Piano Annuale per l Inclusione Redatto dalla Commissione B.E.S. Gruppo di Lavoro per l Inclusione - Istituto Comprensivo di Molinella



Documenti analoghi
ISTITUTO COMPRENSIVO N 5 BOLOGNA a.s. 2015/2016. Piano Annuale per l Inclusione

Piano annuale inclusività

Piano Annuale per l Inclusione

DIREZIONE DIDATTICA I CIRCOLO CUNEO a.s Piano Annuale per l Inclusione

Scuola: I.P.S.S.S. E. DE AMICIS ROMA a.s. 2013/2014. Piano Annuale per l Inclusione

Scuola Istituto Comprensivo via A.Moro Buccinasco a.s.2015/2016 Piano Annuale per l Inclusione

Parte 1 : Analisi dei punti di forza e di criticità a.s

Scuola IC Piero della Francesca Arezzo. Dati A.s. 2012/2013. Previsione 2013/2014. Piano Annuale per l Inclusione

Scuola IST. COMPR.ST. A. GRAMSCI PAVONA-ALBANO. Piano Annuale per l Inclusione Dati riferiti all a.s

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

Scuola ISTITUTO COMPRENSIVO TARRA DI BUSTO GAROLFO (MILANO) a.s 2013/2014. Piano Annuale per l Inclusione

Casella di posta elettronica (PEC): Istituto Comprensivo Statale n. 1 PORTO SANT ELPIDIO (FM) a.s.

Scuola a.s. Piano Annuale per l Inclusione

Scuola I.I.S. DON MILANI MONTICHIARI a.s Piano Annuale per l Inclusione

LICEO ARTISTICO STATALE P.CANDIANI -BUSTO ARSIZIO-a.s. 2014/2015 Piano Annuale per l Inclusione

Istituto Comprensivo Statale "Duca degli Abruzzi" di Borghetto Lodigiano. a.s. 2014/2015. Piano Annuale per l Inclusione

Scuola: IIS Majorana di Moncalieri (Liceo e sezione associata Tecnico Economica ex Marro) a.s. 2015/2016. Piano Annuale per l Inclusività.

Scuola : LICEO CLASSICO STATALE "C. BECCARIA" - MILANO - a.s Piano Annuale per l Inclusione

Parte II Obiettivi di incremento dell inclusività proposti per il prossimo anno

ITES A. Fraccacreta San Severo A. S. 2014/2015 PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE

Piano Annuale per l Inclusione

Piano Annuale per l Inclusione Parte I analisi dei punti di forza e di criticità

ISTITUTO COMPRENSIVO GRAMSCI + RODARI SESTU

IISS BALDESSANO ROCCATI CARMAGNOLA. Piano Annuale per l Inclusione

Istituto Comprensivo "SAN GIULIO" a.s.2015 /2016

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE

Piano Annuale per l Inclusione Parte I analisi dei punti di forza e di criticità

Scuola _ 3 CD G. SIANI DI MARANO DI NAPOLI a.s. 2014/2015. Piano Annuale per l Inclusione

Piano Annuale per l Inclusione A.S. 2012/13 - PARTE I - ANALISI DEI PUNTI DI FORZA E DI CRITICITÀ

PIANO ANNUALE PER L INCLUSIVITA A.S. 2015/16

FAC SIMILE FORMULARIO COMPILAZIONE E CONSEGNA SOLO ON LINE Monitoraggio dei documenti programmatici

SCHEDA DI RILEVAZIONE DEI BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (BES),

Condivisione di pratiche organizzative e didattiche per l inclusione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali

Parte I analisi dei punti di forza e di criticità

Istituto Comprensivo Alto Orvietano FABRO

N. ore per attività individuali fuori dalla. insegnanti) gestite per gruppi nello stesso gruppo classe): 30

Piano Annuale per l Inclusione Anno scolastico

TRIANGOLAZIONE: Azioni associative sulla disabilità, dono nella scuola e nella società progetto legge 383/2000 anno fin lett. f) TRIANGOLAZIONE:

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

Anno scolastico 2013/2014

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati)

I percorsi con la scuola dei bambini e dei ragazzi adottati e delle loro famiglie

Realizzato Dall ins. Guadalupi Francesca

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

ISTITUTO COMPRENSIVO Tivoli -A.Baccelli- Scuola dell infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di primo grado

Liceo Ginnasio Statale Umberto I Piazza G. Amendola, 6 NAPOLI Telefono Fax

Bisogni e risposte coordinate d intervento provinciale dei servizi promossi dalla rete dei C.T.I. per la provincia a supporto alle scuole.

