

PROTOCOLLO D INTESA TRA LA REGIONE TOSCANA, LE UNIVERSITA DI FIRENZE PISA E SIENA E LE AZIENDE OSPEDALIERO-UNIVERSITARIE

Protocollosicurezzacnism.doc vers. 17 luglio pag. 1 di 5

Transcript:

Milano, 10 marzo 2015 Prot. DA1/0222/2015/FDL/gr LUCIA COLOMBO Direttore del Dipartimento di Bioscienze Nota inviata tramite e mail Via Celoria, 26 PAOLA VIANI Direttore del Dipartimento di Biotecnologie Mediche e Medicina Traslazionale Via F.lli Cervi, 93 20090 Segrate (MI) FRANCESCO DEMARTIN Direttore del Dipartimento di Chimica Via Golgi, 19 LAURA PERINI Direttore del Dipartimento di Fisica Via Celoria, 16 FRANCESCO BLASI Direttore del Dipartimento di Fisiopatologia Medico Chirurgica e dei Trapianti c/o Ospedale Policlinico Pad. LITTA Via Francesco Sforza, 35 20122 Milano GIAN ATTILIO SACCHI Agrarie e Ambientali Produzione, Territorio, Agroenergia Via Celoria, 2 1

MAURIZIO MARIOTTI Biomediche e Cliniche "L. Sacco" Via G.B. Grassi, 74 20157 Milano FRANCESCO AUXILIA Biomediche per la Salute Via Pascal, 36 ROBERTO LODOVICO WEINSTEIN Biomediche, Chirurgiche ed Odontoiatriche Via Riccardo Galeazzi, 4 20161 Milano MARIA DOMENICA CAPPELLINI Cliniche e di Comunità c/o Ospedale Policlinico Via San Barnaba, 8 20122 Milano MARINA CARINI Farmaceutiche Via Mangiagalli, 25 GIORGIO ANGELO RACAGNI Farmacologiche e Biomolecolari Via Balzaretti, 9/11 2

LUIGI BONIZZI Veterinarie e Sanità Pubblica Via Celoria, 10 VITTORIO DELL ORTO Veterinarie per la Salute, la Produzione Animale e la Sicurezza Alimentare Via Celoria, 10 SILVIO SCARONE della Salute c/o Ospedale San Paolo Corpo C Via A. di Rudinì, 8 20142 Milano MAURO GIUDICI della Terra "Ardito Desio" Via Cicognara, 7 20129 Milano MARISA PORRINI per gli Alimenti, la Nutrizione e l'ambiente Via Celoria, 2 Egr. Dott. ENRICO CANEVA Direttore del Centro Interdipartimentale Grandi Apparecchiature (C.I.G.A.) Via Golgi, 19 3

PAOLO MILANI Direttore del C.I.Ma.I.Na Centro di Eccellenza Interdisciplinare Materiali e Interfacce Nanostrutturati Via Celoria, 16 Gent.ma Dott.ssa NADIA SANTO Direttore del CIMA Centro Interdipartimentale di Microscopia Avanzata Via Celoria, 26 MAURO DI GIANCAMILLO Delegato per il Polo Veterinario di Lodi e per l'ospedale "Piccoli Animali" Via dell Università, 6 26900 Lodi (LO) Oggetto: Nuova classificazione della Formaldeide misure di prevenzione e sicurezza. Si informano le SS.LL. che con il Regolamento della Commissione Europea n.605 del 5 giugno 2014, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale UE n.167 del 6 giugno 2014, è stata sancita l ufficialità della riclassificazione come cancerogeno di categoria 1B (presunto cancerogeno) della formaldeide (precedentemente classificata come probabile cancerogeno cat 2). Si tratta di una decisione formale che segue la decisione presa a livello europeo a dicembre 2013 nell ambito della regolamentazione REACH (Registration, Evaluation, Authorisation of Chemicals). Di seguito si riporta la tabella estratta dal succitato Regolamento UE n.605, contenente la nuova classificazione della formaldeide (Tabella 1). 4

Numero di sostanza Dati di identificazione internazionale Numero CE Numero CAS Codici di classe e categoria di pericolo Codici di indicazioni di pericolo Pittogrammi, codici di avvertenza Limiti di concentrazione specifici e fattori M 605 001 00 5 formaldehyde % 200 001 8 50 00 0 Carc. 1B Muta. 2 Acute Tox. 3* Acute Tox. 3* Acute Tox. 3* Skin Corr. 1B Skin Sens. 1 H350 H341 H301 H311 H331 H314 H317 GHS08 GHS06 GHS05 Dgr * Skin Corr. 1B; H314: C 25% Skin Irrit. 2; H315: 5 % C < 25% Eye Irrit. 2; H319: 5 % C < 25% STOT SE 3; H335: C 5% Skin Sens. 1; H317 C 0,2% Tabella 1 Nuova classificazione della Formaldeide La nuova classificazione, operativa dal 1 aprile 2015, comporterà la necessità di considerare il rischio cancerogeno ai fini della gestione della salute e sicurezza in laboratorio anche con riferimento all'esposizione alla formaldeide. Ciò rende necessario, qualora in uso, un aggiornamento delle procedure di laboratorio in essere. Dovranno, inoltre, essere messi in atto tutti gli adempimenti previsti dalla normativa vigente: Capo II del Titolo IX del D.Lgs. n. 81/2008 Protezione da Agenti Cancerogeni e Mutageni. Tale Capo disciplina la protezione dei lavoratori contro i rischi per la salute, derivanti dall esposizione o dalla possibile esposizione agli agenti cancerogeni e mutageni a causa della loro presenza o impiego nella attività lavorativa e si basa sul presupposto che è necessario fornire particolare attenzione e specifiche misure per la tutela dei lavoratori esposti a tali agenti di rischio. L obiettivo prioritario della tutela della salute dei lavoratori si realizza, in ordine di precedenza, nel ricorso alla sostituzione o all adozione di un sistema chiuso, ove tecnicamente possibile (Art. 235, comma 2, D.Lgs. n. 81/2008). Si debbono adottare le misure di prevenzione collettiva (ad esempio, tramite impianti di aspirazione localizzata il più vicino possibile al punto di emissione e un adeguato sistema di ventilazione generale) e di protezione individuale, allorquando non sia possibile l adozione di una delle soluzioni suddette. Si segnala che per le attività lavorative con presenza di sostanze o preparati cancerogeni è necessario predisporre idonea documentazione ponendo particolare attenzione nell indicazione dei motivi per cui sono impiegati agenti cancerogeni, anche in diretto collegamento con quanto precedentemente richiamato in merito all'eliminazione 5

degli stessi. E' evidente che le motivazioni di cui sopra devono deporre per la indispensabilità tecnologica dell uso dell agente cancerogeno e devono essere debitamente documentate tutte le indagini svolte per la possibile sostituzione dell agente cancerogeno. Si dovrà in ogni caso ridurre il livello di esposizione dei lavoratori al più basso valore tecnicamente possibile (Art. 235, comma 3, D.Lgs. n. 81/2008) e verificare l efficacia delle misure di prevenzione adottate attraverso la misurazione dell esposizione dei lavoratori agli agenti cancerogeni e mutageni, almeno ogni 3 anni, utilizzando metodi di campionatura e misurazione conformi alle norme tecniche in vigore (i criteri delle norme UNI EN contenute nell Allegato XLI del D.Lgs. 81708 e, in particolare, per impostazione e strategia del campionamento e valutazione dei risultati, la Norma UNI EN 689). Di seguito i principali ulteriori adempimenti di legge assicurare, applicando metodi e procedure di lavoro adeguati, che nelle varie operazioni lavorative siano impiegati quantitativi di agenti cancerogeni o mutageni non superiori alle necessità delle attività analitiche e che gli agenti cancerogeni o mutageni in attesa di utilizzo, in forma fisica tale da causare rischio di introduzione, non sono accumulati sul luogo di lavoro e sui banchi di laboratorio in quantitativi superiori alle necessità predette; limitare al minimo possibile il numero dei lavoratori esposti o che possono essere esposti ad agenti cancerogeni o mutageni, anche isolando le zone di impiego in aree predeterminate provviste di adeguati segnali di avvertimento e di sicurezza, ed accessibili soltanto ai lavoratori che debbono recarvisi per motivi connessi con la loro mansione o con la loro funzione; assicurare che gli agenti cancerogeni o mutageni siano conservati, manipolati, trasportati in condizioni di sicurezza; provvedere alla regolare e sistematica pulitura dei locali, delle superfici delle apparecchiature e degli impianti; elaborare procedure specifiche per i casi di emergenza che possono comportare esposizioni elevate. Con i migliori saluti IL RESPONSABILE (Dott. Federico M. Di Lauro) 6