Il Caricabatterie MAX CHARGE



Documenti analoghi
Creare una Rete Locale Lezione n. 1

EnerSmartSystem. Efficienza energetica negli edifici domestici

IL CONTATORE ELETTRONICO:

GridSense. L energia gestita con intelligenza.

Generazione diesel-elettrica ad alta efficienza con sistemi di accumulo

Convertitori elettronici di potenza per i veicoli elettrici

Perchè usare un parzializzatore di potenza residenziale?

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

Efficienza energetica per l intralogistica tecnologie avanzate per il risparmio energetico

PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA)

Guida operativa per l utilizzo del tool

Mediamente per realizzare 1 kw di impianto fotovoltaico occorrono almeno 7 m2.

Dispositivo di conversione di energia elettrica per aerogeneratori composto da componenti commerciali.

POMPE DI CALORE ELETTRICHE UN CONTATORE DEDICATO

Dario Savarino Cuneo 16 dicembre 2009 RISPARMIO ENERGETICO E TUTELA DELL AMBIENTE

SOLAR ECLIPSE IL SISTEMA DI ACCUMULO PER IL TUO IMPIANTO FOTOVOLTAICO

STAZIONI DI RICARICA. Sistemi di Ricarica per Veicoli Elettrici - Bike & Car sharing. Made Ecospazio Pubblicità e marketing

Manuale d Uso della Centralina A Pulsanti e Led Spia

Impianti di rifasamento automatici in presenza di armoniche. Problemi e soluzioni. P.I. MB 16/06/2011 Per. Ind. Borgonovo Roberto 1

Risparmiare e un dovere, oltre che una necessita ENSEMBLE GUIDA ED AIUTA IL CLIENTE VERSO IL RISPARMIO ENERGETICO

Scheda Tecnica connessione: Veicolo elettrico-colonnina

I moduli fotovoltaici saranno prodotti con celle in silicio policristallino ad alta efficenza, tolleranza di resa ± 4,5%, collegamento delle celle

Diagnostica Impianti Fotovoltaici

Produzione del Sistema Ibrido Parallelo

Unità realizzata con la collaborazione dell alunno GIANMARCO BERTONATI (Elaborato d Esame a.s.:2011/2012 classe 3 D)

SCOOTER A BASSO IMPATTO AMBIENTALE

Sistemi di distribuzione a MT e BT

Regolatore di carica per micro turbine eoliche. mod. EOREG700V54

Impianti di carica per i veicoli elettrici (Seconda parte) Sistemi di carica

Tema di ELETTROTECNICA, ELETTRONICA ED APPLICAZIONI

Visione d insieme DOMANDE E RISPOSTE SULL UNITÀ

CASE STORY 4 IMPLEMENTAZIONE EXPERIOR IMPIANTO P3

WLINK. Ecco le principali ed innovative caratteristiche di un sistema wireless WLINK:

Colonnine di Ricarica Comune di Firenze: -Dati generali -Spunti di riflessione Ing. Antonio Pasqua

(Uninterruptible Power Supply, UPS hanno bisogno di una continuità di alimentazione con un certo ritardo

CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA LA CORRENTE ELETTRICA

Listino 2012/

Le ricadute dell auto elettrica sulla domanda elettrica e sul sistema di generazione

Sunny Home Manager. SMA Solar Technology

PER IL TUO ASCENSORE SCEGLI SEM

COSTER. Import/Export su SWC701. SwcImportExport

Criteri di progettazione elettrica di impianti gridconnected

CONSORZIO ASSINDUSTRIA ENERGIA TRENTO ASSOENERGIA

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna STUDIO DELL APPLICAZIONE DI UN SISTEMA ALIMENTATO AD IDROGENO PER UN SOLLEVATORE AUTOPROPULSO

Sistemi di protezione e coordinamento negli impianti elettrici di BT

v. Collegare il CE700 al cavetto USB e collegare alla rete elettrica.

Capacità nominale = Capacità batteria caricabatteria x Tensione batteria 3,7V / Boost di tensione 5V x Efficienza di conversione

PROCEDURA GESTIONE APPROVVIGIONAMENTO E FORNITORI 02 30/09/2006 SOMMARIO

Centrale Telefonica IP Ibrida Urania 16 IP. Finalmente la centrale IP alla portata di tutti!

Norma CEI 64-8 V3 - Allegato A

LIGHTING DESIGNER Gianni Ronchetti Architetto Valmadrera, 10/06/2014

Istruzioni per l utilizzo del tool

COMUNE DI MOLVENO PROVINCIA DI TRENTO P.zza Marc oni, n 1 C.A.P Tel. 0461/ Fa x 0461/ P.I

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro.

MOD SMS_ pag. 1

I PANNELLI FOTOVOLTAICI. Belotti, Dander, Mensi, Signorini

SOLUZIONI PER IL CONTROLLO DELLA QUALITA DELL ARIA NEGLI AMBIENTI CHIUSI

TEL32G Sistema di Allarme e Telecontrollo su rete GSM

Wallbox. Il sistema di ricarica per auto elettriche. Sistemi di Ricarica per Veicoli Elettrici - Bike & Car sharing

ABB SACE. Sistemi di rifasamento per l efficienza energetica

maggio 2013 Elevend srl Pag. 1/25

Che differenza c è tra una richiesta XML ed una domanda XML? (pag. 4)

La mobilità sostenibile nel contesto urbano LE OPPORTUNITA DA COGLIERE Letizia Rigato

come fare nas Configurare un NAS per accedere ai propri file ovunque

Listino 2012/

La regolazione dei sistemi di accumulo

PANNELLO REMOTO PER BARRIERE 48BFC000 E 48BFC001

Genset Marini serie LMG

Le nuove tecnologie: Opportunità tra innovazione e sicurezza. BOLOGNA : 28 OTTOBRE 2014 Roberto Cavenaghi: - Certificazione prodotto IMQ

Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica. Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI

Roma servizi per la mobilità Progetto I-BUS

ECO-SYNERGY PER BICI E SCOOTER ELETTRICI

Dispositivi di rete. Ripetitori. Hub

G l o b a l M o b i l e S i s t e m a d i t e l e c o n t r o l l o G P S s u G S M / G P R S

Sperimentazione di un caricabatterie reversibile. Antonino Genovese, Francesco Vellucci. Report RdS/2013/268 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

IL RIFASAMENTO CON IMPIANTI FOTOVOLTAICI

KIT AUTOCONSUMO EA. Per aumentare l autoconsumo degli impianti fotovoltaici fino all 70%

Mobilità ELETTRICA Si o no?

Contenuti presentazione

AMBIENTE E RISPARMIO ENERGETICO AMBIENTE E RISPARMIO ENERGETICO. Motori elettrici più efficienti: un opportunità di risparmio

SOLE E VENTO IN SINERGIA PER PRODURRE ENERGIA PULITA A Km ZERO. Italiano

IMPIANTI FOTOVOLTAICI La nuova frontiera : i sistemi di accumulo

AEM Torino Distribuzione S.p.A. Gruppo Iren. Il Contatore Elettronico. Modalità d uso e vantaggi.

Alimentatore e batteria

FOTOVOLTAICO: DOVE SIAMO E DOVE ANDREMO

VOLT NUOVA CHEVROLET

N u o v e i n f r a s t r u t t u r e: dove e come collocare le piazzole di ricarica elettrica pubbliche e private

ViviFacile. sul trasporto pubblico locale della città di Roma. Roma, 24 ottobre 2011

FOTOVOLTAICO FOTOVOLTAICO

Guida alla realizzazione degli impianti fotovoltaici collegati a rete elettrica

RIDURRE I COSTI ENERGETICI!

Insegnamento di Fondamenti di Infrastrutture viarie

Impianti per il trasferimento di energia

Servizi di mobilità sostenibile per le pubbliche amministrazioni

dal 1947, Caricabatterie ed Avviatori da Formula Uno

Smart Society Day ICT e Smart Grid

Ing. Marco Lucentini Università di Roma La Sapienza

Antonino Condipodero Giuliano Guido Consulenti progettazione elettrica

Product note Migrazione da Emax ad Emax 2 mantenendo la certificazione in base alle norme serie IEC per i quadri di bassa tensione

emobility e abitazioni residenziali Soluzioni e sistemi di ricarica per veicoli elettrici nelle abitazioni private

Transcript:

Sede di Bologna Via Aldo Moro, 22 21 ottobre 2015 Il Caricabatterie MAX CHARGE Presentazione di Alessandro Scardovi

Le auto elettriche Da circa 20 anni si parla di auto a trazione elettrica e molti prototipi sono stati realizzati, dai più avveniristici a quelli realizzabili in serie. Alcune case automobilistiche hanno da più di 10 anni auto ad alimentazione ibrida, cioè con motore a combustione interna ed elettrico. 2

Negli ultimi anni, grazie allo sviluppo delle batterie al litio, necessarie a diversi oggetti portatili di uso comune, in testa i telefoni cellulari, la realtà delle auto elettriche si è maggiormente concretizzata. Negli ultimi 5 anni molte case automobilistiche hanno realizzato modelli pronti per la produzione in serie. Il prezzo delle auto è calato, l autonomia, altro maggiore scoglio per la diffusione, è aumentata. 3

La maggiore autonomia è stata realizzata utilizzando, da una parte motori e sistemi di conversione dell energia maggiormente efficienti, e dall altra batterie con una maggiore capacità e minore volume e peso. Nei prossimi anni sono previsti ulteriori incrementi di prestazioni proprio sugli accumulatori. Anche il prezzo/kw è in discesa grazie anche a tecniche di produzione sempre migliori. L obbiettivo di circa 200-300 Km. di autonomia è necessario per un utilizzo cittadino normale, 400-500 Km. per un utilizzo senza limiti. 4

Il consumo elettrico stimato di un veicolo è di circa 100-150W/Km. Questo significa che la capacità minima necessaria dovrà essere di 25-35 KW/h. Già adesso è possibile equipaggiare un veicolo con una batteria di questa capacità, in un futuro non distante anche maggiore. 5

Questa grande capacità della batteria porta comunque la problema della carica. L energia immagazzinata in una batteria da 30-40KW/h è equivalente all energia che una abitazione consuma in 6-7 giorni che deve essere erogata alla batteria in 8-10 ore al massimo. Utilizzando l impianto elettrico casalingo, la cui potenza impegnata per contratto è normalmente 3KW, considerando che comunque in casa ci sono dispositivi elettrici, è normalmente selezionata una potenza di carica di 2KW per evitare sovraccarichi e distacchi dell interruttore limitatore. 6

In questo modo però i tempi di carica sono dell ordine di 15-20 ore. Alternativamente sarà possibile farsi installare una colonnina specifica per la ricarica del veicolo in garage o in cortile con una potenza di 10KW che quindi caricherà in 3-4 ore. 7

La colonnina permette la carica veloce, ma solo nella posizione dove si trova, non in ufficio, non in vacanza o in altri posti dove si sosta regolarmente. In questi posti sarà possibile solo la carica a bassa potenza. Inoltre potrà capitare, come è capitato quando c è stato il boom di connessioni ADSL, che manchino le infrastrutture, cioè la disponibilità di potenza data dai cavi di trasporto dell energia, per cui finché non ci sarà un adeguamento delle infrastrutture potranno esserci ritardi, anche di mesi o anni, per potere avere una maggiore potenza impegnata. 8

Questa apparecchiatura permette di gestire in maniera ottimale l energia erogata da una rete residenziale durante la fase di carica di accumulatori per la trazione di veicoli elettrici o per sistemi di accumulo. I vantaggi si ottengono proprio utilizzando per la ricarica la normale presa di energia casalinga ovvero senza una colonnina specifica per la ricarica di veicoli elettrici. Il sistema è formato da un caricabatteria e da un sensore di corrente remoto collegato a valle dell interruttore/misuratore di energia preinstallato dal gestore delle rete elettrica. Il sensore comunica al caricabatteria, a mezzo wireless, la potenza che viene assorbita in tempo reale dalla rete elettrica. 9

Il caricabatteria contiene un algoritmo intelligente che permette di massimizzare l energia fornita alla batteria per minimizzare i tempi di carica, cioè avendo impostato la potenza massima stabilita dal contratto di fornitura di energia elettrica, assorbe dalla rete, per fornirla alla batteria, la potenza massima disponibile istante per istante, calando o aumentando il setpoint di corrente di carica all accumulatore per evitare il distacco della rete. Lo stesso algoritmo permette inoltre di calare la potenza di carica nelle fasce orarie di maggiore costo dell energia realizzando di fatto un sistema automatico di gestione dell energia. Attraverso questo dispositivo il tempo di carica può calare dal 30 al 50% rispetto alla carica a potenza fissa di 2KW. 10

Rete elettrica pubblica Misuratore/interruttore (M1) Caricabatteria (C1) Rete elettrica privata Circuito misura corrente (S1) Il sensore di corrente S1 viene installato a monte di tutti i servizi elettrici e misura quindi tutta l energia che transita dal misuratore elettronico del gestore, il caricabatteria C1 è collegato ad una presa di corrente residenziale ed è connesso wireless al sensore S1. 11

Il sensore di corrente è un piccolo dispositivo che può essere installato dall utente vicino al misuratore di energia e non deve essere più rimosso. E sufficiente passare uno dei cavi di energia elettrica attraverso la fessura e chiudere il sensore. L alimentazione del sensore viene prelevata per induzione allo stesso filo che serve per effettuare la misura. 12

Per la realizzazione del sistema è possibile, invece che progettare il caricabatteria completo che comunque comporta diversi modelli, probabilmente uno diverso per ogni veicolo, viste le differenze di tensione di uscita, forma e dimensioni e connettori, oltre che certificazioni, utilizzare quello già a bordo dell auto e pilotarlo con un piccolo dispositivo collegato alla porta di diagnostica EOBD dell auto attraverso il CAN-BUS del veicolo. In questo modo inserendo questo dispositivo, verrà realizzata la sola parte di controllo e comunicazione verso il sensore di corrente. Nella foto è visualizzato un dispositivo che si collega alla porta diagnostica dell auto e permette di monitorare i parametri del veicolo. Un dispositivo analogo potrebbe contenere l elettronica atta a realizzare l algoritmo illustrato. 13

Pro l utente non necessita di installare un nuovo impianto elettrico per la carica dei veicoli elettrici; l utente può godere di una ricarica più veloce ed ottimizzata senza essere legato ad una colonnina di ricarica, ma in un qualsiasi luogo dove ci sia una presa di erogazione di corrente elettrica, anche in vacanza o al lavoro; l utente può caricare l accumulatore senza preoccuparsi che l utilizzo di altri dispositivi elettrici, forno, condizionatore, ferro da stiro, provochino l interruzione dell erogazione di energia elettrica, all interno dell abitazione i dispositivi elettrici possono essere utilizzati senza preoccuparsi dell auto in carica; 14

Pro la carica avviene in tempi dal 30% al 50% inferiori in quanto l assorbimento di energia intelligente, rispetto ad un caricabatteria ad assorbimento fisso, permette di utilizzare tutta l energia contrattuale disponibile; la carica viene effettuata tenendo conto delle fasce orarie a costo variabile; il gestore della rete elettrica ottimizza le infrastrutture di distribuzione permettendo di utilizzarle al massimo delle possibilità; il costo del sensore, e quindi la differenza di costo tra un caricabatteria standard e questo, è di 20-25 euro. 15

Contro per il funzionamento è necessario installare il sensore in ogni residenza che misura l energia erogata, operazione che comunque può essere effettuata dall utente. 16

Il dispositivo è brevettato dal 2012, nel 2013 è stata presentata la domanda PCT per il brevetto internazionale, nel 2014 sono state replicati alcuni punti che non erano chiari e alcuni mesi fa ho avuto esito positivo alle repliche inviate. Entro metà 2016 dovrò stabilire in quali stati estendere la protezione del brevetto internazionale. 17

Italian Patent: BO2012A000293 Date:29/05/2012 International Patent: PCT/IB2013/054218 Date:22/05/2013 Inventor: Alessandro Scardovi Via Fasanina, 773 40059 Medicina (BO) Italy Mob. +39 335 440769 Email:alex.scardovi@alice.it Email:alessandro@as-projects.it 18

Grazie per l attenzione