CODICE DI RESPONSABILITÀ IN MATERIA DI FINANZIAMENTO AL SETTORE DEGLI ARMAMENTI



Documenti analoghi
BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni

FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L.

CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE LAVORATORI DI POSTE ITALIANE. CRALPoste CODICE DI COMPORTAMENTO

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

LA CARTA DEI PRINCIPI PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CONTESTO ED OBIETTIVI DELL INIZIATIVA CONFEDERALE

Sistema di Gestione Integrata Qualità/Ambiente/Sicurezza Doc.3 Politiche aziendale. Qualità/Ambiente

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

ISTRUZIONI SULLA TRATTAZIONE DEI RECLAMI. Relazione

Città di Minerbio Provincia di Bologna. CICLO DELLA PERFORMANCE Indirizzi per il triennio

Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche

CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI MANTOVA RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Risoluzione adottata dall Assemblea Generale [sul rapporto del Terzo Comitato (A/66/457)]

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO

Piano di Sviluppo Competenze

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa

CONVENZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO,

La gestione finanziaria nelle Aziende Non Profit. La gestione finanziaria nelle ANP (tra cui rientrano le ASD) riguarda il.

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

Codice Comportamentale (Delibera 718/08/CONS)

Politica del Sistema di Gestione Salute, Sicurezza e Ambiente (Politica HSE)

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE

II.11 LA BANCA D ITALIA

Politica per la Sicurezza

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

CARTA DEI SERVIZI MEDEA

Il sistema di misurazione e valutazione della performance di Éupolis Lombardia

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Allegato I al modello OT24

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

AIFI. CODICE INTERNO DI COMPORTAMENTO per Investment Companies di private equity (contenuto minimo)

INDICAZIONI OPERATIVE PER VALUTARE E PROMUOVERE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DELLA SICUREZZA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Regolamento in materia di pubblicità e trasparenza dei dati e delle informazioni concernenti l organizzazione e l attività della Banca d Italia

DAMA DEMOLIZIONI E SMONTAGGI S.R.L.

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO DELLA FONDAZIONE BANCA DEL MONTE DI ROVIGO

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ

POLITICA DI COESIONE

Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno

REGOLAMENTO AMMINISTRATIVO DELL ASSOCIAZIONE CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

Contributo di INAIL alla diffusione dell adozione di un SGSL. INAIL-DR Toscana-CONTARP

Dichiarazione dei diritti dell uomo

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt)

Riferimenti normativi

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

POLITICA PER LA QUALITÀ, L AMBIENTE, LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO E LA RESPONSABILITA SOCIALE

Codice Deontologico. Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori

Sistema di gestione della Sicurezza

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Master La pulizia sostenibile come opportunità. I Pilastri della sostenibilità: Ambiente Sicurezza Sviluppo ASSOCASA. FORUM PA Roma, maggio 2010

Avvertenza: il presente Regolamento è in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

Progetto sperimentale VSQ - Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle Scuole

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 65 BIS DEL 12 DICEMBRE 2005

Sogin - Linee Guida sui cantieri temporanei o mobili

Manifesto dei diritti dell infanzia

Co.Ge.S.Co. Consorzio per la Gestione di Servizi Comunali


1. ORGANIZZAZIONE E FUNZIONI DELLA SOCIETÀ AMBITO NORMATIVO... IL PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E LA PUBBLICITA

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

CARTA DEI DIRITTI DEI RISPARMIATORI

1 La politica aziendale

2 PRINCIPI E VALORI CAP. 2.0 PRINCIPI E VALORI 2.1 SCOPO 2.2 PRINCIPI Inclusività

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

REGOLAMENTO SULLA FACOLTÀ DI ACCESSO TELEMATICO E RIUTILIZZO DEI DATI

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI

COMUNE DI PIOMBINO DESE Provincia di Padova REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

D I C H I A R A Z I O N E D INTENTI

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

1.0 POLITICA AZIENDALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO

BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare

il PRSS individua tra le misure da attuare per il miglioramento della sicurezza stradale le seguenti azioni:

Fondi Pensione Integrativi Territoriali:

