SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI (Aggiornata al 13 novembre 2006)

Documenti analoghi
SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI (Aggiornata all' ) PORTOGALLO

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI Aggiornata al 30 aprile 2009

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI (Rielaborata dall Unità di Crisi 17 novembre 2006

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI ( Aggiornata 4 luglio 2008)

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI (Aggiornata 9 gennaio 2009)

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI (Agg. Amb. 12 giugno 2008)

SCHEDA INFORMATIVA PER I VIAGGIATORI (Aggiornata 8 gennaio 2007)

SCHEDA INFORMATIVA PER I VIAGGIATORI TEMPORANEI

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI) (aggiornata 10/10/2006) Paese: Capo Verde

SCHEDA INFORMATIVA PER I VIAGGIATORI (Aggiornamento 21 luglio 2008)

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI (Confermata valida al 22 maggio 2007) INFORMAZIONI GENERALI

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI (Aggiornata al 27 febbraio 2008)

SCHEDA INFORMATIVA PER I VIAGGIATORI TEMPORANEI (Aggiornata al 20 Dicembre 2006)

SCHEDA INFORMATIVA PER I VIAGGIATORI (Confermata 16 novembre 2006)

SCHEDA INFORMATIVA PER I VIAGGIATORI TEMPORANEI (Aggiornata al 10/04/2007)

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI Aggiornata 27 novembre 2007

SCHEDA INFORMATIVA PER I VIAGGIATORI (aggiornata al )

Scheda informativa per visitatori temporanei (aggiornata al )

SCHEDA INFORMATIVA PER I VIAGGIATORI (Aggiornata 8 marzo 2006)

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI (Aggiornamento 11 ottobre 2007)

GHANA SCHEDA INFORMATIVA VISITATORI TEMPORANEI. (Agg. Amb. 19 novembre 2008)

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI (Aggiornata al 17 aprile 2008)

SCHEDA INFORMATIVA PER I VIAGGIATORI. PAESE: REPUBBLICA DOMINICANA (aggiornata al )

1) INFORMAZIONI GENERALI

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI (Aggiornata al )

SCHEDA INFORMATIVA PER I VIAGGIATORI (Agg. Amb )

QUESTURA DI SONDRIO ATTIVITA' DELLA DIVISIONE POLIZIA ANTICRIMINE

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI (Aggiornata al 1 dicembre 2006)

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI (Aggiornata 4 aprile 2011)

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI (Confermata 23 aprile 2007)

SCHEDA INFORMATIVA PER I VIAGGIATORI (Aggiornata al )

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI (Aggiornata 26 giugno 2008)

SCHEDA INFORMATIVA PER I VIAGGIATORI (Agg. Amb. 26 settembre 2012)

1º Giorno: Lisbona All arrivo in aeroporto a Lisbona, ritiro della macchina a noleggio. Sistemazione in hotel e pernottamento

Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Il Direttore Generale per le Risorse e l Innovazione

SCHEDA INFORMATIVA PER I VIAGGIATORI TEMPORANEI. (Aggiornata al 4 marzo 2010)

SCHEDA INFORMATIVA PER I VIAGGIATORI (Aggiornata al )

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI. (Aggiornamento Amb )

SCHEDA INFORMATIVA PER I VIAGGIATORI TEMPORANEI (Aggiornata al )

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI Aggiornata al 15 novembre 2007

SCHEDA INFORMATIVA PER I VIAGGIATORI TEMPORANEI. (aggiornata al 5 febbraio 2008 modifica Inf.Gen. 4 agosto 2008))

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI. (Aggiornamento Amb )

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI (aggiornata al 1 luglio 2006)

SCHEDA INFORMATIVA PER I VIAGGIATORI TEMPORANEI. (Agg. Amb. 7 febbraio 2011)

Argentina Nome completo: Capitale: Superficie: Lingua: Religione: Forma di governo:

PASSI DA SEGUIRE IN CASO DI RIMPATRIO UN SOLO INTELOCUTORE DALLA PARTENZA ALL ARRIVO A DESTINAZIONE. Servizio 24 h / 365 giorni

SCHEDA INFORMATIVA PER I VIAGGIATORI

KAZAKHSTAN NORMATIVA

ACF FIORENTINA SUPPORTER INFORMATION

SCHEDA INFORMATIVA PER I VIAGGIATORI TEMPORANEI. (Aggiornata al 27 giugno 2007)

SCHEDA INFORMATIVA PER I VIAGGIATORI TEMPORANEI

Pasqua in. 6 giorni/5 notti. Dal 5 al 10 Aprile by Reporter Viaggi s.r.l.

Validità: fino al 31 Marzo 2020

SCHEDA INFORMATIVA PER I VIAGGIATORI (Confermata 24 luglio 2006, modificata 7 marzo 2007)

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER L ESPATRIO DI CITTADINI ITALIANI

SCHEDA INFORMATIVA PER I VIAGGIATORI TEMPORANEI. (Agg. Amb. 26 marzo 2010)

A B C D E

Fatima con volo da Roma 5 giorni

SCHEDA INFORMATIVA PER I VIAGGIATORI TEMPORANEI. (Aggiornata al )

SIAMO PRONTI A PORTARVI IN CINA

ATTIVITA' DELLA DIVISIONE POLIZIA ANTICRIMINE

165^ PIACENZA 10 aprile Questura di Piacenza

SCHEDA INFORMATIVA PER I VIAGGIATORI TEMPORANEI (Aggiornata al )

SCHEDA INFORMATIVA PER I VIAGGIATORI TEMPORANEI (Agg. Amb. ind. Cons. On. 24 settembre 2012)

Iter pazienti UE ed Extra-UE. Informazioni utili per accedere ai trattamenti dialitici per turisti UE ed Extra-UE. Paesi UE e Convenzionati :

urp.br@poliziadistato.it

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI (Aggiornata 16 ottobre 2007)

164^ PIACENZA 26 maggio Questura di Piacenza

DA LISBONA. Tour Portogallo e Santiago - Partenze Extra Luglio/Settembre La Nostra Proposta. Da: 808

SCHEDA INFORMATIVA PER I VIAGGIATORI (Aggiornata al )

8 giorni / 7 notti Voli da Bologna o Verona o Milano Trasferimenti da e per gli aeroporti. Medico sanitaria e bagaglio e annullamento

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI (aggiornata 10/10/2006)

REATI E AUTORI NELLE CITTA ITALIANE

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI (Aggiornata al 20 giugno 2007)

BANCA ADERENTE AL PORTOGALLO 01 LUGLIO - 07 LUGLIO 2019 VIAGGI. Seguici sul sito web e su Facebook! bancavaldarno.it bancavaldarno

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI (Aggiornata 4 settembre 2006)

CONFRONTO DELITTI COMUNE DI PIACENZA Periodo

SCHEDA INFORMATIVA PER I VISITATORI TEMPORANEI. (Aggiornata al 12 luglio 2006)

SCHEDA INFORMATIVA PER I VIAGGIATORI TEMPORANEI (Aggiornamento del 19 dicembre 2007)

CRS - SAILING, MOTOR AND LUXURY YACHTS

ANDAMENTO DELLA DELITTUOSITÀ IN PROVINCIA DI FROSINONE

Call center informazioni turistiche

Lourdes con volo da Napoli 5 giorni

Dati macroeconomici anno 2011

CARTA DI IDENTITA' ELETTRONICA

Casinò. Alentejo. Algarve. Tróia. Monte Gordo. Casino de Troia. Casino de Monte Gordo

SCHEDA INFORMATIVA PER I VIAGGIATORI TEMPORANEI (Aggiornata al 24 novembre 2006)

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI (Aggiornamento: 7 marzo 2007)

CONSOLATO TORINO RICHIESTA DEL VISTO D'INGRESSO

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI Aggiornata al 17 marzo 2006

Scheda Paese PORTOGALLO. Camera di Commercio Italiana per il Portogallo

Business Atlas PORTOGALLO. Scheda paese. a cura di. Camera di Commercio Italiana per il Portogallo (Lisbona)

Cambio di Residenza dal Comune di Foresto Sparso ad un Comune Italiano

3.T70 Principali indicatori statistici 1 sull attività della Polizia cantonale, dal 1997

Medjugorie in volo da Bari 4 giorni

FAQ aggiornate al 04 Febbraio 2019

SCHEDA INFORMATIVA PER I VISITATORI TEMPORANEI (Aggiornata al )

Pedaggio in Ungheria (Autoveicolo & Autobus)

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI (Aggiornata Amb )

Pedaggio in Portogallo con ViaVerde

Transcript:

Paese: PORTOGALLO SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI (Aggiornata al 13 novembre 2006) Capitale: LISBONA Popolazione: 10.475.000 Superficie: 92.152 km2 Fuso orario: - 1h rispetto Italia. Lingue: Portoghese. Ulteriori lingue conosciute sono l inglese, il francese, l italiano, lo spagnolo. Religioni: cattolica in prevalenza. Moneta: Euro Prefisso per l'italia: 0039 Prefisso dall'italia: 00351 Telefonia: esistono tre reti mobili (Vodafone, TMN e Optimus). I cellulari normalmente funzionano senza difficoltà; è tuttavia consigliabile contattare i propri gestori di rete mobile per conoscere eventuali operazioni da effettuare prima della partenza. Clima: il clima è analogo a quello dell'italia meridionale ma con una maggiore frequenza di piogge in autunno ed in inverno. INFORMAZIONI GENERALI Documentazione necessaria per l'accesso al Paese: Passaporto/carta d identità: è richiesto un documento di identità in corso di validità (carta d'identità valida per l espatrio, passaporto, ecc) Viaggi all'estero di minori: assumere informazioni aggiornate sulla normativa applicata presso la propria Questura o consultare il sito della Polizia di Stato: http://www.poliziadistato.it/pds/ps/passaporto/minori_index.html, anche alla sezione documenti validi per l espatrio. Visto d ingresso: non necessario Vaccinazione obbligatoria:nessuna Sicurezza Non si segnalano rischi particolari ad esclusione di quelli legati al continuo aumento della piccola criminalità quali: -furti ad auto in sosta; -scippi e borseggi specialmente sui trasporti pubblici. Prestare particolare attenzione sul tram n. 28 che attraversa il centro storico di Lisbona ed in alcune aree della capitale maggiormente frequentate da turisti (Baixa, Castelo S. Jorge, Alfama). -assalti a scopo di rapina soprattutto di telefoni cellulari Si consiglia, infine, di registrare i dati relativi al viaggio che si intende effettuare nel sito: www.dovesiamonelmondo.it

Avvertenze: si suggerisce particolare cautela alla guida di veicoli. Nei centri urbani la circolazione è a volte confusa e la segnaletica non sempre adeguata. Il nuovo codice della strada prevede per i non residenti il pagamento immediato di multe, pena il temporaneo sequestro dell'autovettura. Esiste un Dipartimento della Polizia chiamato "Serviço de Polícia de Turismo" (Ufficio Turistico della Polizia) a cui si possono rivolgere, anche nella propria lingua, i turisti vittime di furti o borseggi per sporgere denuncia. Il servizio funziona presso Palácio Foz in Praça dos Restauradores a Lisbona. Normativa prevista per uso e/o spaccio di droga: affine alla normativa italiana. E in crescita il consumo di stupefacenti nelle aree urbane e turistiche del paese con conseguente processo ed eventuale arresto di stranieri per spaccio di sostanze stupefacenti. In questi casi, i processi hanno un andamento molto lento e comportano lunghi periodi di detenzione preventiva. Normativa prevista per abusi sessuali o violenze contro minori: affine alla normativa italiana. Va ricordato che coloro che commettono all estero reati contro i minori (abusi sessuali, sfruttamento, prostituzione) secondo la legge italiana vengono perseguiti al rientro in Italia. In caso di problemi con le autorità locali di Polizia (stato di fermo o arresto) si consiglia di informare l'ambasciata o il Consolato italiano presente nel Paese per la necessaria assistenza. SANITA Buona in tutto il Paese. I cittadini italiani che si recano temporaneamente per studio, turismo, affari o lavoro nel Paese possono ricevere le cure mediche necessarie previste dall'assistenza sanitaria pubblica locale, se in possesso della Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM) detta Tessera Sanitaria. La TEAM sostituisce i precedenti modelli E110, E111, E119 ed E128. Coloro che non l'avessero ancora ricevuta possono rivolgersi alla propria ASL e richiedere il "Certificato sostitutivo provvisorio". Per maggiori informazioni al riguardo, si consiglia di consultare il sito del Ministero della Salute: www.ministerosalute.it (Aree tematiche "salute e cittadino"; assistenza italiani all'estero e stranieri in Italia). Si consiglia comunque di stipulare, prima di intraprendere il viaggio, un assicurazione sanitaria che preveda, oltre alla copertura delle spese mediche, anche l eventuale rimpatrio con aereo sanitario o il trasferimento in altro Paese. Patente: Viabilità a cura dell ACI Trasporti:i trasporti pubblici urbani ed extraurbani sono funzionali. Le città di Lisbona e Oporto sono servite da una rete metropolitana piuttosto ampia. Il servizio taxi è economico ed i taxi sono facilmente reperibili anche senza prenotazione telefonica. I

trasporti ferroviari sono adeguati nelle linee che collegano le principali città tra loro quali: Lisbona-Oporto, Lisbona-Coimbra-Oporto e Lisbona -Algarve. Collegamenti con l'italia: voli diretti effettuati da Alitalia, Tap, Easyjet e Portugalia. Esistono diversi voli giornalieri con Roma e Milano e collegamenti infrasettimanali con Bologna e Torino (Portugalia). Collegamenti con l'europa: il Portogallo è collegato con tutti i Paesi d'europa anche con più voli di linea giornalieri. INDICAZIONI PER OPERATORI ECONOMICI Istituto Italiano per il Commercio Estero AVENIDA 5 DE OUTUBRO N.95-6 ANDAR 1050-051 LISBONA Tel: (00351 21) 7902440-8 Fax: (00351 21) 7902449 E-mail: lisbona.lisbona@ice.it L'ente governativo che cura gli investimenti esteri in Portogallo è l'icep (Istituto Commercio Estero del Portogallo). Camera di Commercio Italiana per il Portogallo Av. 5 de Outubro, 95-4º 1050-051 Lisbona tel. 00351217950262/3/4 fax 00351217931984 e-mail: lisboa@ccitalia.pt web: www.ccitalia.pt API (agenzia portoghese per gli investimenti) (di recente creazione riunisce alcune attività dell'icep e dello IAPMEI) Praça Bom Sucesso 127/131 7º S.702 4150-146 Oporto Portugal Tel+351 226055300 Fax+351 226055399 Email: aicep@portugalglobal.pt Ufficio di Lisbona: Rua Laura Alves, n.º 4, piano 12 1050-138 Lisbona Tel:+35121012310 ICEP Av. 5 de Outubro, 101 1050-051 Lisbona

tel. 00351217909500 fax 00351217909581 e-mail: icep@icep.pt www.icep.pt L'ICEP possiede una delegazione a Milano, che funziona in collaborazione con il Consolato Generale del Portogallo, i cui recapiti sono i seguenti ICEP (Investimenti e Turismo) L.go Augusto. 3 20122 Milano tel 003902795135/794621 fax 003902794622 e-mail: icep.mila@portugalglobal.pt Consolato Generale del Portogallo Viale Beatrice D'Este, 1 20122 Milano tel. 00390266984104 / 00390266986480 AMBASCIATA E CONSOLATI Ambasciata d'italia L.go Conde Pombeiro, 6 1150-100 Lisbona tel. 00351213515320 fax 00351213521516 00351213154926 00351213551420 e-mail: ambasciata.lisbona@esteri.it web: www.amblisbona.esteri.it Istituto di Cultura Rua do Salitre, 146 1250-204 Lisbona tel. 00351213884172 fax 00351213857117 e-mail: iiclisbona@esteri.it Site: www.iiclisbona.esteri.it Rete Consolare Oporto: Rua da Restauração, 409-4000 PORTO Tel. 00351226006546; Fax 00351 226.006.532 Faro: in attesa di definizione della nomina del nuovo Console Onorario Isole

Funchal (Madeira): Rua do Bom Jesus, 14-1 DTO 9050 028Funchal Tel. 0035291223890 Fax :00351291224388 INDIRIZZI UTILI Alitalia Linee Aeree Pça Marques de Pombal, 1-5º Lisboa Tel. 00351213536453 Tel. Aeroporto 00351218474023 (valido fino al I gennaio 2008) Pronto Intervento (corrisponde al nostro 113) (SOS Numero Nacional de Socorro) 112 In Italia Ambasciata del Portogallo a Roma Cancelleria e Sezione Consolare: Viale Liegi, 21 00198 Roma Tel: (0039) 06 844 801 / 8 (Cancelleria e Sezione Consolare) Fax: (0039) 06 841 74 04 / 854 22 62 (Sezione Consolare) E-mail: embport@embportroma.it Site: www.embportroma.it Gli avvisi turistici del Ministero degli Esteri per viaggiatori temporanei che si recano all'estero sono basati su informazioni ritenute affidabili dal Ministero e disponibili alla data della loro pubblicazione. Gli avvisi hanno lo scopo di fornire delle indicazioni a quanti si accingono a preparare o iniziare un viaggio all'estero. Gli avvisi, tuttavia, non possono e non vogliono sostituirsi alla decisione individuale di effettuare o meno il viaggio.