SIENA: CIA E UPA, NESSUNA NOSTRA ADESIONE A LISTA "AGRICOLTURA&TERRITORIO" PER CAP :04:15/17:04 - siena, (agra press) - "non e' assolutamente

Documenti analoghi
Festival della Sostenibilità Accorciamo le distanze Siena Maggio 2009

Inizia il corso dell Upa per i cantinieri

Alimenti e igiene, a Siena corso di aggiornamento per la sicurezza

A Siena corso per la prevenzione degli infortuni sul lavoro

Buone Prassi Farnesina che innova

A EXPO 2015 SAN GIMIGNANO AVRÀ UN RUOLO DA PROTAGONISTA

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DELLE CARICHE SOCIALI

COMUNE DI ROVATO REGOLAMENTO PER LA PUBBLICITA E TRASPARENZA DELLO STATO PATRIMONIALE DEL SINDACO, DEGLI ASSESSORI E DEI CONSIGLIERI COMUNALI

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Cisl e First, governo intervenga per fermare speculazione Mps

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, Alba Adriatica (TE) a.s Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE


Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della Difesa dell Ambiente. Deliberazione del , n. 47/13

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 207

REGOLAMENTO REGIONALE 17 NOVEMBRE 2006 N. 3

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 5 ) Delibera N.1090 del

Lungo la Via Francigena per una legge sulle Unioni di Fatto

NETWORK LOGOS PA SCOPRI CHE COSA VUOL DIRE ESSERE ADERENTE SERVIZI ESCLUSIVI E PROMOZIONI ANNO IN CORSO

Novi Ligure, il Rotary regala due sale d informatica ad una scuola...

PROTOCOLLO D INTESA. tra

concessionaria di pubblicità

CASCINA TRIULZA DOPO EXPO MILANO 2015 LE PROPOSTE DELLA SOCIETA CIVILE. Milano -20 ottobre 2015 Sergio Silvotti Presidente Fondazione Triulza

Sommario Rassegna Stampa

L integrazione attraverso la conoscenza. La Repubblica, la Costituzione e l organizzazione dello Stato

Piazza Piemonte all Italian wine days - 11 edizione

FESTIVAL DEGLI SCRITTORI PREMIO GREGOR VON REZZORI * CITTA DI FIRENZE (X edizione Firenze, 6-8 giugno 2016) PROGETTO IL GIORNALE DEI RAGAZZI

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO

INSTAGRAM PER AUMENTARE IL PROPRIO FATTURATO

Qualità e Sicurezza in Chirurgia Parodontale e Implantare

IREN SPA. i documenti contabili o informativi sono stati inviati a Borsa Italiana tramite il circuito NIS e depositati presso la Sede Sociale;

Premio tesi di laurea

lunedì 9 novembre :39 HOME SIENA - AREZZO << INDIETRO

Piano operativo di razionalizzazione delle società e delle partecipazioni societarie. (L. 190/2014 art. 1 commi )

Consiglio comunale approda in rete in diretta streaming. Nascono il sindaco e la Giunta dei

Sommario Rassegna Stampa


UNIONE REGIONALE DELLA TOSCANA

Indagini preliminari della Polizia Giudiziaria

il Mercatale Montevarchi dal mercato mensile allo spaccio

Ue: Inea, Italia colga opportunità offerte da Pac. (ANSA) - ROMA, 9 OTT - ''E' importante per l'italia cogliere

Presentazione del Laboratorio Ufficio stampa ed eventi


Piano di studi per la classe L-3: Discipline delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda

INDICE. Art. 1 - Oggetto Art. 2 - Obblighi al momento dell assunzione della carica... 3

Al VIA BIKE GARDA TRENTINO

24-27 MAGGIO Aeroporto dei Parchi PRETURO (Aq) Organizzazione. Partner esclusivi. Patrocini

AgriCULTURA. La Política Agricola Comunitaria all orizzonte dell Europa AGRI Questionario 1

COMUNE DI MONTEFIORINO

Città di Sonnino THANKS FOR YOUR ATTENTION. Qual è il messaggio?

