monumento ai caduti a cippo giardino comunale Don Minzoni viale Luciano Oliva localizzazione fisica

Documenti analoghi
manifesto pubblicitario

stampa stampa di invenzione

stampa stampa di riproduzione serie caccia alla volpe Full cry dalla stampa The Leicestershire covers Italia Piemonte TO Caravino Masino (frazione)

SCHEDA D - Disegno. * : i valori di SGTI ed OGTD saranno comunque inseriti anche rispettivamente come dc:subject e dc:type. PICO AP ENCODING SCHEMES

SCHEDA SMO Strumenti musicali - Organi Versione 3.01

L. Vassalli vestito da Bey, 1883 circa (Civico Archivio Fotografico di Milano)

CD CD CODICI Tipo scheda TSK A NCT CODICE UNIVOCO Codice regione NCTR 05 / VENETO N catalogo generale NCTN

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello catalogazione NCT - CODICE UNIVOCO

SCHEDA A CEI. Parrocchia di San Gennaro al Vomero, Napoli. CD CODICI TSK A LIR P NCT CODICE UNIVOCO NCTR 12 NCTN C ESC INNOVA ECP Curia di Napoli

IIAI Tracciato Scheda IIAI 1 - Impianto industriale (su SIC 1.0) CD CODICI TSK Tipo di scheda IIAI. LIR Livello di ricerca P

IOAI Tracciato Scheda IOAI 1 - Opera Archeologia Industriale (su SIC 1.0) CD CODICI TSK Tipo di scheda IOAI. LIR Livello di ricerca P

Back End: A (Beni architettonici e ambientali, Edifici e manufatti) # A /IRVV # IVV-A_

Gestione e cura delle Collezioni

TEX-IBC. Conoscere e valorizzare le Collezioni Tessili in Emilia-Romagna. Videoconferenza Italia-Brasile Bologna 26 ottobre 2011

Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio

Mutilati e invalidi. Elenco mutilati e invalidi:

ESAMI DI LAUREA - I SESSIONE A.A. 2014/2015

Opere di Arte Contemporanea Scheda OAC

Liste di autorità per l indicizzazione e la conservazione digitale dell archivio del CNUCE e della CGI

La Commissione di Laurea è così costituita: Prof. Renato Giannini... Prof. Giovanni Formica... Prof. Fabrizio Paolacci... Dott. Daniele Corritore...

III MEMBRI EFFETTIVI MEMBRI SUPPLENTI

Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Venezia Camera Civile Veneziana

PROVE MECCANICHE SU TUNNEL PEDONALE

TRACCIATO RECORD DI TESTA. Tipo di dato. Codice numerico NU Vale sempre "53" TIPOLOGIA DI INVIO

POLITECNICO DI MILANO Esami di laurea SPECIALISTICA + LM in Ingegneria Biomedica sessione del 28 Luglio 2016

Associazione Nazionale Partigiani d Italia. STORIA DELLA RESISTENZA A BRUGHERIO 25 luglio aprile 1945

Elezioni comunali del 10 aprile 2016 Consiglio comunale Lista n. 1 Partito Liberale Radicale e Giovani Liberali Radicali

Oggetto: DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE DEL PROFESSOR GIANLUIGI BURRAFATO - SURROGA-.

Analisi dei tempi di attesa e delle liste di accesso alle RSA

Podere La Torre. Localizzazione e Toponomastica

DITTA LOCALITA LISTINO PREZZI RECAPITO CORSICO (MI) Stampa fotografica 15x21-5,00. Tel./fax: Stampa fotografica 18x24-8,00

POLITECNICO DI MILANO Esami di laurea in Ingegneria Biomedica 1 LIVELLO SESSIONE del 23 Febbraio 2016

Aggiornamento: 04/03/2016 LISTA D'ATTESA PORTUALE COMUNE DI MANERBA DEL GARDA PORTO DUSANO

Profilo di riferimento DOTTORE IN SCIENZE SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE - 1 Unità. Profilo di riferimento DOTTORE GIURISPRUDENZA - 1 Unità

L AUTOPSIA tecnica e interpretazione a fini giudiziari GIUGNO / 1-2 E 8-9 LUGLIO 2016

TITOLI ACCADEMICI E DI STUDIO

OPEN SIRPAC Il processo di integrazione tra SIRPAC CULTURAITALIA - EUROPEANA

Soggetto Formatore:( DL 81/2008 Art. 98 comma 1 lettera c ) Collegio Periti Industriali e Periti Industriali Laureati Provincia Cagliari

Si tratta, crediamo, di problematica di difficile ma non impossibile soluzione

Strumenti di base per l analisi descrittiva della mortalità a livello locale

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO SETTORE MASTERS --- Categoria M25. Categoria M30. Categoria M35

Comune di Bologna. Bologna Savena Rotonda Verenin Grazia A Terreno urbano Utilizzato dall'amministrazione

CORSO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PER RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA

La disposizione estetica della lettera commerciale

Oggetto: Rilievo della rete fognaria del comune di GUDO VISCONTI (MI).

