L utilizzo dei materiali alpinistici

Documenti analoghi
La Catena di Assicurazione

La catena di assicurazione

CORSO AL Materiali ed Attrezzature

Scuola Nazionale di Alpinismo Emilio Comici Della Società Alpina delle Giulie Sezione di Trieste del Club Alpino Italiano LA CATENA DI SICUREZZA

Il fattore di caduta H _ altezza _ di _ caduta Fattore _ di _ caduta = L _ lunghezza _ di _ corda

Catena di assicurazione. Pietro Lamiani - Scuola di Scialpinismo M. Righini

Metodi di assicurazione I CDR 2007

CATENA ASSICURAZIONE: cenni. CORDE DINAMICHE DA ALPINISMO: norme e caratteristiche costruttive

I nodi, l'uso di corda, cordini, imbracatura e moschettoni

Corso ghiaccio. La catena di assicurazione

NODI. a cura di Claudio Luperini

Scuola Nazionale d Alta Montagna A.Parravicini LA CATENA DI ASSICURAZIONE

La Catena di Assicurazione. XXVIII Corso di Alpinismo A1 La Catena di Assicurazione Bozzolo, 27 settembre Marco Maffezzoni

Lezione abbigliamento ed attrezzatura

La catena di assicurazione. a cura di Stefano Cordola (IA)

Cordata a due componenti Cordata a tre componenti

L accettazione del rischio è parte integrante dell alpinismo. La conoscenza ed il rispetto della montagna sono condizioni indispensabili per una

La catena di assicurazione

LA CATENA DI ASSICURAZIONE

Catena dinamica di assicurazione e Materiali

CORSO AL 1. Catena di Assicurazione e Materiali

QUADRO DI SINTESI SUI METODI DI COLLEGAMENTO DEL SET DA FERRATA ALL IMBRACATURA. PowerPoint tratto dalla schematizzazione dell articolo

1991 Norme per corde gemellari(twin Rope)

PER RIPASSARE NODI E MANOVRE ESSENZIALI Marzo MP

AG1. ancoraggi e soste su neve e ghiaccio tecniche di assicurazione. XIII Corso di Ghiaccio e Alta Montagna

I NODI IN ARRAMPICATA. Scuola di alpinismo e arrampicata Gianni Calcagno, Finale Ligure

Club Alpino Italiano La progressione della cordata in conserva

PER RIPASSARE NODI E MANOVRE ESSENZIALI Aprile MP

La corda è l attrezzo fondamentale per la pratica dell arrampicata sportiva. Ad essa è affidata la sicurezza dell arrampicatore.

Corde & Freni Falc AL1-AL Foto?

Esecuzione del mezzo barcaiolo sia in recupero che sotto carico NODO MEZZO BARCAIOLO

CDR. Imbragatura intera: L imbragatura combinata (cosciale + pettorale) realizzata in un pezzo unico, è chiamata imbragatura intera.

La catena di sicurezza - parte B. I Materiali

La Catena di Assicurazione. Lezione 1 Corso AR1 2017

CORSO SA2 LUCCA USO della CORDA

I CORSO ARRAMPICATA LIBERA (AL1)

L'asola inglobata. Vellis Baù (CIMT VFG)

considerazioni consolidate nello studio di questi elementi

A Resistenza residua circa 65% B Scorrimento a circa 85% C Resistenza residua circa 50%

Scuola di Alpinismo Gian Piero Motti

Formazione della cordata su ghiacciaio e sistema di legatura con i nodi a palla

Corso AG1 Lucca 2015/16. Scuola di Alpinismo, Scialpinismo E Arrampicata Libera CAI Lucca. Le soste. Tipologie di sosta a confronto.

USCITE DIDATTICHE (nodi e materiali)

Dal monotiro alla via multipitch

La Catena di Assicurazione Falc AL1-AL Foto?

Caratteristiche Tecniche dei Materiali da Alpinismo e Catena di Assicurazione Corso Di Alpinismo 2015

LEZIONE DI MATERIALI

Parte 2: Casi analizzati, considerazioni e proposte

VieNormali.it -

Scuola di Alpinismo e Scialpinismo FALC CORSO DI ALPINISMO BASE E AVANZATO A1 A Soste

LA CATENA DI SICUREZZA

Tutti gli attrezzi alpinistici vengono considerati dei DPI (Dispositivi Protezione Individuale) e quindi sono soggetti a delle precise normative.

Funi a trefoli avvolgimento può essere parallelo (i trefoli e i fili nei trefoli sono avvolti nello stesso senso) le funi ad avvolgimento parallelo so

PROGRESSIONE DELLA CORDATA

Equipaggiamento e materiali. Lezione 1 Corso AR1 2017

LA PROGRESSIONE DELLA CORDATA IN CONSERVA

CALATA DI EMERGENZA DA UN SOLO ANCORAGGIO. Scuola di alpinismo e arrampicata Gianni Calcagno, Finale Ligure

Dal monotiro alla via multipitch

Corso Base di Alpinismo A DISPENSA SUI NODI

CORSO DI GHIACCIO AVANZATO AG1 CARATTERISTICHE DEL CORSO E REQUISITI DEI PARTECIPANTI

AGGIORNAMENTO SU TECNICHE E MANOVRE DI CORDA

Recuperi da crepaccio

TECNICHE DI ASSICURAZIONE IN PARETE

DISPENSA DI TECNICA D ARRAMPICATA, DI NODI E DI MANOVRE DI CORDA. CORSO ROCCIA MAGGIO GIUGNO 2015

Materiale da ferrata e progressione

La Catena di Assicurazione (CdA)

Simulazione della progressione della cordata

MANOVRE IN SOSTA MONOTIRI. Scuola di alpinismo e arrampicata Gianni Calcagno, Finale Ligure

La progressione in conserva

Catena dinamica di assicurazione

PROGRAMMA SINTETICO DEL CORSO SCUOLE CENTRALI ANTINCENDIO 1 SETTIMANA 08,00-09,30 09,40-11,20 11,30-12,30 12,30-13,30 13,30-15,00 15,10-17,00

3Tecniche di ESEMPIO. soccorso improvvisate COMPENDIO DEL SOCCORSO ALPINO

CLUB$ALPINO$ITALIANO$ Sezione'di'Pontedera'

Scuola Alpinismo e Scialpinismo "Angela Montanari Sezione CAI di Ferrara Corso di Roccia. Materiali ed equipaggiamento

Equipaggiamento e materiali AL. Lezione 1 Corso AR1 2011

DPI III CAT. ED ATTREZZATURE SPECIALISTICHE PER LAVORI IN QUOTA

Club Alpino Italiano Sezione di Bozzolo. Scuola di Alpinismo e SciAlpinismo Sesto Gnaccarini Gestione delle Emergenze

La catena di sicurezza

Dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall alto. Dispositivi di discesa.

Esercitazione di recupero in ghiacciaio

No. ARTICOLO taglia articolo confezione fr./pz fr./pz unica

Soste mobili e soste fisse per l alpinismo e l arrampicata Considerazioni sull uso e sul loro insegnamento nelle Scuole CAI

CLUB ALPINO ITALIANO Sez. Finale Ligure LA CATENA DI SICUREZZA

Attrezzatura di MINIMA obbligatoria: come riportato nel campo successivo in un sacchetto personale si dovrà portare il seguente materiale:

ESERCITAZIONE SU GHIACCIAIO 2007

Tipi di progressione della cordata Calata con corda doppia

Alcune considerazioni sulle soste in arrampicata

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Club Alpino Italiano Scuola di Alpinismo e Sci-Alpinismo CAI-Lucca Scuola di Alpinismo e Arrampicata Libera C. Zappelli Viareggio Prato

Corso di Alpinismo - A1 2018

Recuperi da crepaccio/parete

Oggetto: Progetto di valorizzazione turistico-ambientale attraverso l arrampicata sportiva.

Oggetto: Progetto di valorizzazione turistico-ambientale attraverso l arrampicata sportiva e il trekking.

Requisiti e caratteristiche dei teli, delle reti di protezione e delle cinghie di fissaggio

Requisiti e caratteristiche dei teli, delle reti di protezione e delle cinghie di fissaggio

Autosoccorso della cordata - parte 1 - Corso di Alpinismo su Neve e Ghiaccio AG

Numeri di Alpinismo. Fig. 4 - Sosta semimobile Fig. 5 - Sosta semimobile

Transcript:

L utilizzo dei materiali alpinistici

Argomenti I cordini Fettucce Moschettoni Blocchi e friend Imbracature

I cordini

I cordini Il nodo riduce il carico di rottura

I cordini Il cordino è soggetto all effetto spigolo Il nodo riduce il carico di rottura

I cordini Il cordino è soggetto all effetto spigolo Il nodo riduce il carico di rottura Il carico di rottura dipende dal numero di rami

I cordini

I cordini Kevlar fibra chimicamente simile al nylon carattestiche fisico-meccaniche superiori (resistenza a rottuta maggiore di 3-4 volte) diametro di 5,5 o 6 mm con carico di rottura di circa 1800 dan Costruzione: calza di nylon 6 (tubolare) anima di kevlar di colore giallo (costituita di 17 trefoli intrecciati assieme, ogni trefolo è composto da 5 stoppini)

I cordini Kevlar fibra chimicamente simile al nylon carattestiche fisico-meccaniche superiori (resistenza a rottuta maggiore di 3-4 volte) diametro di 5,5 o 6 mm con carico di rottura di circa 1800 dan Costruzione: calza di nylon 6 (tubolare) anima di kevlar di colore giallo (costituita di 17 trefoli intrecciati assieme, ogni trefolo è composto da 5 stoppini) Dyneema fibra sintetica, polietilenica carattestiche fisico-meccaniche notevoli (maggiori del kevlar) diametro di 5,5 con carico di rottura di circa 1800 dan

Il nodo nei cordini

Il nodo nei cordini

Il nodo nei cordini

Il nodo nei cordini

Il nodo nei cordini

Il nodo nei cordini

Il nodo nei cordini Il nodo è un punto debole della catena, ed il suo fattore di riduzione è di circa il 50%. Dalle prove fatte anche un semplice o doppio nodo delle guide è sufficiente per trattenere una caduta in modalità dinamica.

Effetto nodo su cordini e fettucce Rc Resistenza cordino Rn resistenza nominale

Effetto nodo su cordini e fettucce fettuccia guide doppio inglese cordino 0,54 0,48 0,58 fettuccia 0,63 0,42 Rc Resistenza cordino Rn resistenza nominale Rc = f * Rn

Effetto del nodo conclusioni 2

Effetto del nodo conclusioni 2 Il nodo riduce approssimativamente del 50% la resistenza (carico di rottura) di un cordino.

Effetto del nodo conclusioni 2 Il nodo riduce approssimativamente del 50% la resistenza (carico di rottura) di un cordino. Da prove effettuate in situazioni dinamiche (non a trazione lenta), si è dimostrato che anche il semplice nodo delle guide non si scioglie e tiene una caduta (avendo l accortezza di mantenere una certa lunghezza dei capi che escono dal nodo).

Effetto del nodo conclusioni 2

Effetto del nodo conclusioni 2 La riduzione è dovuta all effetto di stritolamento.

Effetto del nodo conclusioni 2 La riduzione è dovuta all effetto di stritolamento. In caso di cordini in kevlar e soprattutto dyneema, è consigliabile usare il doppio nodo inglese per evitare lo scioglimento del nodo.

Effetto del nodo conclusioni 2 La riduzione è dovuta all effetto di stritolamento. In caso di cordini in kevlar e soprattutto dyneema, è consigliabile usare il doppio nodo inglese per evitare lo scioglimento del nodo. Il Nylon risulta meno sensibile all effetto del nodo che non il Kevlar o il Dyneema ma, essendo intrinsecamente più debole, presenta resistenze dell anello inferiori.

Effetto taglio

Effetto taglio

Effetto taglio

Effetto taglio

Effetto taglio sulle fettucce

Effetto taglio sulle fettucce

Effetto taglio sulle fettucce

Effetto taglio

Effetto taglio passante nel chiodo spessore 4mm a strozzo sul chiodo spessore 4mm rami sovrapposti rami non sovrapposti cordino 0,44 0,48 fettuccia 0,36 0,34 0,23 0,27 Rc = f * Rn

Effetto spigolo conclusioni

Effetto spigolo conclusioni Assieme al nodo l appoggio su spigolo costituisce un elemento di indebolimento del cordino.

Effetto spigolo conclusioni Assieme al nodo l appoggio su spigolo costituisce un elemento di indebolimento del cordino. Il cordino si appiattisce sullo spigolo e le fibre più esterne tendono a schiacciare quelle sottostanti più interne.

Effetto spigolo conclusioni

Effetto spigolo conclusioni Lo strozzo sul cordino produce un effetto leggermente migliorativo, mentre sulla fettuccia è peggiorativo.

Effetto spigolo conclusioni Lo strozzo sul cordino produce un effetto leggermente migliorativo, mentre sulla fettuccia è peggiorativo. Oltre alla tensione dovuta al carico, uno stato di compressione si sovrappone perpendicolarmente, riducendo la tenuta del cordino.

Effetto carrucola

Effetto carrucola

Effetto carrucola Fs = 10 Fm

Effetto carrucola Fa = 1,5 Fs Fs = 10 Fm

Sosta, rinvio, alpinista

Sosta, rinvio, alpinista

Moschettoni

Moschettoni

Moschettoni

Friend e blocchi

Friend e blocchi Ogni friend deve riportare almeno il marchio o il nome del fabbricante o fornitore e la forza minima di tenuta in kn. La forza indicata nella marcatura deve essere rappresentata da un intero seguita dall indicazione kn.

Il friend

Il friend

Il nut

Il nut

Il nut

Come collegare friend e blocchi

Come collegare friend e blocchi

Come collegare friend e blocchi Paranco Poldo

Come collegare friend e blocchi Paranco Poldo

Come collegare friend e blocchi Paranco Poldo Nodo dei pacchi

Imbracature

Imbracature Non esiste la miglior imbracatura Sia l imbracatura bassa che quella combinata hanno i loro svantaggi.

Uso dell imbracatura

Uso dell imbracatura bassa combinata attraversamento ghiacciaio X 1 di cordata o 2 senza zaino X X 1 di cordata o 2 con zaino X Corda doppia senza zaino X X Corda doppia con zaino X Progressione in ferrata X

Imbracature situazioni

Imbracature situazioni

Imbracature situazioni

Imbracature situazioni

Imbracature combinate

Imbracature combinate Nel caso invece di caduta inaspettata l'imbracatura completa o combinata tende a raddrizzare l infortunato in modo violento provocando pericolosi colpi di frusta e possibili urti della testa contro la parete.

Imbracature basse

Imbracature basse Nel caso di caduta inaspettata l'imbracatura bassa tende a mantenere la postura di inizio volo se non avviene un raddrizzamento forzato da parte del protagonista, però se la massima sollecitazione della corda avviene nell istante in cui il corpo è pressoché orizzontale, si crea una forte sollecitazione che tende a spezzare la schiena.

Grazie!