Il Consiglio di Istituto

Documenti analoghi
ISTITUTO COMPRENSIV0 S. PERTINI Via Duchessa di Galliera 2 OVADA

Le risorse economiche della scuola pubblica

CONSIGLIO N.16 DEL DALLA N. 78 ALLA N. 84

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Pag. 1 di 22 ELSA MORANTE MILANO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO n 5 ESTRATTO DELIBERE

VERBALE DI DELIBERA N.

Dirigente Scolastico: Dott.ssa Antonella Ubaldi Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Annalisa Grussu

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE MAX PLANCK LANCENIGO DI VILLORBA (TV)

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n 16

VERBALE N OMISSIS 1. Approvazione del Conto Consuntivo (delibera 268/1) OMISSIS

Relazione al Programma Annuale 2014 Predisposto dalla Giunta Esecutiva del 31 gennaio 2014

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2013

VERBALE n. 34/2016 IL CONSIGLIO D ISTITUTO

ORGANO COLLEGIALE GIUNTA ESECUTIVA X CONSIGLIO DI ISTITUTO SEDUTA DEL 17/09/2009

ESTRATTO DEL VERBALE DEL C.D.I. N. 5 DEL 11 FEBBRAIO 2016

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale LOMBARDIA IST PROF ALBERGHIERO IPSSAR CATERINA DE MEDICI

PROGRAMMA ANNUALE. Programmazione previsionale dell esercizio finanziario 2011 RELAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA

STATUTO DEL COMITATO GENITORI LICEO SCIENTIFICO AUGUSTO RIGHI DI BOLOGNA. Art.1 Costituzione

A) Popolazione Scolastica a. s. 2012/2013: classi e alunni alla data del 15/11/2012. n. classi n. alunni alunni con Alunni

Disposizioni di dettaglio per la gestione ed il controllo amministrativo. delle attività formative relative alla Direttiva Attività

CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 30 aprile 2013 DELIBERA N. 19

VARIAZIONI AL PROGRAMMA ANNUALE E.F. 2012

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE

SETTEMBRE ESAMI INTEGRATIVI ED IDONEITA (08/09 10/09) DIPARTIMENTI DISCIPLINARI

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 455 DEL AREA POLITICHE EDUCATIVE E SOCIALI

IL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL LICEO SCIENTIFICO N. COPERNICO

ISTITUTO COMPRENSIVO MAZZINI-MODUGNO CONSIGLIO D'ISTITUTO VERBALE N. 12 ANNO 2014/2015

RELAZIONE DI VERIFICA AL PROGRAMMA ANNUALE E.F AGGR. 1 VOCE 01 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE NON VINCOLATO

PROGRAMMA ANNUALE CPIA 2 Firenze

Istituto Tecnico Liceo S.A. Biagio Pascal

LICEO ARTISTICO BRUNO MUNARI VITTORIO VENETO

STATUTO COMITATO GENITORI SCUOLA PRIMARIA CARCHIDIO E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STROCCHI FAENZA ART. 1 COSTITUZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO G. PASCOLI Via Gramsci n RIOLO TERME RAVENNA Tel. 0546/71064 e 0546/71004 Tel. e Fax 0546/

RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

Delibera N. 37 del Consiglio di Istituto del A.S. 2014/2015

STATUTO DI ASSOCIAZIONE STUDENTESCA Disposizioni generali Art. 1 E costituita a norma dell art. 36 del codice civile, un associazione studentesca

Organi Collegiali della scuola

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 35 DEL 22/05/2013

COMUNE DI INVERNO E MONTELEONE PROVINCIA DI PAVIA

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2012

ESTRATTO DEL VERBALE N. 1 DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 22/10/ 2013 ANNO SCOLASTICO 2013/14

LA BUONA SCUOLA LEGGE n.107 (G.U. del )

CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL GIORNO

INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2012/2013 6, 6, CCNL 29/11/ , 165/2001) IL DIRETTORE

VERBALE N. 21. COGNOME NOME Presente Assente PASCALE PIETRO X SERA OSVALDO X

TRA LA REGIONE TOSCANA ASSESSORATO ATTIVITA' PRODUTTIVE LAVORO E FORMAZIONE L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA

COMUNE DI CERVETERI. Roma DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. L'anno DUEMILADODICI, questo giorno VENTISETTE del mese di GIUGNO con

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE ISTRUZIONE E DIRITTO ALLO STUDIO ##numero_data##

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2015 RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

COMUNE DI CASALNUOVO DI NAPOLI Provincia di Napoli

Verbale n 7 del Consiglio di Istituto del 27 ottobre 2016

VERBALE 6 DEL 04/07/2012

sito web istitutocomprensivosantambrogio.gov.it Prot. 3686/A22 Sant Ambrogio di Torino, 30/10/2015 ATTI ALBO

Il Ministro della Pubblica Istruzione

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO. alle ore 11,20, nella solita sala delle adunanze consiliari del Comune suddetto.

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n 9

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: dott.ssa Marina Del Turco

PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2017

DETERMINAZIONE N DEL 09/10/2012 IL DIRIGENTE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTI

Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per l istruzione Direzione generale per gli ordinamenti scolastici - Ufficio VIII

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI DI RONCADE

Determina Servizi Sociali - Servizi educativi scuole/ del 07/09/2016

DETERMINAZIONE N. 393 DEL 23/12/2016

Prot. N. 6636/C27 Tradate, 22/12/2014

MODULO PER LA RICHIESTA DI VALUTAZIONE DEL MERITO DOCENTI

CITTA DI FIUMICINO (PROVINCIA DI ROMA)

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 137 del

Prot. Nr. 5580/C14 Todi, 05/11/2014

Area 2 - Servizi Economico Finanziari - Settore Personale

Verbale Consiglio di Istituto del

Verbale del Consiglio d Istituto del 08/05/2014 N.12

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

Il Consiglio di Istituto del nostro Liceo ha stabilito l ammontare del Contributo volontario in 115,00 all anno.

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE G. CARDANO

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

Pordenone, 24 giugno 2013 Prot. N 311

COMUNE DI LISCIANO NICCONE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 77 del

SOMMARIO MODALITA DI CALCOLO DELL INDENNITA DI PARTECIPAZIONE NOTE... 3 Disoccupazione Ordinaria... 3 Disoccupazione Requisiti Ridotti...

prot. n. 5996/C41a-C41c Reggio Calabria, PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2017/2018

OGGETTO: RELAZIONE DELLA DIRIGENTE SCOLASTICA RELATIVA ALLA RADIAZIONE DEI RESIDUI ATTIVI.

PROVINCIA DI IMPERIA

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO D ISTITUTO

PIANO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE TRIENNIO A.S. 2016/ / /19

Prot. n.4175/b17a Faenza, 21 settembre 2015 CALENDARIO IMPEGNI A.S. 2015/2016. Commissione POF e commissione RAV

Ai Revisori dei Conti Dott. Valerio De Stefani. membro MEF

BOZZA di Decreto attuativo del comma 632 dell'art. 1 della L. n. 296 del 27 dicembre 2006 (finanziaria 2007)

ANNO SCOLASTICO 2015/2016. Consiglio di Istituto

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI E. CENNI Via A. Pinto Vallo della Lucania (SA) Telefax 0974/4392 A. S RELAZIONE FINALE

CONSIGLIO DI ISTITUTO DELIBERAZIONI

Il presente Regolamento rimane in vigore per il triennio , , salvo modifiche o integrazioni che si rendessero necessarie,

SEDUTA CONSILIARE DEL 28 SETTEMBRE 2012

Statuto Comitato dei genitori dell Istituto Comprensivo Falcone e Borsellino Roma

IL RETTORE. VISTO il vigente Statuto ed, in particolare, l art. 35;

ISTITUTO COMPRENSIVO S. FABRIANI SPILAMBERTO. Verbale n. 3 del Consiglio d Istituto di venerdì 11 dicembre 2015

Dirigente Scolastico I.C. Posatora Piano Archi Prof.ssa Roberta Ronconi SEDE. Presidente del Consiglio di Istituto dell I.C. Posatora Piano Archi SEDE

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L AMMISSIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

Transcript:

ESTRATTO DELIBERE DEL VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 2 DEL 14 DICEMBRE 2016 PUNTO 1 Accordo rete di ambito VISTA La nota ministeriale prot. n. 2151 del 7 giugno 2016 contenente le Indicazioni per la formazione delle reti, da costituire, secondo il tenore del comma 70 Legge 107, entro il 30 giugno del 2016. Il Dirigente scolastico che ricorda ai presenti scopi e finalità della suddivisione delle provincie in ambiti territoriali. Il Dirigente Scolastico che ricorda le finalità delle reti di ambito da costituirsi tra le scuole appartenenti allo stesso ambito territoriale e finalizzate alle realizzazione di iniziative rivolte ad interessi territoriali e tese a trovare migliori soluzioni per aspetti organizzativi e gestionali comuni e condivisi, come la valorizzazione delle risorse professionali, la formazione e la gestione di funzioni e attività amministrative. Il Dirigente scolastico che informa che per l ambito territoriale 8 (di cui Imperia ed il Liceo fanno parte, ivi compresa la sezione distaccata di Sanremo) è stato individuato I.I.S. "G.Ruffini" quale Istituto capofila della suddetta rete di ambito All unanimità DELIBERA N. 5 l adesione alla rete di ambito di cui capofila è I.I.S. "G.Ruffini" PUNTO 2 ACCORDO DI RETE DI SCOPO VISTA La nota ministeriale prot. n. 2151 del 7 giugno 2016 contenente le Indicazioni per la formazione delle reti, da costituire, secondo il tenore del comma 70 Legge 107, entro il 30 giugno del 2016. Il Dirigente Scolastico che ricorda le finalità delle reti di scopo da costituirsi fra scuole sulla base dell'individuazione di un'area progettuale comune, in corrispondenza di ben determinate priorità evidenziate e in relazione a specifiche esigenze. Il Dirigente Scolastico che informa i presenti che per la provincia di Imperia sono state costituite 2 reti di scopo finalizzate entrambe alla formazione dei docenti con scuole capofila l I.I.S. "G. Ruffini, a cui fa riferimento il nostro Istituto, e l Istituto Comprensivo Sanremo Centro Ponente. CONSIDERATO Quanto emerso nel corso del Collegio Docenti del 13/12/2016

DELIBERA N. 6 di aderire alla rete di scopo di cui capofila è I.I.S. "G. Ruffini" PUNTO 3 CARTA DEI SERVIZI VISTA il D.P.C M DEL 7/06/1995 istitutivo della carta dei servizi; VISTA la L. 241 del 7/08/1990.; la direttiva 27/01/1994 del P.C.M. tendente ad uniformare l erogazione dei servizi pubblici ai principi di uguaglianza dei principi di imparzialità, continuità, partecipazione, diritto di scelta, efficienza, efficacia; il D.L. 163 del 12/05/1995 convertito in L.273/1995 (obbligo per tutti gli Enti pubblici di adottare le rispettive carte dei servizi); il D.LGS n 33/2013 (trasparenza amministrativa). Il Dirigente Scolastico che da lettura della Carta dei Servizi redatta per Anno scolastico 2016-2017 e dei regolamenti in essa contenuti soffermandosi, in particolare, su quelli che riguardano gli Organi Collegiali di Funzionamento quali: Consiglio di Istituto, Collegio Docenti, Consiglio di classe, Assemblee studentesche, Comitato Studentesco. Il Dirigente Scolastico che pone l accento sull inserimento all interno della Carta dei Servizi della modalità di accesso civico intesa come diritto di chiunque abbia un interesse soggettivo ad accedere ai dati e ai documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione ai sensi del d.lgs 97/2016, nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi giuridicamente rilevanti secondo quanto previsto dall art. 5-bis. DELIBERA N. 7 di approvare la Carta dei Servizi con i regolamenti in esso contenuti e di darne pubblicazione sul sito della scuola. PUNTO 4 CRITERI DI PRECEDENZA DI FORMAZIONE DELLE CLASSI PRIME il Dirigente Scolastico che elenca ai Consiglieri i criteri di precedenza abitualmente adottati nella formazione delle classi prime ossia: - certificazione di disabilità - residenza nel comune sede dell Istituto - frequenza di fratelli/sorelle dei corsi dell istituto - posto di lavoro dei genitori nel comune dove ha sede l istituto - residenza nei comuni viciniori - sorteggio pubblico

DELIBERA N. 8 di adottare anche per il triennio 2016/2018 i criteri di precedenza nella formazione delle classi prime come di seguito specificato: - certificazione di disabilità - residenza nel comune sede dell Istituto - frequenza di fratelli/sorelle dei corsi dell istituto - posto di lavoro dei genitori nel comune dove ha sede l istituto - residenza nei comuni viciniori - sorteggio pubblico PUNTO 5 CRITERI DI FORMAZIONE DELLE CLASSI PRIME il Dirigente Scolastico che elenca ai Consiglieri i criteri attualmente seguiti per la formazione delle classi prime ossia: - nelle classi dello stesso indirizzo, gli alunni andranno divisi per livello sulla base della votazione della scuola secondaria di primo grado, in modo da creare classi di sezioni diverse il più possibile omogenee; - in caso di alunni diversamente abili, suddividerli in più classi; - soddisfare, nell ambito del possibile, le richieste avanzate dai genitori in ambito di sottoscrizione del modello di iscrizione. - inserire i respinti, se possibile, nella stessa sezione, salvo diversa richiesta da parte della famiglia; inoltre, per la formazione delle classi del liceo linguistico, si dovranno adottare anche questi criteri: - se possibile soddisfare la scelta della terza lingua - nel caso non si possano soddisfare le preferenze espresse, si provvederà a contattare la famiglie se sono disposti a cambiare lingua: la comunicazione dovrà essere scritta. Nel caso non si riuscisse ad effettuare il cambiamento, si procederà al sorteggio pubblico tra tutti gli alunni. DELIBERA N. 9 di adottare anche per l anno scolastico 2017/18 i criteri di formazione delle classi prime cosi come segue: - nelle classi dello stesso indirizzo, gli alunni andranno divisi per livello sulla base della votazione della scuola secondaria di primo grado, in modo da creare classi di sezioni diverse il più possibile omogenee; - in caso di alunni diversamente abili, suddividerli in più classi; - soddisfare, nell ambito del possibile, le richieste avanzate dai genitori in ambito di

sottoscrizione del modello di iscrizione. - inserire i respinti, se possibile, nella stessa sezione, salvo diversa richiesta da parte della famiglia; inoltre, per la formazione delle classi del liceo linguistico, si dovranno adottare anche questi criteri: - se possibile soddisfare la scelta della terza lingua - nel caso non si possano soddisfare le preferenze espresse, si provvederà a contattare la famiglie se sono disposti a cambiare lingua: la comunicazione dovrà essere scritta. Nel caso non si riuscisse ad effettuare il cambiamento, si procederà al sorteggio pubblico tra tutti gli alunni. PUNTO 6 ORGANO DI GARANZIA Il dirigente scolastico che ricorda ai Consiglieri che è in scadenza il mandato triennale dell Organo di Garanzia. Il Dirigente Scolastico, che nel dare lettura delle peculiarità dell organo, ricorda ai membri del Consiglio che occorrerà attivarsi per la costituzione delle nuove liste entro i termini di legge. Ricorda inoltre che il presente Consiglio dovrà esprimersi circa la designazione di un docente nell Organo di Garanzia interno alla scuola In ottemperanza a quanto disposto dal DPR n. 235/2007. Quanto riportato nel verbale nr.1 della Giunta Esecutiva del 14/12/2016; DELIBERA N. 10 di fissare quale data per il rinnovo dell Organo di Garanzia il 26/01/2017 la mattina per il rinnovo della componente studentesca, il pomeriggio dello stesso giorno per il rinnovo della componente genitori e designa quale membro effettivo dell Organo di garanzia la Prof.ssa Renna Stefania e quale membro supplente la prof.ssa Baudino PUNTO 7 LIMITI DI SPESA PER ACQUISTI CON PROCEDURA ORDINARIA CONSIDERATO Il limite previsto dal comma 1, art. 34 del D. I.n. 44/2001di 2.000,00 (Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche) Il Dirigente Scolastico, il quale evidenziando l'esiguità della somma, per la gestione degli acquisti con procedura ordinaria, propone al Consiglio di

elevare tale limite a 5000,00 Euro così come deliberato dal precedente Consiglio. Quanto riportato nel verbale nr.1della Giunta Esecutiva del 14/12/2016, all'unanimità DELIBERA N. 11 di elevare a 5000,00 il limite di spesa previsto dall art. 34 del d.i.n. 44/2001 per acquisti con procedura ordinaria PUNTO 8 DELEGA ESPERTI ESTERNI CONSIDERATA CONSIDERATA La necessità che spesso di manifesta di invitare esperti esterni sia durante le ore di lezione che durante le assemblee. L'impossibilità di convocare tempestivamente il Consiglio d'istituto per autorizzare l'intervento di tali esperti Il Dirigente Scolastico circa l'opportunità di essere delegato ad autorizzare l'intervento del personale esperto esterno, al fine di garantire agli studenti la fruibilità del contributo. DELIBERA N. 12 di delegare il Dirigente Scolastico ad autorizzare l'intervento di esperti esterni, previa richiesta scritta da parte dei docenti o degli alunni dalla quale si evincano obiettivi, motivazioni dell intervento e curriculum vitae dell esperto. PUNTO 9 DELEGA FIRMA ACCORDI DI RETE CONSIDERATA La necessità nell'interesse della scuola, di sottoscrivere tempestivamente accordi di rete, qualora non sia possibile convocare il Consiglio d'istituto DELIBERA N. 13

di autorizzare il Dirigente scolastico a sottoscrivere accordi di rete, da ratificare nella prima seduta utile del Consiglio. PUNTO 10 RADIAZIONE DEI RESIDUI Il Dirigente Scolastico e il Direttore dei Servizi Generali amministrativi Quanto proposto nel verbale nr.1 della Giunta Esecutiva del 14/12/2016 punto nr. 10 DELIBERA N. 14 di autorizzare la radiazione dei residui come di seguito indicato ACCERTAMENTO VOCE IMPORTO 565 A01 2,90 516 P1 2,05 517 P1 17,46 568 P6 0,01 TOTALE 22,42 PUNTO 11 VARIAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE Il Dirigente Scolastico e il Direttore dei Servizi Generali amministrativi Dettagliatamente quanto proposto nel verbale nr.1 della Giunta Esecutiva del 14/12/2016 punto nr. 11 DELIBERA N. 15 di autorizzare le variazioni al programma annuale come di seguito indicato ENTRATE Descrizione Aggregato Programmazione Variazione Nuova Programmazione Avanzo amministrazione non vincolato 01/01 1.632,60 1.632,60

Avanzo amministrazione vincolato 01/02 7.635,66 7.635,66 Dotazione ordinaria 02/01 20.097,91 9.603,84 29.701,75 Altri finanziamenti vincolati 02/04 19.023,99 10.445,84 29.469,83 regione vincolati 03/04-100,00 100,00 Provincia vincolati 04/03 13.825,41 15.250,00 29.075,41 Comune vincolati 04/05 - - Altre istituzioni 04/06 375,00 64,00 439,00 Famiglie vincolati 05/02 131.843,87 87.891,16 219.735,03 Altri non vincolati 05/03-500,00 500,00 Altri vincolati 05/04 7.700,00 3.887,00 11.587,00 Interessi 7/1 51,19 51,19 TOTALE 202.185,63 127.741,84 329.927,47 SPESE Descrizione Aggregato Programmazione iniziale Variazione Nuova Programmazione Funzionamento amministrativo A01 16.727,74 8.054,84 24.782,58 Funzionamento didattico A02 17.517,07 14.814,92 32.331,99 Spese di personale A03 520,89 520,89 Successo formativo P01 15.916,97 19.477,50 35.394,47 Rapporti con il territorio P02 36.252,49 17.168,85 53.421,34 Internalizzazione del POF P03 43.095,72 45.155,05 88.250,77 Attività integrative P04 14.588,13 12.151,00 26.739,13 Attuazione carta dei servizi P05 26.769,49 26.769,49 Innovazione tecnologica P06 14.000,00 3.497,18 17.497,18 Alternanza scuola-lavoro P07 14.607,57 7.381,16 21.988,73 Orientamento per una scelta consapevole P08 1.889,56 41,34 1.930,90 Fondo di riserva R98 300,00 300,00

TOTALE 202.185,63 127.741,84 329.927,47 DISPONIBILITA' Z01 - - - TOTALE A PAREGGIO 202.185,63 127.741,84 329.927,47 PUNTO 12 PROGRAMMA ANNUALE 2017 Il Dirigente Scolastico e il Direttore dei Servizi Generali amministrativi sui contenuti del programma annuale e le disposizioni del Decreto Interministeriale nr. 44 del 1 febbraio 2001 e della nota del MIUR Prot. N 14207 del 29/09/2016, con la quale sono comunicati i finanziamenti ministeriali fino al 31/08/2017. Dettagliatamente quanto proposto nel verbale nr.1 della Giunta Esecutiva del 14/12/2016 punto nr. 12 DELIBERA N. 16 di approvare il programma annuale dell esercizio finanziario 2017, così come predisposto dal Dirigente, proposto dalla Giunta Esecutiva, con apposita relazione, e riportato nella modulistica ministeriale modelli A,B,C,D e ne dispone la pubblicazione all albo dell istituzione scolastica le seguenti risultanze finali ENTRATE SPESE AGGR. DESCRIZIONE IMPORTO AGGR. DESCRIZIONE IMPORTO AVANZO AMMINISTRAZIONE 01 PRESUNTO 24.884,44 A ATTIVITA' 28.737,69 02 FINANZIAMENTI DELLO STATO 32.493,78 P PROGETTI 201.655,53 03 FINANZIAMENTI DALLA REGIONE G GESTIONE ECONOMICHE 04 FINANZIAMENTI DA ENTI LOCALI 15.250,00 R FONDO DI RISERVA 300,00 05 CONTRIBUTI DA PRIVATI 158.035,00 Z DISPONIBILITA' DA PROGRAMMARE - 06 PROVENTI DA GESTIONI ECONOMICHE 07 ALTRE ENTRATE 30,00 08 MUTUI - TOTALE ENTRATE 230.693,22 TOTALE SPESE 230.693,22 PUNTO 13 DELIBERA EROGAZIONE RESIDUI ATTIVI Il Dirigente Scolastico e il Direttore dei Servizi Generali amministrativi che informano i Consiglieri che a seguito del ricorso, tramite class action, effettuato in data 03/08/2012, il TAR di Genova nella seduta del 21/07/2016 ha definitivamente condannato il MIUR al pagamento di quanto dovuto alla scuole della provincia di Imperia che avevano aderito alla class action. che l 'importo percepito dalla nostra scuola in quanto dovuto per gli anni 2005 e 2006 è complessivamente di 11.993,58.

DELIBERA N. 17 di approvare l'erogazione dei residui attivi per 11.993,58 PUNTO 14 CONTRIBUTO VOLONTARIO ISCRIZIONI Il Dirigente Scolastico e il Direttore dei Servizi Generali amministrativi circa l'opportunità e la trasparenza con cui richiedere alle famiglie il contributo a titolo volontario al fine di poter utilizzare tali somme cosi come previsto dalla legge 40/2007, ossia per innovazione tecnologica e ampliamento dell offerta formativa Il Dirigente Scolastico e il Direttore dei Servizi Generali amministrativi i quali specificano che il contributo attualmente richiesto dalla scuola è di 100,00 ed è comprensivo delle spese dovute alla scuola per stipula contratto assicurazione, libretto giustificazioni, badge, carta per rilascio pagelle DELIBERA N. 18 di mantenere tale contributo a 100,00 fornendo alle famiglie l informativa prevista circa le modalità di utilizzo di tale contributo e, solo nel caso in cui non venga pagato totalmente, si provvederà a chiedere il rimborso della quota relativa alle spese sostenute dalla scuola per conto delle famiglie. ******************************************************************************** Terminata la discussione dei punti al Ordine del Giorno, la seduta è tolta alle ore _18.40_ Approvato e sottoscritto. IL SEGRETARIO f.to Renna Stefania IL PRESIDENTE f.to Giampiera Lupi