GUIDA ALLA SCHEDA BDM

ELABORATO TECNICO DELLA COPERTURA (DECRETO ASS.TO REG.LE DELLA SALUTE del 05/09/2012)

INFORMAZIONI PERSONALI

Comune di Bologna - Settore Patrimonio Elenco terreni di proprietà

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

1 CANOCI MARIA SAN PIETRO VERNOTICO 4 VIA DA VINCI LEONARDO 16/10/1956 N. 41

Rapporto rifiuti 2005

Appelli d'esame definiti nel prossimo anno

FASCICOLO DELL OPERA

Convegno diritto di famiglia

Dati generali della procedura. Prezzo piu' basso Numero di Lotti: 1 Unita' di misura dell'offerta Valori al ribasso

ALLEGATO 1 NOTIZIE GENERALI

DICHIARAZIONE DEI DIRITTI DI ACCESSO

Università degli Studi dell'insubria Corso di Dottorato di ricerca in Medicina e Scienze Umane Coordinatore: Chiar. mo Prof.

La fotografia tra estetica e documentazione: analogico e digitale nella Scheda F *

AGENZIA DEL TERRITORIO

SCIACCA. DSB COD REG COGNOME e NOME INDIRIZZO CITTA' COMUNE ATTIVITA' TELEFONO

ATTI COSTITUTIVI DI S.R.L. DI START-UP INNOVATIVE GUIDA RAPIDA

Sistema Guarini per i Beni Culturali. Guida alla compilazione della Scheda F

Monitoraggio del sistema insediativo nell area Flegrea. Michele Grimaldi, Carlo Gerundo, INU Campania, Comune di Pozzuoli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

COMUNE DI ISPICA. Provincia di Ragusa AVVISO PUBBLICO

Il mandato professionale e la formazione del preventivodi massima

Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Torino CAMERA PENALE VITTORIO CHIUSANO DEL PIEMONTE OCCIDENTALE E VALLE D AOSTA SCUOLA PER LA FORMAZIONE

LA CARTA DEI SERVIZI dell Oncologia Italiana 2015

Etichettatura dell Olio Extra Vergine di Oliva

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

ELENCO PRESIDENTI, ASSESSORI REGIONALI E PRESIDENTI DI COMMISSIONI REGIONALI POTENZIALMENTE INTERESSATI ALLA QUESTIONE BALNEARE

Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i.

Alta formazione per la preparazione ai concorsi pubblici

AZIENDA USL ROMA H. Borgo Garibaldi, Albano Laziale (Roma) Tel Fax P.I

L Istituto Italiano di Cultura Carlo Maurilio Lerici Stoccolma, Svezia. Arch. Gio Ponti, 1958

Le prospettive del Sistema ECM. Le sperimentazioni ECM: il Bando per la ricerca

Per l alloggio occupato in locazione alla data di presentazione della domanda:

COMUNE DI LAVENA PONTE TRESA

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) PIANO DEGLI STUDI - COORTE DEGLI IMMATRICOLATI NELL A.A.

Le pergamene della chiesa di Santa Grata inter vites di Bergamo ( )

ASSESSORATO DEI BENI CULTURALI E AMBIENTALI E DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE

Edificio di classe: G

SCUOLA MEDIA L. TANZI

Appelli d'esame definiti nel prossimo anno

MIUR.AOODRPI.REGISTRO UFFICIALE(U)

I genitori hanno l obbligo di dichiarare la nascita del proprio figlio.

