Curriculum Vitae Europass Informazioni personali. Nome(i) / Cognome(i) Anna Abass. Occupazione/Settore professionale

Documenti analoghi
Informazioni personali Cognome/ Nome Di Marzio Violeta

CONVEGNO. Teramo, 23 maggio 2013

lavoro Bianchi, Brescia (Italy) Bianchi, Brescia (Italy)

Curriculum Vitae Europass

Zoonosi e Malattie emergenti trasmesse da vettori

Veterinario Dirigente ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL'ABRUZZO E DEL MOLISE"G.CAPORALE" Dirigente - Sezione Diagnostica di Pescara

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Pascucci Ilaria Data di nascita 04/05/1969

Curriculum Vitae Europass

EU Reference Laboratory for E.coli Department of Veterinary Public Health and Food Safety Unit of Foodborne Zoonoses Istituto Superiore di Sanità

SEMINARIO IL RUOLO DELL INFORMAZIONE IN SANITA PUBBLICA VETERINARIA

Teramo 11-12/12/2012. Attività Di Giannatale Elisabetta

Coxiella, Bartonella, Rickettsia e Anaplasma: agenti zoonotici negletti? Nuovi possibili scenari.

LISTA PROVE (al 29/06/2017)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Matteo Spisani Telefono Nazionalità Italiana

LA TUBERCOLOSI NEGLI ANIMALI

Ufficio: via Roma Caiazzo (CE) Telefono tel / fax

PIEMONTE LIGURIA E VALLE D'AOSTA Direttore di Unità Operativa - Struttura Complessa Genova-Savona con annesso CEROVEC e Coordinamento Liguria

La rete europea dei Laboratori di Riferimento secondo il Reg. CE 882/2004. Stefano Morabito

Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico

PERCORSO FORMATIVO E PROFESSIONALE

! " #!! $$ 1) 4', "1 )1 1" 0 ' 7 0 6"11#1)0 )" 0 8 $

INGRESSO DELL INFEZIONE IN ITALIA

Ricerca di Brucella sp in matrici alimentari e organi: circuiti interlaboratorio

Istituto Superiore di Sanità e Focal Point Italiano

West Nile Disease. Situazione epidemiologica. N Ottobre 2008 ore 17:00

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali STEFANIA GRACI Italiana Femminile

Il laboratorio pubblico per il controllo delle zoonosi e la sanità animale

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. MARCO PRESCIUTTI. Presciutti Marco Data di nascita 24/06/67 Qualifica

Il ruolo del centro di referenza per le malattie esotiche. Federica Monaco ICT

Agenzia sanitaria e sociale regionale. Biblioteca. Periodici in abbonamento nel 2015

Dal 19/12/2011 a tutt oggi Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna (IZS)

Dirigente Medico Veterinario area C

Dipartimento di Prevenzione sede di Macerata Servizio di Igiene degli Allevamenti e delle Produzioni Zootecniche

Sesso maschile Data di nascita 10/12/1958 Nazionalità Italiana

Curriculum Vitae Europass

Dott. Federico Capuano. zoonosi alimentari

Corso di Laurea Magistrale in Medicina Veterinaria Propedeuticità a.a. 2016/2017 (nuovo ordinamento classe LM 42)

Corso di Laurea Magistrale D Presidente: Prof. Stefania Basili Calendario esami a.a (esami su Infostud)

Curriculum Vitae di ALBERTO MATTIVI

Ministero della Salute. Ministero della salute. Dr. Piergiuseppe Facelli, Dr. Ghebremedhin Ghebreigzabiher

POLITICHE ED EVIDENZE TECNICO - SCIENTIFICHE PER

West Nile Disease. Situazione epidemiologica. N Novembre 2008 ore 16:00. hanno permesso di evidenziare ulteriori 98 focolai d infezione.

Università degli Studi di Torino Dipartimento di Scienze Veterinarie Largo Paolo Braccini 2 Grugliasco (TO)

F O R M A T O E U R O P E O

Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle nuove tecnologie in medicina e chirurgia. Interpello DMET 2015/6

La sorveglianza delle zoonosi: Prevenzione

Controlli sanitari e sicurezza alimentare: l attività dell Istituto

Veterinario Dirigente I Livello. Responsabile - U.O.S. "Isp. e Vigilanza dei Prodotti della.pesca"

Curriculum Vitae Europass

Le salmonelle nell uomo: i sistemi di sorveglianza nazionale e internazionale

ragion d essere se non producono conoscenza, se standard operativi internazionali di elevato tenore scientifico e tecnologico

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. Piano di Studio per immatricolati dall a.a

Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Acronimo progetto: EMIDA Brucmel Barbara Bonfini

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. (immatricolati dall a.a )

c/qlucqjò6f3 CurrìculumVìtae Europass Informazioni personali Federica Gitto Esperienza professionale eur cbass Nome(i)! Cognome(i)

Curriculum Vitae di Federica Piano

Il Piano Regionale di Sorveglianza della Fauna Selvatica

SCHEDA INSEGNAMENTO MICROBIOLOGIA APPLICATA E VIROLOGIA

Formativo e professionale sottoscritto e autocertificato ai sensi degli artt.46, 47 e 76 DPR n.445/

Curriculum Vitae di MARINELLA FRENGUELLI

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e chirurgia Piano di studio - Ordinamento

PIANO DI STUDIO CDLM A CICLO UNICO IN MEDICINA VETERINARIA

INFORMAZIONI PERSONALI MICIELI VALENTINA RESIDENZA: VIA SCIENZE 48, FERRARA (FE) DOMICILIO: VIA DUCEZIO 40, ROSOLINI (SR)

Ruolo del. Centro di Referenza Nazionale per la Ricerca di OGM. nel controllo ufficiale degli alimenti e dei mangimi

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE. Nome FUNGAROLI VINCENZO. Data di nascita 18/01/1960

CONVEGNO «ANTIBIOTICORESISTENZA: UN APPROCCIO GLOBALE PER UNA SFIDA MONDIALE» Ozzano Emilia (BO) Aula Messieri - 28 aprile 2017

La rete degli IIZZSS e la Sicurezza Alimentare

F O R M A T O E U R O P E O


LS Medicina delle Piante classe 77S - Curr. Protezione delle colture mediterranee

Curriculum Vitae Europass

Regolamento dei piani di studio A Anno COORTE 2015 Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante a. Anno di definizione/revisione

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Medicina Veterinaria

EU Reference Laboratory for E. coli. Department of Veterinary Public Health and Food Safety Unit of Foodborne Zoonoses. Istituto Superiore di Sanità

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA SANITARIA, DELLA NUTRIZIONE E DELL AMBIENTE (LM6)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae di ADRIANO FELLIN

Indagini sierologiche per la ricerca di anticorpi verso Brucella suis e Yersinia enterocolitica in suini al macello

Veterinario Dirigente 1 livello. Staff - Igiene degli Allevamenti e delle Produzioni Zootecniche

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione. Università degli Studi di PAVIA MIUR

Curriculum Vitae Europass

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome GIUSTINO VINCENZA SIMONA Indirizzo VIA PIAVE N 107 FOGGIA Telefono

Brucellosi ovina e caprina

Curriculum Vitae Europass

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA

del 10 aprile 2017 (Stato 12 aprile 2017)

Dirigente ASL I fascia - Servizio Veterinario Area "B"

TABELLA DI PROPEDEUTICITÀ PER IL CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA

Curriculum Vitae Europass

SIM News - luglio 2017 Non mancare! Sai quali saranno i Premi di quest anno?

Facoltà di Medicina Veterinaria. Interpello VET 2011/1

CDLM A CICLO UNICO IN MEDICINA VETERINARIA A.A. 2017/2018

Curriculum Vitae Europass

Progetto IZS AM MSAATE03/15 Contaminazione da Campylobacter e STEC in carni di pollo e bovine al dettaglio

ASP Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA CALENDARIO ESAMI DI PROFITTO A.A 2013/2014

UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN DIETISTICA Facoltà Medicina e Chirurgia Presidente: Prof.

Transcript:

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Cittadinanza Sesso Bulgara Femminile Occupazione/Settore professionale Veterinario di supporto per le attività dell OIE dedicate ai paesi dell EST Europa presso l IZS dell Abruzzo e del Molise Giuseppe Caporale di Teramo. Progetto/attività Office International des Épizooties (OIE14) Esperienza professionale Da Luglio 2014 ad oggi Reparto di Batteriologia e Igiene delle Produzioni Lattiero Casearie / Laboratorio di Referenza OIE per la Brucellosi Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell Abruzzo e del Molise G. Caporale, sede centrale Teramo Tipizzazione molecolare della Brucella, Micoplasmi e Micobatteri Sierotipizzazione di Salmonella spp. Identificazione biochimica di Batteri con VITEK 2-compact ed API Preparazione e conservazione dei ceppi batterici Da gennaio 2013 a febbraio 2014 Reparto Parassitologia Gestione e preparazione del campione e smaltimento rifiuti e lettura nel metodo dell agitatore magnetico con digestione artificiale di campioni aggregati per la ricerca delle larve di trichinella spp. nelle carni. (IZS TE B2.1.5 SOP 019). Gestione e preparazione del campione, smaltimento rifiuti e lettura risultati per la ricerca delle larve L1 di strongili broncopolmonari mediante il metodo di Baermann. (IZS TE B2.1.5. SOP 003). Gestione e preparazione del campione, smaltimento rifiuti e lettura risultati per la ricerca di uova ed oocisti di endoparassiti mediante metodo di arricchimento per flottazione. (IZS TE B2.1.5. SOP 002). Gestione e preparazione del campione, smaltimento rifiuti e lettura per esame coprologico quantitativo mediante metodo di Mc Master. (IZS TE B2.1.5 SOP 004). Gestione campioni e preparazione del campione, smaltimento rifiuti e lettura per ricerca di emoparassiti con il metodo Knott. (IZS TE B2.1.5 SCH028). Metodo di colorazione di Giemsa per la ricerca degli emoprotozoi nel sangue degli animali infetti (IZS TE B2.1.5 SOP005). Gestione del campione del reparto (IZS TE B2.1.5 SCH006). Immissione dei risultati degli esami nel sistema SILAB e SISD. Gestione dei rifiuti (materiale vetro, plastica e patologico). Pagina 1/5 - Curriculum vitae di

Da aprile 2012 a dicembre 2012 Reparto Sviluppo e Innovazione MicroArray della Brucella nel campo diagnostico Da novembre 2011 a marzo 2012 Biblioteca Indicizzazione delle pubblicazioni scientifiche del personale dell Istituto ; soggettazione degli articoli scientifici sul Portale della Conoscenza ; ricerche bibliografiche e creazione di voci del soggettario della biblioteca traduzione e la revisione critica di alcune pubblicazioni in lingua russa per la rivista Veterinaria Italiana, in particolare ha curato la Monografia n. 22 Collana di Veterinaria Italiana Gestione dell agricoltura nelle zone della contaminazione radioattiva Radionuclidi negli alimenti, 2011 Da settembre 2008 a ottobre 2011 Reparto di Anatomo-istopatologia, Microbiologia Diagnostica, Parassitologia e Micologia inlaboratorio di Diagnostica Malattie trasmissibili Ha partecipato in qualità di medico veterinario al progetto dal titolo: Implementation of surveillance, prophylaxis and contingency plans for brucellosis, tuberculosis, rabies, foot and mouth disease and anthrax in CIS countries. Organizzato dall IZS dell Abruzzo e del Molise G. Caporale di Teramo in qualità di Collaborating Centre for Veterinary Training, Epidemiology, Food Safety and Animal Welfare of the World Organisation for Animal Health (OIE). In particolare ha lavorato alla: Identificazione di Culicoides scoticus, Culicoides obsoletus e Culicoides montanus mediante reazione a catena della polimerasi (PCR), ricerca di Leishmania spp. mediante reazione a catena della polimerasi (PCR); ricerca di Ehrlichia canis mediante reazione a catena della polimerasi (PCR); ricerca di Theileria equi e Babesia caballi mediante reazione a catena della polimerasi (PCR) ricerca Brucella spp. mediante reazione a catena della polimerasi (PCR) ricerca Babesia spp. mediante reazione a catena della polimerasi (PCR) ricerca Babesia canis mediante reazione a catena della polimerasi (PCR) ricerca di Chlamydia spp. mediante reazione a catena della polimerasi (PCR) ricerca di Anaplasma mediante reazione a catena della polimerasi (PCR) tecniche di estrazione del DNA con sistema Maxwell 16 Ha studiato le Procedure Operative Standard ed ha seguito una on the job per: Identificazione di Culicoides scoticus, Culicoides obsoletus e Culicoides montanus mediante reazione a catena della polimerasi (PCR), Ricerca di Leishmania spp. mediante reazione a catena della polimerasi (PCR); Ricerca di Ehrlichia canis mediante reazione a catena della polimerasi (PCR); Ricerca di Theileria equi e Babesia caballi mediante reazione a catena della polimerasi (PCR) Ricerca Brucella spp. mediante reazione a catena della polimerasi (PCR) Ricerca Babesia spp. mediante reazione a catena della polimerasi (PCR) Ricerca Babesia canis mediante reazione a catena della polimerasi (PCR) Ricerca di Chlamydia spp. mediante reazione a catena della polimerasi (PCR) Ricerca di Anaplasma mediante reazione a catena della polimerasi (PCR) Tecniche di estrazione del DNA con sistema Maxwell 16; Pagina 2/5 - Curriculum vitae di

Occupazione/Settore professionale Esperienza professionale Da maggio 2008 ad agosto 2008 Centro Studi Malattie Esotiche (CESME) Ha studiato i piani di sorveglianza della Bluetongue e della WND. Ha tradotto dall italiano al russo la pubblicazione IZS in Action - L'Istituto e la cooperazione internazionale 2008-38 pp.; ill. Ricercatore scientifico presso l Istituto Nazionale Diagnostico e di Ricerca in Medicina Veterinaria di Sofia dal 2002 al maggio 2008 Dipartimento Microbiologia e Immunologia, Laboratorio di Riferimento per Mycobacterium Tubercolosis Istruzione e Esami PCR per la ricerca di Mycobacterium Tubercolosis dal 1998 al 2001 Dipartimento Perizie e Consulenze Veterinarie e Sanitarie del Latte e dei Prodotti Lattiero Caseari di esami di Igiene degli alimenti Esami fisico-chimici dei prodotti lattiero caseari; Perizie e consulenze sull analisi degli alimenti lattiero-caseari dal 1993 al 1998 Dipartimento di Chimica di Analisi fisica e chimica dei Prodotti di origine animale Esami fisico-chimici degli alimenti di origine animale Perizie e consulenze sull analisi degli alimenti di origine animale dal 1984 al 1986 Dipartimento Afta Epizootica e Infezioni Pericolose, di colture cellulari Colture cellulari Studio e analisi del virus dell Afta Epizootica e di altre infezioni pericolose 1983 Titolo della qualifica rilasciata Laurea in Medicina Veterinaria. Università di Stara Zagora (Bulgaria) Pagina 3/5 - Curriculum vitae di

Titolo della qualifica rilasciata 1990 Dottorato di ricerca (PhD) in Fisiologia Patologica, Oncologia e Morfologia Accademia Veterinaria di Kiev (Ucraina) 2005 Titolo della qualifica rilasciata Certificate Animal/Public Health and Diagnostics ; Certificate of Advances Laboratory Control of the Zoonoses Fungal Pathogens ; Certificate of Advances Laboratory Control of the Zoonoses Cryptosporidiosis and Cryptococcosis ; Certificate of Advances Laboratory Control of the Zoonoses risk analysis of zoonotic Threats in Laboratory Anima l Facilities, monitoring and inspection ; EUROPEAN UNION PHAR Institution Building Twinning Programme BG/2002/IB/AG- 03, in Sofia anno 2005. 2010 Titolo della qualifica rilasciata Certificate of Advances in Microbial Diagnostic Microarrays International Centre for Veterinary Education and Information (CIFIV) Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell Abruzzo e del Molise 2011 Titolo della qualifica rilasciata Certificate of Attended as tutor the Training Workshop on Surveillance and Control of Animal Brucellosis, International Centre for Veterinary Education and Information (CIFIV) Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell Abruzzo e del Molise Pubblicazioni scientifiche Federici V., Ippoliti C., Goffredo M., Catalani M., Abass A., Portanti O., Savini G., Conte A. 2013.African Horse Sickness in Italy: possible areas at risk according to a GIS-based multicriteria evaluation approach, Risk Analysis in the Mediterranea Basin, Teramo, 5-7 November 2013 (Poster) Badagliacca P., Salehi T.Z., Tonelli A., Staji H., Abass A., Masson L. 2012 Antimicrobial resistance-related gene profiles of cattle diarrheagenic Escherichia coli strains isolated in Province of Tehran (Iran). Proceeding of 2nd European Conference on Antimicrobial resistance and infection prevention, October 4-5, 2012, Vilnius, Lithuania. Lietuvos bendrosios prakticos gydytojo priedas, 16(7), 68 Monografia n. 22 Collana di Veterinaria Italiana Gestione dell agricoltura nelle zone della contaminazione radioattiva Radionuclidi negli alimenti, 2011 revisione e traduzione IZS in Action - L'Istituto e la cooperazione internazionale 2008-38 pp.; ill., traduzione Dal 1990 al 2007 ha pubblicato 30 articoli su riviste scientifiche nazionali e internazionali. Pagina 4/5 - Curriculum vitae di