L architettura non è una lavatrice. Società liquida. Abbiamo imparato troppo da Las Vegas? Il nuovo Autogrill Villoresi Est Morbida ceramica



Documenti analoghi
Stumenti per la pianificazione degli interventi di riqualificazione energetica

Un escursione per scoprire come raggiungere una maggiore sostenibilità energetica

lindab we simplify construction Lindab Solus Semplicemente, la scelta naturale

FAREFFICIENZA SRL TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA. Ing Lorenzo FABBRICATORE FAREFFICIENZA SRL

Convegno SOLAR COOLING

Impianto Solare Termico

I collettori solari termici

STAFF DEL PRESIDENTE ASSESSORATO Ufficio Energia ALLE POLITICHE DELLA SCUOLA. Provincia Regionale di Catania. Il Project Work

Lavori intelligenti per il risparmio energetico

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO

Edifici ad alte prestazioni energetiche

La ristrutturazione dell ex Ferrhotel di Porretta Terme: profilo progettuale dal punto di vista energetico

Una vita piú solare. Impianti Fotovoltaici di qualità realizzati con formula chiavi in mano. 20 anni di esperienza

PROGETTO DI UN NUOVO DISTRIBUTORE CARBURANTI ECO-SOSTENIBILE CLASSE A+

risparmio, utilizzo, produzione di energia

IL PROGETTO Sorprende con i suoi valori di emissioni

Relazione Energetica preliminare Palazzine Borghetto dei Pescatori

Il Regolamento Edilizio Uno strumento per lo sviluppo sostenibile

Provincia di Rimini CONTO ENERGIA Quali prospettive per la riviera solare

Attenzione! Quanti soldi ricaverei? Quanto dovrebbe esser grande il mio impianto?

Raffrescamento solare di Schüco Raffrescamento innovativo ed ecologico con l energia solare

Ingvar Kamprad Elmtaryd Agunnaryd. Fondata nel 1943 da Ingvar. La Vision Creare una vita migliore per la maggior parte delle persone

EFFICIENZA ENERGETICA (1)

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY

sedi di Perugia e di Terni

-Il solare termico -

Verso edifici a emissioni zero: utopia o percorso obbligato?

11.9. Il Costo dell Energia Conservata (CEC)

Comune di Brembilla. Provincia di Bergamo ALLEGATO ENERGETICO AL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNE DI BREMBILLA REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE

Dall edificio alla certificazione energetica. Rilievi con tecniche termografiche

Allegato energetico al Regolamento edilizio 1

I criteri per l incentivo energetico sintesi

una lampadina è una lampadina

Presentazione Software CELESTE Aggiornato alla versione del n 373

AGGIORNAMENTO DEL FATTORE DI CONVERSIONE DEI KWH IN TEP CONNESSO AL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA

PEP (PIANO ENERGETICO

Bologna 28 novembre 2007

La certificazione energetica degli edifici : strumento innovativo di risparmio energetico.

SUNH HIGH PERFORMANCE HOMES LA CASA CHE PRODUCE VALORE. DAL SOLE.

GridSense. L energia gestita con intelligenza.

Esempi di coefficiente termico (valori-u in W/m²K) di edifici a diversi standard energetici. CasaClima A Casa da 3 litri

MIGLIORA LA TUA ENERGIA EFFICIENZA E RISPARMIO

KLIMAHOUSE PUGLIA Convegno CasaClima Ridare valore, ridare futuro

La detrazione fiscale del 50% non è da confondere con quella del 65%!!!

Mediamente per realizzare 1 kw di impianto fotovoltaico occorrono almeno 7 m2.

Cos è una. pompa di calore?

Ragazzi, in questa scuola l energia ce la metto io!

EDILIZIA SOSTENIBILE IN LEGNO: PROGETTO ARCA. Trento, 6 luglio 2011

THS: un idea semplice, per un lavoro complesso.

Pro r d o u d zi u on o e n e di d Ene n r e g r i g a a da d a fo f n o t n i t ri r nn n o n va o b va i b li o o altamente efficienti

Green Technologies in Provincia di Bolzano

nzeb NEARLY ZERO ENERGY BUILDING La scuola e l energia sostenibile, un primo passo verso il 2020

Immagini. Gli impianti tecnici di Palazzo Lombardia: matrimonio riuscito fra tecnologia e rispetto dell ambiente

RISPARMIO ENERGETICO E CASACLIMA

Rassegna stampa. del 16/07/2011

Moduli fotovoltaici SOLON

Produzione di energia da fonti rinnovabili e interventi di risparmio ed uso razionale dell energia nelle grandi strutture

I PANNELLI FOTOVOLTAICI. Belotti, Dander, Mensi, Signorini

T E C N O T E R M di Ferrari & Moraldo srl

L Efficienza Energetica per gli Hotel Investire nel Risparmio. Relatore: Ing. Roberto Canu, A.D. Myenergy S.p.A.

PRINCIPALI OTTIMIZZAZIONI RILEVATE DA LOW IMPACT:

Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale

Indice. 1. Lo Scenario. 2. I Partner. 3. Il Progetto. 4. Il Modello di Condivisione. 5. I Vantaggi. 6. Casi di successo

Individuazione edificio e unità tipologica

Energoclub nel proprio sito mette a disposizione ulteriori informazioni in proposito:

Michela Gallo. CE.Si.S.P. Centro per lo Sviluppo della Sostenibilità dei Prodotti Università di Genova. Pavia

DESCRIZIONE DEL SITO TIPO D INTERVENTO

I.C. Sorelle Agazzi Scuola secondaria di primo grado Rodari Via Gabbro 6/a MI Classe 1 C A.S. 2011/2012 Progetto: Cart anchio a cura del WWF

DIRETTIVA 2002/91/CE Dlgs 311/06 e NUOVI IMPIANTI

Incentivi e Agevolazioni Solare. Fotovoltaico

Il contributo delle Associazioni di Categoria. Prof. Ing. Paolo Rigone

Efficienza energetica negli edifici

Energia. RSA Provincia di Milano. Energia

TUTTO IN UN SOLO PANNELLO

Individuazione edificio e unità tipologica

L Agenzia CasaClima informa

Rendimento energetico Disposizioni correttive al D. Lgs. n. 192/06 (D. Lgs. n. 311/06)

PRO ENERGY SYSTEMS Camerino,

REGOLAMENTO RISPARMIO ENERGETICO E CERTIFICAZIONE ENERGETICA REGIONE LIGURIA Aprile 2008

Casa Ecologica. Gianluca Ruggieri. Dipartimento Ambiente-Salute-Sicurezza Università degli Studi dell'insubria

la PRODUZIONE di ENERGIA ELETTRICA nel MONDO

ALTRE MODALITA DI PRODUZIONE DI ENERGIA

Mini corso in fiera BESTClass 2.1 (software per la certificazione energetica)

Iniziative energetiche intraprese dall Amministrazione comunale di Lodi. Simone Uggetti Assessore all Ambiente Comune di Lodi

AUDIT ENERGETICO. I passi dell Audit

LE SFIDE ENERGETICHE DELLA SANITA IN FRIULI VENEZIA GIULIA

Centro Architettura>Energia

E un'iniziativa sottoscritta dai Comuni europei che si impegnano a contribuire agli obiettivi della politica energetica comunitaria.

Università degli Studi Roma Tre

SOLAR COOLING Energia solare per il condizionamento ambientale

basso consumo energetico

Download. Informazioni F.A.Q. Link. 1 di 5 27/12/ Lo strumento DOCET

Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna. Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia

Milano, 21 marzo Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP

L efficienza energetica in edilizia

D. Lgs 192/2005 Decreto 2015

Progetto di riqualificazione energetica immobili pubblici attraverso il contratto Rendimento energetico Il caso di Busseto

Applicazioni fotovoltaiche

Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Transcript:

80-81 BIOARCHITETTURA n.80-81 Direttore responsabile Wittfrida Mitterer Progetto grafico Bruno Stefani Lettorato Sandra Bortolin Editoriale Massimo Pica Ciamarra Civiltà Sebastiano D'Urso Il mix vincente Integrare luoghi di lavoro e spazio abitato L architettura non è una lavatrice La relazione guida la sostenibilità 02 04 Redazione Bioarchitettura C.P. 61-39100 Bolzano, Italy tel. +39 0471 973097 fax. +39 0471 973073 redazione@bioarchitettura-rivista.it www.bioarchitettura-rivista.it Stampa Tipografia Weger - Bressanone (BZ) Pagine interne e copertina sono stampate su carta chlor free Editrice Universitaria Weger via Torre Bianca 5-39042 Bressanone (BZ) tel. +39 0472 836164 fax. +39 0472 801189 info@weger.net www.weger.net Cassa di Risparmio di Bressanone IBAN: IT 58 M 06045 58220 0000 00019700 BIC- SWIFT: CR BZ IT 2B 050 Conto corrente postale IBAN: IT 54 H 07601 11600 0000 91606459 Prezzo 1 copia 12,00 1 copia arretrata 20,00 Abb. a 6 numeri 60,00 Abb. a 6 numeri estero 120,00 Manuel Torresan Architettura Bruno Stefani Francesco Marinelli Nicola Gennaro Beatrix Goller Società liquida Abbiamo imparato troppo da Las Vegas? L edificio respira Il nuovo Autogrill Villoresi Est Morbida ceramica Il Green Lab di Sassuolo, centro di ricerca Cava bomba Rinnovo della tradizione in un capannone Landmark superlativo La nuova torre panoramica in legno in Carinzia Il panificio solare Peter Backwaren 08 14 22 32 36 42 Anno XXII - n 80-81 07/2013 Reg. Trib. Bolzano BZ 8/30 RST del 30.03.90 ISSN 1824-050X Spediz. in A.P. - L. 27.02.2004 art. 1, comma 1, NE Bolzano Wittfrida Mitterer Cultura Antonino Moccia Ecologia, sostenibilità ed efficienza Boccoli d oro al sole Produttori di pasta dal ricordo dei tempi 50 Distribuzione JOO - Milano Tecniche low e cultura materiale 56 Concessionaria esclusiva per la pubblicità Bioa.com C.P. 61-39100 Bolzano e-mail: marketing@bioarchitettura-rivista.it La responsabilità per gli articoli firmati è degli autori. Materiali inviati per la pubblicazione, salvo diversi accordi, non si restituiscono. La pubblicità su BIOARCHITETTURA è sempre informazione selezionata. Le scelte editoriali, gli articoli e le comunicazioni hanno esclusivamente motivazioni culturali, pertanto non contengono alcuna forma di pubblicità redazionale. A tutela dell'inserzionista e del lettore, la pubblicità è sempre evidenziata come tale e sottoposta al vaglio del Comitato Scientifico, che si riserva di non accogliere richieste non in linea con la propria filosofia progettuale. Enrico Pietrogrande Ecologia Vera Luciani Tecnologia Luca Zevi Beccaria, Guerrucci, Radicchi Elementi di continuità tra pensiero neobrutalista e ricerca contemporanea Quella strana piscina verde Biolago a Rovinaccia (MO) Verso la quarta stagione Made in Italy, obiettivo sostenibilità Primi passi L architettura industriale verso l ambiente 62 66 67

Wittfrida Mitterer Il panificio solare Peter Backwaren Ecologia, sostenibilità ed efficienza 42

La sede del panificio Peter Backwaren a Essen (Germania), voluto dalla committenza come esempio di nuove tecnologie impiantistiche applicate agli edifici industriali. Nuova vita per un areale industriale dismesso ad Essen (Germania), segnato negli anni 70 dal declino dell acciaio e in particolare dell industria siderurgica della famiglia Krupp, nella Renania Settentrionale-Vestfalia. L azienda a conduzione familiare Peter Backwaren, radicata da sempre nella cittadina della Ruhr, ha ampliato recentemente, nell ambito di un iniziativa di riconversione urbanistica grazie a un progetto di PPP (Project private partnership), i propri stabilimenti costruiti nel 1998. I nuovi volumi, più o meno delle stesse dimensioni di quelli già esistenti, sono stati progettati con uguale spirito innovativo di allora, utilizzando tecnologie di ultima generazione presenti attualmente in edilizia. Partendo dall ottimizzazione della tecnologia di processo e dal clima-engineering, in un connubio qui inscindibile attraverso l applicazione della simulazione termica dell edificio, il nuovo intervento di ampliamento punta oltre. La committenza ha infatti insistito nel voler realizzare un intervento in cui l efficienza energetica ed ecologica fossero davvero pionieristiche per distinguere la propria azienda familiare da tutte le altre. Una strategia di marketing che ha inficiato l uso di tecnologie verdi. La scelta, chiara ma decisa, si è rivelata in seguito vincente. Nonostante la concorrenza spietata dei panifici con prodotti a basso costo, l azienda si è imposta con il proprio potenziale innovativo a dimostrazione che l investimento nella sostenibilità può essere anche un volano pubblicitario, puntando sulla fiducia dell acquirente disposto a pagare per il panino fresco al latte qualche centesimo in più. L ampliamento si inserisce nella zona artigianale grande circa 30 ettari, per la quale lo studio di progettazione Reichardt Architekten, con l incarico di supervisione sulla riconversione delle aree industriali dismesse della Krupp, aveva già elaborato un piano di sviluppo per la nuova urbanizzazione con un modello virtuale tridimensionale. In tale ottica sono stati riconfermati nel disegno urbanistico i peri- 43

44

L area di Essen una volta occupata dagli stabilimenti siderurgici della Krupp e coinvolta, a partire dagli anni 90, da una riconversione urbana nel progetto tridimensionale dello studio Reichardt Architekten. In basso, l area prima e dopo il risanamento. A sinistra, assonometria con la travatura del tetto del panificio. Nella pagina accanto, assonometrie del piano terra, della galleria al primo piano e sezioni di progetto. metri segnati dalla ferrovia circolare originaria della Krupp, oggi trasformati in vie alberate che delimitano il quartiere a forma di semicerchio, diventato con il tempo la zona in, dove oltre 1.500 persone hanno trovato lavoro. Aree verdi sono state trasformate in parchi pubblici godibili anche per il tempo libero. L ampliamento è stato insignito con il premio BMWI nel 2011 (Bundesmini-sterium für Wirtschaft und Technologie, Wettbewerb Architektur und Energie) e certificato dalla DGNB (Deutsche Gesellschaft für Nachhaltiges Bauen). Già negli anni Novanta, nelle linee guida elaborate per lo sviluppo urbano ad alta qualità estetica, attraverso la ricerca delle proporzioni e la proposta dei materiali da utilizzare, sono stati codificati il posizionamento dei volumi, le dimensioni, le altezze di gronda, il dialogo accattivante dei materiali, in particolare legno e vetro, e il ritmo geometrico delle pareti chiuse e trasparenti. Il progetto ha seguito le linee dettate e tramutato i desideri della committenza in un volume aperto e trasparente. Da ogni punto dell edificio è possibile gettare uno sguardo all interno e partecipare così ai processi di produzione. Uno sguardo che per i più piccoli si tramuta in un esperienza unica, attraverso la partecipazione didattica alla produzione, mettendo praticamente le mani in pasta. Energia La struttura portante, l involucro e il tetto sono realizzati in legno, risorsa rinnovabile e disponibile in loco, fatto salvo per alcuni pilastri in acciaio che reggono i pannelli di tamponatura, concedendo così ampie vetrature esterne. Le vetrate consentono l utilizzo della luce naturale, calcolata attraverso software di simulazione allo scopo di ridurre i consumi per l illuminazione artificiale. L impianto gode poi di sistemi a led là dove fosse necessario raggiungere i lux previsti dalla normativa locale. In alcuni casi i led assumono una copertura del 100%, 45

46

Interni dell area di produzione al piano terra e, sopra, l ufficio dirigenziale posto vicino all ingresso. Nella pagina accanto, l area di produzione vista dal ballatoio al primo piano. Foto Architekturfotos Willebrand (D). 47

Committente Peter Backwaren OHG, Essen, D Progettisti Generalplanung RMA, Reichardt Maas Architekten Statica Ing. Büro Baum und Weiher, Bergisch Gladbach, D Simulazione energetica DGNB: IFES, Köln, D Progetto impianti PKA, Essen, D Antincendio Ing. Büro SV Zahn, Mönchengladbach, D Progetto sistemazione esterna Ing. Büro Turrek, Düsseldorf, D Costi di costruzione 3.650.000 Iva escl. Fine lavori maggio 2013 Superficie costruita 1759 m² La facciata sul retro con la flotta di mezzi elettrici alimentati dall impianto fotovoltaico presente sulla copertura del panificio. Accanto, a sinista, la scala principale di accesso aggettante lungo il prospetto principale, richiama ad un architettura del passato. 48

consentendo un risparmio fino all 80% rispetto ai consumi tradizionali. Complessivamente il fabbisogno di energia primaria richiesto rimane al disotto dei valori di riferimento tedeschi (EnEV 2009) del 30%. L edificio vanta un concept energetico termico globale che recupera l energia proveniente dai processi di cottura e di raffrescamento. Un impianto di raccolta dell acqua piovana consente il suo utilizzo attraverso gli sciacquoni dei WC e il lavaggio della flotta dei mezzi di trasporto del pane. Per coprire il fabbisogno di energia elettrica, tutta la superficie del tetto (1.120 m²) ospita un impianto di pannelli fotovoltaici, in tutto 684 moduli cristallini. Il rendimento del sistema è di 167,58 kwp, per un guadagno solare annuo specifico di 126.825 kwh, evitando così emissioni di 112.362 kg di CO2 all anno. Oltre al processo di cottura del pane, l energia solare viene anche utilizzata per i furgoni di consegna, promuovendo così, nei 50 punti vendita, i panini solari ad Essen, attraverso un marchio aziendale ambasciatore di una strategia green innovativa. In una seconda fase, a partire dal 2014, anche il primo edificio originario, costruito nel 1998, sarà dotato di copertura fotovoltaica, assicurando all azienda il primato di disporre della più grande centrale solare privata ad Essen. Un aspetto interessante, per quanto concerne la tecnologia impiantistica, è l utilizzo di un impianto a cascata per la distribuzione del raffrescamento di macchinari e ambienti, attraverso l anidride carbonica e propano. Attualmente infatti all interno dei panifici viene impiegato gas R404a, atossico e non combustibile, ma potenzialmente responsabile dell effetto serra in quantità migliaia di volte superiori rispetto all anidride carbonica. L obiettivo di trovare una valida alternativa ecologica ed energetica agli impianti del freddo monofase funzionanti con R404a, è stato raggiunto dunque attraverso l utilizzo della CO2 nello stadio a bassa temperatura e con il propano nello stadio ad alta temperatura. Gli impianti con funzionamento a cascata lavorano con circuiti a fluidi refrigeranti separati, abbassando, da livello a livello, la temperatura di evaporazione. Il sistema a due stadi impiegato nel panificio, ha consentito un risparmio energetico del 45% nonostante il volume da raffrescare fosse raddoppiato rispetto ai locali precedenti. L impianto a cascata sicuramente necessita di un impegno tecnologico maggiore, ma è un compromesso che viene ripagato non solo economicamente nel tempo, ma anche immediatamente nei confronti dell ambiente. Forse è la prima volta che in Europa viene utilizzato un impianto di questa tipologia con grande successo. Attualmente infine il calore in uscita dell impianto di raffreddamento viene riutilizzato per riscaldare l acqua glicolata necessaria per lo sbrinamento delle celle congelanti e delle macchine di lievitazione, ma anche per il raffrescamento delle celle frigo da 0 a 8 C. In futuro il calore in uscita verrà utilizzato per scaldare l acqua delle macchine di lavaggio. All interno della struttura vengono sviluppati anche laboratori destinati ai bambini che possono apprendere l arte panificatoria. L intero progetto mira a partecipare e a mostrare l attività interna, anche grazie all uso di ampie vetrate. 49