MANSIONARIO PERSONALE NON DOCENTE A.S. 2014/2015

Documenti analoghi
ORARIO DI SERVIZIO PERSONALE A.T.A. UFFICIO DI SEGRETERIA. DIRETTORE SGA PINI SILVANA da lunedì a sabato 7,30/13,30

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Ufficio X - Ambito territoriale di Biella

INCARICHI SPECIFICI PERSONALE ATA ANNO SCOLASTICO 2006/2007. Premessa

MIUR.AOOUSPBI.REGISTRO UFFICIALE(U)

Prot. n. 6082/B10 Vigevano, 29/09/2015 Al Dirigente scolastico ALBO

PIANO DI LAVORO DEL PERSONALE ATA. Prot del 01/10/2016 Al DSGA Al personale ATA All Albo di Istituto IL DIRIGENTE SCOLASTICO ADOTTA

SCHEDE DI PLESSO 2015/2016 (Allegato A al PTOF) SCHEDA DI PLESSO SCUOLA PRIMARIA DIVISIONE JULIA ARCADE

TITOLARIO in uso dal 1/1/2014

IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI

ORGANIGRAMMA SERVIZI DI SEGRETERIA a.s. 2015/2016 Profilo Direttore dei servizi generali e amministrativi Area D

Istituto Tecnico Commerciale Statale Pietro Martini

PIANO DI LAVORO DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI A.S. 2015/2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO DISPONE LA SEGUENTE ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI

Istituto. Specifiche degli incarichi per il funzionamento d istituto. Anno scolastico

Published on Istituto Superiore "Ven. Ignazio Capizzi" (

LICEO CLASSICO STATALE EUROPEO ANNESSO AL CONVITTO - "M.CUTELLI" CATANIA (CT) Titolario

MANSIONARIO PERSONALE

Oggetto: Proposta inerente la Attribuzione degli incarichi di natura organizzativa personale ATA per l a.s. 2011/2012.

MANSIONARIO PERSONALE ATA. ARDUINI MARA T.I. dalle ore 7,30 alle ore 13,30. BOCCONCELLI LUIGINA T.I. dalle ore 7,50 alle ore 13,50

Il Dirigente Scolastico

ADDETTO Sig.ra MONTESANO VINCENZA

C.C.N.L. Comparto Scuola

ORGANIGRAMMA I.I.S. CALVI

PR_MP4_ 01 - Registrazione, archiviazione e gestione della documentazione del SGQ Rev. 4-29/3/2012 Allegati MATRICE DOCUMENTI Pagina 1 di 6

apertura e chiusura dei locali per le attività scolastiche ordinarie e per le altre attività deliberate dal Consiglio d Istituto;

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

SETTORE ECONOMICO-FINANZIARIO. Responsabile del Settore : Dott. Antonio Potente (tel 0882/

Circ. 159/2015 Soverato, 7 febbraio 2015

CATEGORIA B1 Connotazioni delle attività comuni ai diversi profili di categoria

Mansionario assistenti amministrativi

ALL. 2 - Risorse specifiche destinate ai docenti. 2 Attività di collaborazione con il D.S. per aspetti gestionali/organizzativi

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LE MARCHE

Piano delle attività del personale A.T.A. a.s

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio

AREA SERVIZI AMMINISTRATIVI

GESTIONE FINANZIARIA E CONTABILE N.2 Addetti corrispondenti a: 1 posto part-time 24 ore Contributo orario di 18 ore ( parziale di posto intero 1)

FUNZIONI STRUMENTALI A.S. 2017/18 MANSIONARIO:

Allegati al Manuale della Qualità redatto in conformità alla norma ISO 9001:2000

Check List per audit interni

INDIVIDUAZIONE E ARTICOLAZIONE DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI E GENERALI. DOTT.SSA Forgione Roberta responsabile dei servizi amministrativi e generali

ISTITUTO SUPERIORE BRUNO - DORSO di Ariano Irpino

COLLABORAZIONE CON L UFFICIO TECNICO

Relazione illustrativa del contratto integrativo d istituto del Dirigente Scolastico

Fondo dell Istituzione Scolastica. Anno

DIREZIONE DIDATTICA STATALE EMPOLI 3 CIRCOLO VIA PONZANO EMPOLI (FI) TEL.0571/ SITO INTERNET-

- SCAMBIO DOCENTI e ALUNNI scuola materna/scuola elementare/scuola media USO dei LABORATORI di scuole diverse per grado

Proteo Fare Sapere Emilia Romagna - Bologna. Corso di preparazione alle prove pre-selettive per il

Ufficio Segreteria ORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITA DEL PERSONALE A.T.A Direttore Amministrativo dr.ssa Angela LIZZADRO

Elenco delle competenze dell Ufficio Scolastico Provinciale di Rovigo

Prot. n.4656/c1 Gallipoli, IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ANALISI DEI RISULTATI E INDAGINE STATISTICA

Università degli Studi di Siena

ATTIVITA' UFFICIO DELL ORDINE

FORMATORI: Paola CACCIARI & Deborah PIUMA

LA PROFESSIONALITA DEL PERSONALE TECNICO

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2012

RIPARTIZIONE MANSIONI ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Assistenti Amministrativi. Sig.ra Neri Paola

MAPPATURA DEI PROCESSI

Direzione didattica De Amicis COMISO (RG)

CARTA DEI SERVIZI INDICE. Art. 4 - Standard di qualità dell area delle condizioni ambientali della scuola

Gestione delle risorse

(C.M. n. 24 del 2 marzo 2009) Prot. n. 5462/C3b Ancona, 30 marzo 2009 IL VICE DIRETTORE GENERALE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Organigramma e Manuale delle funzioni Sede formativa

Istituto Comprensivo Zanellato. Comune di Monselice

Istituto d Istruzione Superiore C. Rosatelli - Rieti

DIREZIONE DIDATTICA STATALE DUCA D AOSTA. Anno scolastico

LICEO SCIENTIFICO STATALE "ALDO MORO"

Il Direttore S.G.A. A T T R I B U I S C E

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

LE COMPETENZE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO. Nella gestione della scuola

- Titolario anno

APPLICAZIONE NORMATIVA SULLA PRIVACY NEL SETTORE DI COMPETENZA SUPPORTO AMMINISTRATIVO ADEMPIMENTI INVALSI

PIANO ATTIVITÀ a.s. 2006/07

PIANO PER IL MONITORAGGIO NIDI D INFANZIA IN CONCESSIONE ANNO EDUCATIVO RISPETTO CAPITOLATO Agg. 27/06/2013

LICEO STATALE ISABELLA GONZAGA CHIETI ADOZIONE PIANO LAVORO PERSONALE ATA 2016/17

PIANO DI LAVORO ANNUALE COLLABORATORI SCOLASTICI A.S

ARTICOLAZIONE ORGANIZZATIVA DELLA GALLERIA BORGHESE

Tempi MIUR per iscrizione. 10 gg stabilito da istituzione scolastica. 10 gg stabilito da istituzione scolastica

Prot.n 3020 /C2 Messina, 22/09/2014 IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI

Prot. n. 286/c.14 Bari, 19/01/2011

Dotazione organica dell'azienda Autonoma di Stato Filatelica e Numismatica. Noi Capitani Reggenti. la Serenissima Repubblica di San Marino

A.S. 2014/2015 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DEL PERSONALE A.T.A.

CARTA DEI SERVIZI. (Allegato al D.P.C.M. 7 giugno 1995) Principi fondamentali

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI TREVIGNANO Via Cavour Trevignano (TV) Fax

- Titolario anno

Oggetto: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA E DEGLI IMPEGNI DEL PERSONALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2015/2016

F.I.S. Personale A.T.A. ANNO SCOLASTICO 2014/15

Allegato 2 Funzioni, attività, macroprocessi e processi delle strutture del Consiglio regionale del Piemonte.

Organizzazione A. S. 2013/2014

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2009 USCITA

Qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmq wertyuiopasdfghjklzxcvbnmqw ertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwer tyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty

POLO DIDATTICO DONATI TICCHIONI Scuola dell Infanzia paritaria -

COLLEGIO DOCENTI UNITARIO

TERMINE NORMATIVA. Regolamento Interno di Ateneo del 01/02/2002

PROCEDURA DI SISTEMA GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE INTERNA ED ESTERNA

Prot.n 2575 /C21 Messina, 19/09/2013 DETERMINA DI APPROVAZIONE DEL PIANO DELLE ATTIVITA DEL PERSONALE A.T.A. ANNO SCOLASTICO 2013/2014.

Elenco UO Unità organizzativa corrispondente a ciascun ufficio della AOOUSPCZ

CIRCOLARI A.S. 2014/2015. Circolare n.108 (Attività di inizio d'anno 2015/2016) Allegato Circolare n.108

Transcript:

MANSIONARIO PERSONALE NON DOCENTE A.S. 2014/2015 Settembre 2014 ISTITUTO SUPERIORE STATALE LEARDI - VIA LEARDI, 1-15033 CASALE MONF. (AL) TEL. 0142452031 - FAX 014276136 C. F. 91021500060 E-mail:istitutoleardi@istitutoleardi.it

Il personale A.T.A 1 Direttore dei servizi amministrativi 7 Assistenti Amministrativi 1 Assistente tecnico 12 Collaboratori scolastici Direttore dei servizi generali ed amministrativi Svolge attività di rilevante complessità ed avente rilevanza esterna. Sovrintende ai servizi generali amministrativi-contabili e ne cura l organizzazione svolgendo funzioni di coordinamento, promozione delle attività e verifica dei risultati conseguiti, rispetto agli obiettivi ed alle mansioni impartite al personale ATA posto alle sue dirette dipendenze. L espletamento delle funzioni è volto ad assicurare l unitarietà della gestione dei servizi amministrativi generali della scuola in coerenza alle finalità ed agli obiettivi dell istituto, in particolare del piano dell offerta formativa. Consapevole dell'importanza delle attività parascolastiche ed extracurriculari ai fini della formazione globale dell'alunno e condividendo gli obiettivi del progetto dell'offerta formativa e delle diverse iniziative e attività che lo qualificano, la segreteria assicura un idoneo supporto organizzativo sulla base delle proposte e delle indicazioni del corpo docente divenendo, in tal modo, parte integrante, a tutti gli effetti, della comunità educativa d'istituto. Con la flessibilità degli orari, la capacità di iniziative e la continua vigilanza collabora fattivamente al perseguimento della finalità della scuola e della realizzazione delle attività programmate, assicurando anche, grazie al mantenimento di idonee condizioni igienico-ambientali, un confortevole contesto di convivenza e di lavoro, nonché la riproduzione del materiale cartaceo necessario alle varie attività e la vigilanza sulla conservazione e sullo stato delle attrezzature. Assistenti Amministrativi Esegue attività lavorativa richiedente preparazione professionale e capacità di esecuzione delle procedure anche con l utilizzazione di strumenti di tipo informatico. Ha autonomia operativa con margini valutativi nella predisposizione, istruzione e redazione degli atti amministrativi-contabili della istituzione scolastica ed educativa, nell ambito delle direttive e delle istruzioni ricevute. Svolge attività diretta e immediata collaborazione con il direttore dei servizi amministrativi coadiuvandolo nelle attività e sostituendolo nei casi di assenza. Ha competenza diretta della tenuta dell archivio e del protocollo. Ha rapporti con l utenza ed assolve i servizi esterni connessi al proprio lavoro. Nelle istituzioni scolastiche ed educative dotate di magazzino è addetto, con responsabilità diretta, alla custodia, alla verifica, alla registrazione delle entrate e delle uscite del materiale e delle derrate in giacenza. In relazione alla introduzione delle nuove tecnologie, anche di tipo informatico, partecipa alle iniziative specifiche di formazione e aggiornamento. Può essere addetto ai servizi di biblioteca e al controllo delle relative giacenze, nonché dello stato di conservazione del materiale librario. Può svolgere: attività di coordinamento di più addetti inseriti in settori o aree omogenee; attività di supporto amministrativo alla progettazione e realizzazione di iniziative didattiche, decise dagli organi collegiali. Assistenti Tecnici Esegue attività lavorativa, richiedente specifica preparazione professionale, conoscenza di strumenti e tecnologie anche complesse, con capacità di utilizzazione degli stessi nonché di esecuzione di procedure tecniche e informatiche. Svolge attività di supporto tecnico alla funzione docente relativamente delle attività didattiche ed alle connesse relazioni con gli studenti. Ha autonomia e responsabilità nello svolgimento del lavoro con margini valutativi, nell ambito delle direttive e delle

istruzioni ricevute. E addetto alla conduzione tecnica dei laboratori, officine o reparti di lavorazione garantendo l efficienza e la funzionalità in relazione al progetto annuale di utilizzazione didattica. In questo ambito provvede: - alla preparazione del materiale e degli strumenti per le esperienze didattiche e per le esercitazioni pratiche nei laboratori, cui è assegnato, garantendo, l assistenza tecnica durante lo svolgimento delle stesse; - al riordino e alla conservazione del materiale e delle attrezzature tecniche, garantendo la verifica e l approvvigionamento periodico del materiale utile alle esercitazioni didattiche, in rapporto con il magazzino: - Svolge attività di diretta e immediata collaborazione con l ufficio tecnico o analoghi organismi anche in relazione agli acquisti di attrezzature tecnico-scientifiche e al loro collaudo. In relazione all introduzione di nuove tecnologie, nuove strumentazioni didattiche e progetti sperimentali partecipa alle iniziative specifiche di formazione e aggiornamento. - Può svolgere attività di coordinamento di più addetti operanti in settori, indirizzi, specializzazione ed aree omogenee. Collaboratore scolastico Esegue, nell ambito di specifiche istruzioni e con responsabilità connessa alla corretta esecuzione del proprio lavoro, attività caratterizzata da procedure ben definite che richiedano preparazione professionale non specifica. E addetto ai servizi generali della scuola con compiti di accoglienza e di sorveglianza nei confronti degli alunni e del pubblico; di pulizia e di carattere materiale inerenti l uso dei locali, degli spazi scolastici degli arredi; di vigilanza sugli alunni, di custodia e sorveglianza generica sui locali scolastici, di collaborazione con i docenti. In particolare svolge le seguenti mansioni: - sorveglianza degli alunni nelle aule, nei laboratori, e negli spazi comuni, in occasione di momentanea assenza degli insegnanti; - concorso in accompagnamento degli alunni in occasione del loro trasferimento dai locali della scuola ad altre sedi anche non scolastiche; - pulizia dei locali scolastici, degli spazi scoperti, degli arredi e relative pertinenze, anche con l ausilio di mezzi meccanici; - servizi esterni inerenti la qualifica; - ausilio materiale agli alunni portatori di handicap nell accesso dalle aree esterne alle strutture scolastiche e nell uscita da esse. In relazione alle esigenze emergenti nel sistema formativo, con riguardo anche all integrazione di alunni portatori di handicap e alla prevenzione della dispersione scolastica, partecipa a specifiche iniziative di formazione e aggiornamento. Può, infine, svolgere: - attività inerente alla piccola manutenzione dei beni mobili e immobili, giardinaggio e simili; - attività di supporto all attività amministrativa e alla attività didattica: - assistenza agli alunni portatori di handicap all interno delle strutture scolastiche, nell uso dei servizi igienici e nella cura dell igiene personale; - compiti di centralinista telefonico, di conduttore di impianti di riscaldamento purchè provvisto di apposita patente, di manovratore di montacarichi e ascensori.

Organigramma Direttore dei Servizi Generali Amministrativi Ass. Amministrativo Sostituto del Direttore Ass. Amministrativo Seconda - posizione economica Ass. Amministrativo ex art. 7 Uffcio Tecnico Collaboratori Scolastici - ex art. 7 Collaboratori Scolastici Assitente Tecnico SERVIZI AMMINISTRATIVI L'attuazione dei sotto elencati standard di qualità relativi ai servizi amministrativi é da considerarsi realizzabile in condizioni normali di esercizio e di organico. Entro i limiti sopra indicati la Scuola garantisce i seguenti fattori di qualità dei servizi amministrativi, impegnandosi all'osservanza e al rispetto dei relativi standard: -celerità delle procedure -trasparenza -informatizzazione dei servizi di segreteria, -tempi di attesa agli sportelli, -flessibilità degli orari degli uffici a contatto con il pubblico. Ufficio di segreteria 1 Direttore dei servizi generali ed amministrativi Segreteria amministrativa: n. 4 operatori amministrativi Segreteria alunni : 3 operatori amministrativi Il personale di Segreteria svolge, di regola, un orario di servizio compreso tra le ore 7,30 e le ore 13,30 e per 2 unità di personale dalle ore 8 alle ore 14 Orario di ricevimento al pubblico Da lunedì a venerdì: dalle 8 alle 9,30 Sabato: dalle 11 alle 12,30 I rappresentanti o fornitori potranno accedere agli uffici di Segreteria nella giornata di mercoledì dalle ore 11 alle ore 13. Il Direttore dei servizi generali ed amministrativi riceve nei giorni di martedì e venerdì dalle ore 10 alle ore 13, per pratiche complesse su appuntamento. L'orario flessibile, comprendente eventuali rientri pomeridiani, é determinato all'inizio di ogni anno scolastico sulla base delle effettive esigenze rilevate. L'orario di apertura é comunicato al pubblico con appositi cartelli affissi sulle porte d'ingresso dell'edificio scolastico e dell' ufficio di Segreteria. La distribuzione dei moduli di iscrizione é effettuata nei periodi previsti dalle vigenti disposizioni, in orario potenziato, e pubblicizzato mediante appositi cartelli affissi agli ingressi dell'edificio scolastico e nell'apposita bacheca, dalle ore 8 alle ore 14.

L'iscrizione degli alunni viene effettuata dalle ore 8 alle ore 13 nei periodi indicati dalle vigenti disposizioni, contestualmente alla riconsegna dei moduli compilati e dei bollettini di versamento. Il rilascio dei certificati é effettuato nel normale orario di apertura della Segreteria al pubblico, su richiesta scritta, entro il tempo massimo di due giorni lavorativi per quelli di iscrizione e di frequenza e di cinque giorni lavorativi per quelli con votazioni e/o giudizi. I Diplomi e i certificati allegati sono consegnati "a vista" a partire dal terzo giorno lavorativo successivo alla pubblicazione dei risultati finali. Le pagelle sono consegnate ENTRO l anno scolastico successivo. Ai fini di un miglior servizio all' utenza si potrà derogare dagli standard fissati. La Scuola assicura all'utente la tempestività del contatto telefonico, stabilendo al suo interno modalità di risposta che comprendono il nome e la qualifica di chi risponde, la persona o l'ufficio in grado di fornire le informazioni richieste.

Area servizi Funzioni Compiti Didattica alunni Gestione alunni Iscrizioni alunni Gestione registro matricole Tenuta fascicoli documenti alunni Registro tasse Infortuni alunni Assicurazione alunni Libri di testo e gratuità - Stages alunni Esoneri educazione fisica Comunicati agli alunni per uscite mostre e visite - Gite scolastiche Esami di Stato ed esami di idoneità e qualifica Consulta giovanile avvisi e comunicati Rilascio Diplomi Gestione tabelloni - Gestione ritardi ed assenze degli alunni Certificazioni varie Statistiche Sostituzione docenti Raccolta dei piani annuali dei docenti e delle relazioni finali - Protocollo- Archiviazione documenti Conto corrente postale Gestione inventario e magazzino Richiersta CIG Archivio Archiviazione Consultazione Mercato elettronico -Emissione dei buoni Protocollo Affari Gestione beni d ordine Acquisizione richieste offerte Preparazione Generali Patrimoniali dei piani comparativi Carico e scarico del materiale - Patrimonio Richiesta di preventivi Verbali di collaudo - Gestione denunce furti e smarrimento Gestione rapporti con la Provincia per l attività di manutenzione in Istituto - Personale Area progettuale Area Bilancio Amm.ne del personale Liquidazione Competenze Progetti didattici e Corsi di formazione Gestione Finanziaria Tenuta dei fascicoli personali Richiesta e trasmissione documenti Contratti Graduatorie interne di supplenza Certificati di servizio Schede personali dei dipendenti Pratiche di ricongiunzione riscatto e pensione e ricostruzione carriera Decreti di assenza Visite fiscali Comunicazioni al Tesoro Comunicazioni al Centro per l impiego - Periodi di prova Domande di detrazioni d imposta e assegno nucleo familiare Stipendi Liquidazione compensi accessori e esami di stato e di qualifica Rilascio Modelli Cud Inps - TFR DMA EMENS Mod. 770- dichiarazioni IRAP- Gestione CEDOLINO UNICO Fattura Elettronica Corsi di aggiornamento Nomine relatori corsi di aggiornamento e docente di progetto Attestati di partecipazione ai corsi Registrazione corsi di aggiornamento Gestione schede dei progetti previsti nel P.O.F. Contratti con Enti e privati Raccolta questionario di soddisfazioni dei corsi extracurriculari e dei corsi di formazione Compilazione Bilancio di previsione Conto Consuntivo Emissione mandati e riversali Archiviazione documenti contabili - Versamento ritenute Rapporti con Istituto Tesoriere Prelevamento dal conto corrente postale Statistiche di bilancio Flussi di cassa

Area servizi Funzioni Compiti Settore ausiliario Servizio Ausiliario -Vigilanza alunni in particolar modo nei cambi d ora, all entrata e all uscita nella chiusura delle porte d ingresso e degli infissi - Pulizia quotidiana degli spazi assegnati - Pulizia straordinaria approfondita degli spazi, durante la sospensione delle attività didattiche - Segnalazione di interventi necessari di manutenzione e di materiale di pulizia Ausilio agli alunni diversamente abili Addetto al pronto intervento Ha la funzione di supporto e coordinamento delle attività esercitazionali previste dai Dipartimenti, in particolare per assicurare la disponibilità e funzionamento dei Laboratori e delle attrezzature. Predispone il piano annuale degli acquisti delle dotazioni dei Laboratori in stretto rapporto con il Dirigente scolastico e il Direttore dei Servizi generali ed amministrativi. Area Tecnica Gestione Ufficio Tecnico Cura il piano di manutenzione straordinaria e ordinaria delle attrezzature didattiche dell Istituto, in raccordo con i responsabili di laboratorio. Predispone, secondo le linee guida concordate col Dirigente scolastico, le modalità di accesso ai sistemi informatici, le protezioni e le limitazioni da adottare per le diverse tipologie di utenti, e le politiche di protezione e sicurezza delle reti informatiche. Gestisce, secondo le linee guida concordate col Dirigente scolastico, i siti Internet dell Istituto. Collabora con i Dipartimenti e con i Docenti nella realizzazione di progetti didattici.

Mansioni del personale assistente amministrativo SORISIO MARIELLA Assistente Amministrativa di ruolo Ufficio Alunni Attribuzione ex art. 7 MANTOVANI SUSANNA Assistente Amministrativa a tempo Indeterminato Ufficio Alunni - Attività in Ufficio Amministrativo BIORCI CARLO Assistente Amministrativo di ruolo Ufficio Alunni CANTARELLA MAURO Assistente Amministrativo di ruolo Uffico Contabilità Gestione alunni Iscrizione alunni Gite e uscite didattiche Esami di stato ed esami di qualifica idonietà Protocollo Registro c/c postale Organico Libri di testo Sostituzione docenti assenti Statistiche Registro generale dei voti Compilzione diplomi in collaborazione con colleghi ufficio Gestione alunni Registro tasse e immatricolazioni Iscrizioni alunni Domande esami Esoneri lezione Religione cattolica Esoneri alunni Ed. Fisica Certificati alunni Biblioteca Assenze alunni Comunicati alunni e docenti Gestione esonero tasse scolastiche Registro e controllo materiale pulizia Gestione chiavette distributore automatici per alunni e personale Iscrizione alunni Infortunio alunni e personale Assicurazione Contratti con esterni Controllo assemblee di classe Rapporti con alunni e genitori Sostituzione docenti assenti Predisposizione contratti stages Statistiche e monitoraggi relativi agli stages Compilazione diplomi in collaborazione con Sorisio Sito web Propoganda ADDETTO PRONTO SOCCORSO Gestione contabilità Pagamento fatture Emissione mandati e reversali Registrazione operazione di bilancio Programma annuale in collaborazione con il direttore dei servizi amministrativi Conto consuntivo in collaborazione con il direttore Liquidazione competenze al personale Versamento ritenute

Sostituto DSGA Attribuzione ex art.7 GUARINO LUIGI Assistente Amministrativo di ruolo Ufficio Amministrativo Attribuzione ex art. 7 BOCCALATTE TIZIANA Assistente Amministrativa di ruolo Ufficio Amministrativo Attribuzione seconda posizione economica Sostituzione DSGA parte contrattuale TRENTO ANNA MARIA Assistente Amministrativa di ruolo Ufficio Amministrativo Attribuzione ex art. 7 Mod. 770 e dichiarazione IRAP Rilascio CUD Liquidazione competenze esami di stato Flussi di cassa Denunce di furto TFR UNIEMENS CEDOLINO UNICO Gestione DURC Fatture elettroniche Decreti di assenza di tutto il personale Visite fiscali Comunicazioni al Tesoro Libere professioni Pratiche per riscatto e ricongiunzione ecc.. Pratiche pensioni Periodi di prova Domande per detrazioni d imposta Assegno nucleo familiare Trasmissione e richiesta fascicoli personale Aggiornamento e gestione stati personali dei dipendenti Pratiche relative ai permessi sindacali Predisposizione a statistiche e monitoraggi assenze personale Graduatorie competenze docenti Dichiarazione di servizio Contratti di tutto il personale (programma SIDI) Nomine ore eccedenti Collaborazione con Guarino per aggiornamento e sistemazione fascicoli personali Certificati di servizio Disoccupazione Gestione graduatorie e nomine supplenti Trasmissione dati al Centro per l impiego Nomina per attività aggiuntive al personale docente Gestione corsi di formazione docenti e ATA Aggiornamento SISSI Gestione del personale ATA per turni Gestione orario servizio personale ATA (rilevatore automatico presenze) Registrazione assenze del personale Registrazione inventario Predisposizione verbali di collaudo Contratti con fornitori per acquisti di modesta entità Gestione per corso Patente Europea Gestione Fondo Espero Gestione albo fornitore Gestione progetti alunni Rapporti con la Provincia per richiesta interventi

GILARDENGHI MARCELLO Responsabile Ufficio Tecnico Collabora con il Direttore dei Servizi generali ed amministrativi nella definizione del piano annuale degli acquisti e di quello della manutenzione. Collabora col Direttore dei servizi generali ed amministrativi nella gestione dell inventario del materiale didattico e delle strumentazioni. Cura i rapporti con le Amministrazioni pubbliche, in particolare con l Amministrazione provinciale, per quanto riguarda la manutenzione degli impianti dei Laboratori e delle Aule speciali e i loro ampliamenti. Fa parte dello Staff Dirigenziale e del Servizio di prevenzione e sicurezza per quanto riguarda le sue competenze specifiche. Coordina le attività degli Assistenti tecnici assegnando ad essi incarichi specifici, tenuto conto del loro profilo professionale. Collabora con i Docenti responsabili di progetti disponendo la predisposizione e l utilizzo di apparecchiature e strumentazioni didattiche e la produzione di opere multimediali. Docente di ruolo Riceve dai Docenti richieste per l utilizzo straordinario o ordinario di apparecchiature e strumentazioni didattiche e ne stabilisce le modalità ed i tempi di utilizzo. Mansioni del personale assistente tecnico LOVISOLO ROBERTO Area Ar02 - Informatica Assistente Tecnico di Ruolo Collabora con Ufficio Tecnico nella gestione dei laboratorio: - trattamento testi - Multimediale - Ragionieri - Geometri - MAC - Laboratorio linguisitico multimediale - attrezzature informatiche Ufficio di segreteria e sala professori. Responsabile aula magna

Mansioni Collaboratori scolastici DOLCEMASCOLO SALVATORE RINDONE FELICE FLORES MARIA Attribuzione ex art. 7 MORANO DANIELA FLORES PAOLO Attribuzione ex art. 7 QUIRINO CHIARA CHIARELLI CINZIA Aule ala destra 102 103 104-105 Laboratorio di fotografia 116-117 Cortile Corridoio e vetrate da androne principale a porta uscita di sicurezza cortile con Rindone Androne lato via Mameli Scaletta piccola lato Via Mameli VIGILANZA A TURNO con Rindone ammezzato lato Via Mameli Aule 109 112-113- Biblioteca 106 Aula di sostegno 110 Laboratorio Trattamento Testi 114 Corridoio ammezzatto lato Via Mameli Corridoio e vetrate da androne principale a porta uscita di sicurezza cortile con Dolcemascolo VIGILANZA A TURNO con Dolcemascolo ammezzato lato Via Mameli Portineria n. 100 Aula 118-127 Androne utilizzate Laboratorio di Topografia locale 111 Palestra N. 124 Aula 119 Bagni e spogliatoi palestra 126-125 Deposito attrezzi palestra Cortile davanti al deposito attrezzi Scalone principale da ammezzato a piano terra Androncino inzio scalone Aule ala sinistra 120-121 122 123 bagni maschili femminili piano terra 128 129 Bagno disabile Cortile Corridoio e vetrata da androne principale a ingresso palestra Aule ala sinistra 217-218 219 Bagni maschili ala sinistra 221 222-223 Laboratorio MAC 220 Corridoio e vetrate lato via Mellana e corridoi centrale fino alle macchinette 1 Terrazzo primo piano VIGILANZA A TURNO con Leucci ammezzato lato Via Mellana Scalone princiapale da laboratorio geometri ad ammezzato Presidenza 203 Sala professori 213 Segreteria 200 202-229

BARBESINO GIUSEPPE Attribuzione ex art. 7 TODARO PASQUALE determinato MOLITERNI ANGIOLINA LEUCCI RAFFAELLA COMERCI SANDRA Aula magna 211 Bagni femminili 206-205 Locali 226 Ufficio Tecnico Corridoio segreteria 227-228 Locale infermeria 210 Scaletta piccola da segreteria a piano terra Aule 204 207 208 Laboratorio multimediale 212 Sala stampa 201 1 Terrazzo del primo piano Corridoio e vetrate lato via Mameli e corridoio centrale fino allo scalone Archivio locale 209 Aule 313-314 315 316 n. 1 Locale con lavandino a fianco ascensore Terrazzo Corridoio dal terrazzo alla scaletta segreteria laboratorio linguistico 312 laboratorio ragionieri 311 laboratorio di scienze 310 Aule 317 318 319 323-324 Terrazzo Bagni 320 321-322 Locale archivio a fianco scensore Scala e scalone da ascensore a primo ammezzato Corridoio e vetrate 2 piano Aule 225-224 133-131 Laboratorio Geometri 214 Locale Server 216 VIGILANZA A TURNO con Quirino ammezzato lato Via Mellana Bagno docenti Corridoio ammezzato Via Mellana Scalone principale da primo ammezzato a laboratorio geometri Aule ala destra 301 302 308 309 Laboratorio di chimica e fisica 304-305 Bagni maschili e femminili 306 307 Aula gradoni 303 Ripostiglio locale 300 Corridoio Terrazzo Scaletta fino alla segreteria Il Direttore dei servizi Amm.vi (Rag. Ettorina Bisaggio)