Risultati I Semestre Agosto 2009

Documenti analoghi
Risultati I Trimestre Maggio 2009

Risultati 9 mesi Novembre 2009

Risultati 1 Semestre Luglio 2010

Risultati anno Marzo 2010

RISULTATI 9 MESI Novembre 2007

Dati Preliminari Esercizio Febbraio 2008

1 Trimestre Maggio, 2011

RISULTATI PRELIMINARI PRIMO SEMESTRE Agosto Dati non sottoposti a revisione

Risultati 9 mesi 2011

Anno Marzo, 2011

Sintesi 9 mesi M oneri non ricorrenti vs. 15 M nei 9 mesi mesi 09. Var % 9 mesi 10. Ricavi ,5% EBIT ,1%

Preliminari Esercizio /02/2011

SLIDE 1. Gruppo Benetton Risultati 1 TRIMESTRE 2003

Risultati Anno Marzo, 2012

Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati di bilancio del primo trimestre 2010

TOD S S.p.A. Buoni i risultati del primo semestre 2009: crescita del 3,4% del fatturato e del 3,1% dell utile netto del Gruppo

Ricavi in Crescita del 29% nei Primi Nove Mesi 2012

Suddivisione per Marchio del Fatturato: significativa crescita per tutti i marchi. 1^ semestre 2007

Prime positive indicazioni anche dal nuovo posizionamento del marchio Playlife che ha già aperto numerosi punti vendita dedicati.

Utile netto consolidato per 3,4 milioni di Euro (+121% rispetto a 1,5 milioni di Euro registrati al 31/03/03).

Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati di bilancio dei primi nove mesi del 2010

Vendite dirette consolidate (2.994) (4,7%) Margine di contribuzione sulle vendite nette (2.398) (9,2%)

Milano, 11 settembre 2003

Fatti di rilievo del primo trimestre 2013 ed eventi successivi

Suddivisione per Marchio del Fatturato: forte crescita dei marchi principali. valori in milioni di Euro 9 mesi mesi 2005 var.

Milano, 15 maggio 2003

valori in milioni di Euro 9 mesi mesi 2006 var. % esercizio 2006

COMUNICATO STAMPA. Sommario. Treviso, 12 novembre il terzo trimestre 1 luglio 30 settembre 2012

Totale Tyre. Pubblicata su pirelli2011 ( Home > PDF Printer-friendly

Sant Elpidio a Mare, 11 novembre 2005

Sant Elpidio a Mare, 28 agosto 2008

Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati di bilancio dei primi nove mesi 2009

BREMBO. Risultati ti 1 Trimestre Milano, 14 maggio Maggio 2009 Incontro AD e CFO con gli Analisti Finanziari. Pag. 1.

DE LONGHI SpA: il Consiglio d Amministrazione ha approvato i risultati trimestrali al 31 marzo 2006

MONCLER S.P.A.: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO

RELAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE NELL ESERCIZIO 2016

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015

Piquadro S.p.A. Il Consiglio di Amministrazione approva il resoconto intermedio di gestione consolidato al 30 giugno 2015

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati di bilancio del primo trimestre 2009

Incremento (Decremento)

Il CdA di Pirelli & C. Spa approva i risultati al 31 marzo 2016

COMUNICATO STAMPA CDA APPROVA I RISULTATI DEI PRIMI NOVE MESI 2015

AEFFE: Nei Primi Nove Mesi Del 2016 Si conferma Il Positivo Andamento Di Tutti Gli Indicatori Economici

Ricavi in crescita del 4,7% nel Q a 390,1m. EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo del 9% a 38,5m

TOD S S.p.A.: crescita del 9,3% dell EBITDA del Gruppo nel primo semestre 2004

Eccellenti risultati nel primo semestre 2010: utili raddoppiati, fatturato in forte crescita e indebitamento più che dimezzato.

LA DORIA: approvato dal C.d.A. il Resoconto intermedio di gestione al

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEI PRIMI NOVE MESI Highlights risultati 9M 2017

Approvata dal Consiglio di Amministrazione la relazione del Gruppo Tod s relativa al primo trimestre 2007.

