Collegio Universitario. Maria Ausiliatrice Varese

Documenti analoghi
SCUOLA DELL INFANZIA SAN FRANCESCO DI SALES PROGETTO EDUCATIVO

ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE. Via Torres Lugo (RA) Tel Progetto DELL OPERA

ASILO INFANTILE SIROLO

Scuola dell Infanzia Paritaria Monumento ai Caduti REGOLAMENTO

CONVEGNO PER MAESTRE DELLE NOVIZIE 3 Marzo 2007

COLLEGIO PAPIO SCUOLA MEDIA e LICEO Casella Postale 840, CH-6612 Ascona Tel. +41 (0) Fax +41 (0)

Contemplazione. del mattino o della la sera

SCUOLA DELL INFANZIA S. GIOVANNI BOSCO VIA PELIZZARI N BERCETO (PR)

LO SVILUPPO DELLA DIMENSIONE RELIGIOSA

Collegio Universitario

Maria Domenica Mazzarello, nasce il 9 maggio 1837 a Mornese, piccolo paese in provincia di Alessandria.

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

Salesiani Don Bosco. La Storia. I Salesiani oggi a Firenze. Una tradizione più che centenaria. Parrocchia/Oratorio Casa per ferie

R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^

PICCOLA CASA. Il nostro P.O.F. in sintesi. Scuola Primaria Paritaria. Santa Maria Aprutina

HOGARES DON BOSCO Movimento di pastorale familiare. SSCC di Spagna

Indispensabile diventa per noi, facendolo, di farlo bene.

Istituto Franciscanum Luzzago

Come aiutare i nostri ragazzi nello studio pomeridiano?

Info show lab. dal passato il presente

SCUOLA DELL INFANZIA TRONCONI

RELIGIONE: TERZO BIENNIO. classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

Fe F de d S co c u o t u Scout di Fede

Sezione Primavera REGOLAMENTO. Scuola dell Infanzia Maria Ausiliatrice. Scuola dell Infanzia

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

LICEO ECONOMICO SOCIALE MARIA AUSILIATRICE

Specifiche e autonome attività educative in ordine all'insegnamento della Religione Cattolica nelle Scuole Pubbliche Materne

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA

Scuola dell Infanzia Paritaria S. Famiglia

estratto per la SCUOLA PRIMARIA

*** L ora è riservata per comunicazioni e riunioni (Collegio Studenti, Commissioni )

PAROLE CHE RIVELANO LA DIMENSIONE SOCIALE DI QUESTA ESPERIENZA

Identità, comunicazione e sviluppo delle scuole cattoliche degli istituti religiosi nel nuovo contesto. Prof. Marco Grumo ALTIS Università Cattolica

COLLEGIO DOCENTI 1 S E T T E M B R E Scuola secondaria di primo grado

IL DONO.. AMICI COLORI A SCUOLA I.R.C (Insegnamento della Religione Cattolica)

Le finalità della scuola e l ambiente di apprendimento

RELIGIONE CATTOLICA. Curricolo di base per la classe prima del Primo Ciclo di istruzione

Proposta formativa per i catechisti dell Iniziazione Cristiana

LAUDATO SI I.R.C (Insegnamento della Religione Cattolica)

Il rettore don Paolo Fumagalli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE RELIGIONE CATTOLICA A.S. 2016/2017 Classe Prima INDICATORI TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE.

ISTITUTO SANTA GIULIANA Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria Paritarie

La spiritualità dell animatore. Giacomo Prati

Progetto di educazione religiosa anno 2017/2018 Custodi dell alleanza

Laboratorio area antropologica

Centri di Formazione Professionale. La Storia

Scuola dell Infanzia paritaria SACRO CUORE. Fossò. L inserimento

Cosa ci dice il Rettor maggiore

Programmazione Didattica Scuola dell'infanzia

Scuola Paritaria Istituto. "BENEDETTA CAMBIAGIO" delle Suore Benedettine della Provvidenza. Scuola Primaria

