LAVORI DI PULIZIA DEI LITORALI DI LIBERA FRUIZIONE DEL COMUNE DI SANT ANTIOCO

Documenti analoghi
FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

CAPITOLATO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO. periodo dal al

98 trespoli da 110 Lt

Comune di Siena SERVIZIO PROGETTI CULTURALI SERVIZIO PROGETTI CULTURALI

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla

Servizi Integrati di Raccolta dei Rifiuti della Città di Avellino

REGOLAMENTO SULLE SANZIONI AMMINISTRATIVE PECUNIARIE PER LA VIOLAZIONE DEI REGOLAMENTI E DELLE ORDINANZE

Comune di Battaglia Terme

Determinazione n. 16 del IL RESPONSABILE AMMINISTRATIVO

Comune di Marciano della Chiana Provincia di Arezzo

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

COMUNE DI LACCHIARELLA

CAPITOLATO TECNICO. Capitolato Tecnico Pag. 1 di 8

CAPITOLATO APPALTO PER SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO DI S. COLOMBANO AL LAMBRO. Art. 1 Oggetto del servizio

Capitolato speciale d appalto per il servizio di somministrazione lavoro a tempo determinato

IPAB ISTITUTI FEMMINILI RIUNITI PROVVIDENZA E S. MARIA DEL LUME DISCIPLINARE D INCARICO PROFESSIONALE PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITA DI EDUCATORE

Regolamento sulle sanzioni amministrative pecuniarie per la violazione dei regolamenti e delle ordinanze

COMUNE DI COSTIGLIOLE SALUZZO

PIANO DEI SERVIZI DI IGIENE URBANA NEL COMUNE DI ACIREALE

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI

COMUNE DI CELENZA SUL TRIGNO Prov. di CHIETI

SCHEMA PATTI E CONDIZIONI SERVIZIO DI PULIZIA INTEGRALE SALA POLIFUNZIONALE IN AMBITO CRU 16 PER INAUGURAZIONE.

DISCIPLINARE TECNICO. Servizio di corriere espresso. Gruppo Acea. Edizione aprile 2015

APPALTI DI SOLA ESCUZIONE DEI LAVORI

COMUNE DI VILLASIMIUS

CONTRATTO PUBBLICHE AFFISSIONI

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI FRANCOLISE. (Provincia di Caserta) OGGETTO: concessione di servizio per la gestione dell impianto sportivo Mario

P.L.U. C.S.2 Piano di Lottizzazione d Ufficio Ambito di Trasformazione Commerciale e Servizi CS2

ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO

COMUNE DI TAVARNELLE VAL DI PESA. (Provincia di Firenze) SERVIZIO per le ATTIVITA di AUDIT del SISTEMA di GESTIONE

RELAZIONE SUL CONTO FINALE

COMUNE DI SAN LORENZO DORSINO Piazza delle Sette Ville n San Lorenzo Dorsino - Trento C.Fisc. e P.Iva

COMUNE DI DOMUS DE MARIA PROVINCIA DI CAGLIARI

TOVO SAN GIACOMO Provincia di Savona

COMUNE DI TRINITA SCHEDA SERVIZI

Capitolato prestazionale e caratteristiche merceologiche delle derrate alimentari

Comune di Poggio Imperiale Provincia di Foggia

PROVINCIA DI GENOVA AREA 06 DIFESA DEL SUOLO E PIANIFICAZIONE DI BACINO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI. Art. 1 Oggetto dell appalto

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L USO DELLA PIAZZOLA ECOLOGICA COMUNALE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

COMUNE DI COSIO VALTELLINO Provincia di Sondrio REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA CASA VACANZE DI SACCO

Regolamento sul Procedimento Sanzionatorio della Consob

FOGLIO ONERI E CONDIZIONI

Comune di Siena SERVIZIO GARE ED APPALTI UFFICIO ECONOMATO E SERVIZI LOGISTICI

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

COMUNE DI CARBONE (Provincia di Potenza)

CENTRO APERTO POLIVALENTE PER ANZIANI ISTITUZIONE E REGOLAMENTO DI GESTIONE

Sommario. Art. 1 - Oggetto dell appalto. Art. 6 Condizioni e modalità di esecuzione. Art. 7 - Piccola manutenzione degli impianti

