FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Documenti analoghi
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

J A N E ALQUATI. Docente dei moduli di ricerca attiva del lavoro e di comunicazione efficace presso Galdus Cremona, ente di formazione

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE


Provincia di Genova DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO Servizio Promozione Occupazione

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

SPINA PATRIZIA Corso Vercelli 55/E Novara (ufficio) (ufficio)

AGENZIA LAVORO. per il. Carta dei Servizi. Accreditato Regione Lombardia Servizi al lavoro (LR 22/06) Servizi alla Formazione (LR.

Indirizzo Fraz. Favad, n Issogne Aosta

Comune di Fiuggi Piazza Trento e Trieste, 1 Ente Locale. Istruttore direttivo amministrativo. Direzione del Centro Informagiovani

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

17/8/1967 Lucca. istruzione o formazione European Summerschool in Women s Studies, Diasporic Identities and Cultures: Gender Power,

Dott.ssa Cinzia Mattiolo. Attività in libera professione

F O R M A T O E U R O P E O P E R

La Garanzia Giovani in Italia. Scopri come funziona e cosa può fare per te

Via Marconi, Candelo Biella Telefono 015/ Cellulare 347/ Fax 015/

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Di Bartolo Maria Carmela. Via Edmondo De Amicis 18 Palermo. Pubblica Amministrazione A tempo indeterminato

BATTISTI DEBORA Residenza: via del Tufo n Grosseto (Italia) Consulente di Orientamento. Gennaio 2012 / Marzo 2013

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Animatore socio-educativo

A) ESPERIENZA LAVORATIVA

Curriculum Vitae Europass

Amministrazione Provinciale di Avellino-(Piazzà Libertà Avellino) Amministrazione Provinciale di Avellino-(Piazzà Libertà Avellino)

Elisabetta Corbucci Regione Umbria Meet Cultura e Tecnologia - Perugia Corso di formazione imprenditoriale Progetto Archimede 1.

Servizi alla persona: destinatari e finalità del progetto

F O R M A T O E U R O P E O

analisi dei dati e redazione del report

Istituto Comprensivo 10 (Bologna)

Via San Rocco n.24 - Rivergaro. Esperienza triennale nella progettazione riferita all assistenza sociale.

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ITALIANA

TABELLA C. RISORSE UMANE E PROFESSIONALI di cui all art. 9

TABELLA C. RISORSE UMANE E PROFESSIONALI di cui all art. 9

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CARTA DEI SERVIZI AL LAVORO

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Vacante Grima Francesco

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

123, via Bonifacio, Ribera (AG)

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

GENNAIO 2014 PATRONATO ACLI - MESSINA DICEMBRE 2013 A.S. DI PROMOZIONE SOCIALE PAIDEIA - PATRONATO ACLI

INDIRIZZO SERVIZI SOCIO SANITARI

Curriculum Vitae Europass

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Antonella Mattiocco. Via Tommaso Campanella, Cassino (FR) Italiana

PATRIZIA SPINA. Data di nascita: 26 maggio 1970 Luogo di nascita: Novara. Dati personali. Esperienze professionali


Ferrante Mariantonietta. Via Biasi, Nuoro, Italia.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI TIZIANA MORGANTINI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE. Nome.

DAL 7 GENNAIO 2013, IN CORSO.

GENTILE LORENZO C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M INFORMAZIONI PERSONALI VIA MICHELE RUTA P.CO PAOLA N CASERTA (CE)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

I SERVIZI EROGATI. 1. Accoglienza, informazione e auto consultazione:

Orientamento e placement

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, PSICOLOGIA, COMUNICAZIONE A.A. 2015/2016

Il profilo professionale del Pedagogista (elaborazione ANIPED)

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Nome Lorenzo Cognome Pellegrino Cellulare Telefono (+ 39) Fax Dal 06/03/2014 ad oggi

