LE MEDAGLIE DEL PASSATORE

Documenti analoghi
LA GALLERIA DEI CENTO PACIFICI

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza maggio 2014 n. 78 IN EVIDENZA 15 maggio 18 giugno C è musica in città

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

GIUGNO 2016 San Martino Buon Albergo

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Giovani, da 120 anni.

LA SCUOLA ADOTTA UN MONUMENTO

GIUGNO LUGLIO. MARRADI - CENTRO TENNIS Cinema sotto le stelle

CALENDARIO DEGLI EVENTI ANNO 2015

OGGETTO: Festività Natalizie 2014/2015 Mercatini di Natale a Codigoro. Richiesta contributo

EVENTI MESE DI MAGGIO 2016

Arte.go 11 Febbraio 2011

PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE

SABAT A O 29 GIUGNO E DOMENICA A 30 GIUGNO

Piano dell Offerta Formativa a. s

Ore Mostra: La Dolce Vita in collaborazione con Ansa e Cinecittà Palazzo Grimaldi

ROTARY CLUB RIETI PROGRAMMA ANNATA

XVI Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica

Domenica 2 ottobre festa parrocchiale di San Bernardo ci sarà il Pranzo Comunitario. ISCRIVERSI da Maria SEGRETO e Carlo TEGHILLO.

Il libro la tua passione: arte, vita e cultura

Parrocchie nella città

CATALOGO DEL PATRIMONIO

Cent anni fa la guerra

ATTIVITA CULTURALI DELLA BIBLIOTECA CIVICA PROGRAMMA SETTEMBRE - DICEMBRE 2012

NUOVI TICKET SANITARI

FEBBRAIO. al museo. A siena un mese di eventi tra arte, musei e storia

I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE

Mi pregio di invitare la S.V. alla manifestazione. MADRE TERRA sulla condizione della donna

TORRITA DI SIENA 7-15 Maggio 2016

FAMIGLIE AL MUSEO 2014

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni convenzionati con il Comune di Forlì

Kainua Gli Etruschi Rivivono a Marzabotto

Calendario Esperienza insegna Da martedì 23 febbraio a mercoledì 3 marzo 9,00 13,00. Martedì 23 febbraio Mercoledì 24 febbraio 2016

MERCOLEDÌ 25 E GIOVEDÌ 26 GIUGNO. Festività in onore dei Santi Giovanni e Paolo

CHI SIAMO. Idea e realizzazione: Associazione Culturale Visioni e Illusioni. Direzione Artistica: Gaia Vazzoler e Giovanni Auletta

ITINERARI MUSEI VATICANI

Mostre e attività al Liceo Artistico

Ascoli Piceno Present

Associazione Culturale Fe.Bo. Storia Archeologia e Didattica del Mondo Antico

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 12 al 19 giugno 2016

PROGRAMMA LUGLIO 2016

CARTELLONE CAPURSO CULTURA 2014 LA PRIMAVERA #HAPPYfromCAPURSO 25 aprile _ 21 giugno

Programma Montagnana in Festa 2016

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI. Organizzazione estiva 2016

Cent anni fa la guerra

!"#"$"%"&"'"("&") *+($,-+#&)"-$'(&"$%$,!&"&,"*&!!+." '&/',)"0"1$!!$23#$"4567

Buon compleanno echianti! 15 febbraio febbraio 2016

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo!

Vivere la Puglia Sagre, mostre, fiere e tanti appuntamenti da non perdere

SETTEMBRE GRATIS 3 CORSI AL PREZZO DI DA SETTEMBRE A GIUGNO POTRAI FREQUENTARE STAGIONE

Il suo nome - dal greco "tarakè", turbamento e "akos", rimedio - è legato a molte leggende ed utilizzi per le sue proprietà curative.

CALENDARIO DEGLI EVENTI ANNO

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella

itinerari d arte de laformadelviaggio marzo 2016 Grecia classica

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015

LA TERRA DEI CAMMINI

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

In collaborazione con A. N. C. I. U. In occasione del 26 Campionato di Podismo ORGANIZZA

UNIFORTUNATO: LUCKY SUMMER SCHOOL /12 SETTEMBRE

SALONE OFF AGROALIMENTARE MARZO esposizione vendita eventi. anteprima

CALENDARIO EVENTI ARTINGEGNA2008

DOMENICA 14 DICEMBRE ore 17,00 Marino - Auditorium Monsignor Grassi Aspettando il Natale concerto a cura dell Associazione Magiche Melodie

Giornata del risparmio energetico VII Edizione

CIRCOLO RICREATIVO e CULTURALE Elisa Braido

MANIFESTAZIONI ORGANIZZATE/SOSTENUTE DALLA MUNICIPALITÁ DI MESTRE CARPENEDO SERVIZIO CULTURA E SPORT

AIF! EMILIA ROMAGNA. Programma

CITTÀ DI CAMPOSAMPIERO ASSOCIAZIONE PRO LOCO. Estate in piazza Musica, Cinema, Teatro, Sport. Camposampiero. Iniziativa sostenuta

data giorno ora Ente promotore evento luogo

il Festival a Quattrozampe I Edizione SCHEDA TECNICA EVENTO

CENTO ORTI E VENTI MULINI: UN CANALE ROMAGNOLO DA (RI) SCOPRIRE

Curriculum Vitae Europass

La Ladu propone una iniziativa culturale in esclusiva. Roma A Porte Chiuse

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 15 al 22 febbraio 2015

RoveretoGiovane d Estate anni

Assessorato alla Cultura e al Turismo Cultura Turismo Biblioteche ed archivi

Eventi mese OTTOBRE San Casciano in Val di Pesa sede

LA MEDICINA COME NON L'HAI MAI VISTA!

GLI SPORTELLI DEI NOTAI PER LA CONSULENZA GRATUITA AI CITTADINI

Seconda stella a destra

CORSI. Spagnolo. Spagnolo. cultura CORSI. certificazioni. roma DELE. roma CORSI. spagnolo DELE. Spagnolo. cultura. corsi. arte SPAGNOLO.

Natale a Latisana. Per tutto il mese di dicembre e fino

BARI NOSTRA. Visite guidate nella città vecchia di Bari

APRILE. Giorno Manifestazione Dove. FESTA SOCIALE A cura di AVIS

VEN. ARC. DI MISERICORDIA DI CASCINA Via B. Genovesi, CASCINA (Pisa) tel fax web:

ESTATE NEI MUSEI Eventi, visite guidate, attività didattiche da luglio a settembre PROGRAMMA LUGLIO 2012

CARTA GIOVANI EURO<26 REGIONE SARDEGNA

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto CHIARA GALIAZZO. Reggia di Venaria venerdì 2 agosto

per dettagli:

TEATRO ADULTI. Per il ciclo: LEGGENDO I CONTINENTI OCEANIA

FEBBRAIO DOM 16 - FESTA DELL AMMALATO Il Movimento Pensionati ed Anzianoi organizza una messa presso la chiesa di Moscheri e Grostolada in Auditorium.

Città di Melegnano 24 MARZO - FESTA DEL PERDONO

INFORMAZIONI PERSONALI

Nel corso dei prossimi mesi vi saranno comunicati più precisamente gli orari e le modalità dei vari appuntamenti o gli eventuali cambiamenti.

Scopri Brescia Itinerari guidati per Brescia e provincia

Do you want your PRESSToday?

A Fenestrelle. Fenestrelle e Mentoulles ARRIVA BABBO NATALE Giovedì 24 Dicembre

Transcript:

Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza 16 31 maggio 2016 n. 126 Per info: cultura@comune.faenza.ra.it Vivifaenza ora è anche su Facebook: clicca "Mi piace" e diventa Fan! https://www.facebook.com/vivifaenza?ref=hl IN EVIDENZA 13-29 maggio LE MEDAGLIE DEL PASSATORE Mostra: Dal gesso al metallo come nasce la medaglia della 100 Km Gli studenti dell'istituto d'arte Ballardini per la medaglia della 100 Km dal 1995 ad oggi Galleria Comunale d Arte, Voltone della Molinella 4/6 Info: tel. 0546 691663 16 maggio - 16 giugno C È MUSICA IN CITTA' Concerti degli allievi della Scuola di Musica Sarti Stagione 2016 Teatro Comunale Masini, Chiostro della Scuola di Musica Sarti, Chiesa della Commenda e altre sedi 21 maggio NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2016 MIC, Museo Carlo Zauli, Museo Guerrino Tramonti: Passeggiata faentina dei Musei della ceramica - Ore 16.30 partenza dalla Fondazione Museo Guerrino Tramonti, Via F.lli Rosselli n. 8, segue MCZ e MIC Prenotazione obbligatoria: tel. 0546 697311-335 7006590 Info: www.micfaenza.org 21 maggio NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2016 Palazzo Milzetti: Apertura ordinaria 8.30 / 19 e apertura straordinaria serale 19 / 22 con ingresso a 1 euro - Visite guidate ore 18.30-20 - 21 Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15 28 maggio TEATRODANZA PER LA COMUNITA Tour che fara tappa in 3 citta, quasi 30 cittadini-performer coinvolti a cura di Compagnia Iris - Ore 15.30 - prenotazioni: iristeatrodanza@gmail.com Palazzo Milzetti, Museo del Neoclassicismo, Via Tonducci, 15 Info: tel. 0546 26493-349 2500963 www.palazzomilzetti.jimdo.com

ANTEPRIMA 3 4 5 giugno BUONGIORNO CERAMICA Il lungo weekend della ceramica, a Faenza e nelle altre città italiane della ceramica Alla scoperta di botteghe e laboratori ceramici aperti al pubblico, visite guidate gratuite Aperitivo del Ceramista in Piazza Nenni, vini del territorio e bicchieri dei ceramisti faentini Notte dei Musei della Ceramica, musei aperti in orario serale, eventi e visite guidate Un progetto di Ente Ceramica Faenza e Comune di Faenza Programma completo: www.buongiornoceramica.it Info: tel. 0546 691289 MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19 Info: tel. 0546 697311 www.micfaenza.org Orari di apertura: martedì / domenica 10 / 19 23 aprile - 11 settembre 2016 Stili di Vita europei attraverso la ceramica. Dal Barocco ai giorni nostri Biblioteca Comunale Manfrediana, Via Manfredi 14 Info: tel. 0546 691700 manfrediana2.racine.ra.it Orari di apertura: lunedì / venerdì 9 /18.30, sabato 9 / 13 11 marzo - 31 maggio 2016 Sapori In Biblioteca selezione di antichi testi su agricoltura e alimentazione in Emilia Romagna Pinacoteca Comunale, Via Santa Maria dell'angelo 9 Info: tel: 0546 680251 www.pinacotecafaenza.it Orari di apertura: sabato, domenica e festivi ore 10 / 18 apertura su richiesta (tel. 0546 680251) martedì / venerdì ore 10 / 13 22 marzo - 26 giugno 2016 Giuseppe Ugonia nelle collezioni della Pinacoteca Comunale Galleria Comunale d Arte, Voltone della Molinella 4/6 Info: tel. 0546 691663 Orari di apertura: tutti i giorni 10 /12-16 / 19 13-29 maggio 2016 La 100 km incontra l Istituto d Arte: il concorso della medaglia dal 1995 al 2016 Palazzo Esposizioni, Corso Mazzini 92 Info: tel. 338 8188688 Orari di apertura: martedì / sabato 16.30 / 19, domenica 9.30 / 12.30 7-22 maggio 2016 Viene giù dal cielo Museo del Risorgimento e dell Età Contemporanea, Corso Garibaldi 2 Info: tel. 0546 691667 Orari di apertura: sabato e domenica 10 12 / 15 19 Faenza e la Grande Guerra, mostra permanente Voltone Dolcini, Via Pistocchi Info: tel. 0546 691663 fino al 31 dicembre 2016 La Grande Guerra a Faenza vissuta tramite i manifesti d epoca (1916-2016) Società Torricelliana di Scienze e Lettere, Corso Garibaldi 2 Info: tel. 0546 682973 Orari di apertura: sabato 10 12

