Istituto di Istruzione Superiore Enrico Fermi - Alghero

Documenti analoghi
Prot. 1060/C24 Narcao, 21/03/2016

PSICOLOGO ORIENTATORE GIURISTA

Al Dirigente Scolastico I.C CATALANO-MOSCATI Via Mario Altamura FOGGIA

LICEO SCIENTIFICO STATALE LORENZO MOSSA

Prot. n. 1251/B3 Noicattaro, 16/04/2016 AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTI

Prot.n. Barletta, 05/04/2016

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

BANDO PER LA SELEZIONE di RISORSE UMANE COINVOLTE IN COMPITI di COORDINAMENTO LOGISTICO-ORGANIZZATIVO ORGANIZZATIVO

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico

Domanda di partecipazione per la selezione degli esperti esterni. Il/la sottoscritto/a Codice fiscale...

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti:

Il/la sottoscritto/a (cognome, nome) codice fiscale..

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO N 1 DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

Bando per la presentazione di candidature per. Progetti Semplici

Istituto Istruzione Secondaria Superiore Statale E. Fermi - Lecce

AVVISO PUBBLICO SI RENDE NOTO manifestazione d interesse Art. 1 Finalità dell Avviso e soggetti ammessi alla partecipazione

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA

Scheda 1 MASTER ALL ESTERO. Allegato A

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale

ISTITUTO COMPRENSIVO S.M. G. CARDUCCI VIA TORINO N MARIGLIANELLA (NA) TEL. 081/ C.F N. COD.

Bando di selezione per lo svolgimento di un Tirocinio Formativo e di Orientamento con borsa di studio presso il Tribunale di Bologna

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE

Sistema Qualità certificato secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008

Prot. 1535/B-18c Barletta, 27/05/2016 AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Sardegna: bando Assegni di merito

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

Protocollo d intesa: Osservatorio sulle situazioni di disagio nel territorio del comune di Civitella in val di chiana

AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

IL DIRETTORE / RESPONSABILE DELLA STRUTTURA

FORMAZIONE FROFESSIONALE,FSE ED ALTRI COFINAN.TI ATTUAZIONE INTERVENTI FORMAZIONE DETERMINAZIONE. Estensore PICCINNO BRUNO

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE INGLESE

Prot. n. 3168/C12 Lecce, 27/03/2015 AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTI

Modalità di partecipazione alla selezione Gli interessati potranno presentare apposita domanda in carta semplice secondo il fac-

Il Dirigente: Anna Cammalleri Prot. n Bari, 11/03/2015 Allegato n. 1: Bozza Bando

CRITERI DI VALUTAZIONE PER ESPERTI VALES PON - FSE a. s. 2014/2015 Obiettivo B Azione 1 FSE Tecnologie per la didattica

Con l Europa, investiamo nel Vostro futuro

AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTI

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO

Prot. n.2479/e6 Foggia, 14/04/2016

Prot. n. 1476/C24 Marittima di Diso, 30 marzo 2015 AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO

Curriculum Vitae Europass

AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTI

Prot.n. 786 Barletta, 26/03/2015 AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTI

Il Ministro dello Sviluppo Economico

FGIC80700V - REGISTRO PROTOCOLLO /04/ C24c - Progetti europei - U

PATTO DI ACCOGLIENZA FINALITA

Prot. n. 1631/P1 Poggiardo/ 28/03/2015 AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTI

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 300 H CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE

160 ore circa per Inglese. 60 ore circa per spagnolo. 40 ore circa per tedesco

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale Uff.