ISTITUTO COMPRENSIVO F. MARRO SCUOLA MATERNA- ELEMENTARE - MEDIA

PROGETTO di INSERIMENTO e ACCOGLIENZA

CHI BEN COMINCIA È A META DELL OPERA

RITO DI CONCLUSIONE DELL ANNO DELLE COSTITUZIONI I. NELLA LITUGIA DELLE ORE

Città di San Giuliano Milanese

Villa Nazareth Residenza Universitaria Fondazione Comunità Domenico Tardini Associazione Comunità Domenico Tardini. Calendario delle attività

La religione cattolica in prospettiva interculturale. Istituto Comprensivo 2 nord Sassuolo a.s. 2013/14

Casa Rifugio l Vaso di Pandora

Il nostro P.O.F. Scuola Paritaria dell Infanzia e Primaria

IRC PROGETTAZIONE ANNO SCOLASTICO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

concreti di condivisione

RICOSTRUIRE L UMANITÀ DELLA RELIGIONE L orizzonte educativo dell esperienza religiosa

Scuola Primaria Arcivescovile

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Al termine della scuola primaria L alunno: 1.1 Scoprire che la vita, la natura, il. di Gesù: far conoscere il Padre

GIORNATE DI STUDIO RESPONSABILI SETTORE ADULTI

INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA: TEMPO DI SCELTE..

Ad ognuno va il nostro GRAZIE più profondo... nostra opera. bene e in questi anni si sono presi a cuore la

TAGESMUTTER IL SORRISO Santa Margherita di Ala. Nido Familiare- Tagesmutter

ORATORIO ESTIVO 2016

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana 24 Settembre - 1 ottobre INGRESSO Nuovo PARROCO Don CLAUDIO

ISTITUTO COMPRENSIVO LEONARDO DA VINCI LIMBIATE scuole dell infanzia don Milani e Andersen anno scolastico ORGANIZZAZIONE DEL CURRICOLO

Scuola dell Infanzia. Sez. di Candela. Scuola dell Infanzia. Sez. di Rocchetta S.Antonio

SEMINARIO REGIONALE COME PROMUOVERE LE COMPETENZE: ESPERIENZE E RIFLESSIONI LA PAROLA ALLE SCUOLE LUNEDI 12 SETTEMBRE 2016

INCONTRO MAESTRE DELLE NOVIZIE

COMPETENZE DISCIPLINARI Religione

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di Primo Grado - RELIGIONE CATTOLICA- Classe Prima

ORATORIO CENTRO GIOVANILE UN RILANCIO A PARTIRE DALL ESISTENTE

(C.M. Martini, Attraversava la città, Risposta al Sinodo dei giovani, 2002) 2 Casa Betania

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LANGHIRANO POF ALLEGATO N. 2 PROGETTI

Quest'anno proponiamo, come cammino di formazione, il corso sugli "Esercizi spirituali" di S. Ignazio di Loyola.

IL BAMBINO E DIO SEMINARIO RESIDENZIALE Bienno, GIUGNO 2014

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V

Scuola dell'infanzia S.Margherita Cadrezzate. Anno scolastico 2013/2014

Capire di più l'educazione. Capire di più l'educazione. Capire di più l'educazione. Capire di più l'educazione. Capire di più l'educazione

PROGRAMMAZIONE ANNUALE NIDO SEZIONI GIALLI A - VERDI E GIALLI B - VERDI A

L iniziazione cristiana per fanciulli e ragazzi

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

SUSSIDI CONSIGLIATI PER I GRUPPI SPOSI PER L ANNO 2011/2012

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli UNDICESIMA UNITÀ

COSA È UNA EQUIPE NOTRE DAME

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PROGETTO EDUCATIVO DELL ISTITUTO REGINA CARMELI

Scuola Primaria Paritaria. Piano dell Offerta Formativa (P.O.F.) Anno scolastico

PARROCCHIA SAN BERNARDO

Il Presidente della Repubblica

Curricolo di religione

EDUCARE: costruire l identità della persona come vocazione

INDICE. 1. Una Scuola di ispirazione cristiana nella storia e nell oggi. 2. La nostra Scuola: la sua Mappa Valoriale: la Costituzione.

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez.

nuclei fondanti indicatori descrittori valutazione riconoscimento -presenza di Dio -aspetti dell ambiente di vita del Figlio di Dio

Transcript:

Istituto Maria Ausiliatrice Collegio Universitario Piazza Libertà, 9 21100 VARESE tel. 0332 291711 fax 0332 291707 e-mail: collegio_universitario@scuolamariausiliatrice.com Sito: www.scuolamariausiliatrice.com/collegio-universitario Collegio Universitario Maria Ausiliatrice Varese 1

CHI SIAMO. L Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA), fondato da San Giovanni Bosco e da Santa Maria Domenica Mazzarello, il 5 agosto 1872, come risposta di salvezza alle attese profonde delle giovani, opera nella città di Varese dal 1902. In coerenza con la tradizione salesiana, di don Bosco, che si esprime nella predilezione per i giovani e nell attenzione ai loro reali bisogni, le FMA hanno risposto - nel tempo alle sollecitazioni della Chiesa e del territorio, con diverse opere e realtà educativo-culturali, cercando di rispettare il volto della storia in continua e dinamica evoluzione. Già negli anni 60, accanto alle Scuole presenti nell Istituto, era sorto un Collegio per giovani studenti e giovani lavoratrici. Venuta meno l esigenza, per il contesto sociale mutato, il Collegio è stato soppresso per essere riaperto, totalmente ristrutturato, nel settembre 2009, allo scopo di offrire accoglienza e accompagnamento a giovani universitarie. 2

COLLEGIO SALESIANO FEMMINILE. LA FINALITA. Il Collegio Maria Ausiliatrice offre ospitalità alle giovani studenti che frequentano l Università di Varese. Si pone come un luogo serio di studio, di serenità e intende essere ambito di maturazione umana e cristiana, di formazione culturale e civile, di crescita nella responsabilità personale e nella corresponsabilità. Il fine educativo che ci proponiamo è la concretizzazione della missione affidataci da Don Bosco e incarnata al femminile da S. Maria Mazzarello: formare buoni cristiani e onesti cittadini ; missione che per noi costituisce meta educativa e spiritualità, che ci caratterizza nella Chiesa e nel mondo. Nostro obiettivo primario è quindi l accoglienza della giovane per accompagnarla nell individuare e/o continuare un progetto di vita, in dialogo e confronto con la cultura attuale, attraverso una valida professionalità. I VALORI A CUI TENDIAMO. Il nostro ambiente salesiano è permeato da una forte valorizzazione della vita perché la vita, in ogni sua espressione, è per noi sacra. Questa convinzione caratterizza il nostro approccio con ogni ambito della realtà e della ricerca scientifica. Lo studio stesso è, per noi, palestra di vita. In questo senso saranno orientati i nostri interventi educativi. Il modo di affrontare lo studio è visto infatti come luogo dove la giovane può esercitarsi per la vita e dove già oggi costruisce il suo domani. La vita del Collegio è caratterizzata da relazioni interpersonali significative, in un clima di semplicità e collaborazione, di fiducia e stima reciproca, di serenità e gioia, di 3

assunzione responsabile dei propri impegni. Ci si propone di vivere in profondità, verità è libertà il rapporto con gli altri e con Dio. Questo stile di fiducia ha anche una forte connotazione mariana: Maria è proposta come aiuto e guida. La Spiritualità Salesiana si esprime nel Sistema Preventivo, caratterizzato dal trinomio ragione, religione, amorevolezza.. Ragione: è dare fiducia alle forze di bene presenti in ogni persona. È educare al senso del concreto e al senso critico, è promuovere la ricerca della verità. È saper fare buon uso delle proprie capacità, aprire mente e cuore agli orizzonti sociali, politici, religiosi, trascendenti. Significa, di conseguenza, che ogni giovane in Collegio è trattata da persona adulta e ci si attende da lei un comportamento adeguato.. Religione: è l esperienza dell amore preveniente del Padre che ci riempie di gioia, pur nella fatica quotidiana. Questo ci rende aperte e rispettose del cammino di vita e di fede di ciascuna giovane, e non ci impedisce di accogliere anche chi avesse una visione religiosa diversa dalla nostra o chi fosse ancora in ricerca del senso profondo della vita. Alle giovani, pertanto, si richiede un atteggiamento di rispetto e di accoglienza delle proposte del Collegio.. Amorevolezza: è essere consapevoli che l educazione è cosa di cuore e i passi da compiere sono quelli che portano a far sì che i giovani non solo siano amati, ma sentano di essere amati. Volere bene, per noi, sull esempio di Don Bosco e di Madre Mazzarello, è volere il bene della giovane: la persona è sempre al centro, con l attenzione al progetto di vita a cui è chiamata. 4

L OFFERTA FORMATIVA.. Ambiente di famiglia. Il Collegio è casa salesiana dove le relazioni sono caratterizzate da attenzione fraterna ed educativa. I rapporti tra la responsabile del Collegio e le universitarie sono improntati al dialogo, alla chiarezza, alla reciproca fiducia, alla volontà di creare un clima di famiglia in cui ciascuna possa sentirsi bene. Questo clima permette alla giovane di sentirsi valorizzata e accolta, di imparare a sentire il Collegio come casa, ambiente significativo e di essere realmente interessata a dare il proprio contributo perchè la vita del Collegio proceda in modo costruttivo e sereno. La giovane che entra nel nostro Collegio, si rende disponibile a collaborare alle varie iniziative, a partecipare a esperienze culturali, religiose, ricreative e agli incontri formativi proposti. Il Collegio ha una pluralità di figure al suo interno: - la Direttrice della Comunità, animatrice e responsabile di tutte le opere e le Suore; - la Responsabile del Collegio, che ne garantisce il funzionamento: è colei che accoglie, accompagna e condivide con le giovani i vari aspetti della vita; - il personale che attende ai vari servizi e funzioni, la cui opera è preziosa e degna di rispetto; - le giovani, con le quali si desidera compiere un cammino di crescita insieme. L accompagnamento è l atteggiamento che anima ogni educatrice. Gli adulti che sono con le giovani universitarie, sono disponibili all ascolto, alla condivisione e alla verifica delle 5

esperienze. La Responsabile del Collegio si pone come educatrice attenta a camminare con la giovane studente nel rispetto della sua personalità e in fedeltà al progetto di crescita che il Collegio propone. Ciascuna giovane, a sua volta, può sempre trovare in lei la disponibilità per un dialogo costruttivo e aperto ogni volta che lo desidera. Sono indicativi in particolare due incontri all anno con la Responsabile:. entro il mese di ottobre, per la conoscenza della giovane e del suo percorso universitario;. nel mese di aprile, per una verifica dell anno e in previsione del rinnovo della permanenza.. I servizi. Il Collegio dispone di 21 camere singole con arredi adeguati, servizi e doccia interni alla camera stessa. Nel Collegio sono a disposizione delle studentesse ambienti comuni: una saletta computer, una tisaneria, una sala soggiorno con TV, una piccola lavanderia e stireria, la sala mensa, la cappella. L Istituto dispone inoltre di salone teatro per conferenze, sale soggiorno multiuso, impianti sportivi, ampi cortili, possibilità di parcheggio interno, una cappella grande per la preghiera comune. L apertura del Collegio segue il calendario accademico. La giornata inizia verso le ore 7.00 e termina alle ore 23.00. Il Collegio offre la colazione compresa nella retta di soggiorno e la cena, da prenotarsi e con modalità di pagamento tramite un buono-pasto. (v. modulo retta) * Per lo specifico dei servizi offerti si rimanda al Regolamento del Collegio. 6