ORGANI E CARICHE SOCIALI, ORGANIZZAZIONE GENERALE, ORGANICO DEL PERSONALE E DEI SERVIZI

Documenti analoghi
ORGANI E CARICHE SOCIALI, ORGANIZZAZIONE GENERALE, ORGANICO DEL PERSONALE E DEI SERVIZI

ORGANI E CARICHE SOCIALI, ORGANIZZAZIONE GENERALE, ORGANICO DEL PERSONALE E DEI SERVIZI

ELENCO DEI FORNITORI DI SUBAPPALTO CLASSIFICATI E ALTRI FORNITORI DI SERVIZI

Associazione Industriali delle Carni - ASS.I.CA.

Per i paesi dove si consuma carne suina esiste una forte relazione fra popolazione residente e allevamento e macellazione di suini

Iprodotti agroalimentari a

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

Il Direttore del Servizio. VISTO lo Statuto dell Agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 5/15 del

Il Direttore del Servizio. VISTO lo Statuto dell Agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 5/15 del

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

DOP/IGP: uno strumento per il consolidamento e la valorizzazione delle filiere agricole lombarde. Prof. Daniele RAMA Direttore Alta Scuola SMEA

Preparazioni di carni

Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione: «Angelo Berti»

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

IL SISTEMA DEI CONTROLLI

Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Seduta del 21/07/2014 Ore 9:00 Sala Lauree Edificio di Chimica e Tecnologia del Farmaco

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ruolo e importanza delle prescrizioni dei disciplinari dei prosciutti DOP in materia di genetica: cosa sta succedendo.

Accreditamento dei laboratori per la prova Trichinella nella carne: il punto della situazione

I PRODOTTI AGROALIMENTARI DI QUALITÀ DOP, IGP, STG

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

Rapporto rifiuti 2005

ELENCO DEI FORNITORI DI SUBAPPALTO CLASSIFICATI E ALTRI FORNITORI DI SERVIZI

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Eletti Consigli di classe

Enti Pubblici ASL ASL LATINA

ORDINE DI PARTENZA GARA DI FONDO Bormio 1 febbraio 2017

ASSEGNAZIONE DELLE ROTAZIONI PER IL TIROCINIO PRATICO (versione del 03/04/2017)

PIANO NAZIONALE di Controllo Ufficiale sulla Presenza di Organismi Geneticamente Modificati negli Alimenti

FAO - Geographical Indications Study Tour

ORGANI DELLA STRUTTURA DI CONTROLLO

RICHIESTA PERMESSI RETRIBUITI DIRITTO ALLO STUDIO C.C.R.I. sottoscritto il A N N O S O L A R E 2010 GRADUATORIA DOCENTI DI RUOLO II GRADO

C.d.S. PROVINCIALI RAGAZZI/E

DOP Zafferano di Sardegna. Rinnovo Comitato di Certificazione. Il Direttore del Servizio

Prot. nr. 3886/A02f Cento, 24/11/2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il Direttore del Servizio. VISTO lo Statuto dell Agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 5/15 del

La composizione per la commissione di Laurea dei Corsi di Studio delle Classi 32 e 45/S di Scienze Matematiche,

IL PRESIDENTE. visto il Decreto Legislativo 30 giugno 1994, n. 479, e successive modificazioni;

NOMINATIVO POSIZIONE FUNZIONALE SOGGETTO DATA INIZIO DATA INIZIO IMPORTO PRESUNTO CONFERENTE INCARICO INCARICO

COMUNE DI TERRALBA (Prov. di Oristano) (via Baccelli n Terralba) (Telefax 0783/83341 Tel. 0783/85301)

ASSILT COMMISSIONE ELETTORALE. Verbale della riunione del 6 giugno 2017

LE CERTIFICAZIONI DI QUALITA Una certificazione di qualità è un riconoscimento da parte di organismi terzi, che un certo prodotto è conforme ad una pr

CONFERIMENTO NOMINE IN RUOLO DA GR. AD ESAURIMENTO SCUOLA INFANZIA = 16 NOMINE IN RUOLO

I Prova qualificazione Camp. Reg.le Invernale (MASTER) RISULTATI PER CATEGORIA

DELEGATI REGIONALI E PROVINCIALI QUADRENNIO

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

REGIONE PIEMONTE BU10 08/03/2012

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO UFFICIO DI GABINETTO DEL PRESIDENTE Ufficio Nomine e Designazioni

Direzione Generale del Personale e degli Affari Generali e Amministrativi SERVIZIO STATISTICO - UFFICIO SISTAN NOTIZIARIO STATISTICO

Classe di concorso A060 - Tecnologia nella scuola secondaria di I grado

REGIONE BASILICATA N.ORD. N.PROT. DATA PR. RACC.TA/PEC COGNOME NOME DATA DI NASCITA /11/ /11/2012 AMOROSO FRANCESCO 14/02/1975

Ricevute Società. Enego - Valmaron (VI) Campionati Italiani Sprint SCIO. Pett Nome Categoria Partenza Sicard Nol.

ORGANIGRAMMA DELL'ISTITUTO

Immissioni in ruolo - a. s. 2014/2015 SCUOLA dell'infanzia - Posto Comune

ESAMI DI LAUREA - III SESSIONE A.A.2013/2014

I NUMERI DELLA VIGILANZA PRIVATA

Seduta di Laurea del 17 Novembre Ore Sala Professori

GRADUATORIA 2 FASCIA MATERIE D AULA Cognome aspirante Nome aspirante Data di nascita Provincia di nascita

Fonte: Direzione Risorse Umane Dirigente Responsabile: Alessandra Zinno Data Aggiornamento: 14 Dicembre 2016

I prodotti agroalimentari di qualità DOP e IGP al 31 dicembre 2007

REGIONE PIEMONTE BU12 20/03/2014

LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO STATALE CECCANO (FR) VIA FABRATERIA VETUS, s.n.c. C.F.: C.M.: FRPS070001

SOSTITUZIONE COMPONENTI DEL CONSIGLIO DEGLI STUDENTI PER LO SCORCIO DEL BIENNIO 2014/16. IL RETTORE

Data di nascita. Punteggio Esito. Data di nascita. Punteggio Esito. Data di nascita. Punteggio Esito

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Organigramma Camera di Commercio di Roma. dal 01 marzo 2017

JUNIORES MASCHI 5 KM

GRUPPI DI LAVORO COPAFF

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata Ufficio III - Ambito Territoriale di Potenza

ESAMI DI RIPARAZIONE CALENDARIO ORALI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Ateneo fondato nel 1175 IL RETTORE

PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

I PRODOTTI AGROALIMENTARI DI QUALITÀ DOP, IGP, STG

CLASSIFICA UFFICIALE GARA DI FONDO Bormio 7 febbraio 2014

4 PASSI IN CASA NOSTRA 5^ EDIZIONE - SONDALO, 8 maggio 2011

CHALLENGE ITALIA ACI KARTING AREA CENTRO - CLASSIFICHE 2016

La normativa vigente per la protezione degli animali negli allevamenti ai fini della condizionalità

Consiglio dell'ordine degli Avvocati di Roma Giudice di Pace - Tribunale Civile prima Sezione Convalide decreti di espulsione 1 trimestre 2018

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

ORGANIGRAMMA LICEO. a.s

GIUDICE DI PACE CONVALIDE DECRETI ESPULSIONE PER EXTRACOMUNITARI Telefono

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica

BADIA POLESINE ROVIGO TOTALE PREFERENZE MANIFESTATE. Pag. 1 RISULTATI DELLE ELEZIONI REGIONALI DEL LISTA 1 L'ALTRO VENETO ORA!

Foglio1 LIGURIA 1 GENOVA 1 PER CUPERLO SEGRETARIO TERRILE ALESSANDRO LIGURIA 1 GENOVA 1 PER CUPERLO SEGRETARIO COSTA MARINA

CLASSIFICA DEFINITIVA

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ ATTIVITÀ DI PRELIEVO E DI TRAPIANTO DI ORGANI IN ITALIA 1999

ELENCO DOCENTI A.S. 2016/2017

PROSPETTO ANAGRAFE PRESTAZIONI - ARTICOLO 53 D. LGS. N. 165/ PERIODO GENNAIO - DICEMBRE 2012

Graduatoria Definitiva - Borsa di Studio - Spese sostenute dalle famiglie per l'istruzione Anno 2014 / 2015

COMUNE DI VALSAMOGGIA

CLASSIFICHE INDIVIDUALI E DI SOCIETA

Organigramma Ispettorato Nazionale Pionieri C.R.I. Componente Giovane della Croce Rossa Italiana. scaricato da

Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Giurisprudenza Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali A.A.

U.I.T.S. * Sezione T.S.N. di MILANO. stampa al 13/12/ pagina 1 di 5

Direzione Regionale dell'emilia Romagna. Settore Gestione Risorse Ufficio Amministrazione del Personale

IL COORDINATORE UNICO S.C. FORMAZIONE

Transcript:

ORGANI E CARICHE SOCIALI, ORGANIZZAZIONE GENERALE, ORGANICO DEL PERSONALE E DEI SERVIZI Aggiornamento al 28 settembre 2017 rev. n. 55 Revisione n. 55 Data emissione: 28 settembre 2017 Proposta di esecutivo

ORGANI SOCIALI E CARICHE ELETTIVE ASSEMBLEA GENERALE Consorzio del Prosciutto di San Daniele San Daniele del Friuli (Ud) Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi (ASSICA) Rozzano, Milanofiori (Mi) Unione Nazionale tra Associazioni Produttori Suini (U.N.A.PRO.S.) Roma CONSIGLIO DIRETTIVO (Mandato 2017-2019) Componenti designati dal Consorzio del Prosciutto di San Daniele Alberto Morgante dr. Marco Riva Componenti designati dall ASSICA Silvano Ferrucci dr. Davide Calderone Componenti designati dall UNAPROS Valerio Pozzi Rudy Milani Altri componenti dr. Michele Bertolami (non costituito) COMITATO ESECUTIVO PRESIDENTE Alberto Morgante VICE-PRESIDENTI Silvano Ferrucci Rudy Milani Pagina 2 di 14

COLLEGIO SINDACALE (Mandato 2016-2018) dr. Adino Cisilino dr. Vincenzo Mariotti, presidente avv. Salvatore Capomacchia, supplente rag. Mario Savino dr. Vladimiro Boldi Cotti, supplente Pagina 3 di 14

ORGANIZZAZIONE GENERALE 1) Sede centrale di San Daniele del Friuli (Ud) Via Rodeano, 71 Direzione generale Servizi di segreteria Servizi amministrativi Servizi centrali - organizzazione, sviluppo e certificazione - controllo classificazione carcasse - gestione database e controllo filiere Servizi Qualità Struttura ispettiva e di controllo delle DOP Prosciutto di San Daniele, DOP Prosciutto Veneto - Berico Euganeo, DOP Prosciutto di Carpegna, IGP Prosciutto di Sauris, IGP Agnello di Sardegna, DOP Pecorino Romano, DOP Pecorino Sardo, DOP Fiore Sardo e IGP Kiwi Latina. Laboratori di analisi Via Ortigara, 11 Villanova di San Daniele del Friuli (Ud) Via Antica, 24/3 San Giovanni al Natisone (Ud) ripartizione di bio-chimica ripartizione di microbiologia ripartizione vini e bevande 2) Sede secondaria di Bolzano (Bz) Via Max Valier, 4/B - Bolzano Struttura ispettiva e di controllo della IGP Speck Alto Adige e DOP Stelvio/Stilfser 3) Sede secondaria di Fidenza (Pr) Via XXIV Maggio, 48 - Fidenza (Pr) Segreteria Struttura ispettiva e di controllo delle IGP Mortadella Bologna, IGP Cotechino Modena, IGP Zampone Modena; DOP Salamini italiani alla cacciatora, DOP Salame Brianza, IGP Salame Cremona; DOP Valle d Aosta Lard d Arnad e DOP Valle d Aosta Jambon de Bosses. 4) Sede secondaria di Chiusi (Si) Via Porsenna, 17 Chiusi (Si) Struttura ispettiva e di controllo delle DOP Prosciutto Toscano, DOP Cinta Senese e IGP Finocchiona. Pagina 4 di 14

ORGANICO DEL PERSONALE E ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI DIREZIONE GENERALE 1) dr. Francesco Ciani, DG RPC - QVII La direzione generale risulta in staff con i seguenti servizi: Servizi qualità dr. Loris Licit, RQ - QVII Elena Trentini, ACQ Servizi di segreteria 3) Claudia Mattiussi, AS Servizi amministrativi 4) Maura Listuzzi, RA - DSP 5) Valentina Furlano, AA Servizi centrali - Organizzazione sviluppo e certificazione Furio Tommaso Pivotti, RSCH.1 - RUS ASD - QVII 8) Gabriele Belloni, RSCH.2 RGVG - QVII Giovanni Kegozzi, RSCH.3 - QVII Maurizio Mammi, RSCH.4 Miriam Molinaro, RSD (RSCH.1 Schemi AS/FS/KL/FIN/CS/PR/PS e certificazione volontaria; RSCH.2: Schemi SAA/STLV/SIAC/SCR; RSCH.3: Schemi PSD/PDS/PCRP/PVBE/PT/JDB; RSCH.4: Schemi MB/CM/ZM/LDA/SBR). - Controllo classificazione carcasse Giovanni Kegozzi, SCC - IS 56) Eligio Canestrelli, SCC - IS Lukas Spada, SCC - IS Andrea Vino, SCC - IS - Gestione database e controllo filiere 9) Martino Leonarduzzi, RTNCP RTNCF SCA - QVII 10) Raffaella Concil, EDB - RSDF 11) Tiziana Piccini, EDB 12) Ambra Iob, RINFO EDB - ERF Ivan Contardo, RINFO - EDB - ERF 13)Claudia Mattiussi, EDB 6 dr.ssa Veruska Menegon, EDB ER AN - DATA Pagina 5 di 14

SEDE DI SAN DANIELE a) Struttura ispettiva e di controllo delle DOP Prosciutto di San Daniele, Prosciutto di Carpegna, Prosciutto Veneto - Berico Euganeo e dell IGP Prosciutto di Sauris 18) Mario Gotti, IS - AAC 19) Michele Leonarduzzi, COR IS IS AAC - RISPS 20) Marco Basana, IS - AAC 21) Claudio Querini, IS - AAC 22) Edoardo Bin, IS - AAC 23) Ivan Contardo, IS - AAC 24) Alessandro Agostinis, IS - AAC 25) Fausto Dordolo, IS/AAC 26) dr. Alessio Lodolo, IS - AAC 27) dr. Raffaele Damiani, IS - AAC 28) dr. Michele Munini, IS - AAC Irene Daffarra, AAC - IS 2 9)Sabrina Delle Case, AAC 3 0)Elena Presello, AAC 3 1)Simonetta Sorce, AAC 3 3)Marina Simeoni, AAC ) Barbara Bello, AAC 66 )Raffaella Concil, AAC Manuel Domini, AAC 69 dr.ssa Barbara Fabbro, AAC 70 Federico Sivilotti, AAC Stefano Celotti, AAC Michael Quaglia, AAC Arrigo Simeoni, IS - ADC b) Struttura ispettiva e di controllo periferica di DOP Pecorino Romano, DOP Pecorino Sardo, IGP Agnello di Sardegna e DOP Fiore Sardo dr. Nicola Pilleri, COR IS IS - ADC 19) Michele Leonarduzzi, IS 56) Eligio Canestrelli, IS dr.ssa Anna Franca Mulargia IS - ADC dr. Samuele Costa, IS Francesco Vaccari, IS dr.ssa Laura Cappellato, IS dr. Andrea Vino, IS Danilo Argiolas, IS c) Struttura ispettiva macrosettore vegetale Pagina 6 di 14

Alessandro Agostinis, IS d) Laboratorio di analisi dr. Francesco Ciani, DGL dr.ssa Annamaria Nadalin, AC 0) dr.ssa Jessica Zin, AM - AC RSM 41) pc Marcello Casula, AC 42) dr.ssa Micaela Morgante, AC 43) dr.ssa Cristina Burelli, RL - RQL RSC RSE dr.ssa Antonella Flaibani, AC SEDE DI BOLZANO Struttura ispettiva e di controllo dell IGP Speck Alto Adige e DOP Stelvio/Stilfser 44) Walter Murr, IS 45) Horst Ohnewein, IS Michele Leonarduzzi, IS 46) Lukas Spada, COR IS - IS SEDE DI FIDENZA Struttura di controllo delle DOP Salamini italiani alla cacciatora e Salame Brianza e della IGP Salame Cremona; IGP Mortadella Bologna, Cotechino Modena e Zampone Modena; DOP Jambon de Bosses e DOP Lard D'Arnad 51) dr. Samuele Costa, IS - AAC 54) Francesco Vaccari, COR IS IS - AAC 55) dr.ssa Laura Cappellato, IS - AAC SEDE DI CHIUSI Struttura ispettiva di controllo delle DOP Prosciutto Toscano e Cinta Senese e della IGP Finocchiona 5Eligio Canestrelli, COR IS IS - AAC 57) dr. Andrea Vino, IS - AAC 61) dr. Roberto Bondini, AAC - ADC 62) dr. Tommaso Calosi, AAC - ADC dr.ssa Giulia Campinoti, IS AAC - ADC dr.ssa Ilaria Ceccarelli, IS - AAC - ADC dr. Samuele Costa, IS - AAC Francesco Vaccari, IS - AAC 5 dr.ssa Laura Cappellato, IS - AAC Pagina 7 di 14

dr.ssa Gaia Cappelletti, AAC - ADC dr.ssa Anna Maria Aloisi, AAC - ADC dr.ssa Nicoletta Bechi, AAC - ADC dr.ssa Stefania Giglioni, AAC - ADC dr.ssa Silvia Maria Maiorca, AAC - ADC dr.ssa Silvia Migliorni, AAC - ADC Pagina 8 di 14

GIUNTA DI APPELLO Componente prof. Mauro Spanghero prof. Luca Fontanesi dr. Pietro Baldini dr. Josef Rottensteiner Johann Felder prof. Giuseppe Comi avv. Marco Casini prof. Oreste Franci dr. Giovanni Pacini Competenze specifiche DOP Prosciutto di San Daniele, DOP Prosciutto Veneto- Berico Euganeo, DOP Prosciutto di Carpegna, DOP Prosciutto Toscano, DOP Stelvio, IGP Prosciutto di Sauris, DOP Jambon de Bosses, DOP Lard Arnad, IGP Agnello di Sardegna, DOP Pecorino Romano, DOP Pecorino Sardo, DOP Fiore Sardo, IGP Finocchiona, IGP Kiwi Latina e per altre attribuzioni convenzionate (Servizi unificati). DOP Prosciutto di San Daniele, DOP Prosciutto Veneto- Berico Euganeo, DOP Prosciutto di Carpegna, DOP Prosciutto Toscano, DOP Stelvio, IGP Prosciutto di Sauris, DOP Jambon de Bosses, DOP Lard Arnad, IGP Agnello di Sardegna, DOP Pecorino Romano, DOP Pecorino Sardo, DOP Fiore Sardo, IGP Finocchiona, IGP Kiwi Latina e per altre attribuzioni convenzionate (Servizi unificati). DOP Prosciutto di San Daniele, DOP Prosciutto Veneto- Berico Euganeo, DOP Prosciutto di Carpegna, DOP Prosciutto Toscano, DOP Stelvio, IGP Prosciutto di Sauris, DOP Jambon de Bosses, DOP Lard Arnad, IGP Agnello di Sardegna, DOP Pecorino Romano, DOP Pecorino Sardo, DOP Fiore Sardo, IGP Finocchiona, IGP Kiwi Latina e per altre attribuzioni convenzionate (Servizi unificati). IGP Speck Alto Adige e DOP Stelvio IGP Speck Alto Adige e DOP Stelvio IGP Speck Alto Adige, DOP Stelvio, IGP Mortadella Bologna, IGP Zampone Modena, IGP Cotechino Modena, IGP Salame Cremona, DOP Salame Brianza e DOP Salamini Italiani alla cacciatora IGP Mortadella Bologna, IGP Zampone Modena, IGP Cotechino Modena, IGP Salame Cremona, DOP Salame Brianza e DOP Salamini Italiani alla cacciatora DOP Cinta Senese DOP Cinta Senese Presidente della Giunta di Appello: prof. Luca Fontanesi. Pagina 9 di 14

COMITATO DI CERTIFICAZIONE dr. Loris Licit Maurizio Mammi dr.ssa Cristina Burelli Comitato scientifico esperti per DOP Pecorino Romano Prof. Erasmo Neviani Prof. Francesco Addeo Prof. Lorenzo Morelli COMITATO PER LA SALVAGUARDIA DELL IMPARZIALITA CSI (Meccanismo di Salvaguardia dell imparzialità per tutti i fini previsti dal 5.2 della Norma UNI CEI EN ISO/IEC 17065:2012) 1) Filiera suinicola principale (DOP Prosciutto di San Daniele, DOP Prosciutto Veneto BE, DOP Prosciutto Toscano, DOP Prosciutto di Carpegna, DOP Valle d Aosta Lard d Arnad, DOP Valle d Aosta Jambon de Bosses, DOP Salame Brianza, DOP Salamini italiani alla cacciatora, IGP Prosciutto di Sauris, IGP Salame Cremona, IGP Finocchiona, IGP Speck Alto Adige, IGP Mortadella Bologna, IGP Cotechino Modena, IGP Zampone Modena) - Daniele Benatti allevatori suini - dr. Giovannibattista Pallavicini macellatori suini - dr.ssa Selenia Galanetto, titolare Prosciutto di San Daniele, produttori di prosciutto - p.c. Marcello Ferioli, titolare Prosciutto Veneto BE, produttori di prosciutto - rag. Mario Della Nave, titolare Prosciutto Toscano, produttori di prosciutto - Giuseppe Pucciarelli, titolare Prosciutto di Sauris, produttori di prosciutto - in corso di designazione e nomina: Salamini italiani alla cacciatora, Salame Cremona e Salme Brianza, produttori di salumi stagionati e cotti 2) Altre Filiere 2a) Filiera suinicola Cinta Senese - in corso di designazione e nomina: allevatori di suini 2b) Filiera dell Agnello di Sardegna - in corso di designazione e nomina: allevatori e macellatori di ovini 2c) Filiera Kiwi Latina - in corso di designazione e nomina. Pagina 10 di 14

3) Filiera lattiero casearia DOP Stelvio - in corso di designazione e nomina: allevatori e produttori DOP Pecorino Sardo dr.ssa Annalisa Uccella - titolare produttori, stagionatori e confezionatori - in corso di sostituzione - titolare allevatori e raccoglitori DOP Fiore Sardo - in corso di designazione e nomina titolare produttori, stagionatori, confezionatori, allevatori e raccoglitori DOP Pecorino Romano dr. Giovanni Galistu, titolare produttori, stagionatori e confezionatori - in corso di designazione e nomina: allevatori e raccoglitori 4) Associazioni di consumatori - dr.ssa Mara Colla, titolare Confconsumatori, Parma - dr.ssa Manuela Del Torre, titolare Associazione Consumatori Utenti, Milano - dr. Quintino Botrugno, titolare Adiconsum, Aosta - Rag. Antonio Tognoni, titolare Unione Nazionale Consumatori, Presidente Coordinatore per il Veneto e Trentino Alto Adige Supplenti in carica - Carlo Zuccolo: produttori di prosciutto (1) - supplente in corso di sostituzione: macellatori suini (1) - avv. Francesco Roberto Greco: Consumatori Roma (4) NB le cifre tra parentesi coincidono con le filiere/categorie in elenco Pagina 11 di 14

Legenda e note Elenco delle abbreviazioni Sigla Significato dell acronimo AA Addetto amministrazione AC Analista settore chimico AAC Addetto controllo affettamento e confezionamento ADC Collaboratore a contratto/progetto ACQ Addetto controllo qualità AM Analista settore microbiologico AN Addetto gestione anagrafiche pubblicate AS Addetto segreteria ASD Addetto servizi della direzione COR IS Coordinatore ispettore DATA Addetto gestione database consultabili Icqrf DG e DGL Direttore generale e Direttore generale laboratorio DSP Deleghe da DG per servizi specifici DOP Denominazione di origine protetta (Reg. UE 1151/2012) EDB Addetto al sistema di sviluppo e gestione del database generale ER Addetto elaborazione rapporti ERF Addetto elaborazione rapporti filiera IGP Indicazione geografica protetta (Reg. UE 1151/2012) INEQ Istituto Nord Est Qualità IPQ Istituto Parma Qualità IS Ispettore QVII Personale in possesso dei requisiti per lo svolgimento delle Visite Ispettive Interne RA Responsabile amministrazione RCS Responsabile coordinamento e sviluppo RGVG Responsabile gestione vesti grafiche RINFO Responsabile programmi informatizzazione RISPS Responsabile ispettori prosciutti stagionati RL Responsabile laboratorio di analisi RQL Responsabile qualità laboratorio analisi RQ Responsabile qualità RPC Responsabile per la certificazione di prodotto RS Responsabile servizi di segreteria RSC Responsabile settore chimico (laboratorio) RSCH Responsabile schema di certificazione prodotto RSDF Responsabile servizi gestione database e coordinamento filiera RSE Responsabile settore enologico (laboratorio) RSM Responsabile settore microbiologico (laboratorio.) RTNCF e RTNCP Responsabile del trattamento unificato delle non conformità di filiera o prodotto RUS Responsabile ufficio studi SCA Addetto al sistema di controllo degli allevamenti SCC Servizi di controllo classificazione carcasse RSD Responsabile di segreteria di direzione Pagina 12 di 14

INCARICHI UFFICIALI DELL ISTITUTO NORD EST QUALITÀ Attività ufficiale di controllo e di certificazione: provvedimenti di autorizzazione emessi dall Autorità Nazionale ed in corso di validità, ai sensi dell articolo 14 della legge n. 526/99 Denominazione (acronimo prodotto) Inizio attività Ultimo decreto di autorizzazione o di proroga 1 DOP Prosciutto di San Daniele (PSD) 1998 26.07.2016 1) 2 DOP Prosciutto Veneto-Berico Euganeo (PVBE) 1998 02.08.2017 1) 3 IGP Speck Alto Adige (SAA) 1999 30.05.2017 1) 4 IGP Mortadella Bologna (MB) 2000 01.09.2005-5 IGP Cotechino Modena (CM) 2000 27.06.2017 1) 6 IGP Zampone Modena (ZM) 2000 27.06.2017 1) 7 DOP Valle d Aosta Lard d Arnad (LDA) 2001 02.11.2004-8 DOP Valle d Aosta Jambon de Bosses (JDB) 2002 08.04.2009 2) 9 DOP Salame Brianza (SB) 2003 01.04.2010 2) 10 DOP Prosciutto di Carpegna (PCRP) 2004 05.07.2010 2) 11 DOP Salamini italiani alla cacciatora (SIAC) 2004 04.12.2006 2) 12 DOP Stelvio/Stilfser (STL) 2004 25.05.2017 1) 13 IGP Salame Cremona (SCR) 2004 09.02.2011 2) 14 DOP Prosciutto Toscano (PT) 2005 20.06.2008 2) 15 IGP Prosciutto di Sauris (PDS) 2006 24.03.2017 1) 16 DOP Cinta Senese (CS) 2007 16.02.2017 1) 17 DOP Pecorino Romano (PR) 2011 23.12.2014 1) 18 DOP Pecorino Sardo (PS) 2011 23.12.2014 1) 19 IGP Finocchiona (FIN) 2015 12.05.2015 3) 20 IGP Agnello di Sardegna (AS) 2016 07.11.2016 3) 21 DOP Fiore Sardo (FS) 2017 06.06.2017 3) 22 IGP Kiwi Latina (KL) 2017 08.08.2017 3) Note Annotazioni/Legenda: (1) decorrenza dell autorizzazione ministeriale triennale attualmente in corso (2) decreto di proroga fino a rinnovo dell autorizzazione (3) decorrenza della prima autorizzazione triennale dell autorizzazione ministeriale attualmente in corso NB la sigla DOP-IGP se indicata tra parentesi dopo la denominazione inquadra i casi di sola protezione transitoria a livello nazionale Pagina 13 di 14

INCARICHI SEGNALATI E IN ISTRUTTORIA PER L AUTORIZZAZIONE DELL AUTORITA NAZIONALE Denominazione (acronimo prodotto) Data segnalazione Mipaaf Note 23 IGP Pitina 27.02.2017 4) Annotazioni: (4) Richiesta protezione transitoria 2.2.2017. ATTIVITA UFFICIALI DI COLLABORAZIONE Attività ufficiale di controllo prestata da INEQ in convenzione per conto di altri organismi Denominazione Organo di controllo Tipo di collaborazione 01 DOP Prosciutto di Parma IPQ Convenzioni 30/06/2010 tra 02 DOP Prosciutto di Modena IPQ 03 DOP Culatello di Zibello IPQ 04 DOP Salame di Varzi IPQ Ineq ed Ipq notificate per l esecuzione dei servizi di controllo della filiera suinicola principale 05 IGP Ciauscolo ASSAM Convenzione notificata 06 IGP Prosciutto amatriciano 3 PTA Umbria Convenzione notificata 07 IGP Prosciutto di Norcia 3 PTA Umbria Convenzione notificata 08 IGP Coppa di Parma ECEPA Convenzione notificata N.B.: la sigla DOP-IGP se indicata tra parentesi dopo la denominazione inquadra i casi di sola protezione transitoria. Laboratori incaricati da INEQ per l esecuzione di analisi e prove ovvero operanti nell ambito di servizi condivisi con IPQ. Laboratorio Indirizzo Città Via Monte Ortigara n. 11 01 INEQ Laboratorio di analisi e ricerca 02 Stazione Sperimentale dell Industria delle Conserve Alimentari in Parma Via Antica n. 24/3 Viale F. Tanara n.31/a 03 Leochimica srl Via Viatta n.1 Zoppola (PN) Villanova di San Daniele del Friuli (Ud) 04 Istituto Zooprofilattico Via Appia Nuova n.141 Roma Sperimentale delle Regioni Lazio e Toscana 05 ARA della Sardegna Località Nuraxienieddu Oristano (OR) San Giovanni al Natisone (Ud) Parma 06 CATAS Spa Via Antica n. 24/3 S. Giovanni al Natisone (UD) 07 ISVEA s.r.l. Via Basilicata (Loc. Fosci) 53036 Poggibonsi (Si) Pagina 14 di 14