Endurance Speed Cup 2017

Documenti analoghi
Endurance della Befana

ENDURANCE CUP BIG KART ROZZANO

ENDURANCE GP - 2 ORE REGOLAMENTO

Regolamento Ufficiale OFFICIAL SUPPLIER ORGANIZZAZIONE

REGOLAMENTO 1 GARA DEL CAMPIONATO ENDURANCE 2017

REGOLAMENTO SPORTIVO CAMPIONATO ENDURANCE 2H 2017 TOPFUEL

REGOLAMENTO SUMMER ENDURANCE CIRCUITO di OTTOBIANO (PV)

ETRENTA BIG KART Carlo Vicenti PREMESSA

2) Squadre: Le squadre potranno essere composte da un minimo di 2 ad un massimo di 6 piloti.

2 - REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA - L'evento si compone di qualifiche e gara.

FASANOPOLIS 2017 KARTING SOTTO LE STELLE REGOLAMENTO DI GARA

Regolamento ufficioso

2) Squadre: Le squadre potranno essere composte da un minimo di 2 ad un massimo di 6 piloti.

TROFEO ITALIA CROSS COUNTRY

REGOLAMENTO TROFEO RACELAND 2017

RT8 PUNTEGGI

CAMPIONATO AMATORIALE FREEDOM CUP PER AUTOMODELLI RC ON ROAD IN SCALA 1/8 E 1/10 REGOLAMENTO E PROGRAMMA DEL CAMPIONATO 2016

Endurance 6 ore a squadre Anniversary Domenica 27 Settembre 2015 PROGRAMMA

Karting 4 Passion Regolamento gare. L'associazione MOS Racing Team organizza 3 gare serali (ENDAS) presso la Pista Azzurra di Borgoticino.

10 Campionato Amatoriale Individuale Piloti Stagione

Automobile Club d Italia

HONDA RS 125 GP TROPHY

BIKE EVENT. In collaborazione con. Organizzano BIKE EVENT 2015 REGOLAMENTO

CAMPIONATO AMATORIALE FREEDOM CUP PER AUTOMODELLI RC ON ROAD IN SCALA 1/8 E 1/10 REGOLAMENTO E PROGRAMMA DEL CAMPIONATO 2015

REGOLAMENTO DELL EVENTO:

115 GRAN PREMIO di MILANO

TROFEO DELLE COLLINE 2016 CHALLENGE ENDURANCE MOTORINI MONOMARCIA

REGOLAMENTO 24 ORE POMPOSA ENDURANCE SERIES (10/ )

ATTIVITA PROMOZIONALE PATTINAGGIO CORSA GIOCHI PER L EMILIA

REGOLAMENTO MOTOCROSS ENDURANCE 2014

SEZIONE 1 REGOLAMENTO TECNICO GENERALE 1.1 SCOPO 1.2 NORME COMPORTAMENTALI 1.3 ETA MINIMA 1.4 CATEGORIE 1.5 REGOLAMENTO TEAM 1.

11 Campionato Amatoriale Individuale Piloti Stagione

Campionati Regionali Pony Ludico. Gimkana - Pony Games Carosello Presentazione maggio 2016

REGOLAMENTO TROFEO ITALIA CIRCUITI CITTADINI 2017

REGOLAMENTO ENDURANCE SALVA CRISI. CIRCUITO di ALA DI TRENTO (TN)

PRIMA ENDURANCE CHAMPIONSHIP PUGLIA Regolamento

Coppa delle Regioni Pony Verona 12/13 novembre 2016

FunKart. Campionato 2007 REGOLAMENTO INTRODUZIONE

REGOLAMENTO SPORTIVO

REGOLAMENTO CAMPIONATO REGIONALE CIRCUITI CITTADINI 2016

REGOL AMENTO IV GRANFONDO DEL GALLO NERO OGNI VOL ATA UN TRAGUARDO. Art. 1 - REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE

2. ATLETI AMMESSI: AMMESSI

REGOLAMENTO 24 ORE DI LANZAROTE 2015 SODI WORLD SERIES 2015

C I N CINOCROSS O W O R k 1

2 Calendario La 2016 KRS OPER SERIES è articolata in prova unica, iscritta al Calendario Sportivo Internazionale e nazionale: ADRIA KARTING RACEWAY

PURESPORT KART CHALLENGE ore di gara + 1 prove libere

TROFEO - CAMPIONATO DELLE DUE REGIONI INDOOR CLUB 2017

CAMPIONATI REGIONALI DI CATEGORIA ESTIVI

2011 WSK CHAMPIONS CUP

VII CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Roccaraso 29, 30, 31 gennaio 2009 REGOLAMENTO. Articolo 1 Organizzazione

1) La prova si svolgerà con due turni di warm-up; uno di qualifiche con sistema open di 10 minuti; Gara 1 e Gara 2;

Campionato Indoor MCM RC 2017/2018

C A N N A F I S S A G.P. STONFO

KING OF ITALY SUPER CUP 25 E 26 GIUGNO 2016 CASTELLETTO DI BRANDUZZO (PV) SCHEDA DI ISCRIZIONE

TORNEO DI PESCA TROTA A SQUADRE BOX 2013

FORMULA FUTURE (Approvato Consiglio Federale del 17 febbraio 2017)

L appuntamento per tutti i partecipanti per l inizio dei giochi è: sabato 26 marzo presso. l Olympic Center di Sansicario. alle ore. 9.

Supermoto PARTE PRIMA. Regolamento Nazionale Supermoto

Associazione Sportiva Sordi di Forlì

27 CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE ASSOLUTO A.S.I.S. MASCHILE E FEMMINILE DI SCACCHI

XXXVII Trofeo Nazionale Vittorino da Feltre 22 Memorial A.Alborghetti 7 Memorial A. Corti

REGOLAMENTI E PROGRAMMA DI GARA

Classe Dinghy 12 PUCCINI. XII Campionato Invernale Torre del Lago. Comitato Organizzatore: Circolo di appoggio logistico:

Campionati Regionali Pony Ludico Addestrativi Gimkana - Pony Games Carosello (saggio) Endurance Pony. Volteggio giugno.

Campionato Europeo F1 2016

LEGA NAVALE ITALIANA - PISA

REGOLAMENTO CICLISMO SU STRADA

1 Partecipazione agli eventi & comunicazione ai piloti 1.1. Modalità di iscrizione 1.2. Informazioni

REGOLAMENTI ATTIVITA ESTIVA 2015

Regolamento Ciclismo Campionati Italiani

Capitolo 1 Gare di Endurance in Lombardia

Federmoto Sicilia CAMPIONATO SICILIANO MINIMOTO 2009 REGOLAMENTO SPORTIVO

23/24 gennaio 2010 REGOLAMENTO RIDE & DRIVE:

TROFEO FIERACAVALLI PONY COPPA CAMPIONI FIERACAVALLI PONY COPPA DELLE REGIONI FIERACAVALLI PONY

Nuoto Sincronizzato - Calendario Regionale 2015/2016

REGOLAMENTO ENDURANCE DI 6 ORE

4 Trofeo Provinciale di Tennis Tavolo CSI VARESE 2012/2013

III Trofeo Porto Turistico di Jesolo Classe Dinghy 12

7 Trofeo delle Città di Pattinaggio Artistico

BRIEFING AI SIG.RI CONDUTTORI

TROFEO SERIE C SQUADRE E INDIVIDUALE

RECLAMI INFRAZIONI E PENALITA 2016 [REGOLAMENTO UFFICIALE]

TORNEO DI PESCA BOX ALLA TROTA IN LAGO 2010 TROFEO PAOLO MADIONI

Ente Nazionale di Promozione Sportiva (riconosciuto dal CONI Art.31 DPR n. 530 del 1974)

CAMPIONATO ITALIANO GIOVANILE TRIATHLON INDIVIDUALE E A SQUADRE A STAFFETTA

Chieti, 10 giugno 2009

A.I.A. Sezione di Brescia REGOLAMENTO DEL TORNEO DI CALCETTO SEZIONALE Anno: 2016

REGOLAMENTO SPORTIVO NAZIONALE MOTO 2017

Prova Data Sede CATEGORIE ADRIA KART RACEWAY INTERNATIONAL CIRCUIT 7 LAGHI KART INTERNATIONAL CIRCUIT LA CONCA INTERNATIONAL CIRCUIT NAPOLI

CAMPIONATO ITALIANO FORMULA 60 ACI-CSAI KARTING 2013

COPPA ITALIA ACI KARTING 2016.

REGOLAMENTO GARE NUOTO E STAFFETTA 9/10 LUGLIO 2016 LAGO DI CACCAMO (MC) Aggiornato al 6 Giugno 2016

CAMPIONATO NAZIONALE FERROVIERI PROVA PESCA AL COLPO IN ACQUE INTERNE

REGOLAMENTO CAMPIONATO ITALIANO GIMKANA VESPA

2 Calendario La 2017 WSK CHAMPIONS CUP è articolata in prova unica, iscritta al Calendario Sportivo Internazionale e nazionale: Data Sede CATEGORIE

CAMPIONATO ITALIANO GIOVANILE DUATHLON INDIVIDUALE E A SQUADRE A STAFFETTA GARA NAZIONALE VALEVOLE PER TROFEO ITALIA GIOVANISSIMI

2 Calendario La 2015 WSK GOLD CUPè articolata in prova unica, iscritta al Calendario Sportivo Internazionale e nazionale: Data Sede CATEGORIE

Gara di Corsa su Strada Km 10 REGOLAMENTO

CAMPIONATO ITALIANO CLUB GIUGNO 2014

30 SETTEMBRE 01 OTTOBRE CIRCUITO BOSISIO PARINI (LC)

Transcript:

Endurance Speed Cup 2017 ORGANIZZATORE RACELAND SSDRL Via Lago di Tovel, Altavilla Vicentina (VI) - Tel.+39 347 466 6285, info@raceland.it, www.receland.it, facebook/ Raceland Vicenza organizza il trofeo endurance interno denominato Raceland Speed Cup che si svolgerà sul circuito Raceland di Altavilla Vicentina (VI), senso di marcia orario, con un massimo di 6 team ammessi. GARA La manifestazione avrà luogo presso il circuito Raceland di Altavilla Vicentina e sarà formata da una gara endurance della durata di 2 ore con un turno di qualifiche di 10 minuti. La gara si svolgerà in senso orario con i kart a noleggio forniti dalla pista stessa (CRG ROTAX 125cc) e con le zavorre fornite dalla pista medesima. PARTECIPANTI Potranno partecipare 6 team. La manifestazione avrà luogo solo se ci saranno minimo 4 team iscritti. Le squadre dovranno essere formate da 2 piloti a 6 piloti. Potranno partecipare tutti i piloti a partire dai 14 anni in su con liberatoria firmata dai genitori che si troverà presso il circuito. ISCRIZIONE L iscrizione dovrà pervenire via facebook, via mail a info@raceland.it o presso la segreteria del kartodromo. QUOTA DI ISCRIZIONE Endurance 2 ore 390 a team (escluso tesseramento annuale obbligatorio euro 5) DATE ED ORARIO 14 Maggio 2017 Timing: 12:30 ritrovo in pista, iscrizione piloti e pesatura 13:00 briefing obbligatorio e sorteggio kart 13:30 setup dei kart 14.20 inizio turno di qualifica 10 minuti 14:40 inizio gara con partenza lanciata 16:40 fine evento 17:00 premiazione

SORTEGGIO KART I kart saranno sorteggiati durante il briefing e rimarranno in assegnazione al team fino al termine della gara. Il kart potrà essere sostituito unicamente se presenta una rottura meccanica al motore non imputabile al team. In caso di incidente, qualora il kart non sia riparabile non può essere sostituito e il team ha terminato la gara. Rimane a discrezione dell organizzatore tentare la riparazione in quanto essendo il kart un mezzo da competizione la riparazione necessaria potrebbe superare il l intera durata della gara. (es. scocca piegata) PARTENZA La partenza sarà in stile lanciata con bandiera. In questo caso i conduttori, dopo aver effettuato 2 GIRI di ricognizione, si allineeranno sulle rispettive posizioni di partenza e la bandiera data dal commissario di gara darà il via alla gara. Nel caso le posizioni non fossero rispettate ci sarà un altro giro di ricognizione. AREA CAMBIO PILOTA ED ASSISTENZA Area cambio pilota: E l area delimitata dove SOLO il pilota può sostare in attesa del compagno di team per effettuare il cambio. Area Assistenza: E l area dove saranno effettuate tutte le eventuali operazioni meccaniche esclusivamente dal personale addetto, il numero massimo di persone ammesse in questa area è di 1 componente per team. TURNI DI GUIDA Durante le qualifiche il team può cambiare a piacimento un numero illimitato di volte il proprio pilota, vige l obbligo del rispetto del peso minimo di kart + pilota. I team potranno scegliere il pilota che prende il via alla gara autonomamente. In gara i turni di guida del pilota saranno liberi e non vincolati ad una durata massima di tempo ma dovrà essere rispettata la seguente tabella: 2 ore Cambi Minimi 5 di cui almeno 2 entro il minuto 60 NOTA BENE: Il kart 2 tempi ha un autonomia di benzina limitata e la catena deve essere ingrassata almeno ogni 20 o 30 minuti. In caso di mancanza di benzina o rottura della catena dovuta a mancato pitstop il team dovrà ritirarsi. Non è possibile fare rifornimento in pista. IL kart dovrà essere parcheggiato in una via di fuga o fuori pista e il pilota dovrà attendere un commissario prima di scendere ed essere portato in una posizione di sicurezza. Solo il Pilota che dovrà effettuare il cambio potrà avvicinarsi all area destinata al cambio Pilota. Di seguito viene spiegato come dovrà avvenire l operazione di cambio pilota. Sono ammessi, nell apposita area, un massimo di 2 piloti (1 per squadra ). Sarà compito dei Team Manager far entrare il pilota, nell area cambio, quando questa sarà libera. Una volta che il kart si fermerà ai box, partirà un tempo minimo di permanenza, 90 secondi, per consentire la sostituzione delle zavorre, il rifornimento e il grasso catena obbligatorio.

Tale tempo verrà fatto rispettare anche per i team che non dovranno fare la sostituzione delle zavorre o rifornimento. Tale tempo NON verrà azionato dai commissari ma sarà attivato tramite impianto semaforico apposito (vedi regola specifica). Le segnalazioni ai Piloti potranno avvenire con lavagnetta bianca, o supporti visivi non forniti dall organizzazione. Le segnalazioni possono essere effettuate anche per mezzo d impianti ricetrasmittenti. INTERVENTI TECNICI E KART DI SCORTA Ogni operazione di carattere tecnico sarà eseguita nell area assistenza del personale addetto. In caso di incidenti o guasti meccanici sarà possibile portare il kart presso il punto assistenza, in caso di fermata lungo il tracciato, il kart dovrà essere messo in sicurezza e successivamente recuperato dal personale di pista. Nel caso in cui l area assistenza sia impegnata si dovrà attendere il proprio turno. Nel caso di sospensione della gara con bandiera rossa, anche le operazioni nell area assistenza saranno sospese. Kart di riserva (MULETTI): Saranno messi a disposizioni SOLO In caso di guasto del motore. Incidente grave, rotture, interventi di manutenzione che comportino una lunga permanenza in assistenza comporteranno il ritiro del team dalla gara. PIT STOP / CAMBIO PILOTA All interno della pit lane ci saranno solamente due postazioni per il cambio pilota, pertanto sarà premura del team manager richiamare il pilota al momento opportuno; non è possibile prenotare la piazzola per il proprio kart. Il kart dovrà entrare in pit lane a velocità moderata, effettuare lo slalom tra i coni (senza toccarli o abbatterli), fermarsi sulla bilancia ed attendere (!) l ok da parte dell addetto per procedere. Dopo di che potrà procedere verso una delle due postazioni libere, il pilota al volante dovrà azionare il tasto del semaforino a kart fermo e senza urtare quest ultimo. Una volta azionato il semaforo scatteranno i 90 secondi per effettuare il cambio kart, il via sarà dato unicamente dalla luce verde del semaforino stesso e potrà procedere verso l uscita della pit lane a velocità di sicurezza. Nel caso in cui due team ricevessero luce verde nello stesso istante la precedenza di entrata alla corsia di uscita spetta al pilota fermatosi nella piazzola più a destra. Qualora entrambe le postazioni fossero occupate il kart deve accodarsi ed attendere che una delle piazzole si liberi e poi effettuare cambio pilota ed eventuali zavorre; è severamente proibito scendere dal kart prima della piazzola o effettuare già il cambio al di fuori dell area prestabilita. Qualsiasi partenza anticipata verrà punita con l aggiunta di 1 minuto di penalità a fine gara. PESI E ZAVORRE Ogni team dovrà adeguare la zavorra sul kart in funzione del peso di ciascun pilota in modo da garantire a fine di ogni turno il peso minimo prescritto dal regolamento, ovvero di 165 Kg. Il raggiungimento di tale peso deve venir raggiunto tramite l utilizzo della zavorre fornite dalla pista (agganciate in maniera sicura). Non sono ammesse zavorre personali. Saranno utilizzabili esclusivamente quelle fornite dalla pista. REGOLAZIONI Ogni tipo di intervento tecnico sul kart è VIETATO e punibile con penalità, che possono raggiungere in casi di particolare gravità, anche alla squalifica del team dalla gara. Gli unici interventi consentiti sul kart, al di fuori dell area assistenza sono: montaggio e smontaggio delle

zavorre, regolazioni dei pedali, applicazioni di cronometri o dispositivi simili dopo il consenso del personale di pista. BANDIERE Di seguito è riportato l elenco delle bandiere utilizzate in gara seguite dal loro significato. BANDIERA GIALLA: situazione di pericolo, prestare attenzione, vietato sorpassare; BANDIERA ROSSA: termine o sospensione dell attività di pista, vietato sorpassare; BANDIERA BIANCO-NERA: penalità, stop&go obbligatorio in corsia predestinata BANDIERA BLU: un pilota più veloce sta sopraggiungendo, obbligo di lasciarlo passare PENALITÀ Durante la corsa saranno presenti lungo il percorso dei giudici incaricati di vigilare e garantire il corretto svolgimento dell evento, eccovi una tabella (che non contempla tutte le possibilità) di infrazioni e relative penalità: Infrazione Penalità Infrazione Penalità Sottopeso in qualifica Annullamento tempi Ostacolare in qualifica Annullamento tempi Jump start o movimento Allargare l avversario fuori, sulla griglia di partenza non lasciare spazio in caso di recidiva Spinta posteriore per Mandare in testacoda agevolare il sorpasso l avversario Entrata laterale fuori Ignorare la bandiera bianconera di penalità tempo e pericolosa Colpire i coni in entrata 5 secondi per cono da della pit lane scontare come Stop&Go Saltare la bilancia in pit lane Squalifica del team Colpire violentemente il Azionare il semaforo a kart 20 secondi di Stop&Go semaforino nel cambio non fermo Azionamento del Non rispetto della precedenza Squalifica del team semaforino non dal pilota in uscita pit lane Sottopeso a fine turno Movimento del kart prima del semaforo verde pit stop Non esecuzione dei cambi minimi di gara 10 giri di penalità a fine gara Manomissione del kart 60 secondi a fine gara Perdita di zavorra in pista 3 giri di penalità per ogni cambio non effettuato Non esecuzione del cambio entro un determinato termine Squalifica del team 2 giri di penalità + ev penalità per sottopeso 3 giri di penalità per ogni cambio I giudici di gara possono riservarsi di applicare penalità non presenti nella tabella precedente valutando l entità e gravità della scorrettezza, inoltre alcune voci vengono applicate in caso di condotta antisportiva reiterata. PREMIAZIONE Dopo 20 minuti dal termine della gara la classifica si riterrà ufficiale, se entro tale tempo, non saranno presentati reclami. Le premiazioni avverranno con la consegna delle coppe per i primi tre classificati e per i piloti autori della Pole Position. Saranno comunque premiati tutti i partecipanti con una medaglia ricordo.

PREMI di GARA Le prime tre squadre verranno premiate con trofeo. Il team vincitore verrà premiato con la partecipazione gratuita ad una prova della serie RACELAND WINTER CUP che si disputerà nei mesi invernali. DISPOSIZIONI GENERALI Eventuali modifiche al presente regolamento potranno essere fatte anche in corso di gara con l approvazione unanime di tutti i partecipanti. L attività in pista non è concepita per ottenere risultati sportivi, ma viene esercitata solo ed esclusivamente a scopo ludico. I termini Campionato, Gare, Prove, Pole position, Vittoria, Direttore di Gara, Commissari Sportivi e tutti i vocaboli che richiamano le competizioni sportive sono utilizzati solo per divertimento e non hanno alcun valore al di fuori del nostro circolo sportivo. Trovate tutte le informazioni su: Pagina Facebook: Sito web: Raceland Vicenza www.raceland.it