BENEFICI DEI SISTEMI DI GESTIONE QUALITA E SICUREZZA CERTIFICATI

PIANO PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO GRUPPO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

Protocollo d intesa tra. Regione Toscana e. Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus)

M-DIR-03 Politica e Codice Etico

REGOLAMENTO PROVINCIALE SUL PIANO DELLA PERFORMANCE E SUI SISTEMI DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE

Organizzazione della prevenzione aziendale

Responsabilità Sociale d Impresa

Modello dei controlli di secondo e terzo livello

REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

Implementare un sistema di analisi e gestione del rischio rende efficace e concreto il modello 231

FAQ POST GRADUATORIA AVVISO GIOVANI PER IL SOCIALE

Newsletter. Notiziario settimanale 2-8 settembre Banche e finanziarie: maggiore privacy sui prestiti non concessi


Azienda Sanitaria Firenze

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 2 DELIBERAZIONE 28 dicembre 2010, n. 1169

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA

VOUCHER UNIVERSALE PER I SERVIZI

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Transcript:

CODICE DI RESPONSABILITÀ IN MATERIA DI FINANZIAMENTO AL SETTORE DEGLI ARMAMENTI Un progetto di

CODICE DI RESPONSABILITÀ IN MATERIA DI FINANZIAMENTO AL SETTORE DEGLI ARMAMENTI INTRODUZIONE Science for Peace è il progetto della Fondazione Umberto Veronesi per la diffusione della cultura di pace e la progressiva riduzione delle spese militari a favore di maggiori investimenti in ricerca e sviluppo. La Fondazione Umberto Veronesi, attraverso Science for Peace, propone agli Istituti di Credito nazionali e internazionali, a tutte le organizzazioni del settore finanziario e le organizzazioni del terzo settore l adozione del seguente Codice di Responsabilità in materia di finanziamento al settore degli armamenti riguardante le operazioni di finanziamento e di fornitura di servizi agli intermediari e alle industrie produttrici di armamenti, materiali ad uso militare e dual-use e di armi leggere e di piccolo calibro. FINALITÀ Questo Codice intende favorire un percorso di responsabilizzazione di tutte le parti nei confronti del settore della produzione e del commercio degli armamenti. Tale percorso è finalizzato a: contribuire a valutare le operazioni relative al settore; aiutare a valutare i rischi non finanziari delle operazioni relative al settore; aumentare la trasparenza sui servizi e sui finanziamenti al settore; incentivare le migliori pratiche messe in atto da tutte le parti aderenti. PRINCIPI Science for Peace della Fondazione Umberto Veronesi, considerata la Carta delle Nazioni Unite che invita 1. noi, popoli delle Nazioni Unite, ad unire le nostre forze per mantenere la pace e la sicurezza internazionale, ad assicurare, mediante l accettazione di principi e l istituzione di sistemi, che la forza delle armi non sarà usata, salvo che nell interesse comune (Carta delle Nazioni Unite, Preambolo); 2. a promuovere lo stabilimento ed il mantenimento della pace e della sicurezza internazionale col minimo dispendio delle risorse umane ed economiche mondiali per gli armamenti (Carta delle Nazioni Unite, Articolo 26); 3. a creare le condizioni di stabilità e di benessere che sono necessarie per avere rapporti