BIANCO E NERO IL CASTORO CINEMA CIAK

1 di 3 06/12/

12 Il mercato del lavoro dei politici

AREA II BIS RACCORDO ENTI LOCALI - CONSULTAZIONI ELETTORALI TELEFAX URGENTISSIMO ROMA, 13 MARZO 2008

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

PER LA PUBBLICITA DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE DEGLI AMMINISTRATORI COMUNALI

Assemblea della costituenda

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

Il settore dell industria alimentare nel cammino verso la strategia Europa 2020: promuovere l empowerment

COMITATO PARI OPPORTUNITÀ

LIBRI PARLANTI un progetto per le scuole

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA

riprendiamo l attività tecnica e associativa dopo la pausa estiva che mi auguro sia stata per tutti voi un momento di riposo e di svago.

dallã Â Â assegnazione delle particelle di terra e vede moltiplicarsi i frutti del lavoro svolto

COMUNE DI SAN POLO D ENZA Provincia di Reggio Emilia DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL 4 SERVIZIO CULTURA E SICUREZZA SOCIALE

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N 6 ALESSANDRINO Associazione degli Enti Locali per l organizzazione del Servizio Idrico Integrato

ASCA 15: LAZIO: INTESA SANPAOLO, REGIONE LEADER NELL'ENTERTAINMENT =

COMUNE DI PRATOLA SERRA Provincia di Avellino

L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Parma, 30 settembre 2013 Prot. N del 02/10/2013 Comunicazione. n. 16 Ai docenti della scuola secondaria

COMUNE DI FROSINONE REGOLAMENTO PER LA PUBBLICITA E LA TRASPARENZA DELLO STATO PATROMINIALE DEI TITOLARI DI CARICHE PUBBLICHE ELETTIVE E DI GOVERNO

ISTITUTO COMPRENSIVO di FAVRIA CANAVESE (TO) Scuola dell infanzia, primaria e secondaria di 1 grado Piazza della Repubblica, 6 - Tel.

COMUNE DI SAN PIETRO IN AMANTEA

agroalimentare Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari

POR SARDEGNA FESR RAPPORTO ANNUALE DI ESECUZIONE AL Estratto

COMUNE DI CORTINA D AMPEZZO

COMUNE DI CORATO COPIA DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE


Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Ciclope e fluidodinamica. A Talamelli il XXI "Pedriali"

Questionario conoscitivo per realizzazione sito web

Considerazioni di carattere ambientale e appalti pubblici nel diritto interno: TUTELA AMBIENTALE A LIVELLO NAZIONALE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 5 DICEMBRE 2005

Strumenti finanziari e di Microcredito a supporto dell avviamento di autoimpresa

Informatica in pillole a Pescantina

Progetti e tecnologie per l innovazione

COMUNE DI FINALE EMILIA

COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 10 DEL

2015 ANNO EUROPEO PER LO SVILUPPO un opportunità da perseguire

Informazioni personali Nome / Cognome Valentina D'Amico Indirizzo C/da Garofalo Via A.Z.1 n Partinico (PA) Italia

Progetto di sviluppo turistico Rurale. Le Fattorie dei Cicli

Buonconvento, autovelox lungo la Cassia: rilevamenti al via dal 30 agos...