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE


Santo Romano Direttore dell Area Capitale Umano e Cultura

F O R M A T O E U R O P E O

DIRETTORE GENERALE AMIA S.p.A. Azienda Multiservizi Viale Zaccagna, 18/A Carrara

CURRICULUM VITAE DI VALENTINA FERRARI

F O R M A T O E U R O P E O

DIRIGENTE SCOLASTICO MIUR SCUOLA

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

PROVINCIA DI TORINO Area Lavoro e Solidarietà sociale AVVISO PUBBLICO PER LA PARTECIPAZIONE AI PERCORSI PREVISTI NELL AMBITO DEI:

CITTA METROPOLITANA DI TORINO Area Lavoro e Solidarietà sociale III AVVISO PUBBLICO PER LA PARTECIPAZIONE AI PERCORSI PREVISTI NELL AMBITO DEI:

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

MODELLO DI SERVIZIO PLACEMENT SCOLASTICO

Curriculum Vitae Europass

PROVINCIA DI TORINO Area Lavoro e Solidarietà sociale II AVVISO PUBBLICO PER LA PARTECIPAZIONE AI PERCORSI PREVISTI NELL AMBITO DEI:

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE CURRICULUM VITAE E U R O P A S S

Istituto Principale di scuola secondaria di II grado

ALFOR Pontina Associazione Lazio Formazione Servizi per il Territorio

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA NOME E INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO TIPO DI AZIENDA O SETTORE TIPO DI IMPIEGO

Funzioni strumentali al piano dell offerta formativa

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Profilo Professionale

AVVISO PUBBLICO PER LA CANDIDATURA DI LAVORATORI/LAVORATRICI DISOCCUPATI

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

COMUNE DI BOLOGNA - SPORTELLO COMUNALE PER IL LAVORO POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO NEL COMUNE DI BOLOGNA: STORIA E ATTIVITA'

Transcript:

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Codice fiscale Morici Mariella MRCMLL68L69G674C ESPERIENZA LAVORATIVA Principali mansioni 11/2012 - in corso Agenzia Formativa ENGIM Piemonte; Sede Regionale di seguito sede di Torino Artig - Corso Palestro, 14 - Torino - Torino (Torino) Corsi di e corsi di aggiornamento professionale Formatori ed esperti nella progettazione formativa e curricolare Formazione Esperto Attività di progettazione - coordinamento - orientamento - case management - attività di ricollocazione e pre-selezione, attività di scouting e marketing verso le imprese, presso i nuovi servizi al accreditati ai sensi della nuova normativa regionale e nei seguenti progetti rivolti a persone disoccupate: -PON - IOG - Programma Operativo Nazionale per l'attuazione della Iniziativa Europea per l'occupazione dei Giovani. Periodo 2015-2017 -POR FSE 2007/2013 - RiAttivo - Programma di interventi straordinari a sostegno di imprese e lavoratori dei settori tessile, dell'ict applicato e delle lavorazioni meccaniche" - Misura 1.a. Periodo 2013-2014 -POR FSE 2007/2013 - Direttiva pluriennale per la programmazione e gestione degli interventi per l'occupazione rivolti agli occupati a rischio del posto di - Periodo 2013-2015 -POR FSE 2007/2013 - Direttiva pluriennale per la programmazione e gestione degli interventi per l'occupazione rivolti alle persone disoccupate - Periodo 2013-2015 -FEI - Fondo Europeo per l'integrazione di cittadini di paesi terzi - Orientamento e occupabilità per extracomunitari in Piemonte. Periodo 2014-2015 -POR FSE 2014/2020 - Direttiva pluriennale per la programmazione e gestione degli interventi per l'occupazione: misura Buono Servizi al Lavoro per presone disoccupate o in condizione di particolare svantaggio. Periodo 2016-2017 04/2012 - in corso Anpal Servizi S.p.a. - via Guidubaldo del Monte 60 - Roma (Roma) Altri servizi di supporto alle imprese nca Operatore di agenzia del Operatore interventi Professional Pagina 1 Curriculum Vitae di

Principali mansioni Progetto Welfare to Work. Assistenza tecnica alla Regione e al Ministero del Lavoro, nella pianificazione operativa e nell'organizzazione delle azioni di politica attiva nello specifico nella gestione delle crisi aziendali. Monitoraggio e analisi dati sui principali indicatori dell'andamento del Mercato del Lavoro in Piemonte. Predisposizione reportistica. Concorso al consolidamento e potenziamento della rete operativa dei diversi attori, pubblici e privati, del mercato del. Assistenza tecnica, per implementazione attività di Politica Attiva al Lavoro presso i 2 Centri per l'impiego di Torino. Favorire lo sviluppo di nuove competenze degli operatori dei Centri per l'impiego attraverso il trasferimento di innovative metodologie e strumenti. Partecipazione al piano diffusione dello strumento Dossier delle Evidenze: strumento funzionale alla ricognizione delle competenze acquisite in ambito non-formale e informale. Supporto alla realizzazione e al monitoraggio delle azioni volte alla gestione delle crisi aziendali (FEG/Agile; FEG/DeTomaso) Principali mansioni 10/2007-04/2012 CSEA ScpA - Servizi Centrali - Ufficio Progetti - Via Bardonecchia, 151 - Torino (Torino) Corsi di e corsi di aggiornamento professionale Operatore di agenzia del Formazione Esperto Progettazione modalità intervento, predisposizione strumenti, erogazione servizio attraverso colloqui individuali o attività di gruppo, somministrazione schede di orientamento, redazione di bilanci di competenze, verifica degli interventi, job club nell'ambito dei seguenti Progetti: - POR A2 L3 e L4 Lotto3 Pinerolo - Orbassano: rafforzamento autonomia individuale di persone alla ricerca del con limitate problematiche di autonomia e attivazione; attività di counselling orientativo e bilancio competenze 2007/2008 - POR B1 L2 e L5 Torino con disabili e sottosoglia: selezione e presa in carico come Responsabile caso per tutto il percorso di orientamento e inserimento lavorativo; attività di bilancio di orientamento, 2007/2008 - "PROGETTO CRISI" ATI Bacino 1 Torino - Attività di Case Menagement e orientamento, 2010/2011 - "PROGETTO CRISI" ATI Bacino 2 Pinerolo/Orbassano - Attività di Case Menagement, Coordinamento attività 2010/2011 - "PROGETTO CRISI" ATI Bacino 5 Chivasso/Ciriè/Cuorgne/Ivrea/Settimo Torinese- Attività di Ricollocazione, 2010/2011 - "PROGETTO CRISI" Provincia di Vercelli- Attività di Ricollocazione, 2010/2011 - FRD Lotto1- Torino; con disabili iscritti al collocamento mirato: attività di tutoring e scouting 2011/2012 Attività di selezione nei seguenti progetti: - POR B1 L2 e L5 Torino con disabili e sottosoglia: selezione e valutazione presenza caratteristiche utenti adeguate per immissione nel progetto (1 e 2 colloquio), 2007/2008 - PROGETTO FINALIZZATO ALL'OCCUPABILITA' ATTRAVERSO TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO - Circoscrizione 10 - selezione e valutazione presenza caratteristiche utenti adeguate per l'ammissione nel progetto, 2009 Attività di docenza nei seguenti percorsi formativi: - Formazione per operatori junior dei Centri Informagiovani del Piemonte, 2008. - Corsi apprendisti e per adulti (FCI, MDL) sul Mercato del, 2009 - Master in metodologie e tecniche educative area handicap (metodologie facilitanti l'apprendimento, metodologie per la gestione dei comportamenti disadattivi, sistemi motivazionali e stili comunicativi), 2009. - Laboratori di orientamento sul mercato del nelle IV liceo della Provincia di Cuneo, 2009/2010. Pagina 2 Curriculum Vitae di

- Corso di animazione anziani (metodologie e tecniche animative per le persone anziane), 2009/2010. - Corso di Assistente educativo (psicologia dell'età evolutiva, legislazione, igiene degli ambienti e del bambino),ediz. 2009;2010. - Corso di Assistente familiare (psicologia relazionale, igiene della persona e della casa), 2009; 2010. - Corso apprendisti su: orientamento al cliente (elementi di marketing, psicologia relazionale, tecniche di comunicazione), tecniche di comunicazione ediz.2009. - Corso di operatore meccanico elettronico dell'autoveicolo (italiano, storia, geografia, educazione alla cittadinanza) ediz.2009/2010 - Biennio integrato di "operatore servizi vendite" (elementi di budgeting) - Biennio integrato di "operatore agenzia turistica" (elementi di budgeting alberghiero, tecnica turistica) ediz.2009/2010 - Corso C.D.diS. "casa amica notte e giorno" (psicologia relazionale, igiene della persona e della casa)e ediz:2009/2010 Corso "Tecnico di Progetto" (organizzazione aziendale, elementi di budgeting) ediz.2010 Principali mansioni 04/2002-12/2004 La Dua Vallada - cooperativa sociale - Presso Servizi Sociali della Comunità Montana Valli Chisone e Germanasca - Perosa argentina (Torino) Altre attività di assistenza sociale non residenziale nca Orientatore Operatore interventi Esperto - Referente del servizio per l'inserimento lavorativo di detenuti beneficiari delle forme alternative alla detenzione -Referente locale dei progetti: Equal Spring iniziative comunitarie per giovani in cerca di occupazione P.O.R. Ob. 3 FSE 2003/2006 della Regione Piemonte: azioni preventive e curative della disoccupazione di lunga durata - Referente del sevizio di inserimento lavorativo di adulti, minori e disabili (appartenenti alle liste del collocamento mirato L.68): accoglienza, colloqui di orientamento, bilancio di competenze, progetti personalizzati, tutoring. - Attività di scouting e marketing - Creazione di una banca dati delle imprese fidelizzate e presenti sul territorio. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Livello di studio Titolo di studio Votazione 11/2001-02/2011 Università di Torino Facoltà di Scienze della Formazione Sociologia del - Formazione e sviluppo delle risorse umane Titolo tesi: Il mercato del nel settore culturale. Uno studio di caso: "la Reggia di Venaria". Laurea - vecchio o nuovo ordinamento Laurea di primo livello - nuovo ordinamento (corsi di 3 anni) 107/110 Livello di studio Titolo di studio 09/1997-02/2000 Facoltà di Lettere e Filosofia - Torino Laurea in Lettere moderne indirizzo storico - Storia del Movimento Operaio e Sindacale Laurea - vecchio o nuovo ordinamento Laurea - vecchio o nuovo ordinamento Pagina 3 Curriculum Vitae di

Votazione 106/110 Livello di studio Titolo di studio Votazione 09/1982-07/1997 ITSCG Istituto Tecnico Statale Commerciale e per Geometri M. Buniva di Pinerolo (TO) Ragioneria - Economia Aziendale - Diritto Amministrativo Diploma di istruzione secondaria superiore che permette l'accesso all'universita' Diploma di istruzione secondaria superiore che permette l'accesso all'universita' 43/60 06/2015-06/2015 Durata 1 Giorni Regione Piemonte - speriementazione processo di certificazione Corso di specializzazione Servizi alla persona Riconoscimento delle competenze acquisite in ambito non formale e informale. Accogliere il destinatario del servizio di orientamento - Rilevare i bisogni specifici individuali - Facilitare il destinatario nei processi di ri-definizione del problema, ipotizzando possibili soluzioni e modalità di intervento - Rilevare la storia professionale e formativa - Effettuare colloqui individuali e incontri di gruppo - Registrare le informazioni raccolte - Illustrare i servizi di orientamento disponibili e rispondenti ai bisogni rilevati - Definire il patto di adesione. Attestato di validazione: profilo orientatore 03/2015-06/2015 Durata 4 Mesi Agenzia Formativa Ciofs - P.zza M. ausiliatrice - Torino Corso di abilitazione Progettazione Esperto in tecniche di certificazione Coordinare il processo di identificazione, validazione e certificazione delle competenze acquisite in ambito non formale e informale. Attestato di Esperto in Tecniche di Certificazione - Iscrizione Albo Regionale 11/2014-12/2014 Durata 2 Mesi Fédération Européenne des Centres de Bilan et d'orientation Professionnelle FECBOP; PRESSO ENGIM Corso di specializzazione Operatore interventi TECNICHE DI SELEZIONE DEL CANDIDATO TECNICHE E STRUMENTI DI SELEZIONE DEL CANDIDATO ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE 06/2006-06/2007 Durata 1 Anni Convenzione di tirocinio tra Provincia di Torino e Facoltà di Scienze della Formazione Stage Pagina 4 Curriculum Vitae di

Progettazione LA REGGIA DI VENARIA UN'OPPORTUNITA' PER IL TERRITORIO Partecipazione alla progettazione in rete delle opportunità formative e lavorative nell'ambito del Progetto di recupero e valorizzazione della Reggia di Venaria. Impegno nell'attività ordinaria del Centro per l'impiego. ATTESTATO DELLE COMPETENZE ACQUISITE 04/2006-09/2006 Durata 6 Mesi Università degli Studi di Torino - facoltà di Scienze dell'educazione Stage Progettazione Le opportunità lavorative dei laureati in Scienze dell'educazione Attività di ricerca e di indagine sui possibili ambiti di inserimento dei laureati in Scienze dell'educazione. Analisi dei contesti e delle competenze necessarie. Output: report di ricerca. ATTESTATO DELLE COMPETENZE ACQUISITE 10/2003-10/2004 Associazione Nexus Corso di specializzazione Durata 1 Anni Servizi alla persona ri-motivazione al di soggetti dipendenti da sostanze in fase di inserimento post comunit Ri-motivazione al di persone svantaggiate Attestato di parteciapazione PERSONALI MADRELINGUA ALTRE LINGUE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressionene orale Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressionene orale Italiano Francese Inglese INFORMATICHE Excel Creazione di presentazioni utilizzando power point Pagina 5 Curriculum Vitae di

Word o altri prodotti di videoscrittura Tecniche navigazione internet,download,salvataggio Windows nt - 2000 ORGANIZZATIVE ARTISTICHE Coordinamento - Negoziare con la direzione le risorse economiche, strumentali e professionali per il coordinamento delle attività - Organizzare modalità e procedure di raccordo informativo/organizzativo tra gli attori in gioco Organizzazione Eventi presso Circolo Culturale ALTRE CAPACITA' E COMPETENZE Orientamento - Accogliere il destinatario del servizio di orientamento - Rilevare i bisogni specifici individuali - Facilitare il destinatario nei processi di ri-definizione del problema, ipotizzando possibili soluzioni e modalità di intervento - Rilevare la storia professionale e formativa - Effettuare colloqui individuali e incontri di gruppo - Registrare le informazioni raccolte - Illustrare i servizi di orientamento disponibili e rispondenti ai bisogni rilevati - Definire il patto di adesione. LE COMPETENZE RIFERITE AL PROFILO ORIENTATORE, SONO STATE VALIDATE AL 100% - ATTESTATO REGIONALE DI VALIDAZIONE - NELL'AMBITO DELLA SPERIMENTAZIONE DEL PROCESSO DI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ACQUISITE IN AMBITO NON FORMALE E INFORMALE AVVIATA DALLA REGIONE PIEMONTE. PROGETTAZIONE: SELEZIONARE E ANALIZZARE I BANDI DI GARA - RACCOGLIERE ED ELABORARE DOCUMENTI E INFORMAZIONI FINALIZZATI ALLA PROGETTAZIONE - REDIGERE IL PROGETTO SECONDO LE SPECIFICHE DA BANDO. Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D. L. 30 giugno 2003 n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali" Pagina 6 Curriculum Vitae di