CUC CEPAGATTI/NOCCIANO Via R.D Ortenzio, n. 4 P.Iva Provincia di Pescara Ufficio del responsabile

Documenti analoghi
Domanda 2 Con la presente siamo a chiedere se possiamo allegare la cauzione firmata digitalmente.

visto il progetto esecutivo approvato con delibera di giunta comunale n. 368 del ;

QUESITI E RISPOSTE PER I PARTECIPANTI AL BANDO DI GARA

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2)

QUESITO N. 1. OG ,49 OS ,47 OS ,30 OG ,74 (ati verticale) Tot ,00

FAQ Gara Lavori di rigenerazione urbana ambito 3 quartiere S. Antonio e S. Gemma 1 stralcio CUP: I85C e CIG: EB9

Gara 1/2009/LI - Procedura ristretta per l esecuzione dei lavori di ampliamento dell edificio di Lombardia Informatica S.p.A. di Via Don Minzoni, 24

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 1 - Latina BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

Bando di gara per i lavori di riqualificazione dell'ex caserma Duca. delle Puglie per il completamento del civico museo di guerra per la

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 5

Allegato A SCHEMA BANDO DI GARA (PROCEDURA APERTA)

INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA

APPALTO N DISCIPLINARE DI PREQUALIFICA rev. 1

Trasmessa via in data all indirizzo di posta ( ) SCHEDA TECNICA PRELIMINARE A GARA D APPALTO BENI E SERVIZI

dei lavori di Realizzazione di un nuovo parcheggio su livelli tra Comune di Taggia - Via San Francesco TAGGIA

In riferimento all'appalto in oggetto, il Servizio scrivente esprime il proprio parere sui

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto

prot. n del Risposte quesiti Sodexo

QUESITO n. 1 Quesito n. 1 Risposta QUESITO n. 2 Quesito n. 2 Risposta Dichiarazione esclusione automatica

I chiarimenti della gara sono visibili anche sul sito sotto la dicitura Concorsi e Bandi - Gare in Corso e sul sito

Prot.n. 5719/2016 Milano, 17 Maggio 2016 RICHIESTE DI CHIARIMENTI E RELATIVE RISPOSTE AGGIORNATI AL 17 MAGGIO 2016

FAQ LAVORI REALIZZAZIONE NUOVA SCUOLA MEDIA IN ZONA MORETTA 1 LOTTO STRALCIO

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

Il Ministro dello Sviluppo Economico

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA. Giolitti, 34 (Telefono /Telefax , indirizzo PEC:

Bando di gara per i lavori di realizzazione di una Rete Man cittadina. 1. Amministrazione aggiudicatrice: Comune di Trieste, piazza dell Unità

Punti contatto: Funzione Acquisti Fax:

Università degli Studi di Cagliari

Determina Lavori pubblici/ del 11/12/2015

BANDO DI GARA. Procedura aperta art. 55 comma 5 del decreto legislativo n. 163 del 2006 criterio: prezzo più basso

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

Determina Edilizia Pubblica/ del 20/09/2012

GARA D'APPALTO COMUNE DI RIMINI, LOCALITA' TOMBANUOVA QUESITI E RELATIVE RISPOSTE

Dichiarazione sostitutiva Ai sensi dell art. 47 del D.P.R. n. 445/2000

BANDO DI GARA D APPALTO. Denominazione Ufficiale : Università degli Studi di Catania. Città: Catania Paese: Italia Telefono:

BANDO DI GARA PER ACQUISIZIONE MUTUO. PROCEDURA APERTA - C.I.G. n FC.

INFORMAZIONI AL PUBBLICO COME SI PARTECIPA ALLA VENDITA SENZA INCANTO

n. 57/ST del 12 MARZO 2014

X servizi generali delle amministrazioni pubbliche

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

RETTIFICHE E INTEGRAZIONI AGLI ATTI DI GARA

RISOLUZIONE N. 85/E. Roma, 12 agosto 2011

Determina Servizi Sociali/ del 31/03/2015

Determina Lavori pubblici/ del 03/10/2014

RIPARTIZIONE TECNICA SETTORI

COMUNE DI BRISIGHELLA Provincia di Ravenna

CHIARIMENTI TECNICO-AMMINISTRATIVI

PROGRAMMA REGIONALE DI ACCREDITAMENTO

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

Gara Guanti sanitari risposte ai chiarimenti

PROVINCIA DI BOLOGNA

Determinazione del dirigente Numero 102 del 08/02/2016

Nuovo Modello F24: ulteriori istruzioni e nuovi codici tributo per il pagamento di somme dovute per i vari istituti conciliativi

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale Uff.

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA E INSTALLAZIONE IN LOCO DI N. 60 SEGNALI STRADALI DI LOCALITA IN LINGUA SARDA

OFFERTA ECONOMICA. Nome Cognome, nato/a il, residente in via/p.zza Comune CAP, Prov.

FINANZIAMENTI PER LA REGISTRAZIONE DEI MARCHI

CAP: Città: Roma Paese: Italia.

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento Dispone


DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI

Il sottoscritto. Nato (luogo e data di nascita): Comune Prov. iscritto all Albo/all Ordine dei. della provincia di con il N data iscrizione

Ministero della Salute

PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI GAS NATURALE 7 CHIARIMENTI

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Risposta: il numero dei pasti giornalieri dell IS è stato determinato su base presuntiva e meramente statistica.

Lo Studio, restando a disposizione per ogni eventuale chiarimento, porge cordiali saluti

Il comma 2, primo periodo, dello stesso art. 32, citato dal comma 5, recita che:

Dichiarazione Sostitutiva ATI. Ai sensi dell art. 47 del D.P.R. n. 445/2000

Scheda 4 Verbale della riunione preliminare/periodica di sopralluogo, valutazione e cooperazione

AUTORITA PORTUALE DI PALERMO. Porto di Palermo. Lavori per la messa in sicurezza e la razionalizzazione della

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG D Progetto di archiviazione in

ALLEGATO 4) DICHIARAZIONE DEL SUBAPPALTATORE.REV

OFFERTA TECNICA ALLEGATO B RETTIFICATO

ALLEGATO 5 - Facsimile n. 3

LA PROCEDURA RISTRETTA

FASCICOLO DELL OPERA

Procedura negoziata in economia per la fornitura di AGHI FISTOLA. ASL Cagliari SISTEMA SANITARIO DELLA SARDEGNA BUSTA B

Comune di Casorezzo Allegato energetico al Regolamento Edilizio

LAVORI DI, IN COMUNE DI IL SUBAPPALTO

CITTA' DI TORINO AVVISO DI PROCEDURA APERTA N. 1/2013 OPERE DI MANUTENZIONE ORDINARIA PER INTERVENTI SU COMPONENTI EDILIZI

Il sottoscritto nato a il residente in via in qualità di dell Impresa con sede legale e/o amministrativa in via (*) C.F. - P.I. Tel.

I.N.A.I.L. I. 1) Denominazione, indirizzi e punti dl contatto: INAIL Istituto Nazionale

Bonus 36% - Documenti da conservare

Accordo di partenariato. tra ente accreditato di 1^ o 2^ classe ed ente non accreditato per la presentazione di progetti di servizio civile nazionale

RICHIESTA QUOTAZIONE CERTIFICAZIONE SISTEMI

Il Ministero dello Sviluppo Economico

SOCIETA PARTECIPAZIONI IMMOBILIARI S.P.A.

CHIARIMENTI. (Aggiornato al 12 dicembre 2014)

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM. Avviso di integrazione del Disciplinare di gara

Equipollenza a tutti gli effetti di legge del titolo di studio straniero con quello italiano

ALLEGATO 2 OFFERTA TECNICA

FONDAZIONE TEATRO LA FENICE DI VENEZIA

Determina Lavori pubblici/ del 19/03/2015

ALLEGATO 1. Spett.le ACAM ACQUE SPA Via A. Picco 22 - La Spezia

DOMANDA PER LA COSTITUZIONE DI UNA GARANZIA GLOABALE (NOTA ESPLICATIVA)

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

Società degli Interporti Siciliani S.p.A.

La Certificazione dei moduli per l accesso al Conto Energia

Transcript:

Via R.D Ortenzio, n. 4 P.Iva 00221110687 PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI COSTRUZIONE NUOVA SCUOLA MEDIA IN LOC. VILLANOVA DI CEPAGATTI - CUP J37B15000570004 CIG 7190952151 RISPOSTE ALLE FAQ PERVENUTE FINO AL 19/10/2017

Domanda n. 1 In riferimento alla procedura in oggetto siamo a porvi i seguenti quesiti: - PUNTO B OFFERTA TECNICA: Proposta migliorativa per la realizzazione di sistemi di impianti antincendio ad integrazione dell impianto idrico antincendio dell adiacente scuola materna/elementare esistente compresa la realizzazione della riserva idrica a servizio di tutte le strutture scolastiche dell area: o Non c è nessun riferimento negli elaborati di progetto di un impianto antincendio di una adiacente scuola elementare o materna, il progetto prevede la realizzazione di un impianto antincendio ex-novo; la richiesta del disciplinare di gara di cui al PUNTO B è un refuso di stampa? o Nell analisi del CME relativo agli impianti antincendio abbiamo notato che è stata prevista la sola realizzazione della vasca di accumulo antincendio e di alcune canalizzazioni; le restanti opere previste in progetto non presenti nel CME (gruppi di pressurizzazione, naspi, canalizzazioni, valvolame, ecc.) possono essere proposti come miglioria del punto B? - PUNTO F OFFERTA TECNICA: Proposte migliorative per la sistemazione esterna e del percorso pedonale: o Potreste indicare quali sono le aree interessate? Esiste un elaborato grafico di progetto relativo alle sistemazioni esterne ed ai percorsi pedonali? Risposta del 18.10.2017 1) In riferimento al punto B dell offerta tecnica, l impianto antincendio progettato è dimensionato per il solo nuovo edificio. L eventuale estensione ai fabbricati esistenti deve comportare il nuovo dimensionamento del gruppo di spinta, della tubazione e della riserva idrica. 2) Nel CME la voce NP. 14 relativa al locale tecnico e riserva idrica comprende anche la fornitura e posa in opera del gruppo di spinta ai sensi della UNI EN 12845, come indicato nella voce stessa al punto 2; i naspi sono indicati alla voce NP. 15; le canalizzazioni per l impianto antincendio sono elencate nella cat. 15 nella relativa supercategoria dell impianto antincendio; l isolamento per l impianto antincendio è elencato nella cat. 16 nella relativa supercategoria dell impianto antincendio; il valvolame per l impianto antincendio è elencato nella cat. 17 nella relativa supercategoria dell impianto antincendio. 3) In riferimento al punto F dell offerta tecnica, si specifica che le aree interessate sono quelle individuate nella Tavola 1 Inquadramento territoriale riscontrabili in sede di sopralluogo. A tale fine si pubblicano, in formato PDF, la planimetria di ubicazione, le piante ed i relativi prospetti della scuola materna/elementare esistente di Villanova. Domanda n. 2 In riferimento alla gara in appalto si chiede se è possibile partecipare con la cat. OG11 I in luogo delle OS3 e OS30 cosi come riportato nel Comunicato alle SOA n. 80 del 27 marzo 2013? Risposta del 18.10.2017 Come stabilito dall art.3, comma 2, primo periodo, del D.M. (MIT) 248/2016 che di seguito si riporta: L'operatore economico in possesso dei requisiti di cui al comma 1, lettera c) nella categoria OG 11 può eseguire i lavori in ciascuna delle categorie OS 3, OS 28 e OS 30 per la classifica corrispondente a quella posseduta. I certificati di esecuzione dei lavori relativi alla categoria OG 11 indicano, oltre all'importo complessivo dei lavori riferito alla categoria OG 11, anche gli importi dei lavori riferiti a ciascuna delle suddette categorie di opere specializzate e sono utilizzati unicamente per la qualificazione nella categoria OG 11. Pertanto, qualora l operatore economico fosse in possesso dei requisiti di cui al comma 1, lettera c) nella categoria OG 11 può eseguire i lavori in ciascuna delle categorie OS 3, OS 28 e OS 30 per la classifica corrispondente a quella posseduta. 2

Domanda n. 3 Con la presente siamo a richiede se la categoria OS3 può essere subappaltata al 100%; In caso di subappalto, vi è l obbligo della nomina della terna? Risposta del 18.10.2017 Ai sensi dell art. 105 del D.Lgs. 50/2016, i limiti di subappaltabilità sono fissati al 30% dell importo dell appalto. In caso di subappalto, vi è l obbligo di compilare il punto 2) del modello A domanda di partecipazione Domanda n. 4 In merito alla gara di costruzione scuola media località Villanova, per le categorie OS 3 e OS 30 per la partecipazione si deve costituire un ATI con una ditta in possesso della og11 per la giusta qualifica o basta dichiarare il sub-appalto ad azienda in possesso di tale requisito Risposta del 19.10.2017 Come riportato a pagina n.2 del Disciplinare di Gara, la qualificazione è obbligatoria per le categorie OG1 classe IIIbis e OS3 classe I, mentre non è obbligatoria per la categoria OS30. In merito alla richiesta di subappalto si comunica che, ai sensi dell art. 105 del D.Lgs. 50/2016, i limiti di subappaltabilità sono fissati al 30% dell importo dell appalto. Domanda n. 5 In riferimento alla gara di appalto indicata in oggetto, si chiedono delucidazioni in merito a quanto richiesto a pag. 17 del disciplinare di gara, in particolare viene richiesto il Computo Metrico Estimativo delle opere migliorative e successivamente viene precisato, che costituisce causa di esclusione alla gara indicazioni diretta o indiretta al contenuto dell'offerta economica. Risposta del 19.10.2017 Si comunica che costituisce causa di esclusione dalla gara la presenza nella documentazione contenuta nella Busta B Offerta Tecnica di qualsivoglia indicazione (diretta o indiretta) relativa al contenuto dell Offerta Economica. Domanda n. 6 Con riferimento alla procedura in oggetto, [ ] chiedevamo se il sopralluogo poteva essere eseguito da un delegato dipendente. Risposta del 20.10.2017 Ad integrazione del punto 1L) del Disciplinare di Gara che di seguito si riporta: il sopralluogo dovrà essere obbligatoriamente effettuato dal legale rappresentante e/o direttore tecnico e/o procuratore, munito di apposito atto notalire, che dimostri l effettiva dipendenza diretta dalla ditta per la quale effettua la presa visione. Si chiarisce che, al fine di ampliare la possibilità di partecipazione alla gara, il sopralluogo può essere effettuato anche da un dipendente dell impresa munito di delega rilasciata da parte di uno dei precedenti soggetti. 3

Via R.D Ortenzio, n. 4 P.Iva 00221110687 PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI COSTRUZIONE NUOVA SCUOLA MEDIA IN LOC. VILLANOVA DI CEPAGATTI - CUP J37B15000570004 CIG 7190952151 RISPOSTE ALLE FAQ PERVENUTE FINO AL 24/10/2017

Domanda n. 1 In merito alla gara in oggetto siamo a richiedere alcuni chiarimenti, in particolare, a pagina 2 del Disciplinare di gara nella sezione Categorie e Classifiche delle opere, viene citata la categoria OG11. Tale categoria non è menzionata nella tabella di riepilogo delle categorie di cui si compone l opera. La citazione della categoria OG11 è di tipo generale precisando che, ai sensi dell art.3, comma 2, primo periodo, del D.M. (MIT) 248/2016 L'operatore economico in possesso dei requisiti di cui al comma 1, lettera c) nella categoria OG 11 può eseguire i lavori in ciascuna delle categorie OS 3, OS 28 e OS 30 per la classifica corrispondente a quella posseduta. I certificati di esecuzione dei lavori relativi alla categoria OG 11 indicano, oltre all'importo complessivo dei lavori riferito alla categoria OG 11, anche gli importi dei lavori riferiti a ciascuna delle suddette categorie di opere specializzate e sono utilizzati unicamente per la qualificazione nella categoria OG 11. Domanda n. 2 Nel modello DGUE, a pagina 4 sez. INFORMAZIONE SULL OPERATORE ECONOMICO sotto la specifica del possesso o meno della categoria OS3, si fa riferimento invece alla categoria OS7; Chiediamo pertanto conferma delle categorie di cui si compone l opera. Per quanto concerne il riferimento alla categoria OS7, nel DGUE, trattasi di un refuso di stampa. Domanda n.3 In caso di NON possesso della categoria OS3, come nel nostro caso, siamo a chiedere conferma se sia possibile subappaltarla al 100% o/e eventualmente sopperire a tale mancanza con la cat. OG11. In caso di subappalto, vi è l obbligo della nomina della terna dei subappaltatori? Ai sensi dell art. 105 del D.Lgs. 50/2016, i limiti di subappaltabilità sono fissati al 30% dell importo dell appalto. In caso di subappalto, vi è l obbligo di compilare il punto 2) del modello A domanda di partecipazione Domanda n.4 Con la presente la scrivente è a richiedere il seguente quesito: L offerta tecnica deve essere composta da una relazione tecnico-descrittiva contenente tutte le proposte migliorative ed integrative in un n massimo di 12 facciate a4 oppure ogni singolo criterio deve essere composto da una relazione di 12 pagine? Ciascuna proposta migliorativa ed integrativa, relativa a ogni criterio, deve essere composta da schede numerate, in formato A4, in numero massimo di 12 (dodici) facciate e da schede in formato A3 in numero massimo di 10 (dieci) facciate. Domanda n.5 Con riferimento alla procedura in oggetto, [ ] Vi chiediamo chiarimenti in merito alla capacità utile del serbatoio idrico antincendio, in quanto non riusciamo a reperire tale notizia negli elaborati e nel computo. La capacità del serbatoio ci occorre per una corretta elaborazione dell'offerta tecnica. 2

Le specifiche tecniche relative al serbatoio antincendio sono riportate a pag. 19 dell elaborato MS15031AI01E1. Domanda n.6 Con riferimento alla proposta migliorativa sul sistema di riscaldamento/raffrescamento dell edificio si chiede se è possibile proporre sistemi di generazione e di emissione diversi da quelli previsti dal progetto esecutivo a base di gara. È possibile proporre sistemi diversi da quelli in progetto restando inteso che la nuova proposta dovrà essere migliorativa a giudizio della commissione e corredata da elaborati grafici progettuali esecutivi e da relativo Computo Metrico estimativo. Domanda n.7 Con riferimento alla proposta migliorativa per la realizzazione di sistemi di impianti antincendio ad integrazione dell impianto idrico antincendio dell adiacente scuola materna/elementare esistente compresa la realizzazione della riserva idrica a servizio di tutte le strutture scolastiche dell area, chiediamo planimetrie, sezioni e dettagli degli edifici scuola materna/elementare esistente. Le planimetrie, sezioni e dettagli della scuola materna/elementare esistente sono reperibili sul sito web istituzionale dell ente nella sezione FAQ ed allegati. Domanda n.8 In riferimento alla gara in oggetto, alla pagina 16 del disciplinare di gara, al paragrafo relativo al soccorso istruttorio, è richiesto, in caso di applicazione, che venga pagata dall'operatore economico la sanzione pecuniaria di 2.500,00. Con il Decreto Legislativo n. 56 del 19 aprile 2017 Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 in vigore dal 20 maggio 2017, tale sanzione è stata abolita. Pertanto si chiede che venga eliminata dal paragrafo sul soccorso istruttorio la parte relativa alla richiesta di pagamento della sanzione pecuniaria di 2.500,00. La parte relativa al pagamento di 2.500,00, per oneri di soccorso istruttorio, è da intendersi abolita in quanto in contrasto con la disposizione legislativa vigente. Domanda n.9 In riferimento alla voce tipologia di contratto a misura e a corpo, chiedevamo quale nello specifico venga adottato. Ai sensi dell art. 3 del Capitolato Speciale d Appalto, la tipologia di contratto è a misura. Domanda n.10 Nel Disciplinare di gara, a pag. 17, nell ambito della busta B Offerta Tecnica, è richiesto il Computo Metrico Estimativo. Viene in seguito precisato che: 3

La presenza nella documentazione contenuta nella busta B Offerta Tecnica di qualsivoglia indicazione (diretta o indiretta) relativa al contenuto dell Offerta Economica e temporale costituisce causa di esclusione dalla gara. Pertanto si chiede: Bisogna redarre un Computo Metrico Estimativo? Se si, in quale busta va inserito? Bisogna redarre un Computo Metrico NON Estimativo? Se si, in quale busta va inserito? Per la sola parte migliorativa deve essere quantificato il valore economico dell offerta al fine di agevolare la commissione nella valutazione dell offerta tecnica. Resta inteso che la sola quantificazione economica delle migliorie offerte, da inserire nella busta B, non ha nessun nesso con quella che sarà l offerta economico/temporale della busta C. Domanda n.11 Si richiedono i seguenti elaborati: Dettagli esplicativi delle tamponature interne; tamponature esterne; solaio di copertura; solaio di pavimento; Sistemazione esterna con individuazione dell area d intervento. I dettagli esplicativi delle tamponature esterne e dei solai di copertura e di pavimento sono riportati nella Tav. 6 dell architettonico. La sistemazione esterna con individuazione dell area d intervento è riportata nella Tav. 1 dell architettonico. Domanda n.12 Con riferimento alla Ns. richiesta di poter eseguire il sopralluogo anche da parte di un delegato, dipendente, del legale rappresentante o direttore tecnico ed alla Vs. risposta pervenutaci in data odierna che ammette questa possibilità, si chiede vista la complessità della gara e l imminenza della data di scadenza, 30/10/2017 per la presentazione delle offerte, una proroga di gg6 o comunque un termine utile che ci permetta non solo di effettuare il sopralluogo da eseguire entro il 26/10 p.v. ma anche di studiare la gara e formulare l offerta Art. 79 D.Lgs n 50/2016 comma 3. Con determinazione del Servizio VIII n.320 del 25/10/2017 è stato stabilito che il termine ultimo per la presentazione delle offerte è stato posticipato al 13/11/2017 ore 12:00 anziché il 30/10/2017 ore 12,00. Domanda n.13 Si chiede se è possibile mettere a disposizione di tutti i partecipanti sul sito istituzionale del comune di Cepagatti i disegni architettonici sia della nuova scuola e di quella esistente in formato dwg ovvero dxf per la formulazione grafica della propria offerta tecnica. Considerato che le piantine dei disegni relativi all impianto antincendio, è stato pubblicato sul sito ufficiale del comune il 19/10/2017, tredici giorni dopo la pubblicazione della gara sulla Gazzetta Ufficiale del 06/10/2017, inoltre chiede di posticipare il termine di scadenza della gara di giorni tredici. Le proposte devono essere effettuate sulla base della documentazione pubblicata sul sito istituzionale dell ente. Con determinazione del Servizio VIII n.320 del 25/10/2017 è stato stabilito che il termine ultimo per la presentazione delle offerte è stato posticipato al 13/11/2017 ore 12:00 anziché il 30/10/2017 ore 12,00. 4