SEMINARI DI STUDI PREVIDENZIALI PER GIOVANI STUDIOSI BANDO DI PARTECIPAZIONE

PRIMA SESSIONE ORE

Registro elettronico scuola ospedaliera

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA

P5 Fonte. Elaborato PIANO DEGLI INTERVENTI EDIFICI NON PIU' FUNZIONALI ALLE ESIGENZE DELL'AZIENDA AGRICOLA. VARIANTE n 1

CINQUE MINUTI AL CIMITERO

Periferia come Luogo dell Identità

MONOGRAFIE ANEMOMETRI

Il Fondo Fotografico Francesco Negri e la sua storia

ELENCO CATASTALE DELLE DITTE INSERITE NEL PIANO U.M.I. 1

CHI HA GUIDATO IL COLLEGIO COSTRUTTORI IN QUESTI SESSANT ANNI

GRADUATORIA DEFINITIVA CONCORSO COGNOME NOME PUNTEGGIO MASTROMATTEO MARIA SAVERIA 28.40/30 MERIANI VINCENZO 26.20/30 GRADUATORIA DEFINITIVA SELEZIONE

Transcript:

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO OA NCTR - Codice regione 01 NCTN - Numero catalogo generale ESC - Ente schedatore ECP - Ente competente OG - OGGETTO OGT - OGGETTO OGTD - Definizione OGTT - Tipologia OGTN - Denominazione/dedicazione SGT - SOGGETTO SGTI - Identificazione I 00372999 S67 S67 monumento ai caduti a cippo monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale elmo con baionetta e corona di alloro LC - LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA PVC - LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE PVCS - Stato PVCR - Regione PVCP - Provincia PVCC - Comune LDC - COLLOCAZIONE SPECIFICA LDCT - Tipologia LDCQ - Qualificazione LDCN - Denominazione LDCU - Denominazione spazio viabilistico ITALIA Piemonte AL Valenza giardino comunale Don Minzoni GP - GEOREFERENZIAZIONE TRAMITE PUNTO GPL - Tipo di localizzazione GPD - DESCRIZIONE DEL PUNTO GPDP - PUNTO viale Luciano Oliva localizzazione fisica GPDPX - Coordinata X 8.6458863993 GPDPY - Coordinata Y 45.010867465

GPM - Metodo di georeferenziazione GPT - Tecnica di georeferenziazione GPP - Proiezione e Sistema di riferimento GPB - BASE DI RIFERIMENTO GPBB - Descrizione sintetica punto esatto rilievo da foto aerea con sopralluogo WGS84 GPBT - Data 29-8-2014 GPBO - Note DT - CRONOLOGIA DTZ - CRONOLOGIA GENERICA DTZG - Secolo DTZS - Frazione di secolo DTS - CRONOLOGIA SPECIFICA ICCD1004366_OI.ORTOI (2431750) -ORTOFOTO 2006- (http://wms.pcn.minambiente.it/ogc?map=/ms_ogc/wms_v1. 3/raster/ortofoto_colore_06.map) -OI.ORTOIMMAGINICOLORE.2006 sec. XX DTSI - Da 1922 DTSF - A 1922 DTM - Motivazione cronologia DT - CRONOLOGIA DTZ - CRONOLOGIA GENERICA DTZG - Secolo DTZS - Frazione di secolo DTS - CRONOLOGIA SPECIFICA primo quarto sec. XX metà DTSI - Da 1945 DTSV - Validita' post DTSF - A 1960 DTSL - Validita' DTM - Motivazione cronologia AU - DEFINIZIONE CULTURALE AUT - AUTORE AUTR - Riferimento all'intervento AUTM - Motivazione dell'attribuzione AUTN - Nome scelto ante contesto progettista Rigotti, Annibale AUTA - Dati anagrafici 1870/1968 AUTH - Sigla per citazione 00007010 AUT - AUTORE AUTR - Riferimento all'intervento AUTM - Motivazione dell'attribuzione AUTN - Nome scelto AUTA - Dati anagrafici scultore Vaccari, Mario AUTH - Sigla per citazione 00007047 MT - DATI TECNICI notizie inizio sec. XX bronzo/ fusione granito

MIS - MISURE MISU - Unita' MISA - Altezza 4.15 MISL - Larghezza 4.56 MISP - Profondita' 4.56 travertino marmo bianco di Carrara m lapide (5 sul fronte e 5 lato sinistro): altezza 1.10 m; larghezza 0.48 m; spessore 0.02 m. lapide (fronte): altezza 0.60 m; larghezza 0.60 m; spessore 0.02 m lapide (lato sinistro): altezza 0.30 m; larghezza 0.80 m; spessore 0.02 m ghirlanda in bronzo:altezza 0.28 m; larghezza 3.20 m; profondità 0.35 m. CO - CONSERVAZIONE STC - STATO DI CONSERVAZIONE STCC - Stato di conservazione STCS - Indicazioni specifiche DA - DATI ANALITICI DES - DESCRIZIONE DESO - Indicazioni sull'oggetto mediocre deposito superficiale/ patina biologica/ mancanza localizzata nella malta dei giunti/ macchie e colature dovute all'ossidazione degli elementi in bronzo/ presenza di vegetazione in corrispondenza dei giunti/ scritte consunte/ rottura-mancanza elemento/ presenza scritte e graffiti/ opacizzazione della materia Monumento costituito da basamento a gradini, sormontati da cippo su cui è collocato un grande elmo in travertino adagiato su una corona di alloro e su una baionetta spezzata, anch'esse in travertino. Lungo tutto il basamento corre una grande ghirlanda di foglie di alloro in bronzo. Agli angoli sono invece posti quattro fasci littori in travertino, con elementi in bronzo. Sul basamento sono presenti lapidi con elenchi di soldati caduti durante la prima e la seconda guerra mondiale (lato sinistro). Il monumento è collocato all'interno di uno spazio delimitato da siepe. DESI - Codifica Iconclass 45 C 22 1 : 45 C 16 (BAIONETTA) : 48 A 98 75 DESS - Indicazioni sul soggetto ISR - ISCRIZIONI ISRC - Classe di appartenenza ISRL - Lingua ISRS - Tecnica di scrittura ISRT - Tipo di caratteri ISRP - Posizione ISRI - Trascrizione ISR - ISCRIZIONI ISRC - Classe di appartenenza ISRL - Lingua ISRS - Tecnica di scrittura ISRT - Tipo di caratteri ISRP - Posizione Oggetti: elmo. Armi: baionetta. Decorazioni: festone di alloro. commemorativa italiano a caratteri applicati in bronzo maiuscolo apposta sul basamento, su lapide a forma di scudo, sul fronte principale VALENZA / AI PRODI / SUOI FIGLI / CADUTI / NELLA GUERRA / 1915-1918 commemorativa italiano a incisione capitale su lapide apposta sul fronte principale del basamento SOLD. ACCATINO LUCIANO / SOLD. AICARDI VITTORIO / SOLD. ALBINI CESARE / SOLD. ANGELERI FRANCESCO / SERG. ANGELERI PIETRO / CAP. MAGG. ANNARATONE CARLO / SOLD. ARAGNI