Disturbi Specifici dell Apprendimento

Area B.E.S. PROGRAMMA DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI STRANIERI A. S. 2014/2015

BES e PEI :Corso pratico e teorico per l inclusione scolastica

Bisogni Educativi Speciali la normativa

Scuola _DIREZIONE DIDATTICA VOLPIANO a.s Piano Annuale per l Inclusione

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI CON DSA

La scuola italiana è inclusiva?

Scuola I. I. S P. Artusi FORLIMPOPOLI a.s. 2014/2015. Piano Annuale per l Inclusione

PERCORSI DI INCLUSIONE E DI INTEGRAZIONE PER ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE

B. Risorse professionali specifiche Prevalentemente utilizzate in Sì / No Insegnanti di sostegno Attività individualizzate e di.

P.A.I. (Piano Annuale per l Inclusione) a.s. 2013/2014

Piano Annuale per l Inclusione

P.A.I. (Piano Annuale dell Inclusività)

ACCOGLIENZA PER BAMBINE e BAMBINI ADOTTATI NELLE SCUOLE

BES tra normativa e. BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI. 29/09/13 dott. V.Gullotta 1

SPIDER: GESTIONE INTEGRATA DEI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO NELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO

PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI E TURISTICI "L. EINAUDI"

Cosa sono i Bisogni Educativi Speciali?

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO (D.M. 12 luglio 2011)

PIANO DI MIGLIORAMENTO

I.I.S. Albert Einstein a.s Piano Annuale per l Inclusione

IL PROGETTO DI INTEGRAZIONE DALLE DIRETTIVE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO ALLA PRATICA D AULA ATTRAVERSO IL PERCORSO EDUCATIVO DIDATTICO

Bisogni Educativi Speciali

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

Esercitazioni di compilazione del RAV per le aree Risultati scolastici e Inclusione e differenziazione. Caltanissetta e Palermo - 7 maggio 2015

Regolamento G.L.I. L'azione del G.L.I. può essere riassunta in competenze di tipo organizzativo, progettuale, valutativo e consultivo.

Linee d'indirizzo del POF

Progetto per l attuazione del PNSD nel PTOF

UNA PROPOSTA CONCRETA PER GLI INSEGNANTI. B.E.S. e D.S.A. aspetti didattico pedagogici tra normativa e pratiche operative

Comune di Sondrio. Si assiste inoltre ad una maggior richiesta di accesso alla scuola secondaria di secondo grado da parte degli alunni disabili.

PAROLE CHE RIVELANO LA DIMENSIONE SOCIALE DI QUESTA ESPERIENZA

BES (BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI) TRA SCUOLA-FAMIGLIA-SANITA. Paola Damiani Referente BES-USR per il Piemonte Ufficio VI- Dirigente Stefano Suraniti

Vademecum procedure per alunni con bisogni educativi speciali Indice

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI

ISTITUTO COMPRENSIVO RENDE COMMENDA Scuola Secondaria Statale di 1 grado P. De Coubertin di Rende e di Zumpano

La Legge n. 170/2010 e il Decreto attuativo. Quali ricadute nella scuola? Tamara Zappaterra, Università di Firenze

Piano Annuale per l Inclusione

PROGETTO DI INTEGRAZIONE E RECUPERO SCOLASTICO

C.M. n.8 del 6 marzo 2013 prefigura:

NON LASCIATE MAI CHE I BAMBINI FALLISCANO; FATELI RIUSCIRE RENDETELI FIERI DELLE PROPRIE OPERE. LI CONDURRETE COSI IN CAPO AL MONDO. (C.

