Ricondizionamento degli endoscopi flessibili Soluzioni sicure, ergonomiche e validate per flussi di lavoro intensi

Documenti analoghi
Ricondizionamento degli endoscopi flessibili Soluzioni sicure, ergonomiche e validate per flussi di lavoro intensi

SteelcoSure Verifica indipendente delle prestazioni dei dispositivi e dei processi

PL 70 - PL 130 sterilizzatori a bassa temperatura H 2

SteelcoSure Verifica indipendente delle prestazioni dei dispositivi e dei processi

360 Peace of Mind. Ricondizionamento degli endoscopi flessibili Soluzioni sicure, ergonomiche e validate per piccoli ambulatori e cliniche

TTA 18 - TTA 23 sterilizzatori compatti a vapore saturo

Ricondizionamento degli endoscopi flessibili Soluzioni sicure, ergonomiche e validate per flussi di lavoro intensi

Tutti i sistemi di lavaggio. Congresso Nazionale AIOS 23 ottobre 2015 Vicenza

Lavastrumenti a termodisinfezione per studi dentistici

Igiene nelle case di cura e di riposo dispositivi di lavaggio e disinfezione automatici

Lavapadelle a termodisinfezione Per ospedali e case di riposo

Armadi di stoccaggio e asciugatura. Your Health, our Technology

CAPPA A FLUSSO LAMINARE VERTICALE MODELLO 700 PARTICOLARMENTE ADATTA PER IL PROCESSO PCR CODICE

Lavastrumenti a termodisinfezione per servizi di substerilizzazione e ambulatori

Termodisinfettori Getinge serie 46. Always with you

Termodisinfettore PG 8535 OXIVARIO

Lavapadelle a termodisinfezione

Cabine di lavaggio e disinfezione per carrelli di trasporto, containers sterili strutture letti di degenza e tavoli operatori

Lavastrumenti ad ultrasuoni per strumenti complessi di microchirurgia e set di chirurgia generale

ITALIANO. Eurosafe 60

Il ricevitore Video over IP VE8950R di ATEN offre segnali 4K AV senza perdita con barra latenza a lunga distanza mediante una rete Gigabit standard.

Filtro con lavaggio controcorrente JRG Infinity A, Codice JRG

PRESENTAZIONE. Industrial Automation Systems

CAPPA A FLUSSO LAMINARE VERTICALE MODELLO 700 PARTICOLARMENTE ADATTA PER IL PROCESSO PCR CODICE

Incredibilmente potente e semplice da usare

Autoclavi. Euronda Spa t (+39) m euronda.it

Sistema automatico integrato walk-away per l analisi completa dell urina

Attrezzature DI CARICO AD ALTA. Always with you

GETINGE WD15 CLARO 1 GETINGE WD15 CLARO. Always with you

VE8900T. Trasmettitore HDMI over IP

Simic SrL Via Carrobbio Varese (VA) Italia Tel Fax

PowerWave 33 Protezione di alimentazione efficiente per gli ambienti di lavoro IT ed industriali

MELAtherm. Termodisinfettore: il design incontra la qualità. Quality made in Germany. NOVAXA SpA - Cinisello Balsamo MI -

Sterilizzatori a vapore serie VS L per laboratori farmaceutici e di ricerca

A cesto trascinato 140 c/h - elettrica

sharing the same goal. AWD 655 Lavastrumenti a termodisinfezione

Stabilimento / Plant Sede Legale ed Amministrativa Headquarters

CUPOLA ASPIRANTE MODELLO /R CON FILTRO HEPA

Lavastrumenti a termodisinfezione per studi dentistici

E10. Il top della sterilizzazione Euronda, a misura d uomo

NASTRO TRASPORTATORE PER PULIZIA, STERILIZZAZIONE E ASCIUGATURA

Protocollo di predisinfezione/pulizia manuale e sterilizzazione degli inserti e delle lime SATELEC

1.1 Sistema Modulare UV Serie 11MLP

Il primo dispositivo 4 in 1.

Qualifica di prestazione di una termodisinfettatrice serie UNI ENISO Una fase importante del processo di sterilizzazione.

BAGNOMARIA DUBNOFF A SCUOTIMENTO ORIZZONTALE MOD. 750 COD CODICE CIVAB BTEASA75

HAMILTON-H900 HAMILTON-H900. Umidificazione intelligente

LE PROCEDURE DI STERILIZZAZIONE

Filtri a dischi manuali

Tipo lampade UV. Consumo di energia (kw)

Faster KBN Cabine a flusso laminare orizzontale. Protezione, sicurezza, affidabilità. E oltre.

CAPPA ASPIRANTE HEPA MODELLO /R

Autoclave Ecate 18 litri

AUTOCLAVE VAPOR MATIC CON TIMER E TEMOREGOLATORE

Lavastoviglie Ad acqua di nuovo prelevamento

Your Health, our Technology. Awd655. Macchina lavastrumenti a termodisinfezione

Tethys H10 PLUS L Evoluzione della Disinfezione

Faster BIO e BIO M Cabine a flusso laminare verticale. Protezione, sicurezza, affidabilità. E oltre.

Tracciabilità ID&CO PRODOTTI PER LA STERILIZZAZIONE IDE IDE IDE

Su ruote + stampante HACCP

Lavapadelle a termodisinfezione Per ospedali e case di riposo

Safety. Detection. Control. Barriere di misura e automazione. Issue 1

PASSAGGIO 01: PULIZIA

WD100 GR. Lavapentole a granuli

Ninjo Macchina per lo svuotamento, il lavaggio e la disinfezione

ING the World* Gamma P5 Newtron. *La luce LED dal numero 1 degli ultrasuoni. Italiano

GETINGE WD14 TABLO UN TERMODISINFETTORE DA BANCO VELOCE E AD ELEVATA PRODUTTIVITA

Acqua potabile nelle strutture Sanitarie

CAPPA A FLUSSO LAMINARE ORIZZONTALE FLO

MONITORAGGIO DEL SERVIZIO: CONTROLLO DI PROCESSO O CONTROLLO DI RISULTATO

Your Health, our Technology AWD655. Macchina lavastrumenti a termodisinfezione

ANTAGGI V RITMO MULTILINGUe TRAINING - ADDeSTRAMeNTO ASSISTeNZA TecNIcA PReVeNDITA consulenza GLOBALe ASSISTeNZA TecNIcA POSTVeNDITA

TYPHOON DOCCE D ARIA

HM HM HM HM HM HM HM

STORM DEPOLVERATORE PER PALLETS

SonoMeter 31 Misuratori di calore

MEDICAL TRADING lo conosce molto bene il significato di sterilizzazione, si

Listeria Control. Guide. Il vostro partner. nel lavaggio meccanico delle stoviglie

spessore 15/10 Effettuare sopralluogo n. 2 cassetti

Scheda tecnica online GM960 SOLUZIONI DI PROCESSO

Lavastoviglie a cesto trascinato elettrica con boiler a pressione, 2

GETINGE SERIE K STERILIZZATORI DA BANCO. Always with you

MYNUTE S Il punto di riferimento per le caldaie murali standard

BAGNOMARIA TERMOSTATICO MOD. 740 COD CODICE CIVAB BTEASA74

Uriscan Super PLUS Analizzatore automatico per Urine

Troncatrici doppia testa

Scheda tecnica online MCS300P HW SOLUZIONI DI PROCESSO

Sterilizzatori a vapore serie VS L per laboratori farmaceutici e di ricerca

Nuova gamma di analizzatori CHEMIST: Tutti i kit contengono: valigia plastica rigida. alimentatore/carica batterie

Riello 7200 HP. Bollitori mono serpentino. Solare termico e bollitori. Bollitore Pompa di calore e Solare Produzione di acqua calda sanitaria

ARMADI CARRELLATI Vesatili Innovativi Eccellenti

BEA Pedestrian. Soluzioni di rilevazione per porte battenti

TUNNEL TUNNEL DI LAVAGGIO METALLI MULTISTADIO PER PARTICOLARI MECCANICI DI NATURA COMPLESSA E SERIALE VANTAGGI

Scheda tecnica online DUSTHUNTER SF100 DISPOSITIVI DI MISURA DELLA POLVERE CON LUCE DIFFUSA

Stell Pellet Plus. Dimensioni d'ingombro. caldaie in acciaio a pellet per il solo riscaldamento

Autoclave da banco Elara. Linea da banco. Your Sterilization & Infection Control Partners

BSBPC SCALDACQUA A BASAMENTO A POMPA DI CALORE. Dal 1960 produciamo la tua acqua calda

SCANNER SALDATRICE POLIVALENTE POLYMATIC PLUS USB (codici a barre)

Scheda tecnica online TOCOR700 SISTEMI DI ANALISI SPECIFICI DEI CLIENTI

Condizionalità. Piattaforma integrata di campo. Aprile 2011

Transcript:

Ricondizionamento degli endoscopi flessibili Soluzioni sicure, ergonomiche e validate per flussi di lavoro intensi For the Environmentally conscious

Guidati dai bisogni del cliente Steelco è leader nel fornire soluzioni dedicate alla prevenzione delle infezioni in vari settori: ospedaliero, farmaceutico e laboratori di ricerca. Presente in più di 90 Paesi, Steelco ha contribuito all'allestimento di rinomate strutture ospedaliere e annovera tra i suoi clienti brand noti del mercato farmaceutico, industriale e per attrazzature da laboratorio. 1 Automazione assistita del lavaggio manuale 2 Ricondizionamento automatico degli endoscopi 3 Asciugatura e stoccaggio 4 Sistemi di tracciabilità 5 Razionalizzazione dei flussi di Lavoro 6 Controllo di processo Le lavaendoscopi e gli armadi di stoccaggio Steelco sono progettati e studiati per essere conformi agli Standard Europei EN ISO 15883-4 e EN 16442. I dispositivi Steelco apportano la marchiatura CE (direttiva 93/42/CEE) codice nr. 0051. 2

Il nuovo standard per garantire la massima sicurezza nel ricondizionamento degli endoscopi Lavorando in stretta collaborazione con i maggiori centri di riferimento di endoscopia, Steelco ha sviluppato il sistema ARES per incontrare le esigenze attuali e future del personale sanitario. Flusso di Lavoro Massimizzare l efficienza riducendo il rischio di cross contaminazione Processi rapidi Ottimizzare i tempi tra l uso dell endoscopio, la pulizia e lo stoccaggio Piena conformità agli standard Sistemi studiati per essere conformi agli standard più recenti Ergonomia e facilità d uso Progettati per gli operatori e per il loro lavoro quotidiano Tracciabilità Disponibilità di vari livelli e sistemi di tracciabilità secondo le esigenze degli utilizzatori 2 3 1 6 4 5 4 5 4 5 3

Soluzioni complete Il primo passo nel fornire una corretta soluzione è capire le esigenze individuali dei clienti per poter offrire le migliori configurazioni nel rispetto dei percorsi e dei carichi di lavoro odierni e futuri. EPW 100 Automazione assistita del lavaggio manuale Pagina 6 Serie EW Lavaendoscopi automatiche per centri di endoscopia con carichi di lavoro differenziati Pagina 8 Serie ED Stoccaggio asettico orizzontale e verticale Pagina 12 4

Soluzioni di trasporto Soluzioni sicure di trasporto e stoccaggio a breve termine per gli endoscopi e gli accessori OCS, One-time Connection System Il sistema a connessione unica per le fasi di riprocesso e stoccaggio Pagina 17 Tracciabilità Pagina 20 Controllo di processo ridotto rischio di contaminazione manipolazione endoscopio One-time connessione canali One-time connessione a prova d errore Pagina 22 connessione 3 volte più rapida associazione univoca ocs/strumento facile ed ergonomico OCS I dispositivi che riportano questo logo sono dotati del sistema di connessione unica OCS, condiviso da tutti i dispositivi Steelco di pre-lavaggio, lavaggio/ disinfezione e asciugatura/stoccaggio. 5

EPW 100 Sistema automatico di supporto alle fasi di lavaggio manuale Il sistema EPW 100 assiste gli operatori durante la fase di lavaggio manuale automatizzando test di tenuta, lavaggio e risciacquo dei canali dell endoscopio. EPW 100 elimina il rischio di lesioni e di errori, consentendo una completa tracciabilità del ciclo attraverso stampante, chiavetta USB o sistema di tracciabilità SteelcoData. Test di tenuta Eliminazione delle fasi ripetitive e faticose di irrigazione e risciacquo dei canali con siringa Identificazione operatore e strumento attraverso barcode Tracciabilità dei parametri critici della fase di lavaggio manuale Agevolazione del test sui residui proteici Dosaggio automatico del detergente Controllo della pressione e del flusso nei canali durante le fasi di flussaggio e risciacquo Eliminazione di residui di detergente attraverso il risciacquo automatico Intuitiva e semplice da usare - Lettori codici a barre per il riconoscimento di operatore e strumento - Utilizzo guidato a display 2014-05-22 15:46 1. connect endoscope 2. 3. 4. 6

EPW 100 Stampante integrata per la tracciabilità del ciclo Connessioni canali endoscopio per flussaggio Connessione uscita detergente alla vasca di lavaggio Connessione USB Connessione entrata detergente Riconoscimento strumento/operatore tramite lettore codice a barre. Interfaccia utente intuitiva Connessione Test di tenuta EPW 100 S Stampante integrata per la tracciabilità del ciclo Connessione USB One-time Connection System Un unico sistema di connessione condiviso da tutti i dispositivi Steelco di pre-lavaggio, lavaggio/disinfezione e asciugatura/stoccaggio. Canale aggiuntivo Riconoscimento strumento/operatore tramite lettore codice a barre. Interfaccia utente intuitiva Flussaggio acqua e chimico Connessione entrata detergente Connessione uscita detergente alla vasca di lavaggio Lavelli e mobili dedicati al lavaggio manuale Sono disponibili lavelli e mobili di diverse misure progettati per il lavaggio manuale. Lavello con sistema automatico per il riempimento e il drenaggio Adatto ad entrambe le versioni del sistema automatico di supporto alle fasi di lavaggio manuale EPW 100 e EPW 100 S 99911264 Manuale 99912083 Automatica LxPxA: 2000x700x985 mm Sink LxP: 1850x250 mm 99911265 Manuale 99912015 Automatica LxPxA: 1200x700x985 mm Sink LxP: 1050x300 mm 99911266 LxPxA: 500x700x985 mm 7

ARES Lavaendoscopi automatiche EW 2 Le lavaendoscopi Steelco sono state progettate per essere pienamente conformi alla UNI EN ISO 15883-1/4 e lavorano a bassa temperatura utilizzando disinfettanti ad alto livello con azione sporicida. Durante l intero processo la lavaendoscopi monitora in modalità indipendente flusso e pressione dei canali dell endoscopio a garanzia di una corretta pulizia e disinfezione. I sistemi EW 2 sono disponibili in versione porta singola o doppia porta passante per il ricondizionamento rapido di 2 o 3 endoscopi flessibili o fino a 9 broncoscopi. La connessione ergonomica degli strumenti e le soluzioni di trasporto integrate facilitano all operatore la gestione dell endoscopio. EW 2 - serie S Le lavaendoscopi hanno dimensioni contenute, consentono un utilizzo agevole per l operatore ed un facile accesso per la manutenzione. I costi d uso e l impatto ambientale risultano particolarmente contenuti grazie ad un ridotto consumo d acqua e di chimici. Doppio sistema di filtrazione fino a 0.1 micron per la rimozione delle endotossine e la filtrazione dell acqua. L autodisinfezione termica consente la disinfezione dei filtri e dei circuiti idraulici dell apparecchiatura. Serie EW Ciclo di ricondizionamento automatico Pre-lavaggio Lavaggio Primo risciacquo Disinfezione ad alto livello Risciacquo finale 8 Spurgo all inizio e alla fine di ogni fase con aria sterile Inizio ciclo 1 2 3 4 5 Fine ciclo

Capacità - 2 endoscopi Cestello dedicato per 2 endoscopi flessibili, 4 videobroncoscopi o 8 fibroscopi/cistoscopi Facilità di carico Cestello rotante per garantire all operatore il collegamento ergonomico dello strumento anche in spazi ristretti Caricamento su carrelli di trasporto Tubo elicoidale Per massimizzare il contatto tra la parte flessibile dell endoscopio e i chimici Capacità - 2 o 3 endoscopi Cestelli dedicati al posizionamento di 2 o 3 endoscopi flessibili, 6 o 9 videobroncoscopi, fibroscopi o cistoscopi a seconda dei modelli macchina Ottimizzazione dei flussi di lavoro I cestelli di carico sono compatibili con gli armadi di stoccaggio e asciugatura della serie ED Caricamento facilitato I cestelli scorrevoli facilitano la connessione dello strumento Connettività canale Manuale con OCS, sistema di collegamento "one-time". Chimici Gli studi di validazione sull efficacia di pulizia e disinfezione del ciclo di ricondizionamento sono stati eseguiti utilizzando i chimici Steelco che ottimizzano consumi e tempi del ciclo. L utilizzo di chimici non testati e validati dal produttore compromette la garanzia dell efficacia del ciclo e può danneggiare apparecchiatura e strumenti. 9