Oggetto: Bando per il riconoscimento degli Organismi erogatori di servizi di consulenza aziendale

AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ENEL GREEN POWER S.P.A. 8 MAGGIO 2015

Ufficio Territoriale del Governo

18 giugno 2000 dalle h. 15:00 alle 18:00. Hotel Hilton Roma Fiumicino. B) Approvazione definitiva Documento Zambelli- Commissione Politica

Buon compleanno echianti! 15 febbraio febbraio 2016

I FONDI INTERPROFESSIONALI PER LA FORMAZIONE CONTINUA

Transcript:

SIENA: CIA E UPA, NESSUNA NOSTRA ADESIONE A LISTA "AGRICOLTURA&TERRITORIO" PER CAP 2813-10:04:15/17:04 - siena, (agra press) - "non e' assolutamente vero che la lista agricoltura&territorio per il rinnovo del consiglio di amministrazione del consorzio agrario di siena sia sostenuta anche da cia siena e da upa siena. la notizia, diffusa sugli organi di stampa, di un nostro coinvolgimento e appoggio alla lista e' priva di qualsiasi fondamento", affermano in un comunicato congiunto la confederazione italiana agricoltori e l'unione agricoltori provinciali "in seguito - precisano le due organizzazioni - alle dichiarazioni rese ieri in una conferenza stampa ai media senesi".

Consorzio Agrario Siena:polemiche! http://www.agricolturaoggi.com/site/index.php?option=com_content&v... 1 di 2 11/04/2015 10.07 Home Chi siamo Dove siamo Programmazione televisiva Galleria fotografica Staff Contatti Login Home Rubriche News dalle regioni Consorzio Agrario Siena:polemiche!... Cerca nel sito... Consorzio Agrario Siena:polemiche! Venerdì 10 Aprile 2015 Girano voci circa il sostegno di CIA e UPA ad una certa lista,che si candida alle elezioni per il rinnovo degli organismi del Consorzio Agrario. Le due organizzazioni hanno deciso di intervenire con una nota congiunta,per fare chiarezza. I fatti, nella sintesi che le due organizzazioni ci propongono! «Non è assolutamente vero che la lista Agricoltura&Territorio per il rinnovo del consiglio di amministrazione del Consorzio Agrario di Siena sia sostenuta anche da Cia Siena e da Upa Siena. La notizia diffusa sugli organi di stampa di un nostro coinvolgimento e appoggio alla lista è priva di qualsiasi fondamento». «Si tratta di una lista spiega il direttore di Upa Siena Gianluca Cavicchioli - chiaramente di stampo Coldiretti, dal momento che nel documento programmatico presentato vengono ricalcate, in modo esplicito, le linee guida della politica sindacale che Coldiretti sta portando avanti in questi anni anche a livello nazionale». «Proprio la stessa Coldiretti