Museo Torricelliano e Biblioteca Bottega Bertaccini Libri e Arte, Corso Garibaldi 4 Info: tel. 0546 681712 info@bottegabertaccini.it Orari di apertura: 9.30 / 12.30-15.30 / 19.30 chiuso domenica e lunedì mattina 7-31 maggio 2016 Gianni Sangiorgi presenta: Sculture ceramiche CALENDARIO LUNEDI' 16 MAGGIO Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Alice delle Meraviglie, il Musical!, concerto dell'orchestra dei Giovanissimi della Sarti e del Coro di voci bianche, a cura di Scuola di Musica Sarti. Ore 21 MARTEDI' 17 MAGGIO Biblioteca Comunale Manfrediana-Sala Ragazzi, Via Manfredi 14. Leggimi una storia...leggere fa bene al cuore! Chi, come, dove, quando e perche'... leggere al mio bambino! iniziativa di promozione della lettura a cura del Centro per le Famiglie e della Biblioteca Comunale Manfrediana. Ore 10 Info: tel. 0546 691871 www.comune.faenza.ra.it ISIA Faenza - Aula Magna, Corso Mazzini 93. A lezione di Design: La sostenibile leggerezza del design, a cura di Paolo Ulian. Ore 18 Info: tel. 0546 22293-339 1228409 www.isiafaenza.it MERCOLEDI' 18 MAGGIO Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. International Museum Day - apertura 8.30 / 18.30, ore 15.30 Visita guidata Storia di una nobile dimora e dei suoi protagonisti, artisti, committenti e proprietari Sala Fellini, Piazza S.Maria Foris Portam 2. Apperò! Il bosco delle fiabe, appuntamenti teatrali promossi da App and Up, spettacolo ad offerta libera. Ore 10.30 Info: 338 8034126-328 2842653 appendup@gmail.com Palazzo Esposizioni, Corso Mazzini 92. Spettacoli nella cupola, conferenza nell'ambito della mostra in corso: Viene giù dal cielo, relatore: Giuseppe Pupillo della Stazione Radioastronomica di Medicina. Ore 18 Info: tel. 338 8188688 GIOVEDI' 19 MAGGIO Chiostro della Scuola Musica Sarti, Via S.M. dell'angelo 23. 800 e 900 in Musica, concerto degli allievi della Scuola di Musica Sarti Stagione 2016. Ore 17.30 VENERDI' 20 MAGGIO Galleria Comunale d Arte, Voltone della Molinella 4/6. Wellness week: la settimana del benessere e dei sani stili di vita - 20 / 29 maggio 2016, conferenza stampa di presentazione del progetto su benessere e qualità della vita partendo dalla valorizzazione del patrimonio umano, sociale, storico, artistico, naturale ed enogastronomico del territorio, a cura di Wellness Valley. Ore 11.30 Info: tel. 0546 664603 Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Spettacolo teatrale musicale, laboratorio teatrale a cura della Scuola Media Cova Lanzoni. Ore 21 Info: tel. 0546 21277 Chiostro della Scuola Musica Sarti, Via S.M. dell'angelo 23. Fiati, bacchette e tamburi, concerto degli allievi della Scuola di Musica Sarti Stagione 2016. Ore 21

Terrazzo della Palestra I.C.Carchidio-Strocchi, Via Zauli Naldi 2. Il cielo di maggio, osservazioni astronomiche del cielo con strumenti, a cura di Gruppo Astrofili G.B. Lacchini. Ore 21 Info: tel. 0546 691674 3346012450 astrofaenza.racine.ra.it Palazzo Mazzolani, Piazza S.Domenico 1. Femmes, spettacolo teatrale liberamente tratto da Huit Femmes a cura del Gruppo Teatrale A. Solaroli, regia Michele Gaudenzi. Ore 21.15 Info: tel. 0546 681712 (Bottega Bertaccini) gt.angelosolaroli@gmail.com SABATO 21 MAGGIO Viale della Rimembranza angolo Corso Mazzini. Inaugurazione della Lapide in memoria dei Caduti della Grande Guerra, donata dal Rotary Club Faenza. Ore 11 Info: tel. 0546 691667 Pro Loco Faenza (ritrovo: Piazza Fratti Porta Montanara). Visite guidate dal "Centro Museale" alla Città e non solo...: Stradone, per i 200 anni del viale, con tappe tutt'intorno. Ore 15 Info: tel. 0546 25231 www.prolocofaenza.it Biblioteca Comunale Manfrediana, Via Manfredi 14. Festa finale del Gioco di Lettura, riservato alle classi 5 elementare di Faenza e comprensorio, letture e esposizioni di libri per ragazzi a cura delle Librerie di Faenza. Ore 16.30 Info: tel. 0546 691700 manfrediana2.racine.ra.it Palazzo Esposizioni, Corso Mazzini 92. Va su nel cielo e... guarda giù, conferenza nell'ambito della mostra in corso: Viene giù dal cielo, relatore: Luca Valenziano INAF IASF Bologna. Ore 18 Info: tel. 338 8188688 Chiesa della Commenda, Corso Europa. Collegium Ornatus Mundi, Ensemble d'archi G. Sarti. Ore 21 Palazzo Mazzolani, Piazza S.Domenico 1. Femmes, spettacolo teatrale liberamente tratto da Huit Femmes a cura del Gruppo Teatrale A. Solaroli, regia Michele Gaudenzi. Ore 21.15 Info: tel. 0546 681712 (Bottega Bertaccini) gt.angelosolaroli@gmail.com Clandestino, Viale Baccarini 21/A. Amycanbe (ITA), concerto. Ore 23 Info: tel. 0546 681327 329 0514345 www.clandestinoangusto.it DOMENICA 22 MAGGIO Istituto Professionale Statale Persolino-Strocchi, Via Firenze 194. Il giardino di Persolino, estemporanea di pittura e poesia organizzata dall Associazione Acquerellisti Faentini e dall Istituto Persolino-Strocchi. Ore 9 Info: tel. 340 3435375 Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Visita guidata-aperitivo alla mostra: Stili di vita europei attraversa la ceramica. Ore 10.30 Info e prenotazioni: tel. 0546 697311 mailto:info@micfaenza.org Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Apertura domenicale. Orari di apertura: 12.30-18.30 Palazzo Mazzolani, Piazza S.Domenico 1. Femmes, spettacolo teatrale liberamente tratto da Huit Femmes a cura del Gruppo Teatrale A. Solaroli, regia Michele Gaudenzi. Ore 21.15 Info: tel. 0546 681712 (Bottega Bertaccini) gt.angelosolaroli@gmail.com LUNEDI' 23 MAGGIO Chiostro della Scuola Musica Sarti, Via S.M. dell'angelo 23. Concerto degli allievi della Scuola di Musica Sarti Stagione 2016. Ore 17.30 e ore 21 Galleria Comunale d Arte, Voltone della Molinella 4/6. Sognando il Passatore, conferenza a cura di Leopodistica sulla 100 Km del Passatore, sensazioni ed emozioni di un'ultramaratona e spegazioni tecniche sulla preparazione fisico-mentale, intervengono Davide Caroli e Francesco Marabini. Ore 20.45

Info: tel. 0546 664603 MARTEDI' 24 MAGGIO Museo del Risorgimento e dell Età Contemporanea, Corso Garibaldi 2. Viali e giardini della Rimembranza - Il caso di Faenza, presentazione del libro di Andrea Gualandri a cura di Rotary Club Faenza, introduce Enzo Casadio, presenta Andrea Gualandri. Ore 18.30 Info. Tel. 0546 691667 Sala Fellini, Piazza S.Maria Foris Portam 2. Apperò! Agorà: la storia del teatro più breve del mondo, appuntamenti teatrali ad offerta libera promossi da App and Up. Ore 21 Info: 338 8034126-328 2842653 appendup@gmail.com MERCOLEDI' 25 MAGGIO Biblioteca Comunale Manfrediana, Via Manfredi 14.Tipografi in Biblioteca, esposizione di testi antichi presso la Biblioteca. Ore 17.30 Info: tel. 0546 691700 manfrediana2.racine.ra.it Chiostro della Scuola Musica Sarti, Via S.M. dell'angelo 23. Concerto degli allievi della Scuola di Musica Sarti Stagione 2016. Ore 17.30 e ore 21 Galleria Comunale d Arte, Voltone della Molinella 4/6. Conferenze 100 Km del passatore: La preparazione mentale alle prove di Ultramaratona, a cura di Pietro Trabucchi, psicologo, seguirà Alimentazione quotidiana e in gara per l'ultramaratoneta, a cura di Luca Speciani, medico chirurgo. Ore 20.30 Info: tel. 0546 664603 GIOVEDI' 26 MAGGIO Sala Fellini, Piazza S.Maria Foris Portam 2. Apperò! Agorà: la storia del teatro più breve del mondo, ore 10.30 - Un nuovo mo(n)do, ore 19, appuntamenti teatrali ad offerta libera promossi da App and Up. Info: 338 8034126-328 2842653 appendup@gmail.com Chiostro Scuola di Musica Sarti, Via Santa Maria dell'angelo 23. Vi racconto una song..., lezioneconcerto attraverso le storie di dieci canzoni che hanno fatto il repertorio jazzistico, condotto da Michele Francesconi e Laura Avanzolini, organizzato da Zingarò Jazz Club e Scuola di Musica Sarti. Ore 21 Info: tel. 0546 21560 www.ristorantezingaro.com VENERDI' 27 MAGGIO Bottega Bertaccini Libri e Arte, Corso Garibaldi 4. Bagnacavallo... un nome, un volto nel cinema italiano, presentazione DVD di Mario "Maginot" Mazzotti, con le sequenze più significative di film italiani in cui compaiono Bagnacavallo e i suoi luoghi. Ore 21 Info: tel. 0546 681712 info@bottegabertaccini.it Piccadilly Club, Via Cavour 11. Concerto degli allievi della Scuola di Musica Sarti: Dedicato a Pino Daniele. Ore 21 Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Cenerentola, una fiaba senza tempo, spettacolo di danza a cura della scuola Faenza a Danza. Ore 21 Info: 0546 691663 Terrazzo della Palestra I.C.Carchidio-Strocchi, Via Zauli Naldi 2. Il cielo di maggio, osservazioni astronomiche del cielo con strumenti, a cura di Gruppo Astrofili G.B. Lacchini. Ore 21 Info: tel. 0546 691674 3346012450 astrofaenza.racine.ra.it SABATO 28 MAGGIO Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Sabati Animati: Stagioni, laboratorio graficocreativo (bambini 3 / 6 anni). Ore 10.30 / 12 Info: tel 0546 697311 www.micfaenza.org Pro Loco Faenza, Voltone Molinella. Visite guidate dal "Centro Museale" alla Città e non solo...:

Un'antica Chiesa e una nuova raccolta d'arte in Borgo, dalla S.S. Annunziata fino al Laboratorio Lega (appuntamento riservato ai soci Pro Loco). Ore 15 Info: tel. 0546 25231 www.prolocofaenza.it 44^ edizione della 100 Km del Passatore, gara podistica internazionale a passo libero sul suggestivo percorso Firenze - Faenza che valica l Appennino Tosco-romagnolo. Info: tel. 0546 664603 333 3159021 www.100kmdelpassatore.it Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Cenerentola, una fiaba senza tempo, spettacolo di danza a cura della scuola Faenza a Danza. Ore 21 Info: 0546 691663 Clandestino, Viale Baccarini 21/A. Hobby Horse (USA-ITA), concerto. Ore 23 Info: tel. 0546 681327 329 0514345 www.clandestinoangusto.it DOMENICA 29 MAGGIO Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Visita guidata-aperitivo alla mostra: Stili di vita europei attraversa la ceramica. Ore 10.30 Info e prenotazioni: tel. 0546 697311 mailto:info@micfaenza.org Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Apertura domenicale. Orari di apertura: 12.30-18.30 Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Agorà, spettacolo di danza a cura della scuola ASD Agorà di Castel Bolognese. Ore 20.30 Info: 0546 691663 LUNEDI' 30 MAGGIO Sala Fellini, Via S.Maria Foris Portam. L'armadietto cinese, spettacolo teatrale riadattato e ampliato con inserimento di brani musicali a cura di Maurizio Amadori, arte scenica. Ore 21 MARTEDI' 31 MAGGIO Sala BCC città&cultura, Piazza Libertà, 7. Mostra di pittura dei lavori realizzati in tema di mitologia dagli alunni delle classi IV e V delle scuole primarie, a cura di Associazione Acquerellisti Faentini in collaborazione con Istituto Comprensivo Europa, ore 9. Seguirà al Salone delle Feste di Palazzo Laderchi Concerto dell Ensemble d Archi della Scuola di Musica Sarti, ore 11.15 Info: tel. 0546 28394 Biblioteca Comunale Manfrediana, Via Manfredi 14. Sentieri dell'acqua 2016: laboratorio cielo-terra-mare di sperimentazione sul ciclo dell'acqua (bambini e ragazzi 7 / 12 anni), a cura di CON.AMI e Biblioteca Comunale Manfrediana. Attività gratuita a numero chiuso su prenotazione. Ore 16.30 Info e prenotazioni: Info: tel. 0546 691700 manfrediana2.racine.ra.it Associazione Acquerellisti, Centro Sociale S.Corbari, Via Canl Grande 46. Le serate artistiche dell'associazione Acquerellisti: La città ideale con Paolo Rava. Ore 20.30 Info: tel. 337 604919 Sala Fellini, Via S.Maria Foris Portam. Concerto degli allievi della Scuola di Musica Sarti Stagione 2016. Ore 17.30 e ore 21 FUORI CITTA PIETRO LENZINI: In val d'amone, a cura di Franco Bertoni 14 maggio - 25 settembre 2016 - Inaugurazione sabato 14 maggio ore 18.30 Museo Civico G. Ugonia, Piazzetta Porta Gabalo - Brisighella Orari di apertura: festivi e prefestivi 10 / 12-15 / 19 Info: 0546 85777-0546 994419 www.ilvicolo.com

GIOVE, MARTE, SATURNO E IL CIELO DI PRIMAVERA fino alla magica alba di Luna 24 maggio 2016 Visita all'osservatorio Astronomico di Monteromano, Via Monteromano 33 A - Brisighella a cura di Casa Museo Raffaele Bendandi - Ore 21 Info e prenotazioni: tel. 338 8188688 Cancellazioni o modificazioni dell'iscrizione alla lista di distribuzione possono essere fatti nella seguente pagina web: http://liste.racine.ra.it/mailman/listinfo/vivifaenza o scrivendo all indirizzo di posta elettronica cultura@comune.faenza.ra.it a cui possono essere anche inviate altre richieste od informazioni. "Informativa sul trattamento dei dati personali" (Art. 13 D. Lgs 30/06/2003,n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e s.m.e.i.) : I suoi dati personali sono trattati, ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs 30.06.2006 n. 196 recante disposizioni in "materia di protezione dei dati personali", per finalità istituzionali, connesse o strumentali all'attività dell'ente. Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza.