Potenzialità e Applicazioni della Geotermia per Usi Diretti



Documenti analoghi
1/50 GEOTERMIA A BASSA ENTALPIA NUOVA OPPORTUNITÀ E RUOLO DEL GEOLOGO CHIETI, 27 NOVEMBRE 2012

Geotermia profonda per usi diretti: potenzialità e applicazioni

Potenzialità della Geotermia in Italia: Risorse, Prospettive e Applicazioni

Congresso Internazionale. La Geotermia in Italia e in Europa. Quale futuro? Teleriscaldamento di Grado: a che punto siamo?

Il sottosuolo come serbatoio di energia rinnovabile: I sistemi geotermici

POMPE DI CALORE AD ALTA TEMPERATURA PER L UTILIZZO DI RISORSE GEOTERMICHE. Trieste, 24 Ottobre 2012

POSSIBILI SORGENTI FREDDE PER POMPE DI CALORE ACQUA-ACQUA

I seguenti appunti necessitano di commento orale. Seppelfricke SD srl. Pompe di Calore e Geotermia

SVILUPPO DEI PROGETTI DI TELERISCALDAMENTO

Valutazione della Risorsa Geotermica, sostenibilità, impatti e rischi

OTTIMIZZAZIONE NELL USO DELL ACQUA DI FALDA NELLE POMPE DI CALORE GEOTERMICHE

CONVEGNO GEOFLUID. CARLO PIEMONTE Università degli Studi di Brescia APPLICAZIONI E POTENZIALITA DI SVILUPPO DELLE POMPE DI CALORE GEOTERMICHE

Un idea di riforma della produzione geotermica in Italia

Energia Geotermica a Trieste

L esperienza geotermica. di Ferrara

Ferrara, 24 settembre 09

The District Heating plant in Ferrara is an integrated system of geothermal, waste incineration and reserve boilers

La progettazione e i benefici economici

Pompe di calore geotermiche

APPLICAZIONI IMPIANTISTICHE dott. ing. Luca Micheletti

P R E S E N T E E F U T U R O D E L P R O G E T T O L E G E N D I N A R E A A D R I A T I C A

Geotermia. G.V. Fracastoro

La risorsa in Toscana e le possibili utilizzazioni

EFFICIENZA ENERGETICA (1)

Stato e prospettive della Geotermia in Italia

Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica.

Sistemi per l'energia in edilizia. LM Ingegneria Edile. A. Perdichizzi Dipartimento di Ingegneria Industriale Università degli Studi di Bergamo

LE FONTI RINNOVABILI ED IL LORO UTILIZZO. APPLICAZIONI NEL CAMPUS DI FISCIANO

GEOTERMIA IN ALTO ADIGE Procedura autorizzativa, incentivi, vincoli. GEOTHERMIE IN SÜDTIROL Genehmigungsiter, Förderungen, Vorschriften

Erasmus + ASPETTI FINANZIARI

USO DELLE ENERGIE DA FONTI RINNOVABILI AD ISCHIA ANGELO D'ABUNDO CORDINATORE PROGETTO ISCHIA AREA ENERGIA AMBIENTE E TERRITORIO APRILE 2011

Programma Opera+vo Nazionale Governance e Azioni di sistema (PON GAS) ASSE E - Capacità is+tuzionale, ObieGvo specifico 5.

Antonio Mercurio. 8 maggio 2014: Ultima frontiera dell efficienza energetica nel riscaldamento

ENERGIA GEOTERMICA. GeoLogic S.r.l.

L ANALISI DI FATTIBILITA TECNICO ECONOMICA E AMBIENTALE DEGLI IMPIANTI GEOTERMICI

Prof. Alessandro Sbrana Dipartimento di Scienze della Terra, Università di Pisa Energea

In natura il calore fluisce da un corpo più caldo ad un corpo più freddo

VISITA MASTER GEM Green Economy Management (Roma)

POMPE DI CALORE AD ASSORBIMENTO DI PICCOLA TAGLIA

L audit energetico: uno strumento importante per l individuazione di potenziali risparmi

Il ruolo dell efficienza energetica nel conseguimento degli obiettivi italiani al Massimo Gallanti

SOLAR COOLING Energia solare per il condizionamento ambientale

Pompa di Calore ad Alta Temperatura

Sistemi di teleriscaldamento geotermici per aree urbane: Ferrara.

LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEL BORGO STORICO DI MONTIERI NELL AMBITO DEL PROGETTO GEOTHERMAL COMMUNITIES (FP7)

Il fabbisogno di acqua calda. E = 1.16 V dt (Wh) (es: vasca da bagno di 160 l scaldata di 30 C assorbe 5.56 kwh)

L uso della pompa di calore negli interventi di efficienza energetica in edilizia. verso una progettazione in classe A

IL SISTEMI IMPIANTISTICI A ELEVATA EFFICIENZA: Tecnologie delle applicazioni Giancarlo Chiesa Mario Maistrello

L energia geotermica

Risparmio energetico e fonti di energia rinnovabili

Delegazione Italiana Berna, 13 giugno Sfruttamento energetico delle infrastrutture in Svizzera. Andreas Hurni

Regolamentazione edilizia e questioni energetiche: le specificità del contesto triestino

Cogenerazione e teleriscaldamento urbano a Mirandola

GEOTERMIA A BASSA ENTALPIA IN TOSCANA: Strategie ed azioni Comuni. Esperienze degli operatori di settore nella geotermia a bassa entalpia

Il costo opportunità della produzione di energie dalle biomasse Esperienze a confronto di aziende del comparto FORLENER BIELLA 25 Settembre 2009

SunergySOL soluzioni per l energia ENERGETICO PER LE NOSTRE ABITAZIONI 11/04/2013

Gli impianti geotermici

Teleriscaldamento da solare termico

Prospettive della geotermia a bassa entalpia in Emilia Romagna

Una soluzione ad elevata efficienza energetica per il trattamento dell aria primaria

Fornitura di Energia Integrata a Servizi di Efficienza Energetica per le PMI

Sistemi ad Energia Geotermica GEON. Elco Italia Spa

Gli sviluppi della geotermia

Misure per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo della geotermia in Italia

16/01/2012. Roma, 12 Gennaio 2012

Costruire e Riqualificare: Risparmio energetico e Comfort abitativo

L energia in casa Efficienza energetica: comfort risparmio ambiente

UTILIZZO DEL CALORE SOLARE E AMBIENTALE PER LA CLIMATIZZAZIONE

La geotermia a bassa temperatura in Svizzera

La situazione delle fonti rinnovabili in Italia e in Europa

IMPIANTI DI RISCALDAMENTO. Ing. Guglielmo Magri Dipartimento di Energetica-Ancona

NORDOVEST. energie rinnovabili ONTI ENERGETICHE

Il Regolamento Edilizio Uno strumento per lo sviluppo sostenibile

Il solare termico per impianti di teleriscaldamento

GREEN CITY ENERGY. (La città che produce energia) GLI USI DIRETTI ED IL TELERISCALDAMENTO NELLA REALTA' GEOTERMICA TOSCANA (e non solo)

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE. Energia Geotermica

Impatti ambientali diretti dell attività bancaria. Maria Luisa Giachetti Settore Ricerche e Analisi ABI

Economia e politica dell ambiente e dell energia A.A Modulo Vb Il sistema elettrico Italiano

Presentazione del Protocollo EnergoClub

Cogenerazione e domanda di calore variabile: un software per la valutazione tecnico-economica dell investimento

Lavori intelligenti per il risparmio energetico

Convegno: GEOTERMIA il riscaldamento ecologico e rinnovabile

Italian Biomass Forum Prospettive di sviluppo della bioenergia in Italia

ALTRE MODALITA DI PRODUZIONE DI ENERGIA

Cos è una. pompa di calore?

L evoluzione verso SEPA

GEOTERMIA A BASSA ENTALPIA ASPETTI GEOLOGICI - PROGETTUALI

Un'esperienza di climatizzazione dell'università di Pisa. Ing. A. Viti Energy Manager - Università di Pisa


Tecnologia in pompa di calore ad assorbimento a metano + energie rinnovabili: scenario, opportunità e applicazioni caratteristiche

Piscine con vasca a sfioramento Nel caso di vasca a sfioro la soluzione ottimale è rappresentata in figura.

C.R. ENEA MICROCOGENERAZIONE UNA TECNOLOGIA AFFIDABILE E COLLAUDATA. Efficienza energetica e basse emissioni in atmosfera

Le opportunità occupazionali: I nuovi competitor e il territorio

impianti solari termici e pompe di calore Relatore: ing. Giuseppe Pullini EFFICIENZA E RISPARMIO ENERGETICO

EDIFICI A ENERGIA QUAZI ZERO VERSO IL 2020 Il roadshow per l efficienza energetica. Mediterranea

due tecnologie a confronto Lino Calligaro

Pompe di calore a gas: un CO 2...ntributo fondamentale. Zeroemission Roma

La Provincia promuove il Patto dei sindaci Stato dell arte e Prospettive dei PAES nei comuni del territorio provinciale

Torna al programma. Progetto GENDIS: Generazione Distribuita. Progetti di ricerca nazionali ed europei. C. Bossi

S i s t e m i p e r l a P r o d u z i o n e

Transcript:

Potenzialità e Applicazioni della Geotermia per Usi Diretti Bruno Della Vedova, DIA UniTs e Unione Geotermica Italiana http://www.unionegeotermica.it/ Il sistema Idrotermale di Acquasanta Terme Acquasanta Terme, AP 25 Gennaio, 2014 Pozzo Merano-1 (2002) Pozzo Grado-1 (2008) Dipartimento di Ingegneria e Architettura M. Piller, E. Castelli, G. Brancatelli, A. Liuzzo Scorpo, A. Marcon

Risorse in Italia Potenzialità per usi diretti Teleriscaldamento Impianti a circuito aperto

Dove e quali risorse in Italia? Tuscan-Tyrrhenian hot spot (<10 Ma) 1/24

Disturbi superficiali al flusso di calore (Della Vedova et al., 2001) Circolazione idrogeol. (azzurro) Sedimentazione (verde) Sistemi convettivi bassa T (giallo) Aree vulcaniche + sistemi alta T (viola) Inducono forti variazioni laterali di T DATASET: 2700 misure grad. T (700 offshore) 255 nuovi pozzi ENI (1980-96) Errore stimato: 5-20 mw m -2 2/24

Tirreno caldo Adriatico freddo Della Vedova et al., 2001) Profilo Toscana-Ancona Profilo Napoli- Gargano 320 C 360 C 3/24

Dipartimento di Ingegneria e Architettura Risorse in Italia Potenzialità per usi diretti Teleriscaldamento Impianti a circuito aperto

Risorse & Utilizzi Potenziale geotermico enorme Presente dappertutto Sempre disponibile A limitata prof. in aree attive Integrazione fonti rinnovabili 4/24

Applicazioni geotermiche dirette in Italia Greenhouse heating 13% Fish farming 16% Geothermal heat pump 10% Industrial processes 1% Thermal and balneology 32% Heating and teleheating installations 27% Energia termica tot. usata 2010: 10.000 TJ (stima UGI) Impianti termali 32% Riscaldamento e telerisc. 27% Itticoltura 16% Serricoltura 13% Pompe di calore 10% Processi industriali 1% VENETO 38% TOSCANA 23% CAMPANIA 10% ALTRE REGIONI 29% Tutte queste applicazioni hanno grandi margini di sviluppo Necessità di pianificazione urbanistica 5/24

211 176 126 115 69 63 55 48 46 39 37 35 28 22 21 12 11 7 7 5 3 3 365 Installed Capacity (MW th ) 695 779 2155 2667 GEOTHERMAL DIRECT USES IN EUROPE INSTALLED CAPACITY 2012 & SHARE OF GEOTHERMAL DISTRICT HEATING (after EGC 2013 Country updated Reports) 3000 2500 other geothermal direct use geothermal district heating 2000 1500 1000 500 0 TURKEY ICELAND ITALY HUNGARY FRANCE GERMANY ROMANIA SERBIA POLAND GREECE (Antics, 2013) SLOVENIA AUSTRIA SWEDEN MACEDONIA NETHERLANDS SWITZERLAND LITHUANIA PORTUGAL BOSNIA-HERZEGOVINA DENMARK ALBANIA BELARUS BELGIUM CZECH REPUBLIC GEORGIA BULGARIA UNITED KINGDOM SLOVAKIA? 6/24

Sistemi geotermici superficiali e profondi Efficienza Economia di gestione Sostenibilità Progetti dimostrativi 7/24

industrial residential District heating: Geothermal Doublets CARBONATI PROFONDI SONO ADEGUATI A SOSTENERE DOPPIETTI GEOTERMICI In Itala ci sono parecchi sistemi a 1-2 km di profondità con T fra 50 e100 C 8/24

Impianto geotermico a bassa entalpia, Altheim, Austria 1 pozzo 2300 m 1 pozzo deviato 100 l/s @ 106 C 1 MWe ORC 10 MWt 0,047 /kwh Turbogeneratore Tueboden, Brescia 1 pozzo di estrazione e 1 di re-iniezione (Pernecker, Uhlig, 2002) 9/24

Progetto Geotermia-Grado (Fondi Europei DOCUP-2 e POR-FESR 2007-2013) 1 pozzo (1110 m) completato 2008 2 pozzo (~1200 m) + rete (2014) 10/24

Hydrothermal circulation Sections Top Mesozoic carbonates (m b.s.l.) (Nicolich et al., 2004) 11/24

Acquiferi Mesozoici S N Alluvium Arenarie Marne & Flysch Carbonati Geoterma di Cesarolo 12/24

Logs Geofisici Grado-1 Logging interval: 692 1110 m 3 RUNS comprehensive of: DualLatero, 4CAL, TTRM, Orientation, GR and G-Spectrometry, Density, Neutron, Vp/Vs, XMAC, CBIL Brusco Perdite cambiamento di circolazione per faglie e fratture Proprietà Fisiche al passaggio K-T Hanno permesso di localizzare sistemi fratturati 13/24

GRADO-1: Monitoraggio di T e Prove di Portata Portata: 100 ton/h (28 l/s) P: 2.8 bar T : 44-48 C Salinità: 16 NaCl 14/24

POR-FESR 2007-2013 Progetto pilota: fondi Europei e del Comune Pozzo di re-iniezione (1200 m) nel 2013-2014 Rete di superfice + Scambiatori (2014) Monitoraggio termico, idraulico e sostenibilità Teleriscaldamento di Grado Grado-1 500 m Altri doppietti geotermici si possono proporre nei reservoirs carbonatici 15/24

Usi diretti: sistemi a circuito aperto Risorse da valorizzare a)corpi idrici superficiali (canali, fiumi, bacini, mare): 10-22 C b)acque di drenaggio dei tunnel montani : 8-40 C c)pozzi artesiani fluenti: 13-18 C d)derivazioni da pozzi in acquiferi freatici entro 50-100 m: 8-14 C e)derivazioni acque termali da pozzi esistenti, o nuovi: 12-30 C f) Acquiferi profondi a bassa T (impianti teleriscaldamento): 30-90 C Teleriscaldamento Geotermia a circuito aperto Economica ed efficiente Condizionamento edifici, altri utilizzi integrati 16/24

IMPIANTO GEOTERMICO A CIRCUITO APERTO STADIO DEL GHIACCIO DI PONTEBBA (2012) Prelievo in falda Re-immissione 2 pozzi di derivazione 1 pozzo di re immissione 2 PdC da 350 kw per pista del ghiaccio e riscaldamento 17/24

Misure e prove di portata

Applicazioni Geotermiche in Agricoltura 1. Serra agricola Dati di progetto 300 m 2 T i = 16 C (Temperatura interna) P = 66 kw Q = 133.000 kwh (fabbisogno termico annuale 2000 ore) PdC Geotermica (Acqua-Acqua) 3 l/s (T = 15 ± 2 C) (da pozzi artesiani-freatici o acque superficiali) Costo iniziale: 18.000 Spesa annuale energia elettrica: 5.950 CO 2 prodotta: 23.930 kg/anno Impianto tradizionale (caldaia a metano) Costo iniziale: 3.050 Spesa annuale energia elettrica: 8.980 CO 2 prodotta: 32.860 kg/anno TR 5 anni! PdC 30 40 % di risparmio sui costi di gestione 18/24

Applicazioni Geotermiche in Agricoltura 3. Conservazione di alimentari (Carne, Frutta, Verdura, Cantine) Dati di progetto Prosciuttificio con allevamento di 450 capi/anno T i = 4-5 C (Temperatura interna) P = 50 kw Q = 216.000 kwh (fabbisogno termico annuale circa 6/8 mesi) PdC Geotermica (Acqua-Acqua) 2-3 l/s (T = 15 ± 2 C) (da pozzi artesiani-freatici o acque superficiali) Costo iniziale: 16.000 Spesa annuale energia elettrica: 9.720 PdC 20 25 % di risparmio sui costi di gestione (rispetto gruppi frigoriferi) 19/24

Sonde geotermiche a circuito chiuso BHE (Fluent 6.3) Materiale fine: v = 0.1 m/gg, campo termico. Materiale fine: v = 1 m/gg, campo termico. 20/24

Progetti geotermici: sfide Individuare aree con buone potenzialità Eseguire indagini geofisiche per identificare strutture, orientazione delle fratture ubicazione dei pozzi Pozzi di derivazione e re-immissione si devono collegare idraulicamente permeabilità Impatti: subsidenza, depauperamento risorse, impatti ambientali re-iniezione totale Poca esperienza ind. e limitata competizione per questi impianti Costi elevati e rischio minerario 21/24

Progetti geotermici: sfide Individuare aree con buone potenzialità Eseguire indagini geofisiche per identificare strutture, orientazione delle fratture campi sonde e ubicazione dei pozzi IN/OUT Pozzi di derivazione e re-immissione si devono collegare idraulicamente permeabilità Impatti: subsidenza, depauperamento risorse, impatti ambientali re-iniezione totale Poca esperienza ind. e limitata competizione per questi impianti Costi elevati e rischio minerario 22/24

VANTAGGI degli impianti geotermici Produzione costante senza variazioni temporali Bassi costi di gestione Ottimo potenziale per integrazione con altre fonti Potenziale per un alta efficienza Limitato impatto (cfr impianti eolici/carbone) Basse emissioni (cfr impianti a gas/carbone) 23/24

Commenti conclusivi. Risorse di bassa-media temperatura: presenti su tutto il territorio nazionale, zone costiere ed offshore, anche sul lato Adriatico Buone prospettive di crescita per usi diretti del calore: condizionamento, usi termali, serre, allevamenti, usi industriali Necessità di normativa specifica in diverse regioni (ad es. per sonde geotermiche) Scambio sostenibile di calore con il serbatoio geotermico: realizzato con il medesimo tasso con il quale il calore si rigenera Per dimensionamento efficiente e duraturo è necessario conoscere le condizioni del sito, progettare con rigore e ottimizzare il funzionamento dell impianto durante i primi 1-2 anni 24/24

Grazie per la vostra attenzione! DELLAVEDOVA@UNITS.IT http://www.unionegeotermica.it/