Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura

Documenti analoghi
Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura

Architettura. Nome Modulo Tipologia lezioni Ore Docente SSD Ruolo Interno Affidamento. Vincenzo Conti

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società Anno Accademico

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

Università degli Studi di Enna Kore

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico

A.A. Settore Scientifico Disciplinare CFU Insegnamento Ore di aula Mutuazione 2015/16 ICAR/16 I contenuti scientifico-disciplinari si

2.2.5 Approssimazione di un segnale in una base biortogonale (segnali rettangolari) Esercizi proposti... 46

Analisi Univariata e Multivariata dei Dati Economici Bruno Ricca (Dipartimento di studi su risorse, impresa, ambiente e metodologie quantitative)

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria e Architettura

SCUOLA POLITECNICA. DISEGNO INDUSTRIALE DISEGNO E RAPPRESENTAZIONE INFORMATICA A Formazione di base nella rappresentazione

9 Patologia e rieducazione motoria dei sistemi muscolo scheletrico e nervoso

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Triennale in INFORMATICA

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura

Filologia, linguistica letteratura

DISEGNO DELL'ARCHITETTURA 2

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (V.O.) Metodologia Didattica per la Scuola Primaria* - A.A. 2013/2014 Prof.ssa G. Compagno SCHEDA DI TRASPARENZA

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: Statistica

INGEGNERIA. Affine ING-IND/31

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA. Facoltà di Scienze MM.FF.NN. MANIFESTO DEGLI STUDI A.A Corso di Laurea in Fisica ex DM 270/04

SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICO- SOCIALI ANNO ACCADEMICO CORSO DI LAUREA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO RAGUSA MARCO AULA II ANNO

LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE BIOLOGICHE (CLASSE L-13 DELLE LAUREE IN SCIENZE BIOLOGICHE) MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2009/2010 (DM 270/04)

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura

ALLEGATO 2 al Regolamento didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA E MECCATRONICA Coorte 2016/2017

CFU: 6 ANNO ACCADEMICO: SEMESTRE: Secondo semestre OBIETTIVI FORMATIVI

Programma del corso di ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE

LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA NUOVO ORDINAMENTO NOTA 160

1 semestre Facoltativa Voto in trentesimi

DOCENTE:Pasqualina Porretta TITOLO DELL INSEGNAMENTO: STRUMENTI DERIVATI SSD: SECSP/11

Liceo Scientifico PRIMO BIENNIO SECONDO BIENNIO QUINTO ANNO

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

ELETTROTECNICA T. Corso di Laurea in Ingegneria Energetica Anno Accademico 2016/2017

Si prevede il raggiungimento di abilità di calcolo differenziale e integrale per funzioni di più

1 anno Attività obbligatorie 30 cfu moduli ssd. 2 anno insegnamenti. F1801Q 16 Laurea Magistrale in Informatica regolamento didattico

Docente responsabile Nome Cognome Indirizzo Mail De Caro Maria,

Corso di Laurea Ingegneria Civile

a.a. 2012/13 Laurea triennale in Scienze della Natura Matematica ed Elementi di Statistica Presentazione del corso e informazioni pratiche

Dipartimento di Ingegneria. Corso di Laurea classe L-8 in Ingegneria Elettronica e Informatica conforme al D.M. 270

Corso di Laurea Triennale in DISCIPLINE DELLE ARTI, DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO

Università degli studi di Milano Bicocca Scuola di Scienze Corso di Laurea Magistrale in Matematica. Manifesto annuale AA 2014/15

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA (Mathematics) Classe L-35 Scienze Matematiche

Corso di Laurea in Economia Aziendale Anno Accademico 2015/16

Corso di laurea Magistrale in Matematica Classe LM-40 - Scienze Matematiche. Scienze

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Laboratorio di Didattica della Lingua Inglese - A.A. 2015/2016

Manifesto degli Studi del Corso di Laurea in. Ingegneria delle Telecomunicazioni

A.A Corso di Fisica I 12 CFU

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA

FACOLTA DI ECONOMIA. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE ECONOMICHE Classe LM-56 Insegnamento di Marketing SSD SECS-P/08 9 CFU A.A.

Corso di Analisi Matematica 2-9 CFU

Corso di Laurea in Informatica

PETROGRAFIA PER I BENI CULTURALI

PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DI MATERIA

Nozioni preliminari... 1 Notazioni... 1 Alcunirichiamidianalisimatematica... 3 Sommeinfinite... 3

Basi di Dati Ingegneria Informatica e delle Telecomunicazioni

PERCORSO FORMATIVO DI MATEMATICA

LICEO STATALE G. MAZZINI A.S Programmazione di Dipartimento Disciplina Asse Matematica e Fisica Matematica Matematico

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

DOCENTE:Pasqualina Porretta TITOLO DELL INSEGNAMENTO: STRUMENTI DERIVATI SSD: SECSP/11

Programmazione didattica di Matematica a. s. 2015/2016 V H

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2013/2014 LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA

Corso di Laurea in Fisica

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE (Engineering management) Classe L-8 Ingegneria dell Informazione

Università degli studi di Milano Bicocca Scuola di Scienze Corso di Laurea Magistrale in Scienza dei Materiali

Università degli Studi di Messina Dipartimento di Matematica e Informatica

Università di Pisa. Corso di Laurea in Informatica (classe 26: Scienze e Tecnologie Informatiche)

Processo di verifica della coerenza interna ai Corsi di Studio in termini di Risultati di Apprendimento Attesi da trasmettere agli studenti

Corso di laurea triennale in Scienze dell educazione e della formazione (L19)

ECONOMIA APPLICATA E POLITICHE ECONOMICHE Classe 64/S Scienze dell economia

Testo Max 100. Testo Max / Anno

sito web: n. CFU: 12 n. ore: 120 Sede: POTENZA SCUOLA di INGEGNERIA CdS: INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE; INGEGNERIA MECCANICA

Elaborazione e Protezione delle Immagini

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

Finanza Aziendale Progredito cod

Scheda Corso di STATISTICA (D.M. 270 per 9 CFU) Anno Accademico 2014/2015 (versione in Italiano)

Università degli Studi di Cagliari

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INFORMATICA (CLASSE L-31 - SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE) MANIFESTO DEGLI STUDI PER L'A. A.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2009/2010 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI ELEMENTI DI ARCHITETTURA CLASSE 4 SEZ.

Data del DM di approvazione del ordinamento 01/10/2002 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 04/03/2003 didattico

Il percorso formativo degli studenti si sviluppa in cinque annualità per un numero complessivo di 300 CFU.

Elaborazione e Protezione delle Immagini

FONDAMENTI DI MANAGEMENT. Cognomi A-E e F-O (9 CFU) A.A prof.ssa Francesca Simeoni Prof. Federico Testa

Regolamento didattico del CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA E INFOMATICA PER L IMPRESA

Organizzazione Aziendale 16. ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Prof. Rocco Reina CFU 8 /ore 64

LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA (vecchio ordinamento)

Transcript:

Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico 2016 2017 A.A. Settore Scientifico Disciplinare CFU Insegnamento Ore di aula Mutuazione 2016/17 ING-INF/03 9 Teoria dei Segnali 72 No Classe Corso di studi Tipologia di insegnamento Anno di corso e Periodo Sede delle lezioni L8 N Modulo Ingegneria Informatica e delle Telecomunicazioni Caratterizzante 2 Anno Secondo Semestre Facoltà di Ingegneria e Architettura Nome Modulo Tipologia lezioni Ore Docente SSD Ruolo Interno Affidamento Lezioni frontali ed Esercitazioni 72 Vincenzo Maniscalco vincenzo.maniscalco@unikore.it ING-INF/03 PC No Contratto Prerequisiti Lo studente deve avere le conoscenze relative sia all analisi matematica che alla matematica applicata. Propedeuticità Matematica Applicata Obiettivi formativi Il corso ha come obiettivi la caratterizzazione temporale e la rappresentazione spettrale dei segnali determinati, l apprendimento delle tecniche necessarie per l analisi dei sistemi di elaborazioni delle informazioni e l apprendimento delle metodologie di analisi di tipo statistico basate sulla teoria della probabilità per lo studio dei segnali aleatori.

Risultati di apprendimento (Descrittori di Dublino): Alla fine del corso, gli studenti dovranno aver conseguito le seguenti abilità, conoscenze e competenze: Conoscenza e capacità di comprensione: Lo studente, al termine del corso, conoscerà le nozioni, le tecniche e le metodologie dell analisi dei segnali determinati e aleatori necessarie per affrontare lo studio dei sistemi di trasmissione e di elaborazione dell informazione. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: Lo studente, al termine del corso, sarà in grado di individuare e utilizzare le opportune metodologie nell ambito dell analisi dei segnali per lo studio dei sistemi di elaborazione e trasmissione dell informazione e sarà capace di comprendere il corretto funzionamento dei processi che li caratterizzano. Autonomia di giudizio:. Lo studente, al termine del corso, acquisirà le conoscenze che gli permetteranno di individuare i limiti delle tecniche di analisi dei segnali ad applicazioni reali raggiungendo una consapevolezza critica dei limiti di funzionamento dei sistemi di trasmissioni di elaborazione e trasmissione delle informazioni. Abilità comunicative: Lo studente, al termine del corso, sarà capace di discutere su tematiche inerenti alla trasmissione e all elaborazione dell informazione utilizzando una terminologia tecnica appropriata nell ambito della teoria dei segnali per esporre in maniera chiara e rigorosa i propri concetti. Capacità di apprendere: Lo studente, al termine del corso, sarà in grado di affrontare lo studio dei principali argomenti che riguardano la trasmissione e l elaborazione dell informazione. Inoltre, potrà utilizzare le conoscenze e le metodologie di analisi dei segnali acquisite per il proseguimento del proprio percorso di studi nell area dell ingegneria dell informazione con un elevato grado di autonomia. Contenuti e struttura del corso Lezioni frontali: N. ARGOMENTO TIPOLOGIA DURATA 1 Introduzione allo studio dei segnali Concetto e definizione di segnale. Classificazione dei segnali. Proprietà dei segnali. Operazioni elementari sui segnali. Area e media temporale di un segnale. Energia e potenza di un segnale. Caratterizzazione sintetica dei segnali elementari. 6h

2 Segnali a energia e potenza finita Lo spazio dei segnali a energia. Segnali linearmente indipendenti. Rappresentazione geometrica di un segnale. Approssimazione di un segnale. Teorema della proiezione. Procedimento di ortonormalizzazione di Gram-Schmidt. Sviluppo in serie di funzioni ortonormali di un segnale. La classe dei segnali di potenza. 3 Analisi di Fourier Sviluppo in serie di Fourier dei segnali periodici. Proprietà dello sviluppo in serie di Fourier. Teorema di Parseval per i segnali periodici. Sintesi di un segnale con un numero finito di armoniche. Serie di Fourier di segnali periodici notevoli. Trasformata di Fourier dei segnali a energia finita. Proprietà della trasformata di Fourier. Teorema di Parseval per i segnali a energia finita. Trasformate di Fourier di segnali a energia finita notevoli. Analisi di Fourier dei segnali di potenza. Richiami di teoria delle distribuzioni. Trasformata di Fourier di una distribuzione. Proprietà della trasformata di Fourier di una distribuzione. Formule di Poisson. Trasformate di Fourier di distribuzioni notevoli. 4 Elementi di analisi dei sistemi di elaborazione delle informazioni Convoluzione. Autocorrelazione. Mutua correlazione. Densità spettrale di energia e di potenza. Teorema di Wiener-Klinchine. Caratteristiche e proprietà dei segnali determinati. Concetto e definizione di sistema. Classificazione dei sistemi. Proprietà dei sistemi. Sistemi LTI. Risposta impulsiva e in frequenza. Filtri ideali. Campionamento dei segnali. Teorema del campionamento. Campionamento ideale. Campionamento naturale ed istantaneo. Aliasing. Campionamento dei segnali a banda praticamente limitata. 5 Teoria della probabilità Richiami di teoria della probabilità. Spazio di probabilità. Probabilità condizionate. Formula di Bayes. Teorema delle probabilità composte. Variabili aleatorie. Distribuzione e densità di probabilità. Medie statistiche. Funzione caratterista. Variabili aleatorie notevoli. Coppie di variabili aleatorie. Distribuzione e densità di probabilità congiunta, marginale e condizionata. Correlazione e covarianza. Vettore di variabile aleatorie. Trasformazioni di variabili aleatorie. 6 Segnali Aleatori Definizione di un segnale aleatorio. Caratterizzazione statistica di un segnale aleatorio. Medie statistiche del primo ordine. Funzione di autocorrelazione e autocovarianza. Segnali aleatori parametrici. Stazionarietà. Ciclostazionarietà. Ergodicità. Densità spettrale di potenza. Caratteristiche e proprietà dei 9h 15h 15h 12h 9h

segnali aleatori. Segnali aleatori notevoli. Segnali aleatori distinti. 7 Sistemi con ingressi aleatori Sistemi LTI con ingressi aleatori. Valore medio e potenza del segnale di uscita. Autocorrelazione e densità spettrale di potenza del segnale di uscita. Autocorrelazioni e densità spettrali di potenza incrociate della coppia di segnali ingresso-uscita. Filtraggio di un segnale aleatorio. Attività esercitative: Sviluppo di esercizi relativi agli argomenti trattati durante il corso. Testi adottati Testi principali: G. Mamola, G. Garbo, Lezioni di Teoria dei Segnali: Analisi dei segnali determinati, Flaccovio. G. Mamola, G. Garbo, Lezioni di Teoria dei Segnali: Analisi dei segnali aleatori, Flaccovio. M. Luise, G. M. Vitetta, Teoria dei Segnali, McGraw-Hill. Materiale didattico a disposizione degli studenti: Dispense fornite dal docente. Modalità di accertamento delle competenze 6h L accertamento delle competenze apprese dagli studenti, espletato in un unica giornata, si svolgerà mediante una prova orale che verterà sulla discussione di due esercizi, su argomenti trattati durante le esercitazioni svolte in aula, e sull approfondimento delle principali tematiche inerenti ad argomenti affrontati durante il corso. Orari di lezione e date di esame Gli orari di lezione saranno pubblicati sulla pagina web del corso di laurea almeno due mesi prima dell inizio delle lezioni: http://www.unikore.it/index.php/ingegneria-informatica-attivita-didattiche/calendario-lezioni Le date di esami saranno pubblicati sulla pagina web del corso di laurea almeno due mesi prima dell inizio della sessione d esami:

http://www.unikore.it/index.php/ingegneria-informatica-esami/calendario-esami Modalità e orari di ricevimento Gli orari di ricevimento saranno pubblicati sulla pagina personale del docente: http://www.unikore.it/index.php/ingegneria-informatica-persone/docenti-del-corso/itemlist/category/1553-maniscalco Note Nessuna.