Documentazione da presentare per l ammissione ai progetti SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROMEMORIA

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

CUP: J16J Al Sito Web All Albo dell Istituto Agli Atti

(articolo 1, comma 1)

AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTI

Prot. n. 147/C38 Brindisi 12/01/2013 AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTI

PRO LOCO NOLA CITTÀ D ARTE - UFFICIO NOLANO DI INFORMAZIONE TURISTICA AVVISO DI SELEZIONE PER PROFILO DI INFORMATORE TURISTICO DELL AREA NOLANA

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG D Progetto di archiviazione in

REGIONE PUGLIA Area politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione Servizio Formazione Professionale. Direzione Didattica Statale

ISTITUTO COMPRENSIVO BOZZINI-FASANI Via Raffaello s.n.c Lucera (FG)

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

Prot. n. 1673/c13 Margherita di Savoia 27/03/2015 AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTI

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, Palermo Tel fax

e, p.c. Distinti saluti. IL SOVRAINTENDENTE AGLI STUDI Patrizia BONGIOVANNI

UNIVERSITA DI PISA CENTRO DI RICERCHE AGRO-AMBIENTALI E. AVANZI AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER CURRICULA

ISTITUTO COMPRENSIVO-PARABITA

AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE/PERFEZIONAMENTO (art.6 l.341/90) Per una nuova metodologia didattica: apprendere ed educare nella societa' della conoscenza

DELIBERAZIONE N. 1790/2014 ADOTTATA IN DATA 13/11/2014 IL DIRETTORE GENERALE

INDICAZIONE DEI CORSI E DELLE SEDI IN CUI SI DICHIARA LA DISPONIBILITA' IN QUALITA' DI FORMATORE QUALIFICATO. Il sottoscritto...

"CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO NATATORIO DI VIA MURRI con oneri di riqualificazione impianto "

Istituto Comprensivo Statale Giovanni XXIII

BANDO PUBBLICO. ASSE 3 Qualità della vita nelle zone rurali e diversificazione dell economia rurale

Decreto n del 21/05/2014 Prot. n Anno 2014 Titolo III Classe 5 Fascicolo 15 I L R E T T O R E

MODELLO DI DOMANDA (1) ED ALLEGATI

Regolamento didattico dei Corsi di formazione pre-accademica

BANDO DI CONCORSO PER LA SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI N

Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

Prot. n. 388/G42g Ginosa, 23/01/2013 AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTI

Carta intestata dell Istituzione scolastica

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA PROGR. COMUNITARIA, MONITORAGGIO E SVIL. RURALE DETERMINAZIONE

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

Prot. n. 0128/C13 Margherita di Savoia 11/01/2013 AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTI

Allegato 2 Domanda di partecipazione a DoteComune Nell Ente.. Il/La sottoscritto/a: Cognome... Nome...

6) Documenti allegati Sono allegati al presente bando: il fac-simile della domanda di partecipazione.

Bollettino Ufficiale della Regione Lazio

Transcript:

PIANO DI AZIONE COESIONE PER IL MIGLIORAMENTO DEI SERVIZI PUBBLICI COLLETTIVI AL SUD FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE PER IL FINANZIAMENTO DEL MECCANISMO PREMIALE COLLEGATO AGLI OBIETTIVI DI SERVIZIO POR FSE 2014/2020 - AZIONE.1.1 INTERVENTI DI SOSTEGNO AGLI STUDENTI CARATTERIZZATI DA PARTICOLARI FRAGILITÀ, TRA CUI ANCHE PERSONE CON DISABILITÀ (AZIONI DI TUTORING E MENTORING, ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DIDATTICO E DI COUNSELING, ATTIVITÀ INTEGRATIVE, INCLUSE QUELLE SPORTIVE, IN ORARIO EXTRA SCOLASTICO, AZIONI RIVOLTE ALLE FAMIGLIE DI APPARTENENZA, ECC Avviso ad evidenza pubblica per la selezione, per soli titoli, delle figure professionali di Psicologo, Pedagogista e Mediatore nell ambito dell Avviso Tutti a Iscol@ - Anno Scolastico 2016/2017 IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTI 1. Regolamento (UE) 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17.12.2013 recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, e che abroga il regolamento (CE) 83/2006 del Consiglio; 2. Regolamento (UE) 1304/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17.12.2013 relativo al Fondo sociale europeo e che abroga il regolamento (CE) 81/2006 del Consiglio; 3. Regolamento (UE) 1301/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17.12.2013 relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale ed a disposizioni specifiche concernenti l obiettivo "Investimenti a favore della crescita e dell occupazione" e che abroga il regolamento (CE) 80/2006; 4. Regolamento di esecuzione (UE) 215/2014 della Commissione del 7.03.2014 che stabilisce norme di attuazione del regolamento (UE) 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca per quanto riguarda le metodologie per il sostegno in materia di cambiamenti climatici, la

