IL MANTO. Se lo sguardo del Gigante ora sembra celato UN PROGETTO SOSPESO LAYHER, FIRMATO GRAMIGNA PER PROTEGGERE LA FONTANA DEL NETTUNO.

Documenti analoghi
REGGIA DI CASERTA. IL RESTAURO.

Corso di aggiornamento RSPP aziende edili. Lezione: Tipologie di ponteggio

Ground support con tetto a struttura reticolare spaziale Ground support with spatial frame roof

U.D. 2 - ASPETTI TECNICI durata : 2 CF

Montiamo esclusivamente materiale per coperture della Layher (una delle migliori aziende a livello mondiale). ST Ponteggi

Magazzino logistica e prodotti finiti

Taglia i costi, aumenta la sicurezza, migliora la resa: il ponteggio Layher Blitz.

taglia i costi, aumenta la sicurezza, migliora la resa:

MIRACOLO. a Milano STRUTTURE PROVVISIONALI

Opere provvisionali: esempi applicativi

ponteggi & COPERTURE

in mano di Corrado Colombo

Parte 2 Fondamenti: il legno come materiale da costruzione

built build to spettacolo PALCHI E TORRI

SISTEMA ANTICADUTA LATCHWAYS MANSAFE VERSIRAIL

Più possibilità. Il Sistema di Ponteggio. IL SISTEMA POLIFUNZIONALE PER L EDILIZIA

MODULARITA. Modulo 1m x 2.5m. I moduli realizzati nelle dimensioni qui indicate:

COPERTURE MODULARI IN ALLUMINIO

Sistema di taglio pannelli per termofornitura. Riparo per pendolo di Charpy. Cabina riparo per segatrice circolare da fonderia

LAVORO SULLE COPERTURE

Un nuovo traguardo: la lavastoviglie che reinventa lo spazio in cucina.

built build to spettacolo

Copertura. verniciatura all'acqua colore bianco

PROTEZIONE COLLETTIVA

TECNOLOGIA COSTRUTTIVA IL SISTEMA SCUDO

ELABORATO TECNICO DELLA COPERTURA RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA Soluzioni Progettuali di Prevenzione Anticaduta in Copertura

Solai intermedi L05 1

Le casseforme per i solai

COSTRUIRE CON IL LEGNO

Lavori in quota: la scheda di verifica per i ponteggi

VESTITO. di nuovo STRUTTURE PROVVISIONALI LAYHER FIRMA IL PONTEGGIO UN ESEMPIO DI EQUILIBRIO TRA SICUREZZA,

RISCHIO di CADUTA dall alto

1. Storia del Duomo di S.Maria del Fiore sull'antica basilica di S.Reparata

Sistemi di casseforme e impalcature PERI Messa in sicurezza di strutture ammalorate e danneggiate PERI S.p.A. Casseforme Impalcature Ingegneria

COMUNE DI SAN GERMANO CHISONE

pinta BALANCE COOL Consulenza [1/5]

LAVORAZIONE NON SICURA

CADUTE DALL ALTO. Protezioni Collettive ed Individuali

Parapetti su cassaforma e scale portatili. Descrizione del caso

LINEE GUIDA TRACCIAMENTO PONTEGGIO

Laboratorio di Costruzione dell Architettura I A. a.a. 2016/17. Prof. Sergio Rinaldi. Tecnologie costruttive assemblate a secco

Via Manzoni, Beinasco (TO) - ITALY Tel Fax

built build to ponteggi ALLUMINIO S

Venturi & Motta. S t u d i o T e c n i c o A s s o c i a t o. Ingegneri Simone Motta e Valentino Venturi

Le soluzioni Ytong per la ristrutturazione e riqualificazione energetica

STRUTTURE E PRODOTTI IN LEGNO PER ESTERNO

PIANO DI MANUTENZIONE DELLA PARTE STRUTTURALE DELL OPERA

BRIO Ponteggio Multidirezionale

SOSTEGNO TEMPORANEO ESTERNO DI FACCIATE CON STRUTTURE IN ACCIAIO DI TIPO A CAVALLETTO

Seminario tecnico e corso di aggiornamento per coordinatori della sicurezza

Verona, 8 giugno Arvetti Arch. Cesare

REGIONE PIEMONTE - Città metropolitana di Torino COMUNE DI VALPERGA (TO) OPERE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA COPERTURA SETTIMO LOTTO LOCULI COMUNALI

COLLETTORE A TUBI SOTTOVUOTO VK CPC

travi cornice pilastri e portali per l'integrazione funzionale ed estetica con i sistemi costruttivi Imago, Thor e Magus

Tende da sole di Griesser. Una scelta automatica.

SEMPLICE PRATICO CONVENIENTE

Distaccamento Volontari Caselle Torinese Le coperture

COPERTURA RAGGIUNGIBILE

Linee guida costruzione puntelli in legno

STRUTTURE E PRODOTTI IN LEGNO PER ESTERNO

Esempio: comparazione analitica dei costi di esecuzione in opera di due solai

Pannelli PoliWood AUTOPORTANTE. Pannello per tetto ventilato

SISTEMA PENDENZATO. sistema termoisolante prefabbricato per la realizzazione di pendenze

Capsule. Struttura. 10m2 a temporary shelter for widespread hospitality. Rosetta mobile. Ingresso angolo di tessuto libero

100% made in Italy IMBATTIBILE RAPPORTO QUALITA /PREZZO

Le strutture di legno esistenti

Prevenzione delle cadute dall alto nelle costruzioni Esperienze e prospettive

IN SICUREZZA SULLE PIATTAFORME DI LAVORO AUTOSOLLEVANTI SU COLONNA

Passerella di vetro per la Basilica di Aquileia, Italia

corso di architettura tecnica e tipologie edilizie LA LUCE, LA TECNICA Collezione Menil Houston Texas Renzo Piano

Elaborato tecnico della copertura ai sensi LR n 1/2005 art

CRITERI PROGETTUALI Scheda: CR005 Rev: 17/06/ Pagina 1/1 DISTANZE ANTICADUTA

COMPOSTE PROGETTAZIONE DI STRUTTURE ACCIAIO-CALCESTRUZZOALCESTRUZZO. Corso di STRUTTURE SPECIALI A.A. 2008/09 - PRIMA PARTE - Prof.

È ARRIVATA LA RIVOLUZIONE

Allegato 1 Parte A. RELAZIONE TECNICA articolo 6 comma 2 lettera a) Comune Cap Prov

Nuova energia ai tuoi progetti. Il sistema tetto che mantiene caldo l'inverno e fresca l'estate

Progettazione Dei Sistemi Costruttivi A (6 CFU) Prof. Alberto De Capua, coll. Arch. Valeria Ciulla. TdA 3d STRUTTURA PORTANTE in ACCIAIO

Esempio di comparazione di procedimenti costruttivi: esecuzione in opera di due solai

>> Trave reticolare Freespan con nodi di giunzione brevettati

parapetti ALLUkEMI SKY

ARCA 3.00 VERSO UN MERCATO SOSTENIBILE CERTIFICARE UN EDIFICIO ARCA LA SCUOLA DI SAN MICHELE ALL ADIGE (TN)

SOLAI - STRUTTURE IN FERRO - T.M.R. Trave Metallica Reticolare

Progettare strutture in legno

COMPUTO METRICO ONERI DELLA SICUREZZA

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA DPGR Toscana 23 Novembre 2005, n.62/r Art. 5, comma 4, lett.b ALLEGATO AL FASCICOLO DELLE INFORMAZIONI FASE I

SETTORE INDUSTRIALE. Via della Magliana 1052\A Ponte Galeria (RM) C.F e P.IVA Tel Fax

Corso di Tecnologia degli elementi costruttivi + Organizzazione del cantiere - a.a. 2002/ e 10 gennaio il calcestruzzo - Alcuni avvisi

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO - ONERI SICUREZZA SCUOLE

Tecnologie e soluzioni strutturali nella messa in sicurezza degli stabilimenti produttivi

ISTRUZIONI PER UNA POSA CORRETTA

Il sistema parete millimetri4

09b - Strutture di elevazione orizzontali ed inclinate (solai, scale e coperture)

Allegato XIX - Verifiche di sicurezza dei ponteggi metallici fissi

PALCHI - PALCO DE LUXE

Layher. Sistema-Event. Più possibilità. Il Sistema di Ponteggio. Catalogo per podi e tribune realizzati con uno stesso sistema modulare.

Con riferimento alla trave reticolare rappresentata in figura, determinare gli sforzi nelle aste. Equilibrio alla rotazione intorno a Q :

Lezione 4 acciaio: L acciaio da costruzione i collegamenti fra elementi

CATALOGO PRODOTTI. maggio 2017

Parete. Parete, scheda prodotto. Materie e tipologie

Transcript:

STRUTTURE PROVVISIONALI Se lo sguardo del Gigante ora sembra celato da una cortina di ferro, il futuro che lo aspetta è senz altro quello di una nuova era di splendore e potenza. La grande statua bronzea che dal 1566 costituisce l elemento dominante della fontana del Nettuno, nel centro di Bologna, è in corso di restauro e il sistema di ponteggio multidirezionale Layher Allround ne protegge il prezioso profilo con la sua struttura provvisionale sospesa, assolutamente priva di ancoraggi e autoportante. Poggiando sul perimetro esterno della vasca, il ponteggio concepito e allestito dallo storico noleggiatore bolognese Gramigna presenta uno sviluppo a sbalzo, in modo da consentire alle squadre dei restauratori di intervenire con la massima efficacia e sicurezza sul Nettuno e sulle altre 38 statue che decorano la vasca stessa e la base della fontana. Per tutto il corpo centrale, la dinamica multidirezionale del ponteggio Layher si svolge nella spirale armonica delle travi reticolari in quota, con un percorso che si snoda tutto intorno alla fontana, aggirandone poi la base marmorea e culminando in cima alla statua del Gigante. Dalla quota di 9 metri si domina la magnifica piazza del Nettuno, respirando l aria di una Storia sostenuta, nel suo riaffiorare, dalla grande tecnologia Layher riservata ai cantieri d arte. UN PROGETTO SOSPESO PER PROTEGGERE LA FONTANA DEL NETTUNO. CAPOLAVORO LAYHER, FIRMATO GRAMIGNA DI ALBERTO FINOTTO IL MANTO di luce sul Gigante 20 Costruzioni luglio 2017

Attualità&Prodotti NEWS luglio 2017 Costruzioni 21

STRUTTURE PROVVISIONALI UNA SOLIDA PORTATA Il vantaggio del ponteggio multidirezionale, rispetto al classico tubo-giunto, è evidente nel progetto predisposto da Gramigna per la fontana del Nettuno. Per l incastro rigido ed efficace dei moduli diagonali correnti con i montanti, il sistema Allround assume una portata decisamente superiore. Inoltre, i montanti presentano una notevole distanza l uno dall altro. Con il tubo-giunto si ottengono misure di 1-1,8 m, mentre con i montanti che compongono il sistema multidirezionale, si può arrivare al limite di lunghezze fino ai 3 m. Al nodo di connessione Allround, su un unico piano e con angolazioni diverse, è possibile collegare fino a otto elementi. Il risultato è quello di una solidità strutturale poderosa che si mantiene ogni 50 cm, in sequenza di montaggio sui montanti verticali. La rosetta piatta, priva di rientranze e sporgenze, impedisce poi tutti quei depositi incidentali di cemento, schiume espanse e sporcizia che potrebbero complicare i successivi assemblaggi. 22 Costruzioni luglio 2017 Nel progetto di Gramigna per le opere provvisionali a supporto della fontana del Nettuno (in occasione del ripristino affidato all Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro), sono state completate delle passerelle per le visite guidate al cantiere. Il percorso si snoda tutto intorno alla fontana, ne aggira la base marmorea (del perimetro di 7,4 m) e raggiunge, salendo a spirale, la cima della statua e del tridente a 9 metri di altezza.

La velocità di connessione dei componenti e l assenza di giunzioni a bullone costituiscono la combinazione peculiare del ponteggio multidirezionale Allround di Layher. Queste caratteristiche consentono un collegamento ad angolo retto dei diversi componenti modulari, oppure, in alternativa, permettono al montatore di orientarli a piacimento con la garanzia di una perfetta trasmissione dei carichi. ANCHE LA COPERTURA È UN CAPOLAVORO Per la copertura del ponteggio e dell opera in restauro, Gramigna ha optato per il modulo Keder di Layher, una copertura provvisoria ormai proverbiale per il successo riscontrato sia nel mondo dell edilizia che negli allestimenti per concerti e spettacoli. Le normali coperture provvisorie sono limitate, per motivi strutturali, a 20 o 25 metri di luce, mentre il nuovo sistema Keder permette di realizzare capriate fino a 40 metri in virtù del nuovo profilo superiore dei tralicci in alluminio. Rispetto alla precedente versione della copertura Keder, i progettisti Layher hanno ampliato il raggio della sezione di colmo. Grazie a questo accorgimento e all utilizzo del nuovo kit per l installazione della copertura, i teli scorrono con maggiore facilità nelle guide dei tralicci. luglio 2017 Costruzioni 23

STRUTTURE PROVVISIONALI Roberto Vesentini direttore generale Layher Italia Giuliano Gramigna presidente gruppo Gramigna La creatività tecnologica che ci deriva da Layher è autonoma e rivoluzionaria come i ponteggi che compongono la sua offerta. Nel caso della fontana di Nettuno, il nostro progetto sarebbe stato meno fruibile per i restauratori, senza la leggerezza dell impianto multidirezionale e autoportante Allround. Per restauri conservativi complessi come quelli della fontana di Nettuno e della Basilica di San Petronio, i sistemi meno invasivi e più versatili di Layher valorizzano in modo mirabile anche l estetica provvisoria del monumento. La rivoluzione di Layher l hanno potuta vedere e provare gli stessi visitatori al cantiere di restauro del Nettuno, e prima ancora sulla terrazza panoramica di San Petronio. Dagli elementi modulari, di estrema versatilità, che abbiamo fornito a Gramigna per comporre il sistema di ponteggio multidirezionale Allround, il cliente ha potuto realizzare delle passerelle di camminamento pratiche, leggere e senza alcuna trave di legno. La portata, poi, era assolutamente adatta a sostenere, in totale sicurezza il passaggio frequente e numeroso di un pubblico composto da studenti e comitive. Gramigna ha realizzato un gioiello di progettazione provvisionale anche per la Basilica di San Petronio. Sempre, naturalmente, con la complicità dei sistemi Layher. Il sagrato di marmo di fronte alla facciata della Basilica è stato rivestito con uno strato di poliuretano a cui sono stati sovrapposti pannelli di legno e travi lamellari, incrociati in più strati per appoggiarvi i montanti del ponteggio. 24 Costruzioni luglio 2017

PROTEZIONE A VISTA NEWS Attualità&Prodotti Con lo sguardo in alto, verso la sommità della Basilica più amata dai bolognesi, oppure scorrendo l orizzonte dai 60 metri della stessa terrazza panoramica di San Petronio, si incontra ancora l ingegno progettuale e realizzativo di Gramigna basato sui sistemi provvisionali Layher. Costruita sul ponteggio dell abside, in piazza Galvani, la terrazza offre lo spettacolo magnificente dei tetti di Bologna fino alle colline dell Osservanza, e dalla chiesa di Santa Maria della Vita fino alla Cattedrale di San Pietro. Anche in questo caso, il ponteggio multidirezionale Layher ha confermato le aspettative dei progettisti e della committenza durante i lavori di restauro in quota: portata elevata, modularità flessibile nella composizione del sistema, struttura più snella e funzionale alle esigenze degli operatori in cantiere e dei tecnici di restauro. Una certa elasticità che si mantiene nei nodi di giunzione (nonostante l ottima rigidità dell impianto multidirezionale) migliora la reattività meccanica del ponteggio, la ripartizione dei carichi inconsulti e localizzati e le eventuali sollecitazioni causate, ad esempio, dai fenomeni ventosi (considerando, soprattutto, la presenza di teli scenografici dalle dimensioni ragguardevoli sulle facciate della Basilica). Ai montanti sottoposti a maggiore sollecitazione sono stati applicati supporti ausiliari per reggere a portate impreviste nel caso di cedimenti localizzati del sagrato. La struttura è stata implementata con un sistema di contrappesi asimmetrici in funzione antiribaltamento per lavorare in totale sicurezza anche nelle zone a sbalzo. Costruzioni 25