I CONTENUTI DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE n 1227 DEL 22 MAGGIO 2009:

Documenti analoghi
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. Agenzia Provinciale per la Protezione dell'ambiente. Deliberazione della Giunta provinciale n del 22 maggio 2009

a) premessa normativa b) gestione dei residui c) campionamento d) modulistica

MODELLO A: ELABORATO PROGETTUALE

MODELLO A: ELABORATO PROGETTUALE

Linee guida e indicazioni operative per l utilizzo di terre e rocce derivanti da operazioni di scavo

ALLEGATO C. Linee guida e indicazioni operative per l utilizzo di limi provenienti dalla lavorazione di marmi e pietre e di terre e rocce da scavo

GESTIONE DELLE TERRE E ROCCE DI SCAVO

CRITERI PER LA GESTIONE DELLE TERRE E ROCCE DA SCAVO (legge regionale 13 maggio 2009, n. 11 art. 48 comma 6)

PRODUZIONE DEI MATERIALI DI RISULTA 5

GESTIONE DEI MATERIALI DA SCAVO COME SOTTOPRODOTTI.

Dichiarazione in materia di terre e rocce da scavo (Art. 186 D.Lgs. n. 152/2006 e s.m.e.i.*)

Città di Torino Servizio Adempimenti Tecnico Ambientali

Provincia Autonoma di Trento

delle terre e rocce da scavo: norme e procedure per il loro riutilizzo Giuseppe Liuzzi Assessorato Ambiente Provincia di Reggio Emilia

Al C O M U N E d i A R E N Z A N O Via Sauli Pallavicino, 39 Arenzano (GE)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ

SETTORE AMBIENTE ED ENERGIA U.I. Verde e Tutela del Suolo Unità Operativa Suolo ALLEGATO 3

DICHIARAZIONE PER RIUTILIZZO DI TERRE E ROCCE DA SCAVO

TERRE E ROCCE DA SCAVO MATERIALI DA DEMOLIZIONE

RELAZIONE DIMOSTRATIVA RELATIVA ALLA GESTIONE DELLE TERRE E ROCCE DA SCAVO NELL AMBITO DELLE DISPOSIZIONI DI CUI AL D.LGS.152/06

TERRE E ROCCE DA SCAVO

RIFIUTI O MATERIALI DA SCAVO?

ANCE Torino Collegio Costruttori Edili Torino 12 ottobre 2017 Dott. Cesare Rampi Studio Planeta

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ

LE LINEE GUIDA PROVINCIALI

Per la gestione delle terre da scavo esistono due possibilità: RIUTILIZZO SUL POSTO DEL TERRENO NATURALE:

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ (resa ai sensi degli artt. 47 e 38 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445)

Regolamento per la Gestione di Terre e Rocce da scavo derivanti da attività di scavo, movimentazione di terre e lavorazione dei materiali inerti.

La procedura di approvazione dei piani scavo e connessioni con le bonifiche

ALL.TO 2 Indicazioni operative per la gestione delle terre e rocce da scavo nella realizzazione di Opere Pubbliche.

MODELLO TERRE E ROCCE DA SCAVO (D.Lgs. n. 152/2006, Art. 41 Bis della L. n. 98/2013, DM 161/2012) Il/la sottoscritto/a nata/o a

SCHEDA TECNICA PER IL RIUTILIZZO DI TERRE E ROCCE DA SCAVO IN SITO AI SENSI D.LGS 152/06, ART. 186 E S.M.I.

DICHIARAZIONE DI PROVENIENZA E UTILIZZO DI TERRE E ROCCE DA SCAVO

Il sottoscritto (cognome) (nome) nato a il codice fiscale residente a in via/loc.

L evoluzione della normativa sulle terre e rocce da scavo. Carlo Sinisi

SCHEDE ESPLICATIVE DELLE MODIFICHE PROPOSTE ALLO SCHEMA DI D.P.R

TERRE E ROCCE DA SCAVO D.M. 10 agosto 2012, n. 161 Il nuovo Regolamento sull utilizzo

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA SABBIA RISULTANTE DA OPERE DI SCAVO ESEGUITE AL LIDO DI JESOLO.

ALLEGATO A - Fac-simile Produzione di terre e rocce nell ambito di attività di scavo

(da presentare unitamente alla richiesta del titolo abilitativo edilizio)

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Il sottoscritto nato a il / / residente a in Via n in qualità di Progettista Direttore lavori

Numero pratica. sottoscritto. nato a il / / residente/i in. Via n Tel.

LA GESTIONE DELLE TERRE E ROCCE DA SCAVO

LA GESTIONE DELLE TERRE E ROCCE DA SCAVO

Università degli Studi di Napoli Federico II

PRATICHE EDILIZIE A CUI LA PRESENTE CERTIFICAZIONE SI RIFERISCE: Pratica S.U.A.P. N...del././ Pratica Edilizia N.. del.../. /.

DICHIARAZIONE IN MATERIA DI TERRE E ROCCE DA SCAVO (art. 186 D.Lgs 152/2006 come modificato da D.Lgs. n. 4/08)

TERRE E ROCCE DA SCAVO pubblicato il decreto che ne definisce le procedure per l utilizzo come sottoprodotti

I SOTTOSCRITTI: (riquadro per il richiedente) Cognome Nome Nato a il Residente in c.a.p. via Codice Fiscale

Scheda informativa del modulo A14

Comune di Isola Rizza. Procedure semplificate per il riutilizzo delle terre e rocce da scavo

LINEE GUIDA PER L'UTILIZZO DEI MATERIALI DERIVANTI DA ATTIVITA' DI SCAVO

1. Criteri generali riferimenti normativi pag Indagine ambientale sul sito del depuratore pag. 3

S.A.S. di Riccardo Di Palma & C. - Via Frattini, Legnago (Vr) Tel FAX GEOLOGIA E AMBIENTE

Prospetto informativo

Terre e rocce da scavo

BILANCIO PRODUZIONE SCAVI (ai sensi dell art. 6 del R.R.P. n. 6/2006)

Circolare n 003 del 22 agosto 2017 Oggetto: Regolamento sulle terre e rocce da scavo

Terre e rocce da scavo proviamo a rifare il punto

REGIONE CAMPANIA ASSESSORATO ALL'ECOLOGIA, TUTELA DELL'AMBIENTE, PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI, TUTELA DELLE ACQUE

Produzione di terre e rocce nell ambito di attività di scavo

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

Elementi innovativi del DM 161/2012. Impianti normativi regionali a confronto.

ALTO TREVIGIANO SERVIZI S.R.L.

RELAZIONE SULLA GESTIONE DELLE MATERIE (ai sensi dell art. 26 comma 1 lett.i del D.P.R. n. 207/2010)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ (RESA AI SENSI DELL ART. 47 E DELL ART. 38 DEL D.P.R. 28/12/2000, N. 445)

Il quadro normativo sui materiali da scavo e materiali di riporto.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ (D.P.R. 28/12/2000, n. 445, art. 47 e art. 38)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ

Nel caso di riutilizzo in Comune diverso da quello di produzione il presente modello va contestualmente inoltrato ad entrambi

Costruzione di siti attrezzati per radiotelecomunicazioni Piano Straordinario 2009

COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE SVILUPPO DEL TERRITORIO ED EDILIZIA COMUNICAZIONE FINE LAVORI PERMESSO DI COSTRUIRE

RIUTILIZZO DI MATERIALE DA SCAVO

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ (RESA AI SENSI DELL ART. 47 E DELL ART. 38 DEL D.P.R. 28/12/2000, N. 445)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ (RESA AI SENSI DELL ART. 47 E DELL ART. 38 DEL D.P.R. 28/12/2000, N. 445)

LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI

COMUNE ALTOPASCIO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ (RESA AI SENSI DELL ART. 47 E DEL ART. 38 DEL D.P.R. 28/12/2000, N.

Quadro Riepilogativo della documentazione 5

R I F I U T I D A C & D (art. 39, comma 2 della L.R. 45/07 e ss.mm.ii.)

Terre e rocce da scavo: riferimenti normativi, procedure e applicazioni pratiche. Strategie e tecniche di campionamento cenni all analisi chimica

Suoli e riporti, contaminati e non, da scavare e non: la caratterizzazione e la gestione dei materiali nelle bonifiche

D.M. 161/2012 E TERRE E ROCCE DA SCAVO:

Terre e rocce da scavo come sottoprodotti. Evoluzione normativa. fino al nuovo decreto

Allegato E DICHIARAZIONI E COMUNICAZIONI COSTITUENTI ALLEGATO DELLA RELAZIONE TECNICA DELL INTERVENTO

La Gestione dei materiali da demolizione nei cantieri edili

BONIFICHE AGRARIE CON TERRE E ROCCE DA SCAVO

SETTORE AMBIENTE E VERDE URBANO U.I. Qualità Ambientale Ufficio Suolo ed Attività Estrattive

R E G O L A M E N T O

VISTE le deliberazioni definitive del Consiglio dei Ministri, adottate nelle riunioni del 14 luglio 2016 e del.;

ALLEGATO 6. Dichiarazione di utilizzo di cui all articolo 21 (articolo 21)

RIFIUTI DA C & D (art. 39, comma 2 della L.R. 45/07 e s.m.i.)

D I C H I A R A. Che l ambito di intervento risulta esterno dalla fascia di rispetto di mt.100 come indicato dall allegato estratto di piano.

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO Provincia di Belluno

TERRE E ROCCE DA SCAVO: POSSIBILI PERCORSI DA INTRAPRENDERE

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI Permesso di Costruire

Committente: Il Borgo Immobiliare Srl. Progettisti: Ing. Enrica Foscarin. Geom. Giorgio Foscarin. Montagnana lì, 20/04/2015

Permesso di costruire

Transcript:

I CONTENUTI DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE n 1227 DEL 22 MAGGIO 2009: Ambito di applicazione Presupposti per l utilizzo delle terre e rocce da scavo Modalità di utilizzo consentite Requisiti di qualità ambientale Deposito provvisorio Adempimenti e documentazione Esclusioni particolari

AMBITO DI APPLICAZIONE Il suolo non contaminato utilizzato NELLO STESSO SITO in cui è stato scavato è ESCLUSO dall ambito di applicazione della disciplina in materia di gestione dei rifiuti e delle linee guida provinciali (art. 185, comma 1, lettera c del D.Lgs. ( 152/2006.n Le terre e rocce da scavo, anche di gallerie, ottenute quali sottoprodotti sono gestite ai sensi dell art. 186 del D.Lgs. n. 152/2006 e secondo le indicazioni delle Deliberazioni della Giunta Provinciale n. 1227/09 e 1666/09

PRESUPPOSTI PER L UTILIZZO Per l utilizzo delle terre e rocce da scavo ottenute come sottoprodotti: 1. certezza del loro integrale utilizzo senza necessità di trattamento 2. non devono provenire dall interno della perimetrazione di siti contaminati (se è contaminato anche il terreno, non solo la falda); 3. devono garantire il rispetto dei requisiti di qualità ambientale e merceologici specificati; 4. non devono richiedere la necessità di preventivo trattamento o trasformazioni preliminari per soddisfare i requisiti di qualità ambientale; 5. non devono contenere elementi estranei come rifiuti e materiali derivanti da demolizioni.

PRESUPPOSTI PER UTILIZZO INTEGRALE UTILIZZO DI TUTTE LE FRAZIONI OTTENUTE oppure VAGLIATURA Campione: passante ai 2 cm Analisi: su frazione < 2mm Verifica requisiti di qualità ambientale (rispetto colonna A o B in funzione della destinazione d uso) NB: si rifanno le analisi sulle singole aliquote

REQUISITI DI QUALITA AMBIENTALE Indagini analitiche per verificare le caratteristiche chimiche delle terre e rocce: contenuto di sostanze inquinanti (set di parametri minimi + eventuali altri parametri ( campionamento indicati dal responsabile del ( A test di cessione (solo se si supera Colonna (set di parametri minimi come da Allegato 3 del D.M. 5 febbraio 1998, esclusi COD e Amianto, + eventuali altri parametri indicati dal responsabile del ( campionamento Colonne A e B della Tab. 1, All. 5 al Titolo V della Parte IV del D.Lgs. n. 152/2006 Tabella dell All. 3 del D.M. 5 febbraio 1998

TERRE E ROCCE DA SCAVO: REQUISITI DI QUALITA AMBIENTALE POSSIBILI UTILIZZI: Caratteristiche compatibili con la colonna A Verde pubblico, verde privato, zona residenziale o agricola Commerciale o industriale Destinazione d uso dello specifico sito, definita dal Comune Caratteristiche non compatibili con la colonna A ma compatibili con la colonna B e nel rispetto dei valori limite per il test di cessione Impianti industriali in sostituzione dei materiali di cava Impianti industriali in sostituzione dei materiali di cava per conglomerati bituminosi e cementizi

REQUISITI DI QUALITA AMBIENTALE ECCEZIONE ALLA REGOLA: TERRE E ROCCE DA SCAVO: POSSIBILI UTILIZZI: Prodotte in aree con presenza di fenomeni naturali riconosciuti e approvati da: Giunta provinciale APPA Aree con presenza di fenomeni naturali analoghi riconosciuti da: Giunta provinciale APPA NEL RISPETTO DI QUANTO STABILITO DALLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE N. 1666/09

DEPOSITO PROVVISORIO Presso il sito di produzione Presso aree individuate dal progetto DURATA MASSIMA 1 ANNO Eccezione: Scavi previsti da progetti sottoposti a VIA o IPPC e con utilizzo delle terre e rocce nello stesso progetto Nota: Terre e rocce trasferite presso il sito di utilizzo nel rispetto del provvedimento di autorizzazione Tempi di realizzazione del progetto purché < 3 anni Tali scadenze non si applicano

DEPOSITO PROVVISORIO ATTENZIONE: Prima di prevedere l eventuale deposito vi deve essere la certezza dell utilizzo delle terre e rocce da scavo Deposito: stoccaggio temporaneo nell impossibilità di immediato utilizzo non può essere fatto un deposito in attesa di decidere cosa fare delle terre ( rifiuti (si ricade nella disciplina dei

DEPOSITO PROVVISORIO REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELLA LEGGE URBANISTICA PROVINCIALE D.P.P. n. 18-50/Leg. di data 13 luglio 2010 (Disposizioni regolamentari di attuazione della legge provinciale 4 marzo 2008, n. 1) art. 25 opere precarie 1. Si considerano precarie, ai sensi dell'art. 97 comma 2, della legge urbanistica provinciale, le opere facilmente rimovibili destinate, sotto il profilo funzionale, a soddisfare un bisogno temporale... 2. Si considerano altresì opere precarie i depositi provvisori di terre e rocce da scavo. Rimangono ferme le specifiche disposizioni alle quali i predetti depositi sono soggetti ai sensi delle norme provinciali in materia e non si applicano i commi 3, 4 e 5. 3.... comunicazione ai sensi dell'art. 97 comma 2... 4.... ulteriori criteri e condizioni stabilite dal regolamento edilizio comunale... 5.... possibilità da parte del comune di chiedere la stipula di una convenzione in funzione dell'entità degli interventi

ADEMPIMENTI E DOCUMENTAZIONE Elaborato progettuale (Mod. A) consente di fornire le indicazioni minime per la gestione delle terre e rocce da scavo (va consegnato prima del rilascio dei titoli abilitativi a carattere urbanistico-edilizio); Documento di trasporto (Mod. B) - consente di gestire la fase del trasporto delle terre e rocce da scavo (va sempre compilato, accompagna il materiale nello spostamento, tutela i soggetti coinvolti, agevola i controlli); Dichiarazione di avvenuto utilizzo (Mod. C) - consente di ottemperare alla certezza dell utilizzo (va sempre compilato al termine dei lavori); Dichiarazione di non sottoposizione ad indagine ambientale (Mod. D) consente di gestire le terre e rocce da scavo nei casi particolari (va consegnato ( urbanistico-edilizio prima del rilascio dei titoli abilitativi a carattere

MODELLO A: ELABORATO PROGETTUALE predisposto dal soggetto proponente va presentato all autorità competente o allegato al progetto nel caso di lavori pubblici NON soggetti a VIA, concessione edilizia e DIA; contiene le informazioni relative a: - sito di origine - sito di destinazione - deposito provvisorio - quantità e caratteristiche del materiale - modalità di riutilizzo si fonda sulla relazione geologica va integrato con planimetria dell area e sezioni di scavo va integrato con relazione agronomica nel caso di riutilizzo a beneficio dell agricoltura

MODELLO A: ELABORATO PROGETTUALE Deve essere presentato insieme alla domanda di rilascio dei titoli abilitativi a carattere urbanistico-edilizio relativi al sito di origine o comunque prima del rilascio degli stessi. Eventuali variazioni in merito a quanto dichiarato nel Mod. A devono essere presentate: prima di procedere a qualsiasi forma di reimpiego; mediante apposita comunicazione alle autorità competenti (mediante dichiarazione allegata al progetto nel caso di lavori pubblici non soggetti a ( DIA VIA, concessione edilizia e

PROPONENTE il PROPONENTE che ha l obbligo di presentare la documentazione richiesta per la gestione delle terre e rocce da scavo e si assume la responsabilità della corretta gestione delle stesse è da intendersi come: il committente dell opera nel corso della cui realizzazione si producono le terre, oppure il progettista oppure il direttore dei lavori oppure un tecnico specificatamente incaricato dal committente

AUTORITA COMPETENTI In generale è il COMUNE nel quale è ubicato il luogo di origine delle terre e rocce Tranne nei seguenti casi specifici: opera soggetta a VIA: DIP. URBANISTICA E AMBIENTE Servizio Valutazione Ambientale Ufficio per le Valutazioni Ambientali opera soggetta ad IPPC: APPA Settore Gestione Ambientale U.O. Sportello delle Autorizzazioni

MODELLO B: DOCUMENTO DI TRASPORTO specifico per i trasporti effettuati dallo stesso automezzo a partire da un unico sito di origine verso un unico sito di utilizzo o di deposito provvisorio; va redatto in unica copia; deve essere conservato, al termine dei trasporti, in originale dal responsabile del sito di utilizzo (D.L. o proprietario del sito) fino all ultimazione dei lavori.

MODELLO C: DICHIARAZIONE DI AVVENUTO UTILIZZO Deve essere redatto da due soggetti diversi, in tempi diversi QUANDO SOGGETTO OBBLIGATO ALLEGATI DESTINATARIO DEL MOD. C 1. Al termine dei lavori di scavo Chi dispone del sito di origine o il D.L. dell opera ivi prevista Certificati di analisi autorità competente, (già in possesso del Mod. A); Comune territorialmente competente in relazione al sito di utilizzo 2. Al termine dei lavori di utilizzo Chi dispone del sito o impianto di destinazione o il D.L. dell opera ivi prevista Nessun allegato autorità competente (già in possesso del Mod. A); Comune territorialmente competente in relazione al sito di utilizzo

MODELLO C: DICHIARAZIONE DI AVVENUTO UTILIZZO SITO DI ORIGINE AUTORITA COMPETENTE PER IL SITO DI ORIGINE SITO DI UTILIZZO COMUNE RELATIVO AL SITO DI UTILIZZO

CASI PARTICOLARI Scavi di modesta entita ( mc (volume da scavare < 100 Sistemazioni idrauliche e forestali (previste e realizzate ai ( 11 n. sensi degli Artt. 10 e 84 della L.P. 23 maggio 2007, purché: - area non compresa nell anagrafe dei siti da bonificare; - sito non potenzialmente contaminato ; - non si rilevi necessità di indagine ambientale.

Scavi di modesta entita CASI PARTICOLARI Sistemazioni idrauliche e forestali ( A elaborato progettuale (Mod. indagine ambientale ( C dichiarazione di avvenuto utilizzo (Mod. Non sono necessari dichiarazione di non sottoposizione ad ( D indagine ambientale (Mod. E necessario, in sostituzione del Mod. A ( B documento di trasporto (Mod. E sempre obbligatorio

MODELLO D: DICHIARAZIONE DI NON SOTTOPOSIZIONE AD INDAGINE AMB. Sostituisce l elaborato progettuale (Mod. A) Dichiarazione che l area di scavo non è stata interessata da attività o eventi di potenziale contaminazione ambientale Dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà Va presentato all autorità competente, prima del rilascio dei titoli abilitativi a carattere urbanistico-edilizio, o allegato al progetto dell opera, sottoscritto dal progettista.

RIASSUMENDO: SITUAZIONE TIPICA Richiesta titoli abilitativi Mod. A Predisposizione del progetto di scavo Inizio lavori di scavo preferibilmente entro analisi al massimo entro Mod. C Fine lavori di scavo e trasporto dal sito di origine Mod. C Fine lavori di utilizzo dei materiali nel sito di destino Formazione dei cumuli Mod. B Eventuale trasporto verso il sito di deposito provvisorio Mod. B Trasporto verso il sito di utilizzo

RIASSUMENDO: SCAVI DI MODESTA ENTITA' O SIST. IDRAULICO FOREST. Richiesta titoli abilitativi Mod. D Predisposizione del progetto di scavo Mod. C Mod. C Inizio lavori di scavo analisi Fine lavori di scavo e di trasporto dal sito di origine Fine lavori di utilizzo dei materiali nel sito di destino Formazione dei cumuli Mod. B Eventuale trasporto verso il sito di deposito provvisorio Mod. B Trasporto verso il sito di utilizzo

ESCLUSIONE Ai sensi dell art. 185, comma 1, lettera c bis), del D. lgs. n. 152 del 2006, il suolo non contaminato e altro materiale allo stato naturale escavato nel corso dell attività di costruzione, ove sia certo che il materiale sarà utilizzato a fini di costruzione allo stato naturale nello stesso sito in cui è stato scavato, è escluso dall ambito di applicazione della disciplina in materia di gestione dei rifiuti e delle presenti linee guida. Suolo non contaminato?! Diverse interpretazioni Non si pongono limiti temporali sul deposito provvisorio Certezza dell utilizzo nello stesso sito: previsione a livello progettuale

DELIBERAZIONE 1666 DEL 3 LUGLIO 2009 Individua macroaree omogenee Considerazioni geologiche Semplifica il riconoscimento di fondi naturali Assunzione di naturalità Approccio qualitativo Assenza di un valore numerico Subaree incluse nelle macroaree Conferimento a destinazione CSC = C max Peggioramento max 20% I DEPOSITI DI SCARTI DELLE LAVORAZIONI MINERARIE SVOLTE NEL PASSATO SONO RIFIUTI

MACROAREE: CALISIO E VALSUGANA

MACROAREE A TRENTO: CALISIO E VALSUGANA

DELIBERAZIONE 1666 DEL 3 LUGLIO 2009 Possibilità di omogeneizzazione delle terre purché: Frazioni che superano singolarmente le CSC per presenza naturale Frazioni tutte provenienti dal sito di origine Operazione effettuata nel sito di origine Le analisi devono essere fatte prima dell omogeneizzazione per evitare la diluizione di inquinanti antropici Successivamente all omogeneizzazione si ripetono le analisi per verificare la compatibilità col sito di destinazione

DELIBERAZIONE 1666 DEL 3 LUGLIO 2009 ESEMPIO NUMERICO OMOGENEIZZAZIONE M C C A Pb, A As, A A = 260. 000 Kg = 1200. mg/kg = 2 mg/kg + M C C B Pb, B As, A B = 300. 000 Kg = 40 mg/kg = 90 mg/kg C C As Pb = = M M As M M Pb = = C C As, A Pb, A M M M M A A A A + C + M + C + M As, B B Pb, B B M M B B = 49.1 mg/kg = 578.6 mg/kg

ESEMPI

ESEMPIO 1: DEPOSITO PROVVISORIO ESTERNO ALL AREA DI SCAVO area di cantiere scavo Deposito provvisorio area di cantiere scavo MODULISTICA TERRE E ROCCE area di cantiere S T R A D A MODULISTICA TERRE E ROCCE scavo Deposito provvisorio Deposito provvisorio

ESEMPIO 2: DURATA DEPOSITO PROVVISORIO progetto soggetto a VIA/IPPC scavo riutilizzo MAX 3 ANNI scavo UTILIZZO progetto soggetto a VIA/IPPC riutilizzo MAX 1 ANNO SCAVO

ESEMPIO 3: Opere stradali con riutilizzo delle terre nell ambito del cantiere area di cantiere Opere stradali con scavi e reinterri S T R A D A MODULISTICA TERRE E ROCCE Opere stradali con scavi e reinterri area di cantiere

ESEMPIO 4: GESTIONE TERRE E ROCCE IN MACROAREA MACROAREA destinazione destinazione C=85 origine Cmax=100 C<=1.2x90=108 C=90 C<=1.2x90=108 C<=1.2x85 =102 C<=1.2x85=102 C=105 origine

ESEMPIO 5: FONDO ESTESO IN MACROAREA origine Cmax=100 FONDO ESTESO C = 81 mg/kg IN MACROAREA C<=1.2x90=108 destinazione C=90 destinazione C=85 C<=1.2x85=102 Cmax=80 origine

ESEMPIO 6: SUPERAMENTO CSC PER CAUSE NATURALI DELIBERAZIONE N. 2087 DEL 10/09/2010: C_Vanadio > CSC C_Arsenico>CSC origine Fondo naturale locale? Comunicazione potenziale contaminazione Richiesta riconoscimento fondo locale con presentazione all APPA di un piano di caratterizzazione Prevedere 5 p.ti di indagine interni al sito salvo diversi accordi con APPA (sup.<5000 m 2 ) e 3 esterni Validazione dei risultati da parte dell APPA L APPA esprimerà il proprio parere in merito alla presenza di un fondo naturale locale

MACROAREA C_Vanadio>CSC origine ESEMPIO 7: SUPERAMENTO CSC IN MACROAREA Comunicazione sito potenzialmente inquinato SI se collegato a lavorazioni antropiche SITO INQUINATO? Richiesta fondo locale NO se si dimostra che deriva dalla natura del substrato (es. presenza di basalti) elementi che sono stati riscontrati più comunemente Piombo, Rame, Zinco, Stagno, Arsenico, Cadmio, Selenio, Cobalto, Tallio, Berillio

ESEMPIO 8: COMUNE CON FONDO ESTESO E MACROAREA MACROAREA no analisi se (FONDO ESTESO C = 81 mg/kg) Comune Verifica CSC C<81 Verifica 20% se > A verifica 20% C<81 Analisi solo sito di origine

ESEMPIO 9: CONTAMINAZIONE ANTROPICA DIFFUSA C_Rame>CSC Comunicazione ai sensi art. 242 o 245 del D. Lgs. 152/06: SITO POTENZIALMENTE INQUIANTO asportazione strato superficiale piano di caratterizzazione ed analisi di rischio FONDO ESTESO?