IL BILANCIO DI PREVISIONE 2016 Spiegato ai Cittadini

Documenti analoghi
IL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 Spiegato ai Cittadini

IL BILANCIO DEL COMUNE Spiegato ai Cittadini

Bilancio di previsione Città di Seriate -

Bilancio di previsione Comune di Albano Sant'Alessandro

Comune di San Giorgio su Legnano

COMUNE DI LIMBIATE LINEE ESSENZIALI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2016 DICEMBRE 2015

Il bilancio 2012 del comune di Udine pareggia a quota 160 milioni

Bilancio di Previsione 2015

LA GIUNTA COMUNALE Su proposta dell Assessore al Bilancio, dott. Giorgio Dulio;

Comune di San Giorgio su Legnano

COMUNE DI MAZZE (Torino) BILANCIO DI PREVISIONE 2016/2018 IN FORMA SINTETICA, AGGREGATA E SEMPLIFICATA AI SENSI ART. 29, C.

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo. Bilancio di previsione 2003 Bilancio triennale 2003/2005

BILANCIO DI PREVISIONE 2016

ASSESSORATO AL BILANCIO PRESENTAZIONE

COMUNE DI CARINARO Provincia di Caserta

CITTA DI SEVESO PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA

COMUNE DI MOMBELLO DI TORINO Provincia di Torino PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE

DUP. Nota di aggiornamento DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE. Pag. 1

CITTA DI ALBENGA IL BILANCIO DEL COMUNE

Bilancio di previsione 2010, Bilancio pluriennale , Relazione previsionale e programmatica Approvazione

COMUNE DI MALALBERGO Provincia di Bologna BILANCIO DI PREVISIONE 2014

Linee essenziali del bilancio di previsione Comune di Bologna. 22 ottobre 2015

METTI IN CIRCOLO LE IDEE

IL CONSIGLIO COMUNALE

BILANCIO DI PREVISIONE 2014

Consuntivo Documenti allegati

Città di Conegliano CONTO DEL BILANCIO 2006

BILANCIO DI PREVISIONE 2015

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Bilancio di previsione 2017

CITTA DI PIAZZOLA SUL BRENTA. Bilancio di previsione

COMUNE DI TORVISCOSA

Bilancio per il Cittadino BILANCIO di PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE 2017/2019

Premessa MINORI ENTRATE DA IMU PER EFFETTO ABROGAZIONE TASI MINORI TRASFERIMENTI PER EFFETTO DEI COSTI STANDARD

Comune di Vimercate. Il bilancio del Comune. Assessorato alla Partecipazione. Ciro Maddaluno - Comune di Vimercate 17/07/2013

IL CONSIGLIO COMUNALE

CITTA di SPOLETO Bilancio di previsione 2015/

COMUNE DI LICATA (Provincia di Agrigento) NOTA INTEGRATIVA BILANCIO DI PREVISIONE ANNI

Strumenti di previsione

COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI PROVINCIA DI PAVIA

- prospetto spese funzioni delegate da organismi comunitari e internazionali

RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2014

Servizi tributari - Anno Tributi comunali TASI, IMU, TARI, IRPEF (addizionale comunale), COSAP. IMU: calcolo online TASI 1 / 7

COMUNE DI BRUGINE RIEQUILIBRIO BILANCIO DI PREVISIONE 2014 IMU-IRPEF-TASI

COMUNE DI SAN GIORGIO IONICO P.E.G. ANNO 2015

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI (almeno al IV livello) ESERCIZIO ENTRATA

COMUNE ROSASCO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI GRECCIO (Prov. Rieti) SERVIZIO FINANZIARIO

COMUNE DI VICO DEL GARGANO

COMUNE DI CASTEL ROZZONE. Provincia di BERGAMO PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2013 E DOCUMENTI ALLEGATI

Assessorato al bilancio e alla programmazione finanziaria. La manovra fiscale e tariffaria per l anno 2014

COMUNE DI CUNEO COMUNE UNIONE DI COMUNI CODICI. Min.Interno Ris.ISTAT Ris.Corte dei Conti... IMPORTI ESPRESSI IN EURO

IMU. Imposta municipale propria

Comune di Cesena. Settore Servizi Economico-finanziari Servizio Bilancio

INCASSI PER CODICI GESTIONALI SIOPE Pagina 1

RELAZIONE PRIMA APERTURA CONTABILITA' ECONOMICA D.Lgs. 118/11

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

Bilancio di previsione 2013

PROGRAMMA TRIENNALE DEGLI INVESTIMENTI

Attribuzione ai Comuni di funzioni di monitoraggio a fini del contrasto dell evasione fiscale

Tributi comunali TASI, IMU, TARI, IRPEF (addizionale comunale), COSAP. Calcolo on-line IMU TASI

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE CORRENTE

COMUNE DI COAZZOLO (PROVINCIA DI ASTI)

COMUNE DI MANDELA Provincia di Roma VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DECRETO LEGGE 30 DICEMBRE 2016 N Proroga e definizione di termini, c.d. Decreto milleproroghe

COMUNE DI PIETRACUPA Provincia di Campobasso

COMUNE DI FOSSALTA DI PIAVE Città metropolitana di Venezia NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE

INVESTIMENTI FINANZIATI CON MEZZI PROPRI ENTRATE DA CONCESSIONI EDILIZIE

INCASSI PER CODICI GESTIONALI SIOPE Pagina 1

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia

SCHEDA ISTRUTTORIA inerente alla proposta di legge n. 194: Bilancio di previsione per l anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale 2013/2015.

AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SENIGALLIA ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2016

COMUNE DI TRECASE Provincia di NAPOLI. BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2015

COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA BILANCIO DI PREVISIONE

COMUNE DI RESCALDINA BILANCIO DI PREVISIONE 2015

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell'umanità BILANCIO DI PREVISIONE 2010

Comune di Sassari Deliberazione del Commissario Straordinario Assunta con i poteri del Consiglio comunale

IL QUADRO DELLA FISCALITA LOCALE NEI PRINCIPALI COMUNI DELL UMBRIA

Comune di Cantalupa DEFINITIVE

COMUNE DI CANTALUPA Città Metropolitana di Torino

SEZIONE 2 ANALISI DELLE RISORSE

COMUNE DI PIEVEPELAGO (MO) DUP NOTA DI AGGIORNAMENTO

COMUNE DI SERRAMANNA PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

Nozioni tecniche contabile e nuovo inquadramento normativo. Le prime importanti modifiche del 2016 riguardano la contabilità.

Tributi comunali TASI, IMU, TARI, IRPEF (addizionale comunale), COSAP. Calcolo on-line IMU TASI

PAGAMENTI SIOPE Pagina 1

COMUNE DI AMALFI Provincia di Salerno

Bilancio di previsione 2009

COMUNE DI NEMBRO. Provincia di Bergamo PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2014

BILANCIO DI PREVISIONE 2014

COMUNE DI CREAZZO ALLEGATO SUB B)

Il bilancio 2017/2019 per gli enti locali

COMUNE DI ROLETTO Città Metropolitana di Torino

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Analitico

Deliberazione della Giunta Comunale COPIA. Delibera N. 120 in data OGGETTO:

BILANCIO PREVENTIVO 2017

Transcript:

IL BILANCIO DI PREVISIONE 2016 Spiegato ai Cittadini A cura dell Assessorato al Bilancio - Programmazione finanziaria Tributi Il Bilancio del Comune Spiegato ai Cittadini Spilimbergo 2016 Pagina 1

1) Come funziona il Bilancio del Comune? Il Bilancio e lo strumento di programmazione economica e finanziaria che indica gli obiettivi crono programmatici che l amministrazione intende perseguire nel triennio 2016-2018 ed in particolare durante l anno di riferimento. Dal punto di vista economico in esso sono indicate le entrate e le uscite previste per far fronte alle necessità ed alle priorità individuate per la nostra città ed i nostri cittadini. Generalmente il Bilancio preventivo deve essere approvato dalle amministrazioni entro il 31 dicembre dell anno precedente ma anche per il 2016 la nostra Regione ha prorogato questo termine per consentire a tutti gli Enti di adeguarsi alle ulteriori modifiche normative. Il Comune di Spilimbergo ha approvato il Bilancio nella seduta Consiliare del 29 Maggio 2016. Il documento e interamente consultabile nella sezione Albo Pretorio On Line del sito del Comune e nella sezione Bilanci della home page. (www.comune.spilimbergo.pn.it). Il Bilancio del Comune Spiegato ai Cittadini Spilimbergo 2016 Pagina 2

2) A quanto ammonta il Bilancio del Comune? Il Bilancio di previsione per l anno 2016 ammonta a quasi 25,5 (*)milioni di euro. Le norme prevedono che il totale delle entrate previste debba corrispondere al totale delle spese previste, determinando quindi un pareggio di Bilancio. Gli enti che non rispettano questo principio, sancito anche da nuove norme costituzionali, e producono nel corso della loro amministrazione disavanzi di Bilancio, vengono penalizzati. Il Comune di Spilimbergo, ha sempre rispettato gli obblighi di pareggio di Bilancio. (*) Il Bilancio di previsione 2016, tiene conto della costituzione di un Fondo che questa amministrazione ha voluto accantonare per far fronte al noto contenzioso definito eredi Di Panigai. Si tratta di una causa originata oltre 30 anni fa, a seguito della ricostruzione post terremoto, per la quale il Comune deve rifondere oltre 2 milioni di euro alla controparte. Gli amministratori, con l obiettivo di definire la questione e non far gravare questo importante costo sulle future amministrazioni e sui cittadini di Spilimbergo, hanno reperito le risorse necessarie alla definizione della lite attraverso l attualizzazione dei canoni di locazione della Caserma De Gasperi di Vacile la cui superficie e stata affittata per 25 anni ad una ditta che vi ha insediato un parco fotovoltaico. Facendo riferimento all articolo 8 della legge n.30, 1977, il Comune di Spilimbergo conta che la Regione Friuli V.G., possa intervenire per ristornare l intero importo. Il Bilancio del Comune Spiegato ai Cittadini Spilimbergo 2016 Pagina 3

3) Quali sono le spese del Comune? Le spese, si dividono in spese Correnti, quelle necessarie per il funzionamento della macchina comunale e l erogazione dei servizi quotidiani ai cittadini, e le spese così dette in Conto Capitale, destinate agli investimenti pluriennali quali strade, scuole, infrastrutture in genere. L importo della spesa corrente per l anno 2016 e di 12.475.929,82 (cui si aggiunge il rimborso quote annuali dei mutui pari a 1.032.600,00) mentre per le spese di investimento saranno destinati 4.785.267,69. 4) Quali sono le entrate del Comune? Le entrate del comune derivano in parte da trasferimenti di Stato e Regione, ed in parte dai tributi riscossi direttamente dall ente nonché da tariffe dei servizi. Il totale delle entrate correnti ammonta a 12.408.717,66. Purtroppo a causa di un meccanismo perverso che penalizza i Comuni virtuosi che avevano tenuto basse le aliquote ICI 2010 anche il Comune di Spilimbergo, come molti altri Comuni delle Regione, ha subito negli ultimi anni un significativo taglio dei trasferimenti regionali attraverso il cosiddetto Extragettito. Il Bilancio del Comune Spiegato ai Cittadini Spilimbergo 2016 Pagina 4

5) Come si è compensato alle minori entrate da trasferimenti? Anche per il 2016 il Comune di Spilimbergo ha effettuato un contenimento generale della spesa. Un particolare risparmio e stato effettuato sul costo del personale: si tenga conto che la riduzione di questo capitolo di spesa e di circa 300.000 rispetto alla media degli anni 2011-2013. Inoltre sono state mantenute in essere alcune convenzioni con Comuni limitrofi per fare delle sinergie tra Amministrazioni ed Uffici: in pratica si avrà un contenendo della spesa senza ridurre i servizi ai cittadini. 6) Come cambiano nel 2016 le tariffe per i servizi a domanda individuale? L amministrazione ha deciso di mantenere invariate tutte le tariffe dei servizi comunali: mensa e trasporto scolastico, tariffe cimiteriali, costi servizi anagrafici, certificazioni in materia urbanistica ed edilizia, tariffe di concessione delle sale comunali e degli impianti sportivi. Inoltre in base al proprio reddito ISEE i cittadini potranno ottenere benefici per la riduzione delle tariffe fino alla totale esenzione di alcune di esse. Tutte le informazioni potranno essere ottenute presso gli uffici amministrativi dei Servizi Sociali di Villa Businello in via Mazzini a Spilimbergo. Il Bilancio del Comune Spiegato ai Cittadini Spilimbergo 2016 Pagina 5

7) Saranno aumentate le imposte per i cittadini? No, l Amministrazione Comunale non ha effettuato nessun incremento di tassazione; anzi le nuove disposizioni di Legge, hanno previsto la soppressione della TASI sull abitazione principale già esente dall IMU; inoltre il Comune ha ridotto l aliquota IMU per le pertinenze dell abitazione principale oltre la prima. Anche la TARI, tariffa sui rifiuti, che già nel 2015 ha subito una significativa riduzione, e rimasta invariata. L amministrazione comunale ha inoltre deciso di non introdurre nel triennio 2016-2018 l addizionale IRPEF sulla busta paga dei cittadini di Spilimbergo. Nota: Si ricorda che vengono inviati al domicilio degli utenti i modelli F24 per il pagamento delle Imposte Comunali IMU, TASI e Tari. Nel regolamento dei tributi 2016 e stata introdotta la formula dell adesione spontanea a vantaggio di quei cittadini che accorgendosi di non avere versato tutti i tributi dovuti, possono, rivolgendosi agli uffici comunali, prima che questi inviino l accertamento, evitare pesanti sanzioni. Nell eventualità ci fossero dubbi o chiarimenti ci si può rivolgere all Ufficio Tributi presso la sede Comunale per qualsiasi consulenza. Il Bilancio del Comune Spiegato ai Cittadini Spilimbergo 2016 Pagina 6

8) Quali investimenti farà il Comune per l anno 2016? Durante i primi mesi del 2016 sono partiti nella nostra città numerosi cantieri già previsti nel piano delle opere 2015/2017; si evidenziano in particolare le asfaltature per circa 400.000,00, l Adeguamento con il rifacimento della copertura del Bocciodromo per circa 300.000,00, la manutenzione Palazzetto dello Sport 400.000,00, la ristrutturazione del Cinema Miotto per circa 1 Milione di euro. Qui sotto gli interventi più significativi del bilancio 2016: DESCRIZIONE IMPORTO DESCRIZIONE IMPORTO Acquisto macchine e attrezzature informatiche 30.000,00 Spese adeguamento PRG 30.000,00 Sistemazione fabbricato sede A.N.A. Spilimbergo 43.000,00 Interventi protezione civile 180.000,00 Sistemazione caserma 2 Novembre 50.000,00 Ex Caserma Bevilacqua prevenzione incendi e manutenzione straordinaria 190.000,00 Interventi risparmio energetico edifici scolastici (in attesa di finanziamento Regionale) 1.010.000,00 Manutenzione straordinaria palestra via Mazzini Efficientamento energetico piscina Sistemazione strade e realizzazione piste ciclabili 40.000,00 60.000,00 61.100,00 Acquisto mobili ed attrezzature per mulino 60.000,00 Sicurezza stradale zone 30 190.000,00 Acquisto attrezzatura per manutenzione patrimonio 31.700,00 Parcheggio centro sociale e sportivo (a cura ditta 50.000,00 privata) primo intervento pluriennale Adeguamento alle norme scuole medie 16.000,00 Acquisto arredo scuola materna 2.400,00 Acquisto automezzo polizia locale e manutenzione straordinaria Acquisto macchinari e impianti polizia municipale 27.500,00 55.000,00 Manutenzione straordinaria Casa Studente Acquisto attrezzature stradali 8.900,00 11.400,00 Il Bilancio del Comune Spiegato ai Cittadini Spilimbergo 2016 Pagina 7

9) Chi controlla e quando il rispetto del Bilancio? Durante tutto il periodo dell anno, l Ufficio di Ragioneria del Comune tiene costantemente monitorato il rispetto degli impegni assunti e l equilibrio tra le entrate e le spese previste. Il Revisore Contabile del Comune di Spilimbergo, organo di controllo composto da un esperto esterno iscritto all ordine nazionale dei revisori contabili, certifica sia la regolarità contabile che quella finanziaria ed economica della gestione amministrativa; inoltre un apposito organismo di valutazione vigila affiche gli obiettivi prefissati vengano rispettati. Al termine della gestione finanziaria, il Bilancio di previsione viene rendicontato in un documento che dovrà essere approvato dal Consiglio Comunale ed assoggettato al un ulteriore verifica da parte della Corte dei Conti. Per concludere vogliamo sottolineare che anche il Bilancio di Previsione 2016, è stato redatto nel rispetto dei principi contabili e del Patto di Stabilità. QUESTO DOCUMENTO DI SINTESI, CHE NON SOSTITUISCE IN NESSUN CASO IL BILANCIO DI PREVISIONE, E STATO REALIZZATO GRAZIE ALLA COLLABORAZIONE DELL UFFICIO RAGIONERIA DEL COMUNE DI SPILIMBERGO. MARCO DREOSTO ASSESSORE AL BILANCIO PROGRAMMAZIONE FINANZIARIA E TRIBUTI RENZO FRANCESCONI SINDACO Il Bilancio del Comune Spiegato ai Cittadini Spilimbergo 2016 Pagina 8