aggiunge il presidente della Cia Siena Luca Marcucci - che nelle elezioni per il rinnovo di sei anni fa ha avuto la geniale idea di presentare una lista di maggioranza e una di minoranza, portando così all'esclusione dei rappresentanti di Cia e Upa, condizione che ha poi portato ad una gestione monocolore i cui effetti si sono visti con i bilanci che nel corso di questi anni sono andati peggiorando». Cia e Upa ribadiscono che se all'interno della lista presentata, ci fossero propri soci, questa è stata una scelta assolutamente personale dei candidati che, per quanto plausibile, è ben lontana dalle posizioni delle due organizzazioni che prenderanno in esame la cosa nei prossimi giorni sulla base del proprio statuto e del proprio codice etico. «Quello che si è verificato è un atto gravissimo prosegue Cavicchioli -, mai prima di oggi era accaduto che una organizzazione professionale si permettesse di dichiarare pubblicamente un accordo inesistente con altre organizzazioni. Si tratta di un modo di fare che non ci appartiene e che in questo territorio non si era mai visto. Tutto ciò è avvenuto a seguito di un 'rifiuto' da parte di Cia e Upa di partecipare attivamente alla tornata elettorale non perchè non ci vogliamo assumere responsabilità di governo, tutt'altro, ma perché siamo di fronte ad un progetto non condivisibile, non lungimirante e che non guarda al futuro». «Comunque prima di far assumere ai nostri associati responsabilità di governo all'interno del Consorzio Agrario conclude Marcucci -, sentiamo l'esigenza di vedere con atti concreti nei prossimi tre anni - e per questo disponibili ad un confronto con gli organi di governo del Cap stesso - le azioni che saranno intraprese, per il risanamento del bilancio, se necessario, il ritiro dell'adesione del Cap a Coldiretti e Campagna Amica, e di una vera apertura del libro soci del Consorzio nei confronti di tutti gli agricoltori che ne faranno richiesta, in quanto considerata una struttura al servizio dell'agricoltura senese e non soltanto di una parte». Come da tradizione,potremmo concludere, tra Cia e Coldiretti, clima rovente,da grande antagonismo! Rubriche In primo piano PAC 2014/ 2020 News News dalle regioni Wine Glass Agricoltura Biologica Energie Sviluppo - Territorio Tradizioni Mondo OGM Eventi [Indietro] Sondaggi A proposito di Montepulciano: sai distinguere tra Nobile e d'abruzzo? sì! no! Non conoscevo il Nobile di Montepulciano! Non conoscevo il Montepulciano d'abruzzo! Non capisco! Vota Risultati