determinazione dei target intermedi e dei target finali nel quadro di riferimento dell efficacia dell attuazione e la nomenclatura delle categorie di intervento per i fondi strutturali e di investimento europei; 5. Regolamento delegato (UE) 240/2014 della Commissione del 7.01.2014 recante un codice europeo di condotta sul partenariato nell ambito dei fondi strutturali e d investimento europei; 6. Decisione di esecuzione della Commissione Europea C(2014) 8021 finale del 29..2014 che approva determinati elementi dell Accordo di partenariato con l Italia, Codice CCI 2014IT16M8PA001; 7. Accordo di Partenariato 2014-2020 per l impiego dei fondi strutturali e di investimento europei, adottato il 29//2014 dalla Commissione europea a chiusura del negoziato formale; 8. Decisione di esecuzione della Commissione C(2014) 096 del 17.12.2014 che approva il PO SARDEGNA FSE 2014-2020 (CCI2014IT05SFOP 021); 9. DGR 12/21 del 27.03.2015 avente ad oggetto POR FSE 2014-2020 e istituzione del Comitato di Sorveglianza ;. Criteri di selezione delle operazioni da ammettere al cofinanziamento del FSE approvati dal Comitato di Sorveglianza il 26.05.2016; 11. DPR 196/2008: "Regolamento di esecuzione del Regolamento (CE) 83/2006 recante disposizioni generali sul fondo europeo di sviluppo regionale, sul fondo sociale europeo e sul fondo di coesione", pubblicato in G.U. 294 del 17.12.2008; 12. Vademecum delle spese ammissibili al PO FSE 2007/2013, approvato dal Coordinamento Tecnico della Commissione XI della Conferenza Stato Regioni; 13. Determinazione n. 1290 del 15.01.2014 dell Assessorato del lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale, in qualità di AdG del POR FSE, di approvazione del Vademecum per l operatore vs 4.0; 14. Determinazione n. 58047/6782 del 29.12.2015 POR FSE 2014-2020- Proroga Vademecum per l operatore 4.0 e Procedure per l utilizzo delle opzioni di semplificazione 15. il Decreto Interministeriale n. 44 del febbraio 2001 "Regolamento concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle Istituzioni Scolastiche"; 16. Decreto legislativo del 16/04/1994, n. 297 Testo Unico delle disposizioni legislative in materia di istruzione 17. D.P.R. n. 275 dell 8.03.1999, recante norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche;

18. La deliberazione della Giunta regionale n. 49/8 del 06..2015 Progetto "Tutti a iscol@" A.S.2016/2017. Azioni di contrasto alla dispersione scolastica e per il miglioramento delle competenze di base degli studenti. Anno scolastico 2015/2016 ; 19. Protocollo d Intesa tra il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e la Regione Autonoma della Sardegna, sottoscritto il 18.12.2015 dal Ministro dell'istruzione, dell'università e della Ricerca e dal Presidente della Regione Autonoma della Sardegna; 20. Atto aggiuntivo al Protocollo d Intesa tra il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e la Regione Autonoma della Sardegna, sottoscritto il 23 marzo 2016 dal Ministro dell'istruzione, dell'università e della Ricerca e dal Presidente della Regione Autonoma della Sardegna; 21. Accordo tra l Ufficio Scolastico Regionale (di seguito USR) e la Regione Autonoma della Sardegna sottoscritto il 11 ottobre 2016; 22. Avviso pubblico Tutti a Iscol@ Anno Scolastico 2016/2017 approvato con determinazione del Direttore del Servizio Istruzione - Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport - n. 353/12421 del 27..2016; 23. Il progetto Cultural..mente 2 presentato dall'istituto di Istruzione Superiore E. Fermi Alghero in data 21/11/2016; 24. La nota prot. 13847 del 14/12/2016 con cui la R.A.S. comunica l approvazione del suddetto progetto e il relativo finanziamento; 25. Considerato che, per l attuazione del progetto relativo alla Linea C, dell Avviso pubblico Tutti a Iscol@ Anno Scolastico 2016/2017, denominato Cultural..mente 2, è necessario ricorrere alle figure professionali sotto descritte;

ADOTTA il seguente Avviso ad evidenza pubblica per la selezione, per soli titoli, delle figure professionali da impiegare nelle attività progettuali relative alla Linea C dell Avviso pubblico Tutti a Iscol@ della Regione Sardegna - Anno Scolastico 2016/2017. Il presente Avviso è finanziato con le risorse del POR FSE-2014-2020 al fine di ridurre e prevenire l'abbandono scolastico precoce e promuovere la parità di accesso all'istruzione prescolare, primaria e secondaria di elevata qualità, inclusi i percorsi di istruzione (formale, non formale e informale) che consentano di riprendere percorsi di istruzione e formazione nonché dall Obiettivo Specifico.1 riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa e dall azione.1.1 Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità, tra cui anche persone con disabilità (azioni di tutoring e mentoring, attività di sostegno didattico e di counseling, attività integrative, incluse quelle sportive, in orario extra scolastico, azioni rivolte alle famiglie di appartenenza, ecc.). 1. FINALITA Il progetto, in continuità con l azione messa in campo nell anno scolastico 2015/16 intende proseguire le attività di prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica rafforzando l equipe dei professionisti impegnati con l aggiunta della figura del pedagogista a quella dello psicologo e del mediatore culturale. Il progetto intende, in questo senso, rafforzare il livello di inclusione, supportando gli studenti che manifestano maggiori difficoltà e problematiche, promuovendone il benessere all interno della vita scolastica. Le attività messe in campo saranno diversificate: Psicologo: osservazione nel corso della lezione delle interazioni fra gli studenti con problematiche a livello comportamentale e di integrazione ed i loro compagni, nonché fra tali allievi e i loro insegnanti. laboratorio di apprendimento e gestione delle abilità socio-emotive attività di counseling psicologico individuale. Pedagogista: laboratori pedagogici per favorire il buon clima di classe. orientamento scolastico. azioni di teacher training azioni di parent training

Mediatore culturale: sensibilizzazione sull inclusione sociale e della multiculturalità; orientamento scolastico volto alla conoscenza delle opportunità di lavoro e studio all estero; incontri con gli insegnanti per la promozione di azioni volte alla conoscenza delle opportunità di formazione all estero; - Incontri individuali e di gruppo con i genitori degli alunni volti alla promozione della cultura dell accoglienza. Obiettivo generale: Prevenire il fenomeno della dispersione scolastica Obiettivi specifici: Consolidare l integrazione e l inclusione degli alunni a rischio dispersione Educare alla solidarietà, all accoglienza e alla condivisione Favorire la continuità educativa in rapporto alle famiglie e al territorio Il progetto vuole inoltre favorire la più ampia condivisione delle sue finalità con tutta la componente scolastica e con le famiglie. 2. FIGURE PROFESSIONALI RICHIESTE Il presente Avviso è volto a selezionare le seguenti figure professionali: Tipologia Totale ore per Di cui professionista professionista Attività di Sostegno Attività funzionali Psicologo 160 144 16 Pedagogista 160 144 16 Mediatore 40 36 4 Si precisa che le attività di psicologo, di pedagogista e di mediatore Interculturale dovranno essere svolte da persone fisiche distinte. Non è pertanto consentito che la stessa persona fisica svolga, ad esempio, le ore di attività relative all incarico di psicologo e quelle relative all incarico di pedagogista o di mediatore interculturale. Nel Modello di Domanda (Vedi Allegato A) dovrà essere indicato l ordine di priorità qualora la medesima professionista venga selezionata per più di una figura.

3. REQUISITI DI AMMISSIBILITA Sono ammessi a partecipare al presente Avviso i soggetti che al momento della presentazione della domanda sono in possesso dei seguenti requisiti: 1. Cittadinanza: - italiana o di uno degli Stati membri dell Unione europea - di altro Stato (a condizione di essere in possesso del permesso di soggiorno o della ricevuta di richiesta di rinnovo); 2. non avere riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti al casellario giudiziario; 3. non avere riportato condanne penali che impediscano la costituzione del rapporto di lavoro con l Autonomia scolastica; 4. Psicologo: iscrizione all Albo dell Ordine degli Psicologi (l iscrizione deve essere antecedente alla data di presentazione della domanda); 5. Pedagogista: diploma di Laurea Specialistica o Magistrale in Pedagogia o in Programmazione e gestione dei servizi educativi o Diploma di Laurea in Pedagogia o scienza dell'educazione (della durata di quattro anni, vecchio ordinamento) o Diploma di Laurea specialistica o magistrale equipollenti.; 6. Mediatore interculturale: iscrizione (in data antecedente alla presentazione della domanda) alla Lista dei mediatori interculturali per servizi di mediazione in ambito sociale, scolastico, sanitario, del lavoro, questure e tribunali Ambito Funzionale Scolastico creata dall ASPAL (ex Agenzia Regionale del Lavoro); Possono, inoltre, partecipare alla procedura i possessori di titolo di studio estero che sia riconosciuto equipollente, a uno dei titoli di studio sopra indicati, secondo la normativa vigente. Sarà cura del candidato dimostrare l equipollenza che dovrà risultare da idonea certificazione rilasciata dalle autorità competenti; I candidati di cittadinanza non italiana né di uno degli Stati membri dell Unione europea, dovranno allegare alla domanda: a) copia del documento d identità o passaporto; b) copia del permesso di soggiorno o della ricevuta di richiesta di rinnovo.

MACRO CRITERIO DESCRIZIONE PUNTEGGIO MASSIMO CRITERI PUNTEGGIO Istituto di Istruzione Superiore Enrico Fermi - Alghero 4. MODALITA DI SELEZIONE DELLE FIGURE PROFESSIONALI Per la selezione delle figure professionali verrà nominata un apposita commissione che valuterà i titoli dei candidati sulla base dei punteggi indicati nelle schede sotto riportate. PSICOLOGO (Punteggio massimo: 0) Formazione di base Formazione specialistica Esperienza professionale in contesti Esperienza professionale in altri contesti dei titoli di studio della formazione specialistica della esperienza professionale in contesti dell esperienza professionale in contesti extra 20 40 30 Laurea Quadriennale (v.o) o Laurea specialistica in psicologia (con abilitazione all esercizio della professione di psicologo). 1 e lode p. da 8 a 1 7 p. da 0 a 7 5 p. Fino a 99 3 p. Dottorato di ricerca nell area delle discipline psicologiche 4 p. Master Universitario in discipline psicologiche di II livello attinen-te all area della psicologia scolastica, educativa e del counceling (max 2) 3 p. Master Universitario in discipline psicologiche di II livello conseguito in altre aree (max 2) 2 p. Master Universitario in discipline psicologiche di I livello attinente all area della psicologia scolastica, educativa e del counceling (max 1) 1 p. Master Universitario in discipline psicologiche di I livello conseguito in altre aree (max 1) 0,5 p. Corso di specializzazione quadriennale in discipline psicologiche (max 1) 1,5 p. Corsi di formazione nell area psicologica per non meno di 50 ore per corso (max 3) 1 p. Precedente esperienza nell ambito dell avviso tutti a iscol@ come 20 psicologa per non meno di 120 ore per incarico (max 2) (x2) Precedenti esperienze nell area psicologica presso il nostro Istituto (esclusi i tirocini, insegnamento di psicologia e d attività di volontariato) Esperienze di realizzazione di interventi (esclusi tirocini e insegnamento di psicologia nella scuola e nell'università) in qualità di esperto psicologo in ambito scolastico rivolte agli alunni della scuola (2,5x4) secondaria per non meno di 20 ore per incarico (max. 4). Esperienze di realizzazione di interventi (esclusi tirocini e consulenze effettuate in studi privati) in qualità di esperto psicologo in ambito extra-scolastico rivolte a pre-adolescenti, adolescenti e famiglie (Servizi Sociali nei Comuni, nelle ASL, nelle case di accoglienza e nelle case famiglia, colonie estive per minori, Caritas, ONLUS, cooperative sociali e associazioni no-profit) per non meno di 60 ore nell arco di un anno (max 3) 30 x3)

MACRO CRITERIO DESCRIZIONE PUNTEGGIO MASSIMO CRITERI PUNTEGGIO Istituto di Istruzione Superiore Enrico Fermi - Alghero PEDAGOGISTA (Punteggio massimo: 0) 1 e lode p. Formazione di base dei titoli di studio Laurea Quadriennale (v.o) o Laurea specialistica in pedagogia o scienze dell educazione da 8 a 1 da 0 a 7 7 p. 5 p. Formazione specialistica Esperienza professional e in contesti della formazione specialistica della esperienza professionale in contesti 20 40 Fino a 99 3 p. Dottorato di ricerca nell area delle discipline pedagogiche 4 p. Master Universitario in discipline pedagogiche di II livello attinente all area della pedagogia scolastica ed educativa (max 2) 3 p. Master Universitario attinente all area della pedagogia scolastica ed educativa di II livello conseguito in altre aree (max 2) 2 p. Master Universitario in discipline pedagogiche di I livello attinente all area della pedagogia scolastica ed educativa (max 1) 1 p. Master Universitario di I livello conseguito in altre aree (max 1) 1 p. Corsi di formazione nell area pedagogica per non meno di 45 ore per corso (max 3) 1 p. Precedente esperienza nell ambito dell avviso tutti a iscol@ come 20 pedagogista per non meno di 80 ore per incarico (max 2) (x2) Precedenti esperienze come pedagogista presso il nostro Istituto (esclusi i tirocini, insegnamento di pedagogia ed attività di volontariato) Esperienze di realizzazione di interventi (esclusi tirocini e insegnamento di pedagogia nella scuola e nell'università) in qualità di esperto pedagogista in ambito scolastico rivolte agli alunni della scuola secondaria per non meno di 50 ore per incarico (max. 4). (2,5x4) Esperienza professional e in altri contesti dell esperienza professionale in contesti extra 30 esperienze di realizzazione di interventi (esclusi tirocini e consulenze effettuate in studi privati) in qualità di esperto pedagogista in ambito extra-scolastico rivolte a pre-adolescenti, adolescenti e famiglie (Servizi Sociali nei Comuni, nelle ASL, nelle case di accoglienza e nelle case famiglia, colonie estive per minori, Caritas, ONLUS, cooperative sociali e associazioni no-profit) per non meno di 50 ore nell arco di un anno (max 3) 30 (x3)

MACRO CRITERIO DESCRIZIONE PUNTEGGIO MASSIMO CRITERI PUNTEGGIO Istituto di Istruzione Superiore Enrico Fermi - Alghero MEDIATORE INTERCULTURALE (Punteggio massimo: 0) Formazione Competenze linguisiche della formazione d i b a s e e specialistica della competenza linguistica 20 Laurea specialistica in mediazione linguistica e culturale o Diploma di Laurea Specialistica o Magistrale relativa a facoltà che prevedano corsi di laurea coerenti con la figura professionale per la quale si concorre. Diploma di scuola secondaria di secondo grado e qualifica professionale di mediatore interculturale acquisita mediante corsi di formazione professionali rilasciati da Enti accreditati. Certificazioni linguistiche (lingue comunitarie) rilasciate da enti accreditati (max 5) Precedente esperienza nell ambito dell avviso tutti a iscol@ come mediatore interculturale per non meno di 80 ore per incarico (max 2) p. 6 p. 20 p. (4x5) 20 (x2) Esperienza professionale in contesti della esperienza professionale in contesti 40 Precedenti esperienze come mediatore interculturale presso il nostro Istituto. Esperienze di realizzazione di interventi in qualità di mediatore interculturale in ambito scolastico rivolte agli alunni della scuola secondaria per non meno di 20 ore per incarico (max. 5). (2x5) Esperienza professionale in altri contesti dell esperienza professionale in contesti extra 30 esperienze di realizzazione di interventi in qualità di mediatore interculturale in ambito extra-scolastico rivolte a pre-adolescenti, adolescenti e famiglie (Servizi Sociali nei Comuni, nelle ASL, nelle case di accoglienza e nelle case famiglia, colonie estive per minori, Caritas, ONLUS, cooperative sociali e associazioni no-profit) per non meno di 50 ore nell arco di un anno (max 3) 30 (x3)

5. OBBLIGHI DEL PROFESSIONISTA Il professionista, nell espletamento delle attività, è tenuto a: a) svolgere le attività finalizzate al raggiungimento degli obiettivi previsti dal progetto nell assoluto rispetto del calendario e degli orari programmati dall Autonomia scolastica, per l intero numero di ore previste dall Avviso "Tutti a Iscol@ - Anno scolastico 2016/2017 e dal progetto approvato; b) rispettare quanto previsto dal D.lgs. 196/03 e ss.mm.ii. in materia di privacy; c) produrre obbligatoriamente la documentazione richiesta dall Autonomia scolastica, compilata in maniera puntuale, chiara e precisa relativamente all attività svolta, anche ai fini dei controlli successivi; d) registrare le attività sul registro giornaliero; e) collaborare con gli altri esperti e docenti coinvolti nel progetto nelle forme e nei modi indicati dal Dirigente Scolastico. Le attività si svolgeranno in orario antimeridiano e pomeridiano. L'Autonomia scolastica definirà il calendario delle attività (date e orari) che il professionista dovrà accettare incondizionatamente. Eventuali modifiche al calendario dovranno essere preventivamente concordate con il Dirigente Scolastico. 6. MODALITA CONTRATTUALE, DURATA DELL INCARICO E COMPENSO Con il professionista sarà stipulato un contratto di prestazione d opera intellettuale. Il compenso orario per le attività professionali oggetto del presente Avviso è stabilito in: 62,50 (euro sessantadue/50) per la figura professionale di Psicologo; 62,50 (euro sessantadue/50) per la figura professionale di Pedagogista; 62,50 (euro sessantadue/50) per la figura professionale di Mediatore interculturale; Il suddetto importo è omnicomprensivo di tutti gli oneri previdenziali, fiscali e assistenziali, di tutte le eventuali spese (vitto, alloggio, viaggio) e dell IVA. La durata dei singoli incarichi sarà determinata sulla base di quanto previsto nel paragrafo 2 del presente Avviso e le attività dovranno essere concluse entro e non oltre il 31 agosto 2017 secondo le modalità previste dall Avviso "Tutti a Iscol@ - Anno scolastico 2016/2017 al paragrafo C.3.

7. MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE SCADENZA I candidati dovranno far pervenire la domanda di partecipazione, utilizzando esclusivamente il modello pubblicato sul sito web www.liceoalghero.gov.it. Al fine di evitare la compilazione manuale, il Modello di Domanda è pubblicato in formato Word. La Domanda dovrà essere inoltrata a questa Autonomia scolastica (Istituto di Istruzione Superiore E. Fermi Via XX Settembre 229 Alghero (SS)), entro e non oltre le ore 12,00 di Sabato 18/02/2017, con le seguenti modalità: 1. Servizio postale: la domanda potrà essere inviata in busta chiusa e sigillata, riportante la dicitura Domanda di partecipazione alla selezione dei professionisti Progetti Linea C Avviso Tutti a Iscol@ - Anno scolastico 2016/2017 - FIGURA PROFESSIONALE... (indicare se Psicologo e/o, Pedagogista e/o Mediatore interculturale). NON FARA FEDE IL TIMBRO POSTALE; 2. Consegna diretta: la domanda potrà essere consegnata a mani, direttamente all Ufficio Protocollo dell Istituto, in busta chiusa, riportante la dicitura Domanda di partecipazione alla selezione dei professionisti Progetti Linea C Avviso Tutti a Iscol@ - Anno scolastico 2016/2017 - FIGURA PROFESSIONALE... (indicare se Psicologo e/o, Pedagogista e/o Mediatore interculturale) 3. Posta elettronica: la domanda potrà essere inoltrata, rigorosamente in formato PDF, con posta elettronica certificata, all indirizzo ssis027005@pec.istruzione.it, riportante nell oggetto la dicitura Domanda di partecipazione alla selezione dei professionisti Progetti Linea C Avviso Tutti a Iscol@- Anno scolastico 2016/2017 - FIGURA PROFESSIONALE... (indicare se Psicologo e/o, Pedagogista e/o Mediatore interculturale) e firmata in originale e con firma elettronica certificata. All istanza di partecipazione, a pena di esclusione, devono essere allegati: a. curriculum vitae aggiornato in formato europeo; b. fotocopia di un documento di identità in corso di validità; c. (solo per i candidati di cittadinanza non italiana né di uno degli Stati membri dell Unione europea): copia del permesso di soggiorno o della ricevuta di richiesta di rinnovo. La presentazione della domanda obbliga espressamente all accettazione di quanto esplicitato nel presente Avviso. Saranno escluse dalla valutazione le domande: 8. ESCLUSIONI a) pervenute oltre i termini previsti; b) pervenute con modalità diverse da quelle previste nel presente bando; c) sprovviste di firma originale del professionista e della copia del documento di identità; d) sprovviste di curriculum vitae in formato europeo;

9. PUBBLICITA E IMPUGNATIVA Al termine della valutazione delle candidature, la relativa graduatoria provvisoria sarà pubblicata sul sito web dell Autonomia Scolastica entro il 23/02/2017. Avverso la graduatoria di cui al precedente capoverso sarà possibile esperire ricorso, entro il 28/02/2017. Trascorso tale termine ed esaminati eventuali ricorsi, sarà pubblicata la graduatoria definitiva, avverso la quale sarà possibile il ricorso al TAR o Straordinario al Capo dello Stato, rispettivamente entro 60 o 120 giorni dalla pubblicazione stessa. Dalla data della graduatoria di cui al precedente capoverso, saranno attivate le procedure per la stipula del contratto.. MODALITÀ DI ACCESSO AGLI ATTI Per l accesso agli atti si rimanda alla legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii. 11. INFORMATIVA AI SENSI DEL D.LGS 196/03 Ai sensi degli artt. 11 e seguenti del D. lgs n. 196 del 30 giugno 2003 i dati raccolti saranno trattati per le finalità connesse all espletamento delle attività. Il responsabile del trattamento dei dati è il Dirigente Scolastico Prof. Antonio Uda.. L interessato potrà esercitare i diritti di cui agli artt. 7-8-9- del D.L. 196/2003. Relativamente ai dati personali di cui dovesse venire a conoscenza, nell espletamento delle proprie funzioni il professionista è responsabile del trattamento degli stessi ai sensi del D.Lgs. 196/2003. 12. DIFFUSIONE Il presente Avviso viene affisso all Albo Pretorio rintracciabile sulla homepage del sito web di questa Istituzione scolastica www.liceoalghero.gov.it. Informazioni relative al presente Avviso potranno essere richieste esclusivamente via mail al seguente indirizzo ssis027005@istruzione.it con oggetto Richiesta informazioni Progetto Iscol@ Linea C. Il Dirigente Scolastico Prof. Antonio Uda Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs 82/2005 s.m.i. e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa