AVVISO DI VENDITA A TRATTATIVA PRIVATA DI BENI IMMOBILI DI PROPRIETA REGIONALE LA REGIONE PIEMONTE RENDE NOTO

Documenti analoghi
COMUNE DI CONTRADA (PROVINCIA DI AVELLINO)

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

INFORMAZIONI AL PUBBLICO COME SI PARTECIPA ALLA VENDITA SENZA INCANTO

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG D Progetto di archiviazione in

OGGETTO: Trattativa privata per la vendita di bene mobile dell'atc Potenza.

BANDO DI GARA PER LA VENDITA MEDIANTE ASTA PUBBLICA DI 2 ALLOGGI IN COMUNE DI REGGIOLO VIA DALLA CHIESA 9

COMUNE DI COSTACCIARO COMUNE DI FOSSATO DI VICO COMUNE DI SIGILLO

PROCEDURA RISTRETTA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO GRATUITO DI CASSA DEL CONSORZIO DI RICERCA FILIERA CARNI VERBALE

REGOLAMENTO PER LE ALIENAZIONI DEGLI IMMOBILI DI PROPRIETA PROVINCIALE

TRIBUNALE DI BERGAMO SEZIONE FALLIMENTARE. Concordato Preventivo CSP Prefabbricati S.p.A. N. 05/2015

COMUNE DI SINDIA BANDO DI GARA. Per la alienazione della ex casa minima, e relativa area di sedime, ubicata in via Antioco Manca nr.

TRIBUNALE DI MILANO. Sezione Esecuzioni Immobiliari. Nella procedura esecutiva immobiliare R.G.E. 3361/10, promossa da:

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA

TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO SEZIONE FALLIMENTI

ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE DENOMINATO PATTINODROMO SITO IN VIA REMONDINO N.1 ALESSANDRIA

asteentipubblici La sezione del periodico dedicata alle vendite immobiliari promosse dagli Enti Pubblici Rendi unica la tua scelta

Prefettura Ufficio Territoriale del Governo di Napoli Servizio Contabilità e Gestione Finanziaria Ufficio Fondo Edifici di Culto

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

ALLEGATO 3 MODELLO OFFERTA ECONOMICA

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA

COMUNE DI LONATE POZZOLO

Oggetto: LEGGE N. 68/1999. APPROVAZIONE PROROGA AL CALENDARIO DEGLI INSERIMENTI DELLA CONVENZIONE N DI REP. DEL 06/07/2012. SITTA SRL.

AVVISO PUBBLICO INFORMATIVO PER LA VENDITA DI PONTE ELEVATORE RAVAGLIOLI KPN 224

Milano, 9 agosto Spettabile Banca Popolare Commercio e Industria S.p.A. Filiale di Milano Borgogna Via Borgogna 2/ Milano

OGGETTO: Consulenza giuridica Art. 182-ter, secondo comma della legge fallimentare Termini per la presentazione della proposta di transazione fiscale

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

BANDO DI GARA PER VENDITA ALLOGGI ERP IN VIA ROMA N. 45

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE, DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA ED OFFERTA

AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA

Servizio Finanziario GESTIONE DEL BILANCIO 2015

Oggetto: Allestimento uffici Palazzo dei Congressi. TaorminaFilmFest 2008

Il Ministro dello Sviluppo Economico

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ALIENAZIONE DEGLI IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

COMUNE DI CREDERA RUBBIANO PROVINCIA DI CREMONA

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

COMUNE DI CAMBIANO Provincia di Torino REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

REGOLAMENTO PER IL CONDONO DEI TRIBUTI LOCALI

N. REP N. RACC SCHEMA DI PATTO D'OPZIONE ALL ACQUISTO DI IMMOBILI REPUBBLICA ITALIANA

BANDO DI ASTA PUBBLICA VENDITA DI BENI IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE IL COMUNE DI PERUGIA

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale Uff.

Modello A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (per le persone fisiche)

COMUNE DI MASI TORELLO. Provincia di Ferrara REGOLAMENTO SPECIALE PER LA VENDITA DEI BENI IMMOBILI

REGOLAMENTO PER LA TRASFORMAZIONE DEL DIRITTO DI SUPERFICIE IN DIRITTO DI PROPRIETÀ NELLE AREE PEEP ED ELIMINAZIONE DEI VINCOLI DI GODIMENTO

Gli assunti saranno inquadrati nel 2^ livello - posizione parametrica B - del CCNL vigente.

Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i.

AVVISO PUBBLICO SI RENDE NOTO manifestazione d interesse Art. 1 Finalità dell Avviso e soggetti ammessi alla partecipazione

L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA

IL DIRETTORE DELL AGENZIA

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

MODELLO OFFERTA. ALLEGATO sub A. Al Sindaco del Comune di SARSINA Largo De Gasperi S A R S I N A - (FC)

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 1 - Latina BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

CITTÀ di AVIGLIANA. Provincia di TORINO. DETERMINAZIONE N. 157 del 21/05/2014. Proposta n. 157

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

COMUNE DI SERAVEZZA PROVINCIA DI LUCCA VIA XXIV MAGGIO n. 22 CAP Telefoni (0584/757738) - Telefax ( 0584/ ) IL FUNZIONARIO RESPONSABILE

COMUNE DI BOLANO Provincia di La Spezia

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

OFFERTA ECONOMICA. Nome Cognome, nato/a il, residente in via/p.zza Comune CAP, Prov.

BANDO DI GARA PER ACQUISIZIONE MUTUO. PROCEDURA APERTA - C.I.G. n FC.

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Circolare Distrettuale n 10

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina Dipartimento Riqualificazione Urbana

Al SIGNOR SINDACO del Comune di Bagno di Romagna. Ufficio Attività Economiche SUBINGRESSO VARIAZIONI

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI

REGOLAMENTO PASSI CARRABILI

Sicilia: contributi per l'apprendimento di una lingua estera

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

M.A. INFRANCA SAN GIACOMO

PROCEDURE PER IL SUBENTRO NELLA TITOLARITA DI ALLOGGI SU AREE CONCESSE IN DIRITTO DI SUPERFICIE/PROPRIETA, FRUENTI/ NON FRUENTI DI CONTRIBUTO PUBBLICO

COMUNE di SANT EGIDIO DEL MONTE ALBINO Provincia di Salerno Area Affari Generali Piazza Martiri di Nassiria-Tel fax: 081.

COMUNE DI LAURO REGOLAMENTO PER L ALIENAZIONE DI BENI IMMOBILI DI PROPRIETÀ COMUNALE

Comunicazione avvio attività di lotteria tombola e/o pesca di beneficenza (da effettuarsi almeno 30 giorni prima dell inizio dell attività)

Comune di Cormòns Provincia di Gorizia SETTORE TECNICO Servizio Lavori Pubblici, Ambiente e Informatica

FIRMA del componente residente

Il sottoscritto. Nato (luogo e data di nascita): Comune Prov. iscritto all Albo/all Ordine dei. della provincia di con il N data iscrizione

Deliberazione della Giunta esecutiva n. 161 di data 29 dicembre 2015.

Allegato A SCHEMA BANDO DI GARA (PROCEDURA APERTA)

TRIBUNALE DI ALESSANDRIA. Sezione Fallimentare. Fallimento n. 6/2014 ex Tortona della società Abbondio S.r.l. in liquidazione

Associazione di Diritto Privato Via Mantova, Roma C. F

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

"CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO NATATORIO DI VIA MURRI con oneri di riqualificazione impianto "

BANDO DI ASTA PUBBLICA VENDITA DI BENI IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE IL COMUNE DI PERUGIA

ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

5. Canone/prezzo e durata della concessione 6. Termine e modalità di presentazione della manifestazione di interesse

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 5 DICEMBRE 2005

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

AL COMUNE DI AGRIGENTO

n. 1 collaboratore professionale sanitario TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO - cat. D da assegnare al Dipartimento di Patologia Clinica

TRATTATIVA PRIVATA PER L ALIENAZIONE DI UN AUTOMEZZO USATO FORD FOCUS - DI PROPRIETÀ DELL UNIVERSITÀ DI FOGGIA (C3_2015)

REGOLAMENTO DEI RIMBORSI DELLE SPESE DI VIAGGIO E SOGGIORNO SOSTENUTE, IN RELAZIONE ALLA CARICA, DAI MEMBRI DI

Regolamento per la pubblicità e la trasparenza dello stato patrimoniale dei titolari di incarichi politici.

Comunicazione esente dall'imposta di bollo 2 copie in carta semplice AL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI

AVVISO VENDITA AUTOMEZZI DI PROPRIETÀ DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA CALABRIA

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

DICHIARA. 1. che il minore* per il quale richiede l erogazione dell assegno è: Cognome Nome Nat a in data

Transcript:

Data Protocollo Classificazione AVVISO DI VENDITA A TRATTATIVA PRIVATA DI BENI IMMOBILI DI PROPRIETA REGIONALE LA REGIONE PIEMONTE - in esecuzione al Piano delle Alienazioni e Valorizzazioni Immobiliari 2015-2017 approvato con Legge regionale n. 9 del maggio 2015 e modificato dalla Legge regionale n. 19 del 25 ottobre 2016; - in esecuzione altresì della Delibera della Giunta Regionale n. 33-4997 del 8 maggio 2017; - in esecuzione alla Determinazione Dirigenziale n. 577 del 31 ottobre 2017 del Settore Patrimonio immobiliare, Beni mobili, Economato e Cassa Economale di approvazione del presente avviso; - visto il R.D. 23 maggio 1924 n. 827; - vista la legge 24 dicembre 1908 n.783; - vista la L.R. 8/1984 RENDE NOTO che intende procedere all alienazione, a trattativa privata, a corpo e non a misura, nello stato di fatto e di diritto in cui attualmente si trova il seguente bene immobile

Complesso immobiliare denominato Villa Javelli UBICAZIONE Via Francesco Petrarca n. 44 - Via Chiabrera n. 3 Catasto Fabbricati Foglio n. 1352 particella 85 subb 5 (categoria B4), 9 (graffato particella 85 sub 5), 6 (BCNC), 7 (BCNC), 8 (BCNC), 10 (categoria A10), 11 (categoria C2), DATI CATASTALI particella 88 sub 102 (graffato particella 85 sub 6), 103 (graffato particella 85 sub 7), 101 (categoria A10), 104 (BCNC), particella 86 (categoria C6) Catasto Terreni al Foglio 1352,particelle 85 (ente urbano mq. 1341) 86 (ente urbano mq. 38),88 (ente urbano mq. 480) Il complesso ricade prevalentemente in ZONA NORMATIVA - Zona Urbana Consolidata Residenziale Mista (art. 12 N.U.E.A) AREA NORMATIVA Servizi pubblici S, altre attrezzature di interesse generale (artt. 8 19 N.U.E.A); INDICE DI EDIFICABILITA FONDIARIA 0.60 mq SLP/mq SF; DATI URBANISTICI e per una minor parte in: ZONA NORMATIVA - Zona Urbana Consolidata Residenziale Mista (art. 12 N.U.E.A); AREA NORMATIVA Residenza R1 Ville (art. 8 N.U.E.A); INDICE DI EDIFICABILITA FONDIARIA 0.60 mq SLP/mq SF Nell area normativa descritta, contraddistinta dalla lettera Z, le destinazioni d uso ammesse dalle N.U.E.A. del PRG sono le attività di interesse pubblico generale; sono compatibili tutte le attività incluse nei gruppi f (uffici pubblici) e z (attrezzature di interesse generale). SUPERFICIE FONDIARIA 1862 mq SUPERFICIE COPERTA 437 mq SUPERFICIE LORDA COMPLESSIVA 1653 mq SUPERFICIE COMMERCIALE 1379 mq Prezzo base 2.580.000,00; cauzione 258.000,00

CONDIZIONI GENERALI Sono ammessi a presentare la propria offerta tutti i soggetti, persone fisiche o giuridiche che posseggono la capacità di impegnarsi per contratto, ai quali non sia applicata la pena accessoria/sanzione della incapacità/divieto di contrarre con la Pubblica Amministrazione, nonché i requisiti di cui al punto 3 delle modalità di presentazione dell offerta del presente avviso. Tale avviso non vincola la Regione Piemonte alla vendita dei beni. MODALITA DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA 1. La procedura sarà espletata mediante offerte segrete, pari o in aumento rispetto al prezzo base. Saranno escluse le offerte di importo inferiore al prezzo base. 2. Le offerte dovranno essere redatte conformemente al modello Allegato 1 al presente avviso, pubblicato sul sito internet della Regione Piemonte. 3. Ai fini della partecipazione alla presente procedura i candidati dovranno far pervenire, a pena di esclusione, unitamente all offerta di cui al punto che precede, la dichiarazione resa ai sensi del DPR n.445/2000 e ss.mm.ii., relativa alla situazione giuridica dell offerente, redatta conformemente al modello Allegato 2 al presente avviso, che dovrà essere debitamente datato e sottoscritto pena l inammissibilità alla procedura. Dovrà inoltre essere allegato al suddetto modello copia fotostatica di un documento di riconoscimento in corso di validità. 4. Saranno ammesse le offerte per procura speciale originale con firma autenticata o per persona da nominare. In questo caso l offerta e la designazione del contraente s intendono fatte a nome e per conto del mandante. L offerente per persona da nominare dovrà avere i requisiti necessari per essere ammesso alla presente procedura ed effettuare i depositi a lui intestati. Nel caso l individuazione del contraente intervenga a favore di chi ha presentato un offerta per persona da nominare, l offerente può dichiarare la persona all atto della individuazione ovvero entro il termine di tre giorni a decorrere da quello della individuazione stessa,rimanendo sempre garante e obbligato in solido della medesima. Qualora il terzo giorno cada di sabato o domenica o altro giorno in cui l ufficio risulti pubblicamente chiuso, il termine si intenderà prorogato al giorno lavorativo immediatamente successivo. Se la persona nominata è presente all atto della individuazione può accettare contestualmente firmando il verbale. Se la persona nominata non è presente, deve rendere la dichiarazione mediante atto pubblico o scrittura privata autenticata e con modalità conformi a quanto disposto dall art. 1402 c.c., sempre entro tre giorni dalla data del verbale di apertura buste. La persona nominata dovrà produrre idonea dichiarazione sostitutiva di certificazione di cui al punto 3. Qualora il contraente designato non faccia la dichiarazione nel termine e nei modi prescritti o dichiari persone incapaci di contrarre o non legittimamente autorizzate o le persone dichiarate non accettino la designazione, l offerente sarà considerato, a tutti gli effetti di legge, come vero ed unico contraente.

5. Il plico contenente l offerta, debitamente sigillato su tutti i lembi di chiusura, dovrà a pena di nullità, recare la dicitura Avviso di vendita Villa Javelli ed essere indirizzato alla Regione Piemonte, Settore Patrimonio immobiliare, beni mobili, economato e cassa economale, Via Viotti n.8,. Tale plico dovrà contenere al suo interno, a pena di esclusione, il modello di offerta Allegato 1 nonché il modello di dichiarazione Allegato 2, entrambi sottoscritti dalla/e persona/e legittimata/e a compiere tale atto. Le offerte pervenute senza sottoscrizione o senza le sigillature su specificate saranno ritenute nulle. 6. Il plico contenente l offerta dovrà essere consegnato a mano presso la sede del Settore, Via Viotti n. 8,, dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 14,00 alle 16,00, ovvero recapitato a mezzo raccomandata A/R alla Regione Piemonte, Settore Patrimonio immobiliare, beni mobili, economato e cassa economale, Via Viotti n.8,, e dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del 02/02/2018 pena l esclusione dalla procedura. La Regione non risponde delle offerte consegnate o inviate per posta che non siano pervenute o siano pervenute in ritardo. Faranno fede la data di ricevuta e l orario posto dall Ufficio ricevente. Non avrà alcunrilievo la data di spedizione della raccomandata. 7. E possibile prendere visione del bene effettuando un sopralluogo prendendo appuntamento al numero tel. 0114324965/ 0114322448. INDIVIDUAZIONE DEL CONTRAENTE 1. Ricevute tutte le offerte nei tempi prescritti, il giorno 14 febbraio 2018 alle ore 10.00 presso la sede del Settore Patrimonio immobiliare, beni mobili, economato e cassa economale, in Torino via Viotti n. 8, la Commissione di gara, appositamente costituita, procederà all apertura pubblica delle buste e verificherà la correttezza formale della documentazione e delle offerte, individuando il contraente sulla base della migliore offerta valida pervenuta. L esito delle suddette operazioni sarà fatto constare da apposito verbale. 2. Il contraente sarà colui che avrà presentato l offerta pari o in aumento rispetto al prezzo base fissato dalla Regione Piemonte. In caso di partecipanti con parità di offerta, la Regione Piemonte provvederà a convocare i medesimi onde richiedere un offerta migliorativa in busta chiusa. In caso di ulteriore parità si procederà mediante estrazione a sorte. 3. Nel caso di discordanza tra i prezzi indicati nell offerta (cifre e lettere) è valido quello più vantaggioso per la Regione Piemonte. 4. La designazione del contraente avrà luogo anche qualora pervenga una sola offerta valida pari o superiore al prezzo base stabilito nel presente avviso. Si precisa che verranno escluse le offerte in ribasso rispetto al prezzo di base. 5. Il verbale della seduta di apertura delle buste non avrà gli effetti del contratto di compravendita; si dovrà, pertanto, successivamente procedere alla sottoscrizione dell atto di compravendita, mediante Notaio individuato dal contraente

aggiudicatario tra quelli iscritti nel Consiglio Notarile dei Distretti riuniti di Torino e Pinerolo; 6. L immobile sopra descritto viene alienato a corpo e non a misura, nello stato di fatto e di diritto in cui si trova, con tutte le accessioni e pertinenze, con tutte le servitù attive e passive apparenti e non apparenti e con tutti i diritti, obblighi ed oneri, azioni e ragioni. Non vi sarà luogo ad azione per lesione, né ad aumento o diminuzione di prezzo, per qualunque materiale errore nella descrizione dei beni posti in vendita, o nella determinazione del prezzo, nella indicazione della superficie, numeri di mappale per qualunque differenza. La Regione Piemonte non assume altra obbligazione o garanzia, se non per il fatto della sofferta evizione, nel qual caso il compenso spettante al compratore sarà limitato al puro rimborso del prezzo corrisposto e delle spese contrattuali di rogito. Ove l evizione fosse parziale, il compratore non avrà diritto che al rimborso della quota di prezzo e di spese corrispondente alla parte evitta, escluso qualsiasi altro maggiore od accessorio compenso. 7. L atto di compravendita è soggetto, ai sensi degli artt. 60 e seguenti del D.Lgs. n. 42/2004, alla condizione sospensiva del mancato esercizio della facoltà di acquisto dell immobile, in via di prelazione, da parte del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, e degli altri enti pubblici territoriali interessati nel cui ambito si trova il bene; il termine per l esercizio della suddetta facoltà di acquisto è di 60 (sessanta) giorni dalla denuncia dell atto di alienazione alla competente Soprintendenza, prescritta dall art. 59 del D.Lgs. n. 42/2004, la quale dovrà essere effettuata a cura del notaio stipulante l atto di compravendita dell immobile; il trasferimento della proprietà dell immobile e l immissione nel possesso dell acquirente aggiudicatario saranno subordinati all avveramento della sopra citata condizione sospensiva. STIPULA DEL CONTRATTO DI COMPRAVENDITA 1. Il Settore comunicherà al contraente designato, entro 20 giorni dalla data dell esame delle offerte, la data entro la quale sarà tenuto a versare, a titolo di acconto, il 10% del prezzo offerto, nonché quella entro la quale dovrà procedere alla stipula del rogito, che avverrà tramite un Notaio di fiducia prescelto dallo stesso contraente e comunicato alla Regione Piemonte. 2. Il versamento del citato acconto dovrà essere effettuato mediante versamento a favore della Regione Piemonte con bonifico bancario sul conto i cui estremi saranno comunicati dalla Regione e trasmissione della documentazione in originale attestante l avvenuto versamento dovrà essere esibita al Settore che ne farà copia. In caso di mancato versamento entro i termini comunicati, il contraente sarà considerato decaduto da ogni diritto, così come nel caso di mancata nomina del Notaio nei termini indicati per la stipula. La Regione si riserva, nel caso della su richiamata decadenza, di individuare quale contraente chi ha presentato la seconda migliore offerta o attivare una seconda procedura.

3. Il prezzo offerto, detratto l acconto già versato, sarà pagato in un unica soluzione al momento della stipula del rogito, mediante versamento a mezzo assegno circolare non trasferibile a mani del Tesoriere della Regione Piemonte. 4. In caso di rinuncia o qualora il contraente designato, in assenza di giustificato motivo, non dovesse presentarsi nel giorno fissato per la stipula del rogito, decadrà da ogni suo diritto e subirà l incameramento dell acconto versato, a titolo di penale. In tale evenienza la Regione Piemonte si riserva la facoltà di designare, quale contraente, chi ha presentato la seconda migliore offerta o di attivare una nuova procedura. 5. Le spese notarili e tutte le spese connesse alla compravendita, nonché imposte e tasse vigenti al momento della sottoscrizione dell atto, che verrà stipulato, faranno capo all acquirente, senza diritto di rivalsa CONDIZIONI PARTICOLARI DI VENDITA In merito al bene immobile oggetto della presente procedura, si precisa che: - l immobile è stato dichiarato di interesse culturale, ai sensi dell art. 10 e 12, del D.Lgs. 22.01.2004 n. 42, con il seguente Decreto della Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte - Decreto n.157/2013 del 29.05.2013; - per l immobile è stata già autorizzata la vendita, con prescrizioni, ai sensi del D. Lgs n. 42/2004, con il provvedimento del Segretariato Regionale per il Piemonte Commissione Regionale per il Patrimonio Culturale per il Piemonte - Decreto n. 104/2015 del 15 luglio 2015; - La Regione Piemonte dichiara sin d ora che non acconsente ad alcuna forma di mediazione o intermediazione e che, pertanto, nessun compenso a tale titolo sarà corrisposto in sede di stipulazione del contratto definitivo di compravendita. - E onere degli interessati acquisire autonomamente tutte le necessarie informazioni, anche urbanistiche, sull immobile oggetto di vendita. E possibile richiedere la visita all immobile. - L amministrazione regionale si riserva in ogni caso la facoltà, a suo insindacabile giudizio, di non procedere all aggiudicazione, senza che per questo l aggiudicatario o qualsiasi altro concorrente possa pretendere rimborsi o indennizzi di sorta. Il presente avviso di vendita non costituisce offerta al pubblico ai sensi dell art.1336 c.c. - L aggiudicazione interverrà in favore dell offerta più vantaggiosa per l Amministrazione Regionale.

- Le offerte, a pena di esclusione, riguardano l intero bene come descritto dal presente avviso, nessuna parte esclusa. - Il mancato rispetto delle prescrizioni contenute nel presente avviso di vendita costituisce causa di esclusione dalla procedura. - Per tutto quanto non direttamente espresso nel presente avviso si rimanda alla disciplina in quanto compatibile, del codice civile, del R.D. n.2440 del 18 novembre 1923, del R.D. n. 827 del 23 maggio 1924, e della L.R. n.8 del 23 gennaio 1984. Per la partecipazione alla procedura possono essere utilizzati gli appositi moduli predisposti e pubblicati sul sito internet www.regione.piemonte.it unitamente al presente avviso d asta. Ai sensi del D.Lgs. 20 giugno 2003 n. 196, gli offerenti autorizzano il trattamento dei dati personali. INFORMAZIONI Ulteriori informazioni possono essere assunte presso gli uffici della Regione Piemonte telefonando al numero 011 432 24965, via Viotti n.8 Direzione Risorse Finanziarie e Patrimonio - Settore Patrimonio immobiliare, beni mobili, economato e cassa economale (patrimonio@regione.piemonte.it). Il presente bando, con la documentazione relativa, è integralmente pubblicato sul sito internet www.regione.piemonte.it. IL DIRIGENTEdel Settore Ing. Stefania Crotta Firmato digitalmente ai sensi dell art. 21 del D.lgs 82/2005