ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO ART.2 IMPORTO PRESUNTIVO ART.3 OSSERVAZIONE DEL CAPITOLATO GENERALE ART.4 DOCUMENTI CHE FANNO PARTE DEL CONTRATTO

Documenti analoghi
AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

0371/ STUDIO TECNICO

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. UFFICIO OPERE PUBBLICHE Area Tecnica DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE n. 191 di data 17 maggio 2013

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO IMPIANTI ELETTRICI

INTERVENTI DI TIPO c) (Allegato A.5 dell Ordinanza Commissariale n. 12 del 14 aprile 2014 come modificato dall ordinanza n.

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA

C O M U N E D I C A N E G R A T E. (Provincia di Milano) CONTRATTO PER AFFIDAMENTO INTERVENTO DI SOSTITUZIONE

STAZIONE APPALTANTE DI CAMPODARSEGO

CAPITOLATO TECNICO D ONERI PER LA FORNITURA DI MOBILI ED ARREDI D UFFICIO DA DESTINARE AL SETTORE AFFARI GENERALI DEL COMUNE DI AGRIGENTO

ART. 1: OGGETTO ONERI E OBBLIGHI A CARICO DEL COMUNE

COMUNE DI MENAGGIO PROVINCIA DI COMO CONTRATTO DI APPALTO PER AFFIDAMENTO SERVIZIO MANUTENZIONE

COMUNE DI PALERMO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER IL SERVIZIO DI: CERTIFICAZIONE HACCP PER LA SALA VENDITA DEL MERCATO ITTICO E

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO

Capitolato Speciale d Appalto. Manutenzione ordinaria e riparazione degli immobili comunali Anno Lavori da elettricista

ANNO REPERTORIO N. CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI.. - REPUBBLICA ITALIANA

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO. IMPORTO STIMATO POSTO A BASE DI GARA ,60 al netto di I.V.A.

COMUNE DI ARNARA Provincia di Frosinone

Fornitura di dispositivi di protezione individuale e collettiva

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA E L INSTALLAZIONE DI N. 5 PERSONAL COMPUTER

CITTA' DI CURTATONE PIAZZA CORTE SPAGNOLA, MONTANARA DI CURTATONE - MANTOVA

COMUNE DI GIAVE PROVINCIA DI SASSARI

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

AREA 4 - SERVIZI TECNICI UNITA' LAVORI PUBBLICI Codice per fatturazione elettronica:19r6la PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE N. 449 DEL 14/03/2016

Direzione Servizi Tecnici per l'edilizia Pubblica /031 Servizio Edilizia Scolastica CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

LAVORI DI MANUTENZIONE E RECUPERO DEGLI EDIFICI COMUNALI ESISTENTI

COMUNE DI BARANO D'ISCHIA

COMUNE DI BALZOLA PROVINCIA DI ALESSANDRIA **********************************************************************

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

OGGETTO: LAVORI DI PAVIMENTAZIONE LOCALI EX BIBLIOTECA PIANO TERRA MUNICIPIO - AFFIDAMENTO ALLA DITTA FOSSETTI

NUOVA SEDE DELLA S.I.S.S.A. PRESSO L EDIFICIO PRINCIPALE DEL COMPLESSO EDILIZIO DELL EX OSPEDALE SANTORIO DI TRIESTE DI VIA BONOMEA, 265

Comune di Monvalle - Provincia di Varese -

AUTORITA PORTUALE DI PALERMO. Porto di Palermo. Lavori per la messa in sicurezza e la razionalizzazione della

Piano triennale LL.PP Art. 15 D.P.R.207/2010 e s.m.i.

Richiesta di preventivo di spesa, finalizzata all affidamento diretto in economia.

REGIONE LIGURIA CONVENZIONE PER L EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA MEDIANTE BUONI PASTO PER I DIPENDENTI DELLA RE-

CITTÀ di AVIGLIANA. Provincia di TORINO. DETERMINAZIONE N. 157 del 21/05/2014. Proposta n. 157

COMUNE DI NERVIANO (CITTA METROPOLITANA DI MILANO) AREA TECNICA 2 LAVORI DI MANUTENZIONE E CONDUZIONE

COMUNE DI BRISIGHELLA Provincia di Ravenna

CAPITOLATO APPALTO PER SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO DI S. COLOMBANO AL LAMBRO. Art. 1 Oggetto del servizio

COMUNE DI NEGRAR Provincia di Verona

SCHEDA PROGETTUALE ESECUTIVA/APPALTO/INIZIO LAVORI

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

COMUNE DI SAN DONACI

SCHEMA DI CONTRATTO. IMPRESA: codice fiscale

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT..

Determina Lavori pubblici/ del 19/03/2015

CONSORZIO CIMITERO CARDITO-CRISPANO Provincia di Napoli C.F

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI CASALOLDO Provincia di Mantova CONTRATTO D APPALTO PER LA REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI

COMUNE DI NUVOLENTO. Provincia di Brescia. VERBALE di DETERMINAZIONE del Responsabile dell Ufficio Unico Lavori Pubblici. n 05 del 25/01/2013

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

C.A.P PROVINCIA DI VERONA centralinotel C.F Stazione di Soggiorno Fax

PROVINCIA DI VERONA SETTORE RISORSE INTERNE E TRIBUTI DETERMINAZIONE DI IMPEGNO N. 30

Provincia di Olbia Tempio

REPUBBLICA ITALIANA Comune di Casatenovo

COMUNE DI CENESELLI Provincia di Rovigo

COMUNE di BASIANO. PROVINCIA di MILANO REGOLAMENTO USO SALA CONSILIARE PER CELEBRAZIONE MATRIMONI CIVILI

II^ SEZIONE PROCESSO SEMPLIFICATO

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE TECNICO. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO n. 270 di data 3 giugno 2014

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA GESTIONE E MANUTENZIONE ARCHIVIO DOCUMENTALE CIG: E2A

Morgantina: dalla città di pietra alla sua immagine virtuale CUP G91H C.I.G SI

Art. 9 D.L. 78/2009, convertito in legge 102/2009. Adozione misure organizzative atte a garantire la tempestività di pagamenti da parte dell'ente

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

COMUNE DI COSTACCIARO COMUNE DI FOSSATO DI VICO COMUNE DI SIGILLO

FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA

Azienda Ospedaliera OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA CERVELLO Sede Legale Viale Strasburgo n Palermo -Tel P.I.

REGOLAMENTO per l EROGAZIONE del SERVIZIO di ILLUMINAZIONE LAMPADE VOTIVE nei CIMITERI COMUNALI

COMUNE DI FINALE EMILIA

ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI LECCE CONTRATTO D APPALTO DI PREVENZIONE INCENDI DEL COMPLESSO GALLERIA MAZZINI

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

SCHEMA DI CONTRATTO. Oggetto: Procedura negoziata per l affidamento dei lavori. di ristrutturazione per la realizzazione della nuova

MONTELUPONE ARCALGAS S.R.L. ATTIVITA DI DISTRIBUZIONE GAS ELENCO PREZZI PER ATTIVITA TECNICHE NON COMPRESE NELLA TARIFFA DI DISTRIBUZIONE

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO Provincia di Salerno ORIGINALE/COPIA DETERMINAZIONE N.03 DEL N. 117 DEL

SCHEMA DISCIPLINARE D'INCARICO PROFESSIONALE A CON SERVIZIO DI DIREZIONE LAVORI, ASSISTENZA, MISURA E CONTABILITÀ,

COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI

ENTE PARCO NAZIONALE DELL APPENNINO LUCANO VAL D AGRI LAGONEGRESE

Provvedimento dirigenziale n 207 del 29/04/2015

Il sottoscritto... codice fiscale. amministratore di condominio.. Comune di. cod. fisc. (condominio) In qualità di:

COMUNE DI POTENZA UNITA DI DIREZIONE BILANCIO E FINANZE RELAZIONE

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA DI MESSINA POLICLINICO GAETANO MARTINO

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2)

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

SCRITTURA PRIVATA AVENTE AD OGGETTO IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE

IL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE VOTIVA

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI. Allegato 1 al Disciplinare di Gara CAPITOLATO TECNICO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE Per la redazione del progetto antincendio, per la presentazione della SCIA (

Nr. 191 DEL 05/08/2015

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

Alla PROVINCIA DI TERNI UFFICIO PUBBLICAZIONE ALBO PRETORIO ON LINE Viale della Stazione, T E R N I provincia.terni@postacert.umbria.

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

COMUNE DI BOTTICINO Provincia di Brescia

COMUNE DI MALEGNO Provincia di Brescia Ufficio Tecnico

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

LE ORE 12:00 DEL GIORNO 20 FEBBRAIO

CAPITOLATO TECNICO DI GARA

Transcript:

ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto la Fornitura e posa in opera di impianti di condizionamento sala server sistemi informativi Comunali. ART.2 IMPORTO PRESUNTIVO L importo della fornitura e posa in opera, del presente appalto ammonta a.7.380,76 a base asta oltre IVA,gli importi presunti delle varie voci potranno variare in più o in meno delle rispettive quantità, senza che la Ditta aggiudicataria possa pretendere maggiori compensi, oltre il pagamento di quelli effettivamente eseguiti con i prezzi del presente Capitolato depurati del ribasso d asta, gli importi dei costi della sicurezza che ammantano a 336,00 oltre IVA non saranno soggetti a ribasso asta. ART.3 OSSERVAZIONE DEL CAPITOLATO GENERALE L appalto è soggetto all esatta osservanza di tutte le condizioni stabilite dal Capitolato generale per gli appalti delle opere dipendenti dal Ministero dei LL.PP. approvato con D.P.R. 16/07/1962 N.1063 in tutto ciò che non sia in contrasto con le condizioni espresse nel presente Capitolato speciale d Appalto e successive modifiche ed integrazioni. ART.4 DOCUMENTI CHE FANNO PARTE DEL CONTRATTO Fanno parte del contratto oltre al presente Capitolato Speciale i seguenti documenti: 1. Il regolamento per la direzione, Contabilità e collaudo dei lavori che si eseguono per conto dello Stato approvato con D.M. 25-05-1895 n.350; 2. Le vigenti leggi relative all accettazione dei materiali R.D. 16-11-1939 n.2229; 3. Il regolamento sui lavori, le provviste ed i servizi da eseguire in economia approvato con deliberazione Commissariale n.2012 del 13-04-1988 modificato con visto della CPC del 28-07-1988; 4. La legge 05-03-90 n.46 e il DPR 06-12-91 n.447;dm 37/08 5. D.M. n 145 del 19/04/2000, Legge 109/94. 6. L.R.N 2 del 2 agosto 2002 7. DL 81/08 1

ART.5 INVARIABILITA DEI PREZZI I prezzi unitari in base ai quali, sotto deduzione del pattuito ribasso sono pagate le forniture e la messa in opera del materiale, risultano dall Elenco dei Prezzi Unitari annesso al Capitolato d Appalto. Essi comprendono tutti gli oneri generali e particolari previsti dal Capitolato Generale ed al presente Capitolato Speciale e si intendono accettati dalla ditta assuntrice in base a calcoli di sua convenienza e a tutto suo rischio e quindi sono fissi e invariabili da qualsiasi eventualità. ART.6 La ditta dovrà specificatamente indicare che ha tenuto conto, nella preparazione della propria offerta, degli obblighi relativi alle disposizioni di sicurezza, di condizioni di lavoro e previdenza e di assistenza in vigore nella provincia di Catania. ART.7 CAUZIONE DEFINITIVA La cauzione definitiva di cui all art.3 del Capitolato Generale, sarà uguale a quanto stabilito dall art. 24 della legge 2/agosto/2002 n 7 e successive modifiche e integrazioni. Detta cauzione può essere costituita da fideiussione bancaria o assicurativa secondo le vigenti leggi. ART.8 QUALITA E NORME DI ACCETTAZIONE DEI MATERIALI Salvo le particolari disposizioni contenute nel presente Capitolato Speciale, la Ditta assuntrice deve provvedere ai materiali della località a sua scelta purchè a giudizio della Direzione dei lavori siano delle migliori qualità corrispondenti alle indicazioni ed ai requisiti contenute nel presente capitolato. Tutti i materiali dovranno corrispondere alle norme stabilite dalla CEE sulla sicurezza degli impianti e come tale devono portare impresso il relativo marchio di qualità. 2

Se espressamente richiesto, la Ditta assuntrice, dovrà fornire quei materiali della marca e qualità che indicherà la Direzione dei lavori. I materiali che la direzione dei lavori dichiara inaccettabili ai sensi dell art.20 del Capitolato Generale e tali risultano dalle prove e analisi, debbono essere allontanati dal cantiere e sostituiti con altri idonei, il tutto a cura e spese della Ditta assuntrice. Tutti i materiali saranno sottoposti a prove di resistenza o di qualità e la Ditta è obbligata a presentarsi in ogni tempo alle prove richieste, anche più volte ripetute, da eseguirsi presso gli istituti indicati dalla Direzione dei lavori. I campioni saranno prelevati secondo le norme prescritte dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (C.N.R.) che l imprenditore dichiara di conoscere ed alle quali si assoggetta e occorrendo conservati nell Ufficio dell Amministrazione appaltante onerandoli di sigilli a firma e previa redazione di verbali. La Ditta assuntrice è sempre responsabile della costanza delle caratteristiche accertate per tutto il materiale fornito. Tutte le apparecchiature in ogni caso, devono essere provviste di marchio CE con dichiarazione di conformità e quanto altro prescritto dalla Direttiva 73/23 e della normativa EN 60335-2-40 ISO 9001:2008, ISO 14001:2004,certificazione EUROVENT, ed essere ad IMPATTO ZERO. ART.9 ONERI ED OBBLIGHI INERENTI L APPALTO Tutte le spese inerenti e conseguenti l appalto e comunque gravanti lavoro cui si riferisce questo Capitolato Speciale, sono a carico della Ditta aggiudicataria, comprese le imposte e spese di bollo e di registro e tutti gli altri oneri generali e particolari previsti dall art.9 del Capitolato Generale, in quanto tali gravami sono stati valutati e compensati nel determinare i prezzi unitari a base di gara. L IVA sarà a carico dell Amministrazione appaltante e imputata sull imponibile netto dei lavori o forniture eseguiti. La Ditta dovrà adempiere agli obblighi derivanti dal D.P.R n 412 del 26/08/1993, D.P.R. 147/06, D.L.152/06 R.E.842/06 Nel corso dei lavori alcune voci descritte in preventivo potranno non essere utilizzate, mentre potrà appalesarsi necessario eseguire interventi non previsti perché scaturenti da esigenze sopravvenute. Per ogni innovazione la Ditta dovrà esibire tutti i documenti propedeutici (relazioni tecniche, certificati, ecc.) accompagnatori della parte di impianto trattata nonché la formazione dei nuovi prezzi richiesti (con apposita analisi) per quegli interventi da eseguire e non previsti nel progetto originario praticato per i lavori principali oggetto della gara. Come caratteristica generale delle apparecchiature il numero indicante i (Kcal/h) KW - BTU con funzionamento a caldo deve essere uguale o maggiore del numero indicante le(frig/h) KW - BTU con funzionamento a freddo. Ove richiesto, è fatto obbligo alla Ditta assuntrice di produrre relazioni tecniche da fornire in relazione degli ambienti in cui le medesime debbono essere installate ai fini della ottimizzazione dei rendimenti. La ditta assuntrice ha obbligo di fornire l assistenza tecnica degli impianti per mesi 24 successivi all ultimazione dei lavori, o oltre a secondo quanto stabilito dalla Legislazione Vigente. Pertanto, fino al termine di tale periodo, la Ditta assuntrice deve riparare tempestivamente e a sue spese, tutti i guasti e le imperfezioni che si 3

verificheranno nell impianto esclusi solo i danni che possono attribuirsi all ordinario esercizio dell impianto e ad imperizia del personale che ne fa uso. Resta intesa che nel caso di sola fornitura degli impianti la responsabilità resterà legata solamente alla qualità e rispondenza alle norme vigenti per quanto fornito e non all utilizzo, montaggio ed istallazione dello stesso. La Ditta ha l obbligo di presentare, per ogni tipo di impianto fornito o fornito e collocato, un preventivo di spesa per l esercizio e la manutenzione di tutto l impianto per un anno e per tre anni, dopo la fornitura dello stesso. La non presentazione di detti preventivi comporterà la sospensione del pagamento delle relative fatture di liquidazione. Detti preventivi dovranno essere i più dettagliati possibile indicando in particolare gli interventi da eseguire con scadenze fisse, con costi di materiali e mano d opera. Per gli interventi straordinari prevedibili dovranno essere indicati i prezzi unitari dei materiali da utilizzare scissi dai prezzi della mano d opera. Detti prezzi, evidentemente, saranno quelli in vigore alla data della fornitura dell impianto. La presentazione di detti preventivi non impegna comunque l Amministrazione sull affidamento della manutenzione degli impianti, pertanto la Ditta non avrà nulla da pretendere all infuori del pagamento di quanto realmente fornito e messo in opera. a) La ditta assuntrice dovrà effettuare la manutenzione ordinaria o installare gli impianti di condizionamento secondo le indicazioni contenute al successivo Art.10. b) In ogni caso di ritardo della installazione oltre le 24 ore dell ordine, la Ditta assuntrice sarà applicata una multa pari a.200/00 al giorno. c) In caso di recidività l Amministrazione potrà ricorrere a più gravi sanzioni fino alla esecuzione in danno della fornitura. ART.10 CONSEGNA E DURATA DEI LAVORI La fornitura delle apparecchiature e la esecuzione dei lavori sarà richiesta di volta in volta con appositi ordini di servizio. La Ditta si impegna a tenere valida l offerta per giorni 365 (treccentosessantacinque) a partire dalla data di inizio della ordinanza delle forniture o dei lavori. In ogni caso le forniture e i lavori si completeranno, in generale, con la estinzione delle somme autorizzate. A tal fine si precisa che l Ente appaltante con apposito ordine di servizio, può unilateralmente, sospendere le forniture ed i lavori per eventuale chiusura forzata degli impianti o per altri gravi motivi senza che la Ditta assegnataria possa avanzare pretesa alcuna anche se le somme autorizzate non sono state completamente utilizzate. 4

ART.11 PAGAMENTO IN CONTO Le prestazioni verranno liquidate su fatture che la ditta presenterà generalmente ogni fine mese o al raggiungimento di.10.000,00 (eurodiecimila/00).queste verranno liquidate dalla P.O ;Manutenzione impianti elettrici, idrici e Tecnologici della Direzione Lavori Pubblici e Manutenzioni SS.TT.Servizi Cimiteriali e Autoparco con la deduzione del ribasso d asta, vistate dal Dirigente Responsabile del Procedimento e trasmesse alla Ragioneria Generale che provvederà al pagamento mediante emissioni di mandati tratti sulla Tesoreria Comunale. Non sarà consentito l esonero della cauzione di cui al D.P. n 1309 del 29-07-1948. Detta cauzione sarà restituita entro tre mesi dalla ultimazione dei lavori. ART.12 DEFINIZIONI DELLE CONTROVERSIE Per la definizione delle controversie, in via amministrativa, delle vertenze sorte tra la Direzione dei lavori e l Appaltatore e di quelle deferite al giudizio arbitrale, vengono osservate le norme stabilite agli art. 42 e seguenti del Capitolato Generale. Eventuali liti insorgenti sono di competenza dell Autorità Giudiziaria Ordinaria, facendo salvi i diritti dell Amministrazione per eventuali maggiori danni. 5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21