Questa è la nostra vita un figlio a tutti i costi.



Documenti analoghi
Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B

Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania

Abbi il piacere di leggere fino alla fine...(poi pensa... E scegli l opzione numero 1)

BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA Beati voi, beati voi, beati voi, beati voi. BEATI VOI

«Mamma, dopo che il dottore ti ha detto

Claudio Bencivenga IL PINGUINO

DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione -

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Scuola Secondaria di I grado di Lavagno Istituto Comprensivo don Lorenzo Milani LAVAGNO - VR

Mario Basile. I Veri valori della vita

PARROCCHIA SACRO CUORE FESTA DEL PERDONO TI STRINGEVO TRA LE BRACCIA

Helsana Assicurazioni SA, Lucerna

La storia di Victoria Lourdes

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone.

Accogliere Una Mamma. Casa Letizia è nata nel 1988, 26 anni fa, come casa per accogliere mamme in difficoltà con i loro bambini.

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la

Sono stato crocifisso!

POESIE SULLA FAMIGLIA

1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini:

L albero di cachi padre e figli

Quanti nuovi suoni, colori e melodie, luce vita e gioia ad ogni creatura splende la sua mano forte e generosa, perfetto è ciò che lui fa

Io..., papà di... ricordo, mi emoziono, racconto! giugno 2015

INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO

Attimi d amore. Scende come la pioggia un petalo di rose e quando ti vedo perdo la testa per te mia cara ragazza

OPERATORE SPORTIVO CON DISABILI: COSA FAI? CHI SEI?

Poesie, filastrocche e favole per bambini

BENEDIZIONE DELLE MAMME E DEI PAPÀ IN ATTESA

IL SOGNO di GIUSEPPE Canzoni

Angeli - Voglio Di Piu' Scritto da Joel Lunedì 11 Agosto :19

ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici

Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A. A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera. video intervista con cellulare

Amore in Paradiso. Capitolo I

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/ /4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA

una città a misura di bambino IGNAZIO MARINO SINDACO I GNAZIOM ARI NO.IT

NONA LEZIONE L AUTOSTOP

HOLTER MONITOR. Illustrazione di Matteo Pericoli 2002

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

PREGHIERE per la Corona del Discepolo a 33 grani

La Sagrada Famiglia 2015

PRONOMI DIRETTI (oggetto)

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI

Colori e pensieri per i. bambini emiliani 04/06/2012. Colori e pensieri per i bambini emiliani 04/06/2012

Amare il rischio Amare gli altri. Amare l amato. Amare la vita Amare il mondo

TANDEM Köln

una città a misura di bambino IGNAZIO MARINO SINDACO IGNAZIOMARINO.IT

Maurizio Albanese DONARE È AMARE!

Voci dall infinito. richiami per l Anima

UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO "MA COME TI TRUCCHI?!" PER PERSONE CON DISABILITÀ.

3 Auto rikshaws: 3x1,29,00= 3,87,000 Vestiti per Natale 52x2000= 1,04,000 l educazione dei bambini = 1,49,550

14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina

Matrimonio e bambini per la coppia omosessuale

Incredibile Romantica. Dimentichiamoci Questa Città

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale

domenica 24 febbraio 13 Farra, 24 febbraio 2013

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa

pag. 1 Quand'ero piccolo mi ammalai: mi sentivo sempre stanco, volevo sempre bere e fare pipì

Un laboratorio d integrazione nel cuore di Palermo

Parrocchia San Paolo Apostolo Crotone

Dopo le vacanze natalizie l attenzione dei bambini si è rivolta. prevalentemente nella ricostruzione della propria storia.

APPARIZIONI DELLA REGINA DELLA FAMIGLIA Ghiaie di Bonate, Bergamo (13-31 maggio 1944)

LA VITA QUOTIDIANA CON UN CANE DI ASSISTENZA

GESU E UN DONO PER TUTTI

UN REGALO INASPETTATO

Scuola media di Giornico. tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio. Progetto sostenuto dal GLES 2

Claudio Baglioni A modo mio

<Documents\bo_min_13_M_16_ita_stu> - 1 reference coded [2,49% Coverage]

Al Cuore Immacolato di Maria. Rifugio di tutte le anime. Per ottenere grazia. In un estremo bisogno

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

!"#$%&%'()*#$"*'' I 3 Pilastri del Biker Vincente

Ci sono gesti che sono semplici, che non

VENGO ANCH IO CONDIVIDERE LA MALATTIA E LE CURE CON I FIGLI. Dott.ssa Lucia Montesi Psicologa Psicoterapeuta U.O. Oncologia Area Vasta 3, Macerata

e quando tutta la tomba era ormai coperta di fiori siamo tornati a casa anche noi orfani di una vita esemplare.

Attraversando il deserto un cammino di speranza

LETTERA AI MIEI FIGLI...

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

Gruppo G.R.E.M. Piemonte e Valle d Aosta. Attività di animazione: LA FAMIGLIA KIT DI ANIMAZIONE

Una risposta ad una domanda difficile

Ogni gruppo, partendo dalla 1a elementare fino alle Medie, presenta un segno ed il motivo del ringraziamento (vedi allegato)

Questionario di autovalutazione Classi IV-V

AUGURI DI BUON COMPLEANNO!

Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà

Jerome Lejeune: il medico, lo scienziato, l uomo

Esercizi pronomi indiretti

SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE...

- Siamo lontani - Andremo lontano. - Lontani - Nessuno ci avvicina

Dopo il recente evento sismico,le associazioni Incontrarti e Piccole onde hanno avuto l'occasione di proporre alla classe III B della scuola don

STORIA PERSONALE Elena Grossi, Marina Imposimato sc. pr. Baracca Laura Michelini Monica Turini sc. pr. Balducci

Classe di livello B1+ Apprendenti stranieri di età tra anni. Attività sull immigrazione. Berline Flore Ngueagni Università Ca Foscari

Una vita a tappe...ricominciare

Se io fossi nei vostri panni quale sarebbe la cosa che più mi urgerebbe? Che cosa resta di tutti i vostri tentativi, di tutti i vostri

1. Completa le frasi con l imperfetto e il passato prossimo dei verbi tra parentesi.

Relazione attività esercizio 2012

LING RACCONTA IL SUO VIAGGIO

Transcript:

Questa è la nostra vita un figlio a tutti i costi. Una sera, dopo aver messo a letto mio figlio, stanca dopo una giornata molto impegnata, ho deciso di andare a letto presto, ma non riuscivo ad addormentarmi, era come se qualcuno mi diceva di alzarmi dal letto e scrivere. Scrivere qualcosa della mia vita, cosi mi sono alzata, ho preso carta e penna, mi sono seduta in cucina e ho iniziato a scrivere con il cuore in mano. Sono più di dieci anni che io e mio marito siamo sposati, trascorsi tra gioie, dolori, speranze, sacrifici e sogni, tanti sogni per il futuro. Ma, facciamo un passo indietro.. I primi anni sono stati difficili, non è stato facile incastrare nel modo giusto i pezzi del nostro puzzle d amore e poi la ricerca di un figlio, quel figlio a tutti i costi ed è qui che inizia la nostra avventura straordinaria Di comune accordo abbiamo deciso di intraprendere la strada dell adozione, strada lunga, faticosa e piena d incontri con altre coppie e con vari specialisti e poi dopo mesi e mesi ( quasi un anno), ci crolla il mondo addosso: coppia non idonea all adozione!. Non ci hanno dato l idoneità perché mio marito, a sua volta, è stato adottato. 1

Allora decidiamo di cercare un figlio per vie naturali, così facciamo tutti gli esami clinici e risultiamo coppia quasi sterile con pochissime possibilità di avere un figlio! I medici ci consigliano di fare la fecondazione assistita, quindi iniziamo a fare una serie di esami (anche questo percorso è stato lungo e faticoso), ma, pochi giorni prima di fare il primo tentativo,.. scopriamo di aspettare un bambino! Si, aspettiamo un bimbo! Incredulità, gioia, speranza sono tutti sentimenti che ci hanno invaso in quei giorni fino a quando un malessere ci porta alla perdita del nostro angioletto che ci guarda da lassù. E intanto l iter della fecondazione era stato interrotto (volutamente da noi anche se i medici erano contrari sostenendo che non sarei riuscita a portare a termine la gravidanza) e bisognava rimettersi ancora in lista d attesa Dopo tanto tempo, finalmente arriva una seconda inaspettata gravidanza, voluta tantissimo, arriverà un maschietto! Tanto atteso, tanto voluto, tanto cercato e finalmente arrivato! A pochi mesi dalla nascita iniziano i primi problemi, visite, ospedali, interventi, controlli, day-hospital, terapie.e alla fine la sentenza: vostro figlio è autistico. 2

Che cosa abbiamo pensato? Signore ci stai punendo? E un peccato volere un figlio a tutti i costi? Noi volevamo solo una famiglia normale! Che cosa fare adesso? Tutto crolla, i nostri sogni, le nostre speranze, le nostre gioie Davanti a questa diagnosi non ci sono parole, ma solo lacrime, lacrime e poi ancora lacrime che sembrano non avere mai fine per giorni e giorni. Nel nostro cuore c è il deserto, non c è neanche un fiore, né uno spiraglio di luce, ma solo buio, buio e solo buio. Signore noi crediamo che nessun bambino venga al mondo per caso aiutaci allora, a scorgere il riflesso dello splendore del tuo volto, sul volto di nostro figlio.signore aiutaci, dove sei? Perché ci hai abbandonato? Eppure abbiamo sempre fatto tante cose per te in parrocchia (la catechista, il corso fidanzati, la catechesi adulti e gli incontri per i battesimi). Oltre che affidarci a Dio, inizialmente con molta rabbia nel cuore e fatica, ci siamo anche subito affidati all istituto La Nostra Famiglia che ci aveva appena comunicato la diagnosi, molto dolorosa, e dopo aver preso coscienza della problematica che ci stava coinvolgendo e stravolgendo, ci siamo messi nelle mani degli specialisti del centro che quotidianamente si occupano di tutti questi bambini con disabilità varie. 3

Quindi cominciano i cicli di terapia psicoeducativa per nostro figlio. Due cicli semestrali per tre volte alla settimana, è stato un grande impegno, considerando anche la distanza dal centro, affrontato con molta fatica e stanchezza sia per noi genitori che per nostro figlio. Per mio marito, perché dopo la terapia andava di corsa al lavoro, per me in quanto ho rinunciato al lavoro per poterlo seguire meglio sia nelle terapie che nelle varie visite, e per nostro figlio perché dopo le terapie andava direttamente alla scuola materna. Questo percorso fatto insieme, come famiglia unita, l abbiamo affrontato con molta serenità d animo. E la speranza aumentava vedendo i piccoli progressi che ogni giorno nostro figlio faceva. Un giorno mia mamma mi propone di andare con lei tre giorni a Rimini dove si sarebbe tenuto un incontro del gruppo di Rinnovamento nello Spirito che miei genitori frequentano come crescita spirituale. Ho deciso di partecipare portando mio figlio. L ultimo giorno dell incontro avevo deciso di confessarmi, cercavo un prete ma ormai non c era quasi più nessuno. Ad un certo punto vedo dietro un pilastro un prete piccolino e anziano che si sta alzando per andare via, gli chiedo di confessarmi e lui mi accoglie a braccia aperte e vedendomi con gli occhi lucidi mi abbraccia forte e mi dice una sola frase piangi pure sulla mia spalla ed io ho pianto, ho pianto tanto. In quell accoglienza ho sentito la Tua accoglienza Signore, in quell abbraccio il Tuo abbraccio. Sei davvero Tu o 4

Signore che ti manifesti a noi attraverso il dono del sacerdozio. Grazie per questo immenso dono d amore! Mi vengono in mente le parole di Ger 3, 15: Vi darò pastori secondo il mio cuore i quali vi guideranno con scienza e intelligenza. Ed anche le parole del Santo Curato d Ars: Il sacerdozio è l amore del cuore di Gesù E per me è stato proprio così: la mia confessione con Don Costantino si è svolta solo con le lacrime. Mi sono sentita come un bambino nelle braccia della propria mamma e nel darmi l assoluzione questo piccolo-grande sacerdote mi dava la sua disponibilità ad iniziare un rapporto epistolare. Comincia così questo interscambio di lettere, che mi ha aiutato lentamente a risollevarmi dallo sconforto in cui ero caduta; in questo modo ho avuto la possibilità di raccontare la mia vita. Don Costantino mi ha fatto capire la bellezza di ogni momento, che io, accecata dal figlio a tutti i costi, non riuscivo a vedere, la bellezza delle piccole cose della mia vita vissuta faticosamente: dalle rose che mio marito compra al semaforo dal suo amico extracomunitario e che mi porta come se fossero dei gioielli, dai tanti sorrisi di mio figlio, e dagli abbracci calorosi che ci da, dai piccoli progressi che fa giorno dopo giorno, dalle notti passate al computer per conoscere, per cercare e per capire tante cose sulla malattia, bevendo camomilla.. Questa è la nostra vita e non potremmo chiedere altro perché nostro figlio ci ha insegnato più di quanto lui possa immaginare, e noi non lo ringrazieremo mai abbastanza perché il deserto che avevamo nel cuore adesso 5

è un giardino pieno di margherite e non esistono più i Perché Signore, perchè???, adesso urliamo al cielo Grazie Signore, grazie!!! E da questo abbandono al Signore che è cominciato il nostro risorgere. Si risorge quando ci si consegna totalmente. Non scoraggiarsi ma consegnarsi nelle sue braccia di Padre, questa è la nostra esperienza. Nostro figlio è il dono più bello che il Signore abbia voluto donare alla nostra famiglia. Lo amiamo tantissimo e lui ogni giorno ci ripaga con tutti i suoi progressi che sono grandiosi! E per capire tutto l amore che lui sa dare a noi forse una vita intera non basterebbe. Grazie caro figliolo perché ci insegni a guardare verso il cielo!!! 6

Foto scattata il giorno del compleanno di Don Enrico Ceriani alla casa dei Padri Barnabiti di Eupilio (Erba). Con immenso amore Papà e mamma 7