agricultura.it - settimanale online di culture rurali http://agricultura.it/articolo.php?id=8062 1 di 4 11/04/2015 10.08 Tutti i partners >> Cerca nel sito :: Trova :: Caos elezioni Consorzio Agrario a Siena. Cia e Upa chiariscono: 'Nessuna adesione a liste (Coldiretti)' News in daicampi del [10/04/2015] Non si è fatta attendere la replica di Cia e Confagricoltura alle dichiarazioni della lista Agricoltura&Territorio - presentata ieri a Siena - per il rinnovo del CdA del Consorzio Agrario. Nella lista 'giallo Coldirett', risulterebbero anche rappresentanti di Cia e Upa (un rappresentante ciascuno), come è stato spiegato durante la conferenza stampa di presentazione. LA REPLICA - «Non è assolutamente vero che la lista Agricoltura&Territorio per il rinnovo del consiglio di amministrazione del Consorzio Agrario di Siena sia sostenuta anche da Cia Siena e da Upa Siena. La notizia diffusa sugli organi di stampa di un nostro coinvolgimento e appoggio alla lista è priva di qualsiasi fondamento». E' in sintesi quanto affermano in una nota congiunta la Confederazione Italiana Agricoltori e l Unione Provinciale Agricoltori di Siena in seguito alle dichiarazioni rese ieri in conferenza stampa ai media senesi. «Si tratta di una lista spiega il direttore di Upa Siena Gianluca Cavicchioli - chiaramente di stampo Coldiretti, dal momento che nel documento programmatico presentato vengono ricalcate, in modo esplicito, le linee guida della politica sindacale che Coldiretti sta portando avanti in questi anni anche a livello nazionale». «Proprio la stessa Coldiretti aggiunge il presidente della Cia Siena Luca Marcucci - che nelle elezioni per il rinnovo di sei anni fa ha avuto la geniale idea di presentare una lista di maggioranza e una di minoranza, portando così all'esclusione dei rappresentanti di Cia e Upa, condizione che ha poi portato ad una gestione monocolore i cui effetti si sono visti con i bilanci che nel corso di questi anni sono andati peggiorando». Cia e Upa ribadiscono che se all'interno della lista presentata, ci fossero propri soci, questa è stata una scelta assolutamente personale dei candidati che, per quanto plausibile, è ben lontana dalle posizioni delle due organizzazioni che prenderanno in esame la cosa nei prossimi giorni sulla base del proprio statuto e del proprio codice etico. «Quello che si è verificato è un atto gravissimo prosegue Cavicchioli -, mai prima di oggi era accaduto che una organizzazione professionale si permettesse di dichiarare pubblicamente un accordo inesistente con altre organizzazioni. Si tratta di un modo di fare che non ci appartiene e che in questo territorio non si era mai visto. Tutto ciò è avvenuto a seguito di un 'rifiuto' da parte di Cia e Upa di partecipare attivamente alla tornata elettorale non perchè non ci vogliamo assumere responsabilità di governo, tutt'altro, ma perché siamo di fronte ad un progetto non condivisibile, non lungimirante e che non guarda al futuro». «Comunque prima di far assumere ai nostri associati responsabilità di governo all'interno del Consorzio Agrario conclude Marcucci -, sentiamo l'esigenza di vedere con atti concreti nei prossimi tre anni - e per questo disponibili ad un confronto con gli organi di governo del Cap stesso - le azioni che saranno intraprese, per il risanamento del bilancio, se necessario, il ritiro dell'adesione del Cap a Coldiretti e Campagna Amica, e di una vera apertura del libro soci del Consorzio nei confronti di tutti gli agricoltori che ne faranno richiesta, in quanto considerata una struttura al servizio dell'agricoltura senese e non soltanto di una parte». Condividi su Facebook Tweet Invia ad un amico Versione stampabile Invia un commento alla redazione Nome/Cognome: Note E-Mail: invia Flagello nutrie nel reggiano. Ma in quanto a danni la burocrazia non è da meno Agrinsieme, lancia ancora una volta l allarme sull invasione delle nutrie nelle campagne reggiane. Il coordinamento provinciale di Cia, Confagricoltura e L avvenire della buona alimentazione comincia dai giovani Con il sostegno di Bayer, nel Campus Agroalimentare Raineri-Marcora di Piacenza il 9 aprile 2015 si è tenuto 1 workshop sull agricoltura italiana Riflessioni sul futuro:... [11/04/2015]

Elezioni Consorzio Agrario: nessuna adesione a liste per Cia e Upa - Il... http://www.ilcittadinoonline.it/cronaca/elezioni-consorzio-agrario-ness... 1 di 2 11/04/2015 10.04 Elezioni Consorzio Agrario: nessuna adesione a liste per Cia e Upa "Agricoltura e territorio rispecchia le linee guida di Coldiretti e non ci rappresenta" Il direttore di Upa Siena Gianluca Cavicchioli Il presidente della Cia Siena Luca Marcucci SIENA. «Non è assolutamente vero che la lista Agricoltura&Territorio per il rinnovo del consiglio di amministrazione del Consorzio Agrario di Siena sia sostenuta anche da Cia Siena e da Upa Siena. La notizia diffusa sugli organi di stampa di un nostro coinvolgimento e appoggio alla lista è priva di qualsiasi fondamento». E in sintesi quanto affermano in una nota congiunta la Confederazione Italiana Agricoltori e l Unione Provinciale Agricoltori di Siena in seguito alle dichiarazioni rese ieri in conferenza stampa ai media senesi. «Si tratta di una lista spiega il direttore di Upa Siena Gianluca Cavicchioli chiaramente di stampo Coldiretti, dal momento che nel documento programmatico presentato vengono ricalcate, in modo esplicito, le linee guida della politica sindacale che Coldiretti sta portando avanti in questi anni anche a livello nazionale». «Proprio la stessa Coldiretti aggiunge il presidente della Cia Siena Luca Marcucci che nelle elezioni per il rinnovo di sei anni fa ha avuto la geniale idea di presentare una lista di maggioranza e una di minoranza, portando così all esclusione dei rappresentanti di Cia e Upa, condizione che ha poi portato ad una gestione monocolore i cui effetti si sono visti con i bilanci che nel corso di questi anni sono andati peggiorando». Cia e Upa ribadiscono che, se all interno della lista presentata ci fossero propri soci, questa è stata una scelta assolutamente personale dei candidati che, per quanto plausibile, è ben lontana dalle posizioni delle due organizzazioni che prenderanno in esame la cosa nei prossimi giorni sulla base del proprio statuto e del proprio codice etico. «Quello che si è verificato è un atto gravissimo prosegue Cavicchioli -, mai prima di oggi era accaduto che una organizzazione professionale si permettesse di dichiarare pubblicamente un accordo inesistente con altre organizzazioni. Si tratta di un modo di fare che non ci appartiene e che in questo territorio non si era mai visto. Tutto ciò è avvenuto a seguito di un rifiuto da parte di Cia e Upa di partecipare attivamente alla tornata elettorale non perchè non ci vogliamo assumere responsabilità di governo, tutt altro, ma perché siamo di fronte ad un progetto non condivisibile, non lungimirante e che non guarda al futuro». «Comunque prima di far assumere ai nostri associati responsabilità di governo all interno del Consorzio Agrario conclude Marcucci -, sentiamo l esigenza di vedere con atti concreti nei prossimi tre anni e per questo disponibili ad un confronto con gli organi di governo del Cap stesso le azioni che saranno intraprese, per il risanamento del bilancio, se necessario, il ritiro dell adesione del Cap a Coldiretti e Campagna Amica, e di una vera apertura del libro soci del Consorzio nei confronti di tutti gli agricoltori che ne faranno richiesta, in quanto considerata una struttura al servizio dell agricoltura senese e non soltanto di una parte». 0 Commenti Cerca Mps cede 1 miliardo di crediti deteriorati di Consum.it /news-dal-mondo /mps-cede-1-miliardodi-crediti-deterioratidi-consum-it.html/) Virtus: una finale contro la capolista San Miniato /sport/basket-sport/basketminore/virtus-una-finalecontro-la-capolistasan-miniato.html/) Nomura, la palla al piede di Mps /economia-e-politica /nomura-la-palla-al-piededi-mps.html/) Costone: se vince con Vaiano è promosso /sport/basket-sport/basketminore/costone-se-vincecon-vaianoe-promosso.html/) Collettiva di 13 artisti nella mostra Madre a Siena /cultura-e-spettacoli /collettiva-di-13-artisti-nellamostra-madre-a-siena.html/) Presentazione del restauro delle vetrate e dell affresco di Pinturicchio /cultura-e-spettacoli /presentazione-del-restaurodelle-vetrate-e-dellaffrescodi-pinturicchio.html/) Pubblicità