ISTITUTO COMPRENSIVO DI OSIO SOTTO (BG) PIANO DI LAVORO FUNZIONE STRUMENTALE ALL OFFERTA FORMATIVA a. s. 2009/2010 INTERCULTURA E ALUNNI STRANIERI

Da insegnante a insegnante: un esempio di consulenza interna alla scuola

Piano Annuale per l Inclusione

PROGETTO "Diversità e inclusione"

Scuola I.C. UBALDO FERRARI CASTELVERDE a. s Piano Annuale per l Inclusione

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo Direzione Generale

Sportello Provinciale Autismo di Vicenza da insegnante a insegnante

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia C.P.I.A. RAGUSA

PIANO DI FORMAZIONE Gennaio 2016

Transcript:

Piano Annuale per l Inclusione Redatto dalla Commissione B.E.S. Gruppo Lavoro per l Inclusione - Istituto Comprensivo Molinella NORMATIVA DI RIFERIMENTO - Nota prot. n. 2563 del 22 novembre 2013 - Strumenti intervento per alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l'inclusione scolastica Chiarimenti - Nota prot. 13588 del 21 agosto 2013 Bisogni Educativi Speciali. Approfonmenti in orne alla redazione del piano annuale per l inclusività nell ottica della personalizzazione dell apprenmento. Materiali per la formazione a.s. 2013-2014 - Nota prot. 155 del 27 giugno 2013 Piano Annuale per l'inclusività - Direttiva 27 cembre 2012 e C.M. n. 8/2013, Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca - C.M. n. 8 del 6 marzo 2013 - Strumenti intervento per alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l'inclusione scolastica - Direttiva del 27 cembre 2012 - Strumenti intervento per alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l'inclusione scolastica Parte I Analisi dei punti forza e criticità A. Rilevazione dei B.E.S. presenti in Istituto N Infanzia N Primaria N Seco ndaria DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO 1 35 35 DIFFICOLTÀ COMPORTAMENTALE E RELAZIONALE 7 4 3 DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO/ DIFFICOLTÀ 5 7 13 COMPORTAMENTALE E RELAZIONALE DIVARIO LINGUISTICO CULTURALE (stranieri I alfabetizzazione) 0 14 10 D.S.A. 0 17 31 H 6 34 32 ALTRO 1 8 6 Totale 20 119 130 % sulla popolazione scolastica 1,18% 7,07% 7,73% B. Documenti redatti N Infanzia N Primaria N Seco ndaria P.E.I. H 6 34 32 P.D.P. D.S.A. 0 17 31 P.D.P. B.E.S. 14 54 57 P.S.P. STRANIERI 0 14 10 Totale 20 119 130 % sulla popolazione scolastica 100% 100% 100% C. Risorse professionali specifiche impiegate N ore N risorse Dirigente scolastico 330 1 1

Vicario Dirigente Scolastico 100 forfait 1 Insegnanti sostegno 718 31 Educatori** 300,3 14 Meatori culturali** 3 1 Docenti alfabetizzatori 63 8 Funzioni Strumentali* 322 forfait 14 Psicopedagogisti 205 1 Associazioni territoriali volontarie 766,30 46 Formatori interni 35 17 Formatori esterni 87 29 Operatori A.U.S.L. 201 14 Docenti 118.536 159 Collaboratori scolastici 27.324 23 Assistenti amministrativi 10.692 8+DSGA Altro : psicomotricista progetto scuola dell'infanzia 21 1 Altro : Associazione Amici Luca Denigris-Casa dei Risvegli 6 3 Totale 158.810+330 373 *La Funzione Strumentale può ricoprire anche un altro ruolo incato **Può essere impiegato su più orni scuola ore DS D. Incontri con le famiglie N Infanzia N Primaria N Seco ndaria Incontri informazione/formazione su genitorialità e 1 1 1 psicopedagogia in età evolutiva Incontri in progetti inclusione 2 2 3 Incontri per attività promozione della comunità educante 2 2 Altro Totale 3 5 7 E. Accor programma con enti/associazioni/reti del territorio e privati Denominazione dell accordo DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO ACCORDO - SCUOLA DI SPORT Comune Molinella ACCORDO FONDAZIONE BANCHIERI SCUOLA DI MUSICA Ente Comune Molinella DIFFICOLTÀ COMPORTAMENTALE E RELAZIONALE ACCORDO FONDAZIONE BANCA DEL MONTE A SCUOLA SI CRESCE ACCORDO - SCUOLA DI SPORT ACCORDO FONDAZIONE BANCA DEL MONTE A SCUOLA SI CRESCE Piani zona P Pianura Est Comune Molinella Piani zona P Pianura Est 2