Accessori per EW2, EW2 serie S e Armadi di asciugatura Safe Case Safe Case permette il ricondizionamento di sonde transesofagee nei sistemi EW in conformità allo Standard UNI EN ISO 18883-1/4. Il trasduttore ed il manipolo della sonda sono protetti ermeticamente all interno della Safe Case, solo la parte flessibile del dispositivo viene esposta al processo di ricondizionamento. C1621 Inserto per 12 endoscopi rigidi senza canali interni di 400 mm lunghezza massima C961 Cestello in acciaio inossidabile compatibile con le lavaendoscopi, carrello di trasporto e armadi di asciugatura. C565 Supporto da inserire in cestello per prevenire punti di sormonto nel posizionamento dell endoscopio. EW 2 - Cestelli di lavaggio C558 cestello di lavaggio rotante per il caricamento ergonomico di 2 endoscopi flessibili anche in spazi ristretti C559 cestello di lavaggio con vassoi a maglia rimovibili per due endoscopi flessibili C563 cestello di lavaggio per 20 ottiche rigide dotato di connessioni luer lock C560 dedicato al trattamento simultaneo di 4 videobroncoscopi/ cisto-scopi o 8 fibroscopi/ cistoscopi con controllo indipendente dei canali. C279 carrello di trasporto C568 cestello di lavaggio dedicato al trattamento delle cassette per il trasporto/ stoccaggio degli endoscopi C572 Cestello dedicato al posizionamento delle SAFE CASE per il ricondizionamento delle sonde transesofagee 10

Dati tecnici LAVAENDOSCOPI EW 2 EW 2 2S EW 2 3S Conformità agli standard EN ISO 15883-4 direttiva europea macchine 2006/42/EC e direttiva dispositivi medici 93/42/EEC validazione di disinfezione di alto livello da laboratori indipendenti Connettività dello strumento numero di endoscopi flessibili 2 2 3 numero di video broncoscopi 4 4 6 numero di fibroscopi cistoscopi 8 8 9 numero di sonde transesofagee in cassette Steelco Safe Case 2 2 3 numero di canali (compreso il test di tenuta) 8x2 8x2 8x3 riconoscimento automatico dell endoscopio e controllo dello storico dei dati Sistema di disinfezione di alto livello controllo della pressione e del flusso per ogni singolo canale compatibilità con acido peracetico o glutaraldeide Stoccaggio interno e controllo dei flussi dei chimici dei processi numero delle giranti di lavaggio 2 3 4 ciclo di auto-disinfezione di tipo termico o chimico sistema di asciugatura esterna dell endoscopio Opzioni di configurazione della porta di carico porta a battente manuale singola o doppia - - porta scorrevole automatica singola o doppia (pass through) - accesso frontale per manutenzione e stoccaggio chimici Sistema di controllo e tracciabilità Display LCD touch screen 5,7 Acquisizione dati utente, ciclo e parametri strumento mediante codice a barre Acquisizione dati utente, ciclo e parametri strumento mediante lettore RFID RS232 porta seriale Stampante integrata Porta ethernet SteelcoData software per tracciabilità e controllo remoto dei dispositivi SteelcoData ARES per tracciabilità, il controllo remoto dell intero processo e dei dispositivi Allacciamenti connessione elettrica standard (altri allacciamenti disponibili su richiesta) 400V 3~+N 50Hz 400V 3~+N 50Hz potenza totale W 6050 6050 6050 potenza maggiorata consigliata per processo con glutaraldeide connessioni acque fredda, calda e demineralizzata con grado di filtrazione fino a 0,1 μm aria compressa (di qualità medicale) = Standard = Optional - = Non disponibile 400V 3~+N 50Hz A- A EW 2 mm L P A A- 860 660 710 1940 790 A- A EW 2 - S L P A A - mm 860 710 1960 850 P L P L 11

Armadi per l asciugatura e lo stoccaggio degli endoscopi serie ED 200 Disponibili versioni orizzontali - con cassette - e verticali, porta singola e doppia porta passante con apertura della porta a destra o a sinistra. Mantenimento delle condizioni asettiche certificato fino a 720h ore Compatibili con tutte le marche e modelli di endoscopi Stoccaggio fino a 18 endoscopi nella configurazione verticale e 16 in quella orizzontale Aria calda filtrata con filtri HEPA H14 per l asciugatura ottimale dello strumento e dei suoi canali. Lampade germicide UV per il trattamento dell aria. Dall opzione della stampa cartacea dei dati del ciclo alla piene tracciabilità del processo con il sistema di tracciabilità SteelcoData 12

Elevata capacità modelli con connessioni da 8 fino a 16 endoscopi Stoccaggio orizzontale cestelli in acciaio inossidabile o cassette trasparenti con coperchio Connessione canali - automatica con cassette - manuale con i cestelli in rete di acciaio e connettore rapido Elevata capacità modelli con connessioni da 8 fino a 16 endoscopi Stoccaggio orizzontale cestelli in acciaio inossidabile Connettività canale: - manuale con cesti in acciaio inossidabile e sistema OCS, il collegamento unico condiviso tra prelavaggio, lavaggio/disinfezione, asciugatura e stoccaggio. 13

ED 250 Elevata capacità modelli con connessioni da 9 a 18 endoscopi 1 Connessioni semplici per tutti i tipi di endoscopi 2 Cassetti estraibili Dimensioni compatte e cassetti scorrevoli estraibili per un accesso facilitato all alloggio dello strumento 3 Supporti per assicurare un corretto posizionamento, prevenire danneggiamenti e garantire l asciugatura esterna e nei canali dello strumento 4 Condizioni ottimali di stoccaggio A seguito di un corretto riprocessamento in una lavaendoscopi, per prevenire il rischio di contaminazione, è di fondamentale importanza il mantenimento delle condizioni asettiche dell endoscopio durante lo stoccaggio in un armadio di asciugatura. Steelco è in grado di garantirlo in diversi modi: 720 ore di stoccaggio asettico La serie ED è supportata da studi di mantenimento delle condizioni asettiche fino a 720 ore, da laboratori Europei indipendenti certificati e validati. Questo garantisce un ampia flessibilità nella gestione dello stoccaggio degli strumenti. Filtraggio sterile dell aria La gamma ED è dotata di filtri HEPA H14. La sostituzione dei filtri è facilitata dall accesso frontale al pannello dell armadio. Compressore aria medicale all interno dell armadio o da sorgente esterna a seconda del modello Flusso d aria e stato asciugatura monitarato in ogni singolo strumento 14

1 2 3 4 Trattamento a lampade UV Le lampade UV consentono un trattamento germicida dell aria minimizzando il rischio di contaminazione crociata Tracciabilità Manuale, codice a barre o etichette RFID per il riconoscimento di operatore e strumento. Monitoraggio individuale dell endoscopio - Asciugatura - Pronto all uso - Avviso scadenza tempo stoccaggio Software per il monitoraggio Attraverso il software è possibile monitorare lo stato di asciugatura di ogni singolo endoscopio ed i parametri critici del ciclo di asciugatura. Il riconoscimento dello strumento avviene attraverso lettore codice a barre o RFID. - Tempo di stoccaggio scaduto 15

Dimensioni degli armadi di asciugatura e stoccaggio ED 200 ED 200 S - ED 250 L P A L P A ED.../1 mm 968 787 1905 968 787 2270 A ED.../2 mm 968 840 1905 968 840 2270 ED.../3 mm 1705 787 1905 1705 787 2270 P L P L ED.../4 mm 1705 840 1905 1705 840 2270 ED.../1 ED.../2 ED.../3 ED.../4 Armadi di asciugatura ED 200 ED 200 S ED 250 Conformità agli standard EN 16442 armadio di stoccaggio in ambiente controllato per endoscopi termolabili disinfettati validazione di disinfezione di alto livello da laboratori indipendenti Connettività dello strumento numero di endoscopi flessibili monitorati indipendentemente 8 or 16 8 or 16 9 or 18 compatibilità con il sistema di collegamento all'endoscopio delle lavaendoscopi serie EW S - - riconoscimento automatico dell endoscopio e controllo dello storico dei dati disinfezione dell aria tramite luce UV Opzioni di configurazione della porta di carico tipo di stoccaggio horizontal horizontal vertical accesso frontale per manutenzione e a dispositivo UV Sistema di controllo e tracciabilità display LCD touch screen 5,7 acquisizione dati e parametri strumento mediante lettore RFID o codice a barre stampante integrata porta ethernet steelcodata software per la tracciabilità e il controllo remoto dei dispositivi steelcodata ARES software per la tracciabilità, il controllo remoto dell intero processo e dei dispositivi Allacciamenti connessione elettrica standard (altri allacciamenti disponibili su richiesta) 230V/~/50Hz 230V/~/50Hz 230V/~/50Hz potenza totale W (per modulo) 2000 2000 2000 = Standard = Optional - = Non disponibile Verticale Capacità degli armadi di asciugatura Stoccaggio Orizzontale ED 250 ED 200 ED 200 S Fino a 9 Numero endoscopi per modello Fino a 8 Fino a 18 Fino a 16 16

Soluzioni complete per i flussi di lavoro Steelco offre soluzioni dedicate ai diversi flussi di lavoro nei servizi di endoscopia per massimizzarne l efficenza e la sicurezza Sacchetto rosso Utilizzo C256 C256D T361 T362 C256 C256D Sacchetto bianco Sacchetto bianco Pre-lavaggio Disponibile anche in versione con OCS, il sistema a connessione unica per le fasi di riprocesso e stoccaggio Stoccaggio orizzontale su cestini in rete T361 Stoccaggio verticale Stoccaggio orizzontale in cassette T362 C256 / C256D AER C256 / C256D 17

C256/C256D Carrello di trasporto in acciaio inossidabile Il carrello consente il trasporto e lo stoccaggio a breve termine di fino a 4 endoscopi flessibili in cassette o fino a 6 in cestini e può essere dotato di porta di chiusura (versione C256D). Sono disponibili degli accessori per il riconoscimento dello stato dello strumento, come le buste di copertura: (rosse per lo sporco, bianche per il pulito) e i sigilli di sicurezza per le cassette (rossi per lo sporco, verdi per il pulito). Compatibile con gli armadi ED200. 9992183 Cassette trasparenti per l'alloggiamento del cestello C961 contenente l'endoscopio, per evitare la contaminazione incrociata. Compatibili con il sistema di trasporto a breve termine T361/T362 9991504 Cassetta in plastica bianca compatibile con il sistema di trasporto e gli armadi di stoccaggio e asciugatura Sigilli di sicurezza (250 pz.) rossi 99912046 e verdi 99912047 per una immediata identificazione dello stato dell'endoscopio, sporco (rosso) o pulito (verde) per le cassette 9992183 e 9991504 ED100030 Buste per il trasporto dell endoscopio sporco (rosse) ED100031 Buste per il trasporto dell endoscopio pulito (bianche) T361/T362: Sistema di trasporto a breve termine Studiato per massimizzare la sicurezza riducendo contemporaneamente il rischio di contaminazione incrociata nel passaggio dalle aree settiche a quelle asettiche all'interno delle centrali di endoscopia. Disponibile una versione per 4 cassette (T361) ed una per 6 (T362), in abbinamento ai sigilli di sicurezza, rossi per lo sporco (99912046) e verdi per il pulito (99912047) per una immediata identificazione dello stato dell'endoscopio. Compatibile con il sistema a singola connessione OCS. 18

C256/C256D: percorso dalla area settica ad area asettica 1 2 3 4 5 Mettere la busta rossa (ED100030) in un nuovo contenitore (9991504) Mettere l'endoscopio da riprocessare nel contenitore 8 Chiudere la busta rossa mediante le apposite maniglie 7 Chiudere il coperchio. Assicurare il coperchio alla cassetta mediante i sigilli di sicurezza rossi (99912046) 6 Lavaggio e disinfezione endoscopio Utilizzo Chiudere il coperchio. Assicurare il coperchio alla cassetta mediante i sigilli di sicurezza verdi (99912047) Mettere l'endoscopio riprocessato nel contenitore Mettere la busta bianca (ED100031) in un nuovo contenitore (9991504) T361/T362: percorso dalla area settica ad area asettica 1 2 3 Preparare un nuovo contenitore (9992183) Mettere il cestello in acciaio C961 con l'endoscopio da riprocessare all'interno del contenitore Chiudere il coperchio. Assicurare il coperchio alla cassetta mediante i sigilli di sicurezza rossi (99912046) 4 7 6 5 Lavaggio e disinfezione endoscopio Utilizzo Chiudere il coperchio. Assicurare il coperchio alla cassetta mediante i sigilli di sicurezza verdi (99912047) Mettere il cestello in acciaio C961 con l'endoscopio riprocessato all'interno del contenitore Preparare un nuovo contenitore (9992183) 19

Tracciabilità del processo Livello 1 Refertazione cartacea dei dati del ciclo Stoccaggio Riprocessamento Stoccaggio Riprocessamento Livello 2 SteelcoData Refertazione elettronica dei dati del ciclo Livello 3 SteelcoData ARES Refertazione elettronica dei dati del ciclo Sistema completo di tracciabilità Utilizzo Lavaggio manuale Utilizzo presso sede esterna Manutenzione Stoccaggio Legenda: Informazione, comunicazione e controllo del processo 20 Riprocessamento Stop Monitoraggio digitale completo di tutte le fasi del ciclo Attenzione Network Elapsed time Comunicazioni interne Comunicazioni digitali Flusso del processo Flusso di stampa Archiviazione

15:46 Le apparecchiature Steelco possono essere configurate per gestire i dati di monitoraggio del ricondizionamento degli endoscopi flessibili secondo il dettaglio richiesto dai clienti. Funzioni principali Verifica del ciclo stampato Funzioni principali - Verifica del ciclo stampato - Monitoraggio remoto online del dispositivo Funzioni principali Monitoraggio remoto del dispositivo: Informazioni sulla tracciabilità Dati sul lavaggio manuale riconoscimento strumento operatore paziente medico 332 2 32 32 6 Pulizia manuale: strumento operatore test di tenuta 32 0 14 0 Riprocessamento automatico riconoscimento endoscopio corretta connessione perdita di pressione monitoraggio ciclo monitoraggio pressione monitoraggio flusso avvisi all utente sulla deviazione dai parametri Lo SteelcoData ARES garantisce la completa tracciabilità del ricondizionamento degli endoscopi flessibili Asciugatura e stoccaggio riconoscimento endoscopio dati inizio e fine asciugatura avvisi sulla deviazione dai parametri Tempi tra le diverse fasi di manutenzione esterna degli strumenti 21

Controllo di processo, Steelcosure Verifica indipendente delle prestazioni dei dispositivi e dei processi Indicatore chimico H2O2 perossido di idrogeno liquido L'indicatore chimico H2O2 perossido di idrogeno liquido è progettato per valutare l'efficacia di processo delle lavaendoscopi Steelco che usano il prodotto SteelcoXide (perossido di idrogeno liquido) nei cicli di alta disinfezione e sterilizzazione. Il cambiamento di colore indica la presenza di perossido di idrogeno. Test di rilevazione di residui proteici Il test delle proteine SteelcoSure è progettato per rilevare rapidamente le proteine residue sulle superfici di strumenti chirurgici, termodisinfettori, articoli da laboratorio e altre superfici potenzialmente contaminate. Test di rilevazione di residui proteici - corpi cavi Il test delle proteine SteelcoSure è sensibile a 1μg di proteine ed è progettato per rilevare le proteine residue nei canali all'interno di endoscopi rigidi e flessibili e altri strumenti con lume potenzialmente contaminati, mediante un viraggio di colore della soluzione di test entro 10 secondi a temperatura ambiente, senza necessità di incubazione. Il test utilizza un tampone lungo 2,5 m ø 2,8 mm. Steelco s Q-Water BSK Un kit professionale sterile per il campionamento dell acqua dedicato ai test microbiologici per annullare e prevenire il rischio di contaminazione accidentale durante il prelievo del campione. 22

Soluzioni sicure, ergonomiche e validate per piccoli ambulatori e cliniche Un catalogo dedicato all'allestimento dei piccoli ambulatori e clicniche di gastroenterologia ed endoscopia digestiva: EPW 100 per l'assistenza al pre-lavaggio manuale, lavaendoscopio EW 1 in tutte le sue configurazioni e gli armadi di asciugatura e stoccaggio ED 100 e ED 150. 23

ARES - sistema automatizzato di riprocesso degli endoscopi flessibili Lavastrumenti a termodisinfezione per studi dentistici Lavapadelle a termodisinfezione Autoclavi a vapore Lavastrumenti a termodisinfezione per centrali di sterilizzazione www.steelcospa.com Lavavetreria per laboratorio scientifico Sistemi di lavaggio per laboratori di ricerca e per il settore farmaceutico I prodotti e le caratteristiche tecniche sono soggetti a modifica senza preavviso. Per informazioni aggiornate consultate il vostro rivenditore Steelco. STEELCO S.p.A. - Headquarters Via Balegante, 27-31039 Riese Pio X (TV) - ITALY Ph. +39 0423 7561 - Fax +39 0423 755528 steelco@steelcospa.com www.steelcospa.com Branches STEELCO SPAIN Madrid, Spain steelco-spain@steelcospa.com STEELCO GERMANY (DACH Area) Gütersloh, Germany steelco-germany@steelcospa.com STEELCO USA West Palm Beach, USA steelco-usa@steelcospa.com STEELCO FRANCE Paris, France steelco-france@steelcospa.com STEELCO HUNGARY Budapest, Hungary steelco-hungary@steelcospa.com STEELCO MEXICO CDMX, Mexico steelco-mexico@steelcospa.com STEELCO BENELUX Vianen, The Netherlands steelco-benelux@steelcospa.com STEELCO INDIA Gurugram, India steelco-india@steelcospa.com STEELCO DENMARK Kgs. Lyngby, Denmark steelco-denmark@steelcospa.com STEELCO ASIA Puchong, Malaysia steelco-asia@steelcospa.com 0051* * Only for products listed into the 909/MDD certificate DC-PD-02-ARES IT Rev.12