Bilancio energetico globale sommario (BILECO) per il Comune di MINUSIO. anno 2010

Documenti analoghi
Bilancio energetico globale sommario ( BILECO ) per il Comune di LOCARNO Anno 2010

Bilancio energetico globale sommario (BILECO) per il Comune di COLDRERIO. anno 2007

Bilancio energetico cantonale 2015

Bilancio energetico cantonale 2014

Piano Energetico Comunale (PECo) Cevio

Estratto Bilancio Energetico Comunale

Aiuti finanziari ai Comuni per provvedimenti in ambito energetico (stato novembre 2011)

Concetto energetico Terre di Pedemonte

Piano Energetico Comunale (PECo) Collina d Oro

Concetto energetico Minusio

Piano Energetico Comunale (PECo) Vezia

Consumo di energia Informazioni per gli insegnanti

Rapporto Commissione municipale dell energia 2009

Studio di fattibilita per la realizzazione di un impianto di gassificazione in Friuli Venezia Giulia

CESANO BOSCONE: UNA CITTA' IN CLASSE A Ridurre le emissioni con politiche di sostenibilità energetica

Biomasse termiche in Italia: riflessi economici ed ambientali Davide Tabarelli

Questionario. Dopo aver compilato il questionario Le chiediamo di consegnarlo al Suo Comune entro il 15 gennaio 2013

LE BIOMASSE ENERGETICHE E IL TERRITORIO: UN CONNUBIO INEVITABILE

Impianti SDH in Italia: 4 casi studio

Quadro conoscitivo energetico

Alcune tipologie di interventi tecnici per conseguire gli obiettivi del Protocollo di Kyoto: Fonti Rinnovabili di Energia e Risparmio Energetico

Gas naturale/biogas L energia.

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DEL COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI

Cosa sono? 16/04/2013. Bilancio Energetico ed Inventario delle Emissioni di CO 2 del Comune di Mereto di Tomba

Aggiornamento Bilancio Energetico Rapporto tecnico

FILIERA FORESTALE LEGNO ENERGIA L ESPERIENZA DELLE COMUNALIRE PARMENSI E L IMPIANTO DELL OSPEDALE DI BORGO VAL DI TARO

Filiera corta legno-energia Esperienze nel Biellese

Comune di Colorno (PR) Oggetto: Promuovere la sostenibilità energetica nel Comune di Colorno

Teleriscaldamento in Italia: stato dell arte

Sulle Vie dell Autosufficienza Energetica

ALLEGATO B) Dati tecnici ed economici dell intervento tipologie a) e b)

Elaborazione realizzata con Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE

APPROVAZIONE BILANCIO D ESERCIZIO E PRESENTAZIONE BILANCIO CONSOLIDATO

Energia dal legno dal bosco al camino!

Indice: Consumo annuo di energia elettrica [kwh/anno] Consumo annuo di gas metano [m 3 /anno] Consumo idrico annuo [m 3 /anno]

Allegato A METODOLOGIA DI CALCOLO DEL BILANCIO ENERGETICO COMUNALE (B.E.C.)

Edifici comunali Edifici terziario Edifici residenziali Agricoltura Industria Illuminazione pubblica Veicoli comunali Trasporto

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI

Unità di Staff Statistica. Sistema Statistico Nazionale. StatNews 9/11/2015. Legambiente Ecosistema Urbano

Ing. Riccardo Castorri

Consumi di energia elettrica per settore di attività - Anno 2006

Servizio Statistica. Sistema Statistico Nazionale. StatNews 6/11/2014. Legambiente Ecosistema Urbano

L efficienza delle conversioni energetiche delle biomasse

Piano Energetico della Provincia di Roma

Cogenerazione Enti locali e regionali ecc.)

Hotel: Nuova Costruzione

IL CONTRIBUTO DEL LEGNO ALLE ENERGIE RINNOVABILI

Energie rinnovabili. Tecnologia e impiantistica per l'utilizzo delle colture

Piano energetico Generoso Tavole

Ordinanza municipale concernente gli incentivi per l efficienza energetica e l impiego delle energie rinnovabili nell edilizia

Il valore del label Città dell energia per il Comune di Bellinzona

Evoluzione del settore delle biomasse legnose

Raccolta dati e costruzione della baseline

Il riscaldamento a legna vince la gara della convenienza

Determinazione del valore Vm riconosciuto per ogni certificato verde per l obbligo dell anno 2014

Incentivi e deduzioni fiscali. Arch. Andrea Giovio , Minusio

variare molto in funzione della zona di installazione.

Energia del legno: situazione attuale e prospettive

Percorso partecipato per la. PAES: IBE STRATEGIA AZIONI Sportello Energia 03/10/14

PEC Comune di Cesena. Forum. 8 giugno 2010

Il ruolo delle stufe a biomassa, dei termocamini, delle pompe di calore per acqua igienico sanitaria

Ruolo delle Agenzie Provinciali per l Energial

Pianificazione energetica del territorio

ENERGIA & AMBIENTE s.r.l. Energia da fonti rinnovabili Gestione dell ambiente

Programma Edifici dal 2017: Mansionario per l analisi dell edificio e procedura raccomandata

Energiebilanz Südtirol S Adige. 3. Tag der Energie in Südtirol S 3ª giornata dell energia. energia in Alto Adige

FISCALITA nella gestione di un impianto di teleriscaldamento a biomassa

Il Teleriscaldamento: Un esempio virtuoso di utilizzazione della biomassa legnosa. Roma 6 Febbraio 2015 Walter Righini

e.newsletter #04 novembre 2015

Studio comparativo sulle emissioni di apparecchi a gasolio, gas, GPL e pellet

Dalle biomasse uno sviluppo sostenibile per il territorio

Uffici: Nuova Costruzione

Per determinare gli Indicatori Energetici della nostra scuola si seguiranno le fasi seguenti:

BASELINE COMUNE DI SERMIDE

Modulo SEAP (Piano d'azione per l'energia sostenibile)

Le cause dell effetto serra ed i possibili rimedi. Ferrara, 21 Aprile 2006 Progetto Casa Circondariale Sostenibile

Programmi, incentivi e opportunità per le aziende in ambito energetico. Luca Pampuri 14 giugno 2017, Evento TicinoEnergia, Ascona

Comune di Rivalta di Torino 24/11/2014

Uffici: Riqualificazione

Oggetto: Comunicazione e richiesta informazioni in merito al Piano d Azione per l Energia Sostenibile (PAES) del Comune di TROINA (EN).

LOCALITA REGIONE SARDEGNA

PIANIFICAZIONE ENERGETICA DI UN COMUNE DI PICCOLE DIMENSIONI

Pompe di Calore. Parte 2 ING. STEFANO MARIANI. a cura di: Firenze 25-26/04/2009

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI

Piccoli sistemi cogenerativi ad alta efficienza. Porretta Terme 26 Settembre 2008 Ing. Riccardo Caliari

Autori: prof. ing. Maurizio Fauri ing. Matteo Manica ing. Manuel Gubert

ENERGIE RINNOVABILI. LUCOLENA, 13 Giugno Sergio Gatteschi Amministratore Unico Agenzia Fiorentina per l Energia

Cagliari, 5 aprile Edifici ad Energia Quasi Zero (nzeb) Claudio Del Pero

Lo standard MINERGIE per gli edifici

Caminetti e Stufe L evoluzione Tecnologica

2.6. Progettazione degli insediamenti

ENERGIE RINNOVABILI e AMBIENTE MONTANO LE RINNOVABILI E L'IDROELETTRICO NEL CONTESTO GLOBALE

Il bilancio energetico della provincia di Torino

La cogenerazione in Italia. F. Sanson. Giornata di confronto sull applicazione della direttiva

Situazione e prospettive

ALLEGATO per IPOTESI di ACCORDO fra:

Condominio: Nuova Costruzione

COMPARATIVA IMPIANTI RISCALDAMENTO

PEC: monitoraggio e stato delle misure promozionali in ambito energetico

ELETTROGREEN POWER. Ing. Carlo Corallo A.D. Applicazione delle biomasse nel settore agricolo, industriale e del teleriscaldamento

Transcript:

Bilancio energetico globale sommario (BILECO) per il Comune di MINUSIO anno 2010 Indice 1 Introduzione 2 1.1 Obbiettivo del rapporto 2 1.2 Bileco dati considerati 2 1.3 Vantaggi e limiti del metodo BILECO 2 2 Minusio: Bilancio energetico sommario globale 4 2.1 Raccolta dei dati, fonti, ipotesi 4 2.2 Dati rilevati o calcolati per il 2010 5 2.2.1 Parametri generali 5 2.2.2 Consumi generali 6 2.2.3 Consumi di acqua potabile 10 2.2.4 Consumi medi pro capite 11 2.2.5 Produzione indigena di energia 12 3 Conclusioni 13 3.1 Premesse per la valutazione dei risultati 13 3.2 Commenti generali sui risultati di Minusio 13 Studio d ing. PROTEC di Tenore Costantino - Casella Postale No. 622 6612 Ascona 1 / 13

1 Introduzione 1.1 Obiettivo del rapporto Il presente rapporto illustra i risultati del bilancio energetico e delle emissioni di Co2 eseguito sulla base del metodo BILECO (bilancio energetico comunale) sviluppato da Svizzera Energia. Per i Comuni Associazione Città dell energia, per l intero Comune di Minusio. Questo bilancio è stato commissionato dal Municipio di Minusio nell ambito dei lavori volti a certificare il Comune con il marchio Città dell energia. 1.2 BILECO- dati considerati Il bilancio eseguito con BILECO intende quantificare i consumi di energia finale (*1), ossia - Carburanti - Olio da riscaldamento e gas naturale (metano) - Elettricità - Carbone - Legna (ciocchi, pellet, cippato) - Calore da teleriscaldamento(calore residuo da industrie, imp. Inc. rifiuti,ecc) e le rispettive immissioni di Co 2. E inoltre i consumi di - acqua potabile e acqua industriale Il bilancio quantifica pure la produzione indigena di energia (calore, elettricità, ecc.) a partire da - idroelettrico - incenerimento rifiuti - legna (ciocchi, cippato) - pompe a calore - biogas (da imp. di depurazione o da biomassa) - collettori solari termici - moduli solari fotovoltaici N.B Bileco riguarda il Comune nel suo insieme. Edifici, impianti, veicoli, infrastrutture sia pubbliche che private. (*1) energia finale = energia fornita attraverso i vettori energetici, p.es. benzina, elettricità, ecc. Studio d ing. PROTEC di Tenore Costantino - Casella Postale No. 622 6612 Ascona 2 / 13

1.3 Vantaggi e limiti del metodo BILECO Il metodo BILECO intende fornire un bilancio sommario dei consumi e della produzione di energia, e delle rispettive emissioni di CO 2, per i Comuni. Per i dati non direttamente rilevabili in modo diretto (p.es. consumo di olio da riscaldamento delle economie domestiche, consumo di carburante, consumo di legna da ardere in sistemi domestiche di piccola potenza) esso si basa volutamente su stime ed estrapolazioni a partire da indicatori indiretti, in modo da non richiedere investimenti di tempo e di denaro troppo elevati per l esecuzione dell analisi. Dal consumo che le ipotesi e le semplificazioni adottate sono uguali per tutti i Comuni (p.es. il consumo di carburanti è calcolato a partire dai veicoli immatricolati nel Comune con l ipotesi di un certo consumo medio e di una certa percorrenza annua), il sistema fornisce dati comparabili tra i Comuni stessi, anche se i valori assoluti hanno una precisione discreta. Naturalmente, per i settori nei quali i dati sono disponibili vengono impiegati i valori effettivi rilevati (p.es. consumo di elettricità, acqua, ecc). BILECO non rappresenta perciò una vera e propria contabilità energetica. Esso ha più che altro lo scopo di fornire una visione d insieme della situazione e, se ripetuto a scadenze regolari, di individuare tendenze e variazioni. Studio d ing. PROTEC di Tenore Costantino - Casella Postale No. 622 6612 Ascona 3 / 13

2 Minusio: Bilancio energetico sommario globale 2.10 Raccolta dei dati, fonti, ipotesi: I dati sono stati raccolti nel modo e dalle fonti seguenti Parametri generali: Parametro fonte dei dati dettaglio Popolazione Cancelleria comunale abitanti resiti al 17.12.2010 Edifici Cancelleria comunale edifici riscaldati al 17.12.2010 Veicoli Sez. Cant. Circolazione veicoli immatricolati al 02.11.2010 Posti di lavoro Ufficio Cantonale Statistica equivalente a tempo pieno PARAMETRI SUI CONSUMI: Parametro fonte dei dati dettaglio, ipotesi di calcolo calcolo teorico sulla Carburanti base dei veicoli automobili: 15000Km/a a 8l/100 Furgoni: 30000Km/a a 20l/100 trattori: 10000Km/a a 45l/100 motoveicoli: 15000Km/a a 6l/100 motoleggere: 10000Km/ a 4l/100 ipotesi: caldaie a olio: potenza effettivamente necessarie = calcolo teorico sulla base potenza installata /2 della potenza installata dei bruciatori, dati forniti da ore annue equivalenti di funzionamento a piena controllore ufficiale potenza:1500 h/a Combustibili della combustione liquidi dettagli di calcolo: vedi tabella lista bruciatori Gas Nessun impianto Elettricità SES fornitore di elettricità Carbone Nessun impianto Legna - pellet e stima parziale (per difetto) ciocchi ipotesi sulla base della potenza totale installata (unicamente per impianti centrali, di una certa potenza). Non si considera l'uso domestico di pellet, perché manca catasto impianti <70KW teleriscaldamento Nessun impianto qui si intende da imp. Rifiuti, industrie.ecc Acqua UTC / ACAP volume totale di acqua potabile fornita alle utenze Studio d ing. PROTEC di Tenore Costantino - Casella Postale No. 622 6612 Ascona 4 / 13

Parametri sulla produzione indigena: Parametro fonte dei dati dettaglio Idroelettrico SES Micro centrale incenerimento rifiuti Nessun impianto legna ceppi Legna e cippato Pompe di calore biogas Collettori solari termici dato non disponibile: il Comune non è competente in materia e non conosce il numero di impianti di piccola potenza Nessun impianto UTC, catasto iniziato nel 2008 dato parziale Ipotesi: 28 KWth l'uno, 9 KWe l'uno 1500h/a equivalenti di funzionamento a pieno carico da IDA imp. Depurazione delle acque non c'è IDA UTC, catasto iniziato nel lista dettagliata delle superfici installate 2008 tot. = 256 m2 Moduli solari fotovoltaici Biogas da discarica SES Impianto 1.12.2010 20 KWp Nessun impianto Acqua UTC / ACAP volume totale di acqua potabile immessa nella (escluso Brione e Orselina) 2.2 Dati rilevati o calcolati per il 2010 2.2.1 Parametri generali: Parametri Valore Unità Popolazione 7034 abitanti residenti Edifici 1874 edifici riscaldati Veicoli 4904 veicoli immatricolati Posti di lavoro 1327 equivalenti tempo pieno Studio d ing. PROTEC di Tenore Costantino - Casella Postale No. 622 6612 Ascona 5 / 13

2.2.2 Consumi energetici consumo Parametro Valore Indicatore ipotesi consumo calcolato Unità Ipotesi in MWh/a Carburanti 3764 automobili: 15000 Km/a a 8 l/100 4516800 l/a 8.15 KWh/l 248 furgoni: 30000 Km/a a 20 l/100 1488000 l/a 8.15 KWh/l 13 trattori: 10000 Km/a a 45 l/100 58500 l/a 8.15 KWh/l 784 motoveicoli: 15000 Km/a a 6 l/100 705600 l/a 8.15 KWh/l 95 motoleggere: 10000 Km/a a 4 l/100 38000 l/a 8.15 KWh/l Totale carburanti 6806900 l/a 8.15 KWh/l 55476 Combustibili liquidi (olio) 20742 KW di potenza installata in case mono famigliare 15557 MWh/a 22754 KW di potenza installata in case pluri famigliari 17066 MWh/a 4387 KW di potenza installata in edifici misti 3290 MWh/a 769 KW di potenza installata in industrie 577 MWh/a Totale olio 48652 KW di potenza installata, fattore di dimensionamento 2 1500 ore di funzionamento annue a Potenza nominale Pn 36490 MWh/a 36490 Gas 0 m3 di gas naturale 0 Elettricità 34'461 075 KWh di elettricità 34461 Carbone 0 ton di carbone 0 Legna-pellet 15 KW di potenza installata in case plurifamiliari (pellet con 1500 ore annue equivalenti di funz. ) 4.5 ton pellet/a 5 KWh/kg pellet 23 Teleriscaldamento da impianti di incenerimento rifiuti, industrie, ecc. 0 Totale 126450 Studio d ing. PROTEC di Tenore Costantino - Casella Postale No. 622 6612 Ascona 6 / 13

Commenti sui consumi: - Combustibili liquidi: La stima è indicativa in quanto non esiste una statistica sui consumi effettivi di olio da riscaldamento. Il fattore di sovradimensionamento delle caldaie (potenza stimata installata / potenza effettivamente necessaria) è stimato sulla base di misurazioni empiriche effettuate in impianti di una certa dimensione in altri Comuni con il metodo della firma energetica. I dati di potenza si riferiscono alla lista del controllore ufficiale. - Legna in pezzi e pellet: il dato è indicativo e certamente errato per difetto, in quanto non esiste un catasto dei riscaldamenti a legna di piccola potenza (<70KW) che non sottostanno a misurazioni della combustione e che in parte vengono usati come impianti ausiliari. - Carburanti: il dato è riferito ai veicolo immatricolati con un calcolo teorico di chilometraggio e consumo medio ponderato BILECO Minusio consumo totale energia finale anno 2010 (Tot. 126'450 MWh) Studio d ing. PROTEC di Tenore Costantino - Casella Postale No. 622 6612 Ascona 7 / 13

Consumi di energia, esclusi i carburanti Commenti sui consumi, esclusi i carburanti: I grafici indicano in modo evidente che i consumi energetici diretti (edifici, impianti, industria,ecc.) sul territorio comunale sono basati in modo predominante sui combustibili fossili (olio da riscaldamento). Va peraltro considerato che nel grafico non appaiono i consumi di energie rinnovabili non legati al commercio di vettori energetici (p.es. energia solare) o non rilevati (p.es. legna in ceppi per piccoli impianti domestici). Tuttavia, va sottolineato anche la parte di consumi elettrica importante al pari dei combustibili. Studio d ing. PROTEC di Tenore Costantino - Casella Postale No. 622 6612 Ascona 8 / 13

Emissioni di CO 2 dovute al consumo di energia Commenti sulle emissioni di CO 2 dovute al consumo di energia: Dai grafici appare in modo chiaro che il settore della mobilità motorizzata rappresenta la maggiore fonte di emissione di CO 2 dovute al consumo di energia. Questo avvalora la tesi secondo cui ogni politica energetica e climatica non può fare astrazione dal settore della mobilità. Studio d ing. PROTEC di Tenore Costantino - Casella Postale No. 622 6612 Ascona 9 / 13

2.2.3 Consumi di acqua potabile Consumo totale di acqua potabile * : 916 078 m 3 Con sumo medio annuo pro-capite: 916'078 / 7034=130 m 3 /p a Consumo medio giornaliero pro-capite: 356 l /p giorno * Il consumo di acqua qui indicato è riferito al totale di acqua immesso nella rete idrica e non tiene conto delle perdite della rete stessa. Non tiene conto degli utenti di Brione s/ Minusio e Orselina. 2.2.4 Consumi medi pro-capite I dati raccolti permettono di effettuare ulteriori valutazioni, quali ad esempio il consumo medio pro capite di energia finale. Consumi globali di energia finale: Numero di abitanti: 126450 MWh/a 7034 persone Consumo pro-capite 17.9 MWh/a (consumo / numero abitanti) Potenza media assorbita 2043 W /p (consumo annuo pro-capite / 8760 h/a) Studio d ing. PROTEC di Tenore Costantino - Casella Postale No. 622 6612 Ascona 10 / 13

2.2.5 Produzione indigena di energia produzione produzione Parametro valore indicatore, ipotesi calcolata unità ipotesi in MWh/a Idroelettrico 1 Microcentrale Val Resa 45873 15.12.2010 0.45 Incenerimento rifiuti nessun impianto Legna ceppi dato non disponibile 0 Legna cippato dato non disponibile 0 Pompe di calore 43 impianti 43 impianti media 9.6 kwe l'uno, 28 KWth l'uno, 1500h/a >1806 MWhth Elenco stabili 15.12.2010 1806 Biogas nessun impianto 0 Moduli solari Inverno 7923 fotovoltaici 154 m2 154.77 m2 Estate 14423 01.12.2010 22.3 Collettori solari termici 256 m2 Tot. 256 m2 x 500 Kwh/m2a 15.12.2010 128 Totale 1957 Studio d ing. PROTEC di Tenore Costantino - Casella Postale No. 622 6612 Ascona 11 / 13

Commenti sulla produzione indigena di energia: - Idroelettrico: I dati sono riferiti alla micro centrale di Val Resa - Legna in ceppi: Non sono disponibili dati sulla produzione locale di legna da ardere (sul territorio del Comune) - Legna in pellet: Non esiste una produzione locale (al momento, in tutto il Canton Ticino esiste una sola produzione di pellet) - Legna in cippato: Non sono disponibili dati sulla produzione locale di cippato (sul territorio del Comune). Si potrebbe ipotizzare una prova per recuperare la frazione legnosa degli scarti verdi raccolti presso la popolazione. - Pompe di calore: Stima indicativa ed errata per difetto, poiché considera unicamente le pompe di calore conosciute dal Comune dopo l inizio del catasto 2008. - Moduli fotovoltaici: I valori si riferiscono all impianto presso il cimitero Comunale messo in funzione l 1.12.2010 Studio d ing. PROTEC di Tenore Costantino - Casella Postale No. 622 6612 Ascona 12 / 13

3 Conclusioni 3.1 Premesse per la valutazione dei risultati Nel valutare i risultati presentati nelle pagine precedenti, oltre ai limiti intrinseci del metodo BILECO, bisogna considerare che non sono molti i Comuni della Svizzera italiana per i quali viene effettuato un bilancio energetico e delle immissioni di CO2. Alcuni parametri hanno inoltre dovuto essere estrapolati attraverso ipotesi ed indicatori indiretti, in quanto non esiste un rilievo dei consumi effettivi per ogni vettore energetico (p.es. consumo di olio da riscaldamento degli edifici ed impianti privati). Altri parametri (p.es. produzione dei moduli fotovoltaici del cimitero entrato in funzione il 1.12.2010) sono parziali. Va tuttavia sottolineato che Minusio, si sta muovendo bene per l utilizzo delle energie rinnovabili negli stabili di sua proprietà, vedi Casa Rea, Cimitero Comunale, Centro sportivo Mappo e da ultimo con la nuova costruzione del ristorante del porto di Mappo. Nei prossimi anni, se si intende far attualizzare il presente bilancio energetico, potrebbe essere interessante raccogliere (magari con sondaggi a campione) almeno una parte dei dati attualmente mancanti o di quelli per i quali le estrapolazioni si basano su indicatori indiretti. 3.2 Commenti generali sui risultati di Minusio Oltre ai commenti sui singoli aspetti e sui grafici riportati nelle pagine precedenti, si può aggiungere che dall analisi risulta che anche a Minusio i consumi di energia sono attualmente basati in modo massiccio su fonti energetiche fossili, che generano importanti quantità di gas a effetto serra CO2. Tuttavia, nei grafici si nota pure l effetto di scelte del Comune stesso come proprietario (realizzazione di una centrale fotovoltaica da 20 KW ed una buona presenza di pompe di calore per riscaldare gli edifici, posa di collettori solari termici sul tetto della casa anziani. L invito è a sostenere le scelte dei privati (aiuti finanziari per impianti a energia rinnovabile), vedi normativa di piano regolatore Art. 15 Napr incentivi per risparmio energetico, favorendo un maggiore impiego di fonti rinnovabili indigene. Ascona, 14.01.2011, rev. 11.02.2011 Protec Progettazioni Ing. Costantino Tenore Rinraziamenti Si ringrazia per la fornitura dei dati e per l assistenza ricevuta: - il Municipio di Minusio - L Ufficio tecnico di Minusio Arch. Giorgio Mas - L amministrazione comunale ed il segretario comunale - L azienda dell acqua Comunale Arch. Bianchetti - L AELSI Ing. Claudio Caccia - Il controllore della combustione Sig. Emma - SES Locarno - fornitore elettricità Studio d ing. PROTEC di Tenore Costantino - Casella Postale No. 622 6612 Ascona 13 / 13