Consorzio Interuniversitario. per l Idrologia.

Documenti analoghi
Il Master Plan per la difesa dal rischio idrogeologico: alcuni casi di studio

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di POTENZA

INFORMAZIONI PERSONALI. Giuseppe GIORDANO Data di nascita 3 gennaio 1949 Qualifica Amministrazione. Nome

Dirigente di Ruolo Regione Calabria

SEMINARIO IL VALORE DELL ACQUA

ELENCO DEI PROGETTI NON AMMESSI A VALUTAZIONE (Punto 9 dell'avviso 68/02) III Ciclo - 15/11/02. Misura II.1 - Azione a - Interventi Infrastrutturali

PROVE SU MODELLO FISICO DELLA CASSA DI ESPANSIONE SUL TORRENTE PARMA

Modellazione numerica a scala di bacino del fiume Ledra

CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE

La riforma dei curricula

"GIS e modelli idraulici per l aggiornamento del PAI in area urbana"

I CAMBIAMENTI CLIMATICI E LE RISORSE IDRICHE

LIFELONG LEARNING IL CONTESTO ITALIANO I

Come mai si è deciso di attivare una Laurea Magistrale in Geografia e Scienze Territoriali all Università di Torino?

Ricerca, innovazione tecnologica, crescita imprenditoriale e competitività. Davide Carta Saras Ricerche e Tecnologie SpA

Curriculum Vitae Europass

LA PARTECIPAZIONE DEL CNR NEGLI ACCORDI CON LE IMPRESE

Permafrost sotto osservazione: il progetto permanet nelle Alpi e in Trentino

A - IDENTITÀ A1 -SINTESI ATTIVITÀ SVOLTA A2 -MODELLO DI GOVERNO - Capitale sociale e soci in % (evidenziando % Ateneo) QUOTA SOCIALE UNIVERSITA'

Complementarietà e sviluppo di sinergie con il programma per l ambiente e l azione per il clima LIFE a supporto dei PSR 2014/2020

Gioia Tauro 5 luglio Giornata Conclusiva e Presentazione dei Risultati

Applicazione dell IFF nel bacino idrografico del Fiume Foglia: l integrazione geologico-geomorfologica nell elaborazione dei modelli interpretativi

codice evento titolo luogo data evento crediti APC

Ing. Elio Ciralli Presidente AIOM Studio di Ingegneria Civile e Costiera, Palermo -

Le iniziative del Ministero dell Ambiente in materia di difesa delle coste dal 2006 e gli obiettivi di indirizzo generali

ILO integrato dell Area dello Stretto

Autorità di bacino del fiume Po

Allegato n. 1 alla relazione riassuntiva compilata il 10/4/2008

Dal 2000 è Professore Ordinario nel S.S.D. IAR/02 Costruzioni Idrauliche, presso il Dipartimento di Ingegneria Civile dell Università di Salerno.

Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia/Francia Marittimo

Riccardo Aleandri- CREA. Roma, 31 maggio 2016

Antonino Francesco Nucara CURRICULUM

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Gestione sostenibile delle risorse idriche superficiali e sotterranee INQUINAMENTO DELLE ACQUE PROVOCATO DA NITRATI DI ORIGINE AGRICOLA

Materia GESTIONE DELL AMBIENTE E DEL TERRITORIO

Chema srl ambientale geotermia processi industriali ricerca universitaria competenze operative soci fondatori

La squadra. Lorenzo Bertuccio. La Squadra. Presidente

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN PROSPEZIONI GEOLOGICHE E CARTOGRAFIA

SVILUPPO MAPPE DI PERICOLOSITÀ DA ALLUVIONI

Scenari di evento e di rischio nei piani di gestione

PROTERINA-DUE. Obiettivi e principali attività. Marina Morando, Eva Trasforini Fondazione CIMA

Rete Natura 2000 in Basilicata

Approvazione della graduatoria relativa al bando PON "Dottorati Innovativi

Curriculum Vitae Europass

La gestione delle risorse idriche in un clima che cambia

ATTIVITÀ DEL POLITECNICO DI TORINO

I nostri soci sostenitori. Ingegneria Sismica Italiana IL COMITATO SCIENTIFICO MISSION LE LINEE DI AZIONE CHI PUO ASSOCIARSI COME ASSOCIARSI

IL PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE

SCHEMA DI NORMATIVA TIPO DI UN PIANO DI BACINO STRALCIO PER L ASSETTO IDROGEOLOGICO

PROGETTO STRATEGICO STRADA

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Laurea Magistrale in Scienze Forestali e Ambientali

L'uso della modellistica idraulica nella difesa del suolo

La valorizzazione dei risultati della ricerca: dalle invenzioni alle licenze, il panorama italiano

CENTRO REGIONALE PER LO STUDIO DELLA DINAMICA DEI LITORALI


L università a misura d impresa POLITECNICO INNOVAZIONE

Nanoparticelle per la valorizzazione dei manufatti ceramici

Convegno organizzato a cura della Rete AIAT Italia

La FONDAZIONE per la RICERCA e l INNOVAZIONE. Prof. Alberto Del Bimbo Università di Firenze

I Bilanci Idrologici!

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI PAOLA CONTI. ESPERIENZA LAVORATIVA ATTIVITA DI DIPENDENTE PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

la redazione delle mappe della pericolosità e del rischio alluvionale

AQUASYSTEM. Il futuro: una gestione smart del ciclo integrato delle acque. PON 04a2_F

Le attività della Stazione Valchiavenna per lo Studio dell Ambiente Alpino

Richiede Perché può produrre..

STUDI DI AGGIORNAMENTO SULL INGEGNERIA OFF-SHORE E MARINA

La Ricerca di Sistema Elettrico e i sistemi di accumulo di energia

21 giugno 2016 ore prof ili relatori. auditorium seminario vescovile - mantova. Con il patrocinio di:

METODI INNOVATIVI PER IL PROGETTO DI OPERE GEOTECNICHE E LA VALUTAZIONE DELLA STABILITÀ DEI PENDII

Scheda di Valutazione

Protocollo di. intesa tra REGIONE TOSCANA. Irpe. t e

Milano, 23 aprile 2009

Il punto di vista del settore privato: Perché l ECDL-GIS può essere importante.

CURRICULUM VITAE. 1. Cognome: NIGRO. 2. Nome: Francesco. 3. Nazionalità: Italiana. 4. Studi: 5. Lingua straniere conosciute Letta Parlata Scritta

Questionario Agroscenari Agricoltura italiana e cambiamenti climatici

- ESTE (PD) 14 giugno

Reti per la promozione dell innovazione. Forum P.A. - Roma Scienza 12 maggio 2006

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitæ del Prof. Marco Mezzalama

Secondo incontro pubblico di confronto del Processo Partecipativo del Progetto Life Rinasce

SISTAR Veneto. organizzazione e strumenti. Maria Teresa Coronella

SCHEMA DI PROTOCOLLO D INTESA TRA

SNPA, OPPORTUNITÀ PER LE REGIONI

Campionato Universitario MAKERS2017 IL PRIMO EVENTO UNIVERSITARIO DEDICATO AI MAKERS

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO - TECNICHE

NUMERO REPERTORIO CONVENZIONI ANNO 2009 DURATA CONVENZIONE

Det. n. 302 del 04/08/2016

Laboratorio di Analisi e Pianificazione della città e del territorio Modulo: Pianificazione del territorio

NotizieAiri 190/191. Airi. 16 Intelligenza Artificiale e Innovazioni del prossimo futuro

Tecnico in meteo-climatologia operativa

Il progetto Scuola Digitale Liguria. Luglio 2016

Il sistema fognante di Roma Esempi di modellazione dei deflussi

Comunicazione n. 18 Borgetto 03/10/2017. OGGETTO: Progetto informativo A Scuola di digitale con TIM

Cagliari, 23 maggio 2011 Aula Magna Facoltà di Ingegneria. Intervento dell ing. Gian Piero Cossu Sardegna Ricerche

Corso di Idraulica ed Idrologia Forestale

Grado di sviluppo ed aspetti funzionali del Sistema di Supporto Decisionale in uso al Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara

Il CSDU - Centro Studi idraulica Urbana. Gruppo Deflussi Urbani Costituito nel Centro Studi Idraulica Urbana

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI URBINO CARLO BO

Transcript:

Consorzio Interuniversitario per l Idrologia 1 www.cinid.it

IL CONSORZIO CONTATTI Sede legale Università degli Studi della Basilicata Via Nazario Sauro, 85 - Potenza (PZ) Ph. (+39) 0971 427 404-406 Mob. (+39) 338 6380035 Fax (+39) 0971 427 271 http://www.cinid.it 2 Il Consorzio Interuniversitario per l Idrologia (CINID) è stato costituito nel 2009 per favorire la cooperazione fra le Università Consorziate in attività di ricerca scientifica e di alta formazione nei settori dell Idrologia e della climatologia, della difesa del suolo, della tutela delle acque superficiali e sotterranee, della gestione dei sistemi idrici e della salvaguardia dei sistemi ambientali. Le attività del Consorzio sono finalizzate a promuovere la formazione, lo sviluppo della conoscenza e il suo trasferimento a enti pubblici e privati, e al mondo delle professioni, anche attraverso la realizzazione di strumentazioni tecnologicamente avanzate e di metodologie modellistiche innovative.

GLI OBIETTIVI Trasferimento della conoscenza e alta formazione Ricerca scientifica Il CINID si articola in Unità di Ricerca presso le Università ed Enti pubblici e privati, mettendo a disposizione attrezzature e laboratori di supporto per le attività di ricerca e per la preparazione di esperti e ricercatori, anche attraverso la concessione di borse di studio. 3 Il CINID sviluppa le azioni di trasferimento dei risultati della ricerca nazionale ed internazionale all ambiente applicativo ed industriale, collaborando con Enti pubblici e privati e con le industrie operanti nel settore, per la realizzazione di strumentazioni e sistemi tecnologicamente avanzati e di metodologie modellistiche innovative. Inoltre svolge attività di formazione post-universitaria e di aggiornamento professionale a personale tecnico di enti pubblici e privati, utilizzando anche tecniche e-learning e blended learning.

Supporto Istituzionale mediante Studi e Ricerche Il CINID sviluppa Studi e Ricerche a supporto della Pubblica Amministrazione o di Enti privati e partecipa a bandi competitivi per il finanziamento della ricerca. Promozione della cultura scientifica nel campo dell Idrologia Il CINID promuove la cultura scientifica nel campo dell Idrologia, sostiene iniziative di divulgazione scientifica e propone seminari e conferenze su tematiche di interesse della comunità tecnica e scientifica. LE AREE DI 4

COMPETENZE Difesa del Suolo e Mitigazione dei rischi naturali - valutazione a scala regionale del rischio di nubifragio e di alluvione - sviluppo e validazione di modelli idrologici di simulazione (piogge, trasformazione afflussi deflussi, propagazione in alveo e nelle aree inondabili) Il CINID si avvale delle esperienze maturate dalle sedi consorziate in attività pluriennali di ricerca di base ed applicata, di alta formazione e di trasferimento tecnologico. Le principali aree di competenza sono: 5 - controllo e gestione del monitoraggio idrologico - modellistica delle relazioni piogge-frane - sistemi di preannuncio delle piene ed analisi dell incertezza idrologica - sistemi di preannuncio delle frane - valutazione e mitigazione degli effetti dei cambiamenti climatici - modelli fisici di laboratorio - applicazioni delle tecniche di telerilevamento ai problemi idrologici - sviluppo di procedure GIS e di database per la gestione di dati e geo-dati

Pianificazione e gestione delle Risorse Idriche Ricerca di base sui fenomeni idrologici - valutazione delle risorse idriche a scala regionale - analisi regionale delle siccità - bilancio idrologico a scala di versante e a scala di bacino - modelli afflussi deflussi - modelli di circolazione negli acquiferi sotterranei - modelli di ottimizzazione e gestione delle risorse idriche - modellazione delle componenti del ciclo idrologico (suolo-vegetazioneatmosfera) a scala di versante, di bacino ed a scale regionali di interesse climatologico - Interazioni tra idrologia e componenti ecologiche (ecoidrologia) - fenomeni di trasporto di soluti e di sedimenti in acque superficiali e sotterranee - realizzazione e gestione di apparecchiature e siti di misura sperimentali 6

LE ESPERIENZE Di particolare rilievo sono state le attività svolte in ambito CNR-GNDCI, in ambito MIUR (coordinamento di vari progetti nazionali PRIN, PON 2000-2006 Aquatec) e in ambito Europeo e Mediterraneo (CEE- 7 EPOCH INCO-DC, INCO-MED, MEDAWATER, ARCHIMED, MEDDMAN, POPSICLE, FRAMEWORK, RAPHAEL, TIDE). Nell ambito del programma MIUR-PON 2007-2013, il CINID è partner del progetto ESRI, finanziato con circa 11 M. I risultati più significativi delle attività sopra menzionate sono descritti nelle pagine dei siti web delle Unità di Ricerca. Tra le categorie di prodotti realizzati vi sono: Rapporti tecnici (progetto VAPI -Valutazione delle Piene in Italia- e suoi recenti aggiornamenti in Piemonte, Calabria, Liguria; Valutazione delle risorse idriche in Basilicata e Piemonte); Volumi e raccolte di articoli pubblicati da case editrici internazionali (Tools for Drought mitigation, 2003, The ecogeomorphology of tidal marshes, 2004, HESS Special issue: Catchment classification and PUB, 2011 ); Modelli matematici di simulazione (FLAIR, FEST, DREAM, REDIM ). Non catalogabili come prodotti, ma di non minore importanza, sono i risultati del supporto istituzionale fornito al Dipartimento della Protezione Civile e a numerosi altri enti territoriali per la redazione di piani di intervento e per la gestione delle emergenze.

Soci ed Organi del CINID Università consorziate: Università degli Studi della Basilicata http://www.difa.unibas.it/ Università degli Studi di Cagliari http://people.unica.it/webdit/ Università degli Studi di Catania http://www.risorseidriche.dica.unict.it/ Università degli Studi della Calabria http://www.camilab.unical.it/ Università degli Studi di Firenze http://www.dicea.unifi.it/ Università degli Studi di Padova http://www.image.unipd.it/cir_tonini/index.html Università degli Studi di Salerno http://www.diciv.unisa.it/ Politecnico di Milano http://www.diiar.polimi.it/cimi/ Politecnico di Torino http://www.idrologia.polito.it/ Organi del Consorzio: Presidente: prof. Mauro Fiorentino 8 Vicepresidente: prof. Giuseppe Rossi Giunta: prof. Pierluigi Claps, prof. Giorgio Federici, Prof. Mauro Fiorentino, prof. Giuseppe Rossi, prof. Pasquale Versace Consiglio Scientifico: prof. Pasquale Versace (Presidente), prof. Antonino Cancelliere, prof. Roberto Deidda, prof. Pierluigi Furcolo, prof. Marco Marani, prof. Alberto Montanari, prof. Renzo Rosso Direttore Amministrativo: dott. Mario Giannone Codiglione