Energia Termica G E N E R A T O D A L M O T O D E G L I A T O M I E D E L L E M O L E C O L E A L L ' I N T E R N O DI U N C O R P O.

Documenti analoghi
Concetti di base dell energia

gli impianti di cogenerazione e il Teleriscaldamento a Torino

VALORIZZAZIONE ENERGETICA DEI RIFIUTI: NUOVE SOLUZIONI

L energia elettrica, anche detta energia (potenziale) elettrostatica venne utilizzata a partire dal ventesimo secolo, grazie all invenzione,

Il teleriscaldamento negli ambiti urbani di piccola e media dimensione: il caso Egea

DOVE NASCE UN GIACIMENTO GEOTERMICO? TIPOLOGIA DELLE SUE SORGENTI

Efficienza Energetica:

Il Solare a Concentrazione

La cogenerazione in Italia. F. Sanson. Giornata di confronto sull applicazione della direttiva

GEOTERMIA PER LA CLIMATIZZAZIONE DEGLI EDIFICI

La geotermia e le pompe di calore per applicazioni domestiche

CAPITOLO 2 CICLO BRAYTON TURBINE A GAS

Teleriscaldamento: fattore di qualificazione per il paesaggio urbano e l ambiente

APPUNTI DI TECNOLOGIA. ENERGIA NUCLEARE Fissione nucleare Fusione nucleare Centrali nucleari Vantaggi - Svantaggi Produzione

L ENERGIA. Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Un esempio di efficienza energetica: l impianto di trigenerazione Ferrari

I macro temi segnalati nella mappa sono trattati nella presentazione e fruibili attraverso schede di approfondimento.

Corso di Pianificazione Energetica prof. ing. Francesco Asdrubali a.a

Centrale di Moncalieri 2 G T

IMPIANTO DI SEPARAZIONE DEL SECCO

IMPIANTO DI INTEGRAZIONE E RISERVA POLITECNICO

La micro-cogenerazione. cogenerazione: inquadramento, efficienza energetica e agevolazioni collegate.

L energia e le sue proprietà

miglioramento energetico della struttura edilizia e degli impianti elettrici e termici

Efficienza delle conversioni energetiche delle biomasse legnose

Tecnologie di Recupero e Riciclo dei Materiali Alberto Simboli I MATERIALI NELLA PRODUZIONE

Una strategia per l idrogeno, dalla produzione all impiego

Il mio Impianto Fotovoltaico. Valmacco Simone Briona (NO)

Radiazione solare. Energia elettrica

Centro di massa e momento di inerzia. di Claudio Cigognetti Lezioni d'autore

RELAZIONE TECNICA IMPIANTI SEMAFORICI

Energia: risorsa preziosa

Inquinamento ARIA. Inquinamento ARIA. Inquinamento ARIA. Inquinamento ARIA

LE BIOMASSE ENERGETICHE E IL TERRITORIO: UN CONNUBIO INEVITABILE

La temperatura e il calore. Documento riadattato da MyZanichelli.it Isabella Soletta Febbraio 2012 Parte 2/3

Piccoli sistemi cogenerativi ad alta efficienza. Porretta Terme 26 Settembre 2008 Ing. Riccardo Caliari

Gassificazione di cippato legnoso e motori a gas. Ing. Paolo Magneschi

SATENERG SERVIZI SATELLITARI PER LE ENERGIE RINNOVABILI DI NUOVA GENERAZIONE

L Energia: Soffermandoci sull osservazione semplice della vita di tutti i giorni, si consuma energia, anche senza saperlo. Analizzando aspetti

FONTI RINNOVABILI DI ENERGIA E BIOEDILIZIA

Arch. Francesco Longo Geom. Anselmo Antonaci Ing. Emanuele Surano

Piano Energetico Comunale (PECo) Vezia

L energia. In futuro solo risorse rinnovabili. In un mercato efficiente il passaggio sarebbe graduale e armonioso

ELETTROGREEN POWER. Ing. Carlo Corallo A.D. Applicazione delle biomasse nel settore agricolo, industriale e del teleriscaldamento

Impianti SDH in Italia: 4 casi studio

Gli obiettivi di Antares Energy. Convegno FIRE Le iniziative regionali per la promozione del ruolo dell energy manager e dell efficienza energetica

IMPIANTO ALIMENTATO CON BIOMASSA VEGETALE 1 MWe

Prof. Bruno Della Vedova Vice Presidente Unione Geotermica Italiana

CONTO TERMICO Interventi di efficienza energetica

Il lavoro e l energia

SOLUZIONI INNOVATIVE FINALIZZATE AL RISPARMIO ENERGETICO

L'energia solare è una delle principali fonti di energia rinnovabile.

EDIFICI A BASSO CONSUMO

BOX 16. Lampade a confronto.

ISTITUTO COMPRENSIVO A.FRANK SCUOLA MEDIA AGRIGENTO ANNO SCOLASTICO ENERGIA SOLARE ENERGIA & AMBIENTE QUADERNO 2

Allegato A METODOLOGIA DI CALCOLO DEL BILANCIO ENERGETICO COMUNALE (B.E.C.)

Partiamo dalla problematica concreta

Energia dal sole: come sfruttarla?

LA SENSAZIONE DI CALORE E IL BENESSERE TERMICO. Acqua, Luce, Calore: uso e risparmio

Informativa per la clientela

SERIE SWP. Scaldacqua a pompa di calore SWP L acqua calda costa meno, finalmente. + Efficienza + Risparmio + Benessere

produzione di energia

Combo. Kit residenziale ibrido ad alta efficienza. EVOFIRE italianfiretechnologies

Dlgs 4 luglio 2014, n. 102

IL CONTRIBUTO DEL LEGNO ALLE ENERGIE RINNOVABILI

CATASTO REGIONALE IMPIANTI TERMICI EMILIA-ROMAGNA GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL LIBRETTO DI IMPIANTO SEZIONE 1 CRITERI GENERALI

SCHEDA SUL PROTOTIPO DI IMPIANTO SOLARE TERMODINAMICO DI ECOAPPENNINO ELABORATO DALL ENEA CON TECNOLOGIE MESSE A PUNTO DAL CONSORZIO DI IMPRESE CSP

LE PROPRIETA DELLA MATERIA

E N E R G I A E L E T T R I C A E T E R M I C A

900 IMPRESE TERMOIDRAULICHE specialiste del risparmio energetico. 100 partner fornitori industriali

Ing. Riccardo Castorri

Caldaria Condensing. incentivi. Esempio di installazione di Caldaria Condensing all interno di un autofficina. Sistema combinato:

SOLUZIONI INNOVATIVE FINALIZZATE AL RISPARMIO ENERGETICO

TM 1 4I) Il candidato esprima, secondo la propria conoscenza e le proprie esperienze, quali sono le funzioni che un Energy Manager nominato ai sensi

METANIZZAZIONE DELLE VALLI ALPINE

REALIZZATO NUOVO DISPOSITIVO FOTOVOLTAICO TRASPARENTE INTEGRABILE NEGLI EDIFICI

Ener Green Gate s.r.l.

Monosplit - Descrizione

Progetto unificato AEM a pompa di calore. Convegno FIRE "La climatizzazione degli edifici: soluzioni a confronto" Rho - 2 marzo 2006

Energia dalle Biomasse - Parte B

Un unico sistema in Pompa di Calore per ottenere le migliori classi di efficienza energetica degli edifici

Norme tecniche e valori limite di emissione per gli impianti di coincenerimento

Climatizzazione - riscaldamento e raffrescamento

ALLEGATO per IPOTESI di ACCORDO fra:

Torino, 7 Aprile 2011 IL RUOLO DEI BIOCARBURANTI NELLA LOTTA ALL INQUINAMENTO DELLE CITTA. Dott. Gennaro Ferrante

LINEA GUIDA IMPIANTI TERMOTECNICI capitolo 1

CICLO FRIGORIFERO PER RAFFREDDAMENTO

POMPE DI CALORE E GEOTERMIA

Il riscaldamento per la vostra casa Riscaldare con sole, aria e ROTEX. Il riscaldamento!

ALLEGATO 11A SPECIFICA TECNICA SULLE CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE E SULLA PRESENZA DI ALTRI COMPONENTI NEL GAS NATURALE

1. CALCOLO DELLA QUANTITÀ D'ARIA NECESSARIA ALLA COMBUSTIONE DI UN DATO COMBUSTIBILE

SERVIZIO ENERGIA. da biomasse CARBOTERMO SPA. UNA STORIA CHE INIZIA SESSANT ANNI FA.

Consumi ed iniziative del Comune di Pianezza

La Terra nello spazio

Mezzi di controllo degli insetti. Mezzi chimici Mezzi fisici Mezzi biologici Mezzi biotecnici

Dipartimento affari generali, tecnico e per la sicurezza

SOLUZIONI PER UN MODERNO DATA CENTER PICCOLE E GRANDI CENTRALI TERMOFRIGORIFERE

SISTEMI DI COGENERAZIONE

IL RISPARMIO ENERGETICO L USO EFFICIENTE DELLE RISORSE LA RIDUZIONE DEI RIFIUTI LA SALUBRITA DEGLI AMBIENTI

Fonti alternative di energia. Presentato da Mauro Vignolini

Transcript:

Energia Termica L ' E N E R G I A T E R M I C A È I L C A L O R E C H E V I E N E G E N E R A T O D A L M O T O D E G L I A T O M I E D E L L E M O L E C O L E A L L ' I N T E R N O DI U N C O R P O. Q U A N D O U N C O R P O V I E N E S C A L D A T O A U M E N T A I L M O T O, L E V I B R A Z I O N I E L E C O L L I S I O N I D E G L I A T O M I. L ' E C C I T A Z I O N E D E G L I A T O M I È F O N T E DI E N E R G I A T E R M I C A. L ' E N E R G I A T E R M I C A È P O S S E D U T A D A Q U A L S I A S I C O R P O C H E A B B I A U N A T E M P E R A T U R A S U P E R I O R E A L L O Z E R O A S S O L U T O. L ' E N E R G I A T E R M I C A P U Ò E S S E R E U T I L I Z Z A T A D I R E T T A M E N T E ( E S. F U O C O ) O P P U R E T R A S F O R M A T A I N A L T R E F O N T I DI E N E R G I A ( E S. E N E R G I A E L E T T R I C A ) N E L L E C E N T R A L I T E R M O E L E T T R I C H E. L ' E N E R G I A T E R M I C A È A T T U A L M E N T E A L L A B A S E DI T U T T E L E F O N T I DI E N E R G I A.

Tipi di Scambi termici Conduzione Per conduzione si verifica il passaggio di energia termica tra sistemi solidi o al loro interno. Convenzione Per convezione si verifica il passaggio di energia termica tra sistemi fluidi. Irraggiamento Per irraggiamento di verifica il passaggio di energia termica attraverso emissione di onde elettromagnetiche luminose ed infrarosse. L energia termica del sole arriva sulla terra per effetto di irraggiamento.

Conversione in energia meccanica Riscaldando un gas a volume costante, aumenta l'energia cinetica media delle particelle che lo compongono, che così incrementano la pressione sulle pareti del recipiente che le contiene. Il gas ha acquisito energia potenziale, a livello macroscopico, ed è così in grado, eventualmente, di espandersi e poter compiere un lavoro meccanico come avviene comunemente nelle macchine termiche. L'energia potenziale acquisita dal gas è dovuta all'energia termica somministratagli. L'acquisizione di energia termica da parte del gas viene confermata dal fatto che il gas aumenta la sua temperatura. Nel caso il gas possa espandersi, compie un lavoro e così consuma parte dell'energia che ha acquisito, raffreddandosi.

Conversione in Energia elettrica L'energia termica può trasformarsi in altre forme di energia, ad esempio si trasforma in energia elettrica nelle centrali termoelettriche, nelle centrali geotermiche e nelle centrali solari

Centrali termoelettriche Un elemento viene bruciato in modo da sviluppare calore; questo calore viene trasmesso a una caldaia, nella quale circola acqua ad alta pressione, tale acqua viene così trasformata in vapore raggiungendo temperature elevate. Il vapore viene convogliato verso delle macchine rotanti denominate turbine a vapore nelle quali il vapore si espande convertendo il proprio contenuto entalpico in energia meccanica. Collegati all'albero in rotazione di tali turbine vi sono gli alternatori i quali convertono l'energia meccanica di rotazione in energia elettrica. Vantaggi: Generalmente le centrali termoelettriche erogano grandi potenze, dell'ordine delle centinaia o migliaia di MW i loro impianti termici danno il massimo rendimento in regime di produzione costante; di solito, quindi, vengono tenute in funzione per lunghi periodi di tempo, costituendo la base della capacità produttiva. In generale, si costruiscono centrali termoelettriche in grado di bruciare con la massima efficienza un particolare combustibile, e si riadattano gli impianti in caso diventi necessario bruciare un combustibile Svantaggi : I residu i d ella co m bustione d e i combustibili generano una quantità elevata di prodotti inquinanti come i fumi, il particolato fine, gli ossidi di zolfo e azoto e gli idrocarburi aromatici, che possono essere dispersi nell'ambiente.

Costi di gestione per il Riscaldamento

Le centrali geotermiche Per lo sfruttamento del calore geotermico sono state create le centrali geotermiche. Il flusso di vapore proveniente dal sottosuolo, liberamente oppure canalizzato tramite perforazione geologica in profondità, produce una forza tale da far muovere una turbina; l'energia meccanica della turbina viene infine trasformata in elettricità tramite un alternatore. Vantaggi: la geotermia consente di trarre dalle forze naturali una grande quantità di energia rinnovabile e pulita. Queste centrali inoltre non comportano un danno all'ambiente, poiché considerate non inquinanti. Un ulteriore vantaggio è il possibile riciclaggio degli scarti, favorendo il risparmio. Svantaggi: Dalle centrali geotermiche fuoriesce insieme al vapore anche il tipico odore sgradevole causato dall idrogeno solfato e l impatto esterno delle centrali può rovinare il paesaggio

Potenza geotermia in Italia

Centrale solare termica Per centrali solari s'intendono le centrali solari termiche, che sfruttano l'energia solare.le centrali solari termiche utilizzano come principio di base quello delle centrali termiche classiche. Normalmente la centrale e' formata da una superficie nella quale sono posti centinaia di specchi che concentrano i raggi solari in unico punto centrale (detto fuoco) nel quale si trova la caldaia. Questa colpita da tutti i raggi deviati dagli specchi si scalda fino a raggiungere temperature sufficientemente elevate per completare il ciclo del vapore fino alla turbina. Oppure da campi di concentratori parabolici lineari che riscaldano il fluido all'interno di condotti che percorrono la linea del fuoco Vantaggi: Notevoli sono i lati positivi di questa fonte di energia, non ci sono emissioni inquinanti o di gas serra, non e' necessario il trasporto di combustibili, non si producono scorie e la centrale non e' pericolosa per gli abitanti nei dintorni. Altro vantaggio e' che, esclusi i costi di costruzione e manutenzione, si produce energia senza bisogno di materie prime, in quanto la luce solare e' gratuita. Svantaggi: Questo tipo di centrali richiedono una superficie di esposizione solare di dimensioni elevate, che aumenta in funzione della potenza che si vuole produrre. Ovviamente, producono solo se sottoposte a buon irraggiamento solare, puo', quindi, essere sufficiente una nuvola per interrompere il processo di produzione.

Grafico mercato annuale Solare Termico

Teleriscaldamento Il teleriscaldamento è una forma di riscaldamento che consiste essenzialmente nella distribuzione, attraverso una rete di tubazioni isolate e interrate, di acqua calda, acqua surriscaldata o vapore proveniente da una grossa centrale di produzione, alle abitazioni con successivo ritorno dei suddetti alla stessa centrale. In Piemonte sono presenti alcune città che utilizzano tale tecnologia: Verzuolo, Alba, Acqui Terme, Nizza Monferrato, Sestrière, Savigliano, Fossano, Settimo Torinese, Pragelato e Bardonecchia, Ma Torino ha prestato, da sempre, una grande attenzione alla qualità dell'aria ed il teleriscaldamento infatti rappresenta il proseguimento della politica avviata con la metanizzazione degli stabili. A Torino e Moncalieri la rete di teleriscaldamento è di oltre 470 km. A fine 2012, Torino ha oltre il 40 per cento delle abitazioni allacciate alla rete di teleriscaldamento, che ne fa la città più teleriscaldata d'europa.

Presentazione: Eseguita da: Laura Marone Crediti: http://energielettriche.altervista.org/index.html http://ilclimacambia.wikispaces.com/ http://www.ecoage.it/ http://it.wikipedia.org/wiki/energia_solare http://www.eniscuola.net/it/energia/contenuti/geotermica/grafici-e-tabelle/