GE.S.A.C. S.p.A. Società Gestione Servizi Aeroporti Campani Aeroporto Civile Napoli Capodichino

Documenti analoghi
Gara 1/2009/LI - Procedura ristretta per l esecuzione dei lavori di ampliamento dell edificio di Lombardia Informatica S.p.A. di Via Don Minzoni, 24

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2)

QUESITI E RISPOSTE PER I PARTECIPANTI AL BANDO DI GARA

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM. Avviso di integrazione del Disciplinare di gara

Guida alla Registrazione Utenti

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 5

visto il progetto esecutivo approvato con delibera di giunta comunale n. 368 del ;

APPALTO N DISCIPLINARE DI PREQUALIFICA rev. 1

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 1 - Latina BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA

[GPA GESTIONE PROCEDURE ACQUISTO ]

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

CHIARIMENTI TECNICO-AMMINISTRATIVI

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG D Progetto di archiviazione in

LAVORI DI, IN COMUNE DI IL SUBAPPALTO

Bando di gara per i lavori di riqualificazione dell'ex caserma Duca. delle Puglie per il completamento del civico museo di guerra per la

VARIAZIONE DEL PROPRIETARIO-TITOLARE DELL IMPIANTO ASCENSORE

Procedura negoziata in economia per la fornitura di AGHI FISTOLA. ASL Cagliari SISTEMA SANITARIO DELLA SARDEGNA BUSTA B

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA

Io sottoscritto nato a il codice fiscale e residente a provincia via/piazza. tel. fax IN QUALITA DI

Punti contatto: Funzione Acquisti Fax:

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

Ministero della Salute

Domanda 2 Con la presente siamo a chiedere se possiamo allegare la cauzione firmata digitalmente.

COMUNE DI VALLEDORIA Provincia di Sassari

CITTÀ DI GRUGLIASCO DICHIARA. codice fiscale. data di nascita luogo di nascita. residenza in Via Comune Prov. CAP

Il Ministro dello Sviluppo Economico

Procedura telematica di sottomissione della Domanda di Partecipazione alla Gara del Raggruppamento temporaneo di Imprese

PROVINCIA DI BOLOGNA

"CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO NATATORIO DI VIA MURRI con oneri di riqualificazione impianto "

DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA EDILIZIA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ

GESTIONE EREDITARIA IMPRESA INDIVIDUALE (Il presente modello deve essere presentato in n. 2 copie + una per l interessato)

AVVISO ESPLORATIVO. possesso dei requisiti necessari all affidamento possono presentare la loro candidatura con le modalità di seguito riportate.

Avviso di costituzione albo fornitori

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

Istruzioni operative per l iscrizione al Portale SardegnaCAT e l accesso alla sezione dedicata alla gara

COMUNICAZIONE (ad efficacia differita)

Il sottoscritto nato a il residente in via in qualità di dell Impresa con sede legale e/o amministrativa in via (*) C.F. - P.I. Tel.

con sede a ( ) in n. codice fiscale - n. REA

X servizi generali delle amministrazioni pubbliche

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale Uff.

OFFERTA ECONOMICA. Nome Cognome, nato/a il, residente in via/p.zza Comune CAP, Prov.

Allegato A al Decreto n. 171 del 31 LUG pag. 1/9

Il sottoscritto. Nato (luogo e data di nascita): Comune Prov. iscritto all Albo/all Ordine dei. della provincia di con il N data iscrizione

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

La Certificazione dei moduli per l accesso al Conto Energia

Informativa per la clientela

COMUNE DI SAN FIOR REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI A PERSONALE INTERNO PER ATTIVITÀ DI FORMAZIONE

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI SERVIZI E FORNITURE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA

MODULO D DICHIARAZIONI PROGETTISTA MANDANTE R.T.I. o di cui si AVVALE IL R.T.I.

Agenti e Rappresentanti di Commercio

SPETT. Dichiarazione di cambiamento di abitazione nell'ambito dello stesso comune

Software PhD ITalents GUIDA ALLA PIATTAFORMA DI CANDIDATURA DA PARTE DEI DOTTORI DI RICERCA

ISTRUZIONI OPERATIVE PROCEDURA CONCORSI ONLINE

PROTOCOLLO D'INTESA TRA

REGOLAMENTO REGIONALE 17 NOVEMBRE 2006 N. 3

Business Community Confindustria

GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

Al Responsabile SUAP Via della Pineta Rocca Priora RM

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA

Guida alla compilazione

ANAGRAFE NAZIONALE CREDITI FORMATIVI. Manuale utente

Settore Lavoro, Istruzione e Formazione, Politiche Sociali

Accreditamento al portale di Roma Capitale

Italia-Siena: Distributori automatici 2015/S Bando di gara. Servizi

Inserire la CRS o CNS o carta d identità elettronica nel lettore di smartcard e cliccare su Accedi

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DIREZIONE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, IL CONSUMATORE, LA VIGILANZA ELA NORMATIVA TECNICA

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA

BANDO DI GARA PER LA FORNITURA DI UN MATTATOIO MOBILE PER BOVINI, UNA CELLA FRIGO SCARRABILE E UN AUTO MARKET

AVVISO PUBBLICO SI RENDE NOTO manifestazione d interesse Art. 1 Finalità dell Avviso e soggetti ammessi alla partecipazione

HELP ONLINE Guida per la registrazione al portale

DOMANDA DI ADESIONE A MEDIATORE DI CONCILIUM A.D.R.

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

MODULO PER LA REDAZIONE DELLE DICHIARAZIONI (FASE DI PREQUALIFICA)

Università degli Studi di Cagliari

L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Modello domanda partecipazione in forma associata FACSIMILE

COMUNE DI NUVOLENTO. Provincia di Brescia. VERBALE di DETERMINAZIONE del Responsabile dell Ufficio Unico Lavori Pubblici. n 05 del 25/01/2013

Propone la presente offerta economica come (barrare la voce che interessa):

Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i.

Stazione Unica Appaltante Sezione Osservatorio

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

Modello COM 2. prodotti alimentari da parte del legale rappresentante della società o del preposto all uopo

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ENEL GREEN POWER S.P.A. 8 MAGGIO 2015

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DI PRATICHE EDILIZIE RESIDENZIALI PER VIA TELEMATICA

Bando di gara per i lavori di realizzazione di una Rete Man cittadina. 1. Amministrazione aggiudicatrice: Comune di Trieste, piazza dell Unità

COMUNE DI ROVATO REGOLAMENTO PER LA PUBBLICITA E TRASPARENZA DELLO STATO PATRIMONIALE DEL SINDACO, DEGLI ASSESSORI E DEI CONSIGLIERI COMUNALI

FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO DEI PRESTATORI DI SERVIZI PROFESSIONALI E TECNICI PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI IMPORTO INFERIORE A 100.

ISCRIZIONE ASPIRANTI TIROCINANTI

FAC SIMILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

Guida per il cittadino

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELL ALBO PRETORIO ON LINE

Trasmessa via in data all indirizzo di posta ( ) SCHEDA TECNICA PRELIMINARE A GARA D APPALTO BENI E SERVIZI

il bando di gara è pubblicato inoltre sul sito internet alla voce Bandi e avvisi di gara, ai sensi

Transcript:

1 GE.S.A.C. S.p.A. Società Gestione Servizi Aeroporti Campani Aeroporto Civile Napoli Capodichino Procedura negoziata ai sensi del regolamento per la stipula dei contratti di appalto di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie comunitarie per affidare in appalto i lavori di ampliamento della sala arrivi Assi A01, A07/Q-D dell Aeroporto Internazionale di Napoli-Capodichino importo a base della procedura negoziata 4.043.918,74 oltre 118.545,96 per oneri di sicurezza - CIG 62121013EA I) Stazione Appaltante Stazione appaltante: GE.S.A.C. S.p.A. Società Gestione Servizi Aeroporti Campani, concessionaria della gestione totale dell Aeroporto Internazionale di Napoli-Capodichino; Punti di contatto: GE.S.A.C. Ufficio Acquisti, telefono0817896471; fax 08178961523 Posta elettronica certificata: acquisti@pec.gesac.it. Oggetto dell appalto: esecuzione di tutte le opere e forniture occorrenti per la realizzazione nell Aeroporto Internazionale di Napoli-Capodichino area Airside, dell ampliamento della sala arrivi, Assi A01, A07/Q-D. Domanda di ammissione: Le domande di ammissione alla procedura negoziata dovranno essere trasmesse entro il 16 aprile 2015 ore 16:00. La presente procedura viene gestita interamente per via telematica, attraverso il Portale Acquisti di GE.S.A.C., www.gesac-procurement.bravosolution.com, accessibile anche dal sito www.gesac.it [percorso dalla home page: in GESAC > Portale Acquisti], conforme all art. 77 D.Lgs. 163/2006. Le domande di ammissione dovranno essere compilate e dovranno pervenire nei modi e termini, secondo le modalità di seguito indicate. La GE.S.A.C. si riserva di richiedere chiarimenti e/o integrazioni. La presentazione della domanda di ammissione non da titolo all invito. II) Oggetto dell appalto Denominazione dell appalto: Ampliamento Sala Arrivi Assi A01, A07/Q-D CIG 62121013EA Tipo di appalto: lavori

2 Luogo di esecuzione: Napoli Aeroporto Internazionale di Napoli Capodichino III) Quantitativo o entità dell appalto Importo dell appalto: 4.043.918,74. Detto importo comprende 36.687,82 per oneri di sicurezza intrinseci (compresi nei prezzi unitari). Saranno riconosciuti, inoltre, all appaltatore 81.858,14 per oneri di sicurezza estrinseci (non compresi nei prezzi unitari). Gli oneri di sicurezza intrinseci ed estrinseci ammontano complessivamente ad 118.545,96 e non sono soggetti a ribasso. Categorie SOA ed aliquote percentuali delle lavorazioni previste per l esecuzione dell appalto: N. Lavori Categoria Allegato a D.P.R. 34/2000 Euro % sul totale Classifica 1 Edifici civili e industriali PREVALENTE OG1 2.172.941,61 53,73 % IV 2 Componenti strutturali in acciaio o metallo QUALIFICAZIONE OBBLIGATORIA OS18 A 613.524,10 15,17 % III (subappaltabile al 30%) 3 Impianti interni elettrici, telefonici, radiotelefonici e televisivi QUALIFICAZIONE OBBLIGATORIA (subappaltabile al 100%) OS30 409.166,96 10,12 % II 4 Demolizioni SCORPORABILE E SUBAPPALTABILE 5 Nastri trasportatori QUALIFICAZIONE OBBLIGATORIA (subappaltabile al 100%) OS23 351.942,43 8,70% II OS4 297.857,82 7,37% II 6 Impianti termici e di condizionamento QUALIFICAZIONE OBBLIGATORIA (subappaltabile al 100%) OS28 198.485,82 4,91% I IMPORTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI 4.043.918,74 100,00 %

3 Categoria prevalente: OG1 Per i lavori afferenti la categoria OS18A in quanto di importo superiore al 15% del totale, il subappalto è consentito entro i limiti dettati dall art. 118 comma 2, terzo periodo, del D. Lgs. 163/2006. Gli operatori economici che non siano in possesso della relativa qualificazione SOA dovranno obbligatoriamente costituire un RTI di tipo verticale. I lavori afferenti la categoria OS30, OS4, OS28 a qualificazione obbligatoria, in mancanza del requisito potranno essere subappaltati per l intero valore ad impresa in possesso della relativa qualificazione. IV) Requisiti Soggetti che possono chiedere di essere ammessi alla procedura: soggetti di cui agli articoli 34, 36 e 37 del D.Lgs. 163/2006. Requisiti di ordine generale: - requisiti di cui all articolo 38 del D. Lgs. 163/2006; - assenza di condanne pecuniarie/interdittive per la commissione di reati ambientali ovvero sanzioni amministrative pecuniarie per illeciti e/o contravvenzioni ambientali; - iscrizione all ufficio del registro delle Imprese della CCIAA; Requisito di qualificazione tecnico-economica: a) possesso di qualificazione SOA in corso di validità, adeguata per categorie e classifiche all appalto in argomento; b) possesso di certificazione del sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI EN ISO9000 ed alla vigente normativa nazionale, rilasciata da organismi accreditati; c) fatturato globale negli esercizi finanziari 2010-2014 pari complessivamente almeno ad 10.000.000,00; e) Ulteriore requisito tecnico richiesto in considerazione della particolarità del lavoro che deve essere svolto in aree aeroportuali Airside in concomitanza con lo svolgimento dell attività aeroportuale: esperienza nell esecuzione di lavori civili che abbiano interessato le aree aeroportuali Airside (area extra doganale aeroportuale), in concomitanza con l espletamento dell attività aeroportuale da comprovare mediante l esecuzione nei sette anni precedenti il presente avviso di uno o più contratti che abbiano comportato la realizzazione di lavori in ambito

4 aeroportuale Airside per un importo almeno pari ad 3.000.000,00 (tre milioni) per singolo contratto, nonché mediante l attuale effettiva presenza nell organigramma aziendale di almeno due tecnici (ingegneri e/o geometri e/o architetti) che abbiano maturato esperienza in cantieri in ambito aeroportuale Airside. Con riferimento a detto ulteriore requisito lo stesso dovrà essere posseduto dal concorrente singolo, e (impresa individuale e società). In caso di raggruppamento temporaneo ovvero consorzio ordinario, il predetto requisito, ove non dovesse essere posseduto da tutte le imprese partecipanti al raggruppamento/consorzio (anche pro-quota e complessivamente per l intero), potrà essere posseduto per intero dall Impresa capogruppo, ovvero pro-quota dalle Imprese consorziate o raggruppate che assumeranno l esecuzione dei lavori ricadenti nella categoria prevalente. In caso di consorzio stabile il requisito dovrà essere posseduto dal Consorzio stabile laddove quest ultimo dovesse voler procedere direttamente all esecuzione dei lavori, ovvero dall Impresa consorziata indicata dal Consorzio quale Impresa esecutrice dei lavori. In caso di consorzio tra società cooperative di produzione e lavoro costituti a norma della Legge 25.6.1909 n. 422 e del D.Lgs. del Capo Provvisorio dello Stato 14.12.1947 e succ. mod., il requisito dovrà essere posseduto dall Impresa cooperativa indicata per l esecuzione dei lavori. Al fine di anticipare eventuali quesiti, con riferimento a detto requisito tecnico si precisa che come per tutti gli altri requisiti tecnici che dovessero costituire oggetto di avvalimento, l Impresa ausiliaria dovrà possederlo effettivamente e dovrà obbligarsi, sin con la domanda di ammissione, a porre a disposizione dell Impresa ausiliata, per l intera durata della commessa, la propria esperienza e competenza. Nella domanda di ammissione e successivamente nel contratto di avvalimento, dovrà essere indicato non solo l obbligo della Società ausiliaria di trasferire all ausiliario le proprie competenze tecniche acquisite con le precedenti esperienze (specificamente indicate) e l obbligo di porre a disposizione dell ausiliaria il personale tecnico che abbia maturato la competenza di cui innanzi (anch esso personalmente indicato con relativi curricula), anche il modo attraverso cui avverrà tale trasferimento. Sul punto si rinvia alla recente sentenza del Consiglio di Stato n. 864/2005. V) DOMANDE DI AMMISSIONE Le domande di ammissione dovranno prevenire alla GESAC entro il 16 aprile 2015 alle ore 16:00 e dovranno essere corredate dalla dichiarazioni attestanti il possesso dei requisiti di ordine generale, economico finanziari e tecnico organizzativi e dei requisiti ulteriori di cui innanzi. Non saranno

5 prese in considerazione e non saranno quindi esaminate le domande che saranno trasmesse oltre il termine di cui innanzi. Si precisa che il sistema non registrerà le dichiarazioni e domande oltre il predetto termine. La domanda di partecipazione non darà titolo al successivo invito alla procedura negoziata. La GESAC si riserva di chiedere chiarimenti ed integrazioni, e si riserva inoltra di richiedere documentazione probatoria del possesso dei requisiti dichiarati. Non saranno ammessi alla procedura qui soggetti che non risulteranno in possesso dei requisiti dichiarati. VI) GESTIONE DELLA PROCEDURA PER VIA TELEMATICA La procedura negoziata sarà gestita interamente per via telematica attraverso il Portale Acquisti di GE.S.A.C., www.gesac-procurement.bravosolution.com, accessibile anche dal sito www.gesac.it [percorso dalla home page: ingesac > Portale Acquisti], conforme all art. 77 D.Lgs. 163/2006. Al fine della presentazione della domanda di ammissione e successivamente al fine di partecipare alla procedura è necessario: 1. possedere (da parte del legale rappresentante ovvero di un procuratore con idonei poteri di firma) un certificato di firma digitale in corso di validità conforme ai requisiti indicati dal DigitPA (www.digitpa.gov.it); 2. essere registrati ed abilitati al Portale www.gesac-procurement.bravosolution.com, accessibile anche dal sito www.gesac.it [percorso dalla home page: ingesac > Portale Acquisti], con le seguenti modalità: dal URL www.gesac-procurement.bravosolution.com cliccare su Nuova registrazione, prendere visione ed acconsentire all informativa sulla Privacy e scaricare sul proprio computer i documenti Contratto di registrazione e Contratto di registrazione Clausole vessatorie, compilandoli debitamente e firmandoli con firma digitale. Cliccare su Avanti e completare il form relativo ai Dati di registrazione, tenendo presente che la email indicata nell area Informazioni utente riceverà la password di

6 accesso al Portale nonché ogni ulteriore comunicazione inerente il Portale medesimo al termine del processo di registrazione. Allegare, nelle apposite sezioni che compariranno, i soli documenti Contratto di registrazione e Contratto di registrazione Clausole vessatorie debitamente compilati e firmati digitalmente, e cliccare su Salva ed esci. Verrà inviata una email con username e password, le quali saranno abilitate entro 24 ore dall inserimento dei documenti di cui sopra. L abilitazione delle utenze sarà notificata a mezzo di una ulteriore email. La registrazione al suddetto portale dovrà essere completata entro il giorno 14/04/2015 alle ore 16:00. Oltre tale data, la registrazione non potrà essere garantita. Si precisa che la registrazione è condizione necessaria per la partecipazione alla procedura ed è a titolo gratuito. In caso di raggruppamento temporaneo, la registrazione dovrà essere effettuata dal concorrente capogruppo/mandatario. Ai fini della abilitazione al portale, si ribadisce che è necessario che i Concorrenti registrati procedano ad inserire nelle apposite sezioni del Portale, il Contratto di registrazione e le relative clausole vessatorie firmate digitalmente dal Legale Rappresentante o Procuratore con idonei poteri. Accedere al Portale (previa attivazione di apposita user ID e password) nella sezione RDI (richieste di informazione) cliccando su "RDI per tutti"; Accedere all evento Ampliamento Sala Arrivi Assi A01, A07/Q-D Selezionare il tasto "esprimi interesse" dall area azioni; Scaricare la documentazione fornita da GESAC; Accedere a Mia Risposta e cliccare su Rispondi per inserire la documentazione richiesta (sia quella predisposta da GESAC sia quella predisposta a cura del richiedente). Per i quesiti di natura informatica, connessi alle modalità di utilizzo del portale, si rinvia all Assistenza Tecnica al numero di telefono 02 266002615.

7 Regole per la compilazione dei facsimili allegati. La GESAC ha predisposto ed allega i fac-simili delle dichiarazioni relative al possesso dei requisiti di ordine generale, facsimili che dovranno essere utilizzati dai richiedenti. Le altre dichiarazioni, da attestarsi con dichiarazioni rese ai sensi del D. P.R. 445/2000, devono essere rese dai concorrenti secondo modelli che ciascuno di essi predisporrà. I facsimili relativi alle dichiarazioni attinenti ai requisiti di ordine generale sono: 1) Dichiarazioni requisiti art. 38 c. 1 lett. b), c), m-ter) D. Lgs. 163/2006 (se dovuta), secondo il modello Doc. 1 fornito; 2) Dichiarazione resa dal soggetto cessato in ordine al requisito art. 38 c. 1 lett. c) (se dovuta), secondo il modello Doc. 2 fornito; Tutta la documentazione deve essere allegata nell Area dedicata della Risposta di Qualifica. Al termine dell inserimento della documentazione richiesta, cliccare su Salva ed esci ed infine su Invia risposta. Nell ipotesi di candidato singolo (imprenditori individuali, società commerciali) le dichiarazioni di cui al: i. DOC 1 dovranno essere rese dai soggetti precisati nel documento stesso, che sottoscriveranno digitalmente. E consentito ai medesimi, laddove sprovvisti di firma digitale, di allegare a portale copia scansionata della dichiarazione che dovrà essere sottoscritta manualmente dal dichiarante nonché, a pena di esclusione, digitalmente dal legale rappresentante/procuratore dell operatore economico concorrente, unitamente a copia scansionata dei documenti di identità dei soggetti firmatari. ii. DOC 2 dovranno essere rese dai soggetti precisati nel documento stesso, che sottoscriveranno digitalmente. E consentito ai medesimi, laddove sprovvisti di firma digitale, di allegare a portale copia scansionata della dichiarazione che dovrà essere sottoscritta manualmente dal dichiarante nonché, a pena di esclusione, digitalmente dal legale rappresentante/procuratore dell operatore economico concorrente, unitamente a copia scansionata dei documenti di identità dei soggetti firmatari. Nell ipotesi di Consorzio di cui all art. 34 c. 1 lett.b) e c) D. Lgs. 163/2006 (Consorzi fra cooperative di produzione e lavoro, Consorzi tra imprese artigiane, Consorzi stabili), le dichiarazioni di cui al: DOC 1 dovranno essere rese dai soggetti precisati nel documento stesso, riconducibili sia al Consorzio che alle consorziate ed essere dai medesimi firmate digitalmente. E consentito, laddove sprovvisti di firma digitale, allegare a Portale copia scansionata della dichiarazione che dovrà essere sottoscritta manualmente

8 dal dichiarante nonché, a pena di esclusione, digitalmente dal legale rappresentante/procuratore dell operatore economico concorrente, unitamente a copia scansionata dei documenti di identità dei soggetti firmatari. Le dichiarazioni rese dalle Consorziate per conto delle quali il Consorzio concorre, verranno allegate a Portale dal Consorzio stesso. DOC 2, dovranno essere rese dai soggetti precisati nel documento stesso, riconducibili sia al Consorzio che alle consorziate ed essere dai medesimi firmate digitalmente. E consentito, laddove sprovvisti di firma digitale, allegare a Portale copia scansionata della dichiarazione che dovrà essere sottoscritta manualmente dal dichiarante nonché, a pena di esclusione, digitalmente dal legale rappresentante/procuratore dell operatore economico concorrente, unitamente a copia scansionata dei documenti di identità dei soggetti firmatari. Le dichiarazioni rese dalle Consorziate per conto delle quali il Consorzio concorre, verranno allegate a Portale dal Consorzio stesso. Regole per concorrente in Raggruppamento Temporaneo di Imprese/Consorzio ordinario di cui all art. 34 c. 1 lett. d) ed e) D. Lgs. 163/2006 Di seguito si forniscono le regole per RTI e Consorzi ordinari, con indicazione dei soggetti che dovranno presentare e sottoscrivere digitalmente (con le modalità indicate per le imprese singole qui integralmente richiamate) le dichiarazioni/documentazioni richieste per la partecipazione. a) DOC 1: in caso di RTI costituito/costituendo nonché di consorzi ordinari costituiti/costituendi devono essere rese e sottoscritte digitalmente dai soggetti indicati nel DOC 1 stesso, riconducibili a tutte le imprese facenti parte del costituito/costituendo RTI o Consorzio ordinario. Tutte le dichiarazioni verranno allegate a Portale dall impresa che ha assunto/assumerà il ruolo di capogruppo. E consentito, laddove sprovvisti di firma digitale, allegare a Portale copia scansionata della dichiarazione che dovrà essere sottoscritta manualmente dal dichiarante nonché, a pena di esclusione, digitalmente dal legale rappresentante/procuratore dell operatore economico concorrente, unitamente a copia scansionata dei documenti di identità dei soggetti firmatari. Tutte le dichiarazioni verranno allegate a Portale dall impresa che ha assunto/assumerà il ruolo di capogruppo.

9 b) DOC 2: in caso di RTI in caso di RTI costituito/costituendo nonché di consorzi ordinari costituiti/costituendi devono essere rese e sottoscritte digitalmente dai soggetti indicati nel DOC 1 stesso, riconducibili a tutte le imprese facenti parte del costituito/costituendo RTI o Consorzio ordinario. E consentito, laddove sprovvisti di firma digitale, allegare a Portale copia scansionata della dichiarazione che dovrà essere sottoscritta manualmente dal dichiarante nonché, a pena di esclusione, digitalmente dal legale rappresentante/procuratore dell operatore economico concorrente, unitamente a copia scansionata dei documenti di identità dei soggetti firmatari. Tutte le dichiarazioni verranno allegate a Portale dall impresa che ha assunto/assumerà il ruolo di capogruppo. In caso di avvalimento, così come indicato dall art. 49 del D. Lgs. 163/06, produrre: a) le dichiarazioni, firmate digitalmente, previste al comma 2, lett. a), b), g) (se del caso) del citato articolo rese dal concorrente (avvalente o ausiliato) ovvero di copia autentica del contratto di avvalimento (di quest ultimo non è richiesta la firma digitale); b) le dichiarazioni, firmate digitalmente, previste al comma 2, lett. c), d), e) del citato articolo, rese dall avvalso (o ausiliario). Le stesse saranno inserite a portale direttamente dal concorrente avvalente. In generale, trova applicazione la disciplina di cui agli artt. 49 e 233, c. 5 D.Lgs. 163/2006. È rimessa alla GESAC la valutazione della concreta esistenza di rapporti tra avvalso e concorrente (avvalente) attestanti la reale sussistenza delle condizioni utili all'avvalimento. A tal fine la GESAC si riserva la più ampia discrezionalità circa la verifica dell'effettiva disponibilità dei mezzi dell'avvalso, da parte del concorrente, tenuto conto degli elementi in concreto addotti ai fini probatori. Il contratto di avvalimento dovrà riportare in modo compiuto, esplicito ed esauriente: l oggetto, vale a dire le risorse e i mezzi prestati in modo determinato e specifico, la durata e ogni altro elemento utile ai fini di comprovare il possesso dei requisiti oggetto dell avvalimento. Il concorrente e l impresa ausiliaria sono responsabili in solido nei confronti della stazione appaltante in relazione alle prestazioni oggetto del contratto. In ragione dell esigenza della GESAC di valutare in fase preliminare il possesso, da parte degli operatori economici interessati, dei requisiti economico-finanziari e tecnici su indicati, viene richiesto ai concorrenti di produrre, all interno dell Area Allegati della Risposta di Qualifica, i documenti di seguito elencati a comprova del possesso dei suddetti requisiti:

10 1) Certificato di regolare esecuzione del contratto per lavori in ambito aeroportuale Airside di cui al punto IV lett. e. I documenti di cui al precedente punto 1) dovranno essere resi dal concorrente che partecipa quale impresa singola o consorzio di cui all art. 34 comma 1 lett. c) D.Lgs. 163/2006 e in caso di raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario da ciascuna impresa facente parte del raggruppamento/consorzio 2) Copia dei bilanci di esercizio 2010/2011/2012/2013/2014. I documenti di cui al precedente punto 2) dovranno essere resi dal concorrente che partecipa quale impresa singola o consorzio di cui all art. 34 comma 1 lett. c) D.Lgs. 163/2006 e in caso di raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario da ciascuna impresa facente parte del raggruppamento/consorzio. La GESAC provvederà ad invitare i soli concorrenti che abbiano prodotto idonea documentazione. Tale documentazione deve essere allegata nell Area dedicata della Risposta di Qualifica. Al termine dell inserimento della documentazione richiesta, cliccare su Salva ed esci ed infine su Invia risposta. Il Responsabile Unico del Procedimento è il dott. ing. Alessandro Fidato.