pacifici ed amichevoli fra le nazioni, basate sul rispetto del principio dell uguaglianza dei diritti e dell autodecisione dei popoli (Carta delle Nazioni Unite, Articolo 55); Sottolineando 1. l importanza della relazione simbiotica tra disarmo e sviluppo e il ruolo importante della sicurezza in questa relazione, e preoccupati per l incremento delle spese militari che potrebbero essere impiegate per le necessità dello sviluppo (Risoluzione Onu 64/32 del 2 Dicembre 2009); 2. che la proliferazione e lo sviluppo delle armi di distruzione di massa, inclusi gli armamenti nucleari, sono tra le più immediate minacce alla pace e alla sicurezza (Risoluzione Onu 64/34 del 2 Dicembre 2009) e che il disarmo nucleare e la completa eliminazione degli armamenti nucleari sono essenziali per rimuovere il pericolo della guerra nucleare (Risoluzione Onu 64/27 del 2 Dicembre 2009); 3. che la trasparenza sulle questione militari è un elemento essenziale per la costruzione di un clima di fiducia e di confidenza tra gli Stati e che un miglior flusso di informazioni oggettive sulle questioni militari può aiutare a mitigare le tensioni internazionali e di conseguenza rappresenta un importante contributo alla prevenzione dei conflitti (Risoluzione Onu 64/22 del 2 Dicembre 2009; Risoluzione Onu 64/54 del 2 Dicembre 2009); 4. la particolare responsabilità che incombe agli Stati produttori ed esportatori di tecnologie e attrezzature militari nel contesto internazionale in cui l assenza di uno standard comune internazionale sull importazione, l esportazione e il trasferimento di armamenti convenzionali è un fattore che contribuisce ai conflitti, allo sfollamento di persone, al crimine e al terrorismo e di conseguenza minaccia la pace, la riconciliazione, la sicurezza, la stabilità e lo sviluppo sostenibile (Risoluzione Onu 61/89 del 6 Dicembre 2006); 5. la forte preoccupazione per la magnitudine delle vittime umane e delle sofferenze specialmente tra i bambini causate dall illecita proliferazione e impiego di armi leggere e di piccolo calibro (Risoluzione Onu 64/30 del 2 Dicembre 2009); 6. che gli Stati devono impegnarsi con ogni mezzo per eliminare sia la minaccia delle armi leggere illecite sia per eliminare la minaccia delle armi di distruzione di massa (Risoluzione Onu 64/30 del 2 Dicembre 2009); 7. il ruolo della società civile per rafforzare la cooperazione, migliorare lo scambio di informazioni e la trasparenza e implementare misure atte a sostenere la fiducia nel settore di un responsabile commercio delle armi (Risoluzione Onu 61/89 del 6 Dicembre 2006) Mentre chiede agli Stati membri delle Nazioni Unite, alle Istituzioni e a tutte le organizzazioni della società civile di: 1. incrementare gli sforzi per realizzare gli Obiettivi del Millennio e a tener conto del

contributo che il disarmo può apportare per il loro raggiungimento ponendo in atto maggiori sforzi per integrare le attività di disarmo con quelle umanitarie e per lo sviluppo (Risoluzione Onu 64/32 del 2 Dicembre 2009) 2. mettere in atto ogni sforzo per giungere al più presto a definire e implementare un Trattato internazionale sul commercio di armamenti (ATT) come strumento vincolante per stabilire una base comune internazionale per l importazione, l esportazione e i trasferimenti di armi convenzionali (Risoluzione Onu 61/89 del 6 Dicembre 2006) Afferma 1. la specifica responsabilità di ogni parte nei processi di produzione, esportazione e trasferimento di materiali e tecnologie di armamento convenzionale sia ad uso militare che di armi leggere e di piccolo calibro; 2. il principio che in materia di ricerca, produzione, esportazione e trasferimento di materiali e tecnologie di armamento convenzionale sia ad uso militare che di armi leggere e di piccolo calibro non tutto quello che è legalmente autorizzato dai singoli stati è di sua natura eticamente sostenibile per la promozione della sicurezza e della pace tra i popoli. OBIETTIVI Con il presente Codice di Responsabilità in materia di finanziamento al settore degli armamenti, Science for Peace della Fondazione Umberto Veronesi propone una serie di criteri e linee guida periodicamente aggiornati atti a: fornire agli Istituti di Credito e alle Organizzazioni del settore finanziario i criteri per la valutazione di operazioni e servizi finanziari riguardanti la ricerca, produzione, esportazione, importazione e trasferimento di materiali e tecnologie di armamento sia ad uso militare che di armi leggere e di piccolo calibro; favorire la trasparenza e la comunicazione al pubblico da parte degli Istituti di Credito e delle Organizzazioni del settore finanziario riguardo alle operazioni di finanziamento e di servizi offerti alle industrie produttrici di armamenti e di armi leggere. IMPEGNI Con l adesione a questo Codice di Responsabilità gli Istituti di Credito e le Organizzazioni del settore finanziario si impegnano a: 1. stabilire procedure interne per l attuazione dei criteri esplicitati nel Codice; 2. dichiarare l applicazione dei criteri del Codice attraverso appositi rapporti Comply or Explain ;

3. fornire annualmente una rendicontazione pubblica e completa sull applicazione delle procedure e dell operatività svolta in materia con particolare riferimento ai criteri esplicitati nel Codice. Con l adesione a questo Codice di Responsabilità le organizzazioni della società civile si impegnano a: 1. porre attenzione alla coerenza fra la propria attività e i principi enunciati nel Codice; 2. rendere pubbliche le informazioni relative ad eventuali finanziamenti e sponsorizzazioni dalle stesse assunte, provenienti da Istituti di credito ed Organizzazioni del settore finanziario; 3. assicurare completezza, trasparenza e correttezza nei dati e notizie da esse rese pubbliche, anche attraverso azioni di informazione costruttiva con gli Istituti finanziari aderenti al Codice, prima della divulgazione, riportando, laddove possibile, la posizione dell Istituto coinvolto. La Fondazione Umberto Veronesi attraverso Science for Peace si impegna a: promuovere e sostenere i criteri e i principi che informano questo Codice di Responsabilità provvedendo ad eventuali aggiornamenti dello stesso qualora necessario; promuovere presso gli Istituti di Credito e le Organizzazioni finanziarie nazionali e internazionali l adesione al Codice di Responsabilità ; sensibilizzare Enti, Organizzazioni indipendenti di terza parte e i media affinché monitorino il comportamento degli Istituti di Credito, delle Organizzazioni finanziarie nazionali e internazionali e delle Associazioni della società civile che vi hanno aderito; presentare alle Istituzioni Pubbliche nazionali e internazionali il Codice di Responsabilità affinché promuovano forme adeguate, anche legislative, di vigilanza, monitoraggio e trasparenza delle attività finanziarie relative al settore degli armamenti. informare l opinione pubblica circa l adesione al Codice da parte degli Istituti di Credito, delle Organizzazioni finanziarie nazionali e internazionali e delle organizzazioni della società civile; favorire un incontro periodico per l aggiornamento del Codice di Responsabilità e per la valutazione complessiva degli impatti della sua applicazione; escludere dalla lista dei soggetti aderenti al Codice di Responsabilità quanti, sulla base delle informazioni rese pubbliche, non rispettassero i criteri e le linee guida indicati nello stesso.

I CRITERI

CODICE DI RESPONSABILITÀ IN MATERIA DI FINANZIAMENTO AL SETTORE DEGLI ARMAMENTI I CRITERI INTRODUZIONE Il presente Codice rappresenta la volontà di Science for Peace di costruire ambiti di responsabilizzazione e di azione volontaria diretta e positiva da parte degli attori finanziari rispetto ai rischi sociali connessi alle attività di produzione e commercio di armi. Il processo di analisi, che è stato condotto con il supporto del Gruppo di Lavoro Banche e Società Civile di Fondazione Veronesi e che coinvolge tutti gli aspetti della filiera produttiva e commerciale di tali attività, ha infatti individuato che le istituzioni finanziarie non sono l unica e principale porzione di questa produzione e commercio, ma nella catena del valore costituiscono uno tra i piu rilevanti motori di finanziamento e sono l interfaccia più vicina alla cittadinanza e alla società civile. Per formalizzare in maniera concreta le indicazioni di principio e di natura generale, l assunzione di responsabilità sul tema della produzione, del commercio e del trasferimento di armamenti è stata declinata dal Gruppo di Lavoro Banche e Società Civile in una serie di criteri il più possibile oggettivi ed effettivamente applicabili attraverso il ricorso a fonti informative disponibili al pubblico. Gli Istituti di credito e le altre organizzazioni del settore finanziario che aderiscono al Codice si impegnano ad attuare i criteri proposti, nella maniera che riterranno opportuna, tenendo conto della metodologia prevista per ciascuno di essi. Si impegnano altresì a dar conto dello stato di applicazione dei singoli criteri e delle relative procedure di implementazione adottate, attraverso una rendicontazione annuale messa a disposizione di Fondazione Veronesi. Per ciascun criterio, Science for Peace, propone standard di riferimento che, pur non vincolanti, divengono il riferimento ideale, pratico e procedurale per la valutazione dei servizi finanziari offerti alla produzione, commercio e trasferimento di armamenti. Tutti questi elementi dovranno essere compresi nei Report che ogni aderente al Codice si impegna a produrre annualmente per esplicitare quanto messo in campo in seguito al proprio coinvolgimento attivo ed ufficiale (secondo l impegno di Comply or Explain ).

Sarà cura di Science for Peace, con il supporto del Gruppo di Lavoro Banche e Società Civile provvedere alla revisione, all aggiornamento annuale e alla pubblicazioni dei criteri. I CRITERI I criteri di seguito elencati sono stati ordinati in base a due principali aree di attenzione: i Paesi destinatari delle armi le aziende che operano nella produzione, commercializzazione e intermediazione di armi Per ciascun criterio sono indicati gli standard di riferimento, le fonti normative e, laddove presenti, le liste di Paesi/aziende che presentano criticità. Agli Istituti finanziari si richiede di valutare complessivamente, per quanto possibile, il sistema di sviluppo, di produzione, di import/export e di intermediazione della filiera, non limitandosi ad un approccio formale ai criteri ma valutando il caso specifico dell operazione da effettuare rispetto alla possibilità che essa, pur essendo conforme alle normative vigenti, si inserisca in uno schema operativo che riguardi aziende e/o Paesi che presentano criticità. AREA DI ATTENZIONE PAESI DESTINATARI DELLE ARMI Istituti di credito e Organizzazioni del settore finanziario aderenti al Codice dovranno lavorare sul recepimento di dati e l'impostazione di procedure atti ad escludere dalla prestazione di servizi finanziari le operazioni riguardanti la ricerca, lo sviluppo, la produzione, l esportazione e il trasferimento sia di materiali e tecnologie di armamenti ad uso militare sia di armi leggere e di piccolo calibro che coinvolgono Paesi aventi le caratteristiche individuate dai seguenti criteri. CRITERIO 1_ PAESI SOTTO EMBARGO Standard di riferimento Liste: Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite www.un.org/sc/committees/ UE OCSE Sito di accesso alle liste: SIPRI www.sipri.org/yearbook/2009/12/12

CRITERIO 2_ PAESI RITENUTI RESPONSABILI DI GRAVI VIOLAZIONI DEI DIRITTI UMANI E DELLE LEGGI UMANITARIE INTERNAZIONALI Liste e Report pubblicati da: OSCE EU Allegato della relazione del Parlamento Italiano Amnesty International e Human Rights Watch CRITERIO 3_ PAESI IN CUI VENGONO RECLUTATI NELLE FORZE ARMATE SOLDATI MINORI DI 18 ANNI Standard di riferimento Liste e Report pubblicati da: UN www.un.org./children/conflict/english/conflicts.html UNHCR www.unhcr.org Agenzie internazionali indipendenti www.child-soldiers.org/home CRITERIO 4_ PAESI A RISCHIO IN TERMINI DI MINACCIA DELLA PACE, DELLA SI- CUREZZA E DELLA STABILITÀ INTERNAZIONALE E REGIONALE Standard di riferimento Liste e Report pubblicati da: Liste antiriciclaggio www. antiriciclaggio.it Liste antiterrorismo UNICRI CRITERIO 5_ PAESI IN CONFLITTO ARMATO Standard di riferimento Liste e Report pubblicati da: UCDP UN

CRITERIO 6_ PAESI CHE NON HANNO SOTTOSCRITTO I SEGUENTI TRATTATI E CONVENZIONI INTERNAZIONALI: Nuclear Non Proliferation Treaty (1970) Biological and Toxic Weapons Convention (1972) Chemical Weapons convention (1993) Convention on Certain Conventional Weapons or Inhumane Weapons Convention (1980) Ottawa Mine Ban Treaty (2008) Oslo Treaty (2008) Wassenaar Arrangement (1995) Standard di riferimento Liste e Report pubblicati da: UN EU SIPRI CRITERIO 7_ PAESI CHE NON PUBBLICANO REPORT UFFICIALI SULLA SPESA MI- LITARE E SULLE ATTIVITÀ DI ESPORTAZIONE E IMPORTAZIONE DI ARMAMENTI Standard di riferimento Liste: SIPRI www.sipri.org/reserach/armaments/transfers/trasparancy/nationalreports

AMBITO DI ATTENZIONE AZIENDE PRODUTTRICI E INTERMEDIARI Istituti di credito e Organizzazioni del settore finanziario aderenti al Codice dovranno lavorare sul recepimento di dati e l'impostazione di procedure atti ad escludere e comunque valutare in maniera responsabile il proprio appoggio ad industrie produttrici e intermediari commerciali la cui attività risulta problematica per il paese in cui si svolge per il tipo di armi prodotte. Le seguenti indicazioni intendono fornire agli Istituti di Credito e alle Organizzazioni del settore finanziario elementi per la valutazione delle richieste di prestazione di servizi finanziari a supporto di attività di ricerca, sviluppo, produzione, esportazione e trasferimento sia di materiali e tecnologie di armamento ad uso militare sia di armi leggere e di piccolo calibro da parte di aziende aventi le caratteristiche di seguito riportate. In aggiunta rispetto ai criteri di seguito elencati, il Gruppo di Lavoro si pone come ulteriore obiettivo di estendere la valutazione della fornitura di servizi finanziari alle aziende che operano ed esportano nei paesi di cui ai criteri da 2 a 7, e che non mostrano un attenzione alla riconversione e alla riduzione delle quote di export nei paesi suddetti CRITERIO 8_ AZIENDE E INTERMEDIARI COINVOLTI NELLA PRODUZIONE, COM- MERCIALIZZAZIONE E IMPORT/EXPORT DI ARMI BANDITE DALLE LEGGI E TRAT- TATI INTERNAZIONALI (V.CRITERIO 6): ARMI DI DISTRUZIONE DI MASSA (NUCLEARI, CHIMICHE E BATTERIOLOGICHE), MINE ANTI UOMO, CLUSTER BOMB, E MISSILI BALISTICI. Standard di riferimento Liste e Report di: ICBL ICAN The Advisory Council on Ethics for the Government Petroleum Fund www.regjeringen.no/en/dep/fin/selected-topics/the-governmentpension- fund/ethicalguidelines-for-the-governmentpe/ Recommendations-and-Letters-from-the-Advisory-Council-on-Ethics/Recommendation-on-exclusion.html?id=419589

LE LISTE Per ogni standard di riferimento relativo ai singoli criteri dovranno essere inserite le liste disponibili. Le liste verranno pubblicate sul sito online di Fondazione Veronesi e periodicamente aggiornate dal Gruppo di Lavoro Banche e Società Civile. NOTA I criteri sotto riportati sono in fase di analisi da parte del Gruppo di Lavoro Banche e Società civile poiché al momento non sono stati individuati standard di riferimento effettivamente applicabili. Sarà obiettivo del Gruppo di Lavoro Banche e Società Civile completare in futuro anche questi criteri tramite l individuazione degli standard relativi. Criteri Paesi che esportano armi, componentistica e tecnologie verso Paesi sotto embargo. Paesi in cui 1 persona su 1000 è un rifugiato. Paesi con basso indice di sviluppo umano (Human Development Index HDI) secondo il Programma di Sviluppo delle Nazioni Unite (UNDP) e livello di spesa militare non compatibile con una prospettiva di sviluppo (es. in rapporto alla spesa sociale per sanità e istruzione). Aziende e intermediari legati direttamente e indirettamente alla produzione, commercializzazione, import/export di armi in Paesi sotto embargo.

Progetto a cura di Responsabile progetto Science for Peace Annamaria Parola annamaria.parola@fondazioneveronesi.it

Segreteria organizzativa: Fondazione Umberto Veronesi Piazza Velasca 5-20122 - Milano Tel +39 02 76 01 81 87 - Fax +39 02 76 40 69 66 www.fondazioneveronesi.it Un progetto di