ISRI - Trascrizione TU - CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI CDG - CONDIZIONE GIURIDICA CDGG - Indicazione generica CDGS - Indicazione specifica DO - FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO NATALE / SOLD. ARLANDO GIACOMO / SOLD. ARLANDO GIOVANNI / SOLD. BAIARDI CARLO / SOLD. BAIARDI PIETRO / SOLD. BARBAGALLO ANGELO / SOLD. BAROSO ERNESTO / SOLD. BAUZONE LORENZO / SOLD. BELTRAMI CARLO / SOLD. BONZANO LUIGI / SOLD. BORIS PIETRO / SOLD. BORSALINO CARLO / SOLD. BRACCO LUIGI / SOLD. BRIATTA FRANCESCO / TEN. CALVO EZIO / S. TEN. CAMASIO DOTT. ALBERTO / SOLD. CAMURATI FRANCESCO / SOLD. CANE ANGELO / SOLD. CANEPA FRANCESCO / SOLD. CAPRA CARLO / SOLD. / CAPRA RAIMONDO / SOLD. CASSOLA EDOARDO / SOLD. CASSOLA ENRICO / CAP. LE CASSOLA ERMENEGILDO / SOLD. CASTELLETTI GIOVANNI / MAGG. CAVALLERO CAV. OTTAVIO / SOLD. CAVALLI CARLO / SOLD. CAVALLI GIUSEPPE / SOLD. CAVALLI LUIGI / SOLD. CERIANA SALVATORE / CAP. LE CEVA GIOVANNI / CAP. LE COLDANI VITTORIO / SOLD. COLOMBO PIETRO / SOLD. DABBENE CARLO / CAP. MAGG. DAVIDE CARLO / SOLD. DAVIDE PASQUALE / SOLD. DAVITE LUIGI / SOLD. DEAMBROGI ALESSANDRO / SOLD. DEAMBROGIO PIETRO / SOLD. DONATI GIUSEPPE / CAP. LE EMANUELLI ANGELO / CAP. FARINA ERMENEGILDO / SOLD. FERRANDO SECONDO / SOLD. FERRARIS GIUSEPPE / SOLD. FOGLINO LUIGI / SOLD. GAMBO ANGELO / SOLD. GARAVELLI CARLO / CAP. LE GENOVESE ALFONSO / SOLD. GHIGLIONE ANSELMO / SOLD. GIAROLA LUIGI / SOLD. GIORDANO CARLO / CAP. GOBBI FRANCESCO / SOLD. GORANO CARLO / SOLD. GORI LUIGI / TEN. ILLARIO PROF. GIOVANNI / SOLD. LAGUZZI NATALE / CAP. LE LENTI ANTONIO / CAP. LE LENTI GIUSEPPE / SOLD. LENTI LUIGI / SOLD. LENTI PAOLO / SOLD. LENTI PIETRO SERG. LENTI VINCENZO SOLD. LOMBARDI PASQUALE SOLD. LUNATI ERNESTO / SOLD. LUNATI FELICE / SOLD. LUNATI GIOVANNI / SOLD. LUNATI PIETRO / SOLD. MARCHESE CESARE / S. TEN. MARCHESE CASSOLO RENZO / SOLD. MAZZA ALBERTO / SOLD. MAZZA LINO / SOLD. MERLO ALESSANDRO / SOLD. MILANESE ANGELO / SOLD. MILANESE VITTORIO / CAP. MAGG. MILANO GIOVANNI / SOLD. MILANO TOMMASO / SOLD. MIRONE VITTORIO SOLD. MONTALDI FELICE CAP. LE MORANDI CARLO / SOLD. MORTARA ANDREA / SOLD. MOSCHINO PAOLO CAP. LE MOSSOTTI ENRICO / SOLD. NANNI GIUSEPPE / SOLD. NANO FIORAVANTI / SOLD. ODDINO CARLO / SOLD. ODDINO MARIO / SERG. ODDONE MARIO / SOLD. OTTONE FRANCESCO / SOLD. PAGLIANO MARIO / SOLD. PASQUARELLI GIOVANNI / SOLD. PIACENTINI LUIGI / SOLD. PICCHIO LUIGI / S. TEN. PICCHIOTTI ALESSANDRO TEN. PONTA RAG. GIULIO / SOLD. POZZI GIUSEPPE / SOLD. PROCCHIO PIETRO / SOLD. PROVERA CARLO / SERG. QUIRINO GUIDO SOLD. RAITERI GIUSEPPE / SOLD. RAITERI LUIGI / CAP. LE RASELLI ATTILIO / TEN. RAPETTA CARLO SOLD. REPOSSI CARLO / SOLD. REPOSSI FRANCESCO / CAP. LE REPOSSI MARIO / SOLD. REPOSSI MASSIMO / SOLD. RICCI EGIDIO / SOLD. RICCI FRANCESCO / CAP. LE ROBOTTI CARLO / SOLD. ROBOTTI SILVIO / TEN. ROCCA ETEOCLE / SOLD. ROMANO PIETRO / SERG. ROSSI GENNARO / SOLD. ROSSI PIETRO / SOLD. ROSSI VINCENZO / SOLD. / SALI SEBASTIANO / SOLD. SANNAZZARO LEOPOLDO / S. TEN. SCALCABAROZZI COSTAT. / SOLD. STAFFERI LUIGI / SOLD. TERZAGO FRANCESCO / TEN. TORRA RAG. CESARE / SOLD. TORRA FRANCESCO / SOLD. TREVISANI GIUSEPPE / S. TEN. VACCARI ALBERTO / TEN. VACCARI GIUSEPPE / SOLD. VACCARIO MASSIMO / SOLD. VARONA ALBERTO / SOLD. VERCELLI ENRICO / SOLD. VILLA EDOARDO SOLD. VINATTIERI CAMILLO / SOLD. VISCONTI CARLO proprietà Ente pubblico territoriale Comune di Valenza

FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA FTAX - Genere allegata FTAP - Tipo fotografia digitale (file) FTAA - Autore Gallarate, Giacomo FTAD - Data 2014/05/23 FTAE - Ente proprietario SBAS TO FTAC - Collocazione Archivio fotografico FTAN - Codice identificativo SBAS TO 20210/DIG FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA FTAX - Genere allegata FTAP - Tipo fotografia digitale (file) FTAA - Autore Gallarate, Giacomo FTAD - Data 2014/05/23 FTAE - Ente proprietario SBAS TO FTAC - Collocazione Archivio fotografico FTAN - Codice identificativo SBAS TO 20211/DIG CM - COMPILAZIONE CMP - COMPILAZIONE CMPD - Data 2014 CMPN - Nome Gallo, Laura CMPN - Nome Rolfo, Raffaella RSR - Referente scientifico Guerrini, Alessandra RSR - Referente scientifico Sobrà, Giorgio FUR - Funzionario responsabile Ragusa, Elena