RETE FERROVIARIA ITALIANA S.p.A. DIREZIONE CLAUSOLA PENALE RELATIVA ALLA CONVENZIONE. n / di Rubrica Atti Privati della

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

ALLEGATO 2 ALLA DETERMINAZIONE n. 136/372 registro generale del 24/06/2010

Comune di SERRA SAN BRUNO

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio

REGOLAMENTO PER I LAVORI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA NELL AMBITO DEI LAVORI PUBBLICI

REPUBBLICA ITALIANA PROVINCIA DI LIVORNO *** *** Contratto per l affidamento del servizio di informazione ed

Capitolato tecnico del porto di Monopoli

CONDIZIONI CONTRATTUALI

PRESENTAZIONE NUOVI SERVIZI

COMUNE DELLA SPEZIA DIPARTIMENTO 1

CONCESSIONE DEL SERVIZIO DEL RISTORANTE E BAR CAFFETTERIA. Milano TRA

PIANO OPERATIVO DI GESTIONE

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA REPUBBLICA ITALIANA

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA SERVIZI ALLA CITTA' SERVIZI AI CITTADINI PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

CITTA DI ALBIGNASEGO PROVINCIA DI PADOVA

CENTRO SERVIZI ANZIANI F. F. CASSON DI CHIOGGIA

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

COMUNE DI PALAZZO PIGNANO REGOLAMENTO DISCIPLINANTE LA RIPARTIZIONE DEL FONDO PER LA PROGETTAZIONE E L'INNOVAZIONE

Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG

Città di Manfredonia. (Provincia di Foggia) OGGETTO: CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO INTERVENTI

Comune di Siena SERVIZIO GARE ED APPALTI UFFICIO ECONOMATO E SERVIZI LOGISTICI

CAPITOLATO SPECIALE PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLA SCUOLA CIVICA DI PITTURA DI TREZZANO SUL NAVIGLIO PER GLI ANNI SCOLASTICI

Comune di Oristano Comuni de Aristanis Area Tecnica. Capitolato tecnico per i servizi di pulizia dell arenile della spiaggia di Torregrande

(Provincia di Foggia)

GARA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLATO DI FORNITURA

CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE. tra

Piazza E. Abbro, 1 tel Cava de Tirreni (Sa) fax

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

ALLEGATO 5 CAPITOLATO TECNICO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

COMUNE DI EMPOLI SETTORE IV: AFFARI LEGALI E GESTIONE DEL PERSONALE SERVIZIO: GESTIONE DEL PERSONALE

L anno duemilaquindici il giorno del mese di gennaio ( /01/2015) presso la sede comunale nell Ufficio del Capo Settore Lavori Pubblici ; tra

REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO DI RIMOZIONE COATTA

A.1. - Capitolato speciale d appalto (parte normativa) - Lavoro a corpo. Lavori di

DISCIPLINARE AMMINISTRATIVO TIPO PER CONTRATTI DI APPALTO FRA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE E IMPRENDITORI AGRICOLI AI SENSI DELL ART. 15 DEL D.

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

Città di Manfredonia. (Provincia di Foggia) OGGETTO: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI ARENILI NEL

Allegato C. Tutto ciò premesso. si conviene e si stipula quanto segue:

CITTÀ DI AULLA PROVINCIA DI MASSA CARRARA CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO (ALLEGATO 2)

1 ASSUNZIONE ED ESERCIZIO DEI SERVIZI.

Regolamento per lo svolgimento dei mercati di vendita diretta di prodotti agricoli

SANTOBONO-PAUSILIPON" VIA DELLA CROCE ROSSA N NAPOLI CF/p. IVA

CAPITOLATO SPECIALE PER LA VENDITA DELLA FRAZIONE VETRO PROVENIENTI DA RACCOLTA DIFFERENZIATA DOMICILIARE DEI RIFIUTI E DA PIATTAFORMA COMUNALE

il mezzo oggetto di comodato d uso, attualmente in stoccaggio presso il Presidio regionale di Druento (TO), è il seguente:

CONTRATTO D APPALTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI SORVEGLIANZA E

Schema di ATTO DI COTTIMO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE

REGOLAMENTO LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA FONDAZIONE BIOPARCO DI ROMA

ACCORDO QUADRO PER FORNITURA E POSA IN OPERA DI ATTREZZATURE LUDICHE E ARREDI IN AREE VERDI CODICE OPERA

Transcript:

COMUNE DI SANT ANTIOCO Provincia di Carbonia - Iglesias AREA 1 UFFICIO TECNICO Servizio Ambiente RA 200 SPECIFICA TECNICA LAVORI DI PULIZIA DEI LITORALI DI LIBERA FRUIZIONE DEL COMUNE DI SANT ANTIOCO Stagione balneare 2015 Il Responsabile Il Progettista

Sommario Oggetto della specifica tecnica 3 Articolo 1. Tipo di Servizio 3 Articolo 2. Costo complessivo del servizio 3 Articolo 3. Carattere del servizio 3 Articolo 4. Inizio del servizio, modalità e durata dell appalto 3 Articolo 5. Osservanza delle leggi e dei regolamenti 5 Articolo 6. Obblighi assicurativi 5 Articolo 7. Infortuni e danni 5 Articolo 8. Attrezzature e mezzi d opera 5 Articolo 9. Sorveglianza e controllo 6 Articolo 10. Penalità 6 Articolo 11. Consegna dei lavori 6 Articolo 12. Smaltimento dei rifiuti raccolti 7 Programmazione del Servizio Tab. 1 8 Quadro Economico Tab. 2 8 2

Oggetto della specifica tecnica L oggetto della specifica tecnica è il servizio di pulizia ordinaria e straordinaria degli arenili di libera fruizione nel territorio comunale. Il servizio include la manodopera, la fornitura di materiali e mezzi, l assistenza e le prestazioni complementari finalizzate alla completa esecuzione degli interventi definiti nella presente specifica tecnica. Sono parte integrante della specifica tutte le attività di organizzazione e coordinamento delle varie fasi esecutive e delle modalità di fornitura delle attrezzature, che dovranno rispondere alla piena conformità con la normativa vigente in materia di prevenzione degli infortuni e di tutela della salute dei lavoratori. Le indicazioni della presente specifica forniscono consistenza quantitativa e qualitativa delle caratteristiche di esecuzione dell oggetto del contratto. In ogni caso l ufficio potrà modificare il programma e le modalità di esecuzione degli interventi di pulizia. Articolo 1 - Tipo di servizio Il servizio riguarda principalmente l esecuzione degli interventi di pulizia e igiene dei litorali, gli interventi di pulizia ordinaria degli arenili, dei litorali/arenili e delle strade di accesso al mare, con il conferimento differenziato dei rifiuti raccolti. Dovrà essere garantito lo svuotamento quotidiano dei contenitori dei rifiuti. Nel periodo di maggior flusso turistico l intervento dovrà essere eseguito anche più volte al giorno, sia negli arenili che nelle zone frequentate dai turisti. La spiagge saranno dotate di isola ecologica come di seguito riportato: Cala Lunga un isola ecologica, la spiaggia di Cala Sapone un isola ecologica, la spiaggia di Maladroxia due isole ecologiche, la spiaggia di Coa Cuaddus tre isole ecologiche, due ubicate nella prima spiaggia e la terza ubicata nella seconda spiaggia, Su Forru a Macchina, Is Pruinis e Portixeddu un isola ecologica per ciascuna spiaggia. Nelle spiagge di Turri, S Acqua Sa Canna e Is Pruinis primo ingresso (case Santoro) verranno posizionati contenitori carrellati. Quanto sopra serve per la raccolta dei rifiuti che, una volta recuperati, dovranno essere trasferiti presso l ecocentro comunale a cura della ditta appaltatrice; Articolo 2 - Costo complessivo del servizio COSTO DEL SERVIZIO 13.500,00 CARBURANTI E MATERIALI 1.200,00 ONERI SICUREZZA 300,00 COSTO TOTALE 15.000,00 Articolo 3 - Carattere del servizio Tutte le prestazioni oggetto del presente servizio sono considerate ad ogni effetto servizi pubblici e per nessuna ragione potranno essere sospese o abbandonate, salvo casi di forza maggiore. Articolo 4 - Inizio del servizio, modalità e durata dell appalto 3

Gli interventi previsti avranno inizio il 15 giugno 2015 e termineranno il 15 settembre 2015. Il servizio dovrà garantire fin dal suo avviamento i parametri di operatività di seguito indicati: PRIMA FASE dal 15 giugno al 30 giugno Durante tale periodo si dovrà provvedere a realizzare interventi di asportazione di tutti i rifiuti depositati sugli arenili. In particolare la posidonia dovrà essere spostata avendo cura che il deposito nella zona di accumulo avvenga secondo le modalità e tecniche impartite dall Assessorato degli Enti Locali, Finanze, ed Urbanistica (Rif. Determinazione n. 942 del 07/04/2008) e comunque secondo le vigenti disposizioni. Le modalità e la frequenza di pulizia sono di seguito specificate: intervento da parte di operatori effettuato A GIORNI ALTERNI, garantendo comunque il servizio tutti i fine settimana e festivi, per la pulizia manuale di tipo puntuale, con utilizzo di punzoni e rastrelli. Tale intervento consiste nella rimozione dei rifiuti dalla sabbia, compreso lo svuotamento dei cestini delle isolette ecologiche da spiaggia o i contenitori, da eseguirsi la mattina presto entro le ore 08.00, compreso il successivo conferimento dei rifiuti differenziati presso l ecocentro comunale. intervento da parte di operatori effettuato A GIORNI ALTERNI, garantendo comunque il servizio tutti i fine settimana e festivi, per la raccolta di rifiuti eventualmente abbandonati sul bordo strada. Tale intervento consiste nel ritiro dei rifiuti abbandonati sul bordo strada eventualmente rinvenuti durante il percorso per il raggiungimento delle varie località balneari oggetto dell appalto; intervento di diserbo delle aree di accesso alle spiagge e ai litorali. Entro la prima settimana di giugno, dovrà essere effettuato un intervento di diserbo del bordo strada e della fascia di accesso a mare. Ulteriori indicazione e perimetrazione delle aree di intervento verranno impartite dall Ufficio Tecnico Comunale. SECONDA FASE dal 1 luglio al 31 agosto Durante tale periodo si dovrà provvedere a realizzare interventi di asportazione di tutti i rifiuti depositati sugli arenili. In particolare la posidonia dovrà essere spostata avendo cura che il deposito nella zona di accumulo avvenga secondo le modalità e tecniche impartite dall Assessorato degli Enti Locali, Finanze, ed Urbanistica (Rif. Determinazione n. 942 del 07/04/2008) e comunque secondo le vigenti disposizioni. Le modalità e la frequenza di pulizia da svolgersi nelle spiagge sono di seguito specificate: intervento GIORNALIERO di operatori per la pulizia manuale di tipo puntuale (con utilizzo di punzoni e rastrelli anche nei tratti non accessibili ai mezzi meccanici). Tale intervento consiste nella rimozione dei rifiuti dalla sabbia, compreso lo svuotamento dei cestini delle isolette ecologiche da spiaggia o i contenitori, da eseguirsi la mattina presto entro le ore 08.00, compreso il successivo conferimento dei rifiuti differenziati presso l ecocentro comunale. Per la spiaggia di Maladroxia e Coa Cuaddus è previsto inoltre, dal 1 luglio al 31 agosto, UN ULTERIORE PASSAGGIO POMERIDIANO per il ritiro di eventuali sporcizie dall arenile che verranno sempre conferite presso l ecocentro comunale. Contestualmente, nei casi non disciplinati da altri servizi già affidati a terzi, su richiesta dell Amministrazione, dovrà essere effettuata la pulizia del bordo strada e di tutti gli accessi al mare; intervento GIORNALIERO di operatori per la raccolta di rifiuti eventualmente abbandonati sul bordo strada. Tale intervento consiste nel ritiro dei rifiuti abbandonati 4

sul bordo strada eventualmente rinvenuti durante il percorso per il raggiungimento delle varie località balneari oggetto dell appalto; TERZA FASE dal 1 settembre al 15 settembre Durante tale periodo si dovrà provvedere a realizzare interventi di asportazione di tutti i rifiuti depositati sugli arenili. In particolare la posidonia dovrà essere spostata avendo cura che il deposito nella zona di cumulo avvenga secondo le modalità e tecniche impartite dall Assessorato degli Enti Locali, Finanze, ed Urbanistica (Rif. Determinazione n. 942 del 07/04/2008) e comunque secondo le vigenti disposizioni. Le modalità e la frequenza di pulizia da svolgersi nelle spiagge sono di seguito specificate: intervento da parte di operatori effettuato A GIORNI ALTERNI, garantendo comunque il servizio tutti i fine settimana e festivi, per la pulizia manuale di tipo puntuale (con utilizzo di punzoni e rastrelli anche nei tratti non accessibili ai mezzi meccanici). Tale intervento consiste nella rimozione dei rifiuti dalla sabbia, compreso lo svuotamento dei cestini delle isolette ecologiche da spiaggia, o i contenitori, da eseguirsi la mattina presto, entro le ore 08.00 e il successivo conferimento dei rifiuti differenziati presso l ecocentro comunale. Contestualmente, nei casi non disciplinati da altri servizi già affidati a terzi, su richiesta dell Amministrazione, dovrà essere effettuata la pulizia del bordo strada e di tutti gli accessi al mare; intervento da parte di operatori effettuato A GIORNI ALTERNI, garantendo comunque il servizio tutti i fine settimana e festivi, per la raccolta di rifiuti eventualmente abbandonati sul bordo strada. Tale intervento consiste nel ritiro dei rifiuti abbandonati sul bordo strada eventualmente rinvenuti durante il percorso per il raggiungimento delle varie località oggetto dell appalto. Articolo 5 - Osservanza delle leggi e dei regolamenti L'Impresa Appaltatrice assume l'obbligo dell'osservanza di tutte le norme legislative attualmente vigenti ed in particolare di quelle afferenti la raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti solidi, la prevenzione degli infortuni, la circolazione stradale, la tutela della salute pubblica. Articolo 6 - Obblighi assicurativi Tutti gli obblighi ed oneri a carattere assicurativo, sanitario, antinfortunistico, assistenziale e previdenziale sono a completo carico dell Appaltatore che ne è il solo obbligato, esonerando l Amministrazione Comunale da ogni responsabilità in proposito. Resta, comunque, salva ogni possibilità di accertamento e controllo da parte dell Amministrazione, circa il rispetto delle norme di cui al presente articolo. Articolo 7 - Infortuni e danni L Appaltatore risponderà direttamente dei danni alle persone ed alle cose comunque provocati durante lo svolgimento del servizio, nonché, dei danni a cose e persone provocate dai mezzi e dalle attrezzature utilizzati, restando a suo completo ed esclusivo carico qualsiasi risarcimento, senza diritto di rivalsa o di compensi da parte del Comune, salvi gli interventi in favore della Ditta da parte di Società assicuratrici. Qualora l Ente Appaltante sia chiamato in giudizio per fatti comunque riconducibili all operato dell Appaltatore, quest ultimo è obbligato ad intervenire direttamente nella causa affiancando l Amministrazione Comunale. 5

L Appaltatore è tenuto a stipulare contratto di assicurazione per responsabilità civile per quanto definito nei commi precedenti, che dovrà essere depositato in copia agli atti del comune prima dell inizio del servizio. Articolo 8 - Attrezzature e mezzi d opera Per il corretto svolgimento dei servizi oggetto del presente appalto, la Ditta Appaltatrice dovrà provvedere ad utilizzare mezzi idonei, i cui oneri resteranno a completo carico della società stessa. L Appaltatore si impegna ad utilizzare attrezzature e mezzi d opera idonei alle specifiche esigenze e a mantenerli in perfetto stato conservativo per tutta la durata dell appalto, provvedendo a suo esclusivo carico alle sostituzioni totali o parziali che si rendessero necessarie, anche a seguito di segnalazioni da parte degli uffici dell Amministrazione Comunale. Articolo 9 - Sorveglianza e controllo L Amministrazione Appaltante provvederà alla sorveglianza ed al controllo dei servizi affidati per mezzo dei propri uffici ai quali la Ditta Appaltatrice dovrà fornire ogni utile informazione relativa alle modalità di svolgimento delle operazioni. Spetta agli uffici comunali, anche dietro direttiva dell Amministrazione, impartire alla Ditta Appaltatrice eventuali disposizioni concernenti modifiche alle modalità di esecuzione dei servizi, previa adozione dei necessari provvedimenti amministrativi. Eventuali variazioni dei parametri del servizio dovranno essere appositamente autorizzate dall Amministrazione comunale. Articolo 10 - Penalità In caso di inadempienza degli obblighi contrattuali assunti rilevati dal Direttore dei lavori e/o dai dipendenti del Servizio Ambiente del Comune di Sant Antioco, la Ditta Appaltatrice, oltre all obbligo di ovviare all infrazione contestata entro il termine stabilito in sede di contestazione, sarà passibile di sanzioni con ammende da applicarsi su determinazione del Dirigente dell ufficio competente. Per i casi di inadempienza sono previste ammende negli importi di seguito indicati: INADEMPIENZA mancata pulizia di tutte le spiagge previste omessa raccolta di rifiuti in un tratto di arenile omessa o carente effettuazione della pulizia di una sola delle spiagge previste omessa corretta gestione delle isole ecologiche IMPORTO 200,00 per giorno di ritardo 100,00 per giorno di ritardo 200,00 per giorno di omissione 150,00 per giorno di omissione L'applicazione della sanzione sarà preceduta da regolare contestazione dell'inadempienza che dovrà essere notificata personalmente, inoltrata tramite raccomandata o fax alla Ditta Appaltatrice da parte dell'ufficio Ambiente del Comune entro il termine massimo di giorni 3 (tre) dalla rilevazione e, ove possibile, contestualmente ad esso. La Ditta Appaltatrice avrà facoltà di presentare, con raccomandata A/R e/o Fax, controdeduzioni entro il termine di 3 (tre) giorni dalla 6

ricezione della notifica della contestazione. L'ammontare delle ammende sarà trattenuto sulla prima rata di canone in pagamento, dalla quale verranno, inoltre, detratte le prestazioni non eseguite. Nei casi più gravi e di reiterata inadempienza, previa contestazione, si potrà procedere alla risoluzione in danno del contratto. Articolo 11 - Consegna dei lavori La consegna dei lavori sarà effettuata con apposito verbale redatto dall Ufficio Tecnico Comunale che dovrà provvedere a comunicare l inizio dei lavori agli altri organi di vigilanza competenti per territorio. La comunicazione dovrà riportare gli estremi della ditta incaricata all esecuzione degli stessi, il periodo di svolgimento dei lavori e gli orari previsti per l esecuzione delle attività. Articolo 12 - Smaltimento dei rifiuti raccolti Sono a carico della ditta appaltatrice i lavori di raccolta, di tipo manuale dei rifiuti presenti lungo gli arenili. I rifiuti così recuperati dovranno essere conferiti, in maniera differenziata, presso l ecocentro comunale. Il Responsabile Il Progettista 7

TAB 1 PROGRAMMAZIONE DEL SERVIZIO PULIZIA SPIAGGE 1 INTERVENTO DAL 15 GIUGNO AL 30 GIUGNO (mart.-giov.-sab.-dom. + festivi) Unità Totale Giornate Ore per unità operative ore/giorno lavorate Totale ore MALADROXIA 2 1 2 9 18 COA CUADDUS 2 1 2 9 18 CALA SAPONE 1 1 1 9 9 CALA LUNGA 1 1 1 9 9 nord/sud MALADROXIA 1 1 1 9 9 2 INTERVENTO DAL 1 LUGLIO AL 31 AGOSTO Unità Totale Giornate Ore per unità operative ore/giorno lavorate Totale ore MALADROXIA 2 2 4 62 248 COA CUADDUS 2 2 4 62 248 CALA SAPONE 1 1 1 62 62 CALA LUNGA 1 1 1 62 62 nord/sud MALADROXIA 1 1 1 62 62 3 INTERVENTO DAL 1 SETTEMBRE AL 15 SETTEMBRE (mart.-giov.-sab.-dom. + festivi) Unità Totale Giornate Ore per unità operative ore/giorno lavorate Totale ore MALADROXIA 2 1 2 9 18 COA CUADDUS 2 1 2 9 18 CALA SAPONE 1 1 1 9 9 CALA LUNGA 1 1 1 9 9 nord/sud MALADROXIA 1 1 1 9 9 TAB 2 QUADRO ECONOMICO COSTO DEL SERVIZIO 13.500,00 CARBURANTI E MATERIALI 1.200,00 ONERI SICUREZZA 300,00 COSTO TOTALE 15.000,00 Il Responsabile Il Progettista 8