CITTA DI STRESA Provincia del Verbano Cusio Ossola

Documenti analoghi
COMUNE DI SENNARIOLO PROVINCIA DI ORISTANO

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.107 DEL 13/10/2015

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.36 DEL 26/03/2014

OGGETTO: APPROVAZIONE PROGRAMMA TRIENNALE DEL FABBISOGNO DEL PERSONALE TRIENNIO 2016/ ELENCO ANNUALE DELLE ASSUNZIONI ANNO 2016.

CITTA DI STRESA. Provincia del Verbano Cusio Ossola VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 41

Comune di Casanova Lonati

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino

C I T T A DI P O M E Z I A

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di VITULAZIO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 13 del 30/06/2011

COMUNE DI CAPOLIVERI

Comune di Caravonica. Provincia di Imperia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

copia n 180 del

COMUNE DI SALA BOLOGNESE PROVINCIA DI BOLOGNA O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 119

COMUNE DI MONTAURO (Provincia di Catanzaro)

Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Portocannone

COMUNE DI FARRA D ALPAGO Provincia di Belluno. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

OGGETTO: PERSONALE - APPROVAZIONE PIANO OCCUPAZIONALE ANNO 2014

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

COMUNE DI SILLANO GIUNCUGNANO Provincia di Lucca

COMUNE DI LORO CIUFFENNA Provincia di Arezzo

COMUNE DI PRALORMO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 63

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.35

COMUNE DI OSMATE Provincia di Varese Via Maggiore n Osmate

Comune di Tonco PROVINCIA DI AT VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 1

COMUNE DI ARIZZANO. (Provincia del Verbano Cusio Ossola) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 80 / 2014

Comune di Romagnano Sesia

COMUNE DI ARIZZANO. (Provincia del Verbano Cusio Ossola) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PETTORAZZA GRIMANI

COMUNE DI BARASSO Provincia di VARESE

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

COMUNE DI VOLVERA Provincia di TORINO

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI ZOCCA (Provincia di Modena)

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.67 DEL

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 69 / 2014

COMUNE DI CAVOUR Provincia di Torino

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. DETERMINAZIONI IN MERITO AD ULTERIORI MODIFICHE DELLA VIGENTE DOTAZIONE ORGANICA DELL'ENTE.

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.145 DEL 30/11/2016

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

C O M U N E D I M O N G U Z Z O

COMUNE DI CERVETERI. Roma DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. L'anno DUEMILADODICI, questo giorno TREDICI del mese di DICEMBRE con inizio

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 100 del

Comune di Volta Mantovana Provincia di Mantova

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

V e r b a le di deliberazione della Giunta Comu n a l e

COMUNE DI VALMACCA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI PERTICA BASSA PROVINCIA DI BRESCIA Via Roma n. 7 - CAP 25078

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

CITTÀ DI MORBEGNO Provincia di Sondrio

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

COMUNE DI RIPARBELLA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione di n. 99 del 27/11/2012

Regione Piemonte VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 26 DEL 29/05/2015

C O M U N E D I P E L L A Provincia di NOVARA

Provincia di Alessandria COPIA Deliberazione n.16 del ore 18.00

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.112

COMUNE DI VILLALBA (PROVINCIA DI CALTANISSETTA) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 14 DEL

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ORIGINALE N 50 del 01/04/ 2011

COMUNE DI GODIASCO SALICE TERME

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO. alle ore 11,20, nella solita sala delle adunanze consiliari del Comune suddetto.

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 186

COMUNE DI CARTOCETO (Provincia di Pesaro e Urbino) COD.ISTAT 41010

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.106 DEL 01/09/2016

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato ai Capigruppo. Il 16/6/2015 N. prot VERBALE SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE N.

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI SAN LEUCIO DEL SANNIO (Provincia di Benevento)

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 54

COMUNE DI CEPPO MORELLI PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI GIANO VETUSTO

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.37

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI NIBBIOLA Provincia di Novara COPIA DELIBERAZIONE N. 40 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato al Capogruppo di minoranza. Il N.prot. 432

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Casapinta VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 8

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO COI I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE ****** ****** ******

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 30 / /07/2017

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE AUMENTO ORARIO DI LAVORO DEL DIPENDENTE PART TIME PIERAZZI GIUSEPPE DA 27 A 29 ORE SETTIMANALI.

COMUNE DI SAN CESAREO Provincia di Roma. Numero Registro Generale 506 DETERMINAZIONE COPIA. SETTORE I Numero 139 del

Transcript:

CITTA DI STRESA Provincia del Verbano Cusio Ossola Copia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 151 OGGETTO : ESAME ED APPROVAZIONE MODIFICA ALLA DOTAZIONE ORGANICA DEL PERSONALE DIPENDENTE ED APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE DEL FABBISOGNO DEL PERSONALE - 2015/2017. L anno duemilaquindici, addì diciotto, del mese di novembre, alle ore diciotto e minuti zero, convocata con appositi avvisi, si è riunita la Giunta Comunale, presso la Sede Municipale. Fatto l appello nominale risultano presenti i Signori: Cognome e Nome Carica Presente Assente 1. BOTTINI GIUSEPPE Sindaco X 2. FALCIOLA CARLO Vice Sindaco X 3. SALA VALERIA Assessore X 4. SCARINZI ALBINO Assessore X 5. GALLI ALBERTO Assessore X Totale 4 1 Assiste all'adunanza il Segretario Comunale Signor PALMIERI UGO il quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, il Signor BOTTINI GIUSEPPE nella sua qualità di Sindaco assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell oggetto sopra indicato.

LA GIUNTA COMUNALE RICHIAMATA la deliberazione della Giunta Comunale N. 58 dell 8.4.2015, esecutiva, con cui veniva modificata la dotazione organica del personale dipendente, con trasformazione del posto di Agente di Polizia Locale cat. C) in un posto di Vice Commissario cat. D) con spostamento di unità di personale già presente nell Ente, secondo quanto risultante dall allegato A) posto a far parte integrante e sostanziale del citato provvedimento; PRESO ATTO che col citato provvedimento veniva altresì approvato il Piano delle assunzioni per il triennio 2015/2017 modificando le previsioni di cui a D.G.C. NN. 191 del 17.12.2014, secondo quanto ivi previsto: Anno 2015 A) assunzione di N. 1 Agente di Polizia Locale cat. C (assunzione già avvenuta a far data dal 16 gennaio c.a.); B) ricorso al lavoro flessibile nel limite del 100% della spesa sostenuta a tale titolo nell anno 2009, posto che questo Comune risulta in regola con il contenimento della spesa del personale di cui all articolo 9, comma 28 del D.L. 78/2010 e s.m.i. ed in particolare: B1) prosecuzione del rapporto di lavoro a tempo determinato di N. 1 istruttore amministrativo cat. C1 per l Ufficio Servizi Demografici (in sostituzione di personale deceduto a luglio c.a.) sino a metà marzo c.a. (rapporto avviato dall 1.12.2014); B2) ricorso alla somministrazione di lavoro con prosecuzione di assunzione a tempo determinato di N. 1 operaio part-time sino a metà marzo c.a. (rapporto avviato dal 29.12.2014); B3) Utilizzo di vigili a scavalco provenienti da altri Enti con prestazioni lavorative durante eventi e manifestazioni di particolari rilevanza; C) Attivazione dell istituto del comando mediante impiego di personale operaio cat. B1 part-time appartenente ad altro Ente, con decorrenza dopo la scadenza del contratto di lavoro interinale di cui al precedente punto A) D) incremento, sino al 31 dicembre c.a., del numero di ore di personale part-time appartenente all area Servizi Demografici e Cultura/Biblioteca, ed in particolare: - trasformazione del rapporto di lavoro dell Istruttore Amm.vo cat. C1 Area SS.DD. da tempo parziale verticale (18/36 ore settimanali) part-time al 50% - a tempo parziale orizzontale (28/36 ore settimanali) part-time al 77,78% -, con decorrenza 1 giugno e fino al 31 dicembre 2015; - trasformazione del rapporto di lavoro parziale orizzontale dell Istruttore Amm.vo cat. C1 Area Cultura Biblioteca da 20/36 ore settimanali parttime al 55,55% - a 24/36 ore settimanali part-time al 66,67%, con decorrenza 1 giugno e fino al 31 dicembre 2015; E) ricorso all istituto della razionalizzazione a favore del personale dipendente per attività straordinarie; F) trasformazione del posto vacante di Agente di Polizia Locale cat. C in un posto di Vice Commissario cat. D, con spostamento al Comando dell unità attualmente preposta al Servizio Attività Produttive S.U.A.P. e Commercio; (tale figura era stata originariamente assunta dall Ente in qualità di Vice Commissario del Comando di Polizia Locale mediante procedura di mobilità, e pertanto risulta in possesso della professionalità necessaria ed adeguata all espletamento del servizio. Si formalizza la decisione assunta dalla Giunta in seduta del 18 marzo u.s. Al fine di evitare problematiche e disservizi ai cittadini, si fa rilevare che all Ufficio Attività Produttive S.U.A.P. e Commercio è stata assegnata nel frattempo altra dipendente inquadrata in cat. D a cui è stata assegnata la titolarità della Posizione Organizzativa

(rif.to decreto sindacale N. 216 del 20.03.2015). Dall 1 luglio p.v. le funzioni del S.U.A.P. saranno svolte in convenzione con la Camera di Commercio I.A.A. del V.C.O.); Anno 2016 Anno 2017 OMISSIS.. PRESO ATTO che il Vice Commissario cat. D), e di cui alla lettera F) sopra riportata, era stato collocato, a richiesta, in aspettativa non retribuita per un periodo di mesi sei, decorrenti dall 1.4.2015; CHE LO STESSO, giusta propria deliberazione N. 115 del 04.09.2015, esecutiva, al rientro anticipato dal periodo di aspettativa, ed in attesa della modifica della dotazione organica, è stato temporaneamente assegnato al Servizio Attività Produttive per N. 30 ore settimanali ed ai Servizi Demografici per N. 6 ore settimanali; RITENUTO CONSEGUENTEMENTE necessario procedere alla modifica della dotazione organica, nel senso che: A) viene soppresso il posto di Vice-Commissario cat. D) dalla dotazione del Comando di Polizia Locale; B) il posto di Vice-Commissario cat. D) viene trasformato in un posto di Agente di Polizia Locale cat. C), attualmente vacante; C) l unità lavorativa di cat. D) prima appartenente al Comando della Polizia Locale- viene assegnata per N. 30 ore settimanali al Servizio Attività Produttive e per N. 6 ore settimanali all Ufficio Servizi Demografici; FATTO PRESENTE che il piano delle assunzioni riferito al triennio 2015/2017 ed approvato con la citata D.G.C. N. 58/2015 prevedeva quanto segue: Anno 2015 A) assunzione di N. 1 Agente di Polizia Locale cat. C (assunzione già avvenuta a far data dal 16 gennaio c.a.); B) ricorso al lavoro flessibile nel limite del 100% della spesa sostenuta a tale titolo nell anno 2009, posto che questo Comune risulta in regola con il contenimento della spesa del personale di cui all articolo 9, comma 28 del D.L. 78/2010 e s.m.i. ed in particolare: B1) prosecuzione del rapporto di lavoro a tempo determinato di N. 1 istruttore amministrativo cat. C1 per l Ufficio Servizi Demografici (in sostituzione di personale deceduto a luglio c.a.) sino a metà marzo c.a. (rapporto avviato dall 1.12.2014); B2) ricorso alla somministrazione di lavoro con prosecuzione di assunzione a tempo determinato di N. 1 operaio part-time sino a metà marzo c.a. (rapporto avviato dal 29.12.2014); B3) Utilizzo di vigili a scavalco provenienti da altri Enti con prestazioni lavorative durante eventi e manifestazioni di particolari rilevanza; C) Attivazione dell istituto del comando mediante impiego di personale operaio cat. B1 part-time appartenente ad altro Ente, con decorrenza dopo la scadenza del contratto di lavoro interinale di cui al precedente punto A) D) incremento, sino al 31 dicembre c.a., del numero di ore di personale part-time appartenente all area Servizi Demografici e Cultura/Biblioteca, ed in particolare: - trasformazione del rapporto di lavoro dell Istruttore Amm.vo cat. C1 Area SS.DD. da tempo parziale verticale (18/36 ore settimanali) part-time al 50% - a tempo parziale orizzontale (28/36 ore settimanali) part-time al 77,78% -, con decorrenza 1 giugno e fino al 31 dicembre 2015; - trasformazione del rapporto di lavoro parziale orizzontale dell Istruttore Amm.vo cat. C1 Area Cultura Biblioteca da 20/36 ore settimanali parttime al 55,55% - a 24/36 ore settimanali part-time al 66,67%, con decorrenza 1 giugno e fino al 31 dicembre 2015; E) ricorso all istituto della razionalizzazione a favore del personale dipendente per attività straordinarie;

F) OMISSIS Anno 2016 - Assunzione di N. 1 operaio part-time 18/36 ore settimanali cat. B1; - Assunzione di N. 1 Istruttore Direttivo Area Edilizia/Urbanistica cat. D3 giuridico (Funzionario tecnico); - Anno 2017 - Nessuna assunzione RICHIAMATA la normativa vigente in materia di assunzioni negli enti soggetti al patto di stabilità ed in particolare: l art. 3, comma 5, del D.L. n. 90/2014, convertito con legge n. 114/2014 e s.m.i., il quale prevede che negli anni 2014-2015 le Regioni e gli Enti locali sottoposti al patto di stabilità interno possono procedere ad assunzioni di personale a tempo indeterminato nel limite di un contingente di personale complessivamente corrispondente ad una spesa pari al 60% di quella relativa al personale di ruolo cessato nell anno precedente. La predetta facoltà di assumere è fissata nella misura dell 80% nell anno 2016 e 2017 e del 100% a decorrere dall anno 2018. Restano ferme le disposizioni previste dall art. 1, commi 557, 557 bis e 557 ter, della L. n. 296/2006 e s.m.i. A decorrere dall anno 2014 è consentito il cumulo delle risorse destinate alle assunzioni per un arco temporale non superiore a tre anni, nel rispetto della programmazione del fabbisogno e di quella finanziaria e contabile, nonché la possibilità di utilizzare a tal fine anche i residui ancora disponibili delle facoltà assunzionali riferite al triennio precedente; l art. 3, comma 5 quater, del D.L. n. 90/2014, convertito in Legge n. 114/2014 e s.m.i., il quale dispone che, fermi restando i vincoli generali sulla spesa di personale, gli Enti locali, la cui incidenza delle spese di personale sulla spesa corrente è pari o inferiore al 25%, possono procedere ad assunzioni a tempo indeterminato, a decorrere dall 1/1/2014, nel limite dell 80% per cento della spesa relativa al personale di ruolo cessato dal servizio nell anno precedente e nel limite del 100% a decorrere dall anno 2015; RICHIAMATO l art. 1, comma 424, della Legge n. 190 del 23/12/2014 (legge di stabilità 2015), entrata in vigore il 1 gennaio 2015, il quale prevede che gli enti locali destinano i budget assunzionali degli anni 2015 e 2016, riferiti alle cessazioni 2014 e 2015, nelle percentuali stabilite dalla normativa vigente, all immissione nei ruoli dei vincitori di concorso pubblico collocati nelle proprie graduatorie e alla ricollocazione nei propri ruoli delle unità in esubero coinvolte nei processi di mobilità delle Province e delle Città Metropolitane; CONSIDERATO che in questo Comune non è vigente alcuna graduatoria nella quale sono presenti vincitori di concorso pubblico da immettere prioritariamente nei ruoli ai sensi della predetta disciplina; FATTO PRESENTE che nell anno 2014 si sono verificate n. 3 cessazioni di personale dipendente (N. 1 Agente di Polizia Locale cat. C, dimissionario, N. 1 Vice Commissario di Polizia Locale cat. D, pensionamento, e N. 1 Applicato cat. B, decesso), mentre nell anno corrente è intervenuta la cessazione di un operaio per inabilità assoluta al lavoro; RICHIAMATE le delibere NN. 26/2015 e 28/2015 della Corte dei Conti Sezione delle Autonomie che consentono agli enti locali di effettuare assunzioni di personale a tempo indeterminato non vincolate dalla disposizione del comma 424 utilizzando la capacità assunzionale del 2014

derivante dai resti delle facoltà assunzionali relativi al triennio 2011-2013, sempre nel rispetto dei vincoli di finanza pubblica, mentre, con riguardo al budget di spesa del biennio 2015-2016 la capacità assunzionale è soggetta ai vincoli posti dall articolo 1, comma 424 della legge 190/2014 finalizzati a garantire il riassorbimento del personale provinciale; RILEVATO CHE l Ente può beneficiare anche dell utilizzo dei resti delle proprie facoltà assunzionali dell anno 2014 relative agli anni 2011-2013, e pari a 45.101,56.=; RITENUTO PERTANTO NECESSARIO modificare il piano delle assunzioni per il triennio 2015-2016-2017 approvato con la citata D.G.C. N. 58/2015, nel rispetto dei predetti vincoli, come segue: Anno 2015: CONFERMA di quanto previsto nella D.G.C. N. 58/2015 dai punti A) B) - B1) - B2) - B3) - C) - D) - E); punto F) modificato secondo quanto sopra esplicitato G) Assunzione di n. 1 Funzionario tecnico Area Edilizia/Urbanistica cat. D3 giuridico, avvalendosi dell istituto della mobilità in adempimento a deliberazione consiliare N.31 del 27.06.2015, sempre che possano essere rispettate le tempistiche tecniche ed amministrative. Qualora non sia possibile il rispetto delle tempistiche necessarie, la copertura di tale posto a far data dall 1.1.2016- dovrà essere garantita mediante nuova convenzione con l Unione Comuni del Vergante. Anno 2016 A) Assunzione di N. 1 Agente di Polizia Locale cat. C); B) Prosecuzione dell istituto del comando con personale appartenente ad altro Ente per n. 1 posto di operaio cat. B1 part-time 18/36 ore; C) ricorso al lavoro flessibile nel limite del 100% della spesa sostenuta a tale titolo nell anno 2009, posto che questo Comune risulta in regola con il contenimento della spesa del personale di cui all articolo 9, comma 28 del D.L. 78/2010 e s.m.i., secondo tipologie che saranno individuate previa consultazione dei Responsabili di Servizio in base alle necessità oggettive di ognuno; D) conferma trasformazione del rapporto di lavoro dell Istruttore Amm.vo cat. C1 Area SS.DD. da tempo parziale verticale (18/36 ore settimanali) part-time al 50% - a tempo parziale orizzontale (28/36 ore settimanali) part-time al 77,78% - con decorrenza 1 gennaio e fino al 31 dicembre 2016; tale operazione era già stata effettuata nel periodo 1.6.2015-31.12.2015 con esito positivo sull andamento del servizio; E) conferma trasformazione del rapporto di lavoro parziale orizzontale dell Istruttore Amm.vo cat. C1 Area Cultura Biblioteca da 20/36 ore settimanali part-time al 55,55% - a 24/36 ore settimanali part-time al 66,67%, con decorrenza 1 gennaio e fino al 31 dicembre 2016, tale operazione era già stata effettuata nel periodo 1.6.2015-31.12.2015 con esito positivo sull andamento del servizio; F) ricorso all istituto della razionalizzazione a favore del personale dipendente per attività straordinarie, qualora se ne verificassero i presupposti oggettivi; G) si richiama il punto G) dell anno 2015 Anno 2017 H) Nessuna assunzione RICHIAMATO l art. 1, commi 557 e seguenti, della L. 27/12/2006 n. 296 (legge finanziaria 2007) e successive modifiche ed integrazioni, il quale

disciplina il vincolo in materia di contenimento della spesa di personale per gli Enti soggetti al patto di stabilità; PRECISATO che, fermi restando i vincoli del patto di stabilità interno e la sostenibilità finanziaria e di bilancio dell ente, le sole spese per il personale ricollocato secondo il comma 424 della legge n. 190/2014 non si calcolano, al fine del rispetto del tetto di spesa di cui al comma 557 della legge n. 296/2006; VERIFICATI inoltre i presupposti necessari per poter procedere ad assunzioni a qualsiasi titolo e con qualsivoglia tipologia contrattuale e che, in particolare, l Ente: - rispetta il succitato vincolo del contenimento della spesa di personale, rispetto alla media del triennio 2011-2013; - ha rispettato il Patto di Stabilità nell anno 2014 (art. 76, comma 4, D.L. 112/2008); - ha approvato il Piano triennale di azioni positive in tema di pari opportunità (art. 48, comma 1, D.Lgs. n. 198/2006); - ha registrato tempi medi di pagamento inferiori ai 90 giorni nell anno 2014 (art. 41, comma 2, D. L. n. 66/2014), in particolare pari a 21,98 giorni; come da documentazione agli atti; VISTO CHE LA RESPONSABILE del Servizio Finanziario ha certificato inoltre il rapporto spese di personale/spese correnti, che per l anno 2014 è pari al 18,3929% e per il 2015 è pari al 21,6049%; CONSIDERATO altresì che questo Ente non ha mai dichiarato il dissesto finanziario e che dall ultimo Conto Consuntivo approvato non emergono condizioni di squilibrio finanziario come risulta dall apposita tabella allegata al medesimo; RIBADITO il concetto che la dotazione organica ed il suo sviluppo triennale deve essere previsto nella sua concezione di massima dinamicità e pertanto modificabile ogni qual volta lo richiedano norme di legge, nuove metodologie organizzative, nuove esigenze della popolazione, ecc., sempre nel rispetto dei vincoli imposti dalla legislazione vigente in materia di assunzioni e spesa di personale; DATO ATTO che la dotazione organica dell Ente rispetta le norme sul collocamento obbligatorio dei disabili di cui alla L. 12/03/1999, n. 68; ACQUISITO il parere favorevole del Revisore dei Conti ai sensi dell'art. 19, comma 8 della L. n. 448/2001, reso in data 18.11.2015 prot. N. 15775; ACQUISITO il parere favorevole espresso dal Responsabile del Servizio Gestione Risorse Umane in ordine alla regolarità tecnica ai sensi dell art. 49 comma 2 del D. L.gvo n. 267 del 18/8/2000; ACQUISITO il parere favorevole espresso dal Responsabile del Servizio Finanziario in ordine alla regolarità contabile ai sensi dell art. 49 comma 2 del D. L.gvo n. 267 del 18/8/2000 con le seguenti precisazioni: - l adozione del provvedimento comporta riflessi diretti sia sul bilancio di previsione 2015 che sul bilancio pluriennale 2016/2017; - le assunzioni previste negli anni 2015 e 2016 sono attuabili nel rispetto di quanto previsto dalla normativa vigente in tema di spesa di personale e sulla base delle proiezioni di spesa effettuate dal Servizio Gestione Risorse Umane;

SU RICHIESTA del Sindaco il Segretario Comunale ai sensi dell art. 97 comma 2 del D. L.gvo n. 267 del 18/8/2000 attesta la conformità del presente provvedimento alle leggi, allo Statuto ed ai Regolamenti; CON VOTI favorevoli unanimi espressi in forma palese; PER LE MOTIVAZIONI ESPLICITATE IN PREMESSA E CHE SI INTENDONO DI SEGUITO INTEGRALMENTE RIPORTATE D E L I B E R A 1) DI MODIFICARE, la dotazione organica intesa come numero dei dipendenti in servizio, nel senso di seguito esplicitato: a) viene soppresso il posto di Vice-Commissario cat. D) dalla dotazione del Comando di Polizia Locale; b) il posto di Vice-Commissario cat. D) viene trasformato in un posto di Agente di Polizia Locale cat. C), attualmente vacante; c) l unità lavorativa di cat. D) prima appartenente al Comando della Polizia Locale- viene assegnata per N. 30 ore settimanali al Servizio Attività Produttive e per N. 6 ore settimanali all Ufficio Servizi Demografici; 2.- di prendere atto che a seguito della revisione della dotazione organica, effettuata ai sensi dell art. 6 del D.Lgs. n. 165/2011 e successive modificazioni ed integrazioni, e della ricognizione delle eccedenze di personale, ai sensi dell art. 33 del D. Lgs. n. 165/2001 e successive modificazioni ed integrazioni, non emergono situazioni di personale in esubero; 3.- di modificare la programmazione triennale del fabbisogno del personale 2015/2017 ed il piano occupazionale 2015 approvata con D.G.C. N. 58/2015 come segue: Anno 2015: CONFERMA di quanto previsto nella D.G.C. N. 58/2015 dai punti A) B) - B1) - B2) - B3) - C) - D) - E); punto F) modificato secondo quanto esplicitato al punto 1); G) Assunzione di n. 1 Funzionario tecnico Area Edilizia/Urbanistica cat. D3 giuridico, avvalendosi dell istituto della mobilità in adempimento a deliberazione consiliare N.31 del 27.06.2015, semprechè possano essere rispettate le tempistiche tecniche ed amministrative. Qualora non sia possibile il rispetto delle tempistiche necessarie, la copertura di tale posto a far data dall 1.1.2016- dovrà essere garantita mediante nuova convenzione con l Unione Comuni del Vergante. Anno 2016 A) Assunzione di N. 1 Agente di Polizia Locale cat. C); B) Prosecuzione dell istituto del comando con personale appartenente ad altro Ente per n. 1 posto di operaio cat. B1 part-time 18/36 ore; C) ricorso al lavoro flessibile nel limite del 100% della spesa sostenuta a tale titolo nell anno 2009, posto che questo Comune risulta in regola con il contenimento della spesa del personale di cui all articolo 9, comma 28 del D.L. 78/2010 e s.m.i., secondo tipologie che saranno individuate previa consultazione dei Responsabili di Servizio in base alle necessità oggettive di ognuno; D) conferma trasformazione del rapporto di lavoro dell Istruttore Amm.vo cat. C1 Area SS.DD. da tempo parziale verticale (18/36 ore settimanali) parttime al 50% - a tempo parziale orizzontale (28/36 ore settimanali) parttime al 77,78%, con decorrenza 1 gennaio e fino al 31 dicembre 2016; tale

operazione era già stata effettuata nel periodo 1.6.2015-31.12.2015 con esito positivo sull andamento del servizio; E) conferma trasformazione del rapporto di lavoro parziale orizzontale dell Istruttore Amm.vo cat. C1 Area Cultura Biblioteca da 20/36 ore settimanali part-time al 55,55% - a 24/36 ore settimanali part-time al 66,67%, con decorrenza 1 gennaio e fino al 31 dicembre 2016, tale operazione era già stata effettuata nel periodo 1.6.2015-31.12.2015 con esito positivo sull andamento del servizio; F) ricorso all istituto della razionalizzazione a favore del personale dipendente per attività straordinarie, qualora se ne verificassero i presupposti oggettivi; G) si richiama il punto G) dell anno 2015 Anno 2017 - Nessuna assunzione 4.- di dare atto che la spesa derivante dalla programmazione di cui sopra rientra nei limiti imposti dall art. 1, comma 557, della L. 296/2006 e s.m.i., in tema di contenimento della spesa di personale, tenuto conto che le sole spese per il personale ricollocato secondo il comma 424 della legge n. 190/2014 non si calcolano a tal fine; 5.- di approvare l allegato organigramma, che forma parte integrante e sostanziale della presente deliberazione. La Giunta Comunale, riscontrata l urgenza di provvedere in merito, con votazione unanime favorevole resa in forma separata delibera di dichiarare il presente atto di immediata eseguibilità ai sensi dell articolo 134, comma 4, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267.

Letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE F.to BOTTINI GIUSEPPE IL SEGRETARIO COMUNALE F.to PALMIERI UGO PARERI DI REGOLARITA TECNICA E CONTABILE EX-ART. 49 D. LGS. 18 AGOSTO 2000, N. 267 E S.M.I. Parere Esito Data Il Responsabile Firma Parere Tecnico Favorevole 17/11/2015 F.to:TEDESCHI NICOLETTA Parere Contabile Favorevole 18/11/2015 F.to:BRUN SIMONA Copia conforme all'originale per uso amministrativo. Stresa, li 21/01/2016 IL FUNZIONARIO INCARICATO RELATA DI PUBBLICAZIONE Il sottoscritto Messo Comunale, dichiara che il presente verbale viene affisso all Albo Pretorio il giorno 21/01/2016 e vi rimarrà per quindici giorni consecutivi a tutto il 05/02/2016N. Reg. Pubbl.:120 Stresa, li 21/01/2016 IL MESSO COMUNALE ESECUTIVITA' La presente deliberazione, è divenuta esecutiva: - in data Dichiarata immediatamente esecutiva (art. 134, comma 4 del D.Lgs 267/2000) - Comunicata ai Capi-Gruppo Consiliari con elenco 35 del 21-gen-2016 IL SEGRETARIO COMUNALE F.to PALMIERI UGO RELATA DI II PUBBLICAZIONE Il sottoscritto Messo Comunale, dichiara che il presente verbale viene affisso all Albo Pretorio il giorno e vi rimarrà per giorni consecutivi. (n. Registro Pubblicazioni). Stresa, li IL MESSO COMUNALE