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

DE LONGHI SpA: il Consiglio d Amministrazione ha approvato il bilancio consolidato ed il progetto di bilancio al 31 dicembre 2005

COMUNICATO STAMPA CDA APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2015

COMUNICATO STAMPA. Interpump Group: risultati del secondo trimestre2003 Ricavi netti: -3% a 136,8 milioni di euro

COMUNICATO STAMPA. Per diffusione immediata. Curno, 23 Settembre 2004

CAD IT: IL CDA APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE

COMUNICATO STAMPA. Sommario. Treviso, 10 novembre il terzo trimestre 1 luglio 30 settembre 2011

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/09/2017

COMUNICATO STAMPA Panariagroup Industrie Ceramiche S.p.A.: il Consiglio di Amministrazione approva la Relazione Trimestrale al 30 settembre 2007.

Stezzano, 29 Luglio Risultati 1H 2011 Conference call con gli analisti

GRUPPO ZIGNAGO VETRO:

Il Fatturato Del Primo Semestre cresce del 18,6% a Tassi di Cambio Costanti Rispetto Allo Stesso Periodo Dell anno Precedente

Corso di Ragioneria. Analisi di bilancio Caso pratico. Roma, 18 maggio Dott. Angelo De Marco Manager Advisory & Corporate Finance Banca Finnat

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEL SEMESTRE A 17,5 MLN ( 20,3 MLN NEL 2015)

Interpump Group: il CdA approva i risultati dell esercizio 2003

Azimut Holding: Risultati del primo trimestre 2009

GRUPPO ZIGNAGO VETRO:

Assemblea degli Azionisti. Casale Monferrato 11 Maggio, 2007

Il C.d.A. di CAD IT approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 Settembre 2012

MONCLER S.P.A.: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE

La gestione della dinamica finanziaria nelle PMI

COMUNICATO STAMPA. Interpump Group: risultati trimestrali consolidati al 30 settembre 2001 INTERPUMP GROUP: ANCORA IN FORTE CRESCITA UTILI E FATTURATO

COMUNICATO STAMPA. Interpump Group: risultati del terzo trimestre UTILE NETTO DEI PRIMI NOVE MESI: +41,9% a 15,1 milioni di euro

Il CdA di Pirelli & C. Spa approva i risultati al 30 giugno 2016

Ricavi del Gruppo: 657,1 milioni di Euro, EBITDA: 153 milioni di Euro, EBIT: 126,5 milioni di Euro, Utile netto: 78,7 milioni di Euro

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2016

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEL PRIMO SEMESTRE Highlights risultati H1 2017

Informazione Regolamentata n

CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO

COMUNICATO STAMPA. - Deliberata la Convocazione dell Assemblea degli Azionisti

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BENETTON GROUP APPROVA I RISULTATI DI BILANCIO 2008 E PROPONE DIVIDENDO DI 0,28 EURO PER AZIONE

LA DORIA: approvata dal C.d.A. la Relazione Finanziaria Semestrale al

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/06/2017

Comunicato stampa del 12 novembre 2007

COMUNICATO STAMPA. Primo semestre Brembo 2003: Confermata la tendenza dei primi mesi; permane forte cautela per i mesi a venire

Prospetti contabili Situazione patrimoniale finanziaria consolidata

TOD S S.p.A Ottimi risultati nel Ricavi ed utili in crescita; forte generazione di cassa. Aumentato del 20% il dividendo a 1,50 Euro per azione.

UBM SMALL CAPS CONFERENCE. Soluzioni sistemistiche innovative nel settore delle macchine automatiche INDUSTRIA MACCHINE AUTOMATICHE

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Alerion approva il resoconto intermedio sulla gestione del Gruppo al 31 marzo 2008

CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO

Ricavi del Gruppo: 707,6 milioni di Euro, EBITDA: 156,2 milioni di Euro, EBIT: 126,6 milioni di Euro, Utile netto: 83,4 milioni di Euro

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE VENDITE NETTE: 272,7 milioni (+20,3% rispetto al primo trimestre 2016)

Relazione Finanziaria trimestrale del Gruppo al 31 marzo 2015

optionale 2nd line Subtitle of the presentation 13 Maggio 2008

COMUNICATO STAMPA CDA ISAGRO APPROVA I RISULTATI DEI PRIMI NOVE MESI 2016

Il CdA di Pirelli & C. S.p.a. approva i risultati al 30 settembre 2016

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ESAMINA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30 GIUGNO 2015

IL CALCOLO DEGLI INDICI DI BILANCIO PER LA RELAZIONE SULLA GESTIONE

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Transcript:

Risultati I Semestre 2009 1 5 Agosto 2009

Sintesi I Semestre 2009 1 Sem. 08 1 Sem. 09 Var % Ricavi 996 882-11,4% EBIT gest. Ordin. 108 54-50,4% % 10,9% 6,1% EBIT 116 43-62,8% % 11,7% 4,9% Utile netto 72 29-60,2% % 7,2% 3,2% Ricavi: pari anticipo (88 mio euro) in riduzione del -3%. Primo positivo contributo del Piano di Riorganizzazione: 22 mio riduzione costi. 10 mio oneri non ricorrenti. Performance di Luglio e portafoglio ordini Autunno-Inverno fanno anticipare una crescita dei ricavi nel terzo trimestre pari a circa il 10%. Il progressivo dei nove mesi perciò si attesterà a circa -3% confrontato con il 2008. Generazione di cassa positiva nel semestre. Inalterata attenzione agli investimenti. 2

Ricavi Ricavi totali Abbigliamento Tessile 1 Sem. 09 882 831 51 1 Sem. 08 996 948 48 Var. assoluta -114-117 3 Var. % -11,4% -12,4% 7,5% Var. % CN -10,8% -11,7% 7,5% 1 Sem. 09 comparabile * 970 919 51 1 Sem. 08 996 948 48 Var. % -2,5% -3,0% 7,5% 3 (*) Comparabile: incluso spostamento spedizioni AI09 per oltre 88 mio nel terzo trimestre.

Ricavi per area geografica Performance a cambi costanti: -10,8% (comparabile AI09: -1,9%) Mercati consolidati a cambi costanti: -12,7% (comparabile AI09: -2,8%) Europa: aree impattate dal posticipo delle consegne. Italia: mercato reattivo e con ordini in tenuta. 4 Mercati emergenti a cambi costanti: +5,8% India: eccellente crescita trainata da 95 nuove aperture; importante positiva performance dei negozi diretti comparabili. Cina: iniziali favorevoli segnali del processo di rifocalizzazione con una performance positiva dei negozi diretti comparabili nel secondo trimestre. Messico: ad un anno dall avvio del progetto, 120 corners e 18 nuovi negozi. Turchia: tenuta del business, con riposizionamento e ampliamento di alcuni negozi in primarie posizioni commerciali; prossima apertura ad ottobre del Flagship Store ad Istanbul. Russia: Introduzione di nuovi segmenti di prodotto (Sisley Young e Sisley intimo) e nuovi servizi a supporto della rete grazie alla presenza della nuova Trading; 9 aperture negli ultimi 12 mesi. Asia 15% (13%) Resto d Europa 34% (36%) America 4% (3%) Resto del Mondo 1% (1%) Italia 46% (47%)

Ricavi Abbigliamento Drivers Volumi - Significativa riduzione dei volumi nel wholesale in seguito al posticipo delle consegne. Cambi - Impatto negativo della valuta pari a 7 mio. Vendite dirette 948 202 831 217-12,4% +7,3% Wholesale 746 614-17,7% Wholesale Performance comparabile pari a -5,8%; impatto negativo della valuta, e nel primo trimestre delle consegne anticipate nella stagione 1 Sem. 08 1 Sem. 09 natalizia. Vendite dirette - Incremento trainato dalle aperture nette e dalla variazione di perimetro. Performance LFL pari a -5% nel semestre. 5

Ricavi Abbigliamento per marchio e collezione Performance per collezione Chiusa la campagna ordini collezioni Primavera/Estate 2009: +1% vs 2008. Ordini delle collezioni Autunno Inverno 09 attesi in leggera contrazione: -3%. Performance per brand Tra i marchi le migliori performance sono registrate da UCB adulto e le linee bambino. Sisley: debole performance nel semestre; inserito un nuovo team stilistico, razionalizzata l offerta, rivisti i calendari, lanciati nuovi progetti ad integrazione della prossima collezione. Playlife 2% (2%) Bambino 31% (30%) Sisley 16% (20%) UCB 51% (48%) Network: 367 aperture nette rispetto il 1 sem.08 (prevalentemente da parte di clienti terzi), di cui oltre la metà nei mercati prioritari. 6

Margine Industriale Margine Industriale % sul fatturato 1 Sem. 09 401 45,5% 1 Sem. 08 462 46,4% Var. % -13,2% -90 bp 1 Sem. 09 CN 420 47,3% 7

Analisi EBIT EBIT I Sem 08 EBIT gestione ordin. One-off 116 mio 108 8 EBIT I Sem 09 One-off EBIT gestione ordin. Effetto Consegne 43 mio (11) 54 31 116 (61) +7 (10) +10 (19) 43 +31 74 EBIT 1 Sem. 08 Margine Lordo Industriale Spese Variabili SGA vendite dirette SGA Wholesale / tessile Oneri non ricorr. EBIT 1 Sem. 09 Effetto Consegne EBIT comparabile 1 sem.09 8

Gestione Finanziaria (17) (12) Oneri Finanziari 1 Sem. 08 1 Sem. 09 10 5 4 Gestione Valuta 0-5 -10 (7) 1 Sem. 08 1 Sem. 09 9

Analisi Utile Netto I Sem. 08 I Sem. 09 +6 22 72 66 29 (7) 36 58 Utile Netto 1 Sem. 08 Prov. non ricorr. al netto di imposte Utile Netto 1 Sem. 08 normalizzato Utile Netto 1 Sem. 09 Oneri non ricorr. al netto di imposte Utile Netto 1 Sem. 09 normalizzato Effetto consegne al netto di imposte Utile netto comparabile 1 Sem. 09 10

Capitale Investito 31.12.08 30.06.09 Indebit. Fin. Netto 689 (53) +9 (1) 678 Patrimonio Netto Totale 1.392 1.358 Capitale Investito Var. Capitale di Funz. Var. Immobilizz. M.I.F. * Var. Altro Capitale Investito (*) M.I.F.: Immobilizzazioni Materiali, Immateriali e Finanziarie. 11

Capitale di Funzionamento 30.06.08 30.06.09 +9 +19 (51) +49 636 662 Capitale di Funzionamento Var. Crediti Comm. Var. Scorte Var. Debiti Comm. Var. Altri Crediti / (Debiti) Capitale di Funzionamento 12

Indebitamento Netto 763 814 (anno 2009) 689 678 689 565 555 650 (anno 2008) 475 472 459 475 (anno 2007) 369 Indeb. Netto iniziale 1Q 1H 9M Indeb. Netto. finale +11 (80) (369) (90) (459) (475) (555) (689) (678) 13 Indebit. Netto al 31/12/06 Flussi Indebit. Netto al 30/06/07 Indebit. Netto al 31/12/07 Flussi Indebit. Netto al 30/06/08 Indebit. Netto al 31/12/08 Flussi Indebit. Netto al 30/06/09

Flussi di Cassa Attività operativa Attività di Investimento 140 120 100 +112 +145 (106) 80 60 90 (80) 40 20 60 0 1 Sem. 08 1 Sem. 09 30 1 Sem. 08 1 Sem. 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 0123456789 Dividendi (75) (50) 1 Sem. 08 1 Sem. 09 0 9 5 1 Azioni Proprie (11) (3) 1 Sem. 08 1 Sem. 09 14

Investimenti Netti I Sem. 08 I Sem. 09 +106 Inv. attività operative nette +80 Inv. attività operative nette Comm./Immob. Comm./Immob. di cui di cui +79 Immobiliari 28 +55 Immobiliari 10 Commerciali 51 Commerciali 45 +24 Produttivi +17 Produttivi +13 Altri +5 Altri -18 Disinvest. -2 Disinvest. +8 Altre Variazioni +5 Altre Variazioni 15

Piano di Riorganizzazione 16

Risultati attesi 2009 dal piano di riorganizzazione Conseguiti a giugno 09 Attesi 2009 Global Sourcing 12 25 (20) 40 20 31 Efficienza Costi 10 15 20 Oneri non ricorrenti -10-20 Benefici attesi 2009 Oneri non ricorrenti Variazione attesa su EBIT 2009 Cash Flow 20 30 17

Risultati attesi 2010 dal piano di riorganizzazione 20-30 50-70 30-40 30-40 M.ni Euro maggiore generazione cassa Supply Chain Benefici attesi 2010 Costi di struttura Benefici attesi 2010 Totale Benefici attesi 2010 18 Benefici strutturali attesi nel 2010, in parte da re-investire per il rafforzamento della Rete

19 Annex

Ricavi per settore 1 Sem. 08 1 Sem. 09 Var % Abbigliamento 948 831-12,4% Tessile 48 51 7,5% Ricavi 996 882-11,4% 20

Breakdown Segmenti Abbigliamento 1 Sem. 08 1 Sem. 09 Var % Ricavi 949 832-12,3% EBIT 112 46-58,7% % 11,8% 5,6% EBITDA 149 94-36,5% % 15,7% 11,4% Tessile 1 Sem. 08 1 Sem. 09 Var % Ricavi 124 114-7,6% EBIT 5-3 ns. % 3,9% -2,7% EBITDA 10 2-80,0% % 8,1% 1,8% 21

Stato Patrimoniale Funzionale 31.12.2008 30.06.2009 Var 30.06.2008 Cap. di Funzionamento 715 662-53 636 Attività dest. a cessione 1 6 5 16 Immob. Mat. e Immat. 1.309 1.325 16 1.239 Immob. Finanziarie 32 25-7 26 Altre Attività/(Passività) 24 18-6 26 Capitale Investito 2.081 2.036-45 1.943 finanziato da Indebitamento Fin. Netto 689 678-11 555 Patrimonio Netto Totale 1.392 1.358-34 1.388 22

Capitale di Funzionamento 30.06.2008 30.06.2009 Var 31.12.2008 Cap. di Funzionamento 636 662 26 715 Crediti Commerciali 724 673-51 787 Scorte 377 426 49 359 (Debiti Commerciali) -443-434 9-414 Altri Crediti/(Debiti) -22-3 19-17 23

Terreni e Fabbricati valore contabile Terreni e Fabbricati 30.06.2008 30.06.2009 Var Commerciali 556 603 47 Industriali 83 109 26 Altro 22 22 0 Totale 661 734 73 Commerciali 30.06.2008 30.06.2009 Var 24 Italia 148 169 21 Paesi dell'est e ex URSS 139 135-4 Francia 111 108-3 Spagna 66 67 1 Giappone 28 34 6 Portogallo 19 23 4 Iran 0 19 19 Belgio 18 18 0 Austria 16 16 0 India 9 9 0 Kosovo 0 3 3 Svizzera 2 2 0 Totale 556 603 47

Rendiconto Finanziario 1 Sem. 08 1 Sem. 09 Flusso di cassa attiv. operat. ante var. capitale funzionam. 163 107 Variazione Capitale di Funzionamento -18 56 Interessi corrisposti/percepiti - differenze cambio realizzate -24-9 Pagamento Imposte -9-9 Flusso di cassa dell'attività operativa 112 145 Investimenti Operativi Netti -92-71 Immobilizzazioni Finanziarie -14-9 Flusso di cassa dell'attività di investimento -106-80 Flusso generato dalla gestione ordinaria 6 65 Pagamento Dividendi -75-50 Acquisto Azioni Proprie -11-3 Surplus/(Deficit) -80 12 25

Linee di Credito al 30.06.2009 400 m (2007-2012): 3 finanziamenti: 100 m BNP-BNL 150 m Intesa San Paolo 150 m Unicredit Situazione attuale - Completamente utilizzato - Costo:1,03% Covenants Financial convenants 1 Sem. 2009 Costo: Euribor 1/2/3/6 mesi +20/50 bp* Ebitda / On. Fin Netti min 4 8,4x PFN / Ebitda max 3,5 2,34x 500 m (2005-2010) Prestito sindacato: 100 m Unicredit 50 m Pop.di Verona 100 m Intesa S. Paolo 50 m Calyon 100 m BNP-BNL 50 m HSBC 50 m Citigroup Situazione attuale - Utilizzato: 300 m - Costo:1,13% Covenants Financial convenants 1 Sem. 2009 Costo: Euribor 1/2/3/6 mesi + 27,5/60 bp* Ebitda / On. Fin Netti min 4 8,4x PFN / Ebitda max 3,5 2,34x PFN / P.N. max 1,0 0,5x 404 m Linee di credito a revoca Costo: tasso interbancario (o prime rate) + spread Situazione attuale: - Utilizzato: 84 m 26 * in funzione del covenant PFN/Ebitda; covenants calcolati 2 volte anno

Disclaimer Il presente documento contiene indicazioni sulle prospettive future dell azienda che riflettono le attuali opinioni e previsioni del Management. Qualsiasi indicazione sul futuro dell azienda è soggetta a certi rischi ed incertezze che possono causare scostamenti materiali dei risultati a consuntivo rispetto alle previsioni fatte. Potenziali rischi e incertezze includono fattori quali condizioni economiche generali, fluttuazioni nei tassi di cambio, pressioni derivanti da prodotti concorrenti e prezzi ed evoluzione normativa. 27