Elezioni Consorzio Agrario, nessuna nostra adesione a liste: «Notizie di... http://www.agenziaimpress.it/elezioni-consorzio-agrario-nessuna-nostr... 1 di 3 11/04/2015 10.04 Sabato 11 Aprile 2015 Spettacoli Lucca sulle note. L 11 aprile i colori dell... Chi siamo - Redazione - Pubblicità - Sala Stampa Lucca sulle note. L'11 aprile i colori della musica latina con Tévare e Sierra HomeAmbiente Cronaca Cultura Economia & Finanza Enti locali Politica Scienze Spettacoli Sport Media Foto Video Foto del giorno imblog Pubblicato Venerdì 10 Aprile 2015 Cia Siena / Upa Siena - Confagricoltura Elezioni Consorzio Agrario, nessuna nostra adesione a liste: «Notizie diffuse rappresentano falsità priva di fondamento» Redazione - @agenziaimpress

Elezioni Consorzio Agrario, nessuna nostra adesione a liste: «Notizie di... http://www.agenziaimpress.it/elezioni-consorzio-agrario-nessuna-nostr... 2 di 3 11/04/2015 10.04 «Non è assolutamente vero che la lista Agricoltura&Territorio per il rinnovo del consiglio di amministrazione del Consorzio Agrario di Siena sia sostenuta anche da Cia Siena e da Upa Siena. La notizia diffusa sugli organi di stampa di un nostro coinvolgimento e appoggio alla lista è priva di qualsiasi fondamento». E in sintesi quanto affermano in una nota congiunta la Confederazione Italiana Agricoltori e l Unione Provinciale Agricoltori di Siena in seguito alle dichiarazioni rese ieri in conferenza stampa ai media senesi. «Si tratta di una lista spiega il direttore di Upa Siena Gianluca Cavicchioli chiaramente di stampo Coldiretti, dal momento che nel documento programmatico presentato vengono ricalcate, in modo esplicito, le linee guida della politica sindacale che Coldiretti sta portando avanti in questi anni anche a livello nazionale». «Proprio la stessa Coldiretti aggiunge il presidente della Cia Siena Luca Marcucci che nelle elezioni per il rinnovo di sei anni fa ha avuto la geniale idea di presentare una lista di maggioranza e una di minoranza, portando così all esclusione dei rappresentanti di Cia e Upa, condizione che ha poi portato ad una gestione monocolore i cui effetti si sono visti con i bilanci che nel corso di questi anni sono andati peggiorando». Cia e Upa ribadiscono che se all interno della lista presentata, ci fossero propri soci, questa è stata una scelta assolutamente personale dei candidati che, per quanto plausibile, è ben lontana dalle posizioni delle due organizzazioni che prenderanno in esame la cosa nei prossimi giorni sulla base del proprio statuto e del proprio codice etico. «Quello che si è verificato è un atto gravissimo prosegue Cavicchioli -, mai prima di oggi era accaduto che una organizzazione professionale si permettesse di dichiarare pubblicamente un accordo inesistente con altre organizzazioni. Si tratta di un modo di fare che non ci appartiene e che in questo territorio non si era mai visto. Tutto ciò è avvenuto a seguito di un rifiuto da parte di Cia e Upa di partecipare attivamente alla tornata elettorale non perchè non ci vogliamo assumere responsabilità di governo, tutt altro, ma perché siamo di fronte ad un progetto non condivisibile, non lungimirante e che non guarda al futuro». «Comunque prima di far assumere ai nostri associati responsabilità di governo all interno del Consorzio Agrario conclude Marcucci -, sentiamo l esigenza di vedere con atti concreti nei prossimi tre anni e per questo disponibili ad un confronto con gli organi di governo del Cap stesso le azioni che saranno intraprese, per il risanamento del bilancio, se necessario, il ritiro dell adesione del Cap a Coldiretti e Campagna Amica, e di una vera apertura del libro soci del Consorzio nei confronti di tutti gli agricoltori che ne faranno richiesta, in quanto considerata una struttura al servizio dell agricoltura senese e non soltanto di una parte». Like 12 0 Tweet 0 NOTIZIE COLLEGATE Lavoro infermieri ad alta criticità. Qualità della formazione vuol dire qualità per i pazienti Agricoltura toscana più verde con la Banca della Terra. Presentati nel Senese terreni e poderi da assegnare ai giovani Erbe spontanee, riconoscerle e usarle. Un corso in Mediateca tra erboristeria e cucina Walkshop sulla via Lauretana, a piedi da Siena ad Asciano alla riscoperta dell antico tracciato Inserisci un commento (Obbligatorio) (Non sarà pubblicata) (Obbligatoria) seven + 9 = ULTIMI ARTICOLI

Siena ''capitale dell agricoltura sostenibile'': lunedì 13 aprile arriva En... http://mail.sienafree.it/agroalimentare/266-agroalimentare/71466-siena... Sabato, 11 Aprile 2015 cerca in SienaFree.it Cerca HOME SIENA PROVINCIA TOSCANA ECONOMIA E FINANZA ARTE E CULTURA EVENTI E SPETTACOLI SPORT SALUTE E BENESSERE UNIVERSITÀ BLOG PALIO E CONTRADE TURISMO AGROALIMENTARE ENOGASTRONOMIA AMBIENTE-ENERGIA LAVORO-FORMAZIONE SERVIZI CASA-MERCATO IMMOBILIARE LE NOTIZIE DI AREZZO LE NOTIZIE DI GROSSETO SPECIALE ELEZIONI REGIONALI TOSCANA 2015 Ultime Notizie Musica, teatro e confronto per l'open Day Affido AGROALIMENTARE Siena ''capitale dell agricoltura sostenibile'': lunedì 13 aprile arriva Enrico Rossi Venerdì 10 Aprile 2015 16:21 Alle ore 18 Susanna Cenni incontra consorzi e produttori per del nuovo testo sul vino Alle ore 21 iniziativa pubblica con le conclusioni del presidente della Regione Toscana Diventa fan su Seguici su Tutto pronto a Siena per il doppio appuntamento dedicato alle politiche agricole e alimentari, organizzato dal gruppo Pd della Camera dei deputati. Lunedì 13 aprile dalle ore 18 presso l Enoteca Italiana si terrà un focus dedicato al vino, per confrontarsi con i consorzi e i produttori di vino sul testo unico, recentemente depositato dal Partito democratico, che introduce modifiche e snellimenti burocratici sulla commercializzazione, le denominazioni di origine, le indicazioni geografiche, le menzioni tradizionali, la gestione, i controlli e il sistema sanzionatorio dei prodotti vitivinicoli. oroscopo cinema farmacie meteo n.utili viabilità Il nuovo testo sarà illustrato da Susanna Cenni, parlamentare del Pd alla Camera e membro della commissione agricoltura, da Massimo Fiorio, vice presidente della commissione agricoltura e da Sabrina Capozzolo, responsabile agricoltura della segreteria nazionale. Al dibattito parteciperà anche il presidente della Provincia di Siena Fabrizio Nepi. La giornata di riflessione proseguirà alle ore 21 presso l'auditorium di Sienambiente con l'iniziativa pubblica dal titolo "Il diritto alla buona alimentazione: biodiversità, reddito agricolo, qualità, qualità, sostenibilità, ricerca e competitività per nutrire il Pianeta, alla presenza dei parlamentari senesi Susanna Cenni e Luigi Dallai e di Alessandra Terrosi, membro della commissione agricoltura della Camera con ospiti Angelo Riccaboni, Rettore dell Università degli Studi di Siena e Leonardo Marras, della segreteria regionale del Pd. Dopo i saluti di Bruno Valentini, sindaco di Siena; Fabrizio Nepi, presidente della Provincia di Siena; Niccolò Guicciardini, segretario provinciale del Pd e Alessandro Masi, segretario comunale del Pd, le conclusioni saranno affidate al presidente della Regione Toscana Enrico Rossi. Succ. > TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE A Siena doppio appuntamento dedicato alle politiche agricole e alimentari - 09.04.15 Cenni (Pd): ''Interventi normativi e finanziari a sostegno della qualità dell'olio toscano'' - 22.10.14 Alla scoperta della filiera corta. Viaggio in Tv fra le produzioni senesi di qualità - 04.04.15 Arriva l anagrafe delle api, gli insetti che fanno bene alla natura - 29.01.15 1 di 4 11/04/2015 10.03

Siena ''capitale dell agricoltura sostenibile'': lunedì 13 aprile arriva En... http://mail.sienafree.it/agroalimentare/266-agroalimentare/71466-siena... 2 di 4 11/04/2015 10.03 Banca della terra: un'opportunità di recupero dei terreni abbandonati - 23.03.15 Città dell'olio, anche un po' di Toscana all'expo delle Idee - 08.02.15 Città dell'olio, valorizzare il paesaggio e promuovere la produzione di qualità - 29.11.14 Coldiretti Siena: primi segnali di risposta a ''Una giornata da allevatore'' - 22.02.15 TOSCANA WEB NEWS Le notizie di SIENA, AREZZO e GROSSETO LE NOTIZIE PIÙ LETTE OGGI SETTIMANA MESE Mercatone Uno: Ncd Valdelsa soddisfatto per il risultato raggiunto Trequanda, 60enne arrestato per furto e ricettazione Enoteca Italiana, ex dipendenti: ''Una nuova insegna con un portone chiuso e 7 licenziati'' Instaschool and Instadrink a Siena Nuova legge urbanistica toscana: 600 professionisti senesi al Teatro del Popolo di Colle OGGI AL CINEMA Tutti i film a Siena e provincia venerdì 10 aprile