DIVARIO LINGUISTICO CULTURALE D.S.A. LINEE GUIDA PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER DIVARIO LINGUISTICO CULTURALE ACCORDO- CTS MARCONI PRO-D.S.A. (Secondaria) Screening PRO-D.S.A. (Primaria) Piani zona P Pianura Est Uff. Scolastico Regionale Emilia Romagna Uff. Scolastico Regionale Emilia Romagna A.U.S.L H ALTRO ACCORDO DI PROGRAMMA PROVINCIALE PER L INTEGRAZIONE SCOLASTICA E FORMATIVA DEI BAMBINI E ALUNNI DISABILI 2008 2013 (VIGENTE) (LEGGE 104/1992) Provincia Bologna A.U.S.L. Bologna Totale 7 5 F. Corsi formazione per docenti Denominazione del corso formazione Formatore interno DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO Reti Idee: Percorso conviso 8 1 Laboratorio tra le scienze, l italiano 1 e il sapere Didattica non trasmissiva Lincei 1 Insegnamento-apprenmento 1 DIFFICOLTÀ COMPORTAMENTALE E Accogliere ed essere accolti 1 RELAZIONALE Balbuzie 1 Gestione classe Multi problematica 1 Gestione delle crisi 1 comportamentali DIVARIO LINGUISTICO CULTURALE Corso Intercultura 1 D.S.A. Corso DSA: Caccia all errore 1 CTS MARCONI PRO-D.S.A. 2 H Costruire il P.E.I 1 Formazione per sostegno dattico 1 Disabilità intellettiva e scuola 1 Autismo 1 Associazione Amici Luca Denigris- Casa dei Risvegli: Music 3 Together/La scuola del sorriso ALTRO Ban europei 1 LIM 1 1 LIM 2 1 Formazione in rete 1 Altro Corso sicurezza 1 Format ore esterno 3

P.O.N 1 Job & Orienta 1 Atonis Action to make sistem 1 Alimenti e sicurezza alimentare 1 Coop Adriatica La Buona Scuola 1 LILT Papilloma Virus 1 Paesaggi Prevenzione 1 Primo Soccorso 1 C.C.R. 2 Disostruzione 1 I.R.C 1 EPO 1 Yoga 1 Erasmus 1 Totale 17 30 F. Docenti frequentanti corsi formazione DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO DIFFICOLTÀ COMPORTAMENTALE E RELAZIONALE Denominazione del corso formazione N Infanzia N Primaria N Seco ndaria Reti Idee: Percorsi 28 36 21 convisi Laboratorio tra le scienze, 3 l italiano e il sapere Didattica non trasmissiva 2 Lincei Insegnamentoapprenmento 1 1 Accogliere ed essere accolti 5 4 2 Balbuzie 21 24 7 Gestione classe 6 15 3 Multiproblematica Gestione delle crisi comportamentali 3 6 1 DIVARIO LINGUISTICO CULTURALE Corso Intercultura 1 17 3 D.S.A. Corso DSA: Caccia all errore 20 19 8 CTS MARCONI PRO-D.S.A. 14 H Costruire il P.E.I 27 72 23 Formazione per sostegno 3 15 11 dattico Disabilità intellettiva a 3 5 scuola Autismo 9 21 13 ALTRO Ban europei 20 22 15 LIM 1 23 33 LIM 2 55 40 Formazione in rete 5 19 7 Altro Corso sicurezza 25 25 25 P.O.N 31 59 16 C.C.R. 5 5 Job & Orienta 11 Atoms Action to make sistem 2 4

Alimenti e sicurezza 25 50 50 alimentare-coop Adriatica La Buona Scuola 15 40 30 LILT Papilloma Virus 2 Paesaggi Prevenzione 2 Primo Soccorso 6 8 1 Disostruzione 10 18 3 EPO 2 I.R.C 1 4 1 Yoga 4 Erasmus 1 3 Totale 261 511 273 Sintesi dei punti forza 0 1 2 3 4 DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO DIFFICOLTÀ COMPORTAMENTALE E RELAZIONALE DIVARIO LINGUISTICO CULTURALE D.S.A. H x ALTRO * = 0: per niente 1: poco 2: abbastanza 3: molto 4 moltissimo 5

Punti forza rilevati Le attività inclusive, interculturali e/o sulla valorizzazione delle fferenze sono affrontate trasversalmente alle scipline, con i progetti laboratoriali Scuola del Fare, Scuola del Sorriso, a scuola sport, ai quali partecipano tutti gli alunni nell ottica della convisione. Per gli alunni con piano BES vi sono attività gruppo all'interno/esterno della classe con programmazione per classi parallele e cooperative learning tra pari. La scuola favorisce l'inclusione degli alunni BES: certificati per Hancap, DSA, non italofoni, BES per altri motivi, con stesura dettagliata, monitoraggio e verifica dei PEI, PDP-DSA, PDP- BES, PSP. Documentazione dei percorsi degli alunni H e presposizione materiali per regere le documentazioni. Progetto ricerca-azione con il C.T.S. Marconi Bologna Comunicare col tablet, per gli alunni con agnosi Autismo nella secondaria. Partecipazione tutti gli alunni delle classi prime e seconde della Scuola Primaria al Progetto Regionale Screening pro-dsa, con il servizio AUSL e l'università Bologna. Sito https://sites.google.com/site/icmolinelladsa Partecipazione degli alunni della secondaria al progetto pro-d.s.a. con il C.T.S. Marconi. Corso alfabetizzazione versi livelli sia per gli alunni che per gli adulti e meazione linguistica. Partecipazione al Tavolo dei Piani Zona a S. Pietro in Casale per regere i nuclei fondanti per gli alunni non italofoni e il protocollo accoglienza online fruibile da tutta l utenza. Sitohttps://sites.google.com/site/italianol2molinella/ contenente documenti, materiali, sitografia. Sportello ascolto per il sagio. La scuola attiva percorsi recupero organizzati per livelli apprenmento attraverso ore aggiuntive insegnamento. Le attività recupero sono soprattutto inrizzate agli alunni che manifestano la necessità migliorare l apprenmento dell italiano e della matematica. Vengono inviduati gli alunni che mostrano fficoltà e vengono loro proposte attività semplificate e invidualizzate con strategie dattiche alternative. La verifica del percorso è rapportata alle verifiche degli apprenmenti curricolari delle rispettive classi appartenenza. Sono state organizzate modalità lavoro a classi aperte per facilitare l apprenmento quegli alunni che ne mostravano la necessità. Al momento è una prassi utilizzata da alcune classi con buoni risultati, ma la programmazione per classi parallele è l incipit affinché questa modalità lavoro possa ventare una buona prassi. Laboratori potenziamento linguistico per gli alunni con fficoltà nell'apprenmento della letto-scrittura nei primi due anni scuola primaria, in collaborazione con il servizio NPIA della zona, tenuti sia dagli insegnanti che da una logopesta, come supporto al lavoro dei docenti. 6

Sintesi delle criticità 0 1 2 3 4 DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO DIFFICOLTÀ COMPORTAMENTALE E RELAZIONALE DIVARIO LINGUISTICO CULTURALE D.S.A. H ALTRO * = 0: per niente 1: poco 2: abbastanza 3: molto 4 moltissimo Sintesi criticità rilevate Il numero elevato insegnanti sostegno con contratto a tempo determinato, che quin cambiano tutti gli anni scolastici, e gli stessi insegnanti sostegno che spesso mutano a metà anno scolastico con il rinnovo delle graduatorie, non sempre permettono una adeguata continuità educativa e dattica, il che rappresenta uno spreco risorse organizzative e dattiche. L altissimo numero alunni con certificazione hancap impone una gestione corposa. Diagnosi poco chiare e precise nelle incazioni per gli alunni con agnosi DSA. Lettura ed interpretazione delle agnosi DSA da parte dei docenti non sempre precisa. Strumenti compensativi (pc, tablet, lim,) non sempre utilizzati dai docenti o dagli alunni in modo adeguato. Strumenti compensativi (pc, tablet, lim,) non sempre presenti nelle aule o a sposizione degli alunni. Necessità migliorare il rapporto alunno-scuola-famiglia per la proficua realizzazione dei piani PDP per i DSA. I percorsi alfabetizzazione attivati per versi livelli conoscenza per gli alunni non italofoni, pur essendo molto utili risultano spesso limitati per il ridotto numero ore assegnate. Gli interventi pensati dalla scuola non sempre favoriscono la piena integrazione degli alunni non italofoni in quanto, a volte, manca la collaborazione fattiva da parte delle famiglie. I percorsi recupero risultano spesso limitati per il ridotto numero ore assegnate a causa delle scarse risorse finanziarie. Le attività recupero andrebbero svolte nelle ore extrascolastiche per garantire pari opportunità a tutti gli alunni. Purtroppo non si ha nè la sponibilità degli alunni a ritornare negli orari extrascolastici né quella dei docenti. 7

Parte II Obiettivi incremento dell inclusività proposti per il prossimo anno DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO Personalizzare i percorsi educativi e apprenmento. Operare affinché gli alunni siano messi in conzione seguire la programmazione della classe attraverso un atteggiamento sensibile attenzione alla specifiche fficoltà, per stimolare l autostima ed evitare frustrazioni. Incrementare l utilizzo strumenti compensativi e misure spensative. Svolgere attività invidualizzate e recupero Utilizzare i laboratori presenti nella scuola al fine creare un contesto apprenmento personalizzato atto a trasformare, valorizzandole, anche le situazioni potenziale fficoltà. DIFFICOLTÀ COMPORTAMENTALE E RELAZIONALE Personalizzare i percorsi educativi Svolgere attività invidualizzate e piccolo gruppo Svolgere attività laboratoriali (classi aperte ecc ) Acquisire e stribuire risorse aggiuntive per la realizzazione dei progetti inclusione DIVARIO LINGUISTICO CULTURALE Personalizzare i percorsi educativi e apprenmento Svolgere attività alfabetizzazione, vario livello, in piccoli gruppi Attuare corsi formazione base sull accoglienza Attuare corsi formazione su Intercultura e Orientamento Utilizzare le programmazioni presposte nei gruppi lavoro sui nuclei fondanti D.S.A. Personalizzazione dei percorsi educativi e apprenmento Scelta e utilizzo delle misure spensative e compensative più idonee agli alunni con sturbi specifici dell apprenmento, da estendere eventualmente all intera classe al fine facilitare l accettazione degli strumenti da parte degli alunni con D.S.A. Identificazione precoce dei DSA (Progetto Screening ProDsa) H ALTRO Promuovere efficacemente il rispetto delle versità e l inclusione tutti gli alunni. Differenziare i percorsi dattici in funzione dei bisogni educativi degli studenti in modo ben strutturato. Svolgere attività specifiche con i versi gruppi studenti affinché possano raggiungere tutti i potenziali destinatari. Coinvolgere continuamente nelle attività inclusione versi soggetti: docenti curricolari, sostegno, tutor, famiglie, A.U.S.L., enti locali, associazioni, nonché il gruppo dei pari. POSSIBILITÀ DI STRUTTURARE PERCORSI SPECIFICI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEGLI INSEGNANTI: Formazione e aggiornamento su dattica speciale e progetti educativo/dattici a prevalente tematica inclusiva: DSA, Autismo. Corsi aggiornamento professionale su: saper insegnare e far apprendere, gestione delle namiche del gruppo classe. VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE ESISTENTI Implementare l utilizzo della LIM e del Tablet che sono strumenti in grado integrare vecchi e nuovi linguaggi, quelli della scuola e quelli della società multimeale. Valorizzare l uso dei software in relazione agli obiettivi dattici che si vogliono raggiungere per favorire l interazione e la partecipazione tutti gli alunni. 8

Approvato dal Gruppo Lavoro per l Inclusione in data 26/06/2015 Deliberato dal Collegio dei Docenti in data... Allegati: Proposta assegnazione organico sostegno e altre risorse specifiche (A.E.C., Assistenti alla comunicazione, ecc.) Protocollo accoglienza alunni stranieri Accordo territoriale programma provinciale hancap 2008/2013 